Roma – In attesa che l’ Authority per le Comunicazioni , si pronunci in merito al procedimento sulla riduzione delle tariffe delle chiamate verso le reti mobili, la stessa Agcom, con un proprio comunicato, ha reso noto che la Commissione per i servizi e i prodotti, nella riunione di giovedì 14 luglio, ha approvato una Direttiva in materia di qualità e carte dei servizi di comunicazioni mobili e personali offerti su reti terrestri ad uso pubblico. Standard minimi, dunque, a cui gli operatori dovrebbero attenersi rispetto ai servizi forniti all’utenza.
La direttiva stabilisce alcuni indicatori di qualità per i seguenti servizi offerti su reti GSM e UMTS: tempo di attivazione del servizio voce, tempo di rinnovo del credito, tempo di risposta alle chiamate del servizio clienti, tempo di risposta dei servizi consultazione elenchi, reclami su addebiti, accuratezza della fatturazione e, limitatamente ai servizi GSM, accessibilità al servizio stesso, probabilità di mantenimento della connessione, e probabilità di trasferimento degli sms.
“Il provvedimento, nell’ottica di una maggiore tutela dei consumatori ? sottolinea il commissario relatore Michele Lauria ? applica le norme del Codice delle comunicazioni elettroniche che consentono all’Autorità di imporre agli operatori la pubblicazione di informazioni comparabili, adeguate e aggiornate sulla qualità dei servizi offerti per favorire, anche attraverso una maggiore trasparenza, il diritto di scelta degli utenti, e avvia, nel contempo, un tavolo tecnico con gli operatori al fine di estendere anche ai servizi UMTS i tre indicatori al momento limitati ai servizi GSM”.
Dario Bonacina
-
ancora sulla FLAT da casa a ?10/mese
come mai per quella FLAT si usera' la numerazione 701 e non la 700, che PER LEGGE (la 700) puo' essere solo e soltanto un numero verde con costo interamente a carico del chiamato ?PERCHE' ?PERCHE' ?PERCHE' ?PERCHE' ?PERCHE' ?PERCHE' ?sento puzza di imbrogli "all'italiana" ... -
Ve lo spiego io a cosa servono le cabine
A far telefonare gli immigrati? Non molto, in realta' usano parecchio il cellulare e per le chiamate a lunga distanza usano i phone center.Il vero e piu' utile scopo delle cabine telefoniche e' la pubblicita'!Non avete notato che le cabine hanno tutte un lato con un manifesto pubblicitario? Ben esposte sulla strada ad occhio di giudatore ma anche di passante, posizionate nei punti piu' strategici e frequentati con la giustificazione del servizio pubblico.Non so quanto raccolga telecom dalla pubblicita' ma sono convinto che gli renda molto piu' che il traffico telefonico!-
Re: Ve lo spiego io a cosa servono le ca
Mmmm :o
-
-
lecabine sono zozze
Certo che se le cabine fossero tenute in condizioni decenti ogni tanto si potrebbero anche usare. Invece sono piene di sporcizia e utillizate da chiunque...mi fa schifo appoggiare l'orecchio su quella cornetta che avranno usato la metà di mille!-
Re: lecabine sono zozze
- Scritto da: dendra75
Certo che se le cabine fossero tenute in
condizioni decenti ogni tanto si potrebbero
anche usare. Invece sono piene di sporcizia e
utillizate da chiunque...mi fa schifo appoggiare
l'orecchio su quella cornetta che avranno usato
la metà di mille!Vuoi una cabina telefonica solo per te ??? -
Re: lecabine sono zozze
Uff con la chiusura dei manicomi, dobbiamo sorbirci anche gli ex-pazienti come te... :( -
Re: lecabine sono zozze
che intendi per metà di mille?Cosi' per curiosita', ma se ho capito giusto.. non potevi dire 500 oppure "quasi mille"?-
Re: lecabine sono zozze
O anche dieci alla terza meno uno
-
-
-
Questo ci dovrebbe far riflettere.
Riflettere su quanti soldi buttiamo con il cellulare. Basterebbe chiamare il nostro amico sul fisso da una cabina, ed invece noi spesso dal cell. lo chiamiamo sul suo cell, anche quando sappiamo che lui sta a casa e noi siamo in giro a fare shopping con il nostro bel cell. in tasca, con a due metri una cabina telefonica. :|-
Re: Questo ci dovrebbe far riflettere.
- Scritto da: Anonimo
Riflettere su quanti soldi buttiamo con il
cellulare. Basterebbe chiamare il nostro amico
sul fisso da una cabina, ed invece noi
spesso dal cell. lo chiamiamo sul suo cell,
anche quando sappiamo che lui sta a casa
e noi siamo in giro a fare shopping con il
nostro bel cell. in tasca, con a due metri
una cabina telefonica. :|Uno deve avere sempre dietro una scheda da 10 euro, che dopo 2 anni scade e anche se non l'hai usata la devi buttare via, ma per piacere, ma arridateci le monetine almeno.-
Re: Questo ci dovrebbe far riflettere.
