Il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione Marianna Madia e l’Agenzia per l’Italia Digitale hanno presentato SPID , ovvero il sistema di credenziali di accesso per i servizi della pubblica amministrazione, che nonostante i ricorsi al TAR di Assintel e Assoprovider e le polemiche che hanno accompagnato il suo processo di approvazione, farà a breve il suo esordio ufficiale.

Il nuovo sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale permette a cittadini e imprese di accedere con un’unica identità digitale ed un unico login (disponibile per PC, smartphone e tablet) “ai servizi online pubblici e privati in maniera semplice, sicura e veloce”: attivo dallo scorso aprile, partirà concretamente dal 15 marzo con i siti di INAIL, INPS, Regioni Emilia Romagna e Toscana, per proseguire poi ad aprile con l’Agenzia delle Entrate, i comuni di Venezia, Firenze e la Regione Friuli Venezia Giulia. In totale si parla di oltre 300 servizi online, ma l’intenzione è quella di far sottoscrivere la convenzione con AgID ampliando così la quantità di servizi online disponibili per il cittadino e portando online tutti i servizi della PA entro 24 mesi ed, ottimisticamente, anche fornitori di servizi come potrebbero essere quelli delle banche.
Il ricorso al TAR degli operatori delle TLC e delle aziende IT associate in Assintel e Assoprovider (Confcommercio) contestava il fatto che l’applicazione di SPID così com’era avrebbe impedito alle piccole e medie imprese italiane del comparto ICT di entrarne a far parte, confliggendo con la normativa antitrust e con il Regolamento Europeo in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni elettroniche nel mercato interno: in particolare perché, imponendo il requisito di capitale sociale di 5 milioni di euro, escludeva di fatto dalla competizione tutte le realtà medio-piccole. Ciò nonostante i giudici amministrativi hanno fatto proseguire l’iter di SPID, ritenendo che in caso di conferma della sentenza in appello solo tale parte finirebbe per essere modificata e non l’impianto costituito del sistema che esordisce in questi giorni. Al momento, e AIIP, Assintel e Assoprovider non rinunciano a rimarcarlo , solo tre Gestori sono accreditati a fornire l’Identità Digitale: Infocert , Tim e Poste , che ha già lanciato il servizio PosteID .
Solo a loro tre, per il momento, spetta il compito di verificare la coincidenza tra identità reale e digitale, tramite l’adesione attraverso un modulo e l’esibizione di un documento di identità, o l’identificazione informatica con documenti digitali che prevedono il riconoscimento a vista (come per esempio la carta d’identità elettronica, sistema sperimentale che con SPID sembra già superato ), oppure la sottoscrizione del modulo di adesione con firma elettronica qualificata o firma digitale (e presentazione di un documento di identità).
Il primo ed il secondo livello di identificazione saranno gratuiti per due anni per i cittadini che stipuleranno contratti con tali identity provider entro il 2016.
Tre sono anche i livelli di sicurezza di SPID esistenti, per rispondere alle diverse esigenze legate all’acceso dei vari servizi della PA.

Claudio Tamburrino
-
Imbarazzanti...
Non riescono a sconfiggerlo, si alleano.passavo...Re: Imbarazzanti...
- Scritto da: passavo...> Non riescono a sconfiggerlo, si alleano.Esattamente come le piattole si dichiarano alleate dell'elefante su cui vivono.Del resto, se ogni volta che i loro commerciali vanno a proporre una soluzione server, l'interlocutore si scomXXXXXX dalle risate, l'unico modo di proporre questo gestore di rubriche telefoniche, in un universo in cui Database e Oracle sono sinonimi intercambiabili, e' quello di calare le braghe e proporre una versione linux.In questo modo hanno una elevata possibilita' di raddoppiare la diffusione del loro gestore di rubriche telefoniche.Dallo 0,1% allo 0,2%panda rossaRe: Imbarazzanti...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: passavo...> > Non riescono a sconfiggerlo, si alleano.> > Esattamente come le piattole si dichiarano> alleate dell'elefante su cui> vivono.> > Del resto, se ogni volta che i loro commerciali> vanno a proporre una soluzione server,> l'interlocutore si scomXXXXXX dalle risate,> l'unico modo di proporre questo gestore di> rubriche telefoniche, in un universo in cui> Database e Oracle sono sinonimi intercambiabili,> e' quello di calare le braghe e proporre una> versione> linux.è possibile che questo tuo commento sia stato salvato proprio in un database ms sqlserver> > In questo modo hanno una elevata possibilita' di> raddoppiare la diffusione del loro gestore di> rubriche> telefoniche.> > Dallo 0,1% allo 0,2%vedo tanta frustrazione e odio nel tuo commentoti auguro pace e serenitàsiwhigmnoRe: Imbarazzanti...
- Scritto da: siwhigmno> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: passavo...> > > Non riescono a sconfiggerlo, si alleano.> > > > Esattamente come le piattole si dichiarano> > alleate dell'elefante su cui> > vivono.> > > > Del resto, se ogni volta che i loro> commerciali> > vanno a proporre una soluzione server,> > l'interlocutore si scomXXXXXX dalle risate,> > l'unico modo di proporre questo gestore di> > rubriche telefoniche, in un universo in cui> > Database e Oracle sono sinonimi> intercambiabili,> > e' quello di calare le braghe e proporre una> > versione> > linux.> > è possibile che questo tuo commento sia stato> salvato proprio in un database ms> sqlserverNon credo.Il sito esiste dal 1996 e non e' mai stato cambiato.> > In questo modo hanno una elevata> possibilita'> di> > raddoppiare la diffusione del loro gestore di> > rubriche> > telefoniche.> > > > Dallo 0,1% allo 0,2%> > vedo tanta frustrazione e odio nel tuo commentoOppure cinica realta'?> ti auguro pace e serenitàGrazie, non mi mancano.panda rossaRe: Imbarazzanti...
