Per la giornata di oggi, 8 marzo, il colosso di Redmond ha pianificato un Patch Tuesday meno invadente del solito : sono in arrivo tre sole correzioni, pensate per chiudere due problemi di sicurezza definiti “critici” e una vulnerabilità “importante”.
I prodotti interessati da questi tre bollettini sono Windows e Microsoft Groove 2007 , programma “aziendale” contenuto nella suite Office che aiuta i team a collaborare assieme attraverso aree di lavoro condivise. Si tratta di patch anti-malware, e tutti e tre gli aggiornamenti potranno richiedere il riavvio della macchina.
La vulnerabilità critica del sistema operativo riguarda praticamente tutte le versioni di Windows, da XP in poi. In ogni caso, le installazione Server Core di Windows Server 2008 e Windows Server 2008 R2, che espongono molti meno componenti agli attacchi dei malintenzionati, non avranno bisogno di questo particolare aggiornamento.
Diversamente dai colleghi, in preda all’ansia da contest Pwn2Own , Microsoft ha scelto di non rilasciare alcun update extra per il suo browser web ma sta portando avanti una campagna per convincere gli utenti affezionati al vecchio Internet Explorer 6, decisamente lacunoso sul fronte sicurezza, ad aggiornate il proprio browser.
Roberto Pulito
-
alla faccia...
complimenti Maruccia, sembra quasi una nuova feature di Google dal tono dell'articolo! :DMeXRe: alla faccia...
no, solo su apple i vachi diventano featuresSteve Robinson HakkabeeRe: alla faccia...
beh leggiti QUESTO articolo: http://www.engadget.com/2011/03/06/google-flips-android-kill-switch-destroys-a-batch-of-malicious/"make you wonder just how much remote control Google has over our phones"MeXRe: alla faccia...
ma non eri tu a dirci che tutto questo e' bene Idea!hai cambiato idea Newbie, inespertoquindiRe: alla faccia...
Mmm direi totale, visto che fondamentalmente hanno il controllo del sistema operativo. Esattamente come tutti gli altri sistemi operativi usciti negli ultimi 10 anni, del resto, sia di dispositivi fissi che mobili. Google, Apple o Microsoft che sia.rb1205Re: alla faccia...
- Scritto da: MeX> beh leggiti QUESTO articolo:> http://www.engadget.com/2011/03/06/google-flips-an> > "make you wonder just how much remote control> Google has over our phones"Mah, anche iOS ha il kill switch. Il problema è che Apple non mi pare ne abbia avuto bisogno allo stesso modo di Google.FDGmha
ma non eri tu a dirci che tutto questo e' bene (idea)hai cambiato idea (newbie)quindiRe: mha
io ho detto che è bene non avere il controllo del proprio terminale? e quando mai!Io dico che è bene non mettere junk nel market ;)MeXRe: mha
- Scritto da: MeX> io ho detto che è bene non avere il controllo del> proprio terminale? e quando> mai!> > Io dico che è bene non mettere junk nel market ;)Non sarebbe meglio che sia Google che Apple informassero PRIMA gli utenti del motivo per cui una applicazione dovrebbe essere cancellata da remoto?embeRe: mha
- Scritto da: embe> - Scritto da: MeX> > io ho detto che è bene non avere il controllo> del> > proprio terminale? e quando> > mai!> > > > Io dico che è bene non mettere junk nel market> ;)> > Non sarebbe meglio che sia Google che Apple> informassero PRIMA gli utenti del motivo per cui> una applicazione dovrebbe essere cancellata da> remoto?Perché citi Apple? Apple non ha mai usato il kill switch.Quanto alla cancellazione da remoto, è ben poca cosa rispetto L'INSTALLAZIONE da remoto. Comunque, le due cose insieme fanno capire CHI o COSA è Google: qualcosa da avere davanti a noi, non dietro.ruppoloMalvagia organizzazione del male
Questi acerrimi nemici dell'umanità pretendono di installare aggiornamenti di sicurezza sui nostri smartphone, non sia mai!Altro che don't be evil :pMa forse sono io che non capisco cosa sia giusto e cosa sia sbagliato...FunzRe: Malvagia organizzazione del male
un conto è bussare e chiedere permesso, un conto spalancare la porta e farti il servizioMeXRe: Malvagia organizzazione del male
Per questo quando il servizietto lo fanno a voi siete contenti. perché vi hanno chiesto il permesso e voi da bravi adepti glielo avete datoluxRe: Malvagia organizzazione del male
invece voi girate senza mutande perhcè tanto Google non è EVIL e poi vi installa codice da remotoMeXRe: Malvagia organizzazione del male
- Scritto da: MeX> un conto è bussare e chiedere permesso, un conto> spalancare la porta e farti il> servizioAnche la mia distribuzione Linux mi installa automaticamente gli aggiornamenti di sicurezza, e aggiunge e rimuove pezzi di sistema. Embè? Lo fa perché io l'ho impostato così, l'unica differenza è che Android lo fa di default e se non vuoi devi disabilitarlo. Non vedo dove stia il problema.Certo che vi attaccate proprio a qualunque stupidaggine pur di dare contro ad Android.FunzRe: Malvagia organizzazione del male
- Scritto da: Funz> - Scritto da: MeX> > un conto è bussare e chiedere permesso, un conto> > spalancare la porta e farti il> > servizio> > Anche la mia distribuzione Linux mi installa> automaticamente gli aggiornamenti di sicurezza, e> aggiunge e rimuove pezzi di sistema.> > Embè? Lo fa perché io l'ho impostato così,Ah ecco> l'unica differenza è che Android lo fa di defaultDici poco> e se non vuoi devi disabilitarlo. Non vedo dove> stia il> problema.Mi devi chiedere SE LO VOGLIO , invece oggi lo fanno e tu non lo sai. Come fai a disabilitare qualcosa di cui neanche conosci l'esistenza ?Non tutti leggono riviste hi-tech> Certo che vi attaccate proprio a qualunque> stupidaggine pur di dare contro ad> Android.Vedi il kill-switch per Apple ... :-okinderRe: Malvagia organizzazione del male
- Scritto da: Funz> - Scritto da: MeX> > un conto è bussare e chiedere permesso, un conto> > spalancare la porta e farti il> > servizio> > Anche la mia distribuzione Linux mi installa> automaticamente gli aggiornamenti di sicurezza, e> aggiunge e rimuove pezzi di sistema.> > Embè? Lo fa perché io l'ho impostato così,Mentre qui lo fa e basta, a prescindere da cosa ne pensi. "coatto" significa costretto!ruppolo2.2.1 in su o in giù?
