Altro che offerte speciali: gli abbonamenti “full” a Sky e Mediaset Premium a 70 euro l’anno dovevano far gola a molti, se si considera che l’organizzazione criminale sgominata venerdì scorso dalla Guardia di Finanza aveva messo da parte 76mila euro, di cui 18mila in contanti, e su 17 carte Postepay, proventi illeciti che sono stati sequestrati. Come lo sono stati i 235 decoder, le 104 smart card e i 43 personal computer che venivano utilizzati per la trasmissione di eventi sportivi, film, serie televisive e concerti, violando i diritti di possesso. In una personale e fraudolenta interpretazione della IPTV, venivano offerti programmi televisivi pirata sia in modalità “streaming live”, cioè in diretta, che in modalità “streaming on demand” fruibili, quindi, a richiesta. Sono state inoltre rinvenute decine di fotocopie di documenti di persone ignare, vittime di “furto d’identità”.

L’operazione, denominata Match Off 3.0 , è stata condotta dai militari del Nucleo Speciale Frodi Tecnologiche, sotto la direzione del dott.Nicola Maiorano della Procura di Roma, che hanno individuato tre centrali di trasmissione illecita di programmi televisivi a pagamento , gestite da un soggetto residente in Svizzera, ma di fatto domiciliato a Scampia (Napoli). Quattro le persone denunciate. Provvedimenti sono stati presi anche nei confronti dei soggetti promotori di una vasta rete di clienti diffusa su tutto il territorio nazionale, ai quali è stata contestata la violazione dell’ art.171-ter della Legge 633/41 , sulla protezione del diritto d’autore, che prevede la reclusione fino a 4 anni e una multa di 15mila euro.
Si tratta della terza operazione del filone Match Off”, come indica il suffisso 3.0. La prima era stata effettuata nel gennaio 2015, nei confronti di 124 siti che offrivano gli incontri in diretta streaming e la possibilità di rivedere gli incontri on demand.
Nel comunicato in cui si annuncia l’operazione, la Guardia di Finanza sottolinea come “la violazione del diritto d’autore danneggia il mercato, sottraendo opportunità e lavoro alle imprese che rispettano le regole, il cui equilibrio, anche in campo economico, è condizione fondamentale per attrarre gli investimenti e rilanciare lo sviluppo e la crescita”.

Resta il fatto che tentativi fraudolenti come quello appena sventato sono piuttosto frequenti e difficilmente estirpabili in maniera definitiva. Da un lato, infatti, incontrano una richiesta significativa da parte del mercato, che vorrebbe avere gratis o a costi notevolmente inferiori i contenuti premium; dall’altro trova proprio nei sistemi di IPTV utilizzati per la diffusione legale una scorciatoia per essere messi in atto. I margini di guadagno di queste iniziative sono molto alti, se si pensa che i pirati della pay tv possono offrire contenuti protetti a prezzi fino all’80 per cento più bassi rispetto a quelli ufficiali.
Pierluigi Sandonnini
-
___________________
E voi di PI cosa aspettate?NamelessRe: ___________________
- Scritto da: Nameless> E voi di PI cosa aspettate?shhht....la prima regola di PI, è che non si parla mai di PI nei commenti.nushuthRe: ___________________
- Scritto da: Nameless> E voi di PI cosa aspettate?la botta' la pagano a vaucher, mi sa che e' la solita fighetta che si atteggia con macbook e iphone perche "fa figo", che non distingue adblocker dal contenitore dello smalto per unghie... ma non e' il lavoro suo essere esperta di informatica. in realta ancora mi chiedo quale sia il suo lavoro....Re: ___________________
- Scritto da: Nameless> E voi di PI cosa aspettate?gia' hanno sfiorato di un soffio galera e fallimento, figurati se stanno a guardare ste cose....siamo in antaggio, ma temo il peggio
vederli a fare un lavoro vero (saldatore, idraulico, carpentiere, fuochista, ecc) sarebbe il massimo, ma temo che quei rottinXXXX di marchettari e pubblicisti escogiteranno qualche altra carognata pur di continuare di infettarci con la loro merdublicita'.......chi troppo vuole, nulla stringe
Quand'è che sono nati i primi filtri antispam? quando lo spam ha superato il confine tra "trascurabile" a "fastidioso".Non era tollerabile pimpiegare oltre la metà del tempo online a smistare le E-MailOggi, con le connesisoni dati (soprattutto mobile) con traffico limitato, non è possibile andare su un sito e scoprire che il 70% del traffico consumato è costituito da contenuti pubblicitari. per non parlare dei video pubblicitari che partono in automatico.prima ancora che il mercato degli ads cambi, è necessario che a cambiare sia la testa degli editor e dei relativi markettari.come per lo spam, gli ads diventano intollerabili quando sei costretto a chiudere qualche banner perche copre il contenuto di cui si vuole fruire.Chi non ha mai visto gli ads di una nota compagnia di pay-tv o di una nota compagnia telefonica sovrastare la pagina in modo cosi insistente da richedere almeno tre click per essere chiuse? Ecco.. questi furono la goccia che -almeno per me- fece traboccare il vaso.perche si, è giusto che un editor che fornisce contenuti gratuiti ne abbia un ritorno economico derivato dalla pubblicità... ma questa pubblicità non devo pagarla io. e cosi l'editor, che ha spinto oltre il limite di tolleranza l'abuso degli ads per massimizzare i guadagni, se non cambia subito rotta rischia di perdere tutti gli introiti.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 febbraio 2017 09.39-----------------------------------------------------------nushuthRe: chi troppo vuole, nulla stringe
Sante parole! Tra l'altro la pretesa degli editor di eliminare gli adblocker è ridicola! Mio dispositivo = io decido cosa visionare.LucaRe: chi troppo vuole, nulla stringe
E' buono Brave come browser su android, include un adblocker che si aggiorna da solo...user_Re: chi troppo vuole, nulla stringe
- Scritto da: user_> E' buono Brave come browser su android, include> un adblocker che si aggiorna da> solo...OOH, la stessa cosa dice Aphex di safari su macacoX!! (rotfl)Il fuddaroRe: chi troppo vuole, nulla stringe
Più mille! Il vecchio est modus in rebus, frase nota a molti, ignorata da molti...xteper forza!
I banner ormai sono un vero mattone. Rallentano la navigazione (quando va bene) o la rendono impossibile (quando va male).Hai bisogno della pubblicità per sopravvivere? Bene, eviti di piazzarla in mezzo al contenuto!P.S. Pubblicità che spesso è completamente cannata. Tipo "Usa e acquista Xamarin", ma lo uso già da un anno.... Bella profilazione del ciufolo!LucaRe: per forza!
- Scritto da: Luca> I banner ormai sono un vero mattone. Rallentano> la navigazione (quando va bene) o la rendono> impossibile (quando va> male).> Hai bisogno della pubblicità per sopravvivere?> Bene, eviti di piazzarla in mezzo al> contenuto!> > P.S. Pubblicità che spesso è completamente> cannata. Tipo "Usa e acquista Xamarin", ma lo uso> già da un anno.... Bella profilazione del> ciufolo!sei forse tu uno di quei XXXXXXXX che dicono "profilatemi benissimo cosi mi mandate pubblicita' mirata sui miei gusti"? sei uno di quei XXXXXXXX li? per sapere, eh......Re: per forza!
