Manchester – Sarebbe ancora in circolazione e intento a spendere i soldi degli altri il 41enne inglese Maxwell Parsons, autore di una singolare tecnica di sniffing ai danni di un certo tipo di sportello bancomat, se non fosse stato fermato per una manovra azzardata con la propria automobile.
Stando a quanto raccontano le cronache, Parsons aveva trovato il modo di collegare il proprio lettore mp3 agli sportelli ATM che si trovano in certi negozi e località, quegli sportelli automatici, cioè, che non sono integrati agli edifici (vedi foto di esempio): così facendo era in grado a quanto pare di intercettare i dati dei bancomat utilizzati dagli utenti e il codice segreto da loro impiegato.
Un giochino che secondo il tribunale che lo ha giudicato ha fruttato a Parsons 14mila sterline cash più 200mila sterline in acquisti vari. Una pratica che Parsons ha inizialmente negato ma che ora gli costerà 32 mesi dietro le sbarre.
Di interesse il fatto che, come accennato, alla sua attività gli agenti della polizia inglese siano risaliti dopo aver fermato l’uomo per strada: una conversione ad U azzardata aveva provocato l’intervento della stradale. Nel controllare i suoi documenti, gli agenti hanno individuato una card bancaria fasulla. Da lì è scattata la perquisizione nel domicilio dell’uomo dove sono state trovate le prove delle sue singolari operazioni informatiche.
-
Che caXXo vuole la MPAA?
Sporchi parassiti difensori e LADRONI!Chi scarica sul suo computer da un' altro computer amico files senza scopo di lucro non commette nessun reato anche se i portaborse parassiti della MPAA fanno votare una legge in tal senso dai loro tagliagole parlamentari.Sarebbe una legge che va contro le Costutuzioni Democratiche.AnonimoRe: Che caXXo vuole la MPAA?
- Scritto da: > Chi scarica sul suo computer da un' altro> computer amico files senza scopo di lucro non> commette nessun reato anche se i portaborse> parassiti della MPAA fanno votare una legge in> tal senso dai loro tagliagole> parlamentari.Mai sentito parlare di copyright?> Sarebbe una legge che va contro le Costutuzioni> Democratiche.Addirittura! :DGranzottoRe: Che caXXo vuole la MPAA?
- Scritto da: Granzotto> Mai sentito parlare di copyright?Andrebbe riformato: ormai questi PRETENDONO soldi per fare qualunque cosa,non è possibile.Va bene difendere i propri diritti(infatti non è giusto scaricare),però nessuno,dico nessuno,può trovarsi in una posizione in cui ha infiniti diritti nei confronti di altri soggetti(è uno dei fondamenti della democrazia).Adesso è addirittura diventato illegale trasferire dvd originali sull'ipod...Siamo oltre l'assurdo,e la misura è colma da un pezzo.Se si continua a non mettere paletti e a dare sempre ragione a certe persone,questi arriveranno a volere soldi per qualsiasi scemenza(e si pagherà a prescindere dall'uso,vedi tassa sui supporti).AnonimoRe: Che caXXo vuole la MPAA?
- Scritto da: Granzotto> - Scritto da: > > Chi scarica sul suo computer da un' altro> > computer amico files senza scopo di lucro non> > commette nessun reato anche se i portaborse> > parassiti della MPAA fanno votare una legge in> > tal senso dai loro tagliagole> > parlamentari.> > Mai sentito parlare di copyright?> > > Sarebbe una legge che va contro le Costutuzioni> > Democratiche.> > Addirittura! :DCerto che ho sentito parlare del copyright, e so anche che chi lo propugna lo fa in modo distorto che va contro il cliente e con il solo scopo di accaparrarsi in eterno enormi guadagni parassitari.Quindi il copyright così inteso è destinato a sparire e con lui i parassiti dell RIAA, della SIAE e della combriccola delle MAJOR in generale.Chiaro?!O ve lo dobbiamo sviolinare in Cinese?AnonimoRe: Che caXXo vuole la MPAA?
> Quindi il copyright così inteso è destinato a> sparire e con lui i parassiti dell RIAA, della> SIAE e della combriccola delle MAJOR in> generale.> Chiaro?!> O ve lo dobbiamo sviolinare in Cinese?Perché lo dici tu? Sei abbastanza ricco e potente da poter cambiare le cose?Si? Complimenti.No? Non farti illusioni.AnonimoRe: Che caXXo vuole la MPAA?
> Mai sentito parlare di copyright?> se compri un film su VHS dovrebbero darti la possibilità di prendere lo stesso film su DVD o HD DVD facendoti pagare semplicemente il costo del supportose compro un film significa che posso vedermelo su ogni mezzo (che ho a disposizione) ed in qualunque momento.altrimenti non è vendita, ma noleggio!!!tutto questo IMHO(apple)AnonimoRe: Che caXXo vuole la MPAA?
- Scritto da: Granzotto> - Scritto da: > > Chi scarica sul suo computer da un' altro> > computer amico files senza scopo di lucro non> > commette nessun reato anche se i portaborse> > parassiti della MPAA fanno votare una legge in> > tal senso dai loro tagliagole> > parlamentari.> > Mai sentito parlare di copyright?> > > Sarebbe una legge che va contro le Costutuzioni> > Democratiche.> > Addirittura! :DPurtroppo di copyright tutti ne hanno sentito parlare, è un po' tutti subiscono le conseguenza di questa anacronistica palla al piede della civiltà.La Costituzione non c'entra nulla, non c'e alcun riferimento in merito, e se pur ci fosse non potrebbe che sostenere la difesa della libertà (di circolazione idee e prodotti culturali), almeno in un paese democratico.La costituzione non c'entra, c'entra molto invece la libertà di circolazione di contenuti e valori ormai patrimonio acquisito dell'Umanità, che meschini interessi di potentati si ostinano a castrare protraendo all'infinito l'applicazione di regole quanto mai discutibili chiamate copyright, diritto d'autore, protezione di opere d'ingegno, brevetti vari, e simili amenità, fino all'imposizione di mostruosità come tecniche liberticide tipo TC/TPM/DRM vari.Nesssuno dice che una canzonetta non debba essere pagata, ad esclusivo vantaggio degli artisti, quei 50 centesimi max che può oggettivamente valere (chiaramente mi riferisco a sistemi di distribuzione on-line, altri sistemi sono ormai economicamente obsoleti), ma una volta pagata, proprio per un principio costituzionale, deve diventare oggetto di fruizione da parte del suo possessore senza vincolo alcuno nelle modalità e nel tempo.Ovviamente un film, per restare in tema, ha un valore medio decisamente maggiore, diciamo a buon senso 10 volte di più, ma le regole di utilizzo sono esattamente le stesse. In verità prodotti di intrattenimento hanno un aspetto più ludico che culturale, per cui può essere tollerata una qualche forma di rispetto delle protezioni economiche per un tempo ragionavole (a buon senso qualche anno), ma per idee, soluzioni, scoperte e tecnologie derivate, ossia per i veri prodotti d'ingegno che costituiscono la base del progresso della nostra civiltà, buon senso dice che qualunque forma di protezionismo è assolutamente inaccettabilie in quanto castrazione del progresso stesso (e questo si che potrebbe essere considerato anticostituzionale).ByerockrollRe: Che caXXo vuole la MPAA?
- Scritto da: Granzotto> - Scritto da: > > Chi scarica sul suo computer da un' altro> > computer amico files senza scopo di lucro non> > commette nessun reato anche se i portaborse> > parassiti della MPAA fanno votare una legge in> > tal senso dai loro tagliagole> > parlamentari.> > Mai sentito parlare di copyright?Si; ne ho sentito parlare, vagamente.Sai che ci faccio col copyright? Va beh ; non vorrei essere volgare.> > Sarebbe una legge che va contro le Costutuzioni> > Democratiche.> > Addirittura! :DAnonimoRe: Che caXXo vuole la MPAA?
