Tempo di saldi per Sony Computer Entertainment. La multinazionale nipponica riduce il gap con i tariffari della concorrenza e rivela i nuovi prezzi sul palco del Gamescom 2011 . L’apprezzabile riduzione della PlayStation 3 avrà effetto immediato, mentre per il ribasso della PlayStation Portable bisognerà attendere il restyling previsto per il prossimo autunno.
Con una mossa a sorpresa Sony ha presentato infatti l’ennesima versione della classica PSP, chiamata E-1000 , che verrà venduta all’invitante prezzo di 99 euro. La console portatile sarà alleggerita del modulo WiFi e dovrà quindi appoggiarsi al PC per download e installazione dei giochi acquistati online.
Il nuovo prezzo ufficiale della PS3 con 320 GB di hard disk passa da 349 a 299 euro mentre il popolare modello da 160GB scende da 299 a 249 euro. La stessa identica cifra servirà per portarsi a casa una Playstation Vita , ambiziosa console portatile in arrivo considerata pericolosamente cara anche dagli stessi addetti ai lavori.
Nel frattempo la strategia del ribasso sembra aver funzionato per Nintendo 3DS . La console con display auto-stereoscopico ha ricominciato a vendere dopo il ritocco di 80 dollari, soprattutto in Giappone. I nuovi dati parlano di 215.000 3DS vendute dal 7 al 14 agosto.
Roberto Pulito
-
A quando la ghigliottina?
Ah no, quella era in Francia.attonitoRe: A quando la ghigliottina?
- Scritto da: attonito> Ah no, quella era in Francia.già... ma in UK i morti ci sono stati lo stesso... e se per questo pure in italia... e tanti altri altrove...say noGuardando la rivolta da dentro...
La rivolta vista dagli UK! Anche se qui ormai non la chiama piu' nessuno rivolta. Hanno condannato i ragazzi, ma i perche' finiranno in carcere con loro.http://www.atlantisway.com/articoli/web/item/588-manchester-uk-la-rivolta-vista-sui-social-network-e-dalla-finestraKinshail diritto...
...di vandalizzare, appiccare incendi, saccheggiare e incitare altri a fare lo stesso.questo diritto non esiste. fatevene una ragione. quei teppistelli (perché eroi rivoluzionari, proprio non sono) hanno sbagliato e ora ne pagano le conseguenze. cosa c'è di difficile da capire?estraneoRe: il diritto...
giusto, per questo appoggio le azioni di Bashar Al-Asad :Dp.s. ogni sera prego per il trionfo del nostro amato Gheddafi, vittima di teppisti e criminali ben armati e finanziati ( chissà da chi ) (rotfl)collioneRe: il diritto...
oggi su sky dicevano che il new york times ha descritto una eventuale vittoria dei ribelli come il peggior risultato possibile per la libia... odiano anche loro la democrazia?estraneoRe: il diritto...
Per londra la penso esattamente come te.. Per la questione libica dico solo che è pericoloso fare una citazione come quella che hai fatto tu, potrei citarti decine di esperti e network che sostengono il contrario.. A Quel punto sarebbe un po arrogante dire che il NYT ha ragione e tutti gli altri torto.Nome e cognomeRe: il diritto...
- Scritto da: estraneo> oggi su sky dicevano che il new york times ha> descritto una eventuale vittoria dei ribelli come> il peggior risultato possibile per la libia...> odiano anche loro la> democrazia?O forse i "democratici" ribelli mirano semplicemente a sostituire il tiranno con un altro (ovvero non filo-yankiee) ?shevathasRe: il diritto...
- Scritto da: estraneo> ...di vandalizzare, appiccare incendi,> saccheggiare e incitare altri a fare lo> stesso.> > questo diritto non esiste.d'accordo.ma qui il problema è che si condanna gente ad anni di carcere per aver postato qualcosa su FB e similari... e se il post era ironico o sarcastico?anonyRe: il diritto...
