Cupertino (USA) – Nei giorni scorsi Apple ha rilasciato due patch per Mac OS X che correggono alcuni bug e problemi di sicurezza relativi a componenti proprietari e open source.
L’aggiornamento 10.3.3, dedicato a Mac OS X Panther, contiene fix per il sistema di stampa CUPS, libxml2, Mail e OpenSSL. La vulnerabilità più critica, riguardante la diffusa libreria XML libxml2 per Unix, potrebbe consentire ad un aggressore di eseguire del codice sul sistema della vittima inviando un URL troppo lungo.
Apple ha chiuso anche due spifferi in OpenSSL, la nota implementazione open source del protocollo Secure Socket Layer, che potevano essere sfruttati da un malintenzionato per portare attacchi di tipo denial-of-service.
La casa della mela ha fornito poche informazioni sulla natura delle falle che affliggono il client di posta elettronica Mail e il sistema di stampa di Mac OS X (basato sul codice del progetto open source CUPS). Quest’ultima vulnerabilità è stata corretta anche all’interno di un update per Jaguar, il 10.2.8, contenente diversi fix rilasciati lo scorso gennaio.
Gli aggiornamenti possono essere scaricati da qui .
-
per linux c'è?
cdo.Anonimomeditate gente emditate...
La nuova piattaforma Real 10 è invece l'evoluzione della tecnologia aperta che, con il nome di Helix, RealNetworks ha rilasciato lo scorso anno con l'intento di dar vita ad una florida comunità di sviluppatori. Attraverso questo framework i produttori possono creare applicazioni multipiattaforma in grado di riprodurre o trasmettere contenuti digitali nei principali formati multimediali, inclusi RealAudio e RealVideo, Ogg Vorbis, Windows Media, QuickTime, MPEG-1, MPEG-2 e MP3 e MPEG-4.ciò vuol dire che con l'open source si può fare qualcosa di molto ben fatto, alla facciazza di Microzozz e del suo closed source...AnonimoMa qualcuno ancora lo usa ????
E' storicamente il player bloatware per eccellenza...adesso gli schiaffano dentro anche DRM e ricerca di brani...ah i bei tempi delle applicazioni snelle e specializzate.AnonimoRe: per linux c'è?
- Scritto da: Anonimo> cdo.Non mi pare, vedo ancora i codecs della 9.E' curiosa una cosa comunque, leggevo due giorni fa un articolo che parlava della difficoltà che hanno molti utenti nel trovare il real player.Infatti molte radio in america passano da real a windows media player proprio perché troppi ascoltatori si lamentano di non trovare sul sito real il download per la versione free. In effetti è una caccia al tesoro, sembra di fare quei giochini della settimana enigmistica tipo "aguzza la vista". Cercano di mettere in evidenza solo il loro lettore a pagamento imboscando quello gratuito. A parte che c'è troppa pubblicità su quel sito, troppi servizi inutili. Dovrebbero prendere esempio da google che con la sua semplicità ha conquistato tutti.AnonimoRe: meditate gente emditate...
- Scritto da: Anonimo> La nuova piattaforma Real 10 è invece> l'evoluzione della tecnologia aperta che,> con il nome di Helix, RealNetworks ha> rilasciato lo scorso anno con l'intento di> dar vita ad una florida comunità di> sviluppatori. Attraverso questo framework i> produttori possono creare applicazioni> multipiattaforma in grado di riprodurre o> trasmettere contenuti digitali nei> principali formati multimediali, inclusi> RealAudio e RealVideo, Ogg Vorbis, Windows> Media, QuickTime, MPEG-1, MPEG-2 e MP3 e> MPEG-4.> > ciò vuol dire che con l'open source> si può fare qualcosa di molto ben> fatto, alla facciazza di Microzozz e del suo> closed source...Il realplayer è il monumento allo spyware, mi sa che sei tu che devi meditare. Medita medita, che se l'open source è ok, realplayer è un cesso.AnonimoRe: meditate gente emditate...