- Scritto da: > Sporchi parassiti difensori e LADRONI!> Chi scarica sul suo computer da un' altro> computer amico files senza scopo di lucro non> commette nessun reato anche se i portaborse> parassiti della MPAA fanno votare una legge in> tal senso dai loro tagliagole> parlamentari.> Sarebbe una legge che va contro le Costutuzioni> Democratiche.Brutti schifosi,in america fanno diventare i boy scout degli infami, mentre loro si arricchiscono fruttando i politici amici...AnonimoRe: Che caXXo vuole la MPAA?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Sporchi parassiti difensori e LADRONI!> > Chi scarica sul suo computer da un' altro> > computer amico files senza scopo di lucro non> > commette nessun reato anche se i portaborse> > parassiti della MPAA fanno votare una legge in> > tal senso dai loro tagliagole> > parlamentari.> > Sarebbe una legge che va contro le Costutuzioni> > Democratiche.> > > > Brutti schifosi,in america fanno diventare i boy> scout degli infami, mentre loro si arricchiscono> fruttando i politici> amici...Chi turba l'innocenza dei fanciulli con scandalose proposte, finirà sprofondato nel mare più profondo con una macina da mulino appesa al collo (disse QualcUno 2000 anni fa).AnonimoRe: Che caXXo vuole la MPAA?
Non restiamo a guardare ed a lamentarci sui forum, manifesta con noi!http://scambioetico.orgDillingRe: Che caXXo vuole la MPAA?
- Scritto da: Dilling> Non restiamo a guardare ed a lamentarci sui> forum, manifesta con> noi!> http://scambioetico.orgBasta che poi non vi attacate anche voi al carro dei MAGNA-MAGNA che qui nel paese degli ITALIOTI è il carro sempre più in voga; MAGNA te che MAGNO io e chi non MAGNA è un BAMBA.AnonimoRe: Che caXXo vuole la MPAA?
tu pensa quello che vuoi intanto io da perecchio mi sto assumendo la responsabilità di amministrare col mio vero nome e cognome un sito come http://tntvillage.orgbasta che fai un wois e mi chiami per telefonoDillingRe: Che caXXo vuole la MPAA?
E tu smettila di guardare i miei film e ascoltare la mia musica senza avermi pagato. Io vengo a casa tua a prendere da mangiare dal tuo frigorifero? Ecco tu non fare la stessa cosa! Oppure facciamo così tu mi dici che mestiere fai e io vengo da te GRATIS e mi faccio fare una prestazione quale che sia muratore, venditore, assicuratore ecc. ecc. sei d'accordo? Se sei uno studente viene a gratis a dare lezioni ai miei figli sempre se sei in grado, altrimenti smetti di fare il parassita e impara a stare al mondo da solo!AnonimoRe: Che caXXo vuole la MPAA?
Setti di comprare <> fruire a sbafo.Se vieni a rubare dal mio frigo, oltre ad aver violato la mia proprieta' (effrazione, violazione di domicilio), hai anche preso un guanciale di cinghiale, due kg di salsicce dello stesso porcellide, marmellata al peperoncino e alla rosa, gelatina di mosto e sei kg di fehojas, frutta che adoro e che mi porta a diventare molto violento se me la sottraggono.Se smetto di comprare i tuoi dischi e' perche'NON MI PIACCIONOper un motivo qualsiasi tra questi:1) pessima qualita'2) pessimo rapporto tra qualita' e prezzo3) pessimo supporto4) pessime condizioni d'usouno non esclude gli altri.Al massimo posso permetterti di copiare il contenuto del mio frigo, ma se tocchi uno solo dei contenitori ti surgelo.A rate.Se scarico sul mio PC qualcosa che e' protetto dalla legge sul diritto d'autore commetto un illecito amministrativo, per il quale potrei pagare una multa (come per il divieto di sosta e le conseguenze sono le stesse), ma se tu prendi la roba dal mio frigo potresti anche finire in galera.Ora ti e' chiara la differenza?Quanto al "Non Comprare" io non compro dal 2000, mi astengo a causa dei prezzi eccessivi e fuori mercato praticati in italia.Questo non vuol dire che non abbia comunque ottenuto le mie piccole soddisfazioni.Prendi il "Fiuto di Sherlock Holmes" ad esempio:venduto in italia a 26 euro a dvd e rimediato tramite veoveo.es a 4,9 eur.LO STESSO IDENTICO FxTTxto dvd.eddai, qui stiamo veramente passando il segno.>GT<GuybrushRe: Che caXXo vuole la MPAA?
>Setti di comprare <> fruire a sbafo.Straquoto!!!>Se vieni a rubare dal mio frigo, oltre ad aver violato la mia proprieta' (effrazione, violazione di domicilio), hai anche preso un guanciale di cinghiale, due kg di salsicce dello stesso porcellide, marmellata al peperoncino e alla rosa, gelatina di mosto e sei kg di fehojas, frutta che adoro e che mi porta a diventare molto violento se me la sottraggono.Se hai lasciato la porta aperta, mi hai invitato ad entrare e nel mentre io smangiucchio qualcosa dal tuo frigo sto solo "fruendo a sbaffo"!!Stessa cosa se tu sei un venditore immobiliare io mi faccio portare da te nelle varie case, mi faccio consigliare e poi mi metto d'accordo con il proprietario o con un altro agente ne saresti felice?>Se smetto di comprare i tuoi dischi e' perche'NON MI PIACCIONOper un motivo qualsiasi tra questi:1) pessima qualita'2) pessimo rapporto tra qualita' e prezzo3) pessimo supporto4) pessime condizioni d'uso>uno non esclude gli altri.Se non ti piacciono evita di comprarli, ma non tenerli nel tuo HD come se fossero tuoi ed ogni tanto gli dai un'ascoltata cancellali e tutti felici!>Al massimo posso permetterti di copiare il contenuto del mio frigo, ma se tocchi uno solo dei contenitori ti surgelo.A rate.Ti piacerebbe pagare settimanalmente per riempirti il frigo 100-200 e poi farlo copiare a gratis a 10, 20 amici? Tu continui a pagare per riempirlo e gli altri lo fanno gratis venendo da te ci stai?>Se scarico sul mio PC qualcosa che e' protetto dalla legge sul diritto d'autore commetto un illecito amministrativo, per il quale potrei pagare una multa (come per il divieto di sosta e le conseguenze sono le stesse), ma se tu prendi la roba dal mio frigo potresti anche finire in galera.Per questo che vogliono cambiare la legge da amministrativo a penale e fanno bene!>Ora ti e' chiara la differenza?Quanto al "Non Comprare" io non compro dal 2000, mi astengo a causa dei prezzi eccessivi e fuori mercato praticati in italia.Questo non vuol dire che non abbia comunque ottenuto le mie piccole soddisfazioni.Nessuno te lo vieta fai benissimo se quello che vedi in giro non è di tuo gusto.>Prendi il "Fiuto di Sherlock Holmes" ad esempio:venduto in italia a 26 euro a dvd e rimediato tramite veoveo.es a 4,9 eur.E' originale? Hai fatto bene chi ti dice niente sono d'accordo con te nel dire che in Italia ci sono troppe tasse che gonfiano il prezzo inutilmenteAnonimoRe: Che caXXo vuole la MPAA?
- Scritto da: > E tu smettila di guardare i miei film e ascoltare> la mia musica senza avermi pagato. Io vengo a> casa tua a prendere da mangiare dal tuo> frigorifero? Ecco tu non fare la stessa cosa!> Oppure facciamo così tu mi dici che mestiere fai> e io vengo da te GRATIS e mi faccio fare una> prestazione quale che sia muratore, venditore,> assicuratore ecc. ecc. sei d'accordo? Se sei uno> studente viene a gratis a dare lezioni ai miei> figli sempre se sei in grado, altrimenti smetti> di fare il parassita e impara a stare al mondo da> solo!Non sono l'utente a cui intendevi rispondere,ma ho una controproposta.Facciamo così: io ti pago per 75 anni per una canzone/film ecc.,tu mi paghi per 75 anni per averti fatto un lavoro in muratura,piuttosto che per averti curato una carie,per averti fatto la dichiarazione dei redditi,per assistenza sanitaria o legale ecc. .Visto il paragone che hai fatto,secondo la tua logica sarebbe più corretto così,altrimenti io posso venire a casa tua a prendermi i soldi di persona.AnonimoRe: Che caXXo vuole la MPAA?
