Roma – Venerdì prossimo l’esperto, smanettone, attivista open source, “guru” Bruce Perens violerà la legge americana sul copyright e in diretta dimostrerà le tecniche necessarie a craccare un DVD in modo che sia possibile leggerlo in tutto il mondo al di fuori delle limitazioni geografiche imposte dai produttori.
Bruce Perens ha intenzione di utilizzare il palco della O’Reilly Developer Conference di San Diego per dare il massimo risalto possibile ad una azione di disobbedienza civile tesa a portare nuovamente al centro il criticatissimo Digital Millennium Copyright Act (DMCA), nel cui nome, secondo Perens, in questi anni si è assistito ad una offensiva senza precedenti contro la libertà di sviluppo e persino di studio delle tecnologie.
Perens parlerà in quell’occasione delle tecnologie di Digital Rights Management sulle quali puntano moltissimo i produttori che intendono impedire nei limiti del possibile che le opere vendute sul mercato siano utilizzate a piacere e magari illegalmente da chi le acquista.
L’azione in sé prevede una spiegazione tecnica su come si violano i codici geografici dei DVD, quelli che limitano la possibilità di leggere un DVD in un’area del mondo diversa da quella prevista dai produttori. Una spiegazione a cui seguirà una prova tecnica in aperta violazione del DMCA e dunque con possibili conseguenze quali l’arresto e multe fino a mezzo milione di dollari.
“Si tratta di un’azione politica e sociale – ha spiegato Perens – che intende dimostrare come la gente non abbia bisogno di qualcuno che monitori il proprio impianto stereo e come dovrebbe essere libera di utilizzare qualsiasi media su qualsiasi device di propria scelta”.
Le probabilità che Perens sia effettivamente arrestato nel corso della presentazione appaiono remote. Come ha notato Infoworld, l’anno scorso Perens ha mostrato in pubblico quelle stesse informazioni che portarono all’arresto dell’hacker russo Dmitry Sklyarov, reo di aver trovato un modo per aggirare le protezioni copyright degli eBook di Adobe…
-
Centrosinistra CAPUT!
Che ridere, il centro sinistra con la legge 62 ha messo nelle mani del governo di centrodestra un'arma micidiale di controllo e repressione dell'informazione libera e indipendente.Alla faccia delle belle parole del Presidente della Repubblica sulla pluralità dell'informazione.Tutta ipocrisia e retorica.Il Grande Capo ci vuole muti e rassegnati!AnonimoRe: Centrosinistra CAPUT!
- Scritto da: Piero> Che ridere, il centro sinistra con la legge> 62 ha messo nelle mani del governo di> centrodestra un'arma micidiale di controllo> e repressione dell'informazione libera e> indipendente.> Alla faccia delle belle parole del> Presidente della Repubblica sulla pluralità> dell'informazione.Esatto! Ciampi vuole PLURALITA' di informazione.Non ha mai parlato di LIBERTA' di informazione.AnonimoRe: Centrosinistra CAPUT!
Non ci può essere pluralismo nell'informazione, se prima non c'è libertà e indipendenza.AnonimoRe: Centrosinistra CAPUT!
- Scritto da: Piero> Non ci può essere pluralismo> nell'informazione, se prima non c'è libertà> e indipendenza. Certo che può esserci: anche se iltermine tecnico è "lottizzazione"AnonimoRe: Centrosinistra CAPUT!
- Scritto da: Piero> Non ci può essere pluralismo> nell'informazione, se prima non c'è libertà> e indipendenza. Non puo' esistere libertà e indipendenza perchè ci sono sempre i soldi e mai l'imparzialitàAnonimovalanghe di firme.
ne sono gia' state raccolte molte; mettiamole in una busta indirizzata ai signori del Sapere politico (ma poco informatico) indicando come mittente: "migliaia di potenziali elettori".AnonimoLa Casa delle Liberta'
Di fare solo quello che dicono loro!AnonimoRe: La Casa delle Liberta'
la legge l'hanno fatta quelli del centro-sinistra... che ignoranza che c'è nel mondo...AnonimoEcco le proproste del governo...
...Berlusconi bis, auspicate dalla intellighenzia della redazione di punto informatico. Soddisfatti?AnonimoFreenet se ne frega.