- Scritto da: Anonimo> La nuova piattaforma Real 10 è invece> l'evoluzione della tecnologia aperta che,> con il nome di Helix, RealNetworks ha> rilasciato lo scorso anno con l'intento di> dar vita ad una florida comunità di> sviluppatori. Attraverso questo framework i> produttori possono creare applicazioni> multipiattaforma in grado di riprodurre o> trasmettere contenuti digitali nei> principali formati multimediali, inclusi> RealAudio e RealVideo, Ogg Vorbis, Windows> Media, QuickTime, MPEG-1, MPEG-2 e MP3 e> MPEG-4.> > ciò vuol dire che con l'open source> si può fare qualcosa di molto ben> fatto, alla facciazza di Microzozz e del suo> closed source...mah.. io non ho mai visto un sw piu' schifoso di real.. con tutti gli spyware che ti installa... preferisco winamp o windows media player.. almeno loro funzionano bene e veloci..AnonimoRe: per linux c'è?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > cdo.> > Non mi pare, vedo ancora i codecs della 9.> > E' curiosa una cosa comunque, leggevo due> giorni fa un articolo che parlava della> difficoltà che hanno molti utenti nel> trovare il real player.> Infatti molte radio in america passano da> real a windows media player proprio> perché troppi ascoltatori si> lamentano di non trovare sul sito real il> download per la versione free. In effetti> è una caccia al tesoro, sembra di> fare quei giochini della settimana> enigmistica tipo "aguzza la vista". > Cercano di mettere in evidenza solo il loro> lettore a pagamento imboscando quello> gratuito. A parte che c'è troppa> pubblicità su quel sito, troppi> servizi inutili. non so se sia legale, ma i siti potrebbero direttamente far puntare alla versione "alt" :-) pubblicizzata anche nella sezione download di questo sito :)AnonimoRe: meditate gente emditate...
come già riportato: Winamp rulez altro che Real bloabber...AnonimoRe: Ma qualcuno ancora lo usa ????
Io l'ho disinstallato. :)AnonimoRe: meditate gente emditate...
RealSpyer fa veramente pietà, imbottito com'è di inutilitàAnonimoPlayer cesso..........
....mai visto nulla di più schifoso prima (o dopo?) Windows Media Player.Veramente una SCHIFEZZA assurda.AnonimoRe: Ma qualcuno ancora lo usa ????
- Scritto da: Anonimo> E' storicamente il player bloatware per> eccellenza...adesso gli schiaffano dentro> anche DRM e ricerca di brani...> > ah i bei tempi delle applicazioni snelle e> specializzate.io ho ancora installato rp8 sotto Linux... ma lo uso raramente, meglio xine/gxine...AnonimoRe: Player cesso..........
Concordo pienemente!!Per Win il migliore IMHO è:"Media Player Classic"AnonimoCondivido, cesso
real player e' diventato un carrozzone di pubblicita'. pesa mega e mega ed e' intrusivo da fare paura. una volta installato parte di default, mostra i suoi contenuti, la sua pubblicita. bisogna diventare matti per disabilitare tutte queste cose e anche se ci si riesce se non ricordo male parte lo stesso all'avvio e si piazza in memoria.ma chi lo vuole questo real player? molto meglio media player di microsoft. persino il player quick time e' meno invasivo.AnonimoUna riflessione...
Come si fa a non produrre un player pesante, pieno di pubblicita', spyware, la cui versione free e' introvabile ecc. ecc. Quando queste cose sono gli unici modi per riuscire a mantenersi davanti ad una concorrenza come quella di M$ che ti mette il suo player intergrato su Win gratuitamente. Spiegatemi come si fa a produrre player che una volta erano molto usati, un punto di riferimento, veramente innovativi, quando arriva un concorrente cosi' e spariscono letteralmente i proventi che si facevano prima? Io ci credo che l'ultima versione di Real Player faccia schifo, ma pensiamo un attimo perche' si e' arrivati a questo punto.--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: per linux c'è?
>In effetti> è una caccia al tesoro, sembra di> fare quei giochini della settimana> enigmistica tipo "aguzza la vista". > Cercano di mettere in evidenza solo il loro> lettore a pagamento imboscando quello> gratuito. Sono andato sul loro sito per vedere, è + semplice di così non penso che si possa, pagina infarcita di scritte download, dove cliccando scarichi la demo x 14 giorni e poi se non lo compri va avanti la free... + facile di così!Che poi sia + pesante di un intero sistema operativo di 10 anni fà è un altro discorso...AnonimoRe: Una riflessione...
