Una promessa ufficiale. Ha questo sapore il protocollo d’intesa sottoscritto ieri da Regione Piemonte e Telecom Italia , il cui obiettivo è l’avvio di una serie di iniziative per l’abbattimento del digital divide.
Al centro dell’accordo, dunque, l’accesso alle nuove tecnologie digitali da parte di un numero sempre maggiore di cittadini, imprese e istituzioni piemontesi. Un’intesa formale con cui Telecom si impegna, nell’arco di un periodo di tre anni, ad estendere la copertura della rete a banda larga ad oltre 900 comuni piemontesi, fino ad arrivare al 96% delle utenze fisse.
La collaborazione tra Regione e l’incumbent ha anche un’altra finalità: lo sviluppo di nuovi servizi, di e-government e di interesse sociale, basati sulle reti broadband, inclusi i settori trasporti e logistica, sicurezza del territorio e formazione.
Mercedes Bresso, presidente della Regione Piemonte, si è detta “lieta di poter firmare il Protocollo di Intesa con Telecom Italia”. “L’accordo – ha dichiarato – renderà possibile dotare la quasi totalità del territorio piemontese di infrastrutture a larga banda, di tecnologie e di servizi a essa correlati. L’accordo inoltre rappresenta il raggiungimento, attraverso il Programma WI-PIE, di un primo obiettivo che pone le basi per andare oltre”.
WI-PIE è un progetto varato da tempo dalla Regione che ha appunto l’obiettivo di trasformare il Piemonte in un'”area” a banda larga entro il 2007.
“L’accordo con la Regione Piemonte – ha dichiarato Marco Tronchetti Provera, presidente dell’azienda – conferma l’impegno di Telecom Italia a sostenere con investimenti e iniziative mirate lo sviluppo e la diffusione, su scala nazionale, di servizi innovativi basati sulle tecnologie dell’informazione e sulle reti di telecomunicazioni a banda larga”.
Dal Piemonte all’intera penisola, dunque. Parole che, oltre a rallegrare i cittadini del Piemonte, non mancheranno di alimentare speranze nella popolazione “digital divisa”, per la quale la banda larga è ancora oggi una risorsa lontana.
Dario Bonacina
-
Prima si fanno sfondare la "bambina"
Poi tentano di lucrarci sopra.SQUALLIDI esseriAnonimoRe: Prima si fanno sfondare la "bambina"
- Scritto da: > Poi tentano di lucrarci sopra.> SQUALLIDI esseriE mathilda?AnonimoRe: Prima si fanno sfondare la "bambina"
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Poi tentano di lucrarci sopra.> > SQUALLIDI esseri> > E mathilda?Qualcuno mi spiega chi è 'sta Mathilda che viene costantemente tirata in ballo in 'sti forum?! :sAnonimoRe: Prima si fanno sfondare la "bambina"
- Scritto da: > Poi tentano di lucrarci sopra.> SQUALLIDI esseriMi sembra un giudizio un po' affrettato per una situazione che, lucro o non lucro, è sicuramente più delicata di quanto possa emergere da un breve articolo.OlmoAnonimoRe: Prima si fanno sfondare la "bambina"
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Poi tentano di lucrarci sopra.> > SQUALLIDI esseri> > Mi sembra un giudizio un po' affrettato per una> situazione che, lucro o non lucro, è sicuramente> più delicata di quanto possa emergere da un breve> articolo.> > Olmoha ragione. Come se una va in parrocchia e il prete la violenta, e i genitori denunciano la CEI.per piacere...AnonimoRe: Prima si fanno sfondare la "bambina"
no, qui il discorso è un po diverso... dov'erano i genitori quando la bambina si connetteva ad internet? dov'erano i genitori quando la bambina scriveva i ca**i suoi su un sito internet? dov'erano i genitori quando la bambina ha deciso di incontrare questo "uomo"? dov'erano i genitori nei primi 14 anni di vita della bambina?! Non le han insegnato nulla?ora non voglio dare la colpa ai genitori, alla bambian o chicchessia... ma ad un certo punto i genitori c'erano nel momento in cui ci stava da chiedere risarcimenti.... magari myspace farà una controquerela alla famiglia per aver permesso ad una minorenne di accedere ad internet ed ai suoi spazi in modo del tutto incotrollatoAnonimoRe: Prima si fanno sfondare la "bambina"
- Scritto da: munehiro> > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Poi tentano di lucrarci sopra.> > > SQUALLIDI esseri> > > > Mi sembra un giudizio un po' affrettato per una> > situazione che, lucro o non lucro, è sicuramente> > più delicata di quanto possa emergere da un> breve> > articolo.> > > > Olmo> > ha ragione. Come se una va in parrocchia e il> prete la violenta, e i genitori denunciano la> CEI.> > per piacere...Qui sul forum qualcuno lo farebbe.AnonimoRe: Prima si fanno sfondare la "bambina"