Come al solito la libertà di espressione su internet è punita più duramente dei reati ordinari. Non credo proprio che tutti quei 3000 siano criminali, qualcuno certamente ma non mi convince. Non voglio fare il complottista ma è strano che venga arrestata così tanta gente, si parla tanto degli scontri ma poco di quello che è sucXXXXX. Da quello che ho intuito sembra che gli scontri sono avvenuti nella periferia che sembra essere il Bronx inglese con emarginazione e povertà. Non si parla mai della goccia che ha fatto traboccare il vaso. Sbaglio ho è stato ucciso qualcuno ingiustamente come recentemente in America dalla polizia metropolitana?Metal_neoRe: il diritto...
>Sbaglio ho è stato ucciso qualcuno ingiustamente come recentemente in America dalla polizia metropolitana?in america recentemente un poliziotto si è beccato un colpo di fucile in piena faccia per aver usato il taser contro il cane di uno, durante un'ispezione mi sembra... ecco, quello forse lo posso ancora capire. hai un problema con la polizia? prenditela con loro, se hai gli attributi per farlo. ma non farne un pretesto per rendere la vita inutilmente difficile ai tuoi concittadini. e poi scusa, quale sarebbe qui il complotto?estraneoRe: il diritto...
- Scritto da: Metal_neo> Come al solito la libertà di espressione su> internet è punita più duramente dei reati> ordinari. Non credo proprio che tutti quei 3000> siano criminali, qualcuno certamente ma non mi> convince. Non voglio fare il complottista ma è> strano che venga arrestata così tanta gente, si> parla tanto degli scontri ma poco di quello che è> sucXXXXX. Da quello che ho intuito sembra che gli> scontri sono avvenuti nella periferia che sembra> essere il Bronx inglese con emarginazione e> povertà. Non si parla mai della goccia che ha> fatto traboccare il vaso. Sbaglio ho è stato> ucciso qualcuno ingiustamente come recentemente> in America dalla polizia> metropolitana?non è strano: si chiama REPRESSIONE REAZIONARIA... ed è una cosa che esiste da tempo...say noRe: il diritto...
ah ma ovviamente la differenza tra pensare e agire, peccato e reato, su internet non esistepoi c'è gente che ancora crede che viviamo in democraziainversione dell'onere della prova per alcuni reati, totale disparità di trattamento tra internet e altri media, censura galoppantebelle democrazie ci ritroviamop.s. chi mi assicura che quei disordini non fossero in realtà dei false flag concepiti proprio per alzare il livello della censura?collioneRe: il diritto...
il reato di pensiero qui non c'entra niente... democrazia non vuol dire che puoi dire e scrivere tutto quello che ti passa per la testa e poi lavartene le mani se qualcuno è così cretino da darti rettaestraneoRe: il diritto...
oh c hai proprio il nick adatto ai commenti che fai collione...iupiterRe: il diritto...
MAI NICKNAME FU PIU' ESAUSTIVO:DUE POST DUE "COLLIONATE"ENGHEL ALBERTORe: il diritto...
- Scritto da: Guido Lavespa> Ok allora inizia a darci nome, cognome e luogo in> cui vivi, assieme ad una dichiarazione firmata> che permetti a chiunque di scrivere quelle cose> su di> te.in non permetto nulla, ma d'altro canto non posso neanche impedirlo.mica posso controllare tutto e tutti. se qualcuno vuole scrivere qualcosa di "maligno" su di me, non posso certo andare a casa sua ad impedirlo.dopo che l'avrà fatto, si deciderà il da farsi.ed è anche così che funziona la legge: non si punisce a priori, ma solo dopo che il fatto (reato) è stato commesso.anonyRe: il diritto...
> > ed è anche così che funziona la legge: non si> punisce a priori, ma solo dopo che il fatto> (reato) è stato> commesso.Esatto, ma esiste il reato di "incitazione ai disordini" percui sono stati condannati quei ragazzi.cosi come in Italia nonostante esista la liberta d'espressione esiste il reato di instigazione alla violenza.Igor Scicchitan oRe: il diritto...
- Scritto da: anony> e se il post era ironico o> sarcastico?Non mi pare l'abbia giudicati l'AGCOM,erano dei giudici, vero?... ;-)quindi, cosa c'è da protestare? hanno avuto il loro secondo le leggi UK, no?OsvyRe: il diritto...
(troll1)(troll1)(troll1)SgabbioRe: il diritto...
