Cupertino (USA) – Dopo la pubblicazione, all’inizio del mese, di un importante aggiornamento di sicurezza , ieri Apple ha reso disponibile un update generico per Mac OS X Panther che porta il numero di versione del sistema operativo a 10.3.7.
Il pacco include le patch già presenti nell’ultimo security update, risolve alcuni problemi introdotti con la versione 10.3.6 e migliora diversi aspetti del sistema operativo, tra cui il supporto, nell’Apple File Sharing, di nomi di file più lunghi di 31 caratteri, la compatibilità con i dispositivi FireWire (soprattutto quelli di storage), l’applicazione Anteprima, e la compatibilità con alcune applicazioni di terze parti.
L’aggiornamento include poi nuove versioni dei driver per le schede grafiche di ATI e Nvidia e una versione migliorata della tecnologia OpenGL: due novità che, secondo Apple, migliorano la compatibilità con un certo numero di giochi e applicazioni 3D, tra cui World of Warcraft.
Mac OS X 10.3.7 può essere scaricato automaticamente attraverso la funzione “Aggiornamento software” oppure scaricato manualmente da qui in due differenti versioni: la “delta” (26 MB), che comprende solo gli aggiornamenti necessari ad aggiornare Mac OS X 10.3.6, e la “combo” (97 MB), che include tutti gli aggiornamenti a partire dalla versione 10.3.0. Esistono anche le rispettive versioni per Mac OS X Server.
-
Soluzione Finale
Ecco che dopo l'uccisione del p2p e delle ultime libertà vengono uccise anche le menti geniali di quei cracker e di quei pochi hacker rimasti a combattere il sistema messo impiedi dall'impero del Male. Non c'è riuscito Hitler, non c'è riuscito Stalin e i suoi seguaci, non c'è riuscito il nucleare... adesso ci prova con i soldi e il materialismo. Chissà se ci riusce questa volta :D"Now all you sinnersthis is the prophecya revelationof your own destinyyou had a dream onceA dream that you have soldand now my brothersannihilation is foretold"AnonimoRe: Soluzione Finale
- Scritto da: Anonimo> Ecco che dopo l'uccisione del p2p e delle> ultime libertà vengono uccise anche> le menti geniali di quei cracker e di quei> pochi hacker rimasti a combattere il sistema> messo impiedi dall'impero del Male. Ed ora è geniale il scrivere software che ti permette di scaricare musica gratis? Questa la dice lunga su chi legge e scrive in questo forum.> Non c'è riuscito Hitler, non> c'è riuscito Stalin e i suoi seguaci,> non c'è riuscito il nucleare... > adesso ci prova con i soldi e il> materialismo. Perché tu studi teologia? Sono ancora più materialisti quelli di Linux che "io per una cosa il cui materiale vale x non voglio pagare più di x, ma che scherziamo???".AnonimoRe: Soluzione Finale
Carina la citazione dei Gamma Ray. ;)Dedicato al Magnifico Giudice Dei Poveri Computers Indifesi, aggiungo questo (Balance of Power): Saver of souls drowning in dangerous echo-less holesIf hope is your savior and faith is your friendThen charity's hiding againBathing in sympathy praising the apathyBring on the effigyBring on the puppets to bear the loadSpeak of the braveThen they will comeOnly to bathe in the warmthOf the SunSpeak of the justThen it is doneSomeone will pray forThe sins of the worldAnonimoRe: Soluzione Finale
Ma che c++o dici ??????????Non confondiamo la libertà di pensiero e di azione e lo sviluppodel p2p dalle imprese di un gruppo di farabutti che volevano solo i codici delle carte di credito.Altro che hacker !!!!!!!!!!Rifletti prima di scrivere idiozie !!AnonimoErgastolo
Un cracker non e' un hacker e' un LADRO. Punto.Chi utilizza la propria esperienza (o presunta tale) per RUBARE (fossero pure caramelle virtuali) e' un LADRO.Nove anni sono pure pochi... l'ergastolo dovevano dargli.AnonimoKevin Mitnick
hacker o cracker?se non sbaglio era un "hacker", quindi perchè meravigliarsi che questi cracker hanno avuto una pena più pesante?«....persino più pesante di quella a cinque anni e mezzo che a suo tempo colpì il celebre hacker Kevin Mitnick....»AnonimoRe: Ergastolo
- Scritto da: Anonimo> Un cracker non e' un hacker e' un LADRO.> Punto.> Chi utilizza la propria esperienza (o> presunta tale) per RUBARE (fossero pure> caramelle virtuali) e' un LADRO.> Nove anni sono pure pochi... l'ergastolo> dovevano dargli.Anche Tanzi è un LADRO.......AnonimoDanno potenziale???
