Gli esperti di social media marketing ne sanno qualcosa: riuscire a gestire una comunicazione tramite i numerosi social network è davvero complesso. Facebook, Twitter, Instagram e Google Plus sono soltanto la punta dell’iceberg di una ramificazione di piattaforme per la condivisione di immagini, testo, video, eventi e quant’altro. Il fattore più importante, la maggior parte delle volte, è costituito dal tempo. Condividere il medesimo contenuto su più account diventa un’operazione che può portare via anche delle ore. È per questo che gli “strateghi del software” si sono ingegnati nell’ideazione di strumenti che consentono di gestire i social network in tutte le loro sfaccettature, garantendo all’utente la possibilità di effettuare invii multiprofilo, di monitorarne i flussi e di ottenere una miriade di informazioni suppletive fondamentali per tararne al meglio l’utilizzo. Di seguito abbiamo selezionato i migliori tool che nell’utilizzo quotidiano dei social network possono risultare imprescindibili sia per l’utente medio sia per l’utente professionale.
HOOTLET
Uno dei tool di maggior successo nella gestione congiunta dei social network è senz’altro Hootsuite. Per un utilizzo più immediato, gli stessi sviluppatori hanno ideato Hootlet , che è scaricabile tramite un’estensione del browser Google Chrome e consente, ad esempio, di inviare contemporaneamente a diversi account social un unico contenuto per diffonderlo tramite un solo clic.
Cosa puoi fare : la comodità rappresentata da questa applicazione è costituita dal fatto che ci si può recare direttamente nella pagina web da condividere e cliccare sul banner dell’estensione di Chrome per dare avvio al processo di condivisione. Naturalmente, è possibile scegliere se farlo su tutti gli account registrati o su alcuni in particolare.
Curiosità : si può “schedulare” il post, ovvero decidere a che ora e in che giorno specifico esso debba essere condiviso.

INSTAGRAM FOR CHROME
Il social network più famoso per postare gallerie fotografiche è certamente Instagram. Quest’ultimo, però, nasce prettamente per dispositivi mobili ( iOS e Android ). Ma se volessimo utilizzarlo tramite Web? Anche a questo c’è un rimedio semplice. Esiste un’applicazione, scaricabile dallo store del browser Chrome , che consente di utilizzare Instagram da PC, cliccando direttamente sul pulsantino delle estensioni.
Cosa puoi fare : monitorare e utilizzare il tuo account di Instagram non sarà più un problema grazie a questa applicazione. Non sarà infatti più necessario dover accedere tramite dispositivo mobile.
Curiosità : l’applicazione consente di ricevere notifiche quando qualcuno mette un like alle nostre foto o inizia a seguirci.

GOOGLE URL SHORTENER
Come Bit.ly, questo comodo servizio messo a disposizione da Big G risulta indispensabile quando si deve inserire un link troppo lungo che renderebbe difficoltosa la lettura del messaggio o che finirebbe per superare eventuali limiti sul numero di caratteri imposto dal social network. Per utilizzarlo non dobbiamo fare altro che collegarci al sito di Google URL Shortener e inserire il link da accorciare.
Cosa puoi fare : l’applicazione offre tre diversi servizi. Accorciamento del link, tracciamento dello stesso e visualizzazione dell’audience ottenuta.
Curiosità : facendo parte dei numerosi servizi di Big G, questo tool si integra alla perfezione con il proprio account Google.

CHIME
La migliore risposta per chi desidera monitorare dal browser tutte le notifiche provenienti dai vari social network è senza dubbio Chime . Si tratta di una semplice estensione che, una volta integrata in Chrome (e dopo esserci loggati ai vari account), elenca in modo cronologico tutte le nostre notifiche.
Cosa puoi fare : una volta loggati sui nostri account, non ci sfuggirà più nessuna notifica. Il servizio integra anche piattaforme come Quora, Flickr o Github.
Curiosità : la particolarità più interessante è che oltre alle notifiche dei social network, Chime ci indica anche le ultime email ricevute sul nostro account Gmail.

PHOTOZOOM PER FACEBOOK
Semplice e leggera estensione che consente di ingrandire le immagini su Facebook quando ci troviamo di fronte a miniature, per evitare di doverle aprire singolarmente.
Cosa puoi fare : oltre a zoomare le foto appartenenti alle gallerie, agli album o presenti nell’home page del social di Zuckerberg, l’applicazione consente di allargare anche le immagini del profilo.
