Roma – Chi si aspettava la combo finale rimarrà deluso: la diatriba nata tra Palm ed Apple relativa alle libertine relazioni tra il Pre e la nuova versione di iTunes assume sempre più i connotati di una serrata battaglia strategica. Le due aziende continuano a non risparmiarsi colpi, spesso anche non troppo leciti: gli ultimi sviluppi vedono Palm accusare l’azienda di Cupertino di violare le normative del protocollo USB disabilitando l’accesso al Pre, salvo poi rilasciare un aggiornamento del sistema operativo che aggira l’ostacolo. In attesa della prossima mossa della Mela.
Il contegno sembrerebbe essere stato perso da un pezzo: con un post nel blog ufficiale dell’azienda, Palm ha sferrato una nuova offensiva annunciando con tanto di sfotto’-citazione della one more thing tanto cara a Steve Jobs, un aggiornamento in grado di bypassare i blocchi imposti da Apple alla versione 8.2.1, riabilitando di fatto la sincronizzazione tra il dispositivo ed il software dell’azienda di Cupertino.
Il tutto, dopo aver attaccato pubblicamente l’azienda californiana proprio per il blocco selettivo imposto, che secondo l’opinione di Palm violerebbe l’essenza stessa dello standard USB , facendo brandelli della compatibilità universale. In seguito alla notizia del rilascio della versione 1.1 di WebOS, la domanda che in molti si sono posti appare quantomai legittima: come avrà fatto Palm ad aggirare i paletti imposti da Apple?
La risposta più accreditata al momento sembrerebbe essere quella fornita dal team di PreCentral, secondo il quale per aggirare il blocco il Palm si traveste da iPod : stando a quanto dichiarato dal sito, Pre avrebbe sostituito il proprio codice identificativo (0x0830) con quello utilizzato da Apple (0x05ac). Una pratica, quest’ultima, espressamente proibita delle normative fissate dall’USB-IF, il forum che governa lo standard.
Alla luce di tutto ciò, perché lamentarsi prima e commettere una scorrettezza dopo? La risposta, secondo qualcuno , è da trovarsi nell’ideologia di Palm che, credendo sbagliata la politica di chiusura effettuata da Apple, ritiene di essere nel giusto nel forzare un po’ la mano rendendo pan per focaccia. “La notifica all’USB-IF è stata fatta anche per la tutela dei consumatori” spiega Lynn Fox, portavoce di Palm.
Alla luce degli ulteriori sviluppi, la sensazione più diffusa tra utenti e addetti ai lavori è che non sia stata ancora detta l’ultima parola: le azioni di Apple in risposta al comportamento di Pre sembrano più che scontate. Quali esse siano, alla sostanza dei fatti lo si saprà presto. Secondo il parere di qualcuno , l’azienda di Cupertino potrebbe non accontentarsi solo dell’ennesimo aggiornamento ad iTunes volto a bloccare la rinnovata compatibilità col Pre: Apple potrebbe cogliere la palla al balzo e passare alle vie legali, citando in giudizio un’azienda del calibro di Palm, della quale (possibilmente) fare brandelli da esporre sulla piazza pubblica telematica come monito verso altri che intendessero violare la proprietà intellettuale dell’azienda.