Sarebbe interessante conoscere le precise motivazioni della sentenza, non tanto perche' questi delinquenti hanno effettivamente compiuto un atto illegale e criminoso (violazione di un server) ma perche' e' la definizione data dal giudice sul danno potenziale che mi lascia parecchio perplesso.....Danno potenziale?? O il danno c'e' stato oppure no. Non esiste un danno potenziale; o meglio esiste ma nella fattispecie la sentenza si dovrebbe basare sui dati accertati e di accertato mi sembra sicuramente la violazione ed il *tentato ma fallito* furto dei dati delle carte di credito punto!La sentenza di questo giudice ha palesemente un carattere dimostrativo-repressivo-educativo ma credo abbia davvero poco a che fare con la corretta applicazione di una pena per un simile reato.:s mr_settermr_setterRe: Kevin Mitnick
- Scritto da: Anonimo> hacker o cracker?> > se non sbaglio era un "hacker", quindi> perchè meravigliarsi che questi> cracker hanno avuto una pena più> pesante?> «....persino più pesante di quella a> cinque anni e mezzo che a suo tempo> colpì il celebre hacker Kevin> Mitnick....»Perche' se hai letto il libro "Vola Condor Vola" di Raoul Chiesa oppure visto il film Takedown ll Condor di casini nei suoi 14 anni di *scorribande* ne ha fatti parecchi ma parecchi di piu' di questi 4 scalzacani e soprattuto se il giudice che ha condannato Mitnick avesse applicato il danno potenziale credo proprio che non sarebbe piu' uscito......:|mr_settermr_setterRe: Ergastolo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Un cracker non e' un hacker e' un LADRO.> > Punto.> > Chi utilizza la propria esperienza (o> > presunta tale) per RUBARE (fossero pure> > caramelle virtuali) e' un LADRO.> > Nove anni sono pure pochi... l'ergastolo> > dovevano dargli.> > Anche Tanzi è un LADRO.......OK applichiamo l'ergastolo a tutti quelli che negli ultimi 20 anni in Italia si sono arricchiti truffando il prossimo o rubando.....risolti i problemi del sovraffollamento urbano e dell'inquinamento da traffico no?? :Dmr_setterRe: Kevin Mitnick
- Scritto da: mr_setter> - Scritto da: Anonimo> > hacker o cracker?> > > > se non sbaglio era un "hacker", quindi> > perchè meravigliarsi che questi> > cracker hanno avuto una pena più> > pesante?> > «....persino più pesante di> quella a> > cinque anni e mezzo che a suo tempo> > colpì il celebre hacker Kevin> > Mitnick....»> > Perche' se hai letto il libro "Vola Condor> Vola" di Raoul Chiesa oppure visto il film> Takedown ll Condor di casini nei suoi 14> anni di *scorribande* ne ha fatti parecchi> ma parecchi di piu' di questi 4 scalzacani e> soprattuto se il giudice che ha condannato> Mitnick avesse applicato il danno potenziale> credo proprio che non sarebbe piu'> uscito......> :|> mr_setterDanni? allrora è un cracker?AnonimoRe: Kevin Mitnick
- Scritto da: Anonimo> hacker o cracker?> > se non sbaglio era un "hacker", quindi> perchè meravigliarsi che questi> cracker hanno avuto una pena più> pesante?> «....persino più pesante di quella a> cinque anni e mezzo che a suo tempo> colpì il celebre hacker Kevin> Mitnick....»Mitnick era un cracker.AnonimoRe: Kevin Mitnick
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > hacker o cracker?> > > > se non sbaglio era un "hacker", quindi> > perchè meravigliarsi che questi> > cracker hanno avuto una pena più> > pesante?> > «....persino più pesante di> quella a> > cinque anni e mezzo che a suo tempo> > colpì il celebre hacker Kevin> > Mitnick....»> > Mitnick era un cracker.Si Pavesi!!!:D :D :D :D :D :D mr_settermr_setterRe: Kevin Mitnick
Era un pezzo di pane...Ics-piRe: Soluzione Finale
Tu aspetta che rubino il suo di codice CC poi vediamo se non invoca la forca.;)AnonimoRe: Kevin Mitnick
La linea di divisione tra le due categorie è estremamente sottile. Molto spesso anche un hacker è costretto a "danneggiare" o "rubare" informazioni per assicurarsi il totale anonimato. Questo in teoria lo trasforma in un cracker: è la filosofia di base che è diversa...AnonimoRe: Ergastolo
Bisognerebbe anche rifare tutta la classe politica attuale ahahahahahhahahAnonimoRe: Soluzione Finale
- Scritto da: Anonimo> Ecco che dopo l'uccisione del p2p e delle> ultime libertà vengono uccise anche> le menti geniali di quei cracker e di quei> pochi hacker rimasti a combattere il sistema> messo impiedi dall'impero del Male. Quelli erano 'menti combattenti contro il male' come io sono babbo natale....HotEnginecriptate tutto e fate presto
9 anni di carcere per un furto fallito... Ormai siamo alla persecuzione pura contro chiunque sappia usare il pc un pochino al di sopra della media office-outlook, e se per errore vi trovate sul disco, scaricato per sbaglio, un programmino per fare hacking, o una foto pseudo-pe**fila, o un paio di numeri che magari sembrano numeri di carte di credito, rischiate di passare dei guai. Per non parlare di un client p2p. Anche se queste cose le avete cancellate, LORO fanno un bell'undelete e vi schiaffano dentro. Quindi non serve a nulla neppure essere in buona fede, se trovano dei bit che non gli piacciono, sono ca77i vostri. Inoltre vi ricordo che in italia sono previsti 154 euro di multa per OGNI programmino privo di licenza installato sul computer. Il fatto che poi le relative licenze non promettano nulla in cambio dei vostri soldi, non conta. Le avete mai lette? Tutti i programmi, anche i + costosi, sono forniti senza alcuna garanzia di funzionamento, e neanche garantiscono che non faranno danni ai vostri dati.Un consiglio: www.securstar.com, e dormirete sonni tranquilli. Questa non è pubblicità, è un consiglio per tutelarvi da quelli che vorrebbero decidere se siete dei criminali in base a delle sequenze di bit trovate sul vostro hard disk - e non in base alle vostre azioni nel mondo reale.CYAAnonimoRe: Danno potenziale???