non ho capito perché se l'attacco riguarda le versioni dalla 2.2.1 in giù sia stato distribuito una patch in quelle dalla 2.2.1 o successivi.LucaTRe: 2.2.1 in su o in giù?
- Scritto da: LucaT> non ho capito perché se l'attacco riguarda le> versioni dalla 2.2.1 in giù sia stato distribuito> una patch in quelle dalla 2.2.1 o> successivi.la patch è stata applicata a tutti il problema poteva verificarsi dalle versioni 2.2 in giulordreamIl DRM...
... funziona !UndertakerRe: Il DRM...
Guarda che non è un drm. Non è una questione di diritti d'autore.uno qualsiasiE quando aggiornate l'antivirus?
Su windows, capita spesso che venga rilevato un nuovo malware, o un trojan, venga rilasciato un aggiornamento all'antivirus, che si installa automaticamente, e l'antivirus cancella poi il malware.Alle volte, se il malware era mimetizzato da applicazione (ad esempio, un rogue program, un rat, uno spyware, un adware, un RAT), la "applicazione" viene rimossa; e può anche darsi che in realtà si trattasse di una applicazione che l'utente volesse tenere; ad esempio, Gator era uno spyware, ma magari ad alcuni utenti interessava la pubblicità mirata (anzi, sul sitoo ufficiale di gator c'era proprio l'invito a installarlo per quello); alcuni utenti, poi, potevano installarsi volontariamente il Back Orifice o altri tool di amministrazione remota, perchè erano particolarmente impacciati e volevano che qualche loro amico più esperto potesse, se necessario, inserirsi a distanza per rimediare ai loro XXXXXX; e potrei citare molti altri esempi...Eppure, l'antivirus aveva la possibilità di cancellare questi programmi, in base alla decisione di qualcun altro.La cosa importante è: l'utente deve poterlo disattivare, se vuole.uno qualsiasiRe: E quando aggiornate l'antivirus?
Il problema non è di facile soluzione...perchè se un antivirus o Google non fanno nulla per evitare la minaccia vengono immediatamente additati come inefficienti! Apple si svincola bene controllando a priori tutte le apps per 2 settimane (mi pare) per vedere cosa fanno, come lo fanno e soprattutto che non siano nocive per l'utente (ma in particolar modo per iPhone). Tutto ciò ha un costo però, che evidentemente Google non ha intenzione di pagare!Per questo motivo o si interviene preventivamente, o per forza si DEVE fare qualcosa dopo...Microsoft era un passo più avanti con Win Mobile: lasciava gli utenti in balia delle più immonde schifezze, costretti ad utilizzare antivirus (costosi) su smartphone e palmari! Non so cosa sia peggio...Di sicuro il controllo da remoto non è proprio una cosa esaltante!embeDove siete siete, paladini di Android?
Libertà, open.Belle parole.Di fatto vi siete portati a casa uno zombie al comando di Google.Siete caduti proprio male, vi siete fatti ammaliare dai bei loghi colorati, delle "perline", e Google vi ha preso all'amo.Se siete dei tecnici IT, non avete capito un fico secco del mondo IT. Non avete capito che l'unica ambizione di Google è comandare il mondo, più di Microsoft. Bill Gates, a confronto, è un chierichetto.Comunque la realtà è questa. Prima vi sbarazzate di Android, prima ritornerete padroni del vostro terminale. Occhio a non fare la scelta sbagliata, questa volta!ruppoloRe: Dove siete siete, paladini di Android?
Credo che questa boutade te la potevi risparmiare...embeRe: Dove siete siete, paladini di Android?
- Scritto da: embe> Credo che questa boutade te la potevi> risparmiare...ma anche no, visti i toni dei sotenitori Androidsadness with youRe: Dove siete siete, paladini di Android?
Detto dallo schiavetto di Jobs fa proprio ridere.Hai un futuro a ZeligluxRe: Dove siete siete, paladini di Android?
è inutile, non ci sono più i troll di una volta nemmeno se li chiami a squarciagola... sono scappati tutti :DMeXRe: Dove siete siete, paladini di Android?
- Scritto da: MeX> è inutile, non ci sono più i troll di una voltaCome no? Guardati allo specchio!uno qualsiasiRe: Dove siete siete, paladini di Android?
appunto ormai io e ruppolo siamo qui... soli ad ascoltare il nostro eco... i winari si sono estinti e i fandroid sono timidiMeXRe: Dove siete siete, paladini di Android?
