L’Agenzia per l’Italia Digitale – sottoposta alla responsabilità diretta della Presidenza del Consiglio dei Ministri di Enrico Letta – ha annunciato l’emanazione della Circolare 63/2013 , numero asettico dietro cui si nasconde quello che dovrebbe essere il “bignamino” delle regole e dei criteri da seguire per adottare software free e open source nelle pubbliche amministrazioni.
Il documento è indirizzato alle varie PA italiane, spiega il sito dell’agenzia, ma le linee guida possono essere “d’interesse” anche per i soggetti privati operanti nel mercato dell’ICT. Il contenuto della circolare illustra “un percorso metodologico” (con tanto di esempi), le modalità e i criteri per effettuare una valutazione comparativa tra le varie soluzioni software necessarie alla singola PA.
La circolare serve soprattutto a chiudere il cerchio dell’adozione del software gratuito e open source – e del “riuso” di quello proprietario già acquistato – nelle amministrazioni del Belpaese, un percorso avviato tempo fa e che si completa con le regole di selezione e comparazione a cui le PA dovranno attenersi d’ora in avanti.
La novità, accolta con interesse in sede europea, nasce dalla collaborazione di esperti e rappresentati dell’industria e lascia davvero poco spazio all’utilizzo continuato di software proprietario per puro spirito di inerzia o pigrizia: ogni singola adozione fuori dal parco dei titoli FOSS andrà giustificata, e ogni software proprietario potrà essere adottato solo nel caso in cui un criterio di valutazione importante lo richiederà.
E per chi non segue le nuove regole? Si prospettano ricorsi al Tribunale Amministrativo (TAR) e conseguenze legali dell’amministratore responsabile.
Alfonso Maruccia
-
Ahò...
...questi ci vorrebbero coglionare.collioneDelle due l'una
Se l'equo compenso serve a finanziare gli autori/editori la cui opera è stata "piratata", allora vuol dire che scaricare non solo è perfettamente lecito, ma anche fiscalmente ed economicamente regolamentato, quindi si può fare alla luce del sole, non è più un fatto lecito ma "privato", non so se mi spiego.Adesso, a me potrebbe pure stare bene pagarlo, ogni hd che compro ci metto sopra 20 euro di equo compenso però poi io scarico a menetta quello che voglio, una sorta di abbonamento per i contenuti.Se poi pensiamo che a meno di essere dementi, tutti comprano i supporti all'estero... bella mossa quella di inseire questo balzello, frena solo l'economia italiana.kalumetRe: Delle due l'una
- Scritto da: kalumet> Se l'equo compenso serve a finanziare gli> autori/editori la cui opera è stata "piratata",> allora vuol dire che scaricare non solo è> perfettamente lecito, ma anche fiscalmente ed> economicamente regolamentato, quindi si può fare> alla luce del sole, non è più un fatto lecito ma> "privato", non so se mi> spiego.> Adesso, a me potrebbe pure stare bene pagarlo,> ogni hd che compro ci metto sopra 20 euro di equo> compenso però poi io scarico a menetta quello che> voglio, una sorta di abbonamento per i> contenuti.> > Se poi pensiamo che a meno di essere dementi,> tutti comprano i supporti all'estero... bella> mossa quella di inseire questo balzello, frena> solo l'economia> italiana.Hai centrato il segno, come non essere d'accordo con queste parole?Trovo questo balzello di un'assurdità incredibile...SgarbiRe: Delle due l'una
> autori/editori la cui opera è stata "piratata",> allora vuol dire che scaricare non solo è> perfettamente lecito, ma anche fiscalmente edNay... l'equo compenso è il pagamento per la tua copia privata. Ovvero COMPRI un CD e te ne fai una copia da ascoltare in macchina. Una enorme presa per il XXXX/truffa/furto, comunque la si veda. E' la cosa più platealmente illegale che l'unione europea si è inventata negli ultimi anni perché punisce l'uso presunto di un dispositivo. E' come se ti facessero pagare di più la macchina perché tendenzialmente ci potresti andare a puttane e quindi devi contribuire al servizio di ordine pubblico e pulizia delle strade. > Se poi pensiamo che a meno di essere dementi,> tutti comprano i supporti all'estero... bella> mossa quella di inseire questo balzello, frena> solo l'economia> italiana.Tu credi davvero che i legislatori italiani siano stupidi, criminali ma non certo stupidi? Praticamente tutti i paesi Europei applicano l'equo compenso, mentre fuori dall'Europa paghi il dazio doganale: tu forse li paghi anche meno ma lo stato incassa lo stesso.nome e cognomeRe: Delle due l'una
- Scritto da: kalumet> Se l'equo compenso serve a finanziare gli> autori/editori la cui opera è stata "piratata",> allora vuol dire che scaricare non solo è> perfettamente lecito, ma anche fiscalmente ed> economicamente regolamentato, quindi si può fare> alla luce del soleTanto sanno che:1) la pirateria non la fermeranno mai2) vogliono solo soldi subitoIl loro quindi e' un comportamento razionale e convenienteanverone99Re: Delle due l'una