Cosa ti aspetti dal paese delle guerre preventive?MasqueRe: Soluzione Finale
- Scritto da: Anonimo> Ecco che dopo l'uccisione del p2p e delle> ultime libertà vengono uccise ancheFiniamola con 'ste stronzate. Quello è un delinquente e merita di finire in galera. Altrimenti mettiamo pure fuori quelli che svaligiano le banche o rubano le auto, visto che è la stessa cosa.E questo lo dico anche per l'autore dell'articolo...AnonimoRe: Kevin Mitnick
AnonimoRe: Danno potenziale???
- Scritto da: mr_setter> Sarebbe interessante conoscere le precise> [...]> perche' e' la definizione data dal giudice> sul danno potenziale che mi lascia parecchio> perplesso.....> Danno potenziale?? Recitava una vecchia barzelletta:Dopo una settimana di permanenza in albergo, un cliente si presenta alla reception per pagare il conto.Osservando la ricevuta contesta: "300 euro per la televisione satellitare? Ma se non l'ho mai accesa!""Si, ma era li', a sua disposizione, potenzialmente poteva lasciarla accesa per tutta la settimana""Ah, si'. E allora lei mi dia 100.000 euro per aver fatto l'amore con mia moglie!""Ehhh? Ma se non l'ho nemmeno toccata...""Certo! Ma potenzialmente e' stata li, a sua disposizione per una settimana!".(E per una volta prendiamola a ridere, tanto per non piangere) :Duibbs2Re: Soluzione Finale
- Scritto da: Anonimo> Ecco che dopo l'uccisione del p2p e delle> ultime libertà vengono uccise anche> le menti geniali di quei cracker e di quei> pochi hacker rimasti a combattere il sistema> messo impiedi dall'impero del Male. > > Non c'è riuscito Hitler, non> c'è riuscito Stalin e i suoi seguaci,> non c'è riuscito il nucleare... > adesso ci prova con i soldi e il> materialismo. > > Chissà se ci riusce questa volta :D> Visto cosa succede a sniffare dopo un'abbondate peperonata con contorno di cazzuola (piatto lombardo decisamente "leggero")?Secondo te dovevano premiarli?Se fermano tre figuri armati che scendono da un'auto rubata nei pressi di una banca, secondo te li lasciano andare perchè sono "cavalieri delle libertà"?MAPPERFAVORE!Saluti.................Enrico (linux)AnonimoRe: criptate tutto e fate presto
- Scritto da: Anonimo> 9 anni di carcere per un furto fallito...> Ormai siamo alla persecuzione pura contro> chiunque sappia usare il pc un pochino al di> sopra della media office-outlook, e se per> errore vi trovate sul disco, scaricato per> sbaglio, un programmino per fare hacking, o> una foto pseudo-pe**fila, o un paio di> numeri che magari sembrano numeri di carte> di credito, rischiate di passare dei guai.Soprattutto rischi di passare dei guai se per sbaglio ti intrufoli in una rete informatica e, sempre per sbaglio, prelevi dei numeri di carte di credito...... cazzo, e pensare che a me capita tutti i giorni, premi un tasto sbagliato e ti ritrovi il PC pieno di numeri di carte di credito...> Per non parlare di un client p2p. Anche se> queste cose le avete cancellate, LORO fanno> un bell'undelete e vi schiaffano dentro.Beh, mica te lo ha prescritto il medico di piratare la musica... comprala, oppure ascolta la radio. Oppure piratala come fanno tutti, ma accettane i rischi...> Quindi non serve a nulla neppure essere in> buona fede, se trovano dei bit che non gli> piacciono, sono ca77i vostri. Inoltre vi> ricordo che in italia sono previsti 154 euro> di multa per OGNI programmino privo di> licenza installato sul computer. Il fattoHai solo da rispettare la licenza. Qui è pure peggio che per la musica, visto che ormai ci sono programmi free per tutto.Ad ogni modo direi che ne corre fra la violazione di un copyright e il tentato furto (reale e non virtuale, perchè se fossero riusciti a procurarsi i dati delle carte di credito avrebbero preso dei soldi reali !!!) .AnonimoRe: Danno potenziale???
- Scritto da: mr_setter> Sarebbe interessante conoscere le precise> motivazioni della sentenza, non tanto> perche' questi delinquenti hanno> effettivamente compiuto un atto illegale e> criminoso (violazione di un server) ma> perche' e' la definizione data dal giudice> sul danno potenziale che mi lascia parecchio> perplesso.....> Danno potenziale?? > O il danno c'e' stato oppure no. Non esiste> un danno potenziale; o meglio esiste ma> nella fattispecie la sentenza si dovrebbe> basare sui dati accertati e di accertato mi> sembra sicuramente la violazione ed il> *tentato ma fallito* furto dei dati delle> carte di credito punto!> La sentenza di questo giudice ha> palesemente un carattere> dimostrativo-repressivo-educativo ma credo> abbia davvero poco a che fare con la> corretta applicazione di una pena per un> simile reato.> :s > mr_setterFammi capire... una banda riesce ad eludere l'antifurto e a scassinare il caveau di una banca e deve ricevere una pena minima o nulla semplicemente perchè è stata sorpresa prima di poter scappare con il bottino ? Anche in questo caso il danno è praticamente solo potenziale...AnonimoRe: Danno potenziale???