Vincenzo Gentile
-
Natale e strenne Apple
Dopo Repubblica e Corriere della Sera era inevitabile che anche PI riprendesse il solito fumo sulle presunte prossime novità rivoluzionarie di Apple. Ora è di nuovo (e già sarà almeno il quarto articolo che gli dedicano) la volta del fantomatico iTablet, un tecnoaggeggio acchiappa gonzi dal costo compreso fra gli 800 e i 1000 euro con un display di circa 10 pollici ovviamente multitouch ed un SO che dovrebbe essere quello dell'Iphone.Immaginate le caratteristiche mirabolanti, potrete scaricare musica da iTunes, scaricare filmati e udite udite persino fruirne, dulcis in fundo potrete perfino navigare sul web.... ma non erano tutte cose che già si possono fare con un netbook ad una frazione di quel prezzo o addirittura con l'ipod Touch o con l'Iphone sempre ad un costo più contenuto (anche se non di molto nel caso iPhone).Staremo a vedere, a me sa tanto di tentativo confuso da parte di Apple di entrare nel segmento dei netbook/mid... con un oggetto dalle capacità limitate, alla fine avrebbe le funzionalità di un ipod touch, ma dal costo elevato.Enjoy with UsRe: Natale e strenne Apple
Altro che "tentativo confuso"... e soprattutto, altro che "fumo".Queste due espressioni si applicano molto bene alle recenti strategie di Microsoft, piuttosto (come i conti economici delle due aziende dimostrano oltre ogni ragionevole dubbio)..GX faithfulRe: Natale e strenne Apple
- Scritto da: Enjoy with Us> Dopo Repubblica e Corriere della Sera era> inevitabile che anche PI riprendesse il solito> fumo sulle presunte prossime novità> rivoluzionarie di Apple. Ora è di nuovo (e già> sarà almeno il quarto articolo che gli dedicano)> la volta del fantomatico iTablet, un> tecnoaggeggio acchiappa gonzi dal costo compreso> fra gli 800 e i 1000 euro con un display di circa> 10 pollici ovviamente multitouch ed un SO che> dovrebbe essere quello> dell'Iphone.> Immaginate le caratteristiche mirabolanti,> potrete scaricare musica da iTunes, scaricare> filmati e udite udite persino fruirne, dulcis in> fundo potrete perfino navigare sul web.... ma non> erano tutte cose che già si possono fare con un> netbook ad una frazione di quel prezzo o> addirittura con l'ipod Touch o con l'Iphone> sempre ad un costo più contenuto (anche se non di> molto nel caso> iPhone).> Staremo a vedere, a me sa tanto di tentativo> confuso da parte di Apple di entrare nel segmento> dei netbook/mid... con un oggetto dalle capacità> limitate, alla fine avrebbe le funzionalità di un> ipod touch, ma dal costo> elevato.Forse prima di sputare sentenze sarebbe meglio aspettare di saperne qualcosa di più... giusto?MaxRe: Natale e strenne Apple
- Scritto da: Enjoy with Us> Dopo Repubblica e Corriere della Sera era> inevitabile che anche PI riprendesse il solito> fumo sulle presunte prossime novità> rivoluzionarie di Apple. Ora è di nuovo (e già> sarà almeno il quarto articolo che gli dedicano)> la volta del fantomatico iTablet, un> tecnoaggeggio acchiappa gonzi dal costo compreso> fra gli 800 e i 1000 euro con un display di circa> 10 pollici ovviamente multitouch ed un SO che> dovrebbe essere quello> dell'Iphone.> Immaginate le caratteristiche mirabolanti,> potrete scaricare musica da iTunes, scaricare> filmati e udite udite persino fruirne, dulcis in> fundo potrete perfino navigare sul web.... ma non> erano tutte cose che già si possono fare con un> netbook ad una frazione di quel prezzo o> addirittura con l'ipod Touch o con l'Iphone> sempre ad un costo più contenuto (anche se non di> molto nel caso> iPhone).> Staremo a vedere, a me sa tanto di tentativo> confuso da parte di Apple di entrare nel segmento> dei netbook/mid... con un oggetto dalle capacità> limitate, alla fine avrebbe le funzionalità di un> ipod touch, ma dal costo> elevato.Apple è specializzata in tecnoaggeggi acchiappagonzi... ha solo inventato il PC e l'interfaccia utente grafica... udite udite... ;-)cormax16Re: Natale e strenne Apple