> Dallo 0,1% allo 0,2%Mah povero Panda ... al pari del tuo omonimo bianco e nero, fai tenerezza perché sei una specie protetta e quindi ogni volta fa più male...https://en.wikipedia.org/wiki/Relational_database_management_systemnome e cognomeRe: Imbarazzanti...
huh??? quell'articolo dice solo che Oracle è il dominatore assoluto e che MS SQL ha si e no lo stesso market share di MySQL non c'è niente di cui andare fieri, almeno non c'è niente che possa servirti per dire che MS rulez (rotfl)collioneRe: Imbarazzanti...
Al solito, viva la coerenza! Cioè tu sei il paladino dell'open source e contro le corporations che "strozzano"i clienti e te ne esci con un proclama nientemeno che su Oracle?Appero'!!!MaxRe: Imbarazzanti...
- Scritto da: Max> Al solito, viva la coerenza! Cioè tu sei il> paladino dell'open source e contro le> corporations che "strozzano"i clienti e te ne> esci con un proclama nientemeno che su> Oracle?> > Appero'!!!Io sono pro open source tutta la vita, ma sono anche un professionista nel settore e in TUTTI i posti dove ho lavorato, ma proprio TUTTI, c'e' solo Oracle.Non posso mica negare la realta'.panda rossaIl cancro siete voi, MS.
Visti gli innumerevoli virus, spyware, trojan e il tempo di aggiornamento, a me sembra che il cancro sia Windows, non Linux.Ora vi fa comodo un server Linux? Bravi, sempre pronti a ciucciare gratis e rimandare a pagamento. E non venitemi a dire che win 10 è gratis, lo è solo per un anno, a prezzo di telemetria spinta.ricoRe: Il cancro siete voi, MS.
90 minuti di applausi !!!!...Re: Il cancro siete voi, MS.
Per Win10 ci sono già crack favolosi!Secondo me li manda fuori M$ stessa di straforo...iRobyprecisiamo...
.... <b> torna </b> su *nix, visto che è nato da Sybase che era per piattaforma Unix e parenti..o0O0o.Re: precisiamo...
effettivamente... Sperando che nel frattempo non abbiano cambiato troppo nel passaggio fra le varie versioni succedutesi:)effeunoRe: precisiamo...
- Scritto da: effeuno> effettivamente... > Sperando che nel frattempo non abbiano cambiato> troppo nel passaggio fra le varie versioni> succedutesi> :)Veramente la versione 7.0 è stata una completa riscrittura del DB engine dalle sue fondamenta.Non so quanto codice originale ci sia ancora dentro.Darth VaderRe: precisiamo...
- Scritto da: Darth Vader> - Scritto da: effeuno> > effettivamente... > > Sperando che nel frattempo non abbiano> cambiato> > troppo nel passaggio fra le varie versioni> > succedutesi> > :)> Veramente la versione 7.0 è stata una completa> riscrittura del DB engine dalle sue> fondamenta.> Non so quanto codice originale ci sia ancora> dentro.Vabbè, comunque è un DB Server, probabilmente scritto in C++. Tolte quelle schifezze di ACL e relativi permessi, non è che ci siano poi così tante differenze a livello di acXXXXX al File System e alla rete tra Linux e WindowsBravo Bravounione delle community cantinare
"in quel di Redmond Linux non viene più considerato un "cancro""Microsoft invece continua ad essere il cancro di sempre...chapstaremo a vedere
Saltate a più pari le solite sparate fatte dietro a barricate di pregiudizio... (le solite noiosissime barricate)... vedremo che succederà.881593jackRe: staremo a vedere
- Scritto da: jack> 881593codice antispam o misure di Jessica Rabbit ?Bravo BravoRe: staremo a vedere
> > 881593> > codice antispam o misure di Jessica Rabbit ?15 o se in pancia della mamma oppure ti stai decomponendo ma entrambe prima o poi ti capiterannoSaltimbancoRe: staremo a vedere
- Scritto da: Bravo Bravo> - Scritto da: jack> > > 881593> > codice antispam o misure di Jessica Rabbit ?...dopo che si è stesa di traverso sulle rotaie :pFunzE come previsto ...
Si capisce il senso di quest'altra vicenda :http://punto-informatico.it/4303899/PI/News/xamarin-microsoft-ne-fa-un-sol-boccone.aspxMicrosoft ha cambiato completamente target, il sistema operativo ormai è secondario per loro. A questo punto anche i fedeli di Linux si devono evolvere e capire cosa è buono e cosa è cattivo per loro, cosa che per inciso Linus è sempre riuscito a capire abbastanza bene.Qui per esempio assistiamo al match Microsoft contro Oracle e bisogna capire cosa è meglio : - Microsoft che porta un DB di qualità e largamente usato, su Linux , rivalutandone così le potenzialità come DBServer per coloro che usano prodotti .NET (nella più classica delle configurazioni del client Windows e server Linux).- Oracle, che non solo si è mangiata tutte le piattaforme DB di Linux (tranne postgresql che resta sullo stomaco a molti) e le ha impacchettate come prodotti suoi, ma che poi per ringraziare, ha pure spaccato Java a suon di denunce.Per quanto mi riguarda Microsoft incomincia a diventarmi simpatica, anche perché se la comparo alla potenza distruttiva che hanno avuto aziende come Oracle, Novell, Corel e Google nei confronti delle licenze open, almeno loro sono rimasti coerenti.Bravo BravoRe: E come previsto ...