- Scritto da: > E tu smettila di guardare i miei film e ascoltare> la mia musica senza avermi pagato. Io vengo a> casa tua a prendere da mangiare dal tuo> frigorifero? Ecco tu non fare la stessa cosa!> Oppure facciamo così tu mi dici che mestiere fai> e io vengo da te GRATIS e mi faccio fare una> prestazione quale che sia muratore, venditore,> assicuratore ecc. ecc. sei d'accordo? Se sei uno> studente viene a gratis a dare lezioni ai miei> figli sempre se sei in grado, altrimenti smetti> di fare il parassita e impara a stare al mondo da> solo!Quello che dici avrebbe senso se un cosidetto "pirata" venisse a casa tua, o nel tuo studio di registrazione, a portarti via fisicamente il MASTER originale in copia unica al mondo della tua produzione. Solo allora potresti considerarti alienato di un tuo bene, come lo sarebbe quello al quale tu porteresti via cibo dal frigo!La prossima volta parla di ipotetico mancato guadagno virtuale, invece che di furto subito.Con questo non voglio dire che sia giusto guardare i tuoi film o ascoltare le tue canzoni senza darti nulla in cambio, a meno che tali produzioni dopo qualche anno ti abbiano già fornito un giusto compenso e siano ormai da considerarsi patrimonio acquisto di tutti. Vorrei cioè che tu fossi giustamente retribuito in modo equo nall'arco di un paio di anni, ma soppratutto SENZA INTERMEDIARI PARASSITI.Togliendo i parassitismi, prezzi al pubblico anche decisamente inferiori agli attuali (cosa possibilissima ricorrendo a sistemi di produzione e di diffusione che le attuali tecnologie digitali ed informatiche mettono a disposizione di tutti a costo irrisorio) nell'arco di soli 2 anni ti darebbero maggiori entrate di quelle di cui godi oggi. Dopo di chè la tua opera diventerebbe di pubblico dominio.E' un sogno? NO, basta volerlo.Bye-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 novembre 2006 16.48-----------------------------------------------------------rockrollil mercato possa difendersi da solo
"il mercato possa arrivare a difendersi da solo"!Sono d'accordo!Datemi un kalashnikov e l'indirizzo di casa dei dirigenti MPAA: vado a difendermi da solo!AnonimoRe: il mercato possa difendersi da solo
Eh ... se lo può fare il "mercato" ... lo faccio anche io !AnonimoRe: il mercato possa difendersi da solo
tu sei il mercato: il mercato e' il luogo di incontro da domanda e offerta..AnonimoRe: il mercato possa difendersi da solo
Noi ci stiamo organizzando, dalle azioni passiamo ai fatti. Voi ci state a smettere di fare solo parole sui forum?http://scambioetico.orgDillingRe: il mercato possa difendersi da solo
- Scritto da: Dilling> Noi ci stiamo organizzando, dalle azioni passiamo> ai fatti. Voi ci state a smettere di fare solo> parole sui> forum?> http://scambioetico.orgsi però da questa pagina:http://www.scambioetico.org/forum/index.php?showtopic=72scrivete "input" non "imput"poi più giù..hanno, meno di un mese fà, hanno partecipatoforse è il caso che ci diate una rilettura se volete essere presi sul serio-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 novembre 2006 00.51-----------------------------------------------------------danieleMMRe: il mercato possa difendersi da solo
Ti ringrazio di avermi segnalato gli errori se ne trovi altri sarò lieto di correggerli :)l'importante è che tu sia d'accordo con la sostanza e poterti avere con noi il 10 dicembreDillingRe: il mercato possa difendersi da solo
- Scritto da: danieleMM> - Scritto da: Dilling> > Noi ci stiamo organizzando, dalle azioni> passiamo> > ai fatti. Voi ci state a smettere di fare solo> > parole sui> > forum?> > http://scambioetico.org> > si però da questa pagina:> > http://www.scambioetico.org/forum/index.php?showto> > scrivete "input" non "imput"> > poi più giù..> > hanno, meno di un mese fà, hanno partecipato> > forse è il caso che ci diate una rilettura se> volete essere presi sul> serio> Quel che conta è il senso del messaggio, e spero tu l'abbia colto!AnonimoRe: il mercato possa difendersi da solo
Io sono andato a manifestare sotto il Senato quando era in discussione la conversione del DL Urbani. C'erano si e no cinquanta persone, compreso un gruppo di ragazzi che aveva fatto sega a scuola e passava lì per caso. Vedrai come è difficile fare qualcosa di diverso dal chiacchierare sui forum !AnonimoRe: il mercato possa difendersi da solo
Lo so che è difficile ma sono del parere che bisogna provarci, io conto di avere almeno 200 persone e l'appoggio di alcuni politici e forse pure di qualche artista. l'importante è non stare a subire lamentandoci solo stando seduti davanti al monitorhttp://tntvillage.org-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 novembre 2006 01.34-----------------------------------------------------------DillingRe: il mercato possa difendersi da solo
- Scritto da: Dilling> Noi ci stiamo organizzando, dalle azioni passiamo> ai fatti. Voi ci state a smettere di fare solo> parole sui> forum?> http://scambioetico.orgCiao sindaco, tutto bene nel village?È da un po' che non mi faccio sentire, ma vi tengo sempre d'occhio! ;)Hai fatto bene a intervenire qua, fai sentire che noi ci siamo!longinousRe: il mercato possa difendersi da solo
> "il mercato possa arrivare a difendersi da solo"!> > Sono d'accordo!> Datemi un kalashnikov e l'indirizzo di casa dei> dirigenti MPAA: vado a difendermi da> solo!per il kalashnikov chiedi a painlord2khttp://punto-informatico.it/cerca.asp?s=nick%3a%22painlord2k%22ho ragione di chiedere che ne possegga una buona scorta:http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1766299&id=1764597&r=PI:DdanieleMMRe: il mercato possa difendersi da solo
"La maniera migliore in cui l'Unione Europea può fronteggiare la pirateria è consentire, tramite delle leggi, che il mercato possa arrivare a difendersi da solo"Fanno le ronde in giro per le citta' italiane in cerca dei giovani pirati...magari anche armati e con le camicie verdi...AnonimoMa il mercato si difende gia' da solo...
-Quando andate a leggere il forum postato da Dilling o altri sullo stesso genere.-Quando dite agli altri che fare una copia di sicurezza a uso personale e' lecito.-Quando non vi fate istallare dal negoziante Windows all'acquisto del pc e poi mettete un'altro O.s.-Quando utilizzate programmi P2P condividendo i file scaricati.-Quando "taroccate" i supporti hardware per fregare le protezioni.-Quando aiutate chi vi chiede come fare una copia di sicurezza.-Quando scrivete sui forum/blog personali che le major sono prepotenti e violano i vostri diritti.-Quando boicottate un prodotto perche' costa piu' di quanto e' lecito.In tutti questi casi e in molti altri, SIETE il MERCATO.E vi difendete, eccome se vi difendete.Li colpite dove sono piu' sensibili : IL PORTAFOGLIO.Questa gente, che fa del parassitaggio la sua vocazione di lavoro e dei vostri soldi la sua linfa vitale, non puo' sopravvivere senza la collaborazione (ofrzata o meno) degli utenti.Meno utenti = meno soldi.Meno soldi = meno politici che possono essere corrotti per fare leggi storte.Meno leggi storte = meno sentenze ingiuste fatte da giudici corrotti.Meno sentenze ingiuste = meno utenti messi a 90° ;)AnonimoRe: Ma il mercato si difende gia' da sol
- Scritto da: > -Quando andate a leggere il forum postato da> Dilling o altri sullo stesso> genere.> > -Quando dite agli altri che fare una copia di> sicurezza a uso personale e'> lecito.> > -Quando non vi fate istallare dal negoziante> Windows all'acquisto del pc e poi mettete> un'altro> O.s.> > -Quando utilizzate programmi P2P condividendo i> file> scaricati.> > -Quando "taroccate" i supporti hardware per> fregare le> protezioni.> > -Quando aiutate chi vi chiede come fare una copia> di> sicurezza.> > -Quando scrivete sui forum/blog personali che le> major sono prepotenti e violano i vostri> diritti.> > -Quando boicottate un prodotto perche' costa piu'> di quanto e'> lecito.> > > In tutti questi casi e in molti altri, SIETE il> MERCATO.> E vi difendete, eccome se vi difendete.> Li colpite dove sono piu' sensibili : IL> PORTAFOGLIO.> > Questa gente, che fa del parassitaggio la sua> vocazione di lavoro e dei vostri soldi la sua> linfa vitale, non puo' sopravvivere senza la> collaborazione (ofrzata o meno) degli> utenti.> > Meno utenti = meno soldi.> > Meno soldi = meno politici che possono essere> corrotti per fare leggi> storte.> > Meno leggi storte = meno sentenze ingiuste fatte> da giudici> corrotti.> > Meno sentenze ingiuste = meno utenti messi a 90°> > > ;)Quoto in toto: boicottare è l'unica soluzione.Duccio MinoiaRe: il mercato possa difendersi da solo
certo che il mercato si difende!!!si difende dalle MAJOR!e ci riesce benissimo!AnonimoRe: il mercato possa difendersi da solo
- Scritto da: > "il mercato possa arrivare a difendersi da solo"!Giusto ieri ho visto il DVD (comprato in edicola.. .ahem!) "the corporation". Una parte "divertente" é quella in cui trattano le corporation, dette "persona giuridica" come fossero una "persona fisica", e le fanno un'analisi psicologica; risultato: la corporazione ha tutti i caratteri dello PSICOPATICO.Stiamo mettendo la democrazia nelle mani di PSICOPATICI!!soulistaRe: il mercato possa difendersi da solo
- Scritto da: > "il mercato possa arrivare a difendersi da solo"!> > Sono d'accordo!> Datemi un kalashnikov e l'indirizzo di casa dei> dirigenti MPAA: vado a difendermi da> solo!Vengo anch'io !!!!!!!!!topastroIo ho un iPod
e reclamo il diritto di vedermi un film (che ho regolamente acquistato) sul mio lettore personalequesto diritto mi viene negato? bene, vuol dire che allora non comprerò mai più un film su DVD anzi, me lo affitto e me lo copio!andassero tutti a farsi un clistere con le loro assurdità...AnonimoNon siamo in USA
Non hanno capito che qui non c'è la dittatura come nel loro paese.A noi non importa nulla se un'azienda americana viene a cercare di imporre le sue leggi, qui ci sono delle leggi ben precise a difesa del consumatore e visto che loro le stanno violando alla grande non vedo come si permettono di chiede a me di rispettare le loro.AnonimoRe: Non siamo in USA
Non basta lamentarsi per evitare che le leggi peggiorino bisogna lottare per migliorare quelle già esistenti. Venite a Milano il 10 dicembre.http://scambioetico.orgDillingRe: Non siamo in USA
qui ci> sono delle leggi ben precise a difesa del> consumatore Si...tipo quelle che hanno permesso per anni di aggiungere 2 euro di ricarica (il 20% del totale nel caso di quelle da 10 euro) alle aziende telefoniche.Unico paese al mondo!!!Tu vivi in un mondo di sogni.AnonimoFar scendere i prezzi no e ?