Dimenticavo:"La prima versione di GUI WIMP a colori venne introdotta nel 1985 da Atari con l'Atari 520ST, seguita a distanza di due mesi da Commodore International con l'Amiga 1000."E per finire:"Attualmente tutti i sistemi operativi diffusi nel settore dei personal computer sono dotati di una GUI che opera secondo gli stessi principi di quella originariamente studiata da Xerox "Che dire...Re: Natale e strenne Apple
Solitamente le citazioni richiedono la fonte ;-)YellowRe: Natale e strenne Apple
- Scritto da: Shiba> > Cerca gli screenshots delle 2 GUI su google sono> > interessanti> > Che strano, anche Vista è diverso da OSX nelle> screen, allora non hanno copiato?> :oconsidera che Apple ha inventato robine tipo-il menu a discesa-il cestino-il drag and dropche nello xerox star non c'eranoLaNbertoRe: Natale e strenne Apple
- Scritto da: LaNberto> - Scritto da: Shiba> > > > Cerca gli screenshots delle 2 GUI su google> sono> > > interessanti> > > > Che strano, anche Vista è diverso da OSX nelle> > screen, allora non hanno copiato?> > :o> > considera che Apple ha inventato robine tipo> > -il menu a discesa> -il cestino> -il drag and drop> > che nello xerox star non c'eranoCerto, una volta tirate le basi mi sembra anche normale.ShibaRe: Natale e strenne Apple
Enjoy, non capisco se i rumors non ti piacciono, com'é che poi ci spari sopra sentenze? :)Parliamone quando e se uscirá l'iTablet...MeXRe: Natale e strenne Apple
- Scritto da: MeX> Enjoy, non capisco se i rumors non ti piacciono,> com'é che poi ci spari sopra sentenze?> :)> > Parliamone quando e se uscirá l'iTablet...Beh dai rumors che si sono visti iTablet sembra essere solo un grosso iPod Touch.Ad Apple creare un prodotto in grado di giustificare la sua stessa esistenza, i rumors non mi hanno impressionato, sono appunto rumors comunque.DarkSchneiderRe: Natale e strenne Apple
si ma appunto, ti sembra che faranno una cosa come un'iPod Touch piú cara che potenzilamente puó cannabalizzare le vendite di iPod Touch iPhone? non mi sembrano analisi approfondite e credibile... inoltre si sa quanto ci azzecano sui rumors sulla tecnologia in generale i giornali "generalisti"-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 luglio 2009 10.55-----------------------------------------------------------MeXRe: Natale e strenne Apple
- Scritto da: MeX> Enjoy, non capisco se i rumors non ti piacciono,> com'é che poi ci spari sopra sentenze?> :)> > Parliamone quando e se uscirá l'iTablet...Mah vedi ormai è un anno che questi rumors riaffiorano, ogni volta con un diverso dettaglio, comunque concordo con te per parlare su un tale dispositivo bisogna che almeno escano delle caratteristiche certe, certo le anticipazioni dei rumors sono talmente negative che mi dispiace ma un commento mi è scappato!Enjoy with UsRe: Natale e strenne Apple
si vede che non segui i rumors e vieni solo a trolleggiare su PI!I rumors sul tablet APPLE c'é da quando esistono i tablet :) per questo chi segue i rumors da un po' resta scettico, soprattutto se ci si liimita a pensare che sará un iPod Touch gigante... cos'é il pennello cinghiale???MeXRe: Natale e strenne Apple