Un DB di qualita' ? Spero fosse una battuta ! .net cioe' consumo di spazio e risorse per nulla ? No grazie molto meglio il write once compile anywhere ( persino java ora crea i binari per la macchina invece di interpretare il bitecode ) .Oracle ? Credo che la risposta sia semplicemente openjdk e mariaDB . Sinceramente penso sia meglio puntare su vero opensource ogni volta che sia possibile piuttosto che al closed source portato su piattaforme open .LorenzoRe: E come previsto ...
- Scritto da: Lorenzo> Un DB di qualita' ? Spero fosse una battuta !Ma l'hai mai usato? > .net cioe' consumo di spazio e risorse per nulla> ? No grazie molto meglio il write once compile> anywhere ( persino java ora crea i binari per la> macchina invece di interpretare il bitecode )Entrambi (.NET e Java) lo fanno da moltissimi anni. .NET usa persino le istruzioni vettoriale dei proXXXXXri per i calcoli. Mah...Zucca VuotaRe: E come previsto ...
In effetti lo uso solo per un software che ne dipende ... per fare una cosa che avrei fatto benissimo su sqllite mi stende la macchina .LorenzoRe: E come previsto ...
- Scritto da: Lorenzo> Un DB di qualita' ? Spero fosse una battuta ! > .net cioe' consumo di spazio e risorse per nulla> ? No grazie molto meglio il write once compile> anywhere ( persino java ora crea i binari per la> macchina invece di interpretare il bitecode )C'è sempre il limite che su .NET puoi usare diversi linguaggi, su J2EE solo Java.Darth VaderRe: E come previsto ...
E se non usi nessuno dei due e fai i binari ottimizzati ancora meglio :)LorenzoRe: E come previsto ...
- Scritto da: Darth Vader> diversi linguaggi, su J2EE solo> Java.huh?? scala, jython, jruby, ecc...?collioneRe: E come previsto ...
- Scritto da: Bravo Bravo> Si capisce il senso di quest'altra vicenda :> > http://punto-informatico.it/4303899/PI/News/xamari> > Microsoft ha cambiato completamente target, il> sistema operativo ormai è secondario per loro. A> questo punto anche i fedeli di Linux si devono> evolvere e capire cosa è buono e cosa è cattivo> per loro, cosa che per inciso Linus è sempre> riuscito a capire abbastanza> bene.> > Qui per esempio assistiamo al match Microsoft> contro Oracle e bisogna capire cosa è meglio :> Prima per salvare dati di qualunque tipo si usava un database relazionale. Ora la prima domanda che ci si pone è se serve veramente un database relazionale.Non è più microsoft contro oracle l'insieme dei vendor NoSQL è diventato un terzo incomodo alquanto fastidioso.> > - Microsoft che porta un DB di qualità e(rotfl)> largamente usato, su Linux , rivalutandone così> le potenzialità come DBServer per coloro che> usano prodotti .NET (nella più classica delle> configurazioni del client Windows e server> Linux).> > - Oracle, che non solo si è mangiata tutte le> piattaforme DB di Linux (tranne postgresql che> resta sullo stomaco a molti) e le haDa qui si capisce che sparli di qualcosa di cui non sai assolutamente nulla:http://alternativeto.net/software/mysql-community-edition/?license=free&platform=linux> impacchettate come prodotti suoi, ma che poi per> ringraziare, ha pure spaccato Java a suon di> denunce.Non mi risulta:http://www.tiobe.com/tiobe_index?page=indexhttp://www.indeed.com/jobtrends/java%2C+C++%2C+C%23%2C+python%2C+php.html> > Per quanto mi riguarda Microsoft incomincia a> diventarmi simpatica, Cissà perchè, ma non sono sorpreso.> anche perché se la comparo> alla potenza distruttiva che hanno avuto aziende> come Oracle, Novell, Corel e Google nei confronti> delle licenze open, almeno loro sono rimasti> coerenti.tdvbRe: E come previsto ...
- Scritto da: tdvb> Da qui si capisce che sparli di qualcosa di cui> non sai assolutamente> nulla:Visto il livello culturale che hai dimostrato illustrando tali argomentazioni, lo prendo come un complimento.Bravo BravoRe: E come previsto ...
- Scritto da: Bravo Bravo> - Scritto da: tdvb> > Da qui si capisce che sparli di qualcosa di> cui> > non sai assolutamente> > nulla:> > Visto il livello culturale che hai dimostrato> illustrando tali argomentazioni, lo prendo come> un> complimento.E io prendo la tua risposta per quello che è. La trollata di qualcuno che non sa che rispondere.bvydrtdRe: E come previsto ...
- Scritto da: Bravo Bravo> Si capisce il senso di quest'altra vicenda :> > http://punto-informatico.it/4303899/PI/News/xamari> > Microsoft ha cambiato completamente target, il> sistema operativo ormai è secondario per loro. A> questo punto anche i fedeli di Linux si devono> evolvere e capire cosa è buono e cosa è cattivo> per loro, cosa che per inciso Linus è sempre> riuscito a capire abbastanza> bene.> > Qui per esempio assistiamo al match Microsoft> contro Oracle e bisogna capire cosa è meglio :Facile postgres!Non vedo il problema.Se poi si preferisce qualcosa di più leggero c'è sempre MariaDBNon c'è proprio nono solo il problema ma neppure la preoccupazione.SQL e anche altoRe: E come previsto ...
