Santa Clara (USA) – Come preannunciato lo scorso maggio, da oggi palmOne si trasforma in Palm. Il cambiamento di nome dell’azienda è accompagnato da un nuovo logo aziendale, un nuovo simbolo in borsa e un nuovo quartier generale.
“Nonostante i cambiamenti, la vision dell’azienda rimane sempre la stessa”, ha spiegato Ed Colligan, presidente e chief executive officer di Palm. “Il futuro del personal computing è il “mobile computing” e Palm punta a commercializzare soluzioni hardware e software di qualità sempre migliore per continuare ad essere i pionieri in questo settore”.
Da questo momento l’azienda verrà quotata in borsa con il simbolo PALM, al posto del precedente PLMO utilizzato al Nasdaq. Il cambiamento di nome verrà accompagnato da un nuovo logo aziendale, che comincerà ad apparire sui prodotti a partire da questo autunno.
“Il nostro nuovo logo può godere della forte brand awareness costruita nel tempo attraverso i premi e il successo commerciale conquistati con i computer palmari e gli smartphone”, ha dichiarato Page Murray, vice president marketing di Palm. “Il nuovo logo bilancia passato e presente e avverte gli utenti che possono aspettarsi di vedere molto altro ancora dal nome “Palm” in futuro in termini di nuovi prodotti per il mobile computing”.
La notizia di oggi segue l’annuncio del 24 maggio relativo all’acquisizione dei pieni diritti sul marchio Palm dopo l’acquisto delle quote del marchio prima controllate da PalmSource.
palmOne è nata nell’ottobre del 2003, quando Palm si è staccata da PalmSource (che sviluppa e commercializza il sistema operativo Palm OS) condividendo con quest’ultima il brand Palm.
“Nel tempo gli utenti hanno preso a identificare il nome Palm più con i prodotti fisici che con il sistema operativo”, ha affermato l’ex palmOne.
L’azienda ha tre linee di prodotti: i computer palmari venduti con i sottomarchi Zire e Tungsten, gli smartphone venduti con il sottomarchio Treo e una nuova categoria di prodotti per il mobile-computing chiamata mobile manager.
Palm ha ora sede a Sunnyvale, in California, e occupa due costruzioni di quattro piani per un totale di oltre 26.000 metri quadrati. L’azienda sostiene di essere in cerca di personale nelle aree di engineering e di relazione con carrier wireless.
-
Che è successo?
Una blatta a fatto la cacca su un condensatore del Blade? ;)AnonimoRe: Che è successo?
www.p-i.it non va ancora! :@AnonimoAvete avuto problemi...
nel upgrade del firmware del T-1000? :oTPKRe: Avete avuto problemi...
- Scritto da: TPK> nel upgrade del firmware del T-1000? :oprobabilmente avranno montato armi di calibro maggiore :DshevathasRe: Avete avuto problemi...
- Scritto da: shevathas> > - Scritto da: TPK> > nel upgrade del firmware del T-1000? :o> > probabilmente avranno montato armi di calibro> maggiore :DForbicioni più grossi?AnonimoRe: Avete avuto problemi...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: shevathas> > > > - Scritto da: TPK> > > nel upgrade del firmware del T-1000? :o> > > > probabilmente avranno montato armi di calibro> > maggiore :D> > Forbicioni più grossi?Zac zac zac zac :DAnonimoRe: Avete avuto problemi...
- Scritto da: shevathas> > - Scritto da: TPK> > nel upgrade del firmware del T-1000? :o> > probabilmente avranno montato armi di calibro> maggiore :DNo.Soltanto 2 criceti...http://tinyurl.com/ckxn5AnonimoRe: Avete avuto problemi...
non avevano fatto abbastanza pubblicità a NGI e hanno subito una rivendicazioneAnonimoSì, ma...
...a me sembra che ci siano quasi sempre problemi nella mattinata (come ho scritto anche in un altro post), e non solo oggi.firefox88Re: Sì, ma...
- Scritto da: firefox88> ...a me sembra che ci siano quasi sempre problemi> nella mattinata (come ho scritto anche in un> altro post), e non solo oggi.Sai com'è devono ingranare, e sì che la notte dormono già parecchio... :DAnonimoRe: Sì, ma...
- Scritto da: firefox88> ...a me sembra che ci siano quasi sempre problemi> nella mattinata (come ho scritto anche in un> altro post), e non solo oggi.Sai com'è devono ingranare, e sì che la notte dormono già parecchio... :DUpdate: adesso erano andati a fare merendaAnonimoRe: Sì, ma...
Solo un minuto è durato questa volta?AnonimoSCOMMATTO CHE SONO STATI I PULOTTI
Devono essere stati i PULOTTI che vi hanno messo un qualche SPIONE nel Servr.Va di moda di questi tempi che i PULOTTI sequestrano Server a tutto spiano e a cazzo di cane.AnonimoPDA, ti porteremo le arancie...
in carcere :DTanto lo sappiamo che è arrivata la polpot per via dei numerosi acher sovversivi che girano da queste parti :DAnonimoRe: PDA, ti porteremo le arancie...
- Scritto da: Anonimo> in carcere :D> > Tanto lo sappiamo che è arrivata la polpot per> via dei numerosi acher sovversivi che girano da> queste parti :DSarà lui a portarcele probabilmenteAnonimoBad Request (Invalid Hostname)
Le modifiche alle intestazione su IIS mi sa che vi danno problemi, un sistemista più efficiente no eh? (ghost)AnonimoRe: Bad Request (Invalid Hostname)
- Scritto da: Anonimo> Le modifiche alle intestazione su IIS mi sa che> vi danno problemi, un sistemista più efficiente> no eh? (ghost)veramente nel complesso mi sembra che PI risponda molto bene alle richieste http, è ovvio che di tanto in tanto si verificano dei guasti tecnici (stavolta era di tipo hardware), direi che è normaletu continua pure ad usare quella gruviera di apache + php, ma stai sempre attento a non farti defacciare il sitoAnonimoRe: Bad Request (Invalid Hostname)
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Le modifiche alle intestazione su IIS mi sa che> > vi danno problemi, un sistemista più efficiente> > no eh? (ghost)> > veramente nel complesso mi sembra che PI risponda> molto bene alle richieste http, è ovvio che di> tanto in tanto si verificano dei guasti tecnici> (stavolta era di tipo hardware), direi che è> normale> > tu continua pure ad usare quella gruviera di> apache + php, ma stai sempre attento a non farti> defacciare il sitoimpossibile, uso un sistema proprietario 100% bug free scritto completamente in lispAnonimoRe: Bad Request (Invalid Hostname)
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Le modifiche alle intestazione su IIS mi sa> che> > > vi danno problemi, un sistemista più> efficiente> > > no eh? (ghost)> > > > veramente nel complesso mi sembra che PI> risponda> > molto bene alle richieste http, è ovvio che di> > tanto in tanto si verificano dei guasti tecnici> > (stavolta era di tipo hardware), direi che è> > normale> > > > tu continua pure ad usare quella gruviera di> > apache + php, ma stai sempre attento a non farti> > defacciare il sito> > impossibile, uso un sistema proprietario 100% bug> free scritto completamente in lispCome LISP???????AnonimoRe: Bad Request (Invalid Hostname)
- Scritto da: Anonimo> veramente nel complesso mi sembra che PI risponda> molto bene alle richieste http, è ovvio che di> tanto in tanto si verificano dei guasti tecnici> (stavolta era di tipo hardware), direi che è> normale(rotfl) Se non sai TACIAnonimoChe strano
Non capita mai...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 lug 2005Ti potrebbe interessare