Normale.Sono americani :DGarson PooleRe: Prima si fanno sfondare la "bambina"
Aggiungo una cosa, che senso ha condannare un fornitore di servizi? poteva essere myspace come telecom italia ...non ha senso ...e' come se accoltellano qualcuno sul bus, non trovano l'accoltellatore, per cui denunciano l'azienda di trasporti perche un suo utente ha usato violenza ...Veramente c'e' da dotarsi di sfera magica per prevedere il futuro o avere un qualcosa per leggere nel pensiero della gente ... c'e' da stare senza parole ...AnonimoRe: Prima si fanno sfondare la "bambina"
e tu sei un ignorante razzistaAnonimoRe: Prima si fanno sfondare la "bambina"
- Scritto da: Garson Poole> Normale.> Sono americani :Dinfatti solo in america succede che una ragazzina si faccia violentare grazie al web!!in italia mai sentita una cosa del genere!vuol dire che siamo più prudenti ed intelligenti!!AnonimoRe: Prima si fanno sfondare la "bambina"
> La cosidetta "bambina" di 14 anni, ( notare come> vengono usati i termini, se questa avesse> massacrato una scuola intera la avrebbero> chiamata almeno adolescente )e se si fosse trattato di una del terzo mondo avrebbero detto una signora, o magari una madre di 3 figli.e poi che c'entra, quante anziane signore vengono massacrate dopo aver aperto la porta ad un semi sconosciuto.AnonimoRe: Prima si fanno sfondare la "bambina"
Fanno bene a togliere un po' di soldi dalle tasche di Rupert Murdoch (é lui il proprietario di MySpace) e magari usarli per pagare gli studi alla figlia.Gli Americani sono pratici: invece di perdersi in boiate etico-moralistiche puntano al portafogli, com'é giusto. Peccato che qualunque cifra ottengano non basterà a far piangere Murdoch e i suoi azionisti, che spero crepino di AIDS.AnonimoRe: Prima si fanno sfondare la "bambina"
e no.. proviamo a girare la questione, proviamo a ribartarla...diciamo piuttosto che ora è molto più facile accusare questi malefici assembramenti di essere potenziali criminali e "terroristi" chattanti....... e si ci vuole proprio una bella legge per aumentare i controlli di ste persone che chattano....Anonimomi spiace per questa ragazza ma
1)non si danno contatti agli estranei2)non si incontrano gli estranei3)non si rimane soli con estraneinon è questione di msn, è questione di essere prudenti. La stessa cosa poteva benissimo accadere in strada.Dare la colpa a MSN mi pare un voler sfruttare una tragedia per fare soldi.Spero che quell'uomo venga punito con la pena di morte ma quello che è successo è soprattutto colpa della ragazza, a 14 anni si è abbastanza grandi per sapere queste cose. La ragazza è andata a cercarsela.AnonimoRe: mi spiace per questa ragazza ma
Quoto... aggiungo: il comune buonsenso agli americani manca.AnonimoRe: mi spiace per questa ragazza ma
- Scritto da: > Quoto... aggiungo: il comune buonsenso agli> americani> manca.Quoto ma aggiungo: Manca quando gli fa comodo a loro ... vedi questo episodio.AnonimoRe: mi spiace per questa ragazza ma
> 1)non si danno contatti agli estranei> 2)non si incontrano gli estranei> 3)non si rimane soli con estranei> > non è questione di msn, è questione di essere> prudenti. La stessa cosa poteva benissimo> accadere in> strada.Avrebbero fatto causa all'azienda che gestisce le strade.> Spero che quell'uomo venga punito con la pena di> morte ma quello che è successo è soprattutto> colpa della ragazza, a 14 anni si è abbastanza> grandi per sapere queste cose.> La ragazza è andata a cercarsela.Sara' anche andata a cercarsela ma non e' certo colpa sua se ha subito violenza ma nemmeno del "sistema" l'unico colpevole e' chi ha utilizzato il mezzo di comunicazione per addescare e violentare una minorenne.Anonimox l'admin
http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1537475&id=1537245inutile ripetersi.AnonimoRe: x l'admin
E' un tuo punto di vista, non lo puoi imporre a tutti.AnonimoRe: x l'admin
- Scritto da: > E' un tuo punto di vista, non lo puoi imporre a> tutti.Si è il mio punto di vista poi l'admin deciderà se i termini usati sono consoni ad una discussione di questo genere.Se l'autore voleva fare lo spiritoso, la cosa non mi fa ridere per niente.AnonimoRe: x l'admin