Non ti buttare giù: certo non sei ai livelli di Ruppolo, ma ti difendi bene.informoRe: Dove siete siete, paladini di Android?
- Scritto da: ruppolo> Libertà, open.> > Belle parole.> > Di fatto vi siete portati a casa uno zombie al> comando di> Google.il sistema o e` free o no. tertium non datur.se e` free anche il killswitch si puo`- e si DEVE, disabilitare o ancora meglio trasformare in un warning, cosi` non si perde il vantaggio della notifica di app malevole.se non e` free, i seguaci del FOSS hanno ragione, al limite puoi criticare i fanboy o chi ritiene che open=free.riprova sarai + fortunato.vuotoRe: Dove siete siete, paladini di Android?
Solito commento presuntuoso di chi crede di avere la risposta a tutto...MettiuzRe: Dove siete siete, paladini di Android?
Non avete capito che l'unica> ambizione di Google è comandare il mondo, più di> Microsoft.e perché più di Microsoft? (e di altre?)syntarisRe: Dove siete siete, paladini di Android?
- Scritto da: ruppolo> Comunque la realtà è questa. Prima vi sbarazzate> di Android, prima ritornerete padroni del vostro> terminale. Occhio a non fare la scelta sbagliata,> questa> volta!Stiamo parlando di device inutili, non di Libertà, Diritti Civili o Quant'Altro: basta un brillamento solare e addio Android, iPhone e compagnia telefonante.Cerchiamo di restare con i piedi per terra :-)il solito bene informatoRe: Dove siete siete, paladini di Android?
- Scritto da: ruppolo> Libertà, open.> > Belle parole.> > Di fatto vi siete portati a casa uno zombie al> comando di> Google.si vabbè.. non sai cosa dici.. > Siete caduti proprio male, vi siete fatti> ammaliare dai bei loghi colorati, delle> "perline", e Google vi ha preso> all'amo.un vero genio> Se siete dei tecnici IT, non avete capito un fico> secco del mondo IT.tu sei un consulente informatico ruppolo.. almeno ti rendi conto di essere un paradosso?parli di informatica e non sai cosa è un file Non avete capito che l'unica> ambizione di Google è comandare il mondo, più di> Microsoft. Bill Gates, a confronto, è un> chierichetto.e jobs fa il prete?> > Comunque la realtà è questa. Prima vi sbarazzate> di Android, prima ritornerete padroni del vostro> terminale.loooooool.. ridicolo Occhio a non fare la scelta sbagliata,> questa> volta!tranquillo.. niente scelte sbagliate.. per non cadere in errore basta una semplice regola.. tutto va bene basta che non ha la mela e non cadi preda dei preti.. (vedi sopra)lordreamCavolo
Davvero in gamba Google! Anziché fare un sistema robusto e antimalware ha preferito fare un colabrodo e poi mettere delle pezze in stile Gestapo.Brinderei, a questo punto, alla presa per i fondelli globale cui tutti i simpatici fan del pinguino sono sottoposti.[img]http://surfwithberserk.com/img/funny/epic_fails/55.jpg[/img]Silver SurferIl kill switch è un bene e serve
Eccome se serve!:DFDGIL NON RITORNO DEGLI OMERTOSI
Vi ricordate quando saltò fuori che Apple aveva la possibilità di killare le app da remoto?I fandroid e tutti i winari dell'ultima ora giù a protestare, Apple grande fratello, siamo tornati nel 1984 di Orwell e caxxatine di questo genere. Le solite bassezze.Poi però chi è che l'ha usata questa "feature"? Google. Apple l'ha usata? mai.Si dirà: "bella forza, Apple le controlla prima".Appunto, le controlla. Il controllo secondo me è un'ottima cosa e permette di non mettere nello store app insicure o cose che possono creare problemi agli utenti. Certo, AppStore non è esente da problemi, ma è molto più sicuro e so cosa installo sul mio device.Su android con i vari market non sai mai che ti capita,per non parlare della qualità delle app (già solo dai font utilizzati) che è molto scarsa. Inoltre non paga. Le app sono perlopiù gratuite non perchè gli sviluppatori su android diventano più buoni ma perchè proprio non riescono a vendere su android.E non si può certo dire che questo succede perchè i mac user spendono e spandono visto che iPhone viene venduto moltissimo a win user (i mac user e iPad user di domani).Insomma siamo alle solite: quando c'è di mezzo Apple, giù critiche e urla e 1000 commenti su Punto Informatico.Quando c'è di mezzo Google e android, quelle stesse persone abbassano la testa, si chinano, si mettono in un angolo e fanno silenzio. OMERTOSI. Come al solito quando non c'è di mezzo Apple.rogerdodgerRe: IL NON RITORNO DEGLI OMERTOSI
che ci vuoi fare cosi va il mondo.farsi il sangue cattivo per una marca di computer poi, si vede che molta gente non ha altri pensieri (beati loro).epplRe: IL NON RITORNO DEGLI OMERTOSI
> Si dirà: "bella forza, Apple le controlla prima".Infatti, e toglie intere categorie di programmi (tethering, interpreti, emulatori...)E voi pagate pure, per avere prodotti così castrati.uno qualsiasiRe: IL NON RITORNO DEGLI OMERTOSI
- Scritto da: uno qualsiasi> > Si dirà: "bella forza, Apple le controlla> prima".> > Infatti, e toglie intere categorie di programmi> (tethering, interpreti,> emulatori...)Il tethering è di serie da iOS 3. E presto ci sarà anche l'hotspot, a quanto pare.MacBoyRe: IL NON RITORNO DEGLI OMERTOSI
Ok, mostrami un interprete per ios, allora.uno qualsiasiRe: IL NON RITORNO DEGLI OMERTOSI