solo una precisazione:l'equo-compenso non serve a permettere il download illegale anche perchè, per legge, non possono essere tassate cose-azioni-guadagni illegali, ma solo multate/sanzionate (e dopo giudizio dell'autorità competente).l'equo-compenso serve solo a coprire la copia legale di contenuti da te regolarmente acquistati. quindi se compri un album e le musiche le riversi sul tuo mp3, per il fatto di aver creato una copia dell'album da te acquistato, tu dovresti pagare ma non lo fai perchè lo hai già fatto tramite equo-compenso. se scarichi da piratebay l'album stai facendo una cosa illegale e quindi ancora punibile. ;)ma anche noRe: Delle due l'una
- Scritto da: ma anche no> solo una precisazione:l'equo-compenso non serve a> permettere il download illegale anche perchè, per> legge, non possono essere tassate> cose-azioni-guadagni illegali, ma solo> multate/sanzionate (e dopo giudizio dell'autorità> competente).> l'equo-compenso serve solo a coprire la copia> legale di contenuti da te regolarmente> acquistati.> > quindi se compri un album e le musiche le riversi> sul tuo mp3, per il fatto di aver creato una> copia dell'album da te acquistato, tu dovresti> pagare ma non lo fai perchè lo hai già fatto> tramite equo-compenso. se scarichi da piratebay> l'album stai facendo una cosa illegale e quindi> ancora punibile.> ;)Scusa.. ma dal momento che mi compro la licenza di ascoltare una cd per uso personale, io me lo voglio ascoltare in casa o in macchina o in qualunque altro posto senza doverlo pagare piu' volte eh!!!anverone99Re: Delle due l'una
- Scritto da: ma anche no> solo una precisazione:l'equo-compenso non serve a> permettere il download illegale anche perchè, per> legge, non possono essere tassate> cose-azioni-guadagni illegali, ma solo> multate/sanzionate (e dopo giudizio dell'autorità> competente).> l'equo-compenso serve solo a coprire la copia> legale di contenuti da te regolarmente> acquistati.> > quindi se compri un album e le musiche le riversi> sul tuo mp3, per il fatto di aver creato una> copia dell'album da te acquistato, tu dovresti> pagare ma non lo fai perchè lo hai già fatto> tramite equo-compenso. se scarichi da piratebay> l'album stai facendo una cosa illegale e quindi> ancora punibile.> ;)Veramente a me risulta che scaricare per uso privato non sia illegale, mi sbaglio?Seconda cosa: che senso ha pagare per la copia che ho diritto a fare e che spesso e volentieri il sistema anticopia non mi permette di fare?kalumetRe: Delle due l'una
- Scritto da: ma anche no> quindi se compri un album e le musiche le riversi> sul tuo mp3, per il fatto di aver creato una> copia dell'album da te acquistato, tu dovresti> pagare No ciccio!Questo e' quello che piacerebbe a te.Ma non e' cosi' che funziona.Io compro il frullatore e sono libero di farci quello che voglio: frullarci arance o banane, attaccarlo alla corrente di casa o alla batteria della macchina...Non devo riferire a te ne' tu puoi impormi limitazioni.Se per caso la legge desse ragione a te, allora la legge e' sbagliata.E la storia ci insegna che di fronte a leggi sbagliate si lotta per farle cambiare.panda rossaRe: Delle due l'una
> E la storia ci insegna che di fronte a leggi> sbagliate si lotta per farle> cambiare.Se fosse una lotta in cui si rischiano anni di galera, la guarderei con simpatia e rispetto.Invece quella che tu chiami "lotta" è una serie di commenti su un forum come questo. Sfoghi personali, questo è il loro nome, inconcludenti come scrivere su un muro "Governo ladro".LeguleioRe: Delle due l'una
> No ciccio!> Questo e' quello che piacerebbe a te.> Ma non e' cosi' che funziona.> Io compro il frullatore e sono libero di farci> quello che voglio: frullarci arance o banane,> attaccarlo alla corrente di casa o alla batteria> della> macchina...> Non devo riferire a te ne' tu puoi impormi> limitazioni.La legge ti impone di continuo limitazioni sugli acquisti che fai. Ti svegli solo perché non ti fanno copiare un CD?Ti do una notizia bomba, se compri un appartamento non ci puoi aprire una finestra a piacimento. Se compri una macchina non ci puoi mettere i cingoli e andarci in giro. Se compri dell'esplosivo non puoi farlo saltare dove ti pare e piace ... chiaro il concetto? La tua libertà finisce dove iniziano i diritti altrui... compreso quello di veder remunerato il proprio lavoro.nome e cognomeRe: Delle due l'una
- Scritto da: ma anche no> solo una precisazione:l'equo-compenso non serve a> permettere il download illegale anche perchè, per> legge, non possono essere tassate> cose-azioni-guadagni illegali, ma solo> multate/sanzionate (e dopo giudizio dell'autorità> competente).ciao, dai un'occhiata qui http://www.rivista.ssef.it/site.php?page=20100118115412235&edition=2010-01-01i proventi illeciti sono tassabili.uno stralcio: "I giudici di legittimità, infatti, decidendo in merito ad una vicenda risalente all'epoca di tangentopoli, hanno stabilito che "la provenienza illecita del patrimonio" (nel caso di specie circa 215 milioni delle vecchie lire) "non ne vanifica il valore economico" ed hanno quindi qualificato le tangenti come redditi diversi, derivanti dall'assunzione di obblighi di fare, non fare o promettere (anche se il fatto, non fatto o promesso rappresenta un illecito civile, penale o amministrativo)."Saluti.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 gennaio 2014 07.44-----------------------------------------------------------InternetcraziaLobbies...