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: MeX> > Enjoy, non capisco se i rumors non ti piacciono,> > com'é che poi ci spari sopra sentenze?> > :)> > > > Parliamone quando e se uscirá l'iTablet...> > > Mah vedi ormai è un anno che questi rumors> riaffiorano, ogni volta con un diverso dettaglio,> comunque concordo con te per parlare su un tale> dispositivo bisogna che almeno escano delle> caratteristiche certe, certo le anticipazioni dei> rumors sono talmente negative che mi dispiace ma> un commento mi è> scappato!Ti scappano certi commenti (commenti LOL) perché sei un troll minimalista che non approfondisce nulla, neppure i rumors.YellowRe: Natale e strenne Apple
Ci stai dicendo che non te lo potrai permettere?ruppoloRe: Natale e strenne Apple
Ma tu dividi la gente tra chi si può permettere un prodotto apple e chi no?NomaggRe: Natale e strenne Apple
- Scritto da: Nomagg> Ma tu dividi la gente tra chi si può permettere> un prodotto apple e chi> no?Di solito lo si capisce dal tono dei loro post.Da quale parte vuoi essere classato? ;-)YellowRe: Natale e strenne Apple
Ed è inevitabile che Mr XXXXXXccia di propinasse poi un potpourri di chiaviche d'annata.Non sei più credibile da un pezzo.Investi il tuo tempo a trovarci quel celeberrimo netbook ultimo modello da 150EUR!YellowRe: Natale e strenne Apple
Povero Troll PenosoFDGRe: Natale e strenne Apple
- Scritto da: Enjoy with Us> Dopo Repubblica e Corriere della Sera era> inevitabile che anche PI riprendesse il solito> fumo sulle presunte prossime novità> rivoluzionarie di Apple. Ora è di nuovo (e già> sarà almeno il quarto articolo che gli dedicano)> la volta del fantomatico iTablet, un> tecnoaggeggio acchiappa gonzi dal costo compreso> fra gli 800 e i 1000 euro con un display di circa> 10 pollici ovviamente multitouch ed un SO che> dovrebbe essere quello> dell'Iphone.> Immaginate le caratteristiche mirabolanti,> potrete scaricare musica da iTunes, scaricare> filmati e udite udite persino fruirne, dulcis in> fundo potrete perfino navigare sul web.... ma non> erano tutte cose che già si possono fare con un> netbook ad una frazione di quel prezzo o> addirittura con l'ipod Touch o con l'Iphone> sempre ad un costo più contenuto (anche se non di> molto nel caso> iPhone).> Staremo a vedere, a me sa tanto di tentativo> confuso da parte di Apple di entrare nel segmento> dei netbook/mid... con un oggetto dalle capacità> limitate, alla fine avrebbe le funzionalità di un> ipod touch, ma dal costo> elevato.Certo e siccome Apple non sa fare affari e non ha uno straccio di strategia commerciale (come dimostrato dai PESSIMI risultati dell'ultimo trimestre), faranno un IPod touch ma solo più caro, tagliandosi le gambe da soli... anzi meglio, faranno un IPod Nano che costa 800 euro, tanto per il gusto di vedere che non lo compra nessuno... ma dai, tu sei il classico esempio di ostilità preconcetta a una marchio, per cui pur di dare contro si arrivano a dir cose del tutto prive di senso.... tutto si può dire di Apple tranne che non faccia prodotti mirati, che hanno comunque una loro precisa identità sia stilistica che funzionale, e non si sovrappongono mai ad altri prodotti del marchio. Poi il fatto di spendere tot soldi da parte del cliente per avere ciò che quel particolare prodotto può dare... questa è una scelta del cliente. Io ad esempio non spenderei mai più di 100 euro per un cellulare, e mai e poi mai comprerei un IPhone, un Palm, né qualsivoglia tipo di smartphone perché il cellulare lo uso per telefonate ed SMS... ma con ciò non dò del "gonzo" a chi invece ritiene di spendere 300 400 500 600 o quanti euro vuole per uno smartphone. Avrà bisogni diversi dai miei, punto.YYYYYYRe: Natale e strenne Apple