- Scritto da: SQL e anche alto> Facile postgres!> Non vedo il problema.Eh si , basta prendere Google, digitare Open Source Database Server e appaiono tutte le argomentazioni che vuoi.Poi quando arrivi dal cliente, o si parla di Oracle per i grossi progetti o MSSQL per i progetti su server Windows e MySQL (ancora Oracle) per quelli su Linux : mai sentito parlare di LAMP ? C'è anche quella su Google.Tu invece vai dal cliente e parlagli di Postgresql, poi gli fai vedere come si gestisce, gli fai qualche store procedure (si impara sempre su Google) e senti cosa ti dice.Se per lui non c'è proprio nono solo il problema ma neppure la preoccupazione, figurati per me.Bravo BravoRe: E come previsto ...
- Scritto da: Bravo Bravo> - Scritto da: SQL e anche alto> > > Facile postgres!> > Non vedo il problema.> > Eh si , basta prendere Google, digitare Open> Source Database Server e appaiono tutte le> argomentazioni che> vuoi.> Poi quando arrivi dal cliente, o si parla di> Oracle per i grossi progetti o MSSQL per i> progetti su server Windows e MySQL (ancora> Oracle) per quelli su Linux : mai sentito parlare> di LAMP ? C'è anche quella su> Google.> > Tu invece vai dal cliente e parlagli di> Postgresql, poi gli fai vedere come si gestisce,> gli fai qualche store procedure (si impara sempre> su Google) e senti cosa ti> dice.> > Se per lui non c'è proprio nono solo il problema> ma neppure la preoccupazione, figurati per> me.Basta prendere un di quei DB e mostrare al cliente quanto viene usato e da chi viene usato. Un esempio:https://www.mongodb.com/who-uses-mongodbbvydrtdRe: E come previsto ...
Ma perché in Italia resteranno più grandi aziende che necessitano di infrastrutture IT importanti?O meglio, in Italia resteranno infrastrutture IT importanti?Dato che ormai anche le banche le più restie ad esternalizzare, stanno spostando o meglio sub-appaltando in est Europa o perfino in India le loro infrastrutture.Scorporano le loro "operazioni fantasma" ossia la parte sommersa dei loro affari loschi in una infrastruttura minore che resta lontana da occhi indiscreti. Ed il resto va via pagato a forfait.iRobyForse la M$ intende il SUO Linux
Ovvero la RedHat. Se la M$ sta piazzando le sue porcherie cash-oriented nel mondo libero, questo si che è "cancer".Speriamo che non si inventino anche delle librerie "libere" (free as in Redmond) da imporre come standard a suon di mazzette.E che poi bisognerà usare per forza (monetaria). Da questi squali professionisti mi aspetto di tutto.xx ttRe: Forse la M$ intende il SUO Linux
- Scritto da: xx tt> Ovvero la RedHat. > > Se la M$ sta piazzando le sue porcherie> cash-oriented nel mondo libero, questo si che è> "cancer".Dici che Oracle su bidonux non gira? O è gratis? E open?nome e cognomeRe: Forse la M$ intende il SUO Linux
Please, non confondiamo la M$ col resto degli squali. Gli altri non hanno la stessa mentalità da coppola&lupara (per non dire embrace&extend) ed è per questo che il mondo libero esiste ancora.Con l'ingresso della M$ è meglio incrociare le dita.xx ttRe: Forse la M$ intende il SUO Linux
Ma noooo, cosa dici? Oracle non "lega" i propri clienti rendendo complicate le migrazioni in uscita.... E non costa molto a livello di licenze, features, o istanze di DR/HA...MaxRe: Forse la M$ intende il SUO Linux
- Scritto da: xx tt> Please, non confondiamo la M$ col resto degli> squali.Infatti Oracle è pure peggio.> Gli altri non hanno la stessa mentalità da> coppola&lupara (per non dire embrace&extend) ed è> per questo che il mondo libero esiste> ancora.Infatti anche KSplice è ancora Open Sour... ah no.Infatti anche Solaris è ancora Open Sour... ah no.Infatti anche DTrace su Oracle Linux è ancora Open Sour... ah no.Secondo te perché dopo l'acquisizione SUN-Oracle sono nati LibreOffice, illumos e MariaDB?Secondo te perché esistono due implementazioni di ZFS incompatibili, una su Oracle Solaris e l'altra su OpenZFS, di cui solo la prima ha la cifratura on-disk?Così, giusto perché la community non sapeva cosa fare e gli è venuto l'impulso di forkare?Se il *mondo libero* esiste ancora, come dici tu, non è perché Oracle è buona. Anzi, fosse stato per lei a quest'ora pure Linux sarebbe closed source.Se il *mondo libero* esiste ancora è perché Oracle non detiene il copyright sul kernel Linux.Microsoft a confronto di Oracle è uno scolaretto, considerando che nonostante tutti i loro maldestri tentativi (Get the facts anyone?) Linux è ancora in piedi, ed è praticamente il sistema operativo più diffuso al mondo.peppinoRe: Forse la M$ intende il SUO Linux
- Scritto da: xx tt> Please, non confondiamo la M$ col resto degli> squali.> > > Gli altri non hanno la stessa mentalità da> coppola&lupara (per non dire embrace&extend) COSA COSA???????Le licenze Oracle per proXXXXXre?I mega contratti di IBM con AS400 e DB2?AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAMa pulitevi la bocca che l'avete ancora sXXXXX di latte materno.maxsixRe: Forse la M$ intende il SUO Linux