- Scritto da: ...> sei forse tu uno ecc.> ecc.> ecc. li? per sapere,Nooo, quello sei tu...Buon esempio
Sarebbe carino che PI desse il buon esempio, dato che senza un adblock rasenta l'illeggibilità... Qua siamo ancora alle finestrone popup. E sì, anch'io sono tra quelli che preferiscono cambiare evitare un sito che adotta adblock walls: avevo smesso di leggere zeus news nel preciso istante in cui mi obbligava a disabilitare l'adblock.MalaclypseRe: Buon esempio
> avevo> smesso di leggere zeus news nel preciso istante> in cui mi obbligava a disabilitare> l'adblock.io pure.gia ti faccio un favore a venire sul tuo sito, devo pure essere trttta in quel modo? maXXXXXXXXXX a ZN....Re: Buon esempio
Ma con ublockorigin per firefox non mi pare ci siano problemi.iomeRe: Buon esempio
- Scritto da: ...> > avevo> > smesso di leggere zeus news nel preciso istante> > in cui mi obbligava a disabilitare> > l'adblock.> > io pure.> gia ti faccio un favore a venire sul tuo sito,> devo pure essere trttta in quel modo?> maXXXXXXXXXX a ZN.basta aggiungere questa regola:@@||zeusnews.com^$generichideper ogni sito che usa "blockadblock", non solo per zeusnewsl'unico inconveniente sono i box bianchi al posto dei banner, in quanto la regola whitelista i filtri generici di element hide, ma non whitelista le altre regole di blocco. Il risultato è quindi nessun tracciamento, nessun banner e il loro trigger bypassato.JackRe: Buon esempio
- Scritto da: Malaclypse> avevo> smesso di leggere zeus news nel preciso istante> in cui mi obbligava a disabilitare> l'adblock.Quindi ti sei arreso.Io invece continuo a leggere zeus news.panda rossaRe: Buon esempio
Con la conf di default di privoxy ZN funziona senza problemi :Dxteadblock = salvezza di PI
se non fosse per adblock, avrei sfanculato pi gia' da anni, la loro politica di advertising e' stomachevole....Re: adblock = salvezza di PI
Quoto.Ma più che altro dopo l'acquisizione da parte di Ed. Master nel 2008.Appena acquisito lo hanno riempito di banner e pubblicità invasive.È da allora che uso adBlock.Tramite la funzione di confronto di Opera, puoi vedere la differenza nei tempi di caricamento con o senza pubblicità. Si va dal 65% al 145% più veloce.iRobyRe: adblock = salvezza di PI
ho un file "backup filtri adblock" del 25 marzo 2006 che già conteneva:http://punto-informatico.it/*clicktag*http://punto-informatico.it/_adm*http://punto-informatico.it/reg_1.gifSono più di 10 anni che la mia vita è migliorata senza pubblicità...Jackbrave su mobile
Su desktop e connessione a banda larga non ci sono problemi particolari a tollerare i banner.Ma su mobile è impossibile fare a meno di BRAVE BROWSER, l'unico che rende tollerabile la navigazione eliminando in automatico banner e ads vari.bradipaoRe: brave su mobile
- Scritto da: bradipao> Su desktop e connessione a banda larga non ci> sono problemi particolari a tollerare i> banner.> > Ma su mobile è impossibile fare a meno di BRAVE> BROWSER, l'unico che rende tollerabile la> navigazione eliminando in automatico banner e ads> vari.io uso firefox + uBlock sia su desktop che su mobile.PandaR1Re: brave su mobile
- Scritto da: PandaR1> io uso firefox + uBlock sia su desktop che su mobile.Io lo usavo prima. Prova BRAVE, è tutto un altro andare.bradipaoRe: brave su mobile
Anch'io uso ublocorigin e mi trovo molto bene, poi mi pare sia un progetto libero per cui non ci dovrebbero essere sorprese.iomeIncoerenti
Bene quando ho aperto l'articolo ho pensato: "Cavolo sto leggendo PI con AdBlock! Aspetta che lo metto in whitelist così li supporto un po'".Dopo due minuti è partito un video a tutto volume di EuroNews e sull'altra pagina è apparso un banner in fondo che si poteva chiudere premendo sulla "X". E invece no la "X" semplicemente apre un'altra pagina di pubblicità.Predicano bene e razzolano male: Adblock riattivato.Nicola RamosoRe: Incoerenti
Non predicano, è solo schizofrenia aziendale.dubistchi troppo vuole...
alla fine e' l'esagerazione che OBBLIGA all'uso di adblock.Ormai e' diventato impossibile navigare senza.http://allarovescia.blogspot.it/2015/07/adv-blockko.htmlclaudioRe: chi troppo vuole...
Soprattutto chi ha una tariffa a consumo. Se un sito mi crea problemi com adblock ne cerco un altro...prova123basi errate
A mio parere non esiste una 'pubblicità meno invasiva', perché la pubblicità deve servire a convincere la persona ed è quindi invasiva e manipolativa per definizione, oltre ad occupare banda e sottrarre schermo, nei dispositivi mobili.Io personalmente preferisco non farmi manipolare il cervello più del necessario, non importa il motivo per cui.La soluzione migliore è per me quella di un piccolo canone ridistribuito fra i produttori di app e i gestori di siti con determinati requisiti, tipo SIAE (ma non certo come SIAE).Ma non succederà, perché la manipolazione pubblicitaria, in se stessa e indipendentemente da cosa si pubblicizza, rende la mente più facilmente manipolabile anche per altri scopi, come sa ogni psicologo e sociologo.genovarolaRe: basi errate
- Scritto da: genovarola> A mio parere non esiste una 'pubblicità meno> invasiva', certo che c'e'. Si tratta degli avvisi di solo testo del vecchio web 1.0 quando si andava col modem a 56kb. discrete, in testa o a pie' di pagina. di pochi byte l'una. quelle potrei sopportarle, tutto il resto, no....stavo scrivendo e si è refreshata la pag
stavo per scrivere un commento qui su PI, e nel bel mezzo della frase, si è refreshata la pagina fecendomi perdere tutto. Bello stratagemma per ribeccarsi nuovi banner (peccato per voi che ho adblock plus attivo su Edge)piastrinaRe: stavo scrivendo e si è refreshata la pag
- Scritto da: piastrina> stavo per scrivere un commento qui su PI, e nel> bel mezzo della frase, si è refreshata la pagina> fecendomi perdere tutto.Lo fanno per farti capire che devi imparare a configurarti il browser come si deve.> Bello stratagemma per> ribeccarsi nuovi banner (peccato per voi che ho> adblock plus attivo su> Edge)Come non detto.Non sei capace neanche di sceglierti il browser, figuriamoci a configurarlo.panda rossaRe: stavo scrivendo e si è refreshata la pag
LOL :-)jaguarissim oRe: stavo scrivendo e si è refreshata la pag
- Scritto da: panda rossa> Non sei capace neanche di sceglierti il browser,> figuriamoci a> configurarlo.XXXXXXXpiastrinaRe: stavo scrivendo e si è refreshata la pag
- Scritto da: piastrina> - Scritto da: panda rossa> > Non sei capace neanche di sceglierti il> browser,> > figuriamoci a> > configurarlo.> > XXXXXXXSai che solletico mi fanno gli insulti di un winaro a me.panda rossaRe: stavo scrivendo e si è refreshata la pag
Nel forum a visualizzazione classica non c'è refresh.iRobyRe: stavo scrivendo e si è refreshata la pag
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ...> > - Scritto da: iRoby> > > Nel forum a visualizzazione classica> non> c'è> > > refresh.> > Almeno uno che invece di affermare: non> sapete> > fermare il refresh, siete degli XXXXXXXXX non> > informatici, posta una soluzione al> > problema.> > Ma quanti milioni di volte bisogna postarla la> soluzione?> La soluzione e' gia' stata postata.> La gente facesse un po' lo sforzo di RTFM invece> di farsi imboccare come un> neonato.> Magari se i panda rossa della situazione si sforzassero almeno di postare il link al manuale...Fulmy(nato)Re: stavo scrivendo e si è refreshata la pag