Curiosità : questo tool è utilizzato da 4 milioni di persone e consente di facilitare e velocizzare la fruizione delle immagini all’interno del social in blu.

GIPHY
Alzi la mano chi non è mai rimasto ipnotizzato davanti a una GIF animata su Facebook. Queste piccole immagini sono da sempre uno dei tormentoni più simpatici del Web e possono essere reperite facilmente grazie a Giphy .
Cosa puoi fare : le GIF sono catalogate per categorie. Si può navigare all’interno del sito e scegliere quella di proprio gradimento. Le modalità di condivisione sono due: tramite i pulsantini in basso, oppure salvando direttamente la GIF sul proprio computer.
Curiosità : se c’è un artista di GIF che ci piace particolarmente, possiamo effettuare la ricerca anche tramite il suo nickname, in modo da visualizzare la galleria delle sue creazioni e scegliere quella che più ci piace.

SOCIAL FIXER
Altra estensione interessante è senza dubbio Social Fixer . Una volta installata, quest’ultima consente di filtrare le notizie sulla bacheca grazie all’ausilio di parole chiave, per selezionare al meglio i temi di nostro interesse.
Cosa puoi fare : gli utilizzi di Social Fixer sono tanti. Le parole chiave possono essere filtrate anche tramite il nome dell’autore. Possiamo nascondere post sponsorizzati (quelli che appaiono solo perché qualcuno ha pagato per metterli in evidenza), messaggi politici o spoiler. Inoltre, cosa non da poco, possiamo nascondere le notizie che non ci interessano o che possono infastidirci.
Curiosità : oltre ad avere la possibilità di personalizzare il tema, Social Fixer è così intelligente da non mostrarci i contenuti che abbiamo già visto grazie alla funzione mark as read (segna come letto). E non solo: si possono anche nascondere intere parti della pagina Web che non ci interessano (come le sidebar, lasciando posto solo alla sezione notizie).

RIFFLE
Gli appassionati di Twitter non possono non utilizzare questo programma. Riffle consente infatti di conoscere le informazioni dettagliate e le statistiche più importanti di un determinato utente. Funziona come una semplice estensione del browser e non necessita di conoscenze particolari.
Cosa puoi fare : una volta loggati nel proprio account Twitter, tramite l’estensione Riffle basterà posare il cursore sul nickname di un utente e scoprire tutto su di lui: le statistiche sull’uso degli hashtag, delle sue menzioni, delle categorie utilizzate.
Curiosità : Riffle può essere utilizzato ovunque nel web. Basta cliccare sul tasto destro e insieme a tutte le voci di menu ci apparirà la dicitura send to Riffle .

LASTPASS
Una delle cose più frequenti, quando si utilizzano diversi account, è la possibilità che una password d’accesso venga dimenticata. LastPass ci viene in soccorso, e non soltanto per i social. Scaricando questo tool, infatti, possiamo salvare, memorizzare e proteggere le nostre password per utilizzarle all’occorrenza.
Cosa puoi fare : una volta installato nel browser, LastPass conserva e protegge le nostre password. Basta scegliere il servizio di riferimento: da Facebook ad Amazon, dal conto bancario al nostro forum preferito, e memorizzare le chiavi di accesso.
Curiosità : il salvataggio delle password non è l’unica funzione del servizio. La funzione completamento moduli, simile a quella che c’è nella barra di ricerca di Google, ci evita di dover digitare di volta in volta il testo.

WEBSITE BLOCKER
Quanti di noi si sono trovati a trascorrere ore e ore sui social network, tralasciando le cose importanti della vita? Per i frequentatori “compulsivi” di queste piattaforme, un’ottima soluzione è costituita dall’estensione per Chrome Website Blocker , che ci consente di bloccare l’accesso a determinati siti per evitare di farci cadere in tentazione.
Cosa puoi fare : Installando l’estensione, si può settare il blocco a determinati siti. Ad esempio: “Non puoi accedere a ‘facebook.com’, twitter.com’ e ‘hootsuite.com’ dalle 09:30 alle 12:59 e dalle 13:00 alle 15:3”.