- Scritto da: mr_setter> Sarebbe interessante conoscere le precise> motivazioni della sentenza, non tanto> perche' questi delinquenti hanno> effettivamente compiuto un atto illegale e> criminoso (violazione di un server) ma> perche' e' la definizione data dal giudice> sul danno potenziale che mi lascia parecchio> perplesso.....> Danno potenziale?? > O il danno c'e' stato oppure no. Non esiste> un danno potenziale; o meglio esiste ma> nella fattispecie la sentenza si dovrebbe> basare sui dati accertati e di accertato mi> sembra sicuramente la violazione ed il> *tentato ma fallito* furto dei dati delle> carte di credito punto!> La sentenza di questo giudice ha> palesemente un carattere> dimostrativo-repressivo-educativo ma credo> abbia davvero poco a che fare con la> corretta applicazione di una pena per un> simile reato.> :s > mr_setterFammi capire... una banda riesce ad eludere l'antifurto e a scassinare il caveau di una banca e deve ricevere una pena minima o nulla semplicemente perchè è stata sorpresa prima di poter scappare con il bottino ? Anche in questo caso il danno è praticamente solo potenziale...Anonimofinalmente una sentenza come si deve
alemeno in quei 9 ani di carcere penserà a come impiegare meglio il suo tempo...8)AnonimoRe: Kevin Mitnick
- Scritto da: mr_setter> > Mitnick era un cracker.> > Si Pavesi!!!> :D :D :D :D :D :D > mr_setterbuono a sapersi, io pensavo fosse un wafer (lo...Hacker)KaysiXAnonimoRe: finalmente una sentenza come si deve
- Scritto da: Anonimo> alemeno in quei 9 ani di carcere> penserà a come impiegare meglio il> suo tempo...8)Ma che bella pensata... Allora per rapina diamo l'ergastolo, per un omicidio colposo la pena di morte, e per omicidio volontario pena di morte tramite tortura al colpevole, a tutti i familiari e a tutti i suoi amici e conoscenti.-- Ciao,Speckthe_speckRe: finalmente una sentenza come si deve
- Scritto da: the_speck> > - Scritto da: Anonimo> > alemeno in quei 9 ani di carcere> > penserà a come impiegare meglio> il> > suo tempo...8)> > Ma che bella pensata... Allora per rapina> diamo l'ergastolo, per un omicidio colposo> la pena di morte, e per omicidio volontario> pena di morte tramite tortura al colpevole,> a tutti i familiari e a tutti i suoi amici e> conoscenti.> > -- > Ciao,> SpeckE' necedssario che chi RUBI o tenti di RUBARE attraverso questi metodi sia punito in maniera durissima,le carte di credito sono equivalenti al denaro,e non andiamo a lavorare ,perche' dei balordi poi ci rubino i ns soldi,invece di fare l'imbecille poteva usare le sue conoscenze per LAVORARE,magari guadagnava qualcosa.AnonimoRe: Ergastolo
quindi per un tentativo (perche' il furto non e' andato a buon fine) di furto (non a mano armata e senza usare violenza) tu dai l'ergastolo, e per stupro e omicidio che fai? li torturi fino a ridurli in fin di vita, li curi e poi ricominci? mai provato ad andare da uno psichiatra? magari sei curabileAnonimoRe: Soluzione Finale
pensate solo ai soldi non alla sostanza della globalità e della vitasiete degli zombiAnonimoRe: Ergastolo
- Scritto da: Anonimo> Un cracker non e' un hacker e' un LADRO.> Punto.> Chi utilizza la propria esperienza (o> presunta tale) per RUBARE (fossero pure> caramelle virtuali) e' un LADRO.> Nove anni sono pure pochi... l'ergastolo> dovevano dargli.E a te quanti anni devono darti?(troll)(troll)(troll)(troll)BombardiereRe: Soluzione Finale
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Finiamola con 'ste stronzate. Quello> è un delinquente e merita di finire> in galera. Altrimenti mettiamo pure fuori> quelli che svaligiano le banche o rubano le> auto, visto che è la stessa cosa.Beh questo già succede in Italia. La pena è inversamente proporzionale al reato. Abbiamo in giro fior fiore di delinquenti, assassini, mafiosi, strozzini e quant'altro.AnonimoRe: Soluzione Finale