Con freenet si potrebebro risolvere molti problemi ma e' la solita storia..la gente inizia a nuotare solo quando ha l'acqua alla gola.Certo non risolverebbe il problema del "principio" di liberta' d'espressione e informazione.AnonimoIl mondo se ne frega di freenet (purtroppo)
- Scritto da: Icex> Con freenet si potrebebro risolvere molti> problemi ma e' la solita storia..> la gente inizia a nuotare solo quando ha> l'acqua alla gola.Non vi siete accorti che la maggior parte degli utenti (utOnti?) identifica "internet" con il web e gli frega solo di scaricare quattro canzonette, di "ciattare" e di spedire le "imeil", almeno finché non svanisce l'entusiasmo per queste cose (che bello, mando un'email a un amica e poi le devo telefonare per avvertirla che è arrivata se no quella non la leggerà mai! Tanto vale non scrivere più!). Quanti utenti in % sanno cos'è un newsgroup? un FTP? nella loro testolina "per navigare in internet si usa l'explorer, per l'imeil l'autluc". Che gli frega a tutti di freenet? se anche gliela fai provare dicono "è lenta, non c'è niente". E tanti saluti.AnonimoRe: Il mondo se ne frega di freenet (purtroppo)
A me comunque non dispiace che ci sia una massa e ci siano degli 31337 (scusa la lamerata:-) ).Dopotutto chi vuol cambiare ha tutti i mezzi per farlo.. chi non vuoel stia nella massa.AnonimoLa paura dell'informazione!
Così cercano di evitare il proliferare di possibili situazioni "pericolose" perchè grazie alla rete ognuno di noi ha la possibilità di creare Informazione di segnalare cosa c'è che non va, e questo non piace proprio il bavaglio della censura sta arrivando, e non mi dicano che lo fanno per il "bene" pubblico xchè non ci danno diritto di libero arbitrio, libertà di decidere a chi dare ascolto.AnonimoObiettivo censura!
L'obiettivo è fin troppo palese: chiudere quegli spazi di contro-informazione che da Seattle in poi si sonon diffusi nella rete. I vari Indymedia & Co. creano problemi all'establishment dell'informazione facendo veder l'altra faccia della verità. Quello che è paradossale è che il centro-sinistra ha cucinato una legge su misura per il Berlusca, che la dovrà solo applicare. Vergogna!AnonimoRe: Obiettivo censura!
- Scritto da: Luigi> Quello> che è paradossale è che il centro-sinistra> ha cucinato una legge su misura per il> Berlusca, che la dovrà solo applicare.> Vergogna!Paradossale? Tu davvero credi che a sx ci sia meno vogli adi censura che a dx? ROTFL!!!!AnonimoRe: Obiettivo censura!
Ah, perché, la sinistra era di sinistra ?AnonimoGrande Mantellini!!!!
Grazie!Grazie per la preoccupazione!>Si tratta di parole che qualcuno potrebbe considerare addirittura irresponsabili,>Ma quale "addirittura"!Solo una persona preoccupata e responsabile come Lei puo' sentenziare chi è irresponsabile o meno!Comunque le parole di Bonaiuti devono essere state molto brutte dato che ha deciso di "censurarle" dal Suo discorso evitando che qualcuno possa farsi un'idea personale.Meglio cosi'. Se si riportano solo delle mezze frasi di un discorso, poi si rischia di essere ancora + parziali...>Bonaiuti, che ha parlato ieri dinanzi alla Commissione Cultura della Camera dei Deputati, e che è un fermo sostenitore della contestatissima Legge sull'editoria (62/2001), ha affermato:"Per dirlo con chiarezza, la registrazione dei siti editoriali online mi sembra un impegno doveroso oltreché coerente con la legge 62 del 2001". E ha spiegato: "Trovo aberrante che ci si possa nascondere dietro l'anonimato di alcuni siti per diffondere notizie che sui prodotti editoriali tradizionali porterebbero a sicure sanzioni civili e penali".>Tutto qua?Certo sembrano parole buttate lì, così per dire qualche cosa... come fa Lei!Ma chi è costui, questo Bonaiuti? Ha delle credenziali per poter parlare di Internet? Che esperienze ha?Ma per fortuna c'e' Lei e la Sua utilissima Petizione che attende di maturare sepolta da qualche parte, per dare in seguito i suoi frutti.