Curiosità : una delle particolarità più interessanti è costituita dalla possibilità di bloccare l’accesso ai siti soltanto in determinate ore del giorno. Se dobbiamo studiare o lavorare per tre ore, possiamo chiedere a Website Blocker di negarci l’accesso a Facebook in quel lasso di tempo.

-
Ovvero: cazzeggio supera produttivita'
Il succo della questione e' questo: il traffico destinato al cazzeggio ha superato quello destinato alla produttivita'.Potrebbe anche essere una buona notizia: vuol dire che il digital divide sta diminuendo e che molta gente ha tanto tempo libero da dedicare al cazzeggio suddetto.E finalmente quella massa di intermediari parassiti trasudanti ignoranza che passano il tempo gridando "SCARRICONI!" comincera' finalmente a tacere (o forse tacciono perche' sono gia' falliti).Nessuno li rimpiangera', e che si godano il diritto all'oblio.panda rossaRe: Ovvero: cazzeggio supera produttivita'
- Scritto da: panda rossa> Il succo della questione e' questo: il traffico> destinato al cazzeggio ha superato quello> destinato alla> produttivita'.> Lo è sempre stato, solo che in mobile è comodo e col PC ora non sano che altro farci....Mao99Re: Ovvero: cazzeggio supera produttivita'
> E finalmente quella massa di intermediari> parassiti trasudanti ignoranza che passano il> tempo gridando "SCARRICONI!" comincera'> finalmente a tacere (o forse tacciono perche'> sono gia'> falliti).L'esatto contrario panda rotta.L'esatto contrario.I servizi a pagamento, streaming e non stanno spopolando ovunque.La gente preferisce la comodità di pagare e avere subito che rompersi le balle a scaricare per avere gratis.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 novembre 2016 10.07-----------------------------------------------------------maxsixRe: Ovvero: cazzeggio supera produttivita'
- Scritto da: maxsix> > E finalmente quella massa di intermediari> > parassiti trasudanti ignoranza che passano il> > tempo gridando "SCARRICONI!" comincera'> > finalmente a tacere (o forse tacciono perche'> > sono gia'> > falliti).> > L'esatto contrario panda rotta.> > L'esatto contrario.Sarebbe? Che sono falliti perche' tacciono?panda rossaRe: Ovvero: cazzeggio supera produttivita'
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: maxsix> > > E finalmente quella massa di> intermediari> > > parassiti trasudanti ignoranza che> passano> il> > > tempo gridando "SCARRICONI!" comincera'> > > finalmente a tacere (o forse tacciono> perche'> > > sono gia'> > > falliti).> > > > L'esatto contrario panda rotta.> > > > L'esatto contrario.> > Sarebbe? Che sono falliti perche' tacciono?Scusa stavo modificando, te lo riporto anche qui.I servizi a pagamento, streaming e non stanno spopolando ovunque.La gente preferisce la comodità di pagare e avere subito che rompersi le balle a scaricare per avere gratis.maxsixRe: Ovvero: cazzeggio supera produttivita'
- Scritto da: panda rossa> Il succo della questione e' questo: il traffico> destinato al cazzeggio ha superato quello> destinato alla produttivita'.Embhè che male c'è, questo significa anche che molta gente che prima non usava internet per motivi di linea e/o dimestichezza con il pc ora lo fa, non vedo niente di male in tutto ciò anzi, quando una cosa diventa di massa di solito i costi si abbassano per tutti e si diversificano le offerte per cui ben venga.muraRe: Ovvero: cazzeggio supera produttivita'
Più che altro, in una famiglia media, basta un solo PC. Supponiamo che la famiglia Rossi sia composta dai genitori e da due figli. Già si parte con 4 dispositivi mobili, poi magari hanno pure un tablet: 5 mobili. A casa hanno poi un PC con più utenze, che i figli usano per copiarsi da Wikipedia qualche testo o fare delle ricerche scomode da smartphone, e che i genitori usano per assicurare l'auto, pagare le bollette, comprare su Amazon, ecc.Da questo quadro si deduce che mentre il PC è nato con una concezione multiutente, i dispositivi mobile sono nati come device personali e per questo sono in ascesa.mela marciaRe: Ovvero: cazzeggio supera produttivita'