- Scritto da: YYYYYY> Io ad esempio> non spenderei mai più di 100 euro per un> cellulare, e mai e poi mai comprerei un IPhone,> un Palm, né qualsivoglia tipo di smartphone> perché il cellulare lo uso per telefonate ed> SMS... ma con ciò non dò del "gonzo" a chi invece> ritiene di spendere 300 400 500 600 o quanti euro> vuole per uno smartphone. Avrà bisogni diversi> dai miei,> punto.SShhh sei pazzo a fare commenti così sensati su PI ?Se gli tagli le gambe così come fanno i trollazzi che girano qui a passare la giornata ? ;)muraRe: Natale e strenne Apple
LOL, questi sono elementi pericolosi! con questo post di Enjoy la giornata lavorativa mi è volataMeXRe: Natale e strenne Apple
- Scritto da: YYYYYY> - Scritto da: Enjoy with Us> > Dopo Repubblica e Corriere della Sera era> > inevitabile che anche PI riprendesse il solito> > fumo sulle presunte prossime novità> > rivoluzionarie di Apple. Ora è di nuovo (e già> > sarà almeno il quarto articolo che gli dedicano)> > la volta del fantomatico iTablet, un> > tecnoaggeggio acchiappa gonzi dal costo compreso> > fra gli 800 e i 1000 euro con un display di> circa> > 10 pollici ovviamente multitouch ed un SO che> > dovrebbe essere quello> > dell'Iphone.> > Immaginate le caratteristiche mirabolanti,> > potrete scaricare musica da iTunes, scaricare> > filmati e udite udite persino fruirne, dulcis in> > fundo potrete perfino navigare sul web.... ma> non> > erano tutte cose che già si possono fare con un> > netbook ad una frazione di quel prezzo o> > addirittura con l'ipod Touch o con l'Iphone> > sempre ad un costo più contenuto (anche se non> di> > molto nel caso> > iPhone).> > Staremo a vedere, a me sa tanto di tentativo> > confuso da parte di Apple di entrare nel> segmento> > dei netbook/mid... con un oggetto dalle capacità> > limitate, alla fine avrebbe le funzionalità di> un> > ipod touch, ma dal costo> > elevato.> > > > Certo e siccome Apple non sa fare affari e non ha> uno straccio di strategia commerciale (come> dimostrato dai PESSIMI risultati dell'ultimo> trimestre), faranno un IPod touch ma solo più> caro, tagliandosi le gambe da soli... anzi> meglio, faranno un IPod Nano che costa 800 euro,> tanto per il gusto di vedere che non lo compra> nessuno... ma dai, tu sei il classico esempio di> ostilità preconcetta a una marchio, per cui pur> di dare contro si arrivano a dir cose del tutto> prive di senso.... tutto si può dire di Apple> tranne che non faccia prodotti mirati, che hanno> comunque una loro precisa identità sia stilistica> che funzionale, e non si sovrappongono mai ad> altri prodotti del marchio. Poi il fatto di> spendere tot soldi da parte del cliente per avere> ciò che quel particolare prodotto può dare...> questa è una scelta del cliente. Io ad esempio> non spenderei mai più di 100 euro per un> cellulare, e mai e poi mai comprerei un IPhone,> un Palm, né qualsivoglia tipo di smartphone> perché il cellulare lo uso per telefonate ed> SMS... ma con ciò non dò del "gonzo" a chi invece> ritiene di spendere 300 400 500 600 o quanti euro> vuole per uno smartphone. Avrà bisogni diversi> dai miei,> punto.Ah ecco vedo che anche te non butteresti mai i tuoi soldi in smartphone ultracostosi e dalle dubbie funzionalità... per fortuna di Apple invece i tecnogonzi abbondanoEnjoy with UsRe: Natale e strenne Apple
- Scritto da: Enjoy with Us> Ah ecco vedo che anche te non butteresti mai i> tuoi soldi in smartphone ultracostosi e dalle> dubbie funzionalità... per fortuna di Apple> invece i tecnogonzi> abbondanoio invece ho messo nel porcellino 150 euro per comperarci il notebook ARM non appena esce. Anche se non telefona.LaNbertoperchè DISTOPICO?
Non riesco proprio a capire perchè Kindle sarebbe un fenomeno distopico... anche leggendo la pagina linkata non mi sono chiarito i dubbi.PaoloRe: perchè DISTOPICO?