(una stupida abrogazione di legge...)>Impossibile oggi sperare in un tardivo ravvedimento del Governo e del Parlamento che sostengono questa Legge, apparentemente nella più profonda ignoranza di cosa sia e come funzionino internet e il web, ma .....>Beata ignoranza!Se tutti fossero intelligenti come Lei.Se i politicanti avessero un briciolo della Sua immensa cultura soprattutto in materia di Internet, i legislatori sicuramente produrrebbero leggi perfette, prive di ambiguità, limpide in ogni loro parte, insomma, leggi che non avrebbero bisogno di giudici e avvocati per essere interpretate.>...su cosa si intenda con la curiosa espressione "sito editoriale". Almeno questo, Bonaiuti e i sostenitori di quella Legge lo devono. Alla rete e alla libertà di ciascuno di noi.>Ma perchè non la formula Lei, o nostro faro che ci illumina nel buio dell'ignoranza, la definizione esatta ed esaustiva, di "sito editoriale"?Perchè non ci dice esattamente cosa diavolo vuole?Perchè non la smette di criticare e di dilettarsi nel semplice esercizio di trovare ambiguità, di modo che possa dedicarsi a qualcosa di + costruttivo, facendo delle proposte? Anche questo è giornalismo, no?Dimenticavo Lei non è un gionalista...ScusiAnonimoRe: Grande Mantellini!!!!
Sei Bonaiuti o sei scemo?Oltre a sparare immense cazzate, non sei nemmeno capace di leggere il nome dell'autore dell'articolo...AnonimoRe: Grande Mantellini!!!!
Adesso PI censura chi fa notare che l'articolo non era di Mantellini, ma di DeAndreis. Incredibbile... tra l'altro stavo pure difendendo l'articolo da una critica tutt'altro che illuminata... c'è già Bonaiuti al lavoro?AnonimoRe: Grande Mantellini!!!!
Ti ricordo la Policy ;)http://punto-informatico.it/forumpolicy.aspCiaoLambertoAnonimo[OT] Re: Mi cospargo il capo di cenere.....
(hihihihihi!!!!)Che Grave Errore!!!Mi scuso per l'errore che ho commesso.Cosa posso fare per punizione? Stare zitto forse?Certo che confondere Mantellini con P. De Andreis.... beh! è come confondere il cioccolato con la cacca... Ci sono mille e + differenze fra le 2 persone. Magari uno è basso e grasso e l'altro alto e magro.Sicuramente avranno opinioni diverse in merito alle paraole di Bonaiuti, opinioni che non possono essere confuse.Ma altrettanto sicuramente hanno la stessa "saccenza", mi correggo "cultura", lo dice 1 che si ritiene molto + stupido di queste 2 superbe menti dell'Internet-Italiano.Proseguendo con le differenze, De Andreis è il padrone, Mantellini un "operaio" e questo è un altro valido motivo per non confonderli!ciao josafat e grazie per le parole dolci che mi hai riservato(hihihihihi!!!!)AnonimoSono combattuto tra la ragione e il sentimento
Se ragiono razionalmente posso convenire che il riconoscere il proprio interlocutore è cosa buona ed utile.L'anonimato è nella maggior parte dei casi vigliacco ed inutile (si vedano i post su questo forum).Adesso è un po' come se i veicoli girassero per le strade senza targa. Fintanto che non succede l'incidente, nessun problema. Ma se qualcuno mi viene addosso, mi fa dei danni e poi se ne scappa via, io mi arrabbierei non poco.In quest'ottica capisco la proposta di "targare" ogni sito.Se invece "ragiono" con il cuore e non con la testa, non riesco a dare completamente torto ai sostenitori dell'anonimato (forse anche perchè la proposta è arrivata dalla destra, storicamente usa a schedare persone e cose).AnonimoRe: Sono combattuto tra la ragione e il sentimento
se ragiono razionalmente e mi rendo conto che quello che vogliono proporre non è una difesa dall'anonimato vigliacco come dici tu (sacrosanta verità) ma è uno strumento di censura pronto ad essere utilizzato per comodità da una qualsiasi forza di potere. Questo significherebbe la morte della libertà di opinione.Se posso scegliere tra i due mali... penso che sia meno grave che esistano dei vigliacchi pittosto che la natura stessa di internet venga sabotata.AnonimoRe: Sono combattuto tra la ragione e il sentimento
