Non bastasse la delicata fase di passaggio che si trova a dover affrontare, Microsoft deve ora fare i conti anche con i primi guai giudiziari seguiti alla commercializzazione del tablet/convertibile Surface : c’è un avvocato in California che intende trascinare Redmond davanti al giudice, perché il succitato gadget ARM contiene in realtà molto meno spazio di archiviazione rispetto a quanto pubblicizzato.
Microsoft sarebbe insomma colpevole di pubblicità ingannevole, accusa Andrew Sokolowski, perché dei 32 Gigabyte di storage che dovrebbero essere disponibili sul modello base di Surface – modello che l’avvocato stesso ha recentemente acquistato – ve ne sono in realtà solo 16 a disposizione per i dati dell’utente.
Il resto dello spazio è naturalmente occupato dalle “app” integrate sul sistema Windows RT e dal sistema operativo stesso, ma a Sokolowski la mancanza di metà dello spazio presumibilmente disponibile pare eccessiva : l’avvocato intende portare la propria lamentela al rango di class action.
Chiedi a Microsoft, invece, e tutto è perfettamente legittimo e normale: la causa intentata da Sokolowski è “infondata”, dice l’azienda, perché i clienti sono ben consapevoli del fatto che “il sistema operativo e le app preinstallate risiedono sullo storage interno del dispositivo e quindi riducono lo spazio libero totale”.
Tutto ok con Surface? Per il CEO di Microsoft Steve Ballmer il convertibile ARM è un dispositivo capace di stupire gli utenti che lo usano, anche se per parlare di “successo” è ancora troppo presto. I numeri (sponsorizzati da Microsoft stessa) promettono bene, visto che secondo i dati forniti da AdDuplex Surface è già il dispositivo Windows 8/RT più popolare .
Alfonso Maruccia
-
Paranoia più completa...
Ora ci ridiamo su ama alla fine queste cose porteranno XXXXXX inimmaginabili...AxAxAncora dubbi sull'idiozia del copyright?
ecco dove si va a finire...gnammoloRe: Ancora dubbi sull'idiozia del copyright?
- Scritto da: gnammolo> ecco dove si va a finire...Non c'entra il copyright, si tratta di violazione di trademark.Otto PignolottoRe: Ancora dubbi sull'idiozia del copyright?
- Scritto da: Otto Pignolotto> - Scritto da: gnammolo> > ecco dove si va a finire...> > Non c'entra il copyright, si tratta di violazione> di> trademark.ok chiudete punto informatico, la fiat non ha il trademark su "Punto"?SherpyaRe: Ancora dubbi sull'idiozia del copyright?
- Scritto da: Sherpya> - Scritto da: Otto Pignolotto> > - Scritto da: gnammolo> > > ecco dove si va a finire...> > > > Non c'entra il copyright, si tratta di> violazione> > di> > trademark.> > ok chiudete punto informatico, la fiat non ha il> trademark su> "Punto"?basta cambiare il nome in '.' informatico! Funzionerà..Mela avvelenataRe: Ancora dubbi sull'idiozia del copyright?
- Scritto da: Sherpya> - Scritto da: Otto Pignolotto> > - Scritto da: gnammolo> > > ecco dove si va a finire...> > > > Non c'entra il copyright, si tratta di> violazione> > di> > trademark.> > ok chiudete punto informatico, la fiat non ha il> trademark su> "Punto"?Uno è un sito, l'altra un'automobile.ruppoloRe: Ancora dubbi sull'idiozia del copyright?
- Scritto da: Otto Pignolotto> - Scritto da: gnammolo> > ecco dove si va a finire...> > Non c'entra il copyright, si tratta di violazione> di> trademark.copyright, trademark, brevetti...è tutta la stessa $materia_fecale_marrone! Ora, c'è chi vorrebbe abolire tutto questo, e forse avrebbe anche ragione, visto l'abuso che certe aziende ne fanno!sbertucciaRe: Ancora dubbi sull'idiozia del copyright?
- Scritto da: gnammolo> ecco dove si va a finire...Esatto !!!Steve blou GiobsCoda di paglia...
Apple, ben sapendo che a parti invertite avrebbe gia' sguinzagliato gli avvocati a caccia di penali, mette le mani avanti.Solo ad un patent troll potrebbe venire in mente una cosa del genere.Chi lavora e bada al sodo non ha bisogno dei tribunali per fatturare.panda rossaChe dire ,,,
chi semina vento raccoglie tempesta @^prova123...
ma che me ne frega a me di appleAniello CaputoRe: ...
- Scritto da: Aniello Caputo> ma che me ne frega a me di appleMa tu alle 02:30 di notte, non hai altro di meglio da fare che andare a scrivere su ogni articolo: "ma che me ne frega a me di ARGOMENTO"?Mario RossiRe: ...
- Scritto da: Mario Rossi> - Scritto da: Aniello Caputo> > ma che me ne frega a me di apple> Ma tu alle 02:30 di notte, non hai altro di> meglio da fare che andare a scrivere su ogni> articolo: "ma che me ne frega a me di> ARGOMENTO"?E soprattutto potrebbe darci il nome del puscher e delle sostanze che usa, si direbbe sballino parecchio !kranee scende
e scendeva come scendeogni volta che guardo il nasdaq c'è apple che scendeeeeeeeeeee tutto questo da quando hanno presentato iphone5 :DienaRe: e scende
ma non lo sai? quando compri azioni apple ti arriva la pergamena a casa, e quello è il tuo acquisto.. i soldi non li puoi più riscattare.. non che tu voglia, apple va su e basta e i soldi servono per fare altri telefonini-volvo, il prossimo cassone lo fanno station-vagon...giulioRe: e scende
- Scritto da: iena> e scende> va come scende> ogni volta che guardo il nasdaq c'è