- Scritto da: > > - Scritto da: > > E' un tuo punto di vista, non lo puoi imporre a> > tutti.> > Si è il mio punto di vista poi l'admin deciderà> se i termini usati sono consoni ad una> discussione di questo> genere.> Se l'autore voleva fare lo spiritoso, la cosa non> mi fa ridere per> niente.Smamma. Hai rotto.Anonimosentenze pericolose
La responsabilita' dei fornitori di servizi nei confronti degli uteti che mettono in atto comportamenti illeciti e' un tema estremamente delicato. Un isp, o un gestore di un servizio online non ha i mezzi legali per porsi come garante dei comportamenti dei suoi clienti in modo preventivo, vale a dire che non e' accettabile ne possibile tecnicamente monitorare in modo interattivo ogni conversazione privata che si verifica su di una chat. Diverso e' il caso in cui un cliente che gia' abbia dato prova di comportamenti illeciti non venga censurato impedendogli l'accesso, ma questo puo' e deve avvenire solo in conseguenza di un atto della magistratura. Al limite si puo' contestare negligenza a quel provider, che pure informato da altri clienti, non abbia posto in essere alcuna misura cautelare per prevenire danni a terzi, fatto che rappresenterebbe l'unico appiglio solido per intentare una causa civile.Se passa la responsabilita' dei provider sui comportamenti dei propri clienti automaticamente si delega il potere di censura a chi non e' delegato istituzionalmente a farlo, sempre che la censura in generale sia da ritenersi tollerabile (per me non lo e').holaAnonimoRe: sentenze pericolose
- Scritto da: > La responsabilita' dei fornitori di servizi nei> confronti degli uteti che mettono in atto> comportamenti illeciti e' un tema estremamente> delicato. Un isp, o un gestore di un servizio> online non ha i mezzi legali per porsi come> garante dei comportamenti dei suoi clienti in> modo preventivo, vale a dire che non e'> accettabile ne possibile tecnicamente Non capisco: se conosco il mio aguzzino per telefono, posso denunciare Telecom, sulla scorta della presunzione che avrebbe dovuto impedire l'accesso alla rete telefonica (censurare) l'utente, se questi aveva precedenti?Non mi torna.OlmoAnonimoRe: sentenze pericolose
Nessuno denunci nessuno. Non c'è nessun obbligo di approfondire le conoscenze virtuali in conoscenze reali. Mi sembra scontato ormai che queste piattaforme sono ottime per spacciarsi come altre persone, e sinceramente una madre che chiede un risarcimento dopo aver lasciato la figlia 14enne libera di fissare incontri con questo sistema è un tantino ipocrita.Vuoi fare amicizia? Frequenta locali, feste, passeggia in centro e fallo insieme a qualcuno che già conosci. Il resto lasciamo virtuale, altrimenti si creano solo precedenti per estendere il potere della NSA.salutiAnonimoRe: sentenze pericolose
E' colpa dei genitori e della ragazzina che va' col primo che capita.Poi essendo americani sono pure + fessi rispetto alla media delle altre popolazioni dell'occidente.- Scritto da: > Nessuno denunci nessuno. Non c'è nessun obbligo> di approfondire le conoscenze virtuali in> conoscenze reali. Mi sembra scontato ormai che> queste piattaforme sono ottime per spacciarsi> come altre persone, e sinceramente una madre che> chiede un risarcimento dopo aver lasciato la> figlia 14enne libera di fissare incontri con> questo sistema è un tantino> ipocrita.> Vuoi fare amicizia? Frequenta locali, feste,> passeggia in centro e fallo insieme a qualcuno> che già conosci. Il resto lasciamo virtuale,> altrimenti si creano solo precedenti per> estendere il potere della> NSA.> > salutiSuper_TrejeRe: sentenze pericolose
- Scritto da: > > - Scritto da: > > La responsabilita' dei fornitori di servizi nei> > confronti degli uteti che mettono in atto> > comportamenti illeciti e' un tema estremamente> > delicato. Un isp, o un gestore di un servizio> > online non ha i mezzi legali per porsi come> > garante dei comportamenti dei suoi clienti in> > modo preventivo, vale a dire che non e'> > accettabile ne possibile tecnicamente > > Non capisco: se conosco il mio aguzzino per> telefono, posso denunciare Telecom, sulla scorta> della presunzione che avrebbe dovuto impedire> l'accesso alla rete telefonica (censurare)> l'utente, se questi aveva> precedenti?Veramente io dicevo la stessa cosa, almeno dal quoting non capisco cosa non ti torni del mio discorso?mediomanRe: sentenze pericolose