> forse anche perchè la proposta è arrivata dalla> destra, storicamente usa a schedare persone e cosepekkato ke sia 1 legge della skorsa legislatura,kuando al governo c'era il centro-sinistra...AnonimoRe: Sono combattuto tra la ragione e il sentimento
- Scritto da: |[KC]|> > forse anche perchè la proposta è arrivata> dalla> > destra, storicamente usa a schedare> persone e cose> > pekkato ke sia 1 legge della skorsa> legislatura,> kuando al governo c'era il centro-sinistra...Peccato che le dichiarazioni in questione (aberranti queste, veramente) vengano da un rappresentante del centro-destra; lo stesso centro-destra che non ha trovato di meglio da fare per regolare l'immigrazione che la schedatura degli immigrati, beh.. che dire... Capisco che un pendolo oscilli, ma qui l'oscillazione va pericolosamente verso la perdita della democrazia (modello americano?)E le famose tre "I"?"Impresa" Beh qui, effettivamente, conviene.. uno che crea una azienda, falsa il bilancio e scappa coi soldi (mandando a casa tutt i dipendenti, tanto l'articolo 18 l'abbiamo già perso) rischia meno di uno che copia un CD."Inglese" Sorvoliamo.. non sanno l'italiano e vogliono puntare sull'inglese? Ma non siamo inItalia? Ah no, è vero, prossimamente un decreto legge per diventare il 53esimo stato degli USA?"Internet" beh, se questa è l'internet che vogliono loro (controllata.. neanche in Cina sono messi così male) è meglio abbandonarla, è uno dei pochi posti in cui posso ancora scegliere le fonti delle mie informazioni, se dovessero "imbavagliarla" non avrebbe senso frequentarla ulteriormente.A proposito di internet.. problemi al taso "H"?Prova con un "#mount /dev/brain", magari vai a posto.Saluti, Ryo Takatsuki.AnonimoRe: Sono combattuto tra la ragione e il sentimento
- Scritto da: Jabbawack> Peccato che le dichiarazioni in questione > (aberranti queste, veramente) vengano > da un rappresentante del centro-destra;Il centro-sinistra ke dice? Niente?Imho il silenzio e' anke peggio...> Capisco che un pendolo oscilli, ma qui > l'oscillazione va pericolosamente verso la> perdita > della democrazia (modello americano?)Kapisko... preferisci il modello cinese...> A proposito di internet.. problemi al taso "H"?ho problemi anke kon le "I" sara' x kuesto ke nnho votato ki pensi tu =)> Prova con un "#mount /dev/brain", magari vai> a posto.a me funziona e a te?magari lancialo prima d leggere i post altrui ekapirai kosa leggi prima d rispondereAnonimoRe: Sono combattuto tra la ragione e il sentimento
Mi consenta, ho qui il mio nuovo Windows XP, è l'ultimo ritrovato in fatto di sistemi operativi, ma ci deve essere un misunderstanding: l'icona di questo "#mount /dev/brain" proprio non la trovo. Mi viene il sospetto che si tratti di qualche pericoloso virus messo in circolazione dalle sinistre.- Scritto da: Jabbawack> > Prova con un "#mount /dev/brain", magari vai> a posto.AnonimoRe: Sono combattuto tra la ragione e il sentimento
> Peccato che le dichiarazioni in questione > (aberranti queste, veramente) vengano > da un rappresentante del centro-destra; lo> stesso > centro-destra che non ha trovato di meglio> da fare > per regolare l'immigrazione che la> schedatura degli immigrati, beh.. che> dire... Se certi immigrati avessero uno straccio di documento d'identità e se nel loro paese d'origine esistesse uno straccio di anagrafe, non sarebbe necessario schedarli.> "Impresa" Beh qui, effettivamente, > conviene.. uno > che crea una azienda, falsa il bilancio e> scappa > coi soldi (mandando a casa tutt i> dipendenti, tanto > l'articolo 18 l'abbiamo già perso) rischia> meno di > uno che copia un CD.Cazzate e lo sai. Se non lo sai informati. In quel caso viene procurato un danno ed il falso non è depenalizzato come vorreste sostenere voi comunisti nel vostro ciarlare contro il governo.AnonimoRe: Sono combattuto tra la ragione e il sentimento
