Panasonic sta affrontando in questi anni una complessa ristrutturazione per riportare in salute i propri bilanci , e nel processo il management ha deciso di tagliare tutte le divisioni incapaci di garantire un minimo di 5 per cento di profitto : è il caso del settore mobile, che in queste ore il presidente Kazuhiro Tsuga ha chiarito non farà più parte del portafogli principale dell’azienda nipponica.
“Non è accettabile per l’azienda questo tipo di emorragia in rosso, per questo dobbiamo pensare al modo di sviluppare i nostri asset in maniera più efficace” ha dichiarato Tsuga: nonostante l’impegno e gli investimenti, gli smartphone e i cellulari Panasonic non sono in grado di garantire questa efficienza (si parla di perdite di 11 milioni di dollari per l’anno fiscale che si sta chiudendo, un miglioramento rispetto al periodo precedente ma comunque un risultato negativo), pertanto le operazioni saranno tagliate. Con buona pace dell’impegnativa linea Eluga , lanciata in pompa magna un paio di anni or sono e ora accantonata.
Nel futuro ci saranno altri telefoni prodotti da OEM e non più dalle fabbriche Panasonic, venduti con il marchio Panasonic in regioni emergenti come l’India. Non è esclusa la produzione di prodotti business da inserire nella scia di prodotti quali i notebook Toughbook, ma in ogni caso l’azienda giapponese ha deciso di eliminare il mobile dalle proprie fila: niente più intera verticale di produzione dalla progettazione alla fabbrica, bensì una più snella business unit che si concentri su progetti più piccoli e con meno costi accessori. ( L.A. )
-
*facepalm*
Questi sono peggio dei patent-troll! adesso è un lavoro mettere insieme 20 canzoni per fare una compilation?il solito bene informatoRe: *facepalm*
- Scritto da: il solito bene informato> Questi sono peggio dei patent-troll! adesso è un> lavoro mettere insieme 20 canzoni per fare> una> compilation?il dado a 20 facce l'hanno pagato.... decine di secondi di duro lavoro! diamine..bubbaRe: *facepalm*
- Scritto da: il solito bene informato> Questi sono peggio dei patent-troll! adesso è un> lavoro mettere insieme 20 canzoni per fare> una> compilation?Se vuoi provare tu a deliziarci con le TUE scelte :D...Re: *facepalm*
- Scritto da: ...> - Scritto da: il solito bene informato> > Questi sono peggio dei patent-troll! adesso è un> > lavoro mettere insieme 20 canzoni per> fare> > una> > compilation?> Se vuoi provare tu a deliziarci con le TUE scelte> :Dci provo io...https://www.google.it/search?q=filetype:pls+"NumberOfEntries"https://www.google.it/search?q=filetype:m3u;)bubbaRe: *facepalm*
- Scritto da: bubba> - Scritto da: ...> > - Scritto da: il solito bene informato> > > Questi sono peggio dei patent-troll! adesso è> un> > > <i> lavoro </i> mettere insieme 20 canzoni per> > fare> > > una> > > compilation?> > Se vuoi provare tu a deliziarci con le TUE> scelte> > :D> ci provo io...> https://www.google.it/search?q=filetype:pls+"Numbe> https://www.google.it/search?q=filetype:m3u> > ;)Questo è chiedere l'aiuto da casa, non vale ;)...Re: *facepalm*
- Scritto da: ...> - Scritto da: il solito bene informato> > Questi sono peggio dei patent-troll! adesso è un> > <i> lavoro </i> mettere insieme 20 canzoni per> fare> > una> > compilation?> Se vuoi provare tu a deliziarci con le TUE scelte> :Dma a me non piace la musica :)il solito bene informatoRe: *facepalm*
- Scritto da: il solito bene informato> Questi sono peggio dei patent-troll! adesso è un> <i> lavoro </i> mettere insieme 20 canzoni per fare> una> compilation?Allora ho capito bene, questi tipi chiedono danni, rimozioni a Spotify per una playlist uguale ad una loro compilation (rotfl)Grande sforzo selezionare un gruppo di canzioie è paradossale secondo loro il copyright (leggi già assurde) dovrebbe coprire anche una playlist (quando per le canzoni contenute è già sta pagata la licenza). Eh si il copyright serve a tutelare l'innovazione e la creazione di contenuti ahaha, serve a tutelare la fuffa :DMettiamo per assurdo che ci vuole molto lavoro per creare una playlist prima dell'era di Interner magari era un servizio richiesto (anche se io mi registravo le canzoni alla radio e facevo le mie compilation :D) nell'era di internet visto che con dei semplici software e possibile fare da se e inviare una playlist allora è un servizio non più richiesto.thebeckerRe: *facepalm*
- Scritto da: thebecker> Mettiamo per assurdo che ci vuole molto lavoro> per creare una playlist prima dell'era di> Interner magari era un servizio richiesto (anche> se io mi registravo le canzoni alla radio e> facevo le mie compilation :D) nell'era di> internet visto che con dei semplici software e> possibile fare da se e inviare una playlist> allora è un servizio non più> richiesto.Dai facci vedere quanto sei bravo, tanto è così facile no? :D...Re: *facepalm*