> Spiegatemi come si fa a produrre player che> una volta erano molto usati, un punto di> riferimento, veramente innovativi, quando> arriva un concorrente cosi' e spariscono> letteralmente i proventi che si facevano> prima? ...e hai il coraggio di definirla "riflessione"? :) Ma dai, Mister....AnonimoRe: Una riflessione...
francamente ritengo realone un ottimo player sicuramente migliore di WMP e di WMV (avete mai visto i file RMVB?? i divx in confronto fanno una pessima figura ) (linux)(linux)(linux)(linux)(apple)(apple)(apple)(apple)AnonimoRe: Ma qualcuno ancora lo usa ????
io uso helix sotto linux :DAnonimoRe: Condivido, cesso
se leggi quando lo installi puoi disabilitare tutto ciò che dici...certo se fai come la maggior parte degli utonti next .... next next è normale che fa come dice lui.AnonimoNon HA SPYWARE
non ce li ha....AnonimoRealPlayer senza RealPlayer - How to
http://digilander.libero.it/dkdib/Backup%20RealPlayer/In questo modo e' possibile realizzare un unico installer da meno di 1 MB ke abiliti alla riproduzione dei formati RealNetworks e ke, a differenza di RealAlternative e co., possa essere fatto installare senza preoccuparsi della presenza o meno di RealPlayer (si veda appendice #2).Anonimo[OT] Commentino stupido sui voti
Ke storia questa cosa dei voti... sto seriamentenèensando di tornare a loggarmi. ^__^Mah... prima comunque voglio vedere se la cosa avra' conseguenze concrete (ie: un sistema di filtri per gli utenti registrati, ...). :DAnonimoRe: [OT] Commentino stupido sui voti
filtri tipo?AnonimoRe: Ma qualcuno ancora lo usa ????
Anonimo wrote:> io ho ancora installato rp8 sotto Linux...> ma lo uso raramente, meglio xine/gxine...[Domanda seria]Cosi' riesci a vedere i Real 9 e 10?AnonimoRe: per linux c'è?
Anonimo wrote:> non so se sia legale [...]Purtroppo no.AnonimoRe: per linux c'è?
- Scritto da: Anonimo> Sono andato sul loro sito per vedere,> è + semplice di così non penso> che si possa, pagina infarcita di scritte> download, dove cliccando scarichi la demo x> 14 giorni e poi se non lo compri va avanti> la free... + facile di così!> Che poi sia + pesante di un intero sistema> operativo di 10 anni fà è un> altro discorso...Più semplice di così un par de balle.Primo per scaricare ti chiede la mail.Poi se fai avanti ti chiede i tuoi dati.Poi cosa chieda oltre non lo so.Il fatto che poi quando scade puoi sempre usarlo come lettore normale non l'ho visto scritto in modo palese, non nego che ci sia scritto però bisogna cercarlo.Poi c'è l'inquietante scritta:"Se non si annulla entro 14 giorni, il proprio abbonamento a RealOne RadioPass Italia continuerà a essere valido e la quota di partecipazione verrà addebitata su carta di credito per un importo mensile pari a ?11,99"Se questi vogliono rendere popolare il loro lettore dovrebbero mettere un bel link in homepage e buonanotte. Scaricare un lettore non è mica come stringere un accordo a Camp DavidlunmarmergiovenRe: [OT] Commentino stupido sui voti
Anonimo wrote:> filtri tipo?In primo luogo dovrebbero riguardare il Voto e/o il Giudizio, trattando l' assenza di Giudizio come un valore medio (magari "Utile" per gli utenti registrati e "Uff..." per gli altri).Riguardo invece la tipologia, ne ho in mente 2:* filtrare in base al Voto/Giudizio medio o di default;* filtrare in base al proprio Voto/Giudizio, considerando pero' il Voto/Giudizio medio o di default in mancanza del proprio.AnonimoRe: Una riflessione...
- Scritto da: Mechano> Come si fa a non produrre un player pesante,> pieno di pubblicita', spyware, la cui> versione free e' introvabile ecc. ecc.> Quando queste cose sono gli unici modi per> riuscire a mantenersi davanti ad una> concorrenza come quella di M$ che ti mette> il suo player intergrato su Win> gratuitamente.> Spiegatemi come si fa a produrre player che> una volta erano molto usati, un punto di> riferimento, veramente innovativi, quando> arriva un concorrente cosi' e spariscono> letteralmente i proventi che si facevano> prima?> > Io ci credo che l'ultima versione di Real> Player faccia schifo, ma pensiamo un attimo> perche' si e' arrivati a questo punto.> perche' real ha voluto cosi'?e' dalla versione 8 che spara spyware, adv e montagne di schifezze dentro il sistema.. guarda caso, winamp va da dio anche con WMP che fa le stesse cose..> --> Ciao.> Mr. MechanoAnonimoRe: Non HA SPYWARE? ahahah
- Scritto da: Anonimo> non ce li ha....ok, chiamali come vuoi, ma realsched.exe che parte di nascosto e scarica roba da real.com non e' carino..e chissa' come mai quando parte lui si collega a real.com anche se io gli ho detto che non voglio news e altre balle..AnonimoRe: Una riflessione...