Il fatto che tu non sappia chi posta su questi forum non vuol dire che chi lo fa e' anonimo. E' rintracciabilissimo. L'anonimato online non esiste.... Ma serve a promulgare leggi allucinanti.AnonimoRe: Sono combattuto tra la ragione e il sentimento
> torto ai sostenitori dell'anonimato (forse> anche perchè la proposta è arrivata dalla> destra, storicamente usa a schedare persone> e cose).Oddio, in Russia non c'è mai stata su la destra eppure tutta la popolazione era schedata ed 1 su 3 era o una spia o un collaboratore del kgb...AnonimoRe: Sono combattuto tra la ragione e sragione
Ma ancora a livelli di destra VS sinistra stiamo?ragioniamo in giusto e sbagliato che e' piu' facile e logico.AnonimoRe: Sono combattuto tra la ragione e il sentimento
Non cerdo che centri destra o sinistra o centro ecc...Qualsiasi politico sa che il controllo e' fondamentale e senza quello non ci sarebbe ne' destra ne' sinistra ne' centro ne' nulla.Mai come oggi e' facile comunicare e mai come oggi e' necessario controllare e se il caso...Internet e' nato libero e vorra' rimanere libero, questa legge rischia solo di burocratizzare i provider italiani ed imporre nuove gabbelle e tasse anche sull'on-line.Nessuno ha voluto che il "giornalismo" sbarcasse on-line, che se ne ritorni sulla carta e si tenga la sua "autorevolezza".AnonimoI siti sono gia' targati !
rispondendo a Stefano, se hai un dominio web, esso e' automaticamente 'targato' dal database whois.Per esempio provate ad andare su register.it (o qualsiasi sito che ti permetta di cercare nel database whois , digiti il nome del dominio.(per. es punto-informatico.it :-) ) e poi ti dice a chi e' intestato (nome cognome, indirizzo n.di tel), chi e' il responsabile tecnico e chi e' il maintainer (ovvero l'ente di registrazione che ha registrato tale domino).Dunque non capisco queste dichiarazioni di Bonaiuti: se qualcuno diffama online, anche se il sito e' completamente 'anonimo' , nel giro di pochissimo tempo riesci a scoprire l'intestatario del dominio in questione.Dunque a mio avviso, la retorica di Bonaiuti non e' altro che il tentativo di controllare l'informazione avvalendosi delle scuse dell' anonimato (inesistente) oppure della diffamazione online che potrebbe restare impunita.Lo sappiamo che internet e' un mezzo scomodo per coloro che vogliono il controllo assoluto dell'informazione, pero' per favore le cose non vere raccontatele a qualcun'altro.Qualcuno offresi volontario per tenere dei corsi di base di informatica ai politici ?(Gratuiti si intende, perche' a pagamento non se li potrebbero permettere :-) )AnonimoPer chi non vuole la legge 62
Ho letto che 54mila persone hanno firmato la petizione online e molti siti l'hanno appoggiata,e mi pareva che anche i radicali fossero contrari alla legge, eppure non sembra che arrivino nessuna voce di opposizione o di protesta a questi parlamentari.Perché? PI potrebbe spiegarci il perché la petizione rimane inascoltata? E' valida anche se è solo on-line? Non possiamo sperare che queste leggi vengono abolite se non si fa nulla per difenderci... e non credo che Pannella si dia ad uno sciopero della fame per questa leggina...I vari LUG, hacklab, e altre organizzazioni simili non hanno provato a far sentire la loro voce dai parlamentari locali?Chi sa dire di altre iniziative contro questa tremenda legge?AnonimoRe: Per chi non vuole la legge 62
- Scritto da: josafat> Ho letto che 54mila persone hanno firmato la> petizione online e molti siti l'hanno> appoggiata,> e mi pareva che anche i radicali fossero> contrari alla legge, eppure non sembra che> arrivino nessuna voce di opposizione o di> protesta a questi parlamentari.si infatti! che fine hanno fatto quelle firme? ci siamo seduti troppo presto... forse la cosa doveva coninuare.... chesso' una manifestazione a roma..magari...DarkStaRAnonimoMeditate gente.....meditate!