Far scendere i prezzi del cinema e dei cd pare brutto ?Non parliamo dei DVD l'ultimo che ho preso aveva vistosi sbalzi di immagine e di colonna sonora.....ed erano da distributori ufficiali.picchiatelloRe: Far scendere i prezzi no e ?
Si può fare di più, farsi sentire per davvero senza stare solo sempre nel virtuale, manifesta con noi a Milano il 10 dicembre.http://scambioetico.orgDillingRe: Far scendere i prezzi no e ?
ma sei pazzo?già così si stan rovinando!! :- Scritto da: picchiatello> > Far scendere i prezzi del cinema e dei cd pare> brutto> ?> Non parliamo dei DVD l'ultimo che ho preso aveva> vistosi sbalzi di immagine e di colonna> sonora.....ed erano da distributori> ufficiali.AnonimoEd evitare di comprare, NO???
- Scritto da: picchiatello> > Far scendere i prezzi del cinema e dei cd pare> brutto> ?> Non parliamo dei DVD l'ultimo che ho preso aveva> vistosi sbalzi di immagine e di colonna> sonora.....ed erano da distributori> ufficiali.Fai valere i tuoi diritti, su un DVD è fallato RENDILO a chi te l'ha venduto.e se i DVD sono troppo cari non comprarli!!! Nessuno ti obbliga ad acquistare DVD. Se tutti facessimo così i prezzi si abbasserebberoFacciamo questo invece di perdere tempo andando alle manifestazioni pseudo sinistroidi per legalizzare il P2P (ma cos'è poi una droga???)... una battaglia così nasce già persa in partezna.Anonimoci provano
che la pirateria faccia danni questo è matematico. Il problema è:quanto?Il cinema è diventato carissimo, 7-8 euro euro. Se osi mangiare qualcosa arrivi a 12.Per un ragazzo che campa di paghetta settimanale è una bella spesa, per una famiglia che porta 2 bambini è un assalto (48 euro). Poi non è come una volta che c'era solo il cinema.La sera ci sono pub, discoteche, bowling, biliardo, pattinaggio sul ghiaccio, videogiochi, internet, televisione, passeggiate,limonare. Senza contare che sotto casa mia se riporti il DVD entro 6 ore sono 99 centesimi.Insomma, con una concorrenza simile e con questi prezzi cosa pretendono? Senza contare che non sono molti i film veramente belli.AnonimoRe: ci provano
Quoto tutto, tranne una cosa.Non so te, ma io "limonare" lo metto prima del pattinaggio sul ghiaccio... :DAnonimoRe: ci provano
- Scritto da: > Quoto tutto, tranne una cosa.> Non so te, ma io "limonare" lo metto prima del> pattinaggio sul> ghiaccio...> :D> a casa mia funziona che si passa sotto casa, la si porta fuori e poi al ritorno si limona. Sono cambiate le abitudini?AnonimoRe: ci provano
in effetti si limona prima durante la pattinata e dopo...eh eh!belzeOrganizziamoci: abolire la legge Urbani
Mentre questi fanno pressioni per inasprire le leggi è bene organizzarsi per chiedere l'abolizione di quanto il decreto dell'ex ministro Urbani ha introdotto. Il 10 dicembre manifesta con noi a Milano.Informati su http://scambioetico.orghanno aderito tre delle più rinomate comunità di filesharing e nelle prossime ore arriveranno adesioni di forze politiche già informalmente preannunciate. In questi 20 giorni contatteremo tutti politici per invitarli alla manifestazione e non mancheremo di contattare anche alcuni artisti che già si sono dichiarati favorevoli alla divulgazione delle loro opere su internet attraverso il peer to peer.DillingRe: Organizziamoci: abolire la legge Urb
in effetti è singolare che in italia si scenda in piazza per ogni caxxata e per la legge urbani non si sia fatto niente (basti pensare la "manifestazione" fatta in quei giorni... saranno stati si e no 100)AnonimoRe: "Persi"??