- Scritto da: Mechano> Come si fa a non produrre un player pesante,> pieno di pubblicita', spyware, la cui> versione free e' introvabile ecc. ecc.> Quando queste cose sono gli unici modi per> riuscire a mantenersi davanti ad una> concorrenza come quella di M$ che ti mette> il suo player intergrato su Win> gratuitamente.> Spiegatemi come si fa a produrre player che> una volta erano molto usati, un punto di> riferimento, veramente innovativi, quando> arriva un concorrente cosi' e spariscono> letteralmente i proventi che si facevano> prima?Si può fare, si può fare, magari rendendolo più snello ed eliminando tutti quei task in background, nonché le mille richieste per ottenere informazioni, aggiornamentin ed i presunti spyware che tra l'altro sono le cose che più fanno imbestialire i sostenitori dell'open source.La forzatura secondo la quale la responsabilità ricade sull'integrazione del WMP non ha ragion d'essere perché il WMP non supporta i file real, ed anzi posso dire che è proprio la real, che puntando sulla quasi obbligatorietà dell'installazione del suo player, abusa della sua posizione piazzando un player che altrimenti sarebbe spazzato via dal mercato perché surclassato da concorrenti migliori.macisteRe: Una riflessione...
Anonimo wrote:> [...] WMP che fa le stesse cose..Allora non sai proprio leggere... :(Ma almeno l' hai visto il commento di Mechano? Ed a parte questo, il buon senso sai dove sta di casa?Grazie al ca**o ke Windows Media Player e' gratuito e senza adware (ma non senza spyware): te lo rifila MS dentro il suo OS!Anonimo also wrote:> guarda caso, winamp va da dio [...]Dimentiki ke Nullsoft e' di AOL e quindi di Time Warner.Concorderai ke possono pure permetterselo...... ^^''AnonimoRe: Una riflessione...
Maciste wrote:> [...] WMP non supporta i file real [...]Li supporta, li supporta (tramite DirectShow).Esiste addirittura un .exe da meno di 1 MB ke consente di fare tutto cio' senza nemmeno avere RealPlayer installato o saper registrare filtri DirectShow.Anonimodomanda
ragazzi esiste un'alternativa valida a real player per win xp?da quando ho installato (o meglio mi ha installato a forza) la v10 non mi apre più i filmati in anteprima (mentre li scarico) e se ho un filmato zippato, lo devo necessariamente decomprimenre per vederlo (mentre prima lo mostrava direttamente da dentro Winzip).grazieAnonimoRe: Una riflessione...
> Esiste addirittura un .exe da meno di 1 MB> ke consente di fare tutto cio' senza nemmeno> avere RealPlayer installato o saper> registrare filtri DirectShow.davvero? dammi qualche info in più allora che non vedo l'ora di disinstallre real player one dai mie pc...grazie.macisteRe: per linux c'è?
- Scritto da: Anonimo> ragazzi esiste un'alternativa valida a real> player per win xp?> > da quando ho installato (o meglio mi ha> installato a forza) la v10 non mi apre> più i filmati in anteprima (mentre li> scarico) e se ho un filmato zippato, lo devo> necessariamente decomprimenre per vederlo> (mentre prima lo mostrava direttamente da> dentro Winzip).> > grazieNon l'ho mai provato però Luca Schiavoni tempo fa ha parlato di questo programmino:http://punto-informatico.it/download/scheda.asp?i=316lunmarmergiovenE il RealOne Player???
Che differenza c'e' con il Real Player?Utonto(win)AnonimoRe: E il RealOne Player???
Anonimo wrote:> E il RealOne Player???> Che differenza c'e' con il Real Player?Il nome.Fra l' altro anke esteticamente sono praticamente uguali (nelle funzionalita' non lo so, visto ke li ho mai usati).AnonimoAutenticazione proxy:questo sconosciuto!