- Scritto da: estraneo> ...di vandalizzare, appiccare incendi,> saccheggiare e incitare altri a fare lo> stesso.> > questo diritto non esiste. fatevene una ragione.dovresti convincere di questo certi governi "democratici" di alcuni stati di "diritto" che hanno fatto e fanno esattamente questo, sia a casa loro che, più spesso, in casa d'altri...un qualsiasi diritto esiste... oppure no: dipende da chi lo dice, chi lo decide e dal momento in cui lo fa...considerato poi che la società in cui questi giovani ribelli vivono non fa altro che indottrinarli con messaggi come "il lusso è un diritto", mi spieghi poi perché non dovrebbero avere il diritto di prendersi qualche bene di lusso dato che non gli viene dato altrimenti?> quei teppistelli (perché eroi rivoluzionari,> proprio non sono) hanno sbagliato e ora ne pagano> le conseguenze. cosa c'è di difficile da> capire?per esempio la differenza tra loro e i "teppistelli" libici o siriani... me la spieghi?say noRe: il diritto...
- Scritto da: estraneo> ...di vandalizzare, appiccare incendi,> saccheggiare e incitare altri a fare lo> stesso.> > questo diritto non esiste. fatevene una ragione.> quei teppistelli (perché eroi rivoluzionari,> proprio non sono) hanno sbagliato e ora ne pagano> le conseguenze. cosa c'è di difficile da> capire?non mischiare cavoli e biscotti.il punto e' che se facebook e twitter sono usati in siria/libia/egitto etc allora sono "strumenti di liberta'", mentre se sono usati in UK sono "pericolosi strumenti in mano a criminali".attonitoI social network non sono il problema
Il vero problema è quello stato razzista, segregazionista ed imperialista chiamato UK.razzRe: I social network non sono il problema
e gli oppressori austriaci no?estraneoRe: I social network non sono il problema
Richiamiamo i Borboni!!!Ingenuo 2001il senso della misura e della giustizia
Solo 4 anni per aver scritto un commento su facebook senza conseguenze pratiche... poca roba, minimo minimo ergastolo con reintroduzione dei lavori forzati e prima della morte naturale sedia elettrica...Pensassero a risolvere i motivi per cui sono scoppiate queste cose, e a ricercare i colpevoli reali, che hanno fisicamente fatto danni!!Gli anglosassoni hanno spesso un concetto di giustizia che a casa mia si chiama fascismo. Non hanno ancora capito che la sicurezza e' al servizio della liberta' non il contrario e che la repressione funziona solo come una pentola a pressione, rimanda lo sfogo ma lo trasforma in uno scoppio...KrievRe: il senso della misura e della giustizia
i tempi di cottura possono variare... hai presente la storia della rana?estraneoRe: il senso della misura e della giustizia
- Scritto da: Kriev> Solo 4 anni per aver scritto un commento su> facebookHai il testo preciso? (magari in italiano..)> senza conseguenze pratiche... ah beh, meno male.. prima leggiamo il testo, poi potrei anche aggiungere "che XXXX".> Pensassero a risolvere i motivi per cui sono> scoppiate queste coseun altro mondo è possibile, ma solo con un nuovo big-bang, temo..potrei anche perdere del tempo a congegniare un discorso compiuto, ma sono ormai troppo vecchio per farmi venire queste voglie. Auguri per chi resta> e a ricercare i colpevoli> reali, che hanno fisicamente fatto danni!!Giusto, facessero così anche per quelli che fecero danni a Roma qualche tempo fa> Gli anglosassoni hanno spesso un concetto di> giustizia che a casa mia si chiama fascismo.Peccato che il fascismo lo abbiamo avuto noi! :-)> Non hanno ancora capito che la sicurezza e' al> servizio della liberta' non il contrariook, ma è anche vero che senza un po' di sicurezza la libertà non esiste> e che la> repressione funziona solo come una pentola a> pressione, rimanda lo sfogo ma lo trasforma in> uno scoppio...la frase è molto suggestiva, complimenti.Però nessuno avrebbe creato particolari problemi se si fossero fatte manifestazioni di protesta, il problema sono stati incendi e saccheggiOsvyRe: il senso della misura e della giustizia
- Scritto da: Kriev> Gli anglosassoni hanno spesso un concetto di> giustizia che a casa mia si chiama fascismo.Questo è un modo di manifestare, (India) mi vengono i brividi a pensarci:http://multimedia.lastampa.it/multimedia/nel-mondo/lstp/73487/un omino di 74 anni sta mettendo alle strette una classe politica.Oddio, 74 anni! non fatemi paragoni italiani...OsvyPraticamente una nemesi
se è vero che FB è uno strumento di spionaggio alla Grande Fratello, se lo fanno fuori come farà il fratellone a spiare?LOLClaudio PorcellanaRe: Praticamente una nemesi
oh, non ti preoccupare, i mezzi e le idee per quello non gli mancano...estraneoDa quale pulpito...