Oracle fa I database, microsoft fa i bidet.paragoni del ciufoloRe: Forse la M$ intende il SUO Linux
- Scritto da: xx tt> Ovvero la RedHat. > Su Azure è da mo' che è disponibile Debian.maxsixRe: Forse la M$ intende il SUO Linux
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: xx tt> > Ovvero la RedHat. > > > Su Azure è da mo' che è disponibile Debian.abbeh!E quindi?Francamente come database Microsoft è decisamente il peggio (seguito a ruota da Oracle)giaguareggi ando ma con merdecesRe: Forse la M$ intende il SUO Linux
- Scritto da: giaguareggi ando ma con merdeces> abbeh!> E quindi?> Francamente come database Microsoft è decisamente> il peggio (seguito a ruota da> Oracle)Se SQL Server ed Oracle sono il peggio allora pensa quanto fanno schifo MySQL e MariaDB...nome e cognomeRe: Forse la M$ intende il SUO Linux
- Scritto da: giaguareggi ando ma con merdeces> - Scritto da: maxsix> > - Scritto da: xx tt> > > Ovvero la RedHat. > > > > > Su Azure è da mo' che è disponibile Debian.> abbeh!> E quindi?> Francamente come database Microsoft è decisamente> il peggio (seguito a ruota da> Oracle)E lo dici in base a?maxsixRe: Forse la M$ intende il SUO Linux
Ma perché non riprendono il loro Xenix e lo aggiornano con le ultime tecnologie?A proposito come era Xenix? Qualcuno di voi lo utilizzava?SamRe: Forse la M$ intende il SUO Linux
Come non detto Xenix ora è SCO Unix...SamSQL
Lo possono tenere anche solo su Windows quella schifezza di database, un enorme bloatware inefficiente,tipico dei programmi Ms...EtypeRe: SQL
Ma cosa ne vuoi sapere te di database e inefficienza, sentiamoMavaciapair atRe: SQL
Ah tipo che ti rallenta Windows server di brutto pur essendo l'unico ad essere installato sul sistema , pur togliendo i servizi di SQL che non usi ? Tipo che un quad core da 3Ghz rimane a scrivere per 30 minuti nel registro di sistema durante l'installazione ? Tipo l'alto consumo di RAM ?Dai rattone di che non è vero su :DEtypeRe: SQL
Etype, Windows server non va bene ne per giocare ne per vedere i porni. Non sono sistemi pensati per quegli scopiUbaldoRe: SQL
Beh, hai snocciolato ragioni (e configurazioni) proprio da DBA... ;)MaxRe: SQL
"Ma cosa ne vuoi sapere te di database e inefficienza"Non potevi dare risposta migliore per avvalorare la frase qui sopra.aphex_twinRe: SQL
Il fatto che vada su Linux è un bene per questo SO, Sql Server spingerà linux in questo modo, non il contrario.In Italia sono molte di più le aziende su Windows che quelle su Linux, non parlo di file system che è scontato, parlo di Web application Server.VittorioMorelliniRe: SQL
- Scritto da: VittorioMorellini> Il fatto che vada su Linux è un bene per questo> SO, Sql Server spingerà linux in questo modo, non> il> contrario.> > In Italia sono molte di più le aziende su Windows> che quelle su Linux, non parlo di file system che> è scontato, parlo di Web application> Server.Ma quali aziende?Banche? Oracle.Assicurazioni? Oracle.Grande distribuzione? Oracle.Telefonia? Oracle.Verdure all'ingrosso?panda rossaRe: SQL
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: VittorioMorellini> > Il fatto che vada su Linux è un bene per> questo> > SO, Sql Server spingerà linux in questo> modo,> non> > il> > contrario.> > > > In Italia sono molte di più le aziende su> Windows> > che quelle su Linux, non parlo di file> system> che> > è scontato, parlo di Web application> > Server.> > Ma quali aziende?> > Banche? Oracle.> Assicurazioni? Oracle.> Grande distribuzione? Oracle.> Telefonia? Oracle.> > Verdure all'ingrosso?Oracle su Linux ? Io parlo anche di Web Application Server, gli sviluppatori si divertono a snobbare microsoft e poi molti di quelli che sviluppano in java o php pubblicano su dei server Windows.Non capisco il paradosso.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 marzo 2016 09.34-----------------------------------------------------------VittorioMorelliniRe: SQL
> Ma quali aziende?> > Banche? Oracle.> Assicurazioni? Oracle.> Grande distribuzione? Oracle.> Telefonia? Oracle.Basta che tu ci creda e puoi tornare in cantina felice a dare un po' di rm sul centralino telefonico che ti hanno dato da gestire. > Verdure all'ingrosso?Forse linux.nome e cognomeRe: SQL
- Scritto da: panda rossa> Banche? Oracle.> Assicurazioni? Oracle.> Grande distribuzione? Oracle.> Telefonia? Oracle.Banche? IBM e Microsoft.Assicurazioni? IBM e Microsoft.Grande distribuzione? IBM e Microsoft.Telefonia? Oracle (molto WebLogic, provenienza Sun).Zucca VuotaRe: SQL
tipica risposta di chi non lavora sul mercato e parla a caso pensando che la sua percezione della realta sia vera, poi arriva chi lavora verametne e li allora le aziende che usano ssolo prodotti ms sono al maggioranza. Poi ognuno la pensa come vuole ma i fatti sono diversi dai pareri personali.coschizzaRe: SQL