I governi dell'europa intera sono governati dalle lobbies.Non vedo come le richieste della siae potranno venire respinte.AxAxRe: Lobbies...
Hanno detto che in Italia ci sarà un'analisi scientifica per vedere se l'aumento è giustificato...Ecco, le parole analisi scientifica e Italia nella stessa frase mi preoccupano... :/iRobyRe: Lobbies...
non fare il fenomeno e torna a rimappare centraline...qwertyRe: Lobbies...
- Scritto da: qwerty> non fare il fenomeno e torna a rimappare> centraline...Quando invece dell'idea si attacca il portatore dell'idea, vuol dire che l'idea e' giusta e non ci sono argomentazioni per controbatterla.panda rossaRe: Lobbies...
- Scritto da: qwerty> non fare il fenomeno e torna a rimappare> centraline...Beh, considerati i numerosi precedenti, io mi sento preoccupato come iRoby! (ghost)anverone99Che novità...
Conosci qualche balzello in Italia che non sia sproporzionato ed inutile ?Finché c'è il popolo che accetta di farsi spennare...StarKnightequo compenso
Se quelli del PD hanno detto che l'equo compenso è cosa buona e giusta, allora lo è! Chiaro??PD 4 ever!Panda violaErrore
Equo compenso, la SIAE fredda il governo. :@La SIAEMaledetti burocrati mangia soldi....
Gli storage che uso sono solo ad uso professionale, ci tengo solo files e dati di lavoro, e questi infami mi mettono le tasse per una cosa per cui io non faccio uso.Questa tassa è incostituzionale, ci fanno pagare una cosa per il semplice motivo che può essere usata per un azione illegale.E' come voler mettere in galera chi compera un coltello perchè può essere usato per ammazzare qualcuno.... gran bella sciocchezza !!!Sisko212Re: Maledetti burocrati mangia soldi....
> Gli storage che uso sono solo ad uso> professionale, ci tengo solo files e dati di> lavoro, e questi infami mi mettono le tasse per> una cosa per cui io non faccio> uso.> Questa tassa è incostituzionale, Contro quale articolo della Costituzione, di preciso? Ed è incostituzionale solo in Italia, o anche in tutti gli altri Paesi che la adottano?LeguleioRe: Maledetti burocrati mangia soldi....
- Scritto da: Leguleio> > Gli storage che uso sono solo ad uso> > professionale, ci tengo solo files e dati di> > lavoro, e questi infami mi mettono le tasse> per> > una cosa per cui io non faccio> > uso.> > Questa tassa è incostituzionale, > > Contro quale articolo della Costituzione, di preciso?Capisco che per "gli addetti" non si può dire una cosa del genere. Ma di fatto ci fanno pagare una sanzione per un reato ancora non commesso ed a prescindere dal fatto che lo commetta.Ti giro la domanda e sicuramente mi saprai rispondere: è costituzionale la presunzione di colpevolezza.bradipaoRe: Maledetti burocrati mangia soldi....