AnonimoRe: finalmente una sentenza come si deve
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: the_speck> > > > - Scritto da: Anonimo> > > alemeno in quei 9 ani di carcere> > > penserà a come impiegare> meglio> > il> > > suo tempo...8)> > > > Ma che bella pensata... Allora per> rapina> > diamo l'ergastolo, per un omicidio> colposo> > la pena di morte, e per omicidio> volontario> > pena di morte tramite tortura al> colpevole,> > a tutti i familiari e a tutti i suoi> amici e> > conoscenti.> > > > -- > > Ciao,> > Speck> > > E' necedssario che chi RUBI o tenti > di RUBARE attraverso questi metodi sia > punito in maniera durissima,le carte di> credito sono equivalenti al denaro,e > non andiamo a lavorare ,perche' dei > balordi poi ci rubino i ns > soldi,invece di fare l'imbecille poteva > usare le sue conoscenze per > LAVORARE,magari guadagnava qualcosa.Bravo. Non vedo motivo per giustificare il crimine. Se preferiamo il solito buonismo che permea l'anima di tutti i magistrati italiani (il ladruncolo--- poverino!!!! gli danno 6 mesi con la condizionale pena sospesa, anche se te lo sei trovato in casa di notte)...... meglio che chi ruba, o TENTA di rubare, stia al fresco.AnonimoRe: Soluzione Finale
- Scritto da: Anonimo> Ecco che dopo l'uccisione del p2p Permettimi di contraddirti: il p2p è piu vivo che mai, e si nutre dell'ingordigia di quei panzoni delle major che sono seduti sulle poltrone dalla mattina alla sera, a bere cocacola, ad emettere flatulenze, e a fare rutti! :p> e delle ultime libertà vengono uccise anche> le menti geniali di quei cracker e di quei> pochi hacker rimasti a combattere il sistema> messo impiedi dall'impero del Male. L'impero del male? Guarda, che fa tutto parte del gioco. Sia l'hacker che il cracker sanno benissimo che facendo tutto è possibile essere beccati, è un campo minato e solo chi conosce la posizione delle mine riesce a sopravvivere. Compreso? In caso contrario se ne devono assumere la responsabilità.> > Non c'è riuscito Hitler, non> c'è riuscito Stalin e i suoi seguaci,> non c'è riuscito il nucleare... > adesso ci prova con i soldi e il> materialismo. > > Chissà se ci riusce questa volta :D> > "Now all you sinners> this is the prophecy> a revelation> of your own destiny> you had a dream once> A dream that you have sold> and now my brothers> annihilation is foretold"BombardiereRe: Ergastolo
e pure quella futura visto chi c'è in giro...AnonimoRe: Soluzione Finale
babbo babbo, mi porti una carta di credito per Natale? :D- Scritto da: HotEngine> io sono babbo natale....AnonimoRe: finalmente una sentenza come si deve
E perche' il Berluska e' ancora a piede liero? :Dseriamente, c'e' (o almeno dovrebbe esserci) differenza fra il furto e il TENTATO furto. Le pene dovrebbero essere quantomeno coerenti...O sei uno di quelli che pensa che sia giusto mettere in gabbia un paio di anni o piu' se si scarica qualche mp3 illegalmente?VideRe: Ergastolo
Due giovani arrestati per tentato furtoRispescia 04/11/04 : Due giovani sono stati arrestati dai carabinieri la notte scorsa a Rispescia. Si tratta di un uomo D.B. e una donna G.S., 32 e 34 anni entrambi di Orbetello. L'accusa è di tentato furto aggravato. I due cercavano di introdursi nel ristorante ?Romolo? ma sono stati colti in flagranza dai militari dell'Arma di Alberese impegnati in un normale controllo sul territorio, poichè negli ultimi giorni si erano verificati diversi furti in appartamenti. I due sono stati dunque fermati e portati in carcere. L'arresto è stato convalidato. L'uomo ha avuto 2 mesi e 20 giorni e si trova nel carcere di via Saffi, 2 mesi di reclusione anche per la donna con sospensione della pena.AnonimoRe: Ergastolo
- Scritto da: Anonimo> Anche Tanzi è un LADRO.......No! Era iun imprenditore che ha creato posti di lavoro!Cribbio, che ingrati che siete...3pRe: Danno potenziale???