Forse saro O.T. ma a proposito di censura e legge sull'editoria voglio qui ricordare che, secondo una recente ricerca sulla democrazia nel mondo pubblicata priprio ieri dall'ONU la nostra cara Italia risulta classificata al VENTESIMO posto tra i paesi piu' democratici della terra!MEDITATE GENTE.......MEDITATE!AnonimoRe: Meditate gente.....meditate!
beh, credevo peggio... vuol dire che il mondo è proprio messo maleAnonimoRe: Meditate gente.....meditate!
Ma si dai, sara' solo per le manganellate di genova..quando se lo dimenticano ci fan risalire di 10 posti.AnonimoRe: Meditate gente.....meditate!
vallo a dire ai genovesiAnonimoRe: Meditate gente.....meditate!
- Scritto da: LUCKYBOY> classificata al VENTESIMO posto tra i paesi> piu' democratici della terra!Veramente si parlava di qualità di vita, non di democrazia.AnonimoForse sono i Forum?
Forse Bonaiuti quando parla di anonimato si riferisce ai Forum che "fanno informazione".Quindi forse vorrebbe che fossero riconosciuti come siti editoriali tutti quelli che posseggono un forum, e rendere di conseguenza responsabile il sito di un intervento qualsiasi di un iscritto.Che bello!Anonimole tre "I" di BERLUSCONI!
Chi si ricorda (fra i tanti!!!)proclami elettorali, le famose "TRE I" di berlusconi? Una di queste riguardava proprio INTERNET, si diceva che nel programma del "NUOVO" governo Internet sarebbe stato uno dei "capisaldi per lo sviluppo del paese", le altre non le ricordo, ma questa proprio non mi è sfuggita, visto che ci lavoro, dunque secondo mè il significato più vicino alla realtà delle "TRE I" è...ignoranza, Ignoranza, IGNORANZA...! Riprendendo proprio una frase dell'articolo, questo governo nutre la "più profonda ignoranza di cosa sia e come funzionino internet e il web", per farsi un'idea più chiara (se ancora ce ne fosse il bisogno!), basta andare su uno dei vari siti "governativi" dove anche un "esperto" di Internet si può perdere nei meandri più oscuri, figursi il "CITTADINO COMUNE"!Mandi!AnonimoChe c'e' sotto?
Se qualcuno vuole a tutti i costi aggirare questa legge ed avere la "soddisfazione" di inviare notizie anonime sulla rete che fa?Registra un .com all'estero senza mettere i propri dati, prende lo spazio su un server russo e scrive quel cavolo che vuole in barba a tutte le leggi italiane. :-(Comunque penso che questa legge sia molto pericolosa per la liberta' in Italia.La maggior parte degli utenti Internet, quando legge una notizia da un sito "anonimo" , di solito cerca di verificarla, sono sempre meno i polli che credono a tutto quello che leggono.E' stranissimo, questa e' una legge che nessuno vuole, soprattuto il "popolo" di Internet eppure il governo, che dovrebbe fare le leggi per il cittadini, insiste e persiste nel suo intento.Che ci sia qualcosa sotto??Anonimoboicottare la stampa italiana
la mia proposta è semplice: boicottare la stampa italiana, non acquistare più nessun quotidiano italiano nè settimanale, nè mensile.acquistare solo stampa stranieravogliono imporre l'ordine dei giornalisti? si "ordinino da soli"AnonimoUn'altra mazzata alla libertà!
Come al solito ci guadagneranno solo i grandi, si mettono a tacere i piccoli, la nostra è proprio una repubblica delle banane!Anonimonon hanno cagato la petizione ... figurati.
Se non hanno badato alla petizione, figurati se ci badano ora.60 mila persone ridotte in byte, non interessano a nessuno.Una mail non interessa a nessuno.Ci sono soldi e porchi comodi dietro.Faranno quello che gli pare e noi non potremo farci nulla.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 24 07 2002
Ti potrebbe interessare