- Scritto da: bradipao> - Scritto da: Leguleio> > > Gli storage che uso sono solo ad uso> > > professionale, ci tengo solo files e dati> di> > > lavoro, e questi infami mi mettono le tasse> > per> > > una cosa per cui io non faccio> > > uso.> > > Questa tassa è incostituzionale, > > > > Contro quale articolo della Costituzione, di> preciso?> > Capisco che per "gli addetti" non si può dire una> cosa del genere. Ma di fatto ci fanno pagare una> sanzione per un reato ancora non commesso ed a> prescindere dal fatto che lo> commetta.> > Ti giro la domanda e sicuramente mi saprai> rispondere: è costituzionale la presunzione di> colpevolezza.Se per uso professionale chiedi il rimborso!http://www.siae.it/documents/MusicaMFV_modello_RichiestarimborsoImprese.pdf?484874ThEnOraRe: Maledetti burocrati mangia soldi....
> > Contro quale articolo della Costituzione, di> preciso?> > Capisco che per "gli addetti" non si può dire una> cosa del genere. Ma di fatto ci fanno pagare una> sanzione per un reato ancora non commesso ed a> prescindere dal fatto che lo> commetta.> > Ti giro la domanda e sicuramente mi saprai> rispondere: è costituzionale la presunzione di> colpevolezza.Certo che no.Dove è la presunzione di colpevelezza nella legge italiana, e nelle leggi di una ventina di Paesi UE che applicano l'equo compenso, con denominazioni varie? A me questa presunzione è sfuggita.LeguleioRe: Maledetti burocrati mangia soldi....
> Ed è incostituzionale solo in Italia, o anche in> tutti gli altri Paesi che la> adottano?Non è anticostituzionale ma secondo me forti dubbi su tutto il meccanismo ci devono essere.Si tratta di un'imposta che viene applicata sull'uso presunto e vabbè, di questo si può e si dovrebbe discutere ma non è l'unico tributo del genere (tassa sui rifiuti ad esempio, anche se comunque c'è una bella differenza). Pero' il gettito viene incassato interamente ad un ente "pubblico" che lo gira ad una categoria ben specifica di soggetti privati.E' alla stregua del canone RAI, altro tributo che dovrebbe suscitare molte perplessità. Al pari anche la RAI incassa integralmente un tributo per poi girare gli utili agli azionisti (che per inciso sono il ministero delle finanze e guarda guarda la SIAE) quantomeno pubblici stavolta.Poi per carità ... secondo me i "legulei" 8) potrebbero persino provare a farla dichiarare anticostituzionale in quanto è un tributo non progressivo ... ma ce ne sono tanti altri.nome e cognomeRe: Maledetti burocrati mangia soldi....
> > Ed è incostituzionale solo in Italia, o> anche> in> > tutti gli altri Paesi che la> > adottano?> > Non è anticostituzionale ma secondo me forti> dubbi su tutto il meccanismo ci devono> essere.Vado un po' fuori dal seminato, e propongo un esempio che farà fischiare le orecchie a molti qui su PI:- Legge sull'equo compenso: incostituzionale!- Legge sul sequestro dei siti web: incostituzionale!- Legge istitutiva della SIAE: incostituzionale!- Obbligo fatto al partito pirata di presentarsi alle elezioni per entrare in parlamento: incostituzionale!Ecco, dopo aver ripetuto e scritto queste frasi 100 volte al giorno, vi sentite meglio? Perché vista dall'esterno, sembra una terapia psicologica di nuovo tipo. :)> Si tratta di un'imposta che viene applicata> sull'uso presunto e vabbè, di questo si può e si> dovrebbe discutere ma non è l'unico tributo del> genere (tassa sui rifiuti ad esempio, anche se> comunque c'è una bella differenza). Pero' il> gettito viene incassato interamente ad un ente> "pubblico" che lo gira ad una categoria ben> specifica di soggetti> privati.La tassa viene riscossa dall'erario italiano, come tutte le tasse e le imposte. Esistono tasse che in Italia vengono pagate a enti che non c'entrano con lo Stato, ma ha un nome preciso, si chiama pizzo.Che poi questo importo venga girato alla SIAE (ammesso che davvero sia versato interamente) non mi pare chissà quale scandalo. Fin dalla sua istituzione era stabilito che fosse così. > E' alla stregua del canone RAI, altro tributo che> dovrebbe suscitare molte perplessità. Mah, sai, le perplessità sulle tasse esistono da che mondo è mondo, da quando sono state inventate. È una maniera elegante per dire che si vorrebbe evitare di pagarle.LeguleioRe: Maledetti burocrati mangia soldi....
Articolo 27, comma 2, laddove è proibita la "presunzione di colpevolezza".SkyRe: Maledetti burocrati mangia soldi....