> Fammi capire... una banda riesce ad eludere> l'antifurto e a scassinare il caveau di una> banca e deve ricevere una pena minima o> nulla semplicemente perchè è> stata sorpresa prima di poter scappare con> il bottino ? Anche in questo caso il danno> è praticamente solo potenziale...infatti... il tentato furto e' diverso dal furto. ;)AnonimoIpocriti
Chi non ha mai usato un crack in vita, sua scagli la prima pietra!AnonimoRe: criptate tutto e fate presto
> Inoltre vi> ricordo che in italia sono previsti 154 euro> di multa per OGNI programmino privo di> licenza installato sul computer. Il fatto> che poi le relative licenze non promettano> nulla in cambio dei vostri soldi, non conta.> Le avete mai lette? Tutti i programmi, anche> i + costosi, sono forniti senza alcuna> garanzia di funzionamento, e neanche> garantiscono che non faranno danni ai vostri> dati.Sulla mia debian tutto gpl,lgpl,apache,mozillaAnonimoNuovi crimini
Mi sto chiedendo se le pene per nuovi crimini (ad esempio informatici) non siano del tutto sproporzionate alla gravita' del reato stesso.Oltre a questa notizia, ricorderei i nove anni di carcere per spam:http://punto-informatico.it/p.asp?i=50308per non parlare poi della legge Urbani...I motivi a mio avviso possono essere vari:1. Il legislatore (o il giudice in questo caso) non ha una cultura/sensibilita' sufficente per comprendere il concetto di pena proporzionata al danno arrecato.2. Le pene per reati "vecchi" (furto, omicidio) esistono da centinaia di anni ed hanno quindi subito revisioni in caso di palese insensatezza o durezza (in genere "occhio per occhio, dente per dente" non e' piu' applicata da un bel po').3. Si cerca di colpire i "piccoli" che danneggiano i "grossi", e non viceversa (depenalizzazione del falso in bilancio e carcere per chi usa una videocamera al cinema)TPKVersione digitale dei crimini classici
In effetti si tratta di tentata rapinaOra: se la polizia becca un rapinatore che ha rotto il vetro di una gioielleria e si appresta ad infilare i dindi nel sacco, viene ficcato dentro per un po'Se il rapinatore sfonda il muro di una cassaforte di una banca e si porta via 20 miliardi la pena è più alta.Se un rapinatore finisce in galera, fuori dal tribunale non c'è un corteo di simpatizzanti che lo vogliono salvare.Se qualcuno cracca un sito (rompe il vetro o sfonda il muro, a seconda dei casi) commette lo stesso crimine, in versione digitale, e va punito a seconda dei danni che ha causato. Basta con il buonismo. Una volta l'hacker era un pioniere/guru e faceva anche un po' di tenerezza vedere condannati dei ragazzi che non erano mai usciti dalla loro camera. Ormai la tecnologia la conoscono tutti ed i danni che un qualsiasi cretino può causare con tentativi di attacco possono essere elevati.localhostRe: Nuovi crimini
- Scritto da: TPK> Mi sto chiedendo se le pene per nuovi> crimini (ad esempio informatici) non siano> del tutto sproporzionate alla gravita' del> reato stesso.> Oltre a questa notizia, ricorderei i> nove anni di carcere per spam:> punto-informatico.it/p.asp?i=50308 > per non parlare poi della legge Urbani...> > I motivi a mio avviso possono essere vari:> 1. Il legislatore (o il giudice in questo> caso) non ha una cultura/sensibilita'> sufficente per comprendere il concetto di> pena proporzionata al danno arrecato.> 2. Le pene per reati "vecchi" (furto,> omicidio) esistono da centinaia di anni ed> hanno quindi subito revisioni in caso di> palese insensatezza o durezza (in genere> "occhio per occhio, dente per dente" non e'> piu' applicata da un bel po').> 3. Si cerca di colpire i "piccoli" che> danneggiano i "grossi", e non viceversa> (depenalizzazione del falso in bilancio e> carcere per chi usa una videocamera al> cinema)Insomma, 1,2,3 alla fine è sempre colpa degli altri e non del criminale.AnonimoRe: Kevin Mitnick
- Scritto da: Anonimo> La linea di divisione tra le due categorie> è estremamente sottile. Molto spesso> anche un hacker è costretto a> "danneggiare" o "rubare" informazioni per> assicurarsi il totale anonimato. Questo in> teoria lo trasforma in un cracker: è> la filosofia di base che è diversa...No la filosofia non c'è, se ammette che il bianco sia nero e l'asciutto sia bagnato la filosofia non c'è, ci sono solo un ammasso di miti inconsistenti e fregnacce.AnonimoRe: Nuovi crimini
- Scritto da: Anonimo> Insomma, 1,2,3 alla fine è sempre> colpa degli altri e non del criminale.Prova a rileggere quello che ho scritto.Ti farei un disegnino esplicativo, ma su questo forum non mi sembra facilissimo...TPKRe: finalmente una sentenza come si deve
AnonimoOh! Povero!
Adesso salterà fuori l'esercito dei pensatori liberi ad ammirarlo e difenderlo.C'è chi lavora? Bleah! Che schifo il lavoro, roba da popolume.C'è chi ruba e viene beccato? Oh! Povero!AnonimoRe: criptate tutto e fate presto
- Scritto da: Anonimo> 9 anni di carcere per un furto fallito...> Ormai siamo alla persecuzione pura contro> chiunque sappia usare il pc un pochino al di> sopra della media office-outlook, e se perTi immagini se mettessero un'aggravante se usi Linux?> errore vi trovate sul disco, scaricato per> sbaglio, un programmino per fare hacking, o> una foto pseudo-pe**fila, o un paio di> numeri che magari sembrano numeri di carte> di credito, rischiate di passare dei guai.Questo è FUD che tu diffondi per difendere quel criminale, voglio vedere se ti avesse svuotato la carta di credito mandandotela in rosso se la pensassi alla stessa maniera.> Per non parlare di un client p2p. Anche se> queste cose le avete cancellate, LORO fanno> un bell'undelete e vi schiaffano dentro.> Quindi non serve a nulla neppure essere in> buona fede, se trovano dei bit che non gli> piacciono, sono ca77i vostri. Inoltre viFUD contro il diritto e la giustizia.> ricordo che in italia sono previsti 154 euro> di multa per OGNI programmino privo di> licenza installato sul computer. Il fatto> che poi le relative licenze non promettano> nulla in cambio dei vostri soldi, non conta.> Le avete mai lette? Tutti i programmi, ancheChe c'entra? le licenze sono legali.Se non ti piacciono le licenze allora cosa, è giusto rubare?> i + costosi, sono forniti senza alcuna> garanzia di funzionamento, e neanche> garantiscono che non faranno danni ai vostri> dati.Che c'entra con un criminale che ha tentato di rubare carte di credito?> Un consiglio: www.securstar.com, e dormirete> sonni tranquilli. Questa non è> pubblicità, è un consiglio per> tutelarvi da quelli che vorrebbero decidere> se siete dei criminali in base a delle> sequenze di bit trovate sul vostro hard disk> - e non in base alle vostre azioni nel mondo> reale.> > CYARubare carte di credito attraverso la rete è molto reale.AnonimoRe: Nuovi crimini
- Scritto da: TPK> > - Scritto da: Anonimo> > > Insomma, 1,2,3 alla fine è sempre> > colpa degli altri e non del criminale.> > Prova a rileggere quello che ho scritto.> Ti farei un disegnino esplicativo, ma su> questo forum non mi sembra facilissimo...Certo probabilmente non sai nemmeno quello che scrivi, i disegni fatteli per te caro mio.Guarda sono d'accordo con te, è davvero scandaloso, avrebbero dovuto dargli un mese di condizionale, anzi, per simpatia avrebbero dovuto perdonarlo se prometteva di non rifarlo.Secondo me ti meriteresti di trovarti dall'altra parte della barricata ( cioè tra quelli a cui fregano e usano il numero di CC ) per poter dare un giudizio obiettivo.Sono tutti buoni e scandalizzati per le pene, quando il numero di carta di credito è quello degli altri!AnonimoNove anni a un cracker?