- Scritto da: ...> - Scritto da: thebecker> > Mettiamo per assurdo che ci vuole molto> lavoro> > per creare una playlist prima dell'era di> > Interner magari era un servizio richiesto> (anche> > se io mi registravo le canzoni alla radio e> > facevo le mie compilation :D) nell'era di> > internet visto che con dei semplici software> e> > possibile fare da se e inviare una playlist> > allora è un servizio non più> > richiesto.> Dai facci vedere quanto sei bravo, tanto è così> facile no?> :DHanno Ucciso L'Uomo RagnoSei un MitoNord Sud Ovest EstLa Donna il Sogno e il grande incuboTieni il TempoGli AnniLa Regola dell'AmicoNessun RimpiantoViaggio al Centro del Mondo..Bella Vera Compilation: I bei tormentoni degli 883 nei mitici anni '90 (in ordine di pubblicazione dell'album)L'ho fatto a memoria da appassionato degli 883... non ho cercato con i motori di ricerca..Come vedi chi è appassionato di un genere di alcuni gruppi musicali non ha bisogno di un curatore per farsi una compilation personalizzata...thebeckera quando, questo ->
http://punto-informatico.it/b.aspx?i=40101&m=40112&is=0#p40112bubbaCa*ate il soldo
Abbiamo riscontrato un numero consistente di compilation assemblate dagli utenti sotto forma di playlist su modello delle tracklist che proponiamo noi : cagate il soldo! :@Ministry of SoundRe: Ca*ate il soldo
- Scritto da: Ministry of Sound> Abbiamo riscontrato un numero consistente di> compilation assemblate dagli utenti sotto forma> di playlist su modello delle tracklist che> proponiamo noi : cagate il soldo!> :@(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)troll detectedRe: Ca*ate il soldo
Ma in genere è la SIAE che mette la faccina rossa alla fine di ogni messaggio. Questi sono di Ministry of sound....Franco DaniRe: Ca*ate il soldo
- Scritto da: Franco Dani> Ma in genere è la SIAE che mette la faccina rossa> alla fine di ogni messaggio. Questi sono di> Ministry of> sound....E tu chi sei? E che diavolo ci fai nel mio threat? Togli subito il XXXX dalla mia proprietà! :@Ministry of SoundRe: Ca*ate il soldo
> E tu chi sei? E che diavolo ci fai nel mio> threat? Threat? Cioè, in inglese, minaccia?(rotfl)(rotfl)Franco DaniPlaylist
Cioè adesso rompono le balle anche sull'ordine di esecuzione delle canzoni.E se la funzione random del mio software/lettore dovesse per sbaglio generare la stessa sequenza di un album che non possiedo ma prendendo le tracce da altri album in mio possesso, dovrei ricevere la pena di morte anche per questa ulteriore e inutile XXXXXXX?Wolf01soluzione
basta smettere di creare compilation, e pasciare che gli utenti si arrangino.Se per gli utenti è un problema cavarsela senza i curatori, pagheranno (e rispetteranno molto di più che fa quel lavoro, avendo provato a farne a meno).Se gli utenti se la cavano anche senza... vuol dire che è inutile avere qualcuno che per lavoro crea delle compilation.In entrambi i casi si risolve il problemacicciobelloRe: soluzione
Forse ti sfugge un dettaglio: Ministry of Sound guadagna(va?) vendendo dischi con un insieme di canzoni (es.12) che per avere saresti stato costretto a comprarne 12 album da (es.) 12 canzoni. Cioè per avere quelle 12 dovevi coprarne 144. Non a caso le compilation hanno avuto il loro massimo subito dopo la scomparsa dei 45 giri (disco con 2 canzoni, per i più giovani). Se uno riusciva a mettere in un solo disco 12 successi (ma anche 10 + 2 ciofeche), se volevi solo i successi e non le restanti 132 canzoni, la compilation era interessante.Il punto è che dal momento in cui su iTunes è stato possibile acquistare le canzoni ad una ad una, le compilation hanno cominciato ad avere meno senso commerciale. Nel momento in cui nascono servizi come Spotify o Pandora, perdono di senso. Sono equivalenti all'enunciazione de "le mie 12 canzoni preferite".Ora, capisci che rimettersi a lavorare quando si era trovato il modo di guadagnare divertendosi, da fastidio. C'è chi lo capisce e si inventa altri modi di far soldi (si chiamano Imprenditori) e chi invece cerca di far stabilire una posizione di rendita (scegli tu come chiamarli... non voglio essere volgare!).Sanno GIA' che OGGI pochi si accorgerebbero della loro mancanza se scomparissero...SkywalkerRe: soluzione
92 minuti di applausiDR.HouseRe: soluzione
E con i miei 92 minuti fanno 184 minuti di applausi in totale.Era da un pezzo che non leggevo un commento degno di questo nome su PI...D'accordo su tutto. volendo essere pignoli, solo un dettaglio: compilation ministry a pparte, di solito le compilation avevano 2 pezzi forti e 10 ciofeche, nella migliore delle ipotesi, a volte il rapporto era 1+11.E queste compilation si riconoscono perche nella pubblicità in radio per convincerti a comprarla ti fanno sentire solo il pezzo "forte".se i pezzi "forti" che fanno sentire in pubblicità sono 4 o 5, allora la compilation è di qualità superiore... questo perche i riempipista costano, in diritti di autore, molto piu che le ciofeche...nushuthRe: soluzione
276.Io sti ministry manco sapevo chi erano.LaDuraRealt aRe: soluzione
- Scritto da: LaDuraRealt a> 276.> Io sti ministry manco sapevo chi erano.chi fosserozfdgsdfgzsd gxdfgsdfg sdfgsdfgsd gsdPoi si lamentano...
