Le letteracce da parte delle major di Hollywood sono ormai diventate pane quotidiano per i vari operatori del torrentismo online. Intimidazioni, denunce e ultimatum, generalmente a causa di pellicole trafugate al cinema – il fenomeno del cosiddetto camcording – o rippate a partire da supporti fisici come un DVD. Ma adesso sembra che gli studios abbiano un grattacapo in più, causato da film apparsi illegalmente online prima ancora dell’ultimo ciak delle riprese. La Twentieth Century Fox si è infatti recentemente scagliata contro alcune piattaforme, ree di aver messo a disposizione dei rispettivi utenti la copia di una sceneggiatura relativa ad un film di prossima uscita .
Per la precisione , di Water for Elephants , film con Reese Witherspoon e la star di Twilight Robert Pattinson, che narra le vicende di un circo itinerante sulla base di un romanzo della scrittrice Sara Guen. Un film che deve ancora essere ultimato , ma la cui sceneggiatura originale è finita tra i selvaggi marosi del P2P a svelarne il cruciale dipanarsi della trama.
Colpa probabilmente di uno dei tanti insider di Hollywood, che hanno la responsabilità di gestire i vari contenuti legati ad un film per pubblici selezionati e canali specializzati. La sceneggiatura è così finita in Rete, inserendosi sulla scia dei vari leak con cui le major hanno dovuto fare i conti, a partire dallo spin-off di X-Men sulle origini di Wolverine fino al sei volte premio Oscar The Hurt Locker .
“Questo utilizzo non autorizzato viola i diritti di proprietà intellettuale detenuti da Fox – si può leggere in una lettera standard inviata ai vari operatori – Dobbiamo chiedervi di rimuovere immediatamente la sceneggiatura e/o i link per scaricarla. In seguito, vi chiediamo di inviarci una conferma dell’avvenuta rimozione, affinché venga certificata la fine dell’attività di violazione”.
Mauro Vecchio
-
Grandioso!
Angros, mi dici com'è il sito?Tanta gnocca pirata?! :pThEnOraRe: Grandioso!
- Scritto da: ThEnOra> Angros, mi dici com'è il sito?> Tanta gnocca pirata?! :pSi certo mettici sopra il copyright vedrai come incassi e vdrai come tromb... pardon come ti tromban... insomma se aspetti la gnocca col copyright mi sa che ti tocca ammazzarti di pipp....Meglio che la "scarichi" gratis è da un pezzo che si fa così e a giudicare da quanti siamo sul pianeta è stato un sucXXXXXne!ullalaRe: Grandioso!
- Scritto da: ThEnOra> Angros, mi dici com'è il sito?> Tanta gnocca pirata?! :pGià, per te, che paghi e lo ritieni pure giusto, è inconcepibile che gli altri non abbiano bisogno di pagare per la gnocca, vero?angrosRe: Grandioso!
sei come le mosche sulla m......tatutati66Re: Grandioso!
ci sei d'apertutto qualunque argomento ssai sempre tutto .sei come o sempre detto il mago del webtatutati66Re: Grandioso!
- Scritto da: angros> - Scritto da: ThEnOra> > Angros, mi dici com'è il sito?> > Tanta gnocca pirata?! :p> > Già, per te, che paghi e lo ritieni pure giusto,> è inconcepibile che gli altri non abbiano bisogno> di pagare per la gnocca,> vero?Beh, se si è autorizzati ben venga, alttimenti meglio pagare che appropiarsi di una cosa che non ti viene data... o no?Questione di rispetto, sempre!Ps.Meglio che PI chiuda le risposte. Non vorrei che questo thread prendesse una deriva spiacevole.ThEnOraRe: Grandioso!