Basta con il virtuale diciamoglielo nel reale, vieni il 10 dicembre a Milano per manifestare.http://scambioetico.orgDillingW IL MULO W IL P2P
Tutti all' arrembaggio dei parassiti della MAJOR che vorebbero dettar legge a casa nostra e DRAGARE le nostre saccocce per riempire le loro.AnonimoRe: W IL MULO W IL P2P
Facciamoci sentire e vedere il 10 dicembre a Milano, manifesta con noi.http://scambioetico.orgDillingRe: W IL MULO W IL P2P
- Scritto da: Dilling> Facciamoci sentire e vedere il 10 dicembre a> Milano, manifesta con> noi.> http://scambioetico.orgavete rotto i coxxioni con queste inziative sinistroidi!va ban à lavurèr!AnonimoRe: W IL MULO W IL P2P
- Scritto da: > Tutti all' arrembaggio dei parassiti della MAJOR> che vorebbero dettar legge a casa nostra e> DRAGARE le nostre saccocce per riempire le> loro.Guarda che piratare non è mica una bagatella, qualunque cosa essa sia.AnonimoRe: W IL MULO W IL P2P
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Tutti all' arrembaggio dei parassiti della MAJOR> > che vorebbero dettar legge a casa nostra e> > DRAGARE le nostre saccocce per riempire le> > loro.> > Guarda che piratare non è mica una bagatella,> qualunque cosa essa> sia.In questo caso "piratare" come dici te e come dicono le MAJOR è un diritto oltre che un dovere.Un dirito alla difesa dai DRAGONI!AnonimoRe: W IL MULO W IL P2P
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Tutti all' arrembaggio dei parassiti della MAJOR> > che vorebbero dettar legge a casa nostra e> > DRAGARE le nostre saccocce per riempire le> > loro.> > Guarda che piratare non è mica una bagatella,> qualunque cosa essa> sia.hmmmmm... bagatella!... aaaaaaaaargh (sbavo con la testa all'indietro)soulistaRe: W IL MULO W IL P2P
> Tutti all' arrembaggio dei parassiti della MAJOR> che vorebbero dettar legge a casa nostra e> DRAGARE le nostre saccocce per riempire le> loro.Vediamo anche l'altra faccia della medaglia, scaricando film, non solo infanghi gli ideali che stanno dietro al concetto di P2P ma "DRAGHI" (locuzione che a voi piace molto) le tasche delle "major". Sei direttamente paragonabile a loro, sullo stesso piano, dici che sono ladri ma rubi a tua volta...AnonimoRe: W IL MULO W IL P2P
- Scritto da: > > Tutti all' arrembaggio dei parassiti della > > MAJOR che vorebbero dettar legge a casa > > nostra e DRAGARE le nostre saccocce per > > riempire le loro.> Vediamo anche l'altra faccia della medaglia,> scaricando film, non solo infanghi gli ideali > che stanno dietro al concetto di P2P ma > "DRAGHI" (locuzione che a voi piace molto) le > tasche delle "major". Sei direttamente > paragonabile a loro, sullo stesso piano, dici > che sono ladri ma rubi a tua volta...Ma almeno lo ammente ! Non si nasconde dietro la polizia come la suddetta !!!AnonimoRe: W IL MULO W IL P2P
Ciao Anonimo !> "major". Sei direttamente paragonabile a loro,> sullo stesso piano, dici che sono ladri ma rubi a> tua> volta...Rubare ? Intendi questo :*****rubàre: rubàrev. 1ª tr. (Ind. pres. rùbo)sottrarre, per lo più di nascosto, cosa che appartiene ad altri, per appropriarseneest. sottrarre, toglierefig. (costruito con la part. pron.) disputare accanitamente per il possesso di una cosa; cercare di assicurarsela a ogni costo.******E cosa gli avrei/avremmo tolto, ovvero cosa avevano PRIMA che ORA non hanno più?The_GEZRe: W IL MULO W IL P2P
- Scritto da: The_GEZ> Ciao Anonimo !> > > "major". Sei direttamente paragonabile a loro,> > sullo stesso piano, dici che sono ladri ma rubi> a> > tua> > volta...> > Rubare ? Intendi questo :> *****> rubàre: rubàre> > v. 1ª tr. (Ind. pres. rùbo)> > sottrarre, per lo più di nascosto, cosa che> appartiene ad altri, per> appropriarsene> > est. sottrarre, togliere> > fig. (costruito con la part. pron.) disputare> accanitamente per il possesso di una cosa;> cercare di assicurarsela a ogni> costo.> > ******> E cosa gli avrei/avremmo tolto, ovvero cosa> avevano PRIMA che ORA non hanno> più?La stessa cosa quando capita di sottrarre una bottiglia di acqua tra le tante..AnonimoRe: W IL MULO W IL P2P
- Scritto da: > > Tutti all' arrembaggio dei parassiti della MAJOR> > che vorebbero dettar legge a casa nostra e> > DRAGARE le nostre saccocce per riempire le> > loro.> Vediamo anche l'altra faccia della medaglia,> scaricando film, non solo infanghi gli ideali che> stanno dietro al concetto di P2P ma "DRAGHI"> (locuzione che a voi piace molto) le tasche delle> "major". Sei direttamente paragonabile a loro,> sullo stesso piano, dici che sono ladri ma rubi a> tua> volta...Allora mettiamola cosi:Robin Hood rubava ai ricchi per dare ai poveri. Faceva male? Forse, ma intanto ridava ai poveri quello che i ricchi gli avevano prima rubato.Rubare a dei ladri come le MAJOR non è rubare, è un dovere di autodifesa.Dal film ....."HACKERS".AnonimoRe: W IL MULO W IL P2P
Facciamo un piccolo esempio??Io sono appassionato di film di fantascienza degli anni 50-60, che raramente sono editati in dvd e quelle poche volte, costano una cifra...Cosa devo fare? Fare un mutuo per vedermi "Il pianeta proibito"?CiaoAnonimoRe: W IL MULO W IL P2P
Se sei un appassionato di certo non fermi a scaricare così squallidamente.Il Pianeta Proibito, tanto per fare un esempio, c'è ed esiste in DVD, così come tanti titoli di fantascienza degli anni '50 e '60!http://www.dvd.it/page/dett/froms/Y/arti/25537/nv/DVD/ultimatum_alla_terra.htmlQuesto qui sopra è un altro film, ma tutto sta a significare che tali film in DVD li trovi!Io stesso compro tali film ma solo esclusivamente in originale altrimenti la mia collezione non avrebbe alcun valore!AnonimoRe: W IL MULO W IL P2P
- Scritto da: > > Tutti all' arrembaggio dei parassiti della MAJOR> > che vorebbero dettar legge a casa nostra e> > DRAGARE le nostre saccocce per riempire le> > loro.> Vediamo anche l'altra faccia della medaglia,> scaricando film, non solo infanghi gli ideali che> stanno dietro al concetto di P2P ma "DRAGHI"> (locuzione che a voi piace molto) le tasche delle> "major". Sei direttamente paragonabile a loro,> sullo stesso piano, dici che sono ladri ma rubi a> tua> volta...Beh, è una reazione al sistema: occhio per occhio, dente per dente.Vogliono la guerra, l'avrannoAnonimoRe: W IL MULO W IL P2P
- Scritto da: > Tutti all' arrembaggio dei parassiti della MAJOR> che vorebbero dettar legge a casa nostra e> DRAGARE le nostre saccocce per riempire le> loro.Così il parassita lo fai tu però... Quindi parassita per parassita...AnonimoRe: W IL MULO W IL P2P
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Tutti all' arrembaggio dei parassiti della MAJOR> > che vorebbero dettar legge a casa nostra e> > DRAGARE le nostre saccocce per riempire le> > loro.> Così il parassita lo fai tu però... Quindi> parassita per> parassita...Poniamo il caso che io "rubi" in forma virtuale:scarico "illegalmente" l'equivalente di un un CD di canzonette da me selezionate, che non avrei mai acquistato ai prezzi da loro imposti, anche perchè avrei trovato le composizioni che mi interessano sparse su più CD (sempre ammesso di trovarle). Il valore reale del contenuto così acquisito non può superare i 5 euro, visto che i costi di distribuzione e gestione fisica sono azzerati. E di questo contenuto ne divento realmente padrone e ne usufruisco a mio piacimento. In ogni caso non tolgo loro alcun valore fisico, tanto e vero che se non mi fanno oggetto di pesantissime (e direi proprio "illegali") intercettazioni, assolutemente nemmeno se ne accorgono.Loro invece, per l'acquisto di un volume di contenuti equivalente ma selezionabile solo su compilation da loro decise, mi impongono il pagamento di una cifra praticamente quadrupla, intorno ai 20 euro, per non rendermi nemmeno padrone di usufruire liberamente per uso personale del materiale acquistato! Bravi davvero sti marpioni del menga! Chi è più "parassita", io che "rubo" virtualmente 5 euro o loro che ne rubano realmente 20-5=15, con tutti i pesanti distinguo sopra riportati? L'utilizzo "illegale" del P2P per uso personale (e qui automativamente dovrebbe decadere il termine "illegale") è la concreta reazione a questo stato di cose.E' la legge del taglione, occhio per occhio, dente per dente.rockrollRe: W IL MULO W IL P2P
www.emusic.comwww.play.comAnonimoRe: "Persi"??
Si, ha veramente dell'incredibile come proseguano convinti nella loro personalissima valutazione dei mancati introiti, rigorosamente valutati in fanta-soldi che non possiede nessuno.Si noti poi come, da perfetti ruffiani, cercano di decifrare le parole chiave dei loro interlocutori. Col governo Prodi buttano li la storia dell'evasione fiscale. Sono disgustosi, meritano di morire di fame davvero.AnonimoYankees go home
In Italia abbiamo problemi ben più gravi che ascoltare le vostre ridicole lamentele (oltre che assurde: vedi lo studio australiano sull'inattendibilità delle loro perdite dichiarate), e farvi ingrassare ulteriormente.AnonimoRe: Yankees go home
Aiutati che il ciel ti aiuta, manifesta con noi il 10 dicembre a Milano.http://scambioetico.orgDilling40% d'IVA
Su ogni CD e DVD (e ora Blu-RAY e HD-DVD), lo stato italiano (e non solo quello italiano in Europa) guadagna d'IVA il 40%. Con simili premesse, già solo con l'introito per lo stato che chi acquista paga, queste company possono permettersi di fare la voce grossa.AnonimoRe: 40% d'IVA
40 ??? ma nn era il 20 ?controllo, fallo anche tuHermesAnonimoRe: 40% d'IVA
Hai ragione.Ho riletto l'intervista (non PI) di Mazza (SIAE) in cui diceva dei danni che comporta allo stato la pirateria.E l'IVA ora figura al 20%.Era evidentemente un'errore.AnonimoRe: 40% d'IVA
>Mazza (SIAE)non è siae, pensa cosa hai capitoAnonimoma che 400 milioni....