- Scritto da: Fulmy(nato)> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: ...> > > - Scritto da: iRoby> > > > Nel forum a visualizzazione> classica> > non> > c'è> > > > refresh.> > > Almeno uno che invece di affermare: non> > sapete> > > fermare il refresh, siete degli> XXXXXXXXX> non> > > informatici, posta una soluzione al> > > problema.> > > > Ma quanti milioni di volte bisogna postarla> la> > soluzione?> > La soluzione e' gia' stata postata.> > La gente facesse un po' lo sforzo di RTFM> invece> > di farsi imboccare come un> > neonato.> > > > Magari se i panda rossa della situazione si> sforzassero almeno di postare il link al> manuale...Basta cercare "refresh" tra i messaggi nel forum di PI.Devo anche postare il link al manuale che spiega come fare una ricerca nei messaggi del forum di PI?panda rossaRe: stavo scrivendo e si è refreshata la pag
- Scritto da: vrioexo> Per tutti quelli che ancora non riescono a> bloccare il refresh, nonostante l'ennesimo> ''spiegone' qui su PI: iniziate a far pratica con> qualcosa di meno impegnativo di un PC, ad esempio> con un> frullatore.Sto provando col frullatore, ma non appena pigio il pulsante si mette a refrehsare tutto.panda rossaRe: stavo scrivendo e si è refreshata la pag
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: vrioexo> > > Per tutti quelli che ancora non riescono a> > bloccare il refresh, nonostante l'ennesimo> > ''spiegone' qui su PI: iniziate a far> > pratica con qualcosa di meno impegnativo di > > un PC, ad esempio con un> > frullatore.> > Sto provando col frullatore, ma non appena pigio> il pulsante si mette a refrehsare tutto.Ora che mi ci fai pensare...sai com'è...forse inconsciamente ho scelto il frullatore tra i molti elettrodomestici possibili perché per loro è l'alternativa più economica rispetto al PC, specie perché le mele per il frullato non le devono comprare...vrioexoRe: stavo scrivendo e si è refreshata la pag
- Scritto da: ...> Quante volte dobbiamo ripetere sempre le stesse> XXXXXXX? Tieni bene in mente che il nome del sito> in questione è punto-informatico non punto croce.Infatti, a domanda si ripsonde, soprattutto se la ricerca non porta nessun risultato. Ma a questo punto sorge il dubbio che non rispondi perché non capisci 'na cippa.> Le ricerche sono automatizzate, purtroppo non> avete ancora capito il significato della parola> informatica, una stringa pochi millesimi di> secondo e la soluzione è servita.A si certo ... disse quello che pontifica da dietro una sedia e non combina nulla> Dove c*zz* ti pare a patto di non rompere le °°> agli altri.Questo è il tipico ragionamento della capra. La risposta di chi non capisce niente ma non ammette> > Tanto non capiresti.Ennesimo lampante esempio delperché certe cose non prenderanno mai piede> In questo caso per andare incontro alle facoltà> mentali del lettore meglio topolino.Per te è troppo complesso anche quello > Nelle tue? Tempo sprecato lì c'è il vuoto.Non guardare nelle mie mutande per cercare il vuoto, basta ti guardi allo specchio.Cmq dalle tue ripsote si capisce perché la gente si rifiuta ad usare una certa tipologia di prodotti.E adesso ritorna pure a rotolarti nella tua cantinetta ammuffita...Re: stavo scrivendo e si è refreshata la pag
- Scritto da: vrioexo> Versione semplice:> Firefox > about:config> accessibility.blockautorefresh (da settare su: true)> > Versione ancora più semplice:> Firefox > Opzioni > Avanzate > SCHEDA Generale >> Avvisa se un sito web cerca di> reindirizzare/ricaricare la> pagina> > ...per quelli che invece preferiscono il link al> manuale con le figure (come alle> elementari):> http://www.becomegeek.com/disabilitare-auto-refresMio dio come hai fatto a sprecare il tuo preziossimo tempo per dare una spiegazione ...> Per tutti quelli che ancora non riescono a> bloccare il refresh, nonostante l'ennesimo> 'spiegone' qui su PI: iniziate a far pratica con> qualcosa di meno impegnativo di un PC, ad esempio> con un frullatore.Ah, ecco la spiegazione, per poter poi dimostrarti superiore. Rilassati ciccio nessuno mette in dubbio il tuo ego ipertrofico....Gli utenti di adblock sono solo ladri
Salve, lavoro al corriere, e ritengo che l'uso degli strumenti che bloccano la pubblicità sia semplicemente criminale, e vada punito anche con la galera. Come è noto la situazione dei giornali in Italia è molto difficile, dopo il crollo delle vendite del formato cartaceo, ora calano drammaticamente anche gli utenti dei nostri siti. La pubblicità si vende sempre meno, e a prezzi sempre più stracciati, sia in rete che sul formato cartaceo. Le società editoriali, come quella in cui lavoro, sono in una situazione finanziaria difficile, diciamo pure disperata, a pochi passi dalla bancarotta. Se ora questi utenti arroganti e prepotenti si rifiutano anche di visualizzare la pubblicità sui siti che si fa, chiudiamo tutto? Volete la bancarotta dell'informazione? Ci volete tutti a zappare? Volete che l'informazione la faccia solo il sito di Grillo? Visto cos'è sucXXXXX alle elezioni negli stati uniti? Ha vinto il candidato sbagliato! Visto cos'è sucXXXXX al referendum britannico? Ha vinto la scelta sbagliata! Questo è quello che succede coi giornali tradizionali indeboliti! E ora potrebbe succedere lo stesso in Francia! Ci vogliono giornali che guidino e orientino l'opinione pubblica, come facciamo noi! Fare informazione non consiste nel dare notizie in maniera neutrale, semmai bisogna darle solo se coerenti con la linea editoriale, dare risalto a talune notizie piuttosto che ad altre, scrivere i titoli in una certa maniera, insomma ci vuole gente che lo sa fare, e va pagata appositamente! Se passa il principio che l'utente ha il diritto di non visualizzare la pubblicità crolla tutto!In definitiva ritengo che l'uso dei sistemi anti-pubblicità vada vietato e che i relativi utenti vadano identificati e arrestati, e i loro nomi resi pubblici, questo schifo non può andare avanti.L.F.Re: Gli utenti di adblock sono solo ladri
- Scritto da: L.F.> Salve, lavoro al corriere, e ritengo che l'uso> degli strumenti che bloccano la pubblicità sia> semplicemente criminale, e vada punito anche con> la galera.Citare cortesemente il codice di legge, oppure tacere ammettendo di aver scritto una XXXXXXXta (come del resto preannunciato dall'incipit).> Come è noto la situazione dei giornali in Italia> è molto difficile, dopo il crollo delle vendite> del formato cartaceo, ora calano drammaticamente> anche gli utenti dei nostri siti. La pubblicità> si vende sempre meno, e a prezzi sempre più> stracciati, sia in rete che sul formato cartaceo.> Le società editoriali, come quella in cui lavoro,> sono in una situazione finanziaria difficile,> diciamo pure disperata, a pochi passi dalla> bancarotta.Quanto ingurgitate di finanziamento pubblico all'editoria?Perche' se non te ne fossi accorto, esiste una realta' editoriale che RINUNCIANDO al finanziamento pubblico ed EVITANDO di scrivere balle asservite al potere, vende abbonamenti.> Se ora questi utenti arroganti e prepotenti si> rifiutano anche di visualizzare la pubblicità sui> siti che si fa, chiudiamo tutto?Chiudete.Se a nessuno interessa incartare piu' il pesce nelle vostre pagine, nessuno vi rimpiangera'.> Volete la> bancarotta dell'informazione?L'informazione e' morta con Montanelli.Oggi c'e' solo propaganda.> Ci volete tutti a zappare?C'e' anche la vanga, mica solo la zappa.> Volete che l'informazione la faccia solo> il sito di Grillo?Chi ti impedisce di scrivere, scusa?Hai appena scritto qua. Ti abbiamo letto.Che altro vuoi?