- Scritto da: mela marcia> Più che altro, in una famiglia media, basta un> solo PC. Se non sono dei gamers, puo' darsi.> Supponiamo che la famiglia Rossi sia> composta dai genitori e da due figli. Già si> parte con 4 dispositivi mobili, poi magari hanno> pure un tablet: 5 mobili. A casa hanno poi un PC> con più utenze, che i figli usano per copiarsi da> Wikipedia qualche testo o fare delle ricerche> scomode da smartphone, e che i genitori usano per> assicurare l'auto, pagare le bollette, comprare> su Amazon,> ecc.Non conosci la famiglia Rossi.Due macchine hard core per il gaming.Piu' altri due computer della generazione precedente che ancora funzionano.Due portatili che i genitori usano per lavoro.Un netbook usato a turno dai figli per la scuola.E non dimentichiamo il computer nella casa al mare.panda rossaRe: Ovvero: cazzeggio supera produttivita'
- Scritto da: mela marcia> Più che altro, in una famiglia media, basta un> solo PC. Supponiamo che la famiglia Rossi sia> composta dai genitori e da due figli. Già si> parte con 4 dispositivi mobili, poi magari hanno> pure un tablet: 5 mobili. A casa hanno poi un PC> con più utenzequindi se la famiglia rossi non è pezzente si traduce in 4 iphone + 1 ipad + 1 imac.666Re: Ovvero: cazzeggio supera produttivita'
- Scritto da: mura > Embhè che male c'è, questo significa anche che> molta gente che prima non usava internet per> motivi di linea e/o dimestichezza con il pc ora> lo fa, non vedo niente di male in tutto ciò anzi,> quando una cosa diventa di massa di solito i> costi si abbassano per tutti e si diversificano> le offerte per cui ben> venga.i costi si abbassano quando la qualità si abbassa, crederai mica alla favoletta che i provider internet si fanno concorrenza? se vuoi la qualità la paghi666Re: Ovvero: cazzeggio supera produttivita'
- Scritto da: 666> - Scritto da: mura > > Embhè che male c'è, questo significa anche> che> > molta gente che prima non usava internet per> > motivi di linea e/o dimestichezza con il pc> ora> > lo fa, non vedo niente di male in tutto ciò> anzi,> > quando una cosa diventa di massa di solito i> > costi si abbassano per tutti e si> diversificano> > le offerte per cui ben> > venga.> i costi si abbassano quando la qualità si> abbassa, crederai mica alla favoletta che i> provider internet si fanno concorrenza? se vuoi> la qualità la> paghiI costi si abbassano quando l'offerta supera la domanda o quando si industrializzano processi per ottenere lo stesso prodotto a costi inferiori, questo vuol dire che possono abbassare la qualità così come mantenerla a prezzi finali inferiori.muraRe: Ovvero: cazzeggio supera produttivita'
- Scritto da: panda rossa> Il succo della questione e' questo: il traffico> destinato al cazzeggio ha superato quello> destinato alla> produttivita'.Personalmente la interpreto in modo differente: la gente si trova molto meglio (più comoda) con il mobile anziché il PC.Vuol dire anche che il PC è stato sopravvalutato: la maggioranza preferisce fruire anziché creare contenuti.Chi non riesce a comprendere questi due punti tenderà inesorabilmente all'estinzione informatica.I client, panda rossa. i Client! :DAlbedo 0,9Re: Ovvero: cazzeggio supera produttivita'
- Scritto da: Albedo 0,9> - Scritto da: panda rossa> > Il succo della questione e' questo: il> traffico> > destinato al cazzeggio ha superato quello> > destinato alla> > produttivita'.> > Personalmente la interpreto in modo differente: > la gente si trova molto meglio (più comoda) con> il mobile anziché il> PC.> > Vuol dire anche che il PC è stato sopravvalutato:> la maggioranza preferisce fruire anziché creare> contenuti.> per me non è così. Ma proprio neanche lontanamente. Ci vorrebbero molto più lettori che scrittori. Tutti ci si sente in grado di produrre contenuti (post su social, valutazioni ristoranti, ...) senza dover prima studiare.> Chi non riesce a comprendere questi due punti> tenderà inesorabilmente all'estinzione> informatica.> > I client, panda rossa. i Client! :DPandaR1Re: Ovvero: cazzeggio supera produttivita'