> Articolo 27, comma 2, laddove è proibita la> "presunzione di> colpevolezza".Risposta un po' tardiva, già l'utente bradipao aveva risposto.Ma faccio la stessa domanda a te: dov'è la presunzione di colpevolezza qui, in una imposta?LeguleioRe: Maledetti burocrati mangia soldi....
solo una piccola precisazione: l'equo-compenso non serve a coprire l'azione illegale. scaricare contenuti protetti senza pagare e/o senza autorizzazione rimane quindi punibile. l'equo-compenso serve solo per la copia legale di contenuti da te regolarmente acquistati. quindi solo per copie di backup eo copie necessarie per la fruizione (hai un album e riversi le musiche sul mp3player tu pagi per poter fare questa cosa...). quindi il discorso si discosta un po' dalla presunzione di colpevolezza.detto questo il discorso rimane lo stesso: perchè io dovrei pagare delle tasse per usare una memora su cui inserisco solo/principalmente mie creazioni?ma anche noRe: Maledetti burocrati mangia soldi....
- Scritto da: ma anche no > solo una piccola precisazione: l'equo-compenso> non serve a coprire l'azione illegale. scaricare> contenuti protetti senza pagare e/o senza> autorizzazione rimane quindi punibile. ma anche si ... :-oPrecisazione che se tu non avessi fatto nessuno avrebbe mai immaginato quanto profonda è la tua ignoranza sull'argomento.Inizia a leggere questo:http://it.wikipedia.org/wiki/Equo_compenso l' indennizzo sull'utilizzo è l'indennizzo dovuto ai titolari del diritto d'autore per l'utilizzo non autorizzato delle proprie opere. http://giovannimariariccio.nova100.ilsole24ore.com/2013/06/la-corte-di-giustizia-torna-sullequo-compenso.htmlprova123Re: Maledetti burocrati mangia soldi....
- Scritto da: prova123> - Scritto da: ma anche no> <b> > solo una piccola precisazione:> l'equo-compenso> > non serve a coprire l'azione illegale. scaricare> > contenuti protetti senza pagare e/o senza> > autorizzazione rimane quindi punibile. </b> > > ma anche si ... :-o> > Precisazione che se tu non avessi fatto nessuno> avrebbe mai immaginato quanto profonda è la tua> ignoranza> sull'argomento.> Inizia a leggere questo:> > http://it.wikipedia.org/wiki/Equo_compensoLa prossima volta, per correggere una cosa giusta, scritta dall'utente ma anche no, o da me, cita il Manuale delle giovani marmotte. Almeno si capisce subito che è per far ridere un po'. 8)LeguleioRe: Maledetti burocrati mangia soldi....
a parte il fatto che lei è un maleducato. io non sono né suo fratello né il suo fidanzato quindi non capisco la confidenza. Dare a me dell'ignorante con una frase contenente una coniugazione palesemente sbagliata del verbo essere, lo trovo talmente ironico che non posso che spospettare lei stesse facendo effettivamente dell'ironia.Comunque, sempre dall'articolo di wikipedia da lei citato, (o meglio no, lei ha citato solo una porzione del s24h decontestualizzandolo, ha solo fatto riferimento ad un articolo che a quanto pare non ha proprio letto):"L'equo compenso, o contributo per la COPIA PRIVATA è un contributo imposto ai produttori e agli importatori di prodotti elettronici finalizzati alla riproduzione o alla registrazione di contenuti digitali come indennizzo sull'UTILIZZO e la COPIA PRIVATA delle opere protette da diritto d'autore. e poi" in Italia la COPIA PRIVATA è una fattispecie PREVISTA DALL'ORDINAMENTO, i cui corrispettivi sono corrisposti alla SIAE"e alla voce Copia privata di wikipedia leggiamo "Nell'ambito giuridico, la COPIA PRIVATA consiste nella legalità della riproduzione di un'opera dell'ingegno a SCOPI PERSONALI, da parte di COLUI CHE NE DETIENE UNA COPIA ORIGINALE.L'unico posto in cui si parla di copia non autorizzata è nell'articolo del sole24ore in cui è evidente dal contesto che per "non autorizzata" non si intende vietata ma, come spiegato nel sito siae, "senza dover chiedere il preventivo consenso (licenza) di autori, artisti e produttori, titolari di autonomi diritti esclusivi di riproduzione" e infatti si usa il termine "non autorizzata" e non "vietata" o "proibita".Curioso come nonostante il numero di volte venga ripetuto il termine "copia privata" (anche nell'articolo s24h) lei non faccia alcun riferimento a questo termine e invece abbia riportato solo l'unico paragrafo in cui compariva il termine "non autorizzato"...curioso...curioso veramente!ossequi!ma anche noRe: Maledetti burocrati mangia soldi....