> Visto cos'è sucXXXXX alle> elezioni negli stati uniti? Ha vinto il candidato> sbagliato!Ha vinto il candidato eletto.> Visto cos'è sucXXXXX al referendum> britannico? Ha vinto la scelta sbagliata! Scelta della maggioranza.> Questo> è quello che succede coi giornali tradizionali> indeboliti! E ora potrebbe succedere lo stesso in> Francia!In Francia vincera' chi prende piu' voti.Come succede ovunque (tranne che in Italia, dove governa chi neanche si presenta alle urne).> Ci vogliono giornali che guidino e orientino> l'opinione pubblica, come facciamo noi! Fare> informazione non consiste nel dare notizie in> maniera neutrale, semmai bisogna darle solo se> coerenti con la linea editoriale, dare risalto a> talune notizie piuttosto che ad altre, scrivere i> titoli in una certa maniera, insomma ci vuole> gente che lo sa fare, e va pagata appositamente!E fatti pagare da chi ti detta gli articoli.> Se passa il principio che l'utente ha il diritto> di non visualizzare la pubblicità crolla> tutto!E che crolli.Una bella fiaccolata per commemorare quelli morti sotto le macerie e poi l'indomani si torna a parlare di calciomercato o dell'isola dei famosi, o di sanremo.> In definitiva ritengo che l'uso dei sistemi> anti-pubblicità vada vietato e che i relativi> utenti vadano identificati e arrestati, e i loro> nomi resi pubblici, questo schifo non può andare> avanti.Ok, mo me lo segno.panda rossaRe: Gli utenti di adblock sono solo ladri
Eccone uno dei filosofi del giorno d'oggi, secondo cui non c'è più bisogno della guida dei giornali. Ma bravo! Hai idea di che mondo viene fuori se passa la tua visione del futuro? Tu naturalmente sarai al riparo dall'evoluzione tecnologica, no? E che lavoro fai?? Siete folli e irresponsabili!L.F.Re: Gli utenti di adblock sono solo ladri
- Scritto da: L.F.> Eccone uno dei filosofi del giorno d'oggi,> secondo cui non c'è più bisogno della guida dei> giornali. Non c'e' mai stato bisogno.> Ma bravo! Grazie.> Hai idea di che mondo viene> fuori se passa la tua visione del futuro? Migliore di questo, per quanto mi riguarda.> Tu> naturalmente sarai al riparo dall'evoluzione> tecnologica, no? Avendo un cervello e sapendolo usare, si.> E che lavoro fai?? Intanto io, a differenza tua, lavoro.> Siete folli e> irresponsabili!L'umanita' ha attraversato ere senza giornali, e ne attraversera' altrettante in futuro.I giornali saranno ricordati (forse) come un breve e insignificante periodo, inferiore a quello in cui sono durati i maniscalchi.panda rossaRe: Gli utenti di adblock sono solo ladri
- Scritto da: L.F.> Eccone uno dei filosofi del giorno d'oggi,> secondo cui non c'è più bisogno della guida dei> giornali.Dei giornali c'è bisogno, del superfilogovernativo Corriere della Sera possiamo fare tranquillamente a meno. Non dimentichiamo Franco Di Bella tessera P2 1887E poi non avete messo il paywall ? Cos'è ora che c'è da pagare non vi fila più nessuno ?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 marzo 2017 15.44-----------------------------------------------------------.pozRe: Gli utenti di adblock sono solo ladri
A proposito ,io è da un po' di giorni che mi chiedo chi mai pagherebbe per "il fatto quotidiano" per i soldi che vogliono per l'iscrizione, anche se mi nascondono delle notizie o inchieste a pagamento io non pagherò mai. Non mi iscriverò mai in un sito di notizie e mai comprerò quei contenuti, a costo di non conoscere quelle notizie nascoste o di leggerle altrove.Non so se era 5 euro al mese o di piu',non ricordo. Mi chiedo come possano chiedere quei soldi? COme pretendono che uno paghi per leggere le notizie quando ci sono tanti siti di notizie online gratuiti ,e anche se non ce ne fossero, io guarderei i tg della televisione..Anche per il fatto quotidiano ci vuole un adblock, adblock plus con firefox su win e Brave in android.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 febbraio 2017 18.05-----------------------------------------------------------user_Re: Gli utenti di adblock sono solo ladri
- Scritto da: user_> io> guarderei i tg della> televisione..Ah ecco, sei venuto qui a spiegarci che piuttosto del Fatto Quotidiano, uno dei pochissimi quotidiani seri in giro, preferisci il tiggì.Grazie dell'informazione.[img]http://m.memegen.com/2w399c.jpg[/img]...Re: Gli utenti di adblock sono solo ladri
- Scritto da: panda rossa> L'informazione e' morta con Montanelli.Montanelli l'avrebbe mangiata a colazione quella pseudo-sindaca capitolina assicurata a sua insaputa ... altro che repubblica. :-oaphex_twinRe: Gli utenti di adblock sono solo ladri
- Scritto da: aphex_twin> - Scritto da: panda rossa> > L'informazione e' morta con Montanelli.> > Montanelli l'avrebbe mangiata a colazione quella> pseudo-sindaca capitolina assicurata a sua> insaputa ... altro che repubblica. > :-oComplimenti per l'intortata di propaganda che subici :DSg@bbioRe: Gli utenti di adblock sono solo ladri
- Scritto da: aphex_twin> - Scritto da: panda rossa> > L'informazione e' morta con Montanelli.> > Montanelli l'avrebbe mangiata a colazione quella> pseudo-sindaca capitolina assicurata a sua> insaputa ... altro che repubblica. Montanelli l'avrebbe <b> votata </b> , piuttosto che scegliere i luridi delinquenti per cui voti tu. E la Raggi non è indagata per la polizza, che non costituisce alcun reato come conferma la stessa procura di Roma, ma per una banale <b> raccomandazione </b> che avrebbe fatto a favore di un tizio la cui nomina è stata comunque revocata prima ancora che lei fosse indagata. Se tutte le procure usassero un metro del genere, i tribunali sarebbero ingolfati, e soprattutto <b> il tuo partito non esisterebbe più. </b> Eclissati nella vergogna....Re: Gli utenti di adblock sono solo ladri
- Scritto da: aphex_twin> - Scritto da: panda rossa> > L'informazione e' morta con Montanelli.> > Montanelli l'avrebbe mangiata a colazione quella> pseudo-sindaca capitolina assicurata a sua> insaputa ... altro che repubblica. > :-oVerissimo, ma non ci avrebbe scritto sopra 1000 articoli, scrivendone solo mezzo su quanto ci costi il salvataggio di MPS e chi dobbiamo ringraziare per esso. O sugli n ministri con diploma delle superiori quando va bene.Tranquillo che avrebbe ramazzato per benino anche il PD, e non sono mica così convinto che la Raggi basti a bilanciare le due cose.Izio01Re: Gli utenti di adblock sono solo ladri
Ma nessuno ha colto l'ironia del commento?!?!?! :O :O :OLucRe: Gli utenti di adblock sono solo ladri
- Scritto da: Luc> Ma nessuno ha colto l'ironia del commento?!?!?!> :O :O> :OSi si.. è ironico come l'avviso di togliere l'ADBlock sul sito di Aranzulla. (rotfl) (rotfl)Il fuddaroRe: Gli utenti di adblock sono solo ladri
Ma infatti i giornalisti sono così per davvero, un mio ex compagno di classe lavora a repubblica ed è uguale. Sembrano dissociati usciti dai libri di orwell, magari fossero solo ironici.gigioRe: Gli utenti di adblock sono solo ladri
- Scritto da: Luc> Ma nessuno ha colto l'ironia del commento?!?!?!Non credo proprio. Un mio ex compagno di scuola ora è giornalista di un'altro quotidiano (repubblica), e ti assicuro che dice sostanzialmente gli stessi tracotanti deliri, in maniera serissima. Per quei tizi è tutto "normale", non si rendono conto dei conati di vomito che provocano agli interlocutori. Infatti alle rimpatriate ormai non lo invitiamo più.gigioRe: Gli utenti di adblock sono solo ladri