- Scritto da: uno qualsiasi> E voi pagate pure, per avere prodotti così> castrati.Perché a te il terminale Android lo danno gratis ? (rotfl)kinderRe: IL NON RITORNO DEGLI OMERTOSI
Il software sì. E il terminale costa molto meno.uno qualsiasiRe: IL NON RITORNO DEGLI OMERTOSI
- Scritto da: kinder> - Scritto da: uno qualsiasi> > E voi pagate pure, per avere prodotti così> > castrati.> > Perché a te il terminale Android lo danno gratis> ?> (rotfl)il terminale lo compro.. android cel'ho aggratis come linux e ha le palle sottolordreamRe: IL NON RITORNO DEGLI OMERTOSI
come ho scritto sopra o si interviene preventivamente, o si interviene successivamente: Apple c'ha un sacco di tester per verificare il funzionamento delle apps, bene! Google non c'ha voglia di spendere soldi, e se deve intervenire, interviene dopo! Non è che approvo il metodo di Google, ma utilizzando il raziocinio viene naturale spiegare questa scelta! Non per dire, hai presente i terminali con Windows Mobile che dovevano adottare antivirus e firewall?Sinceramente la tua critica mi sembra quella del bue che dà del cornuto all'asino...embeRe: IL NON RITORNO DEGLI OMERTOSI
- Scritto da: embe> come ho scritto sopra o si interviene> preventivamente, o si interviene successivamente:> Apple c'ha un sacco di tester per verificare il> funzionamento delle apps, bene! Google non c'ha> voglia di spendere soldi, e se deve intervenire,> interviene dopo! Non è che approvo il metodo di> Google, ma utilizzando il raziocinio viene> naturale spiegare questa scelta! Non per dire,> hai presente i terminali con Windows Mobile che> dovevano adottare antivirus e> firewall?> Sinceramente la tua critica mi sembra quella del> bue che dà del cornuto> all'asino...Come dire Apple ti da il preservativo , Google l'indirizzo di un buon medico.Bella roba !kinderRe: IL NON RITORNO DEGLI OMERTOSI
- Scritto da: embe> come ho scritto sopra o si interviene> preventivamente, o si interviene successivamente:> Apple c'ha un sacco di tester per verificare il> funzionamento delle apps, bene! Google non c'ha> voglia di spendere soldi, e se deve intervenire,> interviene dopo! Non è che approvo il metodo di> Google, ma utilizzando il raziocinio viene> naturale spiegare questa scelta!Fammi capire, non controllare e attendere il danno sarebbe razionale?> Non per dire,> hai presente i terminali con Windows Mobile che> dovevano adottare antivirus e> firewall?Ma perché mai prevenire con antivirus e firewall, meglio curare dopo, no? È più razionale...> Sinceramente la tua critica mi sembra quella del> bue che dà del cornuto> all'asino...Sinceramente c'hai la XXXXtura nella crapa!ruppoloRe: IL NON RITORNO DEGLI OMERTOSI
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: embe> > come ho scritto sopra o si interviene> > preventivamente, o si interviene> successivamente:> > Apple c'ha un sacco di tester per verificare il> > funzionamento delle apps, bene! Google non c'ha> > voglia di spendere soldi, e se deve intervenire,> > interviene dopo! Non è che approvo il metodo di> > Google, ma utilizzando il raziocinio viene> > naturale spiegare questa scelta!> > Fammi capire, non controllare e attendere il> danno sarebbe> razionale?perchè il controllo di apple impedisce che i dati degli utenti vengano prelevati dalle apps? lol non mi fare ridere> > > Non per dire,> > hai presente i terminali con Windows Mobile che> > dovevano adottare antivirus e> > firewall?> > Ma perché mai prevenire con antivirus e firewall,> meglio curare dopo, no? È più> razionale...ma usare un firewall non è meglio?.. non dico per gli utenti apple che non sono in grado neanche di capire a cosa possa servire ma in generale non credi sia meglio?> > > Sinceramente la tua critica mi sembra quella del> > bue che dà del cornuto> > all'asino...> > Sinceramente c'hai la XXXXtura nella crapa!a me pare che non ti piace quando viene detto che il 58% delle app per ios ruba dati degli utenti.. poi fai tulordreamRe: IL NON RITORNO DEGLI OMERTOSI
Quello che contestavo ad Apple in quell'occasione come in altre non è tanto la possibilità di togliermi le app o non ammetterle nell app store, quanto i criteri di esclusione di una app: a parte il controllo e l'eliminazione di app amalevole (sacrosanto e ottimo), apple può decidere di bloccare app che SECONDO LORO non servono (es. Google Voice perchè "replica" la parte telefonica quando invece offre di più)MettiuzRe: IL NON RITORNO DEGLI OMERTOSI
certo il kill da remoto rompe un po le balle ma queste applicazioni malevole che hanno fatto? le stesse cose che fanno normalmente le app per iOS"But Cannings said that attacker(s) have only gathered device-specific info like IMEI/IMSI codes and the version of Android running."Steve Robinson HakkabeeRe: IL NON RITORNO DEGLI OMERTOSI
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> certo il kill da remoto rompe un po le balle ma> queste applicazioni malevole che hanno fatto? le> stesse cose che fanno normalmente le app per> iOSAh ok, quindi se torno indietro a rileggere i vecchi post a riguardo del MAI USATO kill switch di Apple non troveró NESSUN tuo commento tipo "siete succubi da Jobs", "non avete il controllo del terminale" o "vi dice papa' Jobs cosa é giusto per voi" , o no ? Dovrei trovare commenti tipo "certo il kill da remoto rompe un po le balle ma queste applicazioni malevole che hanno fatto? ... have only gathered device-specific info like IMEI/IMSI codes and the version of iOS running."Qualcosa mi dice che il tenore dei commenti era ben diverso.kinderRe: IL NON RITORNO DEGLI OMERTOSI