- Scritto da: ma anche no > solo una piccola precisazione: l'equo-compenso> non serve a coprire l'azione illegale. scaricare> contenuti protetti senza pagare e/o senza> autorizzazione rimane quindi punibile. ma anche si ... :-oPrecisazione che se tu non avessi fatto nessuno avrebbe mai immaginato quanto profonda è la tua ignoranza sull'argomento.Inizia a leggere questo:http://it.wikipedia.org/wiki/Equo_compenso l' indennizzo sull'utilizzo è l'indennizzo dovuto ai titolari del diritto d'autore per l'utilizzo non autorizzato delle proprie opere. http://giovannimariariccio.nova100.ilsole24ore.com/2013/06/la-corte-di-giustizia-torna-sullequo-compenso.htmlprova123Re: Maledetti burocrati mangia soldi....
Ehm ma la legge ancor prima dell'avvento dell'equo compenso mi dava la possibilità di farmi una copia di backup del disco/cassetta da me acquistataMa sopratutto il backup NON è permesso quando per farlo devi aggirare una protezione, indi per cui con o senza l'equo(?) compenso NON posso fare la copia legale di un dvd/bluerayMassi729Re: Maledetti burocrati mangia soldi....
purtroppo è così...una sentenza di tribunale ha dichiarato che se sono presenti DRM la copia privata non è autorizzata. ma il drm è una cosa in più al diritto d'autore e di fatto, oltre alle normali regole che vengono previste da quest'ultimo, si applica anche un criterio di divieto della copia privata. teoricamente con l'aumento dei contenuti protetti da drm dovrebbe diminuire anche l'equo-compenso imposto sui dispositivi di storage e comunque alle aziende che impongono il drm non dovrebbe venire corrisposto le quote dovute all'equo-compenso, ma questo sarebbe troppo logico (e poco conveniente per loro) e dubito fortemente si farà mai una cosa del genere.La questione inerente il fatto che un tempo fosse possibile fare copie private senza dover pagare è anch'essa vera ma negli anni sono cambiate le tecnologie di copia e le metodologie di distribuzione dei contenuti che ha reso i contenuti velocemente ed estensivamente riproducibili (inteso come copia) e la legge si è adeguata (a mio avviso nel senso sbagliato). a mio avviso è sul costo dell'album (tanto per fare un esempio) che dovrebbe venir imposto l'equocompenso per la copia privata e se questo album è protetto da DRM questa tassa non dovrebbe essere imposta. semplice e facile da applicare...purtroppo per SIAE diminuirebbero le entrate e quindi questo non si farà.Invece con questa schifezza tutti veniamo tassati a prescindere dal reale utilizzo dei dispositivi di memorizzazione :(ma anche noRe: Maledetti burocrati mangia soldi....
- Scritto da: ma anche no> detto questo il discorso rimane lo stesso: perchè> io dovrei pagare delle tasse per usare una memora> su cui inserisco solo/principalmente mie> creazioni?Non ti devi chiedere perché dovresti pagare l'equo compenso, ma ti devi chiedere perché non dovresti pagarlo. E la risposta è: per nessun mottivo. :@Parola di SIAELa SIAERe: Maledetti burocrati mangia soldi....
XD ...un paio di motivazioni valide ce le avrei...XDma anche noRe: Maledetti burocrati mangia soldi....
- Scritto da: ma anche no> solo una piccola precisazione: l'equo-compenso> non serve a coprire l'azione illegale. scaricare> contenuti protetti senza pagare e/o senza> autorizzazione rimane quindi punibile.> l'equo-compenso serve solo per la copia legale di> contenuti da te regolarmente acquistati. quindi> solo per copie di backup eo copie necessarie per> la fruizione (hai un album e riversi le musiche> sul mp3player tu pagi per poter fare questa> cosa...). quindi il discorso si discosta un po'> dalla presunzione di colpevolezza.Vero, loo sapevo anch'io.> detto questo il discorso rimane lo stesso: perchè> io dovrei pagare delle tasse per usare una memora> su cui inserisco solo/principalmente mie> creazioni?Perché chi trae profitto dall'equo compenso, che secondo me equo non è per nulla, ha evidentemente "argomentazioni" molto persuasive nei confronti di chi legifera, l'equità non c'entra per nulla. Un esempio storico: Mitch Glazier.Izio01Re: Maledetti burocrati mangia soldi....
Appunto: non paghi SOLO per farti il backup di un'opera che possiedi (cosa che, pagando io sia il supporto di backup che l'hardware che lo esegue, è già scandalosa di per sè) MA paghi anche se NON lo vuoi fare: ergo E' ILLEGALE.SkyRe: Maledetti burocrati mangia soldi....