Come ha riportato alla luce Il Manifesto, 24 anni fa David Cameron fu arrestato per danneggiamenti e vandalismo e se la cavò perché i ricchi genitori pagarono cospicui risarcimenti ai negozianti in questione.I politici in quanto rappresentanti della nazione è giusto che vengano presi ad esempio. Di che cosa ha da lamentarsi?Probabilmente in questi teppisti lui non può che vedere persone in scalata politica!!! :Dprova123Re: Da quale pulpito...
Ovviamente il Manifesto non è stato l'unico giornale ...prova123Re: Da quale pulpito...
- Scritto da: prova123> Come ha riportato alla luce Il Manifesto, 24 anni> fa David Cameron fu arrestato per danneggiamenti> e vandalismofantastico! :-) E' tipico del babbo ubriaco incitare il figlio a non bere.. Beh, ogni genitore in genere vuole evitare ai figli di ripetere i propri errori, di solito non ci riesce> e se la cavò perché i ricchi> genitori pagarono cospicui risarcimenti ai> negozianti in questione.pagare per i danni non è un finale malvagio.. di sicuro, non pagare non è sistema che insegni molto, è anzi un pessimo modo di non responsabilizzare le persone. Fai quello che vuoi, e paga per quello che fai... :-)> I politici in quanto rappresentanti della nazione> è giusto che vengano presi ad esempio.Io però credo anche alla redenzione.> Di che> cosa ha da lamentarsi?> Probabilmente in questi teppisti lui non può che> vedere persone in scalata politica!!! > :Dper ora hanno scalato i magazzini di abbigliamento.. oggi fa caldo, ho proprio poca voglia di fare un discorso serio. SorryOsvyliberta di opinione e sicurezza
a quando una struttura di social networks che garantisca da queste cose senza chiudersi nella "clandestinita" della criptografia personale?matteoRe: liberta di opinione e sicurezza
Guarda, a parte che non vedo perchè la crittografia dovrebbe essere clandestina o.oComunque, lo vedo complicato ottenere libertà di parola e sicurezza senza anonimato e crittografia...ma chissà .-. chiudersi in un bunker magariHealtyRe: liberta di opinione e sicurezza
MA SE SEMPLICEMENTE I MODERATORI DEI VARI SOCIAL NETWORK FACESSERO QUELLO PER CUI XXXXX SONO PAGATI E MODERASSERO LE DISCUSSIONI ESCLUDENDO O BANNANDO DICHIARAZIONI VIOLENTE? FORSE CHI GESTISCE STI XXXXX DI SITI UN POCHINO DI RESPONSABILITA' CE L'HAENGHEL ALBERTORe: liberta di opinione e sicurezza
quanti moderatori dovrebbe avere facebook??? ti rendi conto che fb ha milioni di utenti? immagina quanti post al giorno transitano per fb....e dimmi te se puoi avere dei moderatori....Igor Scicchitan oRe: liberta di opinione e sicurezza
è come pensare di controllare tutte le telefonate ... in tutte le lingue ... dialetti ... discorsi in codice ... nessuno denuncia gli amministratori delegati della telefonia. Sono semmplicementi mezzi di comuinicazione di forma diversa.prova123Re: liberta di opinione e sicurezza
fail. Bello grosso.SgabbioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRoberto Pulito 17 08 2011
Ti potrebbe interessare