vai tranquillo cerca...Steve Robinson HakkabeeRe: IL NON RITORNO DEGLI OMERTOSI
- Scritto da: rogerdodger> Vi ricordate quando saltò fuori che Apple aveva> la possibilità di killare le app da> remoto?> > I fandroid e tutti i winari dell'ultima ora giù a> protestare, Apple grande fratello, siamo tornati> nel 1984 di Orwell e caxxatine di questo genere.> Le solite> bassezze.> > Poi però chi è che l'ha usata questa "feature"?> Google. Apple l'ha usata?> mai.> > Si dirà: "bella forza, Apple le controlla prima".> > Appunto, le controlla. Il controllo secondo me è> un'ottima cosa e permette di non mettere nello> store app insicure o cose che possono creare> problemi agli utenti. Certo, AppStore non è> esente da problemi, ma è molto più sicuro e so> cosa installo sul mio> device.> > Su android con i vari market non sai mai che ti> capita,per non parlare della qualità delle app> (già solo dai font utilizzati) che è molto> scarsa. Inoltre non paga. Le app sono perlopiù> gratuite non perchè gli sviluppatori su android> diventano più buoni ma perchè proprio non> riescono a vendere su> android.> > E non si può certo dire che questo succede perchè> i mac user spendono e spandono visto che iPhone> viene venduto moltissimo a win user (i mac user e> iPad user di> domani).> > > Insomma siamo alle solite: quando c'è di mezzo> Apple, giù critiche e urla e 1000 commenti su> Punto> Informatico.> > Quando c'è di mezzo Google e android, quelle> stesse persone abbassano la testa, si chinano, si> mettono in un angolo e fanno silenzio. OMERTOSI.> Come al solito quando non c'è di mezzo> Apple.si vede proprio che tu ne sai lol.. quindi il 58% di app che rubano dati all'interno dell'applestore non esistono secondo te perchè apple le controllalordreamPiù che altro...
... come si fa ad aggiornare? devo collegare il mio Samsung a Kies e pregare che la casa-mamma rilasci l'aggiornamento? (sono ancora a 2.1)il solito bene informatoRe: Più che altro...
- Scritto da: il solito bene informato> ... come si fa ad aggiornare? devo collegare il> mio Samsung a Kies e pregare che la casa-mamma> rilasci l'aggiornamento? (sono ancora a> 2.1)Pregare è l'unica sensata che puoi fare.ruppolo[OT] visto che è pieno di macachi
buahahaha you do if we say you do! buahahaahah total pwnage![yt]dyowZgDcZFU[/yt]Steve Robinson HakkabeeRe: [OT] visto che è pieno di macachi
LOL carina :)bertucciadettagli seri
a parte le solite boiate dei vari fan, ho qualche domanda seria per i possessori di Android, riguardo a questa "feature" (il kill-switch):0) in cosa consiste esattamente?1) è disattivabile?2) funziona solo sul software installato dal Market di Google o su qualunque software installato?3) dal Market di Google, posso scaricare il file di installazione di un'applicazione e installarmelo a mano? e se lo faccio, l'applicazione è ugualmente installabile?io per questi dubbi ancora non risolti per ora mi sono orientato verso un Nokia N900 (e mi sto divertendo un mondo!! :D)andynazRe: dettagli seri
- Scritto da: andynaz> a parte le solite boiate dei vari fan, ho qualche> domanda seria per i possessori di Android,> riguardo a questa "feature" (il> kill-switch):> > 0) in cosa consiste esattamente?La possibilita` che ha Google di rimuovere da remoto applicazioni installate mediante Android Market. In pratica una specie di backdoor su Android> 1) è disattivabile?Ufficialmente no, ma siccome i sorgenti di Android sono pubblici esistono firmware non ufficiali con questa funzione disabilitata. P.S. se non tieni mai(e quando dico mai intendo mai) la connessione dati/wifi attivi (almeno su wifi con acXXXXX a Internet) il kill switch e` impossibile.> 2) funziona solo sul software installato dal> Market di Google o su qualunque software> installato?Solo dall'Android Market di Google. > 3) dal Market di Google, posso scaricare il file> di installazione di un'applicazione e> installarmelo a mano? e se lo faccio,> l'applicazione è ugualmente> installabile?Che io sappia no alla prima parte. Comunque se hai il pacchetto di un'applicazione (.apk) puoi installarlo sul tuo device senza problemi (basta abilitare una voce nel menu impostazioni)> io per questi dubbi ancora non risolti per ora mi> sono orientato verso un Nokia N900 (e mi sto> divertendo un mondo!!> :D)Complimenti, bel device e sistema operativo (senza ironia, mi incuriorisce parecchio Maemo (o Meego)).ThescareRe: dettagli seri