- Scritto da: > La responsabilita' dei fornitori di servizi nei> confronti degli uteti che mettono in atto> comportamenti illeciti e' un tema estremamente> delicato. Un isp, o un gestore di un servizio> online non ha i mezzi legali per porsi come> garante dei comportamenti dei suoi clienti in> modo preventivo, vale a dire che non e'> accettabile ne possibile tecnicamente monitorare> in modo interattivo ogni conversazione privata> che si verifica su di una chat. sacrosanto, è praticamente impossibile che un provider controlli tutte le chat.> Diverso e' il> caso in cui un cliente che gia' abbia dato prova> di comportamenti illeciti non venga censurato> impedendogli l'accesso,> ma questo puo' e deve> avvenire solo in conseguenza di un atto della> magistratura. Al limite si puo' contestare> negligenza a quel provider, che pure informato da> altri clienti, non abbia posto in essere alcuna> misura cautelare per prevenire danni a terzi,> fatto che rappresenterebbe l'unico appiglio> solido per intentare una causa> civile.su questo sono d'accordo, se un'utente ha comportamenti illeciti, di disturbo o offensivi nei confronti degli altri è giusto il ban, e questo il provider lo può fare anche senza atto della magistratura, ma contro un'utente incensurato che cerca di usare le chat per conoscere e rimorchiare non puoi fare nulla.> Se passa la responsabilita' dei provider sui> comportamenti dei propri clienti automaticamente> si delega il potere di censura a chi non e'> delegato istituzionalmente a farlo, sempre che la> censura in generale sia da ritenersi tollerabile> (per me non lo> e').> > holaè giusto.Questa questione sarebbe come se un pirata della strada, su una fiat, mi falcia e allora io faccio causa a lui e alla fiat per aver permesso con la sua macchina al tipo di investirmi.un'assurdità.shevathasIn america vogliono lucrare su tutto
come quella che aveva messo il gatto nel microonde. E aveva pure vinto perchè nelle istruzioni non c'era scritto che non si doveva fare...E meno male che il sistema scolastico li funziona meglio, a sentire le notizie che arrivano sembrano una massa di ignoranti colossali :(AnonimoRe: In america vogliono lucrare su tutto
- Scritto da: > come quella che aveva messo il gatto nel> microonde. E aveva pure vinto perchè nelle> istruzioni non c'era scritto che non si doveva> fare...> > E meno male che il sistema scolastico li funziona> meglio, a sentire le notizie che arrivano> sembrano una massa di ignoranti colossali> :(o di furbi :sAnonimoRe: In america vogliono lucrare su tutto
- Scritto da: > > > - Scritto da: > > come quella che aveva messo il gatto nel> > microonde. E aveva pure vinto perchè nelle> > istruzioni non c'era scritto che non si doveva> > fare...> > > > E meno male che il sistema scolastico li> funziona> > meglio, a sentire le notizie che arrivano> > sembrano una massa di ignoranti colossali> > :(> > > o di furbi :sNahhh ignoranti si adatta meglio a loro.AnonimoRe: In america vogliono lucrare su tutto
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > > > - Scritto da: > > > come quella che aveva messo il gatto nel> > > microonde. E aveva pure vinto perchè nelle> > > istruzioni non c'era scritto che non si doveva> > > fare...> > > > > > E meno male che il sistema scolastico li> > funziona> > > meglio, a sentire le notizie che arrivano> > > sembrano una massa di ignoranti colossali> > > :(> > > > > > o di furbi :s> > Nahhh ignoranti si adatta meglio a loro.Merde ignoranti va meglio!E saremo molto presto tutti come loro...oppure come i disgraziati senza tetto che vagano per le strade. Il profeta Romero ha già visto e mostrato il futuro: l'attacco delle masse di straccioni zombies ai ricchissimi delle esclusive e blindate tower della cittadella: il giorno dei morti viventi(troll2)Garson PooleRe: In america vogliono lucrare su tutto
- Scritto da: > come quella che aveva messo il gatto nel> microonde. E aveva pure vinto perchè nelle> istruzioni non c'era scritto che non si doveva> fare...> > E meno male che il sistema scolastico li funziona> meglio, a sentire le notizie che arrivano> sembrano una massa di ignoranti colossali> :(In America... perchè qui no ? Ehhh!AnonimoPensate che bel giro di soldi...