Vedo con sorpresa, che giunto alla versione 10, alla real non sanno eseguire ancora un'autenticazione proxy. Tutto ciò fa ben sperare sulla qualità del resto.AnonimoRe: domanda
Anonimo wrote:> da quando ho installato (o meglio mi ha installato a forza) la> v10 non mi apre più i filmati in anteprima (mentre li scarico)> e se ho un filmato zippato, lo devo necessariamente> decomprimenre per vederlo (mentre prima lo mostrava> direttamente da dentro Winzip)."Alternative" e "soluzioni patinate" (WinZip, anteprima di Windows, RealPlayer, ...) sono 2 insiemi praticamente senza intersezione.Detto in altri termini, se le cose ke t' interessano non le fa RealPlayer, allora non le fa nessun altro software.Anonimo also wrote:> ragazzi esiste un'alternativa valida a real player per win xp?Si'.Puoi usare un qualsiasi player compatibile DirectShow (Windows Media Player, Zoom Player, Media Player Classic, ...), aggiungendovi il filtro DirectShow RealMedia Splitter ed una manciata di DLL.Esisterebbe un pacchettino del genere (meno di 1 MB) tenuto costantemente aggiornato (l' ultimo update e' del 17-02-2004, basato su una delle ultime beta di Real 10).Non essendo pero' una distribuzione lecita e' difficile trovare dei link in giro (qualcosina la si trova giusto nei forum dedicati ai fansub).In alternativa ci sarebbe RealAlternative.Concettualmente e' la stessa identica cosa (anke se non ho idea di come sia costituito) pero' non so quanto sia aggiornato (penso pokino :().AnonimoRe: per linux c'è?
Lunmarmergioven wrote:> Non l'ho mai provato però Luca Schiavoni tempo fa ha> parlato di questo programmino:Sta per uscire la 1.20.AnonimoRe: Una riflessione...
http://digilander.libero.it/dkdib/Software/RealMedia%20Splitter%20+%20RealNetworks%20decoders.rarhttp://software.dkdib.net/AnonimoE il RealOne Player???
- Scritto da: Anonimo> Che differenza c'e' con il Real Player?> > Utonto(win)Credo che ti permetta di accedere a dei servizi a pagamento tipo questo:http://www.real.com/partners/nba/index.html?pcode=nba&cpath=web&rsrc=nba_itfraglunmarmergiovenRe: E il RealOne Player???
Lunmarmergioven wrote:> Credo che ti permetta di accedere a dei servizi a> pagamento [...]Quasi certamente sono accessibili anke con RealPlayer 10:http://forum.doom9.org/showthread.php?threadid=68245AnonimoRe: meditate gente emditate...
con la versione 9 almeno era in italiano ora con la v10 noAnonimoRe: domanda
Ma non è in Italiano...oppure sbaglio qualcosa ? ;)==================================Modificato dall'autore il 08/04/2004 19.59.09Mike29Re: meditate gente emditate...
- Scritto da: Anonimo> con la versione 9 almeno era in italiano ora> con la v10 noLa V.9 non è la V.6 o sbaglio..se sbaglio dove si puo scaricare la V.9 visto che sul sito scarica solo la V.10 ?Grazie !Mike29Re: Una riflessione...
- Scritto da: Mechanodavanti ad una> concorrenza come quella di M$ OHHH!Finalmente arriva uno che dice che è colpa di Microsoft (oops "emmedollaro" perché si sa che è tutta colpa dello sterco del demonio!)... mi stavo preoccupando!Bravo Meccano, hasta il pueblo mi raccomando!!!AnonimoRe: Una riflessione...
Anonimo wrote:> Finalmente arriva uno che dice che è colpa di Microsoft> (oops "emmedollaro" perché si sa che è tutta colpa dello> sterco del demonio!)... mi stavo preoccupando!C' e' poco da fare i sarcastici.Se MS approfitta del monopolia ke ha sugli OS per distribuire il suo player ed i suoi formati multimediali, a baita mia questa si kiama concorrenza sleale.E' inutile cagar fuori argomentazioni vuote per sostenere il contrario: legalmente possono anke valere, ma nel mondo "reale" si finisce (giustamente) per essere derisi.In una situazione del genere e' ovvio ke i piccoli facciano (molta) fatica a stare a galla.AnonimoRe: per linux c'è?
Mi sapete indicare come posso annullare definitivamente l'abbonamento a RadioPass Italia?Grazie! Vittorio.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 07 04 2004
Ti potrebbe interessare