>> 0) in cosa consiste esattamente?> > La possibilita` che ha Google di rimuovere da> remoto applicazioni installate mediante Android> Market. In pratica una specie di backdoor su> Androidok, per cui i vanneggiamenti nelle discussioni di sopra, che parlano di "installazioni", erano riferite agli aggiornamenti? di questi aggiornamenti vieni avvisato o sono automatici?>> 1) è disattivabile?> > Ufficialmente no, ma siccome i sorgenti di> Android sono pubblici esistono firmware non> ufficiali con questa funzione disabilitata. P.S.> se non tieni mai(e quando dico mai intendo mai)> la connessione dati/wifi attivi (almeno su wifi> con acXXXXX a Internet) il kill switch e`> impossibile.l'uso di un firmware diverso è fattibile, mentre non connettersi mai la vado proprio difficile!! :-)>> 2) funziona solo sul software installato dal>> Market di Google o su qualunque software>> installato?> > Solo dall'Android Market di Google.ok, per cui se aggiungo un altra sorgente per i dati, Google non può fare nulla...>> 3) dal Market di Google, posso scaricare il file>> di installazione di un'applicazione e>> installarmelo a mano? e se lo faccio,>> l'applicazione è ugualmente>> installabile?> > Che io sappia no alla prima parte. Comunque se> hai il pacchetto di un'applicazione (.apk) puoi> installarlo sul tuo device senza problemi (basta> abilitare una voce nel menu> impostazioni)mmm, peccato, altrimenti avrei installato a mano tutti i programmi :-)>> io per questi dubbi ancora non risolti per ora>> mi sono orientato verso un Nokia N900 (e mi sto>> divertendo un mondo!! :D)> > Complimenti, bel device e sistema operativo> (senza ironia, mi incuriorisce parecchio Maemo (o> Meego)).Non è male, anche se per certi versi è ancora acerbo, e visti gli ultimi sviluppi mi dà l'idea non sarà mai maturo... :-(Cmq mi ci trovo bene, anche se ovviamente una persona non avezza a smanettamenti si troverebbe spiazzato e lo venderebbe subito!! :-DAl più presto, cmq, spero di avere un attimo di tempo per iniziare a programmare qualcosina...andynazRe: dettagli seri
- Scritto da: andynaz> ok, per cui i vanneggiamenti nelle discussioni di> sopra, che parlano di "installazioni", erano> riferite agli aggiornamenti? di questi> aggiornamenti vieni avvisato o sono> automatici?Beh alla fine l'aggiornamento è una sostituzione di codice. Per quanto riguarda il "caso dell'articolo" non mi sono ancora informato bene (alcuni dicono che è un aggiornamento coatto, altri che comunque richiede un consenso da parte dell'utente o che comunque ci sia la possibilita`, tramite impostazioni, di non lasciare "libero arbitrio" al sistema). Quello che so è che le applicazioni incriminate sfruttano un bug delle versioni di Android precedenti alla 2.2.1 che permette di eseguire applicazioni come root. L'aggiornamento corregge questo bug. Comunque se vuoi un device con ottime frequenze di aggiornamento ufficiali l'unica strada sono i Nexus di cui Google gestisce in prima persona gli aggiornamenti. Per gli altri device devi aspettare i tempi di solito "biblici" delll'operatore o del costruttore(oppure installare firmware non ufficiali)> l'uso di un firmware diverso è fattibile, mentre> non connettersi mai la vado proprio difficile!!> :-)Credo che si capisca che la mia e` stata una boutade (o un caso limite se vuoi)> ok, per cui se aggiungo un altra sorgente per i> dati, Google non può fare> nulla...Esatto.> mmm, peccato, altrimenti avrei installato a mano> tutti i programmi> :-)Molti programmi presenti sul market ufficiale si trovano anche in "market" alternativi (poi non sempre sono legali o rispettano le licenze) > Non è male, anche se per certi versi è ancora> acerbo, e visti gli ultimi sviluppi mi dà l'idea> non sarà mai maturo...> :-(Ogni riferimento a Nokia e Microsoft e` puramente casuale.....> Cmq mi ci trovo bene, anche se ovviamente una> persona non avezza a smanettamenti si troverebbe> spiazzato e lo venderebbe subito!!> :-D> Al più presto, cmq, spero di avere un attimo di> tempo per iniziare a programmare> qualcosina...Se devo essere sincero mi incuriosisce anche Bada della Samsung (che comunque e` linux-based come anche WebOS di Palm/HP). Io al momento mi sono fatto un Android non troppo pretenzioso e aspetto sviluppi, intanto cerco di studiare e informarmi su piu` fronti.ThescareRe: dettagli seri
- Scritto da: andynaz> >> 0) in cosa consiste esattamente?> > > > La possibilita` che ha Google di rimuovere da> > remoto applicazioni installate mediante Android> > Market. In pratica una specie di backdoor su> > Android> > ok, per cui i vanneggiamenti nelle discussioni di> sopra, che parlano di "installazioni", erano> riferite agli aggiornamenti? di questi> aggiornamenti vieni avvisato o sono> automatici?I "vaneggiamenti" puntavano il dito sul fatto che questo particolare aggiornamento ti viene imposto e vieni avvisato a cosa fatta.> ok, per cui se aggiungo un altra sorgente per i> dati, Google non può fare> nulla...E nemmeno tu: ti tieni il malware.> Non è male, anche se per certi versi è ancora> acerbo, e visti gli ultimi sviluppi mi dà l'idea> non sarà mai maturo...> :-(Ah, è solo un'idea, eh? (rotfl)ruppoloRe: dettagli seri
- Scritto da: andynaz> >> 3) dal Market di Google, posso scaricare il> file> >> di installazione di un'applicazione e> >> installarmelo a mano? e se lo faccio,> >> l'applicazione è ugualmente> >> installabile?> > > > Che io sappia no alla prima parte. Comunque se> > hai il pacchetto di un'applicazione (.apk) puoi> > installarlo sul tuo device senza problemi (basta> > abilitare una voce nel menu> > impostazioni)> > mmm, peccato, altrimenti avrei installato a mano> tutti i programmi> :-)Pero` e` possibile recuperare l'apk installato, ci sono applicazioni che lo fanno. Per esempio come diceva un utente e` possibile fare una copia dell'apk su sdcard. Cercando sul market ho visto appSaver.ThescareRe: dettagli seri