"ANDASSERO A ZAPPARE LA TERRA" E "GUADAGNATEVELI COL SUDORE"!!! (sempre con rispetto parlando di chi è del mestiere) almeno la smettono di rompere le palle con 'sti milioni bruciati da qui e da lì... (che non avrebbero incassato comunque)Non vi regalerò MAI i miei soldi per vedere un film di M****!Saluti, MeDevil-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 novembre 2006 01.00-----------------------------------------------------------MeDevilRe: ma che 400 milioni....
Ben detto!NSA400 milioni di dollari
"Solo in Italia nel 2005 sono stati persi dalle nostre società circa 400 milioni di dollari"Vorrei far presente a lor signori chesiccome in Italia siamo in 56 milioni di personeA meno che la matematica non sia un'opinione (tutta vostra)400 milioni di dollari / 56 milioni di personefa circa7 milioni e 140mila dollari a testa, neonati e pensionati compresiche non abbiamo speso (secondo loro) comprando regolarmente dvd, cd e quant'altro in originaleOra come far capire senza scendere nell'insulto più bieco a questi signori (che a sto punto mi piacerebbe sapere dove vivono) chese guadagnassi 7 milioni e 140mila dollari all'anno con ogni probabilità non starei nemmeno a lungo in italia ma viaggerei costantemente per il pianeta: bahamas, hawaii, russia, egitto, australiaE ovviamente se guadagnassi quella cifra state tranquilli che comprerei tutto originale :DDi milioni (per ragionare nella loro unità di misura) all'anno invece ne guadagno circa 0,020, cioè circa 20mila dollari l'anno e ne potrei spednere per dvd,cd cazzate varie un max di qualche centinaio di $ l'anno.Il resto per lo più mi serve per mangiare, pagare l'affitto, vestirmi...AnonimoRe: 400 milioni di dollari
Ma questi le cifre se le invntano.Più le sparano grosse più qualche bamba dira....OHHHHHHHhHHHHHHHHHHH..............AnonimoRe: 400 milioni di dollari
Vieni a milano il 10 dicembre per esporre dal vivo queste cose.http://scambioetico.orgDillingRe: 400 milioni di dollari
- Scritto da: > "Solo in Italia nel 2005 sono stati persi dalle> nostre società circa 400 milioni di> dollari"> > Vorrei far presente a lor signori che> siccome in Italia siamo in 56 milioni di persone> > A meno che la matematica non sia un'opinione> (tutta> vostra)> > 400 milioni di dollari / 56 milioni di persone> > fa circa> > 7 milioni e 140mila dollari a testa, neonati e> pensionati> compresi400.000.000 : 56.000.000 = 7,142857....e non 7 milioni.AnonimoRe: 400 milioni di dollari
già...che dici quindi se mettiamo 5 a testa almeno per un anno la smettono di romperci le balle?AnonimoRe: 400 milioni di dollari
- Scritto da: > già...> che dici quindi se mettiamo 5 a testa almeno per> un anno la smettono di romperci le> balle?magariAnonimoRe: 400 milioni di dollari
- Scritto da: > già...> che dici quindi se mettiamo 5 a testa almeno per> un anno la smettono di romperci le> balle?Questa si che una buona idea, da proporre il 10 dicembre.Anonimo1 DVD/anno a testa!
- Scritto da: > già...> che dici quindi se mettiamo 5 a testa almeno per> un anno la smettono di romperci le> balle?Basterebbe comprare un dvd all'anno (neanche nuovo, basterebbe uno di quelli in offerta).Dato che io ne ho circa 400 in casa, per un po' sono a posto!!:-)AnonimoRe: 400 milioni di dollari
io ci stoAnonimoRe: 400 milioni di dollari
400 milioni di dollari / 56 milioni di persone Sono convinto come te che 400 fantamilioni di dollari se li sono sognati nottetempo, e che la loro politica fa sempre più schifo. Ma per amor di verità , devo contraddirti sul calcolo:400000000/56000000=7.143 (e non 7143000)Poco più di sette dollari a testa sono una cifra realistica, per quanto se la possano essere inventata.rockrollRe: 400 milioni di dollari
> 400000000/56000000=7.143 (e non 7143000)> > Poco più di sette dollari a testa sono una cifra> realistica, per quanto se la possano essere> inventata.dipende... 56000000 sono tantini!AnonimoRe: 400 milioni di dollari
Imparate la matematica invece di usare un computer !!!!!!!!!! Mi fate RIDERE per questo che l'italia sta andando a rotoli!!! Fate schifo ragazzini boriosi e annoiati senza futuro! Manco la matematica di base che vergogna e poi dicono di sapere usare un computer ..... svegliatevi mocciosi senza cervello!AnonimoRe: 400 milioni di dollari
Ciao ANONIMO !> Imparate la matematica invece di usare un> computer !!!!!!!!!! Mi fate RIDERE per questo cheChe pena che fai. Ed il fatto di fare ridere TE sinceramente non mi sembra una grande vergogna.E' vero che ha fatto un conto sbagliato, e come spero avrai notato gli è stato anche fatto notare da persone più educate e civili di te.Se invece di scrivere questi insulti in anonimato avessi almeno per un istante fatto una cosa che evidentemente non ti capita molto spesso, ovvero pensare capiresti che 56M è la popolazione TOTALE italiana che comprende sia gli ultrasettantenni che i neonati.La divisone sarebbe da fare non per 56.000.000 ma per un cifra MOLTO inferiore ed allora magari avresti capito cosa intendeva l' autore del messaggio originale.The_GEZRe: 400 milioni di dollari
Caro Mangadipendente,anche se dividessi per 3 o per 4 la popolazione totale dei possibili compratori scopriresti che al massimo risultano 30-40 l'anno di spesa (se poi vuoi proprio esagerare e dividere per 10 assumento una popolazione di possibili compratori di solo 5.600.000 persone la spesa andrebbe ad una stratosferica cifra di ben 70 al mese procapite uhhhhh che cifroni!!!). Questo significa che invece di fumarsi 3 o 4 pacchetti di sigarette davanti ad un video piratato si sarebbero potuti godere un film comprato onestamente e guadagnato in salute.P.S: Giusto perchè PENSO e RAGIONO su certi numeri che mi è venuta la rabbia e ho commentato in quella maniera .... certa gente scrive senza neanche pensare basta attaccare ad alzo zero solo per filosofia presa.AnonimoRe: 400 milioni di dollari
Sprechi il fiato: questi sono nerdini internettari che pensano di essere dei geni perché conoscono Linux.Poi a 20 anni si trovano a spazzare strade e non capiscono perché.Non capiscono perché nessuno li ascolta.Non capiscono perché tutti ridono di loro.Persino a gonfiarli di botte non c'é gusto...AnonimoRe: 400 milioni di dollari
- Scritto da: > "Solo in Italia nel 2005 sono stati persi dalle> nostre società circa 400 milioni di> dollari"> > Vorrei far presente a lor signori che> siccome in Italia siamo in 56 milioni di persone> > A meno che la matematica non sia un'opinione> (tutta> vostra)> > 400 milioni di dollari / 56 milioni di persone> > fa circa> > 7 milioni e 140mila dollari a testa, neonati e> pensionati> compresi> >fatturazioni false ?chiamate la finanza.....picchiatelloRe: 400 milioni di dollari
- Scritto da: > "Solo in Italia nel 2005 sono stati persi dalle> nostre società circa 400 milioni di> dollari"> > Vorrei far presente a lor signori che> siccome in Italia siamo in 56 milioni di persone> > A meno che la matematica non sia un'opinione> (tutta> vostra)> > 400 milioni di dollari / 56 milioni di persone> > fa circa> > 7 milioni e 140mila dollari a testa, neonati e> pensionati> compresi> > che non abbiamo speso (secondo loro) comprando> regolarmente dvd, cd e quant'altro in> originale> 400.000.000/56.000.000 fa circa 7,13 ovvero 7$all'anno pro capite.Facciamo però una piccola analisi dei dati?Su 56 milioni di italiani, neonati , anziani e malati terminali ancora in vita quanti sono interessati al prodotto delle major?I pensionati hanno nel 90% dei casi problemi a quadrare il bilancio, figuriamoci se comprano CD/DVD...I neonati certo non ascoltano tette al vento qualunque..., al massimo qualche ninna nanna cantata dalla mamma e sulla quale fortunatamente nulla possono le mAnonimoMa se già vi fate matenere dai VERGNI!