Dunque la bimbina nata ieri, ignorante del mondo e dei pericoli di dare confidenza agli sconosciti, ha utilizzato i seguenti mezzi per contattare il tipo:Internet quindi si puo' fare causa al provider.Il telefono per i messaggi vocali quindi si puo' fare causa alla compagnia telefonica.L'autobus per andare all'appuntamento quindi si puo' fare causa all'azienda di trasporti.MySpace per contattare il quello che lei dice di averla violentata quindi si puo' far causa anche a loro.Chissa' se ha fatto causa anche al tipo che avrebbe eseguito materialmente il fatto?forse non ha molti soldi? chissa'.Bello pero'...Se finisco contro un palo con l'auto non e' colpa mia che non so guidare ma e' colpa del comune che ha messo un palo accanto alla strada, e' colpa dell'auto che mi ha permesso di andare così veloce, e' colpa del volante che mi ha permesso di andare contro il palo, e' colpa di chi ha fatto la strada che non ha pensato di creare curve paraboliche ecc...Ma non erano gli italiani ad essere i piu' parasederi del mondo?? Bho!!! 8)AnonimoRe: Pensate che bel giro di soldi...
Il guaio è che da noi pensano in piccolo, si accontentano della causa da forumAnonimosolo MySpace?
Perché non chiedono risarcimenti anche alla compagnia telefonica del cellulare della tipa, con cui è stata in contatto col tizio? Perché anche non alla compagnia di mezzi pubblici utilizzati per incontrarsi? Perché non anche al comune che gestisce il suolo pubblico su cui si sono incontrati la prima volta? ecc eccAnonimoRe: solo MySpace?
Forse l'hanno fattoe forse le altre aziende gli hanno fatto vedere il dito mediom00fE' vergognoso...
Con tutto il rispetto per la 14enne stuprata, ma chiedere un simile risarcimento a danno fatto e al "mezzo" con cui la "bambina" ha conosciuto il suo strupratore mi sembra tanto di lacrime di coccodrillo.E' come se una 14 enne viene stuprata nel bagno di una discoteca, i genitori che fanno? Denunciano il gestore e chiedono il risarcimento?Dov'erano i genitori mentre questa chattava a destra e a manca mentre le altre ragazze uscivano con le amiche e avevano una vita sociale?Dov'erano i genitori mentre questa usciva di casa da sola per incontrare un illustre sconosciuto?E poi, quali sono queste "falle nella gestione dei contatti fra utenti" che hanno favorito uno STUPRO!?!? :| :|Secondo me le falle ce l'hanno i cervelli dei loro genitori che stanno lucrando su un dramma subito dalla loro figlia ingenua (forse...) causato in gran parte dalla loro negligenza.TADTADsince1995Re: E' vergognoso...
certo che si fa molta confusione....bisognava innanzitutto puntualizzare un paio di cose.....si critica tanto Internet, ma non si impedisce a certe case di moda di sfornare abiti assurdi.....queste "bambine" vanno in giro online e offline vestite peggio delle prostitute e gli Stati non fanno nulla per far rispettare le norme sul buon costume che pure esistono e sono tuttora vigenti....scoppia il caso e tutti a far baccano, salvo poi consolarsi con la modica cifretta di 30 milioni di dollari a carico della società di Murdoch....e se una ragazza viene stuprata per strada a chi chiedere il riscarcimento, al Comune?i genitori stanno diventando ridicoli, la verità è che non riescono ad insegnare più nulla ai figli che vengono abbandonati come vacche, insomma "o nuoti o affoghi", poi però sono garantisti quando accade l'irreparabile....ovviamente inutile dire che ci sono organizzazioni come la NSA che plaudono a queste vicende e vi trovano terreno fertile per affermare il loro presunto diritto di scavalcare tutte le leggi Statali, Federali e Internazionali.....AnonimoRe: E' vergognoso...