- Scritto da: andynaz> a parte le solite boiate dei vari fan, ho qualche> domanda seria per i possessori di Android,> riguardo a questa "feature" (il> kill-switch):> > 0) in cosa consiste esattamente?che google, a dispetto della tanto vantata libertà di android, può fare un po' quello che gli pare del tuo telefono> 1) è disattivabile?credo di no; è vero che i sorgenti sono pubblici, ma non al 100%... ci sono alcune parti chiuse> 2) funziona solo sul software installato dal> Market di Google o su qualunque software> installato?solo Market, per quanto riguarda la rimozione... il che non è necessariamente un bene eh...> 3) dal Market di Google, posso scaricare il file> di installazione di un'applicazione e> installarmelo a mano? e se lo faccio,> l'applicazione è ugualmente installabile?non mi pare> io per questi dubbi ancora non risolti per ora mi> sono orientato verso un Nokia N900 (e mi sto> divertendo un mondo!!> :D)contento tu...sadness with youRe: dettagli seri
- Scritto da: sadness with you> - Scritto da: andynaz> > a parte le solite boiate dei vari fan, ho> qualche> > domanda seria per i possessori di Android,> > riguardo a questa "feature" (il> > kill-switch):> > > > 0) in cosa consiste esattamente?> > che google, a dispetto della tanto vantata> libertà di android, può fare un po' quello che> gli pare del tuo> telefononon è esatto.. per ogni azione chiede conferma dell'utente> > > 1) è disattivabile?> > credo di no; è vero che i sorgenti sono pubblici,> ma non al 100%... ci sono alcune parti> chiusesi è disattivabile con un'app che roota il telefono e deflagga il killswitch > > > 2) funziona solo sul software installato dal> > Market di Google o su qualunque software> > installato?> > solo Market, per quanto riguarda la rimozione...> il che non è necessariamente un bene> eh...> > > 3) dal Market di Google, posso scaricare il file> > di installazione di un'applicazione e> > installarmelo a mano? e se lo faccio,> > l'applicazione è ugualmente installabile?> > non mi parequando lo scarichi direttamente dal dispositivo si installa in automatico anche se puoi scegliere di installarlo sulla sdcard ma puoi scaricarli con l'sdk> > > io per questi dubbi ancora non risolti per ora> mi> > sono orientato verso un Nokia N900 (e mi sto> > divertendo un mondo!!> > :D)> > contento tu...lo avevo anche io.. adesso desire e galaxy s.. e ti assicuro che quanto a divertimento è un altro mondolordreamRe: dettagli seri
- Scritto da: lordream> > > 0) in cosa consiste esattamente?> > > > che google, a dispetto della tanto vantata> > libertà di android, può fare un po' quello che> > gli pare del tuo> > telefono> > non è esatto.. per ogni azione chiede conferma> dell'utentenon è esatto... vedi le precedenti "eliminazioni"in questo caso chiede una conferma per eseguire un update del sistema> > > 1) è disattivabile?> > > > credo di no; è vero che i sorgenti sono> > pubblici,> > ma non al 100%... ci sono alcune parti> > chiuse> > si è disattivabile con un'app che roota il> telefono e deflagga il killswitchsolo se hai rootato il telefono> > > 2) funziona solo sul software installato dal> > > Market di Google o su qualunque software> > > installato?> > > > solo Market, per quanto riguarda la rimozione...> > il che non è necessariamente un bene> > eh...> > > > > 3) dal Market di Google, posso scaricare il file> > > di installazione di un'applicazione e> > > installarmelo a mano? e se lo faccio,> > > l'applicazione è ugualmente installabile?> > > > non mi pare> > quando lo scarichi direttamente dal dispositivo> si installa in automatico anche se puoi scegliere> di installarlo sulla sdcard ma puoi scaricarli> con l'sdkeccerto: tutti gli utenti usano l'sdk... ci mancherebbe... ce l'ha pure mia nonna> > > io per questi dubbi ancora non risolti per ora mi> > > sono orientato verso un Nokia N900 (e mi sto> > > divertendo un mondo!!> > > :D)> > > > contento tu...> > lo avevo anche io.. adesso desire e galaxy s.. e> ti assicuro che quanto a divertimento è un altro> mondocerto... certo...sadness with youRe: dettagli seri
- Scritto da: andynaz> a parte le solite boiate dei vari fan, ho qualche> domanda seria per i possessori di Android,> riguardo a questa "feature" (il> kill-switch):> > 0) in cosa consiste esattamente?Google ti cancella alcune applicazioni dal terminale.> 1) è disattivabile?No, ovviamente.> 2) funziona solo sul software installato dal> Market di Google o su qualunque software> installato?Funziona per il software identificato come malware nel Market.Se hai scaricato malware da altri market, stai 'nchiappettato.> 3) dal Market di Google, posso scaricare il file> di installazione di un'applicazione e> installarmelo a mano?Chissà cosa vorrà dire...> e se lo faccio,> l'applicazione è ugualmente> installabile?Se lo fai significa che è installabile, no?> io per questi dubbi ancora non risolti per ora mi> sono orientato verso un Nokia N900 (e mi sto> divertendo un mondo!!> :D)Bravo bravo, divertiti (rotfl)ruppoloRe: dettagli seri