- Scritto da: gigio> - Scritto da: Luc> Non credo proprio. Un mio ex compagno di scuola> ora è giornalista di un'altro quotidianoSiii, verissimo lo dice anche il cogggino di mio cugggino di mio nipppote ... stesso comportamento...Re: Gli utenti di adblock sono solo ladri
- Scritto da: Luc> Ma nessuno ha colto l'ironia del commento?!?!?!> :O :O :OMa tu credi che i commentatori qui riescano a capire qualche cosa? Leggono (a volte) il titolo e poi giù di flame, convinti di aver capito tutto. PI si è ridotto ad un punto di sfogo, Qui è pieno di trolloni che flameggiano solo perché sono dietro ad una tastiera. Io compreso ;)...Re: Gli utenti di adblock sono solo ladri
- Scritto da: L.F.> Salve, lavoro al corriere, e ritengo che l'uso> degli strumenti che bloccano la pubblicità sia> semplicemente criminale, e vada punito anche con> la galera.e perche non ergastolo con isolamento perpetuo?> Come è noto la situazione dei giornali in Italia> è molto difficile, dopo il crollo delle vendite> del formato cartaceo, ora calano drammaticamente> anche gli utenti dei nostri siti. forse perche non gli interessate?> La pubblicità> si vende sempre meno, e a prezzi sempre più> stracciati, sia in rete che sul formato cartaceo.> Le società editoriali, come quella in cui lavoro,> sono in una situazione finanziaria difficile,> diciamo pure disperata, a pochi passi dalla> bancarotta.articolo del codice civile, 2082 e seguenti. LEggiti la parte del "rischio di impresa". > Se ora questi utenti arroganti e prepotenti si> rifiutano anche di visualizzare la pubblicità sui> siti che si fa, chiudiamo tutto? vedi chese vuoi ci arrivi da solo?> Volete la bancarotta dell'informazione? Ci volete tutti a> zappare? Aria, sole, vita all'aperto... vorrai mica invecchiare tra quattro mura ingobbito davanti alla mitica olivetti, eh?> Volete che l'informazione la faccia solo> il sito di Grillo? beh, dopo due richie di "informazione " ci sono i titoloni "belen si mostra senza veli, instagram in delirio" oppure "fedez stravolto lasciato dalla nuova fiamma" oppure "con questo trucco miracoloso casalinga di Fregene perde 30 chili: scopri come". E' qeusta l'informazione alla quale rinunciare: ma subito!> Visto cos'è sucXXXXX alle> elezioni negli stati uniti? Ha vinto il candidato> sbagliato! ha vinto il candidato che nel loro sistema elettorale e' risultato vincente: che, ti vai a fare gli affari altrui? bada a casa tua.> Visto cos'è sucXXXXX al referendum> britannico? Ha vinto la scelta sbagliata! 52% a 48% dice che se ache sbaglaita PER TE, era quella gisuta per LORO. zitto e mosca.> Questo> è quello che succede coi giornali tradizionali> indeboliti! ah, credevo perche la gente ragiona con la propria testa e non con qeulla degli altri, ma pensa te.> E ora potrebbe succedere lo stesso in> Francia!ma i XXXXX tuoi, no? sono francesi, votano come gli pare. Se a Sanpier 'darena mettono su un sindaco di estrema sinsitra, scrivi un editoriale infuocato contro le scelte di qeugli elettori che non hanno votato come vorresti tu? ma chi XXXXX sei?!?!? > > Ci vogliono giornali che guidino e orientino> l'opinione pubblica, come facciamo noi! ah, ok sei "basta con la pirateria"... ti ho sgamanto :-)Era parecchio che non ti facevi vedere, tutto bene a casa? la moglie, il suo amico, i loro figli? Tutto bene?> Fare> informazione non consiste nel dare notizie in> maniera neutrale, semmai bisogna darle solo se> coerenti con la linea editoriale, dare risalto a> talune notizie piuttosto che ad altre, scrivere i> titoli in una certa maniera, insomma ci vuole> gente che lo sa fare, e va pagata appositamente!In poche parole venduti all'editore/padrino politico. > Se passa il principio che l'utente ha il diritto> di non visualizzare la pubblicità crolla> tutto!dimmi quando che mi sposto, non vorrei che le macerie del crollo mi impolverassero i pantaloni. > In definitiva ritengo che l'uso dei sistemi> anti-pubblicità vada vietato e che i relativi> utenti vadano identificati e arrestati, e i loro> nomi resi pubblici, questo schifo non può andare> avanti.ma XXXXXXXXXXXX :-)beh, e' stato bello rivederti, "basta con la pirateria", alla prossima....Re: Gli utenti di adblock sono solo ladri
- Scritto da: ...> > Volete che l'informazione la faccia solo> > il sito di Grillo? > > beh, dopo due richie di "informazione " ci sono i> titoloni "belen si mostra senza veli, instagram> in delirio" oppure "fedez stravolto lasciato> dalla nuova fiamma" oppure "con questo trucco> miracoloso casalinga di Fregene perde 30 chili:> scopri come". E' qeusta l'informazione alla quale> rinunciare: ma> subito!Hai scordato "Lavori fatti terribilmente male" che viene riproposto ogni tre mesi circa.Fulmy(nato)Re: Gli utenti di adblock sono solo ladri
- Scritto da: Fulmy(nato)> - Scritto da: ...> > > > Volete che l'informazione la faccia solo> > > il sito di Grillo? > > > > beh, dopo due richie di "informazione " ci> sono> i> > titoloni "belen si mostra senza veli,> instagram> > in delirio" oppure "fedez stravolto lasciato> > dalla nuova fiamma" oppure "con questo trucco> > miracoloso casalinga di Fregene perde 30> chili:> > scopri come". E' qeusta l'informazione alla> quale> > rinunciare: ma> > subito!> > Hai scordato "Lavori fatti terribilmente male"> che viene riproposto ogni tre mesi> circa.Così tanto? I due articoli sugli attori degli anni 80/90 e sui calciatori che sono invecchiati e "irriconoscibili" (secondo loro) li ripropongono ogni mese....Re: Gli utenti di adblock sono solo ladri
- Scritto da: L.F.> Salve, lavoro al corriere, e ritengo che l'uso> degli strumenti che bloccano la pubblicità sia> semplicemente criminale, e vada punito anche con> la galera.> > > Come è noto la situazione dei giornali in Italia> è molto difficile, dopo il crollo delle vendite> del formato cartaceo, ora calano drammaticamente> anche gli utenti dei nostri siti. La pubblicità> si vende sempre meno, e a prezzi sempre più> stracciati, sia in rete che sul formato cartaceo.> Le società editoriali, come quella in cui lavoro,> sono in una situazione finanziaria difficile,> diciamo pure disperata, a pochi passi dalla> bancarotta.> > > Se ora questi utenti arroganti e prepotenti si> rifiutano anche di visualizzare la pubblicità sui> siti che si fa, chiudiamo tutto? Volete la> bancarotta dell'informazione? Ci volete tutti a> zappare? Volete che l'informazione la faccia solo> il sito di Grillo? Visto cos'è sucXXXXX alle> elezioni negli stati uniti? Ha vinto il candidato> sbagliato! Visto cos'è sucXXXXX al referendum> britannico? Ha vinto la scelta sbagliata! Questo> è quello che succede coi giornali tradizionali> indeboliti! E ora potrebbe succedere lo stesso in> Francia!> > > Ci vogliono giornali che guidino e orientino> l'opinione pubblica, come facciamo noi! Fare> informazione non consiste nel dare notizie in> maniera neutrale, semmai bisogna darle solo se> coerenti con la linea editoriale, dare risalto a> talune notizie piuttosto che ad altre, scrivere i> titoli in una certa maniera, insomma ci vuole> gente che lo sa fare, e va pagata appositamente!> Se passa il principio che l'utente ha il diritto> di non visualizzare la pubblicità crolla> tutto!> > In definitiva ritengo che l'uso dei sistemi> anti-pubblicità vada vietato e che i relativi> utenti vadano identificati e arrestati, e i loro> nomi resi pubblici, questo schifo non può andare> avanti.Ti porgo un quesito! Perché non ti suicidi? Come dovrebbero suicidarsi tutti gli admin che sui loro siti mettono: disattiva l'adblock e ricarica la pagina! ha ha ha, disattivato il sito per sempre dal mio browser!Il fuddaroRe: Gli utenti di adblock sono solo ladri