- Scritto da: PandaR1> per me non è così. Ma proprio neanche> lontanamente. Ci vorrebbero molto più lettori che> scrittori. Tutti ci si sente in grado di produrre> contenuti (post su social, valutazioni> ristoranti, ...) senza dover prima> studiare.Spe, non equivocarmi. Per contenuti non intendo post, commenti o valutazioni, ma roba che normalmente verrebbe prodotta ad uso esclusivo del PC: articoli, musica, video (con post produzione), blog e siti personali, progetti, tutorial e via ad andare.Non credo sia un caso che l'attività predominante in Rete, oggi, è proprio quella social.Albedo 0,9Re: Ovvero: cazzeggio supera produttivita'
- Scritto da: panda rossa> E finalmente quella massa di intermediari> parassiti trasudanti ignoranza che passano il> tempo gridando "SCARRICONI!" comincera'> finalmente a tacere (o forse tacciono perche'> sono gia'> falliti).> Nessuno li rimpiangera', e che si godano il> diritto> all'oblio.scaricare dal torrente o dal mulo è illegale, fare film o album musicali costa ed è giusto che i tuoi "parassiti" ricevano un equo compenso, perchè non campano di sola aria, è il loro lavoro e non sono hobbysti come i "programmatori" di sw open666Re: Ovvero: cazzeggio supera produttivita'
Tu hai le idee molto confuse ragazzo...iRobyRe: Ovvero: cazzeggio supera produttivita'
meno male che su questo forum ci sono persone che le hanno chiare666Bene e Male
Bene, più utenti che usano servizi, più clienti potenziali.Male, i siti vanno fatti tutti responsive e testati per bene su tutti i device e browser principali, con Safari che non ha HTML5 completo per volere di Apple.Bene, più utenti che si informano.Male, più gente che viene indottrinata, subisce disinformazione, ecc.Bene, meno gente che usa PC e non guida questo mercato verso i loro bisogni ma si riaffacciano soluzioni pratiche e professionali.Male, i prezzi salgono perché il PC torna di nicchia.Bene, gli utenti mobili e la plebaglia finisce tutta sui social.Male, meno visibilità per i siti non di nicchia, generalisti che sono obbligati a doversi interfacciare coi social.Bene, Microsoft non è riuscita ad impadronirsi di Internet e non è riuscita ad obbligare la gente ad avere un PC Wintel per poter navigare, hanno vinto gli standard.Male, nonostante abbiano vinto gli standard i produttori stanno tornando ad avere soluzioni Hardware+Software chiuse e autoreferenziali.Potrei ancora continuare, ma per il momento è pari e patta. Ma il tentativo di minare standard, disinformare o indottrinare la gente, ridurre Internet a un giungla, togliere libertà agli utenti, sono continui.iRobyRe: Bene e Male
- Scritto da: iRoby> Male, i prezzi salgono perché il PC torna di> nicchia.Questa sta tra i primi 5 posti delle XXXXXXXte lette qui dentro.aphex_twinRe: Bene e Male
- Scritto da: aphex_twin> - Scritto da: iRoby> > Male, i prezzi salgono perché il PC torna di> > nicchia.> > Questa sta tra i primi 5 posti delle XXXXXXXte> lette qui dentro.I nuovi MacBook Pro costano meno dei precedenti?Allora cambio la mia frase: i prezzi salgono perché il PC (Mac in particolare) diventano di nicchia e oggetti di design.iRobyRe: Bene e Male
- Scritto da: iRoby> - Scritto da: aphex_twin> > - Scritto da: iRoby> > > Male, i prezzi salgono perché il PC> torna> di> > > nicchia.> > > > Questa sta tra i primi 5 posti delle> XXXXXXXte> > lette qui dentro.> > I nuovi MacBook Pro costano meno dei precedenti?> Se ti limiti a vedere i prodotti che , come sanno anche i sassi , sono tra i piú cari , sí hai ragione.Un anno fa ho preso un notebook Samsung (i3 , 4 GB , 512 GB SSD) a meno di 600 euro.Se si abbassa la richiesta i prezzi scendono, SEMPRE.> Allora cambio la mia frase: i prezzi salgono> perché il PC (Mac in particolare) diventano di> nicchia e oggetti di> design.Se si abbassa la richiesta i prezzi scendono, SEMPRE.aphex_twinRe: Bene e Male
- Scritto da: aphex_twin> Questa sta tra i primi 5 posti delle XXXXXXXte> lette qui> dentro.Basta guardare i prezzi dei nuovi MacBook pro per capire che ha ragione :DcollioneRe: Bene e Male