- Scritto da: > bisognava innanzitutto puntualizzare un paio di> cose.....si critica tanto Internet, ma non si> impedisce a certe case di moda di sfornare abiti> assurdi.....queste "bambine" vanno in giro online> e offline vestite peggio delle prostitute e gli> Stati non fanno nulla per far rispettare le norme> sul buon costume che pure esistono e sono tuttora> vigenti....Infatti, e spesso sono i genitori che comprano questi vestiti alle bambine perché sono "di moda". Poi quando le "bambine" crescono se li comprano da sole, e si comprano le riviste "per bambine" dove in una pagina c'è la pubblicità delle scarpine dei cartoni e nella pagina dopo c'è un abbastanza esplicito speciale "100 modi per far piacere al tuo ragazzo". Visto di persona. E poi i giudici sequestrano le riviste hentai...AnonimoSe hai la figlia z0....4..
non prendertela se la schiaffi davanti al computer senza un minimo di controllo. Se viene violentata una prostituta denunciamo l'anas perche' ha fatto le strade ? Quanti genitori skiaffano i figli o le figlie davanti a tv, computer, console, cosi' non rompono e i genitori invece di svolgere il loro "compito" fanno quello che cazzo gli pare. I FIGLI NON SONO GIOCATTOLI ! Mi dispiace per la bimba... ma gli americani devono farsela finita di vedere una possibilita' di guadagno su ogni cosa spiacevole che capita a parenti/familiari.. 30 milioni di dollari poi.. vabe' smetto o divento cattivo anche con la bimbaxWolverinexRe: Se hai la figlia z0....4..
- Scritto da: xWolverinex> non prendertela se la schiaffi davanti al> computer senza un minimo di controllo.> > Se viene violentata una prostituta denunciamo> l'anas perche' ha fatto le strade ?> > Quanti genitori skiaffano i figli o le figlie> davanti a tv, computer, console, cosi' non> rompono e i genitori invece di svolgere il loro> "compito" fanno quello che cazzo gli> pare.> > I FIGLI NON SONO GIOCATTOLI ! > > Mi dispiace per la bimba...14 anni, bimba?AnonimoRe: Se hai la figlia z0....4..
- Scritto da: > > - Scritto da: xWolverinex> > non prendertela se la schiaffi davanti al> > computer senza un minimo di controllo.> > > > Se viene violentata una prostituta denunciamo> > l'anas perche' ha fatto le strade ?> > > > Quanti genitori skiaffano i figli o le figlie> > davanti a tv, computer, console, cosi' non> > rompono e i genitori invece di svolgere il loro> > "compito" fanno quello che cazzo gli> > pare.> > > > I FIGLI NON SONO GIOCATTOLI ! > > > > Mi dispiace per la bimba...> > 14 anni, bimba?bimba no, ragazzina immatura più che probabileAnonimoqueste persone sono..