... che la pirateria dilaga!Ma grazie che dilaga! Se scarico la canzone senza corrispondere alcun pagamento, si lamentano (se vogliamo, giustamente) perché infrango il copyright. Allora trovo un modo per retribuirti, pur continuando a scaricare gratis la musica che mi piace, subendo qualche spot di tanto in tanto, ma rompono perché non li pago abbastanza.Quindi mi abbono ad un servizio a pagamento (che comunque non mi consente di scaricare i brani, ma solo di ascoltarli in streaming) e rompete le p***e perché le playlist sono troppo uguali a quelle create da non-so-chi?Prima o poi arriveremo al punto che ci verrà chiesta un gabella anche per canticchiare per strada!STATE ESAGERANDO!SkywalkerseniorRe: Poi si lamentano...
...stavolta sono io che dico che sembri troppo me! :DSottoscrivo anche le virgole...SkywalkerRe: Poi si lamentano...
- Scritto da: Skywalker> ...stavolta sono io che dico che sembri troppo> me! > :D> Sottoscrivo anche le virgole...D'altro canto, buon nick non mente... :-)SkywalkerseniorGrave
Non copieresti mai la sequenza numerica di una cassaforte. Ma se copi la sequenza dei brani allora è ok? No ! :@Copiare la sequenza dei brani è come rubare. [yt]vYkgK507NaM[/yt]Parola di SIAELa SIAERe: Grave
Ma c'è una qualche forma di parentela tra la SIAE e Ministry of sound? Entrambi usano la faccina rossa:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3883961&m=3883992#p3883992Franco DaniRe: Grave
- Scritto da: Franco Dani> Ma c'è una qualche forma di parentela tra la SIAE> e Ministry of sound? Entrambi usano la faccina> rossa:> > http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3883961&m=388nun te sfugge niente, eh?faccina feliceRe: Grave
- Scritto da: Franco Dani> Ma c'è una qualche forma di parentela tra la SIAE> e Ministry of sound? Entrambi usano la faccina> rossa:> > http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3883961&m=388E' un troll instancabile e ripetitivo. Alla lunga stufa....Re: Grave
- Scritto da: ...> E' un troll rompiXXXXX e senza il minimo senso dell'umorismo.> Ha stufato già dopo il suo primo messaggio(cylon)faccina arrabiataRe: Grave
- Scritto da: Franco Dani> Ma c'è una qualche forma di parentela tra la SIAE> e Ministry of sound? Entrambi usano la faccina> rossa:E chissà, forse La SIAE è anche Winaro e FAPFAP, ma cosa più importante: i templari hanno qualcosa a che fare con questa vicenda? I maya avevano previsto anche questo? Oppure La SIAE è in realtà un qualche organismo extraterrestre? Cercheremo di non dare una risposta a tutti questi quesiti nella prossima puntataRoberto GiacobboRe: Grave
- Scritto da: La SIAE> Non copieresti mai la sequenza numerica di una> cassaforte. E perchè ?Non è reato in nessun paese al mondo si processano le eventuali intenzioni :DFino a che la cassaforte non la vuoti il solo fatto di "copiare" una combinazione non è di per se reato.> Ma se copi la sequenza dei brani> allora è ok? No ! > :@> Si è ok.Copiare la sequenza dei brani è come tubare.lo fanno persino i piccioni. :D > > [yt]vYkgK507NaM[/yt]> > Parola diSIAEKebabbaroVedi con qualche piccola variazione persino il tuo post diventa sensato. ;)tucumcariRENDERE PAN PER FOCACCIA
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: RENDERE PAN PER FOCACCIA
- Scritto da: unaDuraLezione> gli utenti spotify sono MILIONI> > Che ognuno crei compilation dei generi che ama,> ma con brani> nuovi.Auguri :D...Re: RENDERE PAN PER FOCACCIA
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: RENDERE PAN PER FOCACCIA
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: ...> > - Scritto da: unaDuraLezione> > > gli utenti spotify sono MILIONI> > > > > > Che ognuno crei compilation dei generi> che> > ama,> > > ma con brani> > > nuovi.> > Auguri :D> > mancano ancora un po' mesi, ma grazie lo stesso> caro.Prego, ti manderò una bella??? compilation degli 883......Roba da non credere
Non sanno più dove attaccarsi per fare soldiSurprysEGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 05 09 2013
Ti potrebbe interessare