Roma – “Ci dispiace, ma al momento non possiamo elaborare la tua richiesta. Un virus informatico o uno spyware ci sta mandando richieste automatiche e sembrerebbe che il tuo computer o la tua rete ne siano infetti.
Ristabiliremo il tuo accesso il prima possibile, quindi riprovaci a breve. Nel frattempo, potrebbe essere buona cosa far girare un antivirus o un antispyware per assicurarsi che il tuo computer non è colpito da virus o altro software del genere.
Ci dispiace per l’inconveniente, speriamo di rivederti nuovamente su Google”.
Questo il singolare avviso denominato “error” che appare quando si cerca di aprire una certa pagina dei risultati di ricerca.
In particolare, come segnala il blog di Alessandro Longo , questo “alert”, che potrebbe indurre qualcuno a ritenere compromesso il proprio computer, viene generato cercando di aprire la pagina 11 (ma anche cliccando sulla 12 e successive) dei risultati che si ottengono ricercando il termine PHP .
Difficile ricostruire la genesi del bug che limita le possibilità di ricerca di pagine web con quella parola chiave. Punto Informatico ha comunque avvisato Google Italia del problema.
-
Vai che arriva la nuova bolla
Nuova bolla pronta a scoppiare in arrivo !AnonimoRe: Vai che arriva la nuova bolla
- Scritto da: Anonimo> Nuova bolla pronta a scoppiare in arrivo !La pubblicita' non e' mai stata una bolla.AnonimoRe: Vai che arriva la nuova bolla
> La pubblicita' non e' mai stata una bolla.Soprattutto in questo caso, dove gli inserzionisti hanno efficaci strumenti per misurare esattamente cosa produce e quali ritorni hanno dal search advertisingAnonimoRe: Vai che arriva la nuova bolla
totalmente d'accordo!!AnonimoRe: Vai che arriva la nuova bolla
totalmente d'accordo!marcohttp://www.nikitadesign.itmassaramMa ci sono altri metodi :-)
come il pixel ads che mi pare stà dando buoni fruttihttp://yep.it/?2q_ke2http://yep.it/?nsd2ng ;)AnonimoRe: Ma ci sono altri metodi :-)
Mi spieghi il motivo di usare yep per un link a http://faviconbiz.com/Inoltre hai visitato alcuni dei siti che hai postato? faviconbiz.com dice di aver avuto 43 visitatori oggi fino alle 15.30 italiane. Non mi sembra si possano considerare metodi tanto validi? Mi sbaglio?StefanosbittanteBasta .....
mi sono rotti di siti spara overture o cessi del genere che impestano i motori di ricercada + di un anno filtro le ricerche con una blacklist, ormai siamo vicino ai 2000 siti bannati e sono in costante ed inesorabile aumentoin alcuni casi su 100 risultati ne rimangono meno di 20 ...... e tra quei 20 c'è sempre almeno un sito feccia da aggiungere alla blacklistmi spiace per i motori di ricerca, perchè grabbare le ricerche e filtrarle non è sicuramente correttoma neanche perdere mezzora per una ricerca è corretto ....AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 gen 2006Ti potrebbe interessare