Aggiungerei una cosa che m'è venuta in mente ora (ovviamente in ritardo, come sempre): tenuto conto che il prelievo economico NON viene effettuato in modo puntuale (ovvero quando uno vuole la copia di un'opera che detiene in originale) ma in modo generalizzato, alla fine questo non può rivelarsi anche un "obbligo"?Traduco: visto che mi fai pagare, significa che ti prendi la responsabilità di un servizio (copia privata), ergo se io poniamo ho un libro in originale, a sto punto avendo pagato a priori potrei anche PRETENDERE di averne la "copia personale" per cui ho GIA' pagato no?Lo dico perchè buona parte (70/80%) dei libri che ho scaricato in formato eBook li posseggo anche in folio (l'eBook è puramente una questione di comodità) MA di molti altri libri non ho la "copia privata"... che però ho già pagato: la esigo! :DAdesso telefono a Gino e gli chiedo di farmi le copie dei libri che non ho in formato elettronico! ;)Cioè... va bene gli oneri, ma a sto punto voglio anche gli onori.P.S.per chi pensa che "tutte ste chiacchiere" non portino mai a nulla, vorrei ricordare quella persona che, grazie a un movimento d'opinione (cioè "parole"), ha fatto togliere la tassa sul macinato del "costo di ricarica" dei cellulari.SkyRe: Maledetti burocrati mangia soldi....
> per chi pensa che "tutte ste chiacchiere" non> portino mai a nulla, vorrei ricordare quella> persona che, grazie a un movimento d'opinione> (cioè "parole"), ha fatto togliere la tassa sul> macinato del "costo di ricarica" dei> cellulari.E il mese dopo le compagnie telefoniche hanno ritoccato verso l'alto i piani tariffari.LeguleioNotizia preoccupante!
Pagheremo tutti di più! Vi avviso! :DThEnOraRe: Notizia preoccupante!
- Scritto da: ThEnOra> Pagheremo tutti di più! Vi avviso! :DE allora via di downloads a manetta!! Non si meritano altro e alla fine scaricheremo certamente di piu' di quando avremo pagato con l'equo compenso. Per ogni chiavetta 100 cd pirata. Ecco una buona equita'.anverone99Re: Notizia preoccupante!
- Scritto da: ThEnOra> Pagheremo tutti di più! Vi avviso! :DParla per te.Io compro solo in paesi democratici, con iva piu' bassa e senza balzelli medievali.panda rossaRe: Notizia preoccupante!
buffone faccia di XXXXX, perché non ti levi dai XXXXXXXX e non ti trasferisci nei paesi democratici ? eh ? buffone !!!Alberto RossiRe: Notizia preoccupante!
finalmente qualcuno che gliele canta a panda rossa!ranocchiaRe: Notizia preoccupante!
- Scritto da: Alberto Rossi> buffone faccia di XXXXX, perché non ti levi dai> XXXXXXXX e non ti trasferisci nei paesi> democratici ? eh ? buffone> !!![img]http://www.esternalizzati.it/wp-content/uploads/2012/07/il-dito-e-la-luna-.jpg[/img]sgabbio classicoRe: Notizia preoccupante!
- Scritto da: Alberto Rossi> buffone faccia di XXXXX, perché non ti levi dai> XXXXXXXX e non ti trasferisci nei paesi> democratici ? eh ? buffone> !!![IMG]http://i15.photobucket.com/albums/a365/DiViNe_AYU/dito_zps5386b730.jpg[/IMG]Il dito.. la luna... il XXXXanverone99Re: Notizia preoccupante!
- Scritto da: Alberto Rossi> buffone faccia di XXXXX, perché non ti levi dai> XXXXXXXX e non ti trasferisci nei paesi> democratici ? eh ? buffone> !!!NON E' POSSIBILE DIGERIRE SIMILI VOLGARITA'NauseatoRe: Notizia preoccupante!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ThEnOra> > Pagheremo tutti di più! Vi avviso! :D> > Parla per te.> Io compro solo in paesi democratici, con iva piu'> bassa e senza balzelli> medievali.almeno fino a che non rimetteranno le frontiere... ;) [yt]VG6qCizKpEg[/yt]Fulmy(nato)Re: Notizia preoccupante!
E' da anni che ordino da San Marino!ThEnOraRe: Notizia preoccupante!
- Scritto da: ThEnOra> E' da anni che ordino da San Marino!Bravo!panda rossaRe: Notizia preoccupante!
- Scritto da: ThEnOra> Pagheremo tutti di più! Vi avviso! :Dpaga!e non comprare da San Marino, sii coerente!FunzSiete solo delle brutte...
..facce di XXXXX ! Scariconi e ladroni italiani, bravi a fare solo chiagni e fotti, chiagni e fotti !! Vi devono tassare anche l'aria che respirate, buffoni !!!!!Alberto RossiRe: Siete solo delle brutte...