- Scritto da: iRoby> con Safari che non ha HTML5 completo> per volere di> Apple.apple ha rimosso la parte insicura di html5, non vuole che i suoi sistemi diventino botnet come avviene quotidiananamente con android, windows e linux666Re: Bene e Male
- Scritto da: 666> - Scritto da: iRoby> > con Safari che non ha HTML5 completo> > per volere di> > Apple.> apple ha rimosso la parte insicura di html5, non> vuole che i suoi sistemi diventino botnet come> avviene quotidiananamente con android, windows e> linuxhttp://www.computerworld.com/article/2472812/security0/biggest-apple-botnet-discovered--600k--macs-infected.htmlpanda rossaRe: Bene e Male
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: 666> > - Scritto da: iRoby> > > con Safari che non ha HTML5 completo> > > per volere di> > > Apple.> > apple ha rimosso la parte insicura di html5,> non> > vuole che i suoi sistemi diventino botnet> come> > avviene quotidiananamente con android,> windows> e> > linux> > http://www.computerworld.com/article/2472812/secur <i> The latest variant...takes advantage of a weakness in Java SE6...CVE-2012-0507 </i> Java mica è installato di default sul mac l'ultima volta che ho controllato.Poi per favore, cercare ragione a tutti i costi linkando news del 2012 ? Ma veramente ?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 novembre 2016 13.16-----------------------------------------------------------muraRe: Bene e Male
ma li leggi gli articoli che linki oppure da terminale non ce la fai?666Re: Bene e Male
- Scritto da: panda rossa> http://www.computerworld.com/article/2472812/securComputerworld | Apr 5, <b> 2012 </b> 6:53 AM PTPedala ... va !aphex_twinparole parole parole...
continuate pure a disquisire su chi ce l'ha più grosso da fissi e mobili, io intanto vado su facebook dal mio iphone7 a likeare le amiche con le poppe più grandi. siete vecchi, il fisso è morto, il futuro è mobile, apple l'ha capito e ha fatto i nuovi mac sottilissimi per essere trasportati meglio.666Re: parole parole parole...
- Scritto da: 666> continuate pure a disquisire su chi ce l'ha più> grosso da fissi e mobili, io intanto vado su> facebook dal mio iphone7 a likeare le amiche con> le poppe più grandi. siete vecchi, il fisso è> morto, il futuro è mobile, apple l'ha capito e ha> fatto i nuovi mac sottilissimi per essere> trasportati meglio.Trasportati meglio con dentro la borsa tutti gli adattatori?Sottilissimi per fare cosa, tagliare le verdure? Bene sottile, bene anche leggero. Ma sotto un certo valore si perde la versatilità che si voleva guadagnare, e si rischia di finire nel grottesco.iRobyRe: parole parole parole...
tu e molti altri ragionate con una mentalità vecchia, se non si innova saremmo ancora qui con gli schermi a tubo catodico, sono questi piccoli cambiamenti che portano innovazione, ma in pochi lo comprendono, salvo adattarsi tra qualche anno quando anche i pc saranno fatti così666Re: parole parole parole...
- Scritto da: 666> tu e molti altri ragionate con una mentalità> vecchia, se non si innova saremmo ancora qui con> gli schermi a tubo catodico, sono questi piccoli> cambiamenti che portano innovazione, ma in pochi> lo comprendono, salvo adattarsi tra qualche anno> quando anche i pc saranno fatti> cosìCe ne fossero di più come te da intortare, ah la mentalità "nuova", quella che ci permette di guadagnare di più vendendo una linea dati ciofecosa allo stesso prezzo.Come vi manipoliamo bene.Don TelcoRe: parole parole parole...
- Scritto da: iRoby> - Scritto da: 666> > continuate pure a disquisire su chi ce l'ha> più> > grosso da fissi e mobili, io intanto vado su> > facebook dal mio iphone7 a likeare le amiche> con> > le poppe più grandi. siete vecchi, il fisso è> > morto, il futuro è mobile, apple l'ha capito> e> ha> > fatto i nuovi mac sottilissimi per essere> > trasportati meglio.> > Trasportati meglio con dentro la borsa tutti gli> adattatori?Se non lo avessero fatto due millimetri più sottile ci sarebbe stato il rischio che a portarti la borsa degli acXXXXXri su Ryanair ti facevano pagare non uno, ma due supplementiFulmy(nato)Re: parole parole parole...