- Scritto da: Anonimo
Uno deve avere sempre dietro una scheda da 10
euro, che dopo 2 anni scade e anche se non l'hai
usata la devi buttare via, ma per piacere, ma
arridateci le monetine almeno.Scusa rifletti. Guarda che per le ricariche del cell succede la stessa cosa. Tu fai una ricarica da 10 euro sul cell che ti porti sempre in tasca, pero' dopo un anno se non li spendi scadono, cosi' come scadono le schede telemon. Ma insomma, ce l'avete il cervello per pensare, oppure vi serve solo per divire le occhie e credete solo a quello che la tv vi manda durante la pubblicita'?Mamma mia, quanto pressappochismo e quanta disinformazione che c'e' in giro. Che gioventu' bruciata questa, mah.....
-
-
Re: Questo ci dovrebbe far riflettere.
Comodità penso. Imho i cellulari sono una mer*a, l' unico vantaggio è appunto la comodità.-
Re: Questo ci dovrebbe far riflettere.
- Scritto da: Anonimo
Imho i cellulari sono una mer*a,
l' unico vantaggio è appunto la comodità.trovami tu un cellulare che riesci a mettere nel portafogli-
Re: Questo ci dovrebbe far riflettere.
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
Imho i cellulari sono una mer*a,
l' unico vantaggio è appunto la comodità.
trovami tu un cellulare che riesci a mettere nel
portafogliDevi trovare la via di mezzo : con un portafoglio abbastanza "grosso" puoi comprarti un cellulare molto piccolo :-D... Ovvio che se hai i soldi per comprartelo avevi un portafoglio grande, quindi non e' un problema riporvi il mini cellulare all'interno. -
Re: Questo ci dovrebbe far riflettere.
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
Imho i cellulari sono una mer*a,
l' unico vantaggio è appunto la comodità.
trovami tu un cellulare che riesci a mettere nel
portafogliIo direi, trovami tu la CABINA che riesci a mettere nel portafogli ;)-
Re: Questo ci dovrebbe far riflettere.
- Scritto da: Vezz
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
Imho i cellulari sono una mer*a,
l' unico vantaggio è appunto la comodità.
trovami tu un cellulare che riesci a mettere nel
portafogli
Io direi, trovami tu la CABINA che riesci a
mettere nel portafogli ;)Che cime si aggirano per questi forum... che luminari...:O(avvilito)
-
-
-
-
-
Vado a vivere in cabina telefonica
Una flat da 5 euro/mese!E dove la trovo?Mi trasferisco in una cabina telefonica con il mio buon 56k, un bell'accoppiatore acustico (vedi Automan) e il gioco è fatto! ;)-
Re: Vado a vivere in cabina telefonica
Al max il negro di turno ti stupra, oppure il teppista senza scrupoli griffa pure te.-
Re: Vado a vivere in cabina telefonica
oppure il
teppista senza scrupoli griffa pure te.Griffa? Cioè a un certo punto si trova scritto "Valentino" sulla schiena senza sapere perché?-
Re: Vado a vivere in cabina telefonica
Si, scritto con un piede di porco.
-
-
-
-
In pratica...
Dato che gli italiani non usano più le cabine telefoniche loro si inventano una tariffa "agevolata" sulle cabine meno diffuse sulla faccia della terra.In pratica potrebbero smantellare il 99% dele cabine e lasciare le 4 cabine per città dove sarebbe possibile usare questa miiiirabilante offerta.Mah-
Re: In pratica...
e tu lasciaglielo fare... hai idea di quanti punti di accesso anonimi e soprattutto legali ti stanno offrendo? 8) -
Re: In pratica...
- Scritto da: radel
Dato che gli italiani non usano più le cabine
telefoniche loro si inventano una tariffa
"agevolata" sulle cabine meno diffuse sulla
faccia della terra.Non mi stupisce...E' la stessa strategia delle offerte del tipo "paghi 10 euro al mese e chiami gratuitamente i numeri di rete fissa, cellulari esclusi".Ovviamente sanno benissimo che ormai si chiamano più cellulari che numeri fissi, e che non aderendo all'offerta quei 10 euro non li spenderesti mai.Così i gestori guadagnano anche con l'offerta.Crederò alle offerte quando mi faranno una flat sui cellulari..dite di no eh?Stessa cosa con i 1000 messaggi in cambio di tot euro. Umanamente ne puoi spedire 50 e pure impegnandoti...Ciao.==================================Modificato dall'autore il 18/07/2005 9.59.34-
Re: In pratica...
Basta con stè lamentele, va a vivere sul cucuzzolo del k7 e lasciaci in pace. :(
-
-