non so, incitare qualcuno al suicidio non è il massimo, soprattutto se poi lo fa davvero.piano col fagianoRe: Gli utenti di adblock sono solo ladri
- Scritto da: piano col fagiano> non so, incitare qualcuno al suicidio non è il> massimo, soprattutto se poi lo fa> davvero.L'importante e' che non si butti sotto il mio treno e che non coinvolga altre persone.panda rossaRe: Gli utenti di adblock sono solo ladri
Trollata scarsa....Re: Gli utenti di adblock sono solo ladri
- Scritto da: ...> Trollata scarsa.eppure qualcuno c'è cascato!abcdeRe: Gli utenti di adblock sono solo ladri
Sempre i soliti XXXXXni....Re: Gli utenti di adblock sono solo ladri
AH!! Ora lavori al corriere? Quindi alla fine la videoteca l'hai chiusa!Perdonami ma dopo anni di silenzio (mi ero stuffato di fare sempre le stesse discussioni, pandarossa non ho idea di come faccia) qui su PI mi vedo costretto a scrivere nuovamente, giusto per sottolineare due cosucce.Se sei un giornalista saprai che il compito di un giornalista è esporre i fatti e non guidare le opinioni della gente o vendere pubblicità sul proprio sito a discapito della leggibilità delle notizie stesse, infatti in Italia ancora un giornale che lo fa ed è pure in attivo c'è, se loro crescono e voi no secondo te è colpa degli ad blocker?Quando avevi la videoteca io scaricavo film e tu ti lamentavi che stavo uccidendo il mercato degli home video, eppure quando non scaricavo film non avevo neanche un vhs a casa oggi i dvd originali superano per numero i divx che scarico (se una cosa mi piace poi me la compro, addirittura se un film lo vedo in anteprima e mi piace vado pure a vederla al cinema, anche se il trailer fa schifo). Ragionando come ragionavi al tempo per la videoteca e oggi per il giornale dai la colpa per il vostro fallimento a gli utenti che semplicemente si difendono dall'impossibilità di accedere ai contenuti a causa del marasma di pubblicità che mettete nei vostri siti (io sul corriere non ci vado, le notizie false o tendenziose che date per servire il potere centrale mi fanno schifo ma qualcuno magari pensa ancora che siate seri e cerca di leggere quello che scrivete) è sbagliato.Il vostro problema è che vi credete migliori degli altri, che pensate che la gente non veda quando mentite, sXXXXXte la gente o fate le cose per mero interesse economico.Se foste intellettualmente e fisicamente più onesti le vere ragioni del vostro decadimento vi sarebbero più chiare, ma non preoccuparti, come al tempo della tua videoteca, non starò qui a spiegartele, è ora di crescere e superare le difficoltà da soli.Ah! si! tanti cari saluti alla moglie, l'amico e ai loro figli mi raccomando ;)pandadisoss atoRe: Gli utenti di adblock sono solo ladri
- Scritto da: L.F.> Salve, lavoro al corriere, e ritengo che l'uso> degli strumenti che bloccano la pubblicità sia> semplicemente criminale, e vada punito anche con> la galera.> > > Come è noto la situazione dei giornali in Italia> è molto difficile, dopo il crollo delle vendite> del formato cartaceo, ora calano drammaticamente> anche gli utenti dei nostri siti. > .......... > ..........> ..........> In definitiva ritengo che l'uso dei sistemi> anti-pubblicità vada vietato e che i relativi> utenti vadano identificati e arrestati, e i loro> nomi resi pubblici, questo schifo non può andare> avanti.Ciccio, non bastano le iniziali, un bravo giornalista SI FIRMA. Scrivi il tuo nome e cognome per esteso, che ci divertiamo. Non uso i social, ma se qualcuno ha voglia, metta questa roba su facebook, twitter, instagram, ecc... Mi sa che diventa virale in poche ore.gigioRe: Gli utenti di adblock sono solo ladri
- Scritto da: L.F.> Salve, lavoro al corriere, e ritengo che l'uso> degli strumenti che bloccano la pubblicità sia> semplicemente criminale, e vada punito anche con> la galera.> > > Come è noto la situazione dei giornali in Italia> è molto difficile, dopo il crollo delle vendite> del formato cartaceo, ora calano drammaticamente> anche gli utenti dei nostri siti. La pubblicità> si vende sempre meno, e a prezzi sempre più> stracciati, sia in rete che sul formato cartaceo.> Le società editoriali, come quella in cui lavoro,> sono in una situazione finanziaria difficile,> diciamo pure disperata, a pochi passi dalla> bancarotta.> > > Se ora questi utenti arroganti e prepotenti si> rifiutano anche di visualizzare la pubblicità sui> siti che si fa, chiudiamo tutto? Volete la> bancarotta dell'informazione? Ci volete tutti a> zappare? Volete che l'informazione la faccia solo> il sito di Grillo? Visto cos'è sucXXXXX alle> elezioni negli stati uniti? Ha vinto il candidato> sbagliato! Visto cos'è sucXXXXX al referendum> britannico? Ha vinto la scelta sbagliata! Questo> è quello che succede coi giornali tradizionali> indeboliti! E ora potrebbe succedere lo stesso in> Francia!> > > Ci vogliono giornali che guidino e orientino> l'opinione pubblica, come facciamo noi! Fare> informazione non consiste nel dare notizie in> maniera neutrale, semmai bisogna darle solo se> coerenti con la linea editoriale, dare risalto a> talune notizie piuttosto che ad altre, scrivere i> titoli in una certa maniera, insomma ci vuole> gente che lo sa fare, e va pagata appositamente!> Se passa il principio che l'utente ha il diritto> di non visualizzare la pubblicità crolla> tutto!> > In definitiva ritengo che l'uso dei sistemi> anti-pubblicità vada vietato e che i relativi> utenti vadano identificati e arrestati, e i loro> nomi resi pubblici, questo schifo non può andare> avanti.Bella trollata: Si vede che ti sei impegnato.Sg@bbioRe: Gli utenti di adblock sono solo ladri
- Scritto da: L.F.> <b> In definitiva ritengo che </b> [...] <b> i relativi </b> > <b> utenti vadano identificati </b> [...] <b> e i loro </b> > <b> nomi resi pubblici </b> [...] <b> ..ed acclamati come eroi! </b> vabbè ora esagero... però........JackRe: Gli utenti di adblock sono solo ladri
Quando trolli calca un po' meno la mano. Lasciaci almeno 1 minuto prima di farci capire che stai scherzando.Solo uno stupidotto può prenderti sul serio.Ciaoandrea...
Gli adblocker hanno le ore contate! Ormai gli utenti che pensano con la propria testa hanno capito tutti che non vanno usati! @^Pianeta Advertisin gRe: ...
Sai mi hai convinto, ora lo rimuovo.Ma non prima d'aver integrato un pi-hole nella mia rete.^_^pandadisoss atoRe: ...
E' raro ma capita che do retta a certi siti e disabilito/disattivo l'adblock per essi e ricarico la pagina, ma succede solo se voglio proprio accedere ai contenuti di quel sito. Capita.user_Re: ...
- Scritto da: user_> E' raro ma capita che do retta a certi siti e> disabilito/disattivo l'adblock per essi e> ricarico la pagina, ma succede solo se voglio> proprio accedere ai contenuti di quel sito.Io in genere la prendo come una sfida personale: quando un sito non funziona o rileva adblock, cerco in tutti i modi di aggirare il blocco... almeno per qualche minuto finché non perdo interesse; ma sicuramente non whitelisto la pagina. Piuttosto uso un altro browser in virtual machine e poi faccio rollback allo snapshot precedente.JackVia dal sito
Mi comporto allo stesso modo con gli oscuramenti a tutto schermo: via dal sito, segnalazione agli sviluppatori di adblockSe me lo chiedono con un piccolo banner in fondo, valuto se disabilitarlo.ricoMi testate il mio adblock blocker?