E alle fette biscottate quanti ne danno, 15? :DAnonimoRe: Nuovi crimini
da quando hanno fatto la cc sono venuti fuori sti casini:la cc non e' sicura:ricaricabileal massimo di fregano pocoperche non mettere in carcere chi ha impiegato il wifi ? a chi mi chiede una rete gli propongo un cavo, se mi chiede wifi gli dico: a tuo rischio e pericolo (wep wpa pepe e sale) non reggono.se poi mi dice i costi ok, pero sono cazzi suoi non mieise ero il giudice visto l'aspetto "tecnico" nn davo un cazzo di pena all'acker ma una pena esemplare per l'incompetente (o manager) che ha usato il wifi dove girano dati sensibiliammetto se la cosa non si conosce ma il wifi e' sicuro come il barattolo di nutella sul tavolo (adulti compresi)AnonimoRe: Ergastolo
Bell' intervento del cavolo! Allora a Tanzi la pena di morte! E chi fa falso in bilancio? La tortura?AnonimoRe: Danno potenziale???
- Scritto da: Anonimo> Fammi capire... una banda riesce ad eludere> l'antifurto e a scassinare il caveau di una> banca e deve ricevere una pena minima o> nulla semplicemente perchè è> stata sorpresa prima di poter scappare con> il bottino ? Anche in questo caso il danno> è praticamente solo potenziale...No! Il nocciolo del problema e' che il giudice dovrebbe decidere sulla base delle prove presentate e le prove - almeno leggendo l'articolo - sono una violazione - riuscita - ad un server aziendale e un furto - tentato ma non riuscito - dei codici delle carte di credito. Ora il danno REALE non potenziale e' la violazione del server NON il furto delle carte di credito che non c'e' stato!!"Credo che il danno potenziale che l'azienda avrebbe potuto subire - ha spiegato il giudice - sia talmente grande che giustifica da solo una sentenza esemplare contro mr. Salcedo". Piu' chiaro di cosi'!!! E mi pare anche abbastanza chiara la valutazione di P.I. su questa sentenza:C'è da chiedersi cosa avrebbe deciso il giudice se la perdita, invece, fosse stata reale.Io quoto appieno e tu??:|mr_settermr_setterRe: Nuovi crimini
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TPK> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > Insomma, 1,2,3 alla fine è> sempre> > > colpa degli altri e non del> criminale.> > > > Prova a rileggere quello che ho scritto.> > Ti farei un disegnino esplicativo, ma su> > questo forum non mi sembra> facilissimo...> > Certo probabilmente non sai nemmeno quello> che scrivi, i disegni fatteli per te caro> mio.> > Guarda sono d'accordo con te, è> davvero scandaloso, avrebbero dovuto dargli> un mese di condizionale, anzi, per simpatia> avrebbero dovuto perdonarlo se prometteva di> non rifarlo.> > Secondo me ti meriteresti di trovarti> dall'altra parte della barricata (> cioè tra quelli a cui fregano e usano> il numero di CC ) per poter dare un giudizio> obiettivo.> > Sono tutti buoni e scandalizzati per le> pene, quando il numero di carta di credito> è quello degli altri!Vedi il problema in questo caso e' effettivamente quello che ha detto TPK e cioe' non leggere con la dovuta attenzione quello che gli altri scrivono!Di riposte qualunquistiche - hanno fatto bene cazzo! l'ergastolo dovevano darli a quei bastardi!! - ne leggiamo a barili quelle un po' piu' ponderate molte meno! Chissa perche'!! Forse perche' richiede maggior riflessione e capacita' di essere meno faziosi ed un po' piu' obiettivi??:oLuna Vita e Prosperita'mr_settermr_setterAgli stupratori danno meno!!
