Pechino (Cina) – Giornata intensa e piena di delusione quella di ieri per gli oligarchi di Pechino che hanno visto la comunità internazionale respingere una proposta tecnologica su cui il paese sta puntando molto: un protocollo wireless protetto che, secondo i cinesi, è più sicuro e garantisce migliori prestazioni del suo omologo sviluppato negli USA.
E’ infatti accaduto che ISO , l’organizzazione internazionale per gli standard, abbia votato e deciso che a “passare” come standard di cifratura per le comunicazioni wireless non sia il cinese WAPI ma l’americano 802.11i.
Immediate le contestazioni di Pechino. Secondo alcuni esponenti della delegazione cinese, ad influire sul voto sarebbero state le pressioni esercitate dall’industria americana ed i rapporti diplomatici statunitensi.
Secondo EETimes , che ha dato la notizia del voto, i membri ISO in fase di discussione hanno invece preferito lo standard statunitense perché quello cinese non solo è strettamente gestito da Pechino ma la documentazione fornita sarebbe oltremodo scarna. Ad aver “allontanato” ISO da WAPI è anche il fatto che in Cina l’adozione sarà strettamente controllata dalle autorità di mercato senza una vera libertà di scelta per investitori e operatori.
Sia come sia, attraverso l’agenzia ufficiale Xinhua , i rappresentanti cinesi hanno fatto sapere che il progetto WAPI va avanti comunque e sarà adottato in ogni caso sul territorio cinese. Una scelta dettata a loro dire dalla maggiore sicurezza dello standard. Una scelta, in realtà, che conferma ancora una volta le tentazioni “autarchiche” della Cina quando si viene alle nuove tecnologie.
-
Murdoch e Sberla
NO. Sarà un flopAnonimoRe: Murdoch e Sberla
ta ta ra ta tatataAnonimoMsm e yahoo
Per chi arriva alla fine dei giochi, anche con tanti soldoni, non esiste un grande mercato.Basta vedere AOL che anche se è la più schifosa è la più forte sul mercato, è arrivata prima!Comunque più concorrenza meglio è !CiaomdaTroppi messenger
Tutti i portali vogliono che la loro comunità rimanga chiusa all'interno dei loro utenti, con i vari messenger che non si parlano fra loro. Yahoo e MSN hanno annunciato la compatibilità da tempo ma ancora non si vede e mi chiedo se mai ci sarà. ICQ e AIM sono compatibili perché appartengono entrambi a AOL. Gmail si ritagliata una bella fetta di mercato soprattutto per l'utilizzo di Jabber, Adesso arriva anche questo, spero vivamente si trasformi in un flop e che tutti si concentrino per un protocollo unico (Magari Jabber)AnonimoRe: Troppi messenger
- Scritto da: Anonimo> Tutti i portali vogliono che la loro comunità> rimanga chiusa all'interno dei loro utenti, con i> vari messenger che non si parlano fra loro. Yahoo> e MSN hanno annunciato la compatibilità da tempo> ma ancora non si vede e mi chiedo se mai ci sarà.> ICQ e AIM sono compatibili perché appartengono> entrambi a AOL. Gmail si ritagliata una bella> fetta di mercato soprattutto per l'utilizzo di> Jabber, Adesso arriva anche questo, spero> vivamente si trasformi in un flop e che tutti si> concentrino per un protocollo unico (Magari> Jabber)Miranda Rulez ;-)AnonimoRe: Troppi messenger
> Miranda Rulez ;-)Miranda è un client, qui si parla di protocolli di messaging. Sinceramente anch'io mi auguro che dopo la spinta di Gmail cresca l'interesse verso XMPP (ex-Jabber)AnonimoRe: Murdoch e Sberla
ta ta ra ta ta tata taAnonimoRe: Troppi messenger
Kopete è er mejo...ma come state?? miranda rules...magari hai pure gli adesivi sulla macchina? ragazzini sempre più numerosi sul forum...(o sono i soliti comunisti?)Anonimo5 --
AnonimoRe: Troppi messenger
- Scritto da: Anonimo> Kopete è er mejo...ma come state?? miranda> rules...magari hai pure gli adesivi sulla> macchina? ragazzini sempre più numerosi sul> forum...(o sono i soliti comunisti?)Perchè danno connettività anche ai pazienti delle cliniche psichiatriche, me lo spieghi perchè ti danno questa possibilità?AnonimoRe: Msm e yahoo
- Scritto da: mda> > Per chi arriva alla fine dei giochi, anche con> tanti soldoni, non esiste un grande mercato.> > Basta vedere AOL che anche se è la più schifosa è> la più forte sul mercato, è arrivata prima!> > Comunque più concorrenza meglio è !> > Ciao> Come no, con client che si connettono a 200 reti per gestire 200 account..nattu_panno_damRe: Troppi messenger
- Scritto da: Anonimo> Yahoo e MSN hanno annunciato la compatibilità da> tempo ma ancora non si vedeLa compatibilità sarà solo per usi aziendali. spiacenteniente per noi> Gmail si ritagliata una bella> fetta di mercato soprattutto per l'utilizzo di> Jabber,Pultroppo non è successo :( ha una quota minuscola :(> Adesso arriva anche questo, spero> vivamente si trasformi in un flop e che tutti si> concentrino per un protocollo unico (Magari> Jabber)Se C6 è riuscito ad avere successo in italia anche questo avrà fortuna! :)TaGoHRe: Msm e yahoo
Pultroppo la verità è che l'utente base degli IM non userà mai un clinet multi protocollo...Gli unici che lo fanno sono quelli che di computer ne capiscono...Ma qui parliamo del 99% rimanente di persone ;)TaGoH[OT] x Redazione
... domanda: ma perché il link di Yahoo! punta a www.jabber.net ?KheruRe: Msm e yahoo
- Scritto da: TaGoH> Pultroppo la verità è che l'utente base degli IM> non userà mai un clinet multi protocollo...> > Gli unici che lo fanno sono quelli che di> computer ne capiscono...> > Ma qui parliamo del 99% rimanente di persone ;)Con gaim nn posso fare il lmaero con le faccine enormi in msn.AnonimoRe: Msm e yahoo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TaGoH> > Pultroppo la verità è che l'utente base degli IM> > non userà mai un clinet multi protocollo...> > > > Gli unici che lo fanno sono quelli che di> > computer ne capiscono...> > > > Ma qui parliamo del 99% rimanente di persone ;)> Con gaim nn posso fare il lmaero con le faccine> enormi in msn.http://sourceforge.net/tracker/?atid=746976&group_id=235&func=browseAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 13 03 2006
Ti potrebbe interessare