Le amministrazioni che non si adegueranno alla PEC subiranno le ire del ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Renato Brunetta.
Secondo le stime del ministro sono già 11mila le amministrazioni in regola con la posta elettronica certificata inaugurata ad aprile, e 18.200 le email attive dei cittadini.
Molte ancora, tuttavia, le pubbliche amministrazioni non in regola con gli obblighi imposti dalla legge e che di conseguenza impediscono ai cittadini di usufruire dei servizi previsti: in tutto 196 soggetti tra cui 7 regioni, 23 province, 26 comuni capoluogo, 56 università, 74 ASL e 10 amministrazioni centrali (non si è adeguato neanche il Ministero dello Sviluppo economico).
Brunetta si vuole ora concentrare su di loro: “Le amministrazioni inadempienti non hanno infatti alcun alibi, dal momento che già cinque anni or sono il Codice dell’amministrazione digitale (Decreto Legislativo n. 82 del 7 marzo 2005) prevedeva che tutte le Pubbliche amministrazioni dovessero istituire una casella di PEC per ogni registro di protocollo”. Inoltre il Ministro spiega che “molto spesso queste ultime detengono da diverso tempo gli indirizzi di PEC, ma si rifiutano di pubblicarli per non dover poi adeguatamente riorganizzare i propri uffici nell’azione di risposta tempestiva alle richieste dei cittadini”.
Per tutte queste amministrazioni inadempienti via all’ispezione: con rischio di avere un giudizio negativo ai fini della valutazione della performance individuale e organizzativa , utile per la corresponsione della retribuzione di risultato ai dirigenti degli uffici preposti, come previsto dalla riforma Brunetta della Pubblica Amministrazione.
-
Errore di sbaglio
Non è un commento, solo una nota ... Sig. Mariuccia, potrebbe correggere il link del feed? << Cencellino > > non risulta molto "elegante" :-)http://feeds.punto-informatico.it/c/32288/f/438866/s/b923b44/l/0Lpunto0Einformatico0Bit0C29324510CPI0CNews0Cusa0Ecollege0Ecencellino0Epirateria0Baspx/story01.htmFragyRieducazione?
Rieducazione di cosa? Non c'è nulla di sbagliatoMalikRe: Rieducazione?
Scherzi? Stanno già preparando i gulag...r1348Re: Rieducazione?
se non fosse tragico ci sarebbe da rideresiamo alla frutta ormaiin nome del copyright si stanno abolendo diritti e istituzioni secolari, conquistati dai nostri nonni e bisnonni col sangue e le rivoluzioniuna sola parola VERGOGNA a chi governacollioneRe: Rieducazione?
- Scritto da: Malik> Rieducazione di cosa? Non c'è nulla di sbagliatoAppunto, proprio il fatto che tu affermi che non c'è nulla di sbagliato dimostra la maleducazione dei pirati, a cui non solo non è stato insegnato ad avere rispetto per gli altri, ma in molti casi è stato insegnato a fare il contrario.Io li punirei con il classico "occhio per occhio": per ogni brano scaricato un giorno di pulizie nella casa degli autori del brano. Così possono meditare sulla scusa che la pirateria non equivale a rubare perché non si sottrae nulla: nemmeno pulire la casa di altri non sottrae alcunché.ruppoloRe: Rieducazione?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Malik> > Rieducazione di cosa? Non c'è nulla di sbagliato> > Appunto, proprio il fatto che tu affermi che non> c'è nulla di sbagliato dimostra la maleducazione> dei pirati, a cui non solo non è stato insegnato> ad avere rispetto per gli altri, ma in molti casi> è stato insegnato a fare il> contrario.Dimmi un motivo logico per cui non dovremmo piratare (non puoi dire "è illegale", perchè noi siamo proprio quelli che vogliono abrogare tale legge). Le "minacce" non funzionano, quando siamo in cento contro uno.> > Io li punirei con il classico "occhio per> occhio": per ogni brano scaricato un giorno di> pulizie nella casa degli autori del brano. Così> possono meditare sulla scusa che la pirateria non> equivale a rubare perché non si sottrae nulla:> nemmeno pulire la casa di altri non sottrae> alcunché.Ok, però puliamo così:[yt]aHo7q32Hwls[/yt]A parte gli scherzi: pulire in casa d'altri sottrae tempo. Io potrei anche decidere di non farlo (come tu puoi decidere di non produrre contenuti); tu non puoi costringermi, come io non posso costringere te a produrre.Comunque, sei libero di copiare il mio lavoro (guardi come faccio a pulire in casa mia, e lo duplichi a casa tua)angrosRe: Rieducazione?
- Scritto da: angros> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: Malik> > > Rieducazione di cosa? Non c'è nulla di> sbagliato> > > > Appunto, proprio il fatto che tu affermi che non> > c'è nulla di sbagliato dimostra la maleducazione> > dei pirati, a cui non solo non è stato insegnato> > ad avere rispetto per gli altri, ma in molti> casi> > è stato insegnato a fare il> > contrario.> > Dimmi un motivo logico per cui non dovremmo> piratare (non puoi dire "è illegale", perchè noi> siamo proprio quelli che vogliono abrogare tale> legge). Le "minacce" non funzionano, quando siamo> in cento contro> uno.> > > > > Io li punirei con il classico "occhio per> > occhio": per ogni brano scaricato un giorno di> > pulizie nella casa degli autori del brano. Così> > possono meditare sulla scusa che la pirateria> non> > equivale a rubare perché non si sottrae nulla:> > nemmeno pulire la casa di altri non sottrae> > alcunché.> > Ok, però puliamo così:> [yt]aHo7q32Hwls[/yt]> > A parte gli scherzi: pulire in casa d'altri> sottrae tempo. Io potrei anche decidere di non> farlo (come tu puoi decidere di non produrre> contenuti); tu non puoi costringermi, come io non> posso costringere te a> produrre.> Comunque, sei libero di copiare il mio lavoro> (guardi come faccio a pulire in casa mia, e lo> duplichi a casa> tua)QUOTEMalikRe: Rieducazione?