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: VittorioMorellini> > Il fatto che vada su Linux è un bene per> questo> > SO, Sql Server spingerà linux in questo> modo,> non> > il> > contrario.> > > > In Italia sono molte di più le aziende su> Windows> > che quelle su Linux, non parlo di file> system> che> > è scontato, parlo di Web application> > Server.> > Ma quali aziende?> > Banche? Oracle.> Assicurazioni? Oracle.> Grande distribuzione? Oracle.> Telefonia? Oracle.> > Verdure all'ingrosso?Sai cos'e' un core banking system? Ovviamente no e non ne hai mai visto uno o forse si, quando vai in filiale e interagisci con la cassiera(teller).Questo per dirti che ne vedo tutti i giorni di questi sistemi che girano su sql server.Ma ovviamente, per te ed altri importante e' scrivere che poi sia la verita' o meno ha poco importanza. Get a lifelo stranieroRe: SQL
- Scritto da: VittorioMorellini> Il fatto che vada su Linux è un bene per questo> SO, Sql Server spingerà linux in questo modo, non> il> contrario.> > In Italia sono molte di più le aziende su Windows> che quelle su Linux, non parlo di file system che> è scontato, parlo di Web application> Server.Non per niente ci ritroviamo tra i primi in classifica, in quanto it, solo che a classifica capovolta. E giusto giusto un pelino dopo paesi africani, forse incide anche questo?Il fuddaroRe: SQL
Ma io non capisco tutta questa moda di attaccare windows e Sql Server.Ma avete mai affrontato grandi progetti in .Net su Sql Server ?Ma in Italia sono di più le aziende che si affindano a Windows con IIS o quelle che hanno Linux ?Io non critico linux per partito preso, a livello filosofico o politico, non capisco questo ostruzionismo e questo atteggiamento infantile.VittorioMorelliniRe: SQL
- Scritto da: VittorioMorellini> Ma io non capisco tutta questa moda di attaccare> windows e Sql> Server.Perche' a differenza tua che sei stato finalmente promosso dall'asilo in prima elementare dopo aver ripetuto l'anno almeno un paio di volte, qui scrive gente che lavora nell'informatica da piu' di 20 anni e che se potesse scegliere tra M$ e l'ebola, non avrebbe dubbi a scegliere l'ebola.> Ma avete mai affrontato grandi progetti in .Net> su Sql Server ?Quindi lo sai anche tu che e' meglio prendere l'ebola!> Ma in Italia sono di più le aziende che si> affindano a Windows con IIS o quelle che hanno> Linux> ?Potevi citare il Burkina Faso, se proprio volevi fare l'esempio di un paese tecnologicamente avanzato, non l'italia.> Io non critico linux per partito preso,Ne abbiamo gia' abbastanza di gente che critica linux per partito preso.> a livello> filosofico o politico, non capisco questo> ostruzionismo e questo atteggiamento> infantile.Quando entrerai nel mondo del lavoro, te ne renderai conto.M$ e' il cancro dell'informatica!panda rossaRe: SQL
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: VittorioMorellini> > Ma io non capisco tutta questa moda di> attaccare> > windows e Sql> > Server.> > Perche' a differenza tua che sei stato finalmente> promosso dall'asilo in prima elementare dopo aver> ripetuto l'anno almeno un paio di volte, qui> scrive gente che lavora nell'informatica da piu'> di 20 anni e che se potesse scegliere tra M$ e> l'ebola, non avrebbe dubbi a scegliere> l'ebola.> > > Ma avete mai affrontato grandi progetti in> .Net> > su Sql Server ?> > Quindi lo sai anche tu che e' meglio prendere> l'ebola!> > > Ma in Italia sono di più le aziende che si> > affindano a Windows con IIS o quelle che> hanno> > Linux> > ?> > Potevi citare il Burkina Faso, se proprio volevi> fare l'esempio di un paese tecnologicamente> avanzato, non> l'italia.> > > Io non critico linux per partito preso,> > Ne abbiamo gia' abbastanza di gente che critica> linux per partito> preso.> > > a livello> > filosofico o politico, non capisco questo> > ostruzionismo e questo atteggiamento> > infantile.> > Quando entrerai nel mondo del lavoro, te ne> renderai> conto.> > M$ e' il cancro dell'informatica!Io lavoro da quasi 20 anni come Software engineer, ultimamente sono uno sviluppatore web finalmente e adoro sviluppare in tecnologia .Net.Ti assicuro che mi trovo bene e mi basta solo che il cliente abbia un server win2008+ per installare e far girare ogni applicazione Web.su Linux sarà lo stesso, non mi esprimo perchè non ci lavoro e lo conosco, ma se devo pubblicare una W.App con Windows non ho mai problemi.Mi piace il paragone con il Burkina Faso, l'Italia ha almeno adesso una agenda digitale, non da molto ma ora è presente.Ciao,Vittorio-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 marzo 2016 09.41-----------------------------------------------------------VittorioMorelliniRe: SQL
'Scolta. Di te capisco solo una cosa: hai la certificazione Microsoft.Per quanto riguarda Linux e Windows, partiamo da un semplice, semplicissimo eh, punto di partenza: SAP R/3 e i suoi db sono su Linux.RedHAt. E qualche Suse.Punto.JagguarSQL