..una massa di idioti irresponsabili, non esiste più il concetto responsabilità, al giorno d'oggi si pretende che siano gli altri a occuparsi delle proprie responsabilità come pensare ai propri figli e se non riescono se la prendono col primo che capita..come se, essendosi conosciuti nella realtà, denunciassero il comune..che senso ha? Piuttosto metterei in galera i genitori..Anonimogenitori
ma a questi genitori non si attribuisce nessuna colpa, sono davvero così irresponsabili da pensare di essere vittime di my space, di non avere alcuna responsabilità...AnonimoHo forato una gomma
Umh.. ho forato una gomma. Chi denuncio?Denuncio l'ANAS, perche' ha permesso che un chiodo fosse sul suo manto stradale.Denuncio la ditta che ha prodotto il chiodo, perche' il suo prodotto mi ha arrecato danno, prodotto di cui non ho nemmeno letto e accettato le condizioni d'uso.denuncio la bridgestone, perche' visto che non reggono i chiodi, i suoi prodotti sono evidentemente di qualita' scadente, e non mi e' stato fornito manuale d'istruzioni che specificasse esattamente che i loro pneumatici non sostengono l'azione di un chiodo.denuncio il tizio davanti a me, perche' se non avesse girato all'angolo, avrebbe preso lui il chiodo e non io.E infine denuncio i miei insegnanti, i miei genitori e i miei amici, perche' e' colpa loro se sono un idiota.Vinco la causa, e vado in giro in Ferrari.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 giugno 2006 22.11-----------------------------------------------------------AnonimoRe: Ho forato una gomma
- Scritto da: munehiro> Umh.. ho forato una gomma. Chi denuncio?> > Denuncio l'ANAS, perche' ha permesso che un> chiodo fosse sul suo manto> stradale.> > Denuncio la ditta che ha prodotto il chiodo,> perche' il suo prodotto mi ha arrecato danno,> prodotto di cui non ho nemmeno letto e accettato> le condizioni> d'uso.> > denuncio la bridgestone, perche' visto che non> reggono i chiodi, i suoi prodotti sono> evidentemente di qualita' scadente, e non mi e'> stato fornito manuale d'istruzioni che> specificasse esattamente che i loro pneumatici> non sostengono l'azione di un> chiodo.> > denuncio il tizio davanti a me, perche' se non> avesse girato all'angolo, avrebbe preso lui il> chiodo e non> io.> > E infine denuncio i miei insegnanti, i miei> genitori e i miei amici, perche' e' colpa loro se> sono un> idiota.> > Vinco la causa, e vado in giro in Ferrari.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 22 giugno 2006 22.11> --------------------------------------------------Attento a non bucare anche con la ferrari mi raccomando :)AnonimoRe: Ho forato una gomma
- Scritto da: > > - Scritto da: munehiro> > Umh.. ho forato una gomma. Chi denuncio?> > > > Denuncio l'ANAS, perche' ha permesso che un> > chiodo fosse sul suo manto> > stradale.> > > > Denuncio la ditta che ha prodotto il chiodo,> > perche' il suo prodotto mi ha arrecato danno,> > prodotto di cui non ho nemmeno letto e accettato> > le condizioni> > d'uso.> > > > denuncio la bridgestone, perche' visto che non> > reggono i chiodi, i suoi prodotti sono> > evidentemente di qualita' scadente, e non mi e'> > stato fornito manuale d'istruzioni che> > specificasse esattamente che i loro pneumatici> > non sostengono l'azione di un> > chiodo.> > > > denuncio il tizio davanti a me, perche' se non> > avesse girato all'angolo, avrebbe preso lui il> > chiodo e non> > io.> > > > E infine denuncio i miei insegnanti, i miei> > genitori e i miei amici, perche' e' colpa loro> se> > sono un> > idiota.> > > > Vinco la causa, e vado in giro in Ferrari.> >> --------------------------------------------------> > Modificato dall' autore il 22 giugno 2006 22.11> >> --------------------------------------------------> > > Attento a non bucare anche con la ferrari mi> raccomando> :)Scherzi? Fai causa alla Bridgestone, vinci, e di Ferrari ne avrai quante ne vuoi. 8)AnonimoOH my goooooooooood!
Ma che responsabilita' puo' avere il provider in relazione ad un utente di quella entita'?Quando esci per strada e qualcuno uccide a chi occorre denunciare? Il presidente della Repubblica?A voglia a inventare filtri, non esistono filtri per queste persone. Una persona violenta si conosce solo quando ha espresso la sua violenza. PURTROPPO !!!Dietro ad uno schermo ma che vuoi capi' chi si nasconde ?! Una WebCam non basta... ma non basta dal vivo capire una persona figurati via chat.Mi dispiace solo per la bambina e la reazione dei genitori portata dai giornali fa letteralmente schifo! Che ci fanno con quei soldi? Una plastica alla bimba!?Dopotutto è curioso che una mamma accompagni la figlia a conoscere qualcuno con cui si è scritto per chat. Piu' che la figlia, la mamma voleva conoscerlo mi sa....AnonimoRe: OH my goooooooooood!
- Scritto da: > Dopotutto è curioso che una mamma accompagni la> figlia a conoscere qualcuno con cui si è scritto> per chat. Piu' che la figlia, la mamma voleva> conoscerlo mi> sa....La madre ha accompagnato la figlia a sporgere denuncia, non all'incontro col violentatore-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 giugno 2006 14.13-----------------------------------------------------------boroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 21 06 2006
Ti potrebbe interessare