Beh, per usare Facebook potresti anche usare qualcosa di meno costoso.Ma tu sei già Black Mirrored. Troppo tardi.Buona vita.vecchiaccioRe: parole parole parole...
Sennò come faceva a venirti a scrivere qui che lui ci va con l'iPhone7?All'aperitivo in piazza ci vai in autobus o in una Ferrari cabrio?iRobyRe: parole parole parole...
- Scritto da: iRoby> Sennò come faceva a venirti a scrivere qui che> lui ci va con> l'iPhone7?> All'aperitivo in piazza ci vai in autobus o in> una Ferrari> cabrio?no. per farmi vedere e soprattutto sentire, vado con una bella harley...broom broom...Re: parole parole parole...
- Scritto da: vecchiaccio> Beh, per usare Facebook potresti anche usare> qualcosa di meno> costoso.per far parte di una botnet? no grazie666Re: parole parole parole...
Più botnet di un macaco non esiste. La botnet degli Zombi [cit].6 1 0Re: parole parole parole...
Quello che Apple ha capito è che bisogna spennare i polli, perché sono ignoranti e pagano senza lamentarsi. Infatti:- chi usa il Mac per scopi professionali si lamenta dei nuovi modelli:http://www.macrumors.com/2016/11/02/professional-mac-users-complaints-grow-apple-event/- tuttavia le vendite sono aumentate (grazie ai polli che vogliono l'oggetto più sottile e con 4 iNutili porte USB-C):http://www.macrumors.com/2016/11/02/phil-schiller-new-macbook-pro-interview/Tu appartieni al 100% alla seconda categoria.mela marciaRe: parole parole parole...
quelli che chiamano "professionisti" sono in realtà delle persone con scarsa apertura mentale che detestano l'innovazione, queste persone è giusto che si prendano un pc666Re: parole parole parole...
- Scritto da: 666> quelli che chiamano "professionisti" sono in> realtà delle persone con scarsa apertura mentale> che detestano l'innovazione, queste persone è> giusto che si prendano un> pcInnovazione: "il Mac con più adattatori di sempre!"Fulmy(nato)Re: parole parole parole...
- Scritto da: 666> continuate pure a disquisire su chi ce l'ha più> grosso da fissi e mobili, io intanto vado su> facebook dal mio iphone7 a likeare le amiche con> le poppe più grandi. siete vecchi, il fisso è> morto, il futuro è mobile, apple l'ha capito e ha> fatto i nuovi mac sottilissimi per essere> trasportati> meglio.O Maronna mia che XXXXXXXX!Ciro EspositoRe: parole parole parole...
- Scritto da: Ciro Esposito> O Maronna mia che XXXXXXXX!Maronn' ro carm'ne!Cu 'nu poc' e vasellina l'elefant' o mettette n'XXXX 'a gallina!Gennaro Pasquariel loRe: parole parole parole...
uè uè uè... iamme in coppa a Fusillipe...Aniello CaputoRe: parole parole parole...
- Scritto da: 666> continuate pure a disquisire su chi ce l'ha più> grosso da fissi e mobili, io intanto vado su> facebook dal mio iphone7 a likeare le amiche con> le poppe più grandi. siete vecchi, il fisso è> morto, il futuro è mobile, apple l'ha capito e ha> fatto i nuovi mac sottilissimi per essere> trasportati> meglio.Uso eccelso di strumenti informatici il tuo!Io per "likeare" le poppone non ho mai avuto bisogno di questi mezzucci.Se è più sottile puoi likeare meglio? pensavo fosse meglio il contrario, e sì, sono proprio vecchio.rockrollRe: parole parole parole...