Un prodotto basato su un linguaggio comune come SQL rappresenta in tal senso il grimaldello più efficace che la corporation potrebbe avere a propria disposizione Iniziamo a mettere il coondizionale. Il loro SQL non è standard e questo per i tools che generano SQL è un bel problema (a parte prodotti consolidati come Hibernate).tdvbRe: SQL
- Scritto da: tdvb> Iniziamo a mettere il coondizionale. Il loro SQL> non è standard e questo per i tools che generano> SQL è un bel problema (a parte prodotti> consolidati come> Hibernate).Guarda che più o meno tutti hanno un linguaggio proprietario che estende il SQL.Guarda qui: https://it.wikipedia.org/wiki/PL/SQL#Linguaggi_similipeppinoRe: SQL
- Scritto da: peppino> - Scritto da: tdvb> > Iniziamo a mettere il coondizionale. Il loro> SQL> > non è standard e questo per i tools che> generano> > SQL è un bel problema (a parte prodotti> > consolidati come> > Hibernate).> Guarda che più o meno tutti hanno un linguaggio> proprietario che estende il> SQL.> > Guarda qui:> https://it.wikipedia.org/wiki/PL/SQL#Linguaggi_sim:'(jmbgRe: SQL
parliamo di Oracle? :DLucaMicrosoft, SQL Server arriva su Linux
sudo rm -rf /*specialistaRe: Microsoft, SQL Server arriva su Linux
> ma anche no, forse una ventina di anni fa, quando> bastava cliccare un link per formattare> windowsDai quel comando su cessux e vedi quanto bene funziona quando ha finito.nome e cognomeRe: Microsoft, SQL Server arriva su Linux
Su windoze basta accendere tanto poi ci pensa l' update coercitivo...Tasya PadellaRe: Microsoft, SQL Server arriva su Linux
- Scritto da: giaguareggi ando con volpe a colazione> Quando si scrivono certe bagggianate bisognerebbe> anche ricordarsi che tra i due c'è un solo> sistema che per fare il boot ha bisogno ASSOLUTO> di essere sul primo disco e sulla prima> partizione e non si chiama> Linux!Peccato che non sia vero. Hai presente i boot manager che si usavano persino ai tempi del DOS? Con UEFI poi non servono neanche più.Zucca VuotaRe: Microsoft, SQL Server arriva su Linux
- Scritto da: Zucca Vuota> Peccato che non sia vero. Hai presente i boot> manager che si usavano persino ai tempi del DOS?> Con UEFI poi non servono neanche> più.Peccato che invece sia verissimo!E peccato che c'entri assai poco con UEFI.Comunque se hai ragione potrai facilmente citarmi almeno un sistema di un "vendor" con windoze preinstalllato in cui il suddetto DisOS (Disruptive or Disastrous Operating System) non stia su /dev/sda (in Linux "parlance").Fino ad allora la succitata operazione di "device dump" su "/dev/sda" effettuata su un computer dove ci sia pre-installato un windoze (any version) porta matematicamente alla distruzione del suddetto DisOS. 8) 8)giaguareggi ando con volpe a colazioneRe: Microsoft, SQL Server arriva su Linux
- Scritto da: giaguareggi ando con volpe a colazione> - Scritto da: Zucca Vuota> > Peccato che invece sia verissimo!I fatti smentiscono la cosa.> E peccato che c'entri assai poco con UEFI.> Comunque se hai ragione potrai facilmente citarmi> almeno un sistema di un "vendor" con windoze> preinstalllato in cui il suddetto DisOS> (Disruptive or Disastrous Operating System) non> stia su /dev/sda (in Linux> "parlance").Sistema preinstallato non saprei ma io ho un paio di PC così.Il BIOS/UEFI lancia il boot loader che carica il s.o. dal disco fisico che vuoi.Zucca VuotaRe: Microsoft, SQL Server arriva su Linux
- Scritto da: Zucca Vuota> Peccato che non sia vero. Hai presente i boot> manager che si usavano persino ai tempi del DOS?> Con UEFI poi non servono neanche> più.Eh? Non mi risulta.Mi risulta che i boot loader ed i boot manager (sì, sono due cose diverse) ci siano anche su UEFI.peppinoRe: Microsoft, SQL Server arriva su Linux
- Scritto da: peppino> Mi risulta che i boot loader ed i boot manager> (sì, sono due cose diverse) ci siano anche su> UEFI.Da UEFI puoi decidere da quale disco e/o partizione vuoi fare il boot.Zucca VuotaRe: Microsoft, SQL Server arriva su Linux
- Scritto da: Bravo Bravo> > Ha ha ha ... era per fare un esempio, adesso> discuti anche sulla letterina dell'unità ? Poi lo> sai che la maggior parte dei computer di oggi> sono portatili e quasi tutti hanno un disco solo> o lavori ancora su un desktop arruginito con> alimentatore da 600Watt> ?No, quasi tutti hanno almeno due partizioni.Soprattutto se hanno una unita SSD.> > Quando si scrivono certe bagggianate> bisognerebbe> > anche ricordarsi che tra i due c'è un solo> > sistema che per fare il boot ha bisogno ASSOLUTO> > di essere sul primo disco e sulla prima> > partizione e non si chiama> > Linux!> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > > > Eccolo qui è arrivato mister so tutto io .> > Sappi che è possibilissimo bootare windows 10 dal> secondo disco, infatti io ho windows 10 sul> secondo disco e Debian sul primo visto che lo uso> come sistema> primario.Eccolo qui, e' arrivato mister so tutto io.Nessuno ha win 10. E quei pochi hanno fatto l'aggiornamento imposto fraudolentemente da win 7.Quindi hanno il sistema sul primo disco.Dopodiche' ci devi spiegare perche' con una debian sul disco, devi SPRECARE l'altra partizione per metterci winx.> Le cose cambiano e bisogna studiare, o si fa la> figura della marmotta che incarta la> cioccolata.Le cose non cambiano.Non c'e' bisogno di cambiare cio' che funziona.panda rossaRe: Microsoft, SQL Server arriva su Linux