Intendo i supporti digitali VERGINI che chi li acquista è costretto a pagaVi una TANGENTE!Che cacchio volete ancora?Lo sapete annò dovete annà vero?.........Anonimouna bagatella...
"La realtà - dice Pisano - è che la gente percepisce ancora la pirateria come una bagatella" dopo che con l'indulto sono tornati in libertà cani e porci colpevoli di delitti ben più gravi, come vuoi che venga considerato scaricare una copia di un film, tra l'altro magari in bassa qualità?Siate seri e prendetevela con i veri responsabili di questo sfacelo, in tutti e due gli schieramenti, e finitela di piangervi addosso perché il caviale è finito e non sapete come fare la merendina... noi comuni mortali sono anni che viviamo così...AnonimoMa quello che compro è mio?
Se acquisto(pago) un cellulare lo devo usare solo con una compagnia. Se acquisto(pago) un telecamera e ne modifico il software mi fanno causa. Se acquisto(pago) un CD o un DVD devo fare attenzione che non lo senta il vicino perchè altrimenti sono un pirata. Compro(pago) un film in Blu-Ray e non so se potrò vederlo ogni volta che voglio. Se acquisto(pago) un nuovo PC mi metto una spia dentro casa.Qui mi sembra che ci sia qualcosa che non va. Se acquisto qualcosa, così come sono libero di distruggere il bene appena acquistato, dovrei essere libero anche di usufruirne come meglio credo. Scusatemi, ma se queste sono le premesse per il futuro della tecnologia, io scendo qua.HIFIRe: Ma quello che compro è mio?
quoto e straquoto, non e possibile che oramai il consumatore sia schiavo degl interessi commerciali.. semmai sono le aziende che dovrebbero leccarci il POPO'.. non e' questo il libero mercato?AnonimoQuotone
- Scritto da: HIFI> Se acquisto(pago) un cellulare lo devo usare solo> con una compagnia. Se acquisto(pago) un> telecamera e ne modifico il software mi fanno> causa. Se acquisto(pago) un CD o un DVD devo fare> attenzione che non lo senta il vicino perchè> altrimenti sono un pirata. Compro(pago) un film> in Blu-Ray e non so se potrò vederlo ogni volta> che voglio.> > Se acquisto(pago) un nuovo PC mi metto una spia> dentro> casa.> Qui mi sembra che ci sia qualcosa che non va. Se> acquisto qualcosa, così come sono libero di> distruggere il bene appena acquistato, dovrei> essere libero anche di usufruirne come meglio> credo. Scusatemi, ma se queste sono le premesse> per il futuro della tecnologia, io scendo> qua.Come non quotarti in pieno. e' da un po' che pongo domande simili a Enzo Mazza della FIMI ma le sue risposte... lasciano desiderare alquanto (o meglio.. non risponde)xWolverinexRe: Quotone
> e' da un po' che pongo domande simili a Enzo Mazza della FIMI ma le sue risposte... lasciano desiderare alquanto (o meglio.. non risponde)Guarda che si tratta di un'entità virtuale (tecnicamente un "ologramma" ricostruito in 3d con voce sintetica). Non perdere tempo a interrogare l'inesistente e sfrutta la bella giornata per un torneo a volano (badminton, please).AnonimoCapisco...
ahhh io pensavo fosse un T1000. (rotfl)xWolverinexRe: Ma quello che compro è mio?
Ciao HIFI ! Se> acquisto qualcosa, così come sono libero di> distruggere il bene appena acquistato, dovrei> essere libero anche di usufruirne come meglio> credo. Scusatemi, ma se queste sono le premesse> per il futuro della tecnologia, io scendo> qua.Ti sei scordato di dire una cosa, che ti viene sempre ripetuto che tu non compri un oggetto ma il diritto di fruirne.Che se poi quello che hai acquistato (pagato) si rompe, e dici "scusate mi si è rotto l' OGGETTO non il mio diritto di fruirne, ridatemi l' oggetto" un nano secondo prima che si rompesse l' OGGETTO era diventato tuo ... :@The_GEZRe: Ma quello che compro è mio?
Effettivamente... questo e' un punto di vista a cui non avevo pensato. Se pagando compro il "diritto" a godere dell'oggetto.. quando si rompe effettivamente dovrebbe essere loro cura rimpiazzarmelo.. (un po' come i modem in comodato....)Moooolto interessante....xWolverinexRe: Ma quello che compro è mio?
Io invece queste domande non me le pongo neppure proprio per il fatto che se io conmpero un oggetto ne faccio quel che mi pare.Se ci sonon delle leggi in proporsito non me ne frega niente. Le leggi fatte ad hoc per i potenti non mi sento in dovere di rispettarle.AnonimoRe: Ma quello che compro è mio?
- Scritto da: The_GEZ> Ciao HIFI !> > Se> > acquisto qualcosa, così come sono libero di> > distruggere il bene appena acquistato, dovrei> > essere libero anche di usufruirne come meglio> > credo. Scusatemi, ma se queste sono le premesse> > per il futuro della tecnologia, io scendo> > qua.> > Ti sei scordato di dire una cosa, che ti viene> sempre ripetuto che tu non compri un oggetto ma> il diritto di> fruirne.Errore!!!!Il diritto è quello di fruire del "contenuto" dell'oggetto stesso!L'oggetto in sè (supporto) invece è mio e come tale lo ho pagato!Quindi:1) il diritto di fruire nelle modalità stabilite dalla legge PERMANE a prescindere dall'oggetto (supporto) stesso e come tale (il diritto) è stato pagato e non è scritto da nessuna parte che ne posso fruire un numero limitato di volte!Anzi siccome le modalità di fruizione sono stabilite dalla legge che "tutela" (si fa per dire) i diritti di autore, il "concessionario" di tali diritti non può affatto modificare o alterare a suo arbitrio le condizioni di tale LEGITTIMA FRUIZIONE.2) l'oggetto o supporto (anche quello pagato) è nella mia TOTALE disponibilità e posso per legge bruciarlo, macinarlo dargli martellate metterlo nel tostapane o nel PC a mio INSINDACABILE giudizio....Questo è ciò che stabilisce la legge il resto è semplice FUD!AnonimoRe: Ma quello che compro è mio?
Hai ragione al 200%HIFIRe: Ma quello che compro è mio?
- Scritto da: HIFI> Se acquisto(pago) un cellulare lo devo usare solo> con una compagnia. Se acquisto(pago) un> telecamera e ne modifico il software mi fanno> causa. Se acquisto(pago) un CD o un DVD devo fare> attenzione che non lo senta il vicino perchè> altrimenti sono un pirata. Compro(pago) un film> in Blu-Ray e non so se potrò vederlo ogni volta> che voglio.> > Se acquisto(pago) un nuovo PC mi metto una spia> dentro> casa.> Qui mi sembra che ci sia qualcosa che non va. Se> acquisto qualcosa, così come sono libero di> distruggere il bene appena acquistato, dovrei> essere libero anche di usufruirne come meglio> credo. Scusatemi, ma se queste sono le premesse> per il futuro della tecnologia, io scendo> qua.quoto , ma ti sei dimenticato di specificare che alle volte ( il più) quello che noi compriamo legalmente da rivenditori uffuciali non ha i requisiti che si leggono nelle schede tecniche e pubblitarie. Quante volte il cellulare non ha le prestazioni ? il dvd si e' rovinato o e' doppiato male ? il lettore mp3 non riesce a riprodurre tutt i file ? perche' i produttori non sono assogettati a norme così complesse come i "consumatori-ascoltatori" ?picchiatelloRe: Ma quello che compro è mio?
Ti sfugge una regola importante:Se sei ricco, potente, hai amicizie influenti e tanti, tanti avvocati costosi allora quello che compri é TUO, inclusso il diritto a usarlo come vuoi.Se non lo sei, peggio per te: hai solo il dovere di spendere i tuoi soldi e di piegarti. Se no, ti mazzolano fino a farti uscire il cervello dalle narici.Chiaro il concetto?AnonimoRe: Ma quello che compro è mio?