[img]http://www.brandsoftheworld.com/sites/default/files/styles/logo-thumbnail/public/102010/logo2.jpeg?itok=7ZOkz-CO[/img](rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)[yt]_cS5aCozhcA[/yt](rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)MaVaCaghèr!DormiglioneTethering
A mio parere il sorpasso non è ancora avvenuto, molti usano la connessione mobile anche con il PC portatile, attaccando il telefonone.Quindi in realtà è un utenza desktop che sfrutta una rete mobile, da statistica risulterà però solo quest ultima.ricoRe: Tethering
Però ci sono quelli che da casa usano smartphone e tablet col WiFi, e secondo me sono molti di più di quelli che usano il portatile in tethering...mela marciain italia
In Italia resiste il PC perché abbiamo il tasso di aggiornamento HW più basso d'europa...Re: in italia
stesso discorso vale per gli stipendi.bulboRe: in italia
- Scritto da: ...> In Italia resiste il PC perché abbiamo il tasso> di aggiornamento HW più basso> d'europaIn italia esistono i dementi come te per colpa della naturatotalizzato reRiassunto
Panda è stato mazzuolato da mezzo forumCodardo bareta fracada non si vedeGiaguaro colleziona figure di XXXXX a rafficaEcovegano è cagato da Aphex per quale motivo non si sa....Beh?Che succede?maxsixRe: Riassunto
Hai dimenticato te stesso: il re dei minchioni.vecchiaccioRe: Riassunto
si è scordato anche 666... stranamente....Chi sarà mai questo "sonosciuto macaco" con la mania del 6?(newbie)Tu che dici?Gatta ci cova? o cova ci gatta? :Dgiaguarevol issimevolm enteRe: Riassunto
[img]http://static.panoramio.com/photos/large/93973614.jpg[/img]...Re: Riassunto
- Scritto da: maxsix> Giaguaro colleziona figure di XXXXX a rafficaOddio se sei convinto tu sono convinti tutti eh!> Beh?> > Che succede?Succede che sei come tuo solito in brache di tela! 8)Fossi in te lascierei perdere e andrei a farmi una salamella di consolazione!(rotfl)(rotfl)(rotfl)giaguarevol issimevolm enteRe: Riassunto
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(nolove) :-o(nolove)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(idea)(idea)(idea)(idea)(idea)(idea)(idea)(rotfl)(rotfl)(idea) :@ :@ :@ :@ :@(idea)(rotfl)(nolove)(idea) :@(apple)(apple)(apple) :@(idea)(nolove) :-o(idea) :@(apple)(troll)(apple) :@(idea) :-o(nolove)(idea) :@(apple)(apple)(apple) :@(idea)(nolove)(rotfl)(idea) :@ :@ :@ :@ :@(idea)(rotfl)(rotfl)(idea)(idea)(idea)(idea)(idea)(idea)(idea)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(nolove) :-o(nolove)(rotfl)(rotfl)(rotfl)...Re: Riassunto
Idiota da competizione!totalizzato reRe: Riassunto
succede succede http://punto-informatico.it/4353143/PI/News/mercato-mobile-vincitore-android.aspxcollione666 e maxiz
1 XXXXXXXX + 1 XXXXXXXX = 1 XXXXXXXX.Li sommi ma danno sempre 1.matematicog lionicaRe: 666 e maxiz
[yt]_cS5aCozhcA[/yt][img]http://www.brandsoftheworld.com/sites/default/files/styles/logo-thumbnail/public/102010/logo2.jpeg?itok=7ZOkz-CO[/img]Ma sei nato così o ci sei diventato?(rotfl)(rotfl)(rotfl)SogniDorobiagio ripassa la grammatica
io faccio la XXXXXtu fai la XXXXXegli fa la XXXXXnoi facciamo la XXXXXvoi fate la XXXXXessi fanno la XXXXXbiagioRe: biagio ripassa la grammatica
e poi chi se la mangia?...Re: biagio ripassa la grammatica
Tu ovviamente.totalizzato reRe: biagio ripassa la grammatica
- Scritto da: biagio> io faccio la XXXXX e sei cretino> tu fai la XXXXX e è cretino> egli fa la XXXXX e è ancora più cretino> noi facciamo la XXXXX e siete scemi> voi fate la XXXXX e siete anche dementi> essi fanno la XXXXX e sono deficienti------------------------------------------Totale = Biagio è un povero XXXXXXXXXX!totalizzato reRe: biagio ripassa la grammatica
ma fa con o senza accento?sveglionil sorpasso del mobile
e P-I.it non ha ancora un sito responsivo (rotfl)(rotfl)(rotfl)gnammoloRe: il sorpasso del mobile
[img]http://www.brandsoftheworld.com/sites/default/files/styles/logo-thumbnail/public/102010/logo2.jpeg?itok=7ZOkz-CO[/img][yt]_cS5aCozhcA[/yt](rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)KitteSeMeglio analizzare la permanenza
Che è quella che conta..E il mobile calò dell'80%Nome e cognomeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 nov 2016Ti potrebbe interessare