C'è qualche utente esperto che mi può dire se il mio adblock blocker funziona bene?Questa una pagina di esempio:http://www.kensan.it/articoli/Vendite_smartphone.phpIn pratica chi ha un adblock come ublockorigin o adblock o adblock plus ed è attivato, gli compare una pagina landing (atterraggio) in cui viene spiegato la politica del mio sito e che non ci sono messaggi invadenti oltre al rispetto per la privacy.Circa 1/10 degli utenti incappa nel blocker e circa 1/10 di 1/10 disattiva il suo adblock.Tanti giocano con il mio blocker e ricaricano la pagina per molte volte, non so perché, forse per leggere la pagina senza disattivare l'adblock o forse perché con qualche configurazione browser-SO c'è qualche problema.Mi potete dire se da vuoi funziona o se ha qualche baco il mio blocker?Grazie per ogni commento.iomeRe: Mi testate il mio adblock blocker?
- Scritto da: iome> C'è qualche utente esperto che mi può dire se il> mio adblock blocker funziona> bene?> > Questa una pagina di esempio:> http://www.kensan.it/articoli/Vendite_smartphone.p> > In pratica chi ha un adblock come ublockorigin o> adblock o adblock plus ed è attivato, gli compare> una pagina landing (atterraggio) in cui viene> spiegato la politica del mio sito e che non ci> sono messaggi invadenti oltre al rispetto per la> privacy.> > Circa 1/10 degli utenti incappa nel blocker e> circa 1/10 di 1/10 disattiva il suo> adblock.> > Tanti giocano con il mio blocker e ricaricano la> pagina per molte volte, non so perché, forse per> leggere la pagina senza disattivare l'adblock o> forse perché con qualche configurazione> browser-SO c'è qualche> problema.> > Mi potete dire se da vuoi funziona o se ha> qualche baco il mio> blocker?> > Grazie per ogni commento.il mio commento e' che mi tengo alla larga da tutti quei blogghrelli con i pulsantini social facebook g+ instagram linkedin e XXXXXXXte varie. bocciato....Re: Mi testate il mio adblock blocker?
- Scritto da: ...> il mio commento e' che mi tengo alla larga da> tutti quei blogghrelli con i pulsantini social> facebook g+ instagram linkedin e XXXXXXXte varie.> > bocciato.Per l'appunto: anch'io sono allergico ai sitini che hanno i pulsantini social che servono solo a tracciare le persone. Per questo il mio sito non li ha: nessun pulsante social se non dei semplici link che rimandano alla pagina social. I pulsanti che vedi sono solo dei link e il numero di like che compare sotto il pulsante è fatto tramite interrogazione del db di fb una volta al giorno fatta dal mio server.Grazie per il commento :)iomeRe: Mi testate il mio adblock blocker?
A me funziona.Anche se sono dell'idea che per sbloccare adBlock il sito deve veramente meritare la mia attenzione.Aranzulla per esempio non la merita. Ed infatti se posso lo metto proprio in blacklist. Per me quel blog non esiste più sul web.iRobyRe: Mi testate il mio adblock blocker?
- Scritto da: iRoby> A me funziona.> Anche se sono dell'idea che per sbloccare adBlock> il sito deve veramente meritare la mia> attenzione.> > Aranzulla per esempio non la merita. Ed infatti> se posso lo metto proprio in blacklist. Per me> quel blog non esiste più sul> web.Ha quindi in un passato remoto esisteva quel sito? E dimmi eri dodicenne quando lo frequentavi? No perché da quel che ricordo il più vecchio degli utenti aveva 5 anni e mezzo! (rotfl)Il fuddaroRe: Mi testate il mio adblock blocker?
- Scritto da: Il fuddaro> - Scritto da: iRoby> > A me funziona.> > Anche se sono dell'idea che per sbloccare> adBlock> > il sito deve veramente meritare la mia> > attenzione.> > > > Aranzulla per esempio non la merita. Ed infatti> > se posso lo metto proprio in blacklist. Per me> > quel blog non esiste più sul> > web.> > Ha quindi in un passato remoto esisteva quel> sito? E dimmi eri dodicenne quando lo> frequentavi? No perché da quel che ricordo il più> vecchio degli utenti aveva 5 anni e mezzo!> (rotfl)Per curiosità veniva letto da varie persone, le guide erano un insulto all'intelligenza.Sg@bbioRe: Mi testate il mio adblock blocker?
Mai frequentato.Ma veniva sempre in ogni ricerca su problemi al PC perché aveva capito che bisognava farsi domande sceme, quanto scemi erano gli algoritmi di Google.iRobyRe: Mi testate il mio adblock blocker?
- Scritto da: iRoby> A me funziona.> Anche se sono dell'idea che per sbloccare adBlock> il sito deve veramente meritare la mia> attenzione.Concordo, infatti pure io i siti che sbvlocco sono molto pochi.> Aranzulla per esempio non la merita. Ed infatti> se posso lo metto proprio in blacklist. Per me> quel blog non esiste più sul> web.Non lo frequento ma lo vedo a volte nelle mie ricerche con duckduckgo.comiomeRe: Mi testate il mio adblock blocker?
- Scritto da: iRoby> A me funziona.> Anche se sono dell'idea che per sbloccare adBlock> il sito deve veramente meritare la mia attenzione.> > Aranzulla per esempio non la merita. Ed infatti> se posso lo metto proprio in blacklist. Per me> quel blog non esiste più sul web.Sarò miracolato, ma io tutti questi famigerati Anti-Adblock proprio non riesco a trovarli: la pagina qui sopra linkata da mr. spam non presenta nessun blocco di navigazione e giusto per curiosità sono andato adesso sul sito di Aranzulla e anche qui navigo senza blocchi (peccato...). Lo stesso successe quando, mesi addietro, un mio amico mi telefonò disperato, non riuscendo più a navigare sul sito di allmusic con js attivo (gli si parava davanti un popup Anti-Adblock): vado per curiosità sul sito in questione, attivo js e (tuttora) funziona tutto senza problemi: mai visto un popup.vrioexoRe: Mi testate il mio adblock blocker?
- Scritto da: iome> C'è qualche utente esperto che mi può dire se il> mio adblock blocker funziona bene?> Mi potete dire se da vuoi funziona o se ha> qualche baco il mio blocker?non sembra accorgersi di BRAVE, la pagina si vede benebradipaoRe: Mi testate il mio adblock blocker?
- Scritto da: bradipao> non sembra accorgersi di BRAVE, la pagina si vede> beneGrazie, mi informerò ma comunque non ho intenzione di bloccare tutti gli adblocker. Per adesso è una prova, poi magari cambio idea.iomeRe: Mi testate il mio adblock blocker?
- Scritto da: iome> C'è qualche utente esperto che mi può dire se il> mio adblock blocker funziona> bene?> > Questa una pagina di esempio:> http://www.kensan.it/articoli/Vendite_smartphone.pSegnalato per spam.panda rossaRe: Mi testate il mio adblock blocker?
- Scritto da: panda rossa> Segnalato per spam.Vero ma se non colgo l'occasione di far fare una verifica da parte dei gentili utenti di PI allora non so dove andare.iomeRe: Mi testate il mio adblock blocker?
qui non ci capiscono un XXXXX....Re: Mi testate il mio adblock blocker?