- Scritto da: HIFI> Se acquisto(pago) un cellulare lo devo usare solo> con una compagnia. Se acquisto(pago) un> telecamera e ne modifico il software mi fanno> causa. Se acquisto(pago) un CD o un DVD devo fare> attenzione che non lo senta il vicino perchè> altrimenti sono un pirata. Compro(pago) un film> in Blu-Ray e non so se potrò vederlo ogni volta> che voglio.> > Se acquisto(pago) un nuovo PC mi metto una spia> dentro> casa.> Qui mi sembra che ci sia qualcosa che non va. Se> acquisto qualcosa, così come sono libero di> distruggere il bene appena acquistato, dovrei> essere libero anche di usufruirne come meglio> credo. Scusatemi, ma se queste sono le premesse> per il futuro della tecnologia, io scendo> qua.Quello che comprerai non sarà tuo ma sarà in affitto limitato. Queste somo le premesse.Io sono appena sceso dal treno della tecnologia attuale che porta a schiavitù e regresso involutivo. Fermati alla prossima stazione, sperando che tu sia in tempo.rockrollNon la buttiamo sempre su i soldi!
Appunto ho letto con attenzione le altre discussioni e come non darvi ragione! Qui costa tutto la verità è un'altra vogliono toglierci la libertà, qualsiasi cosa che non è comprare diventa illegale?! O ma siamo matti noi siamo nati per comprare? Ma andate a fare in ..... A parte che il cinema italiano è in crisi da una vita e non certo per la pirateria....Aumentano le tasse aumenta tutto e vogliono ancora soldi? Ma che volete tutto il mio stipendio? E io dovrei lavorare per mantenere a voi!AnonimoRe: Non la buttiamo sempre su i soldi!
> A parte che il cinema italiano è in crisi da una> vita e non certo per la> pirateria....qui si pala di Mpaa e di dollari, sono soldi che escono dall'italia, dal nostro sistema economico e vanno ad arricchire quei porci americani.AnonimoChe facciano come in CINA
dove hanno abbassato i prezzi di cd e dvd originali per combattere la pirateria, come riportato qualche giorno fa da PI.E soprattutto non si lamentino troppo i cari signori della MPAA, visto che io pago la loro tassa sui dvd che uso per fare i backup dei *MIEI* documenti...AnonimoRe: Che facciano come in CINA
macchè, a noi italiani sanno che ci possono spennare e sperano che qualche tonto politico gli dia maggior potereAnonimoAnch'io voglio difendermi da solo
-Da politici corrotti-Da un mercato che permette accordi (es:tipo i due euro di ricarica di tutte le aziende...ma solo in italia, guardacaso. Non è un accordo?)-Da un mercato musicale imposto (purtroppo i veri artisti non passano per radio o tele. Non hanno raccomandazioni. Sono poco controllabili. Conoscono il valore della loro arte. Non saccottentano di sottostare alle leggi non scritte delle major, e finiscono per fare la fame e smettere)-Dallo stato che ci martella di tasse per pagare i debiti fatti da quattro mentecatti, ma soprattutto per pagargli milioni di buone uscite.-Dalle palle che ci raccontano giornali e televisioni-Da chi permette un'inquinamento atmosferico che porterà il mondo alla miseria, prima, e alla morte poco dopo (50 anni ad essere ottimisti. Che pena! E per cosa poi?)-Dallo stato che usa le leggi per i propri interessi-Dalla mafia-Da eccetera eccetera ecceteraVOGLIO ANCH'IO DIFENDERMI DA SOLO!!!!!!! ...SENZA PER QUESTO ESSER CHIAMATO TERRORISTA!Dalla costituzione americana: quando le cose vanno male, e le autorità preposte non sono in grado di risolverle, chi vede e può, ha il dovere di intervenire!!!AnonimoE sempre a cercare soldi sti pezzenti!!!
Ma non gli bastano i miliardi che incassano sti stronzi????Beccano soldi quando lo danno ai cinema del mondo...Beccano soldi quando lo vendono a sky....Beccano i soldi quando fanno le rassegne cinematografiche.....Beccano o soldi vendedoli in dvd.....E NON CONTENTI VOGLIONO ANCHE I SOLDI DI CHI LO SCARICA PERCHè AL CINEMA COL CAXXO LI ANDREBBE A VEDERE??????????????????????MA FATE SCHIFOOOOOOOOOOO!!!!! I ministri poi dovrebbero legiferare e manco sanno caxxo è internet!!!!!!!!!! VERGOGNAAAAAAAA IGNORANTIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!AnonimoChe ridere...
"Spirito di collaborazione".. vedi : lobby,cartelli, campagne di diffamazione."La maniera migliore in cui l'Unione Europea può fronteggiare la pirateria è consentire, tramite delle leggi, che il mercato possa arrivare a difendersi da solo"Eh no ciccio, il mercato è dettato in consumatori, non siamo mucche da mungere per cui "difendere il mercato"non ha senso se non quello di creari lobby o cartelli, che per altro esistono tuttora in barba alle legilazioni (o le cambiandole)e con embarghi videomusicali (trovatemi un posto al mondo dove musica film costano di più che qua)e tasse iperboliche non transparenti, siete voi che dovreste meravigliarvi che non ci siamo difesi a suon di multe o boicottaggi.Fin ora ci siamo limitati a comprare e scaricare .AnonimoGiovani e bagatelle
Non sfugge al manager di MPAA che la pirateria non è solo un elemento economico ma anche culturale. Per questo è necessario "aiutare i giovani a comprendere la gravità di quello che può significare acquistare o scaricare materiale audiovisivo piratato (...)La realtà - dice Pisano - è che la gente percepisce ancora la pirateria come una bagatella". Ma innanzi tutto la gente percepice il prezzo come un furto e le pene previste per la copia come esorbitanti rispetto al crimine ed altri crimini.AnonimoMa sono suonati ??!
Togliendo i bambini, i pensionati, i disoccupatigli invalidi, i precari, i lavoratori in nero, in Italia sono circa 2.000.000 quelli che lavorano ( secondo beppe grillo ).Quindi 400.000.000$ diviso 2.000.000 sono circa 200 dollari. Quindi secondo loro uno dovrebbe spendere piu' di 200 dollari all'anno in film.Ma sono proprio suonati.Io faccio fatica ad arrivare alla fine del mese.Sono anni che non vado piu' in pizzeria e non compro il giornale, e la domenica me ne sto in casa con un buon libro preso in prestito.E per fortuna che non fumo!AnonimoRe: Ma sono suonati ??!
- Scritto da: > Togliendo i bambini, i pensionati, i disoccupati> gli invalidi, i precari, i lavoratori in nero, in> Italia sono circa 2.000.000 quelli che lavorano (> secondo beppe grillo> ).> Quindi 400.000.000$ diviso 2.000.000 sono circa> 200 dollari.> > Quindi secondo loro uno dovrebbe spendere piu' di> 200 dollari all'anno in> film.> Ma sono proprio suonati.> > Io dovrei essere uno di quei 2.000.000 che dice Grillo, ed in effetti 200 euro l'anno in quisquillie e divertimenti ce li spendo anche.Ma ognuno ha i suoi hobby: ci sara' chi li spende in libri, chi in musica, chi in cinema, chi in serate con gli amici, chi con le mignotte e chi in piste di coca.AnonimoMa guarda...
[quote]...sono un prezzo "che non ci possiamo permettere più di pagare e che anche il governo Prodi deve considerare come una grave forma di evasione fiscale".[/quote]a proposito, visto che parliamo di "evasione fiscale" sarebbe altresì interessante sapere se la MPAA che tanto ciancia, se ha fatto tutti i versamenti dei contributi che deve allo Stato, questo perchè è notorio che il primo che sbraita contro i mancati versamenti, solitamente è anche quello che li evade aggrappandosi ai cavilli. ;)AnonimoMa andassero a quel paese!
Ieri ho comprato X-men 3 in DVD: VENTI FOTTUTI SECONDI DI SPOT CRETINO SULLA PIRATERIA, IMPOSSIBILI DA SALTARE, CHE TI DEVI SORBIRE OGNI VOLTA!!!!Il filmato, poi, come se non bastasse, finisce con una schermata che dice "E' VIETATO DUPLICARE QUESTO DVD E AGGIRARE LE PROTEZIONI"Inutile dire che la seconda cosa che ho fatto dopo averlo provato, è stato ripparlo, togliere quel filmato CRETINO (che veramente è una rottura di balle senza pari, e serve solo a rompere le scatole a chi ha comprato il disco originale!) e rimasterizzarmelo. E poi già che c'ero l'ho messo sul MIO media center! Altro che "se vuoi usare supporti diversi paghi"... E comunque, l'ho comprato perchè volevo finire la serie. Adesso basta. O si danno una calmata, o io vivo benissimo anche senza DVD.