- Scritto da: ThEnOra> - Scritto da: angros> > - Scritto da: ThEnOra> > > Angros, mi dici com'è il sito?> > > Tanta gnocca pirata?! :p> > > > Già, per te, che paghi e lo ritieni pure giusto,> > è inconcepibile che gli altri non abbiano> bisogno> > di pagare per la gnocca,> > vero?> > Beh, se si è autorizzati ben venga, alttimenti> meglio pagare che appropiarsi di una cosa che non> ti viene data... o> no?> Questione di rispetto, sempre!> > Ps.> Meglio che PI chiuda le risposte. Non vorrei che> questo thread prendesse una deriva> spiacevole.Senza la S al massimo e' una deriva piacevole.Comunque mi fa piacere leggere che si parli di rispetto: anche per la musica deve valere lo stesso concetto. Chiedi troppo? Me ne trovo un'altra.Baci & Abbacci.GTGuybrushdovevano usarlo senza permesso
quelli di piratedate dovevano usare font e logo senza il loro permesso come fanno quelli di piratebay con i contenuti che rubano. assurdo che proprio loro vogliano far soldi con un marchiogiuffreRe: dovevano usarlo senza permesso
mica tanto insensato quello che dici... aldilà degli intenti provocatori, mettendomi dalla parte del diavolo effettivamente è ragionevole questa osservazione.A meno che non diventi difendibile ammettendo che l'uso dei media presenti su piratebay è quello casalingo e personale (e cioè si scarica il film e lo si guarda a casa per conto proprio, senza chiedere di pagare il biglietto se inviti qualche amico), mentre uno sfruttamento commerciale esula dall'ideale di "condivisione" della cultura; anzi, credo proprio che sia quello il fattore discriminante.ephestioneRe: dovevano usarlo senza permesso
Scusa ma, anche se nell'articolo fanno lo stesso errore, non c'entra niente.Qui non si parla di proprietà intellettuale (property right) ma di diritto al marchio (trade mark). Ed è esattamente l'opposto di quanto dice il movimento pirata: il modello di business che si suggerisce è un modello di business in cui le aziende che producono senza costi di produzione (un software) riescano a sopravvivere proprio grazie al trade mark, oltre alle eventuali applicazioni commerciali relative al proprio software. Come fa Google ad esempio, che offre applicativi gratuiti di ottimo livello e ha un ritorno in termini di visibilità del proprio marchio, che gli permettono di offrire i servizi a pagamento a aziende e corporazioni.Se pensi che un cracker o un pirata non è interessato al trade mark, prova a fare un crack e firmarlo Razor...Talking HeadRe: dovevano usarlo senza permesso
- Scritto da: Talking Head> Scusa ma, anche se nell'articolo fanno lo stesso> errore, non c'entra> niente.> > Qui non si parla di proprietà intellettuale> (property right) ma di diritto al marchio (trade> mark). Ed è esattamente l'opposto di quanto dice> il movimento pirata: il modello di business che> si suggerisce è un modello di business in cui le> aziende che producono senza costi di produzione> (un software) riescano a sopravvivere proprio> grazie al trade mark, oltre alle eventuali> applicazioni commerciali relative al proprio> software. Come fa Google ad esempio, che offre> applicativi gratuiti di ottimo livello e ha un> ritorno in termini di visibilità del proprio> marchio, che gli permettono di offrire i servizi> a pagamento a aziende e> corporazioni.> > Se pensi che un cracker o un pirata non è> interessato al trade mark, prova a fare un crack> e firmarlo> Razor...Ma sei TH oppure angros?ThEnOraRe: dovevano usarlo senza permesso
ehm...il marchio è una forma di proprietà intellettuale comunque (brevetto, diritto d'autore,marchio e, almeno per la normativa italiana, in parte il segreto industriale e le indicazioni geografiche). A meno che non distinguamo proprietà industriale e proprietà intellettuale facendo rientrare in quest'ultima solo il diritto d'autore, ma si tende più che altro a considerare la proprietà intellettuale una macrocategoria in cui far rientrare proprietà industriale + diritto d'autore (volendo fare distinzioni che diventano ancora più complicate con la nozione inglese di copyright e non di diritto d'autore).Comunque, filosoficamente secondo me, si potrebbe dire che i Pirati facciano una distinzione tra diffusione della cultura - idea progressista del copyright - e utilizzo commerciare di un segno distintivo.Claudio TamburrinoBasta con la prateria!
La finisciano con sta storia! Noi videotechini siamo STUFI dei scarriconi crimminali!Sti regazzini che scarricano vano sbatuti a guantanamu, gli anticorpi speciali dell'esercito civvogliono!Orabbasta, questo devvessere un programa di governo, magari con un rapresentante dele videoteche:1)Basta internet. E' un FLOP supperato dal diggital terestre2)Basta computer. Chi viene trovato con un computer in mano siffà 10 anni di galera, voglio vedere chi sazzarda3)No euro, 4)tassezero per le videoteche5)straordinari rendiscions, in collaXXXXXXzione con la cia contro i scarriconi. Li si catra e li si sbate in carceri africane.Che ne pensate?HASTA LA VIDEOTECA, SIEMPRE!VideotecGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 04 06 2010
Ti potrebbe interessare