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: andynaz> > a parte le solite boiate dei vari fan, ho> qualche> > domanda seria per i possessori di Android,> > riguardo a questa "feature" (il> > kill-switch):> > > > 0) in cosa consiste esattamente?> > Google ti cancella alcune applicazioni dal> terminale.prima ti avvisa e devi scegliere visto che chiede autorizzazione alla rimozione> > > 1) è disattivabile?> > No, ovviamente.certo che si.. basta una app> > > 2) funziona solo sul software installato dal> > Market di Google o su qualunque software> > installato?> > Funziona per il software identificato come> malware nel> Market.> Se hai scaricato malware da altri market, stai> 'nchiappettato.> > > 3) dal Market di Google, posso scaricare il file> > di installazione di un'applicazione e> > installarmelo a mano?> > Chissà cosa vorrà dire...consulente informatico eh..> > > e se lo faccio,> > l'applicazione è ugualmente> > installabile?> > Se lo fai significa che è installabile, no?quest'uomo è un consulente informatico> > > io per questi dubbi ancora non risolti per ora> mi> > sono orientato verso un Nokia N900 (e mi sto> > divertendo un mondo!!> > :D)> > Bravo bravo, divertiti (rotfl)lordreamRe: dettagli seri
A) Non andare dietro a ruppolo, parla a vanvera.0) in cosa consiste esattamente?Disintalla le app malevole1) è disattivabile?è bloccabile con droidwall (una firewall in sostanza) ma che senso ha? ti rimuovono l'app tarocca (che viola 1000 copyright e spero partano denunce)cmq se pensi che google si faccia i cassi tuoi installa l'app e sei ok2) funziona solo sul software installato dal Market di Google o su qualunque software installato?e si.. sembra di si...3) dal Market di Google, posso scaricare il file di installazione di un'applicazione e installarmelo a mano? e se lo faccio, l'applicazione è ugualmente installabile?gli apk si, ma che senso ha? forse intendi salvare gli apk sulle schedine di memoria per poi installarle a mano? boh... tutti i terminali hanno il wifi, stai meno a riscaricarla dal market tramite quelloSteve Robinson HakkabeeRe: dettagli seri
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> A) Non andare dietro a ruppolo, parla a vanvera.> > 0) in cosa consiste esattamente?> Disintalla le app malevole> > 1) è disattivabile?> è bloccabile con droidwall (una firewall in> sostanza) ma che senso ha? ti rimuovono l'app> tarocca (che viola 1000 copyright e spero partano> denunce)> cmq se pensi che google si faccia i cassi tuoi> installa l'app e sei> okPero` droidwall funziona con privilegi di root (almeno l'ultima volta che ho visto la descrizione dell'applicazione).> 3) dal Market di Google, posso scaricare il file> di installazione di un'applicazione e> installarmelo a mano? e se lo faccio,> l'applicazione è ugualmente> installabile?> gli apk si, ma che senso ha? forse intendi> salvare gli apk sulle schedine di memoria per poi> installarle a mano? boh... tutti i terminali> hanno il wifi, stai meno a riscaricarla dal> market tramite> quelloProbabilmente per evitare il kill switch :-)ThescareRe: dettagli seri
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> A) Non andare dietro a ruppolo, parla a vanvera.Cetto cetto!!!> > 0) in cosa consiste esattamente?> Disintalla le app malevole> > 1) è disattivabile?> è bloccabile con droidwall (una firewall in> sostanza)E qui non ti dice che è un software che va installato, configurato, e che necessita di un terminale sui cui è possibile ottenere i privilegi di utente root:http://www.mobileblog.it/post/14689/droidwall-un-firewall-completo-per-android> ma che senso ha? ti rimuovono l'app> tarocca (che viola 1000 copyright e spero partano> denunce)L'app tarocca, anzi, LE app tarocche (58) non violano" copyright", ma i TUOI dati.ruppoloRe: dettagli seri
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> > A) Non andare dietro a ruppolo, parla a vanvera.> > Cetto cetto!!!> > > > > 0) in cosa consiste esattamente?> > Disintalla le app malevole> > > > 1) è disattivabile?> > è bloccabile con droidwall (una firewall in> > sostanza)> > E qui non ti dice che è un software che va> installato, configurato, e che necessita di un> terminale sui cui è possibile ottenere i> privilegi di utente> root:> http://www.mobileblog.it/post/14689/droidwall-un-fper ottenere i permessi di root serve una semplice app ed un tapper configurare droidwall hai 2 semplici opzioni per ogni app installata.. accedi via wifi.. accedi via rete.. devi mettere o togliere il segno di spunta a seconda delle tue scelte.. perfino un applefan riuscirebbe a farlo pensa tu quanto puo essere difficile> > > ma che senso ha? ti rimuovono l'app> > tarocca (che viola 1000 copyright e spero> partano> > denunce)> > L'app tarocca, anzi, LE app tarocche (58) non> violano" copyright", ma i TUOI> dati.piu o meno come il 58% delle app su applestore.. ma di questo non parli come mai?lordreamGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRoberto Pulito 08 03 2011
Ti potrebbe interessare