E anche a certi omicida!!Mah... chiamiamola "giustizia"... *vomito*AnonimoRe: Versione digitale dei crimini classi
- Scritto da: localhost[CUT]> Basta con il buonismo. Una volta l'hacker> era un pioniere/guru e faceva anche un po'> di tenerezza vedere condannati dei ragazzi> che non erano mai usciti dalla loro camera.> Ormai la tecnologia la conoscono tutti ed i> danni che un qualsiasi cretino può> causare con tentativi di attacco possono> essere elevati.Buonismo? Si tratta di pazzia dare nove anni di carcere per non aver fatto nulla!Buonismo... ma per piacere, non citare termini che non hanno nulla a che fare con la giustizia.AnonimoRe: Danno potenziale???
- Scritto da: mr_setter> Sarebbe interessante conoscere le precise> motivazioni della sentenza, non tanto> perche' questi delinquenti hanno> effettivamente compiuto un atto illegale e> criminoso (violazione di un server) ma> perche' e' la definizione data dal giudice> sul danno potenziale che mi lascia parecchio> perplesso.....> Danno potenziale?? [CUT]Devi considerarla come una guerra preventiva. "Potenzialmente quello stato può danneggiarmi, quindi lo bombardo" è questo il ragionamento che devi considerare....e non ho detto che sia un ragionamento corretto, anzi, fa schifo ma viene applicato spesso da chi ha il senso di giustizia come quello di un sasso.AnonimoRe: Versione digitale dei crimini classi
- Scritto da: localhostSenti, in linea di massima hai ragione, ma quello che non torna e che l'autore dell'articolo voleva rimarcare era la quantificazione dei danni, cosa che anche a me sembra largamente sovrastimata.> Se il rapinatore sfonda il muro di una> cassaforte di una banca e si porta via 20> miliardi la pena è più alta.Eh, si`, ma qui se ho ben capito il crimine non si e` compiuto: non ce l'hanno fatta, e quindi i danni erano appunto solo potenziali, ma in effetti non ci sono stati.Non e` equivalente neanche per i danni materiali: sfondare il muro di una banca significa dover poi pagare qualcuno perche` lo rimetta a posto, ma ripulire dei computers da un trojan costa senz'altro meno.> Se un rapinatore finisce in galera, fuori> dal tribunale non c'è un corteo di> simpatizzanti che lo vogliono salvare.Mah... se per questi fanno dei cortei, probabilmente e` perche` considerano la pena esagerata.> Se qualcuno cracca un sito (rompe il vetro o> sfonda il muro, a seconda dei casi) commette> lo stesso crimine, in versione digitale, e> va punito a seconda dei danni che ha> causato. Si`, ma ancora: quali, in questo caso?Aver al limite "sporcato" qualche hard disk?Se ho ben capito non hanno rotto proprio nulla: hanno evidentemente trovato un buco e ci si sono infilati.> Basta con il buonismo. Una volta l'hacker> era un pioniere/guru e faceva anche un po'> di tenerezza vedere condannati dei ragazzi> che non erano mai usciti dalla loro camera.> Ormai la tecnologia la conoscono tutti ed i> danni che un qualsiasi cretino può> causare con tentativi di attacco possono> essere elevati.Infatti i cretini si chiamano cracker, e gli hacker credo esistano ancora, nella loro forma uhm... "innocua". Per esempio: qualche tempo fa sul mio BB un "hacker" ha scoperto una cretinata che avevo lasciato nel codice che identificava un utente registrato. Lo identificava infatti tramite l'IP, e in piu` io, ancor piu` candidamente, avevo pensato di usare il campo "X-HTTP-FORWARDED-FOR" delle richieste HTTP per risalire all'IP originario di qualcuno che usasse che so, un proxy. D'altronde, all'epoca non volevo usare dei cookies perche` pensavo che alcuni li avrebbero trovati, forse, troppo intrusivi, e poi volevo fare qualcosa di diverso dal solito. Be', ero stato un idiota, perche` a quel punto bastava conoscere l'IP di un utente loggato in quel momento (di fatto la parte piu` difficile), e poi montare una falsa richiesta che so, via telnet, contenente un header "X-HTTP-FORWARDED_FOR" seguito dall'IP dell'utente di cui si voleva "rubare" l'identita`. Be', funzionava, e l'hacker lo dimostro` chattando per un po' dichiarando di non essere chi diceva di essere. Ma subito dopo ci spiego` come aveva fatto, consigliandomi di passare ai cookies, cosa che feci il giorno dopo.AnonimoRe: finalmente una sentenza come si deve
- Scritto da: Anonimo> alemeno in quei 9 ani di carcere> penserà a come impiegare meglio il> suo tempo...8)Se dici sul serio, ho l'impressione che a te non basterebbe l'ergastolo, per imparare a pensare.Su, forza, schierati anche tu col bellissimo autoritarissimo fortissimo infallibile giudice, e buttiamo a mare tutti questi pensatori della domenica e trolliamo un altro po' rigorosamente anonimi su qualche altro forum, tanto per vedere che facce fanno...ps. non si potrebbe rendere pubblico l'IP di chi posta anonimamente? :DSai che risate... un po' come cercare di fare uno scherzo telefonico rivelando il proprio numero...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 16 12 2004
Ti potrebbe interessare