- Scritto da: Paolo> Non riesco proprio a capire perchè Kindle sarebbe> un fenomeno distopico... anche leggendo la pagina> linkata non mi sono chiarito i> dubbi.Leggiti la storia degli e-book ritirati e cancellati dai lettori dei clienti che li avevano già comprati.Se non ti sembra orwelliana 'sta cosa, e per di più gli e-book erano 1984 e La fattoria degli animali di Orwell...FunzRe: perchè DISTOPICO?
si sta cosa mi sembra cosí una combinazione che mi sembra quasi fatto apposta!MeXSpotify verrà bloccato....
Chiaramente per il bene dei propri utenti....Si inventeranno qualche scusa sulla sicurezza, o la qualità e i macfan saranno tutti contenti!!!EVVIVAAAAAAAFinal Cazz....Re: Spotify verrà bloccato....
- Scritto da: Final Cazz....> Chiaramente per il bene dei propri utenti....Si> inventeranno qualche scusa sulla sicurezza, o la> qualità e i macfan saranno tutti> contenti!!!> > EVVIVAAAAAAASpeculazione o hai delle notizie di prima mano e in anteprima mondiale?YellowRe: Spotify verrà bloccato....
- Scritto da: Yellow> Speculazione o hai delle notizie di prima mano e> in anteprima> mondiale?Ha ricevuto in sogno l'Arcangelo Guglielmo...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 luglio 2009 12.23-----------------------------------------------------------FDGRe: Spotify verrà bloccato....
- Scritto da: Final Cazz....> Chiaramente per il bene dei propri utenti....PTP-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 luglio 2009 12.22-----------------------------------------------------------FDGRispetto per Apple
Facciamo finta di non sapere che la Apple ha cambiato radicalmente la fruizione dei contenuti musicali con l'IPod, il primo player mp3 largamente diffuso...Facciamo finta di non sapere che con l'IPhone ha cambiato radicalmente il mercato e il modo di concepire gli smartphone, dando al settore una scossa prima impensabile...Ma non possiamo far finta di non sapere che la Apple ha inventato l'"informatica per tutti". Prima con l'Apple II, il primo vero PC. Poi con il primo Machintosh (prima c'era stato il Lisa, poco fortunato), che offriva la prima interfaccia utente grafica a un prezzo accessibile (lo Xerox Star era una workstation e costava 75.000$ dollari).Quindi, dal momento che noi siamo qui a discutere GRAZIE ALLA APPLE, prego tutti di avere un po' di rispetto.MaxRe: Rispetto per Apple
- Scritto da: Max> Facciamo finta di non sapere che la Apple ha> cambiato radicalmente la fruizione dei contenuti> musicali con l'IPod, il primo player mp3> largamente> diffuso...> Facciamo finta di non sapere che con l'IPhone ha> cambiato radicalmente il mercato e il modo di> concepire gli smartphone, dando al settore una> scossa prima> impensabile...Facciamo finta che queste non siano cose inutili.> Ma non possiamo far finta di non sapere che la> Apple ha inventato l'"informatica per tutti".> Prima con l'Apple II, il primo vero PC. Poi con> il primo Machintosh (prima c'era stato il Lisa,> poco fortunato), che offriva la prima interfaccia> utente grafica a un prezzo accessibile (lo Xerox> Star era una workstation e costava 75.000$> dollari).> Quindi, dal momento che noi siamo qui a discutere> GRAZIE ALLA APPLE, prego tutti di avere un po' di> rispetto.Parli come se tutto il mondo stesse usando computer Apple.ShibaRe: Rispetto per Apple