- Scritto da: panda rossa> Eccolo qui, e' arrivato mister so tutto io.> Nessuno ha win 10. E quei pochi hanno fatto> l'aggiornamento imposto fraudolentemente da win> 7.> Quindi hanno il sistema sul primo disco.Anche 7 può bootare dal secondo disco. Ammetti la tua ignoranza, dì che non lo sapevi, che la cosa è interessante e cambia atteggiamento.Per la cronaca io, la mia famiglia allargata, la mia azienda e qualche cliente hanno tutti Windows 10. Io ho anche un po' di VM Linux sul mio PC Windows 10 principale.Zucca VuotaRe: Microsoft, SQL Server arriva su Linux
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: panda rossa> > > Eccolo qui, e' arrivato mister so tutto io.> > Nessuno ha win 10. E quei pochi hanno fatto> > l'aggiornamento imposto fraudolentemente da> win> > 7.> > Quindi hanno il sistema sul primo disco.> > Anche 7 può bootare dal secondo disco. Ammetti la> tua ignoranza, dì che non lo sapevi, che la cosa> è interessante e cambia> atteggiamento.Non solo non lo sapevo, ma non me ne puo' fregar di meno.E comunque non meno del 100% delle macchine con win 7 boota da C:Ci sara' tanto di quel software in giro che se il disco di boot non e' C:, si pianta...> Per la cronaca io, la mia famiglia allargata, la> mia azienda e qualche cliente hanno tutti Windows> 10. C'e' pure gente che si vanta di avercelo piccolo.> Io ho anche un po' di VM Linux sul mio PC> Windows 10> principale.Io invece ho delle VM con windows sul mio linux.panda rossaRe: Microsoft, SQL Server arriva su Linux
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: panda rossa> > > Eccolo qui, e' arrivato mister so tutto io.> > Nessuno ha win 10. E quei pochi hanno fatto> > l'aggiornamento imposto fraudolentemente da> win> > 7.> > Quindi hanno il sistema sul primo disco.> > Anche 7 può bootare dal secondo disco. Ammetti la> tua ignoranza, dì che non lo sapevi, che la cosa> è interessante e cambia> atteggiamento.> > Per la cronaca io, la mia famiglia allargata, la> mia azienda e qualche cliente hanno tutti Windows> 10. Io ho anche un po' di VM Linux sul mio PC> Windows 10> principale.Auguri, veramente bello win10, e anche alla moda. Ma come potrebbe non piacere hai tuoi clienti se il 99% dei clienti scatta selfie dalla mattina alla sera?Il fuddaroRe: Microsoft, SQL Server arriva su Linux
Ma che stai a di? Ma aggiornarsi no??? Va che sta cosa non è più vera da una vita...Maxoh no!
oh mio dio no!!perchè lo fanno??metti caso che qualcuno veramente decide di utilizzarlo su un server di produzione unix??perchè creare problemi inutilmente?? O_o...Re: oh no!
Perché la mamma dei cretini è sempre incinta e spesso ha i parti gemellari?E ce ne saranno tanti che lo compreranno ed useranno pure...iRobyRe: SQL
mmm da quando i fatti sono ignoranza ? Ah giusto , non puoi attaccare il ragionamento attacchi la persona ...LorenzoRe: Farà la fine di Oracle su Windows?
Oracle su Windows va bene solo come macchina di produzione e test. Dove lo sviluppatore si installa la sua istanza locale e programma e testa il suo software sulla sua macchina.Oppure per piccoli team di lavoro che hanno il loro serverino Windows/Oracle su cui sviluppare e testare.In produzione è un altro discorso.Ci sono si tanti Windows+Oracle in molte istituzioni.Ma dove le cose diventano serie (Banche, TLC, big Enterprise) Oracle su Windows significa spararsi sui cosiddetti.iRobyOra BASTA
Lasciate stare il MIO amico panda rossa. Lo avete insultato e tediato abbastanza.Gli avete fatto fare delle figuracce apocalittiche.Ora BASTA"Fai anche tu una compilazione del kernel per panda rossa.Campagna di sensibilizzazione contro l'insulto libero al nostro pandino"maxsixRe: Ora BASTA
- Scritto da: maxsix> Lasciate stare il MIO amico panda rossa. Amico un par di balle!Stai al tuo posto col tuo mac bianco e liscio!panda rossaRe: Ora BASTA
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: maxsix> > Lasciate stare il MIO amico panda rossa. > > Amico un par di balle!> Stai al tuo posto col tuo mac bianco e liscio!Zitto tu, stai dietro a me, ti difendo iomaxsixRe: Ora BASTA
- Scritto da: maxsix> Zitto tu, stai dietro a me, ti difendo ioNo, lui sta sempre davanti.Dietro ha Stallman che gli fa sentire quanto è free il compilatore....Re: Ora BASTA
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: maxsix> > > Lasciate stare il MIO amico panda> rossa.> > > > > Amico un par di balle!> > Stai al tuo posto col tuo mac bianco e> liscio!> Zitto tu, stai dietro a me, ti difendo ioTu mettiti a pecora e io sto dietro di te.panda rossaAnalysis Services
Come è la parte di BI di Sql Server rispetto ad un Pentaho o SpagoBI?Il tecnocrateGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 08 03 2016
Ti potrebbe interessare