- Scritto da: angros> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: Malik> > > Rieducazione di cosa? Non c'è nulla di> sbagliato> > > > Appunto, proprio il fatto che tu affermi che non> > c'è nulla di sbagliato dimostra la maleducazione> > dei pirati, a cui non solo non è stato insegnato> > ad avere rispetto per gli altri, ma in molti> casi> > è stato insegnato a fare il> > contrario.> > Dimmi un motivo logico per cui non dovremmo> piratareSi chiama "rispetto", che purtroppo non ti hanno insegnato. (non puoi dire "è illegale", perchè noi> siamo proprio quelli che vogliono abrogare tale> legge).Se non è illegale che abroghi a fare? Le "minacce" non funzionano, quando siamo> in cento contro> uno.Come no, basta aumentare la potenza di fuoco. > > > > > Io li punirei con il classico "occhio per> > occhio": per ogni brano scaricato un giorno di> > pulizie nella casa degli autori del brano. Così> > possono meditare sulla scusa che la pirateria> non> > equivale a rubare perché non si sottrae nulla:> > nemmeno pulire la casa di altri non sottrae> > alcunché.> > Ok, però puliamo così:> [yt]aHo7q32Hwls[/yt]> > A parte gli scherzi: pulire in casa d'altri> sottrae tempo. Io potrei anche decidere di non> farlo (come tu puoi decidere di non produrre> contenuti); tu non puoi costringermi, come io non> posso costringere te a> produrre.> Comunque, sei libero di copiare il mio lavoro> (guardi come faccio a pulire in casa mia, e lo> duplichi a casa> tua)Se non ci sono riusciti i tuoi genitori a insegnarti il rispetto, figurati se ci riesco io.ruppoloRe: Rieducazione?
Allora è vietato anche prestare libri ad amici e guardare film a casa degli altri.MalikRe: Rieducazione?
- Scritto da: Malik> Allora è vietato anche prestare libri ad amici e> guardare film a casa degli> altri.Gli autori dicono di non farlo? Prima della questione legale c'è la questione delrispetto.ruppoloRe: Rieducazione?
- Scritto da: Malik> Allora è vietato anche prestare libri ad amici e> guardare film a casa degli> altri.Per i libri ancora no, ma prestare DVD e vedere in piu' di 8 persone (se ricordo bene il numero, comunque c'e' un numero di persone limite oltre il quale diventa reato ) non si deve fare.Ovviamente me ne sbatto dei limiti che compaiono sul testo del supporto: invito a casa mia chi mi pare e presto i miei DVD a chi voglio.A volte li vendo pure.GTGuybrushRe: Rieducazione?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Malik> > Rieducazione di cosa? Non c'è nulla di sbagliato> Appunto, proprio il fatto che tu affermi che non> c'è nulla di sbagliato dimostra la maleducazione> dei pirati, a cui non solo non è stato insegnato> ad avere rispetto per gli altri, ma in molti casi> è stato insegnato a fare il contrario.> Io li punirei con il classico "occhio per> occhio": per ogni brano scaricato un giorno di> pulizie nella casa degli autori del brano. Così> possono meditare sulla scusa che la pirateria non> equivale a rubare perché non si sottrae nulla:> nemmeno pulire la casa di altri non sottrae> alcunché.Molti cacciatori di autografi e fan non vedrebbero l'ora di visitare le case degli oggetti del loro idolo...kraneRe: Rieducazione?
Certo, e passare lo straccio...ruppoloRe: Rieducazione?
Io risponderei con "ogni brano scaricato lo paghi come se lo avessi comprato da uno store online + 51,60 di multa", così chi si lamenta del mancato guadagno ha i suoi maledetti soldi, chi ha rubato ha pagato il legittimo valore del brano e la multa (che equivale a Lire 100000 visto che gli piace sempre convertire le multe da Lire a in tutti i cartelli) come risarcimento per l'intervento delle autorità giudiziarie.In fondo ogni volta che parcheggio in divieto di sosta non pago la casa automobilistica 15000 a colpo.Wolf01tutto daccapo
questi non hanno ancora capito niente.antonello pitittoPer la redazione
Il forum lo state correggendo per iOS 4? Così com'è è un delirio!ruppoloRe: Per la redazione
Ma non dicevi che sui sistemi Apple andava perfettamente, e i problemi li avevano solo i Winari?http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2907777&m=2913154#p2913154http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2907777&m=2913032#p2913032Inoltre, dicevi che l'iPhone è perfetto per navigare su tutti i siti... perchè, allora, chiedi che ne venga fatta una versione apposta per iPhone? È il device che deve adattarsi alla rete, non viceversa.angrosRe: Per la redazione
E non parlare di iPhone dove non centra una mazza, o ti pagano per fare flame = più click = più alla redazione?Wolf01Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 02 07 2010
Ti potrebbe interessare