- Scritto da: Shiba> - Scritto da: Max> > Facciamo finta di non sapere che la Apple ha> > cambiato radicalmente la fruizione dei contenuti> > musicali con l'IPod, il primo player mp3> > largamente> > diffuso...> > Facciamo finta di non sapere che con l'IPhone ha> > cambiato radicalmente il mercato e il modo di> > concepire gli smartphone, dando al settore una> > scossa prima> > impensabile...> > Facciamo finta che queste non siano cose inutili.Facciamo finta che vivi sulla terra e non su marte ;-)> > > Ma non possiamo far finta di non sapere che la> > Apple ha inventato l'"informatica per tutti".> > Prima con l'Apple II, il primo vero PC. Poi con> > il primo Machintosh (prima c'era stato il Lisa,> > poco fortunato), che offriva la prima> interfaccia> > utente grafica a un prezzo accessibile (lo Xerox> > Star era una workstation e costava 75.000$> > dollari).> > Quindi, dal momento che noi siamo qui a> discutere> > GRAZIE ALLA APPLE, prego tutti di avere un po'> di> > rispetto.> > Parli come se tutto il mondo stesse usando> computer> Apple.Parli come se questo produttore non avesse mai avuto un ruolo nel settore.YellowRe: Rispetto per Apple
- Scritto da: Yellow> > > Quindi, dal momento che noi siamo qui a> > discutere> > > GRAZIE ALLA APPLE, prego tutti di avere un po'> > di> > > rispetto.> > > > Parli come se tutto il mondo stesse usando> > computer> > Apple.> > Parli come se questo produttore non avesse mai> avuto un ruolo nel> settore.Bhè è indubbio che la Apple ha avuto un ruolo molto importante oramai 30 anni fa nell'introduzione dei personal computer nella vita quotidiana, ma da qui a dire che tutti noi li usiamo grazie ad essa mi sa parecchio eccessivo.Giusto per ricordare un po' di storia al nostro Max, tutto quello che hai detto si applica al solo mercato americano dal momento che qui in questa parte del mondo i computer arrivarono qualche anno dopo e prima di tutto perchè i produttori locali iniziarono a seguire i passi degli americani.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 luglio 2009 15.53-----------------------------------------------------------muraRe: Rispetto per Apple
- Scritto da: Yellow> - Scritto da: Shiba> > - Scritto da: Max> > > Facciamo finta di non sapere che la Apple ha> > > cambiato radicalmente la fruizione dei> contenuti> > > musicali con l'IPod, il primo player mp3> > > largamente> > > diffuso...> > > Facciamo finta di non sapere che con l'IPhone> ha> > > cambiato radicalmente il mercato e il modo di> > > concepire gli smartphone, dando al settore una> > > scossa prima> > > impensabile...> > > > Facciamo finta che queste non siano cose> inutili.> > Facciamo finta che vivi sulla terra e non su> marte> ;-)Sarebbe quasi meglio Marte alla Terra, dove tonnellate di XXXXXXXXX corrono dietro a giochino con lo schermo che si tocca o che si gira quando giri la scatolina. Ma certo, inneggiamo alla rivoluzione per ogni cosa luccicante, tanto sono già riusciti a farvi credere che quella roba serva a qualcosa...> > > > > Ma non possiamo far finta di non sapere che la> > > Apple ha inventato l'"informatica per tutti".> > > Prima con l'Apple II, il primo vero PC. Poi> con> > > il primo Machintosh (prima c'era stato il> Lisa,> > > poco fortunato), che offriva la prima> > interfaccia> > > utente grafica a un prezzo accessibile (lo> Xerox> > > Star era una workstation e costava 75.000$> > > dollari).> > > Quindi, dal momento che noi siamo qui a> > discutere> > > GRAZIE ALLA APPLE, prego tutti di avere un po'> > di> > > rispetto.> > > > Parli come se tutto il mondo stesse usando> > computer> > Apple.> > Parli come se questo produttore non avesse mai> avuto un ruolo nel> settore.Parlo del fatto che il loro ruolo nel settore è di aver copiato xerox e di essersi fatti copiare a loro volta da qualcuno, a quanto pare più furbo.ShibaRe: Rispetto per Apple
LOL. In 30 anni non ha superato il 10%...bha vabbèChe dire...Re: Rispetto per Apple