- Scritto da: iome> C'è qualche utente esperto che mi può dire se il> mio adblock blocker funziona> bene?> > Questa una pagina di esempio:> http://www.kensan.it/articoli/Vendite_smartphone.p> > In pratica chi ha un adblock come ublockorigin o> adblock o adblock plus ed è attivato, gli compare> una pagina landing (atterraggio) in cui viene> spiegato la politica del mio sito e che non ci> sono messaggi invadenti oltre al rispetto per la> privacy.> > Circa 1/10 degli utenti incappa nel blocker e> circa 1/10 di 1/10 disattiva il suo> adblock.> > Tanti giocano con il mio blocker e ricaricano la> pagina per molte volte, non so perché, forse per> leggere la pagina senza disattivare l'adblock o> forse perché con qualche configurazione> browser-SO c'è qualche> problema.> > Mi potete dire se da vuoi funziona o se ha> qualche baco il mio> blocker?> > Grazie per ogni commento.Si vede, si vede!Il fuddaroRe: Mi testate il mio adblock blocker?
- Scritto da: Il fuddaro> Si vede, si vede!Quindi l'adblock blocker non funziona? Hai per caso anche tu Brave?iomeRe: Mi testate il mio adblock blocker?
Con la mia lista personalizzata ho visto la pagina senza landing al primo colpo, pur bloccando tutta la pubblicità.Ho solo aggiunto, per il futuro, i seguenti filtri:*/stat/rtack.||kensan.it/extra/inc_art/inc_mod/neve/Snowflake.png|Il primo per non rientrare neanche nelle tue statistiche, mentre il secondo perché i fiocchi di neve sulle pagine internet tolgono la gioia di vivere.JackRe: Mi testate il mio adblock blocker?
- Scritto da: Jack> Con la mia lista personalizzata ho visto la> pagina senza landing al primo colpo, pur> bloccando tutta la> pubblicità.> > Ho solo aggiunto, per il futuro, i seguenti> filtri:> */stat/rtack.> ||kensan.it/extra/inc_art/inc_mod/neve/Snowflake.p> > Il primo per non rientrare neanche nelle tue> statistiche, mentre il secondo perché i fiocchi> di neve sulle pagine internet tolgono la gioia di> vivere.Hai ragione riguardo i fiocchi di neve ma li tolgo al più presto. Per le statistiche uso PHPWebStat che è personale e risiede nel mio server, quindi non esce nulla, nulla va a Gøøgle o similari.Giusto che se uno non voglia farsi tracciare lo possa fare ma se volessi tracciarti comunque mi basta rinominare in modo diverso il file di tracking (che si chiamava in origine track.php) da rtack.php a un nome casuale che cambia di ora in ora o di giorno in giorno, non sarebbe difficile da scrivere. Rimane il fatto che io non mi faccio tracciare da analytics (www.google.it/analytics/) e quindi uso un blocker, quindi comprendo il tuo punto di vista. Per essere chiari rtack.php rimarrà rtack.php.Non so se vorrai aiutarmi ma a parte le tue personalizzazioni che mi consigli di aggiungere al mio blocker? Il js che richiama la landing page vien bloccato dagli adblocker (a parte le tue personalizzazioni)?iomeRe: Mi testate il mio adblock blocker?
- Scritto da: iome> C'è qualche utente esperto che mi può dire se il> mio adblock blocker funziona> bene?Il tuo adblock blocker non so, ma il mio adblock funziona perfettamente.Fulmy(nato)Re: Mi testate il mio adblock blocker?
Funziona benissimo !Addio.Joe TornadoRe: Mi testate il mio adblock blocker?
Potrei pure cambiare idea, non è mica scritto sulla pietra che è bene usare l'anti adblock.iomeRe: Mi testate il mio adblock blocker?
Figurati ... ! Libero io di poter esplorare il web limitando la visione di pubblicità, altrettanto libero tu di poter rendere disponibile la fruizione dei contenuti del tuo sito con i vincoli che preferisci. Personalmente, però, se non sono più che interessato, e comunque esclusivamente in via occasionale, alla visione di un sito, non abbasso le "difese" contro gli spot invadenti.Joe TornadoRe: Mi testate il mio adblock blocker?
Si, funziona. Ma secondo me ottieni solo l'effetto di allontanare i visitatori.CiaodanyloRe: Mi testate il mio adblock blocker?
- Scritto da: danylo> Si, funziona. Ma secondo me ottieni solo> l'effetto di allontanare i> visitatori.> > CiaoInnanzitutto grazie per il test, questo era il motivo per cui ho scritto su questo forum.Poi forse non hai in mano i numeri. Non sono molti i visitatori che hanno adblock attivato, quindi non fa una grossa differenza il fatto di bloccarli o di fare a meno.Poi mi sono chiesto ma se questi che hanno adblock non sono disposti a toglierlo nemmeno dietro una chiara spiegazione e delle chiare promesse, allora mi interessano veramente questi visitatori?Se io do qualche cosa e loro non danno nulla allora ha senso un sito?Non ho ancora la risposta.iomeRe: Mi testate il mio adblock blocker?
- Scritto da: iome> - Scritto da: danylo> > Si, funziona. Ma secondo me ottieni solo> > l'effetto di allontanare i> > visitatori.> > > > Ciao> > Innanzitutto grazie per il test, questo era il> motivo per cui ho scritto su questo> forum.> > Poi forse non hai in mano i numeri. Non sono> molti i visitatori che hanno adblock attivato,> quindi non fa una grossa differenza il fatto di> bloccarli o di fare a> meno.> > Poi mi sono chiesto ma se questi che hanno> adblock non sono disposti a toglierlo nemmeno> dietro una chiara spiegazione e delle chiare> promesse, allora mi interessano veramente questi> visitatori?> > Se io do qualche cosa e loro non danno nulla> allora ha senso un> sito?> > Non ho ancora la risposta.chiediti se hai davvero qualcosa da dire o se stai solo cercando di "guadagnare senza lavorare" (nota le virgolette per favore).Una volta che hai risposto a questo, gli altri quesiti si risolvono da soli.si maRe: Mi testate il mio adblock blocker?
- Scritto da: iome> Poi mi sono chiesto ma se questi che hanno> adblock non sono disposti a toglierlo nemmeno> dietro una chiara spiegazione e delle chiare> promesse, allora mi interessano veramente questi> visitatori?> > Se io do qualche cosa e loro non danno nulla> allora ha senso un sito?> > Non ho ancora la risposta.Tanto per fare due chiacchiere, divertiamoci a rovesciare la frittata: tu hai chiesto a dei perfetti sconosciuti di farti il beta test dell'anti-adblocker del sito, e poi non sei disposto a ricambiare con la gratuità dei suoi contenuti? :D :D :DPersonalmente non solo sono convinto che la pubblicità sia priva di senso, visto che se non ho soldi o non voglio spendere non c'è modo di farmelo fare, ma oltretutto sono oltremodo infastidito da chi pretende di fare business a mie spese - e la pubblicità, soprattutto quella via web - la pago io: mia la linea dati, mio il device, mio il tempo necessario a subirla, mio il fastidio di dovermene liberare.Ma d'altronde, c'è chi crede che fare marketing telefonico sia un lavoro, invece che commettere molestie...ZLoneWStasera a Sanremo c'è Maria!
Oh, davanti alla Maria nazionale m'arrendo, devo guardarlo!Qualcuno sa qual'è lo stilista che si occuperà dei suoi vestiti?maxsixRe: Stasera a Sanremo c'è Maria!
- Scritto da: maxsix> Oh, davanti alla Maria nazionale m'arrendo, devo> guardarlo!> Qualcuno sa qual'è lo stilista che si occuperà> dei suoi> vestiti?Si. Si dice che sia un certo... Ive che disegna robba di lussooooo. (rotfl)Il fuddaroRe: Stasera a Sanremo c'è Maria!
- Scritto da: maxsix> Oh, davanti alla Maria nazionale m'arrendo, devo> guardarlo!Hmmm, boh non so cosa ci sia a Sanremo ora.E a che Maria ti riferisci?Ne conosco tante, fammi sapere.maxsixRe: Stasera a Sanremo c'è Maria!
Intendi la uoma?E la chiami Maria nazionale quell'essere smodatamente egocentrico, narcisista e megalomane, che sta con un individuo indescrivibile?Ahiò, bella nazione siamo, per identificarci con una psicopatica!merenda lucaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 feb 2017Ti potrebbe interessare