- Scritto da: Alberto Rossi> ..facce di XXXXX ! Scariconi e ladroni italiani,> bravi a fare solo chiagni e fotti, chiagni e> fotti !! Vi devono tassare anche l'aria che> respirate, buffoni> !!!!!(rotfl)(rotfl)(rotfl)sgabbio classicoRe: Siete solo delle brutte...
- Scritto da: Alberto Rossi> Vi devono tassare anche l'aria che respirate, arrivi tardi, gia' lo fanno.prova123Re: Siete solo delle brutte...
- Scritto da: Alberto Rossi> ..facce di XXXXX ! Scariconi e ladroni italiani,> bravi a fare solo chiagni e fotti, chiagni e> fotti !! Vi devono tassare anche l'aria che> respirate, buffoni> !!!!!Intervento a gamba tesa e piede a martello punibile con rosso direttoNauseatoCi adeguiamo al resto d'Europa...
Chissà perchè cerchiamo di adeguarci al resto d'Europa solo per le cose inutili e non anche per il resto che potrebbe portare dei benefici ai cittadini.Vogliamo adeguarci all'Europa anche per il livello di tassazione?IgnoranteRe: Ci adeguiamo al resto d'Europa...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Ci adeguiamo al resto d'Europa...
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Ignorante> > > Vogliamo adeguarci all'Europa anche per il> > livello di> > tassazione?> > E sul salario medio.> E sul numero di dipendenti della PA pro capite.> E sulla qualità dei servizi> E ...E sulla gestione della TV di statoE sul reddito di cittadinanza.E ...kraneRe: Ci adeguiamo al resto d'Europa...
> E sulla gestione della TV di stato> E sul reddito di cittadinanza.Il reddito di cittadinanza è una sparata di un noto personaggio di cui credo sia inutile ricordare il nome. Anche se discussioni di nicchia esistono anche all'estero, nessuno Stato lo ha mai adottato. Già è abbastanza oneroso per le casse statali mantenere il sussidio di disoccupazione...Leguleiosenza senso...
l'equo compenso è senza senso, è come se dovessimo pagare un ulteriore tassa sulla casa partendo dal presupposto che qualcuno ci farà borse contraffatte o metanfetamina stile breaking bad ultima stagione ...speriamo che non ho dato idee a qualche politico con questo post :-Dbahe adesso Gino P.
piegato in lacrime si strapperà i capelli!!!ah no, aspetta...okmaRe: e adesso Gino P.
> piegato in lacrime si strapperà i capelli!!!Questa la capiscono in pochi: Gino Paoli, presidente della SIAE. In realtà nulla è ancora deciso, le lacrime sono rimandate.LeguleioGino Paoli rilancia
Il presidente della SIAE è lanciatissimo:http://www.corriere.it/tecnologia/economia-digitale/14_febbraio_06/equo-compenso-tassa-telefonini-gino-paoli-siae-smartphone-tablet-diritto-autore-08664888-8f0b-11e3-8c4a-c355fa4079e9.shtmlLeguleioavvertitemi quando lo aboliscono
Perchè devo cambiare hdd, fa strani click all'avvio ed ha un centinaio di settori riallocati. Però non voglio che anche un solo centesimo di quei soldi che spenderò, vada a finire nelle tasche degli "editori", "artisti" e chi più ne ha più ne metta. Il gran carrozzone di mignotte, XXXXXXX e ville da scarface non ve lo pago certo io.qualsiasiRe: avvertitemi quando lo aboliscono
- Scritto da: qualsiasi> Perchè devo cambiare hdd, fa strani click> all'avvio ed ha un centinaio di settori> riallocati. Però non voglio che anche un solo > centesimo di quei soldi che spenderò, vada a> finire nelle tasche degli "editori", "artisti" e> chi più ne ha più ne metta. Il gran carrozzone di> mignotte, XXXXXXX e ville da scarface non ve lo> pago certo io.Comprare all'estero !kraneRe: avvertitemi quando lo aboliscono
> > Perchè devo cambiare hdd, fa strani click> > all'avvio ed ha un centinaio di settori> > riallocati. Però non voglio che anche un> solo> > > centesimo di quei soldi che spenderò, vada a> > finire nelle tasche degli "editori",> "artisti"> e> > chi più ne ha più ne metta. Il gran> carrozzone> di> > mignotte, XXXXXXX e ville da scarface non ve> lo> > pago certo io.> > Comprare all'estero !All'estero dove? Molti Paesi in Europa hanno l'equo compenso, con tariffe magari un po' più basse, ma i proventi vanno alla SIAE locale anche lì.Acquistando fuori dall'Europa potrebbero esserci problemini di dogana.LeguleioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 14 01 2014
Ti potrebbe interessare