- Scritto da: Che dire...> LOL. In 30 anni non ha superato il 10%...bha vabbèSto parlando di capacità di innovare, non di quote di mercato... quelle si possono ottenere in tanti modi, e aggiungo modi più o meno leciti... ;-)MaxRe: Rispetto per Apple
Per vantare la qualità dei prodotti Apple, tirate fuori i bilanci economici ("guarda quanti iPhone venduti!! Come fai a dire che non è prodotto valido" tipico discorso fanboy) e quando viene fuori che in 30 anni non hanno raggiunto nemmeno il 10%, l'aspetto economico non vale più...Bha, vabbè!Che dire...Re: Rispetto per Apple
- Scritto da: Che dire...> LOL. In 30 anni non ha superato il 10%...bha vabbèQuid?YellowRe: Rispetto per Apple
Per cosa dovrei ringraziare?? Semmai ringrazio Xerox, o seguendo il vostro squallido ragionamento da fanboy ringrazio il PDP-1 (1960)Cerca con google!Che dire...Re: Rispetto per Apple
Beh il 10% non mi pare poco, considerando quanta concorrenza c'è tra i produttori di pc (vedi i vari Dell, HP, Acer, Asus e tanti altri). E poi è un ragionamento sciocco. La Ferrari è stata fondata 70 anni fa (mi pare) e non ha nemmeno l'1% del mercato automobilistico... e quindi?444Re: Rispetto per Apple
LOL, peccato che non sia un produttore software interessato al market share, ma un produttore HW interessato a vendere il suo HWQualche dato:- Apple ha il 91% del marketshare di portatili sopra i 1000$- Apple è tra i primi 4 produttori HW al MONDO questo è un link non aggiornato, il primo che ho trovato su Google: http://brainstormtech.blogs.fortune.cnn.com/2008/01/17/reports-apple-slipped-to-4th-place-in-q4-us-sales/ e penso che dopo la serie di trimestri record del 2009 sia messa pure meglio...Certo, OSX non ha il 90% del mercato, solo il 10%... uhm... pensa è in concorrenza con Acer, Dell, HP, Asus, Samsung etc etc... che ti OBBLIGANO a comprare una licenza OEM di Windows... ma a lore che gli frega? se sono tra i primi 4 produttori AL MONDO di HW?SVEGLIAAAA!MeXRe: Ecco il vero pericolo
- Scritto da: Yellow> Sicuro di aver capito tutto bene bene?`;-)E tu? Il disegno delle Major è chiaro: ripristinare il mercato drogato della musica anche su internet.Il CD singolo, contenente quando va bene 3 canzoni, costa in pratica la metà di un CD album.Con la vendita del singolo mp3, invece, per lo meno hai la possibilità di scegliere la singola canzone anche se la si paga leggermente troppo.-- Saluti, KapLord KapRe: Ecco il vero pericolo
- Scritto da: Lord Kap> - Scritto da: Yellow> > Sicuro di aver capito tutto bene bene?`;-)> > E tu? Il disegno delle Major è chiaro:> ripristinare il mercato drogato della musica> anche su> internet.> Il CD singolo, contenente quando va bene 3> canzoni, costa in pratica la metà di un CD> album.> Con la vendita del singolo mp3, invece, per lo> meno hai la possibilità di scegliere la singola> canzone anche se la si paga leggermente> troppo.> > -- > Saluti, KapQuindi tu sei convinto di aver capito che non si potranno mai più comprare alcuni brani singoli di un album, giusto?YellowRe: Ecco il vero pericolo
- Scritto da: Yellow> - Scritto da: Lord Kap> > Con la vendita del singolo mp3, invece, per lo> > meno hai la possibilità di scegliere la singola> > canzone anche se la si paga leggermente troppo.> Quindi tu sei convinto di aver capito che non si> potranno mai più comprare alcuni brani singoli di> un album, giusto?Io ho scritto che questo è ciò a cui puntano le Major.Non ho mai scritto da nessuna parte che è quello che penso succederà.Quando discuti con una persona dovresti limitarti a capire ciò che uno scrive, non ti dovresti inventare ciò che pensa.-- Saluti, KapLord KapGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiVincenzo Gentile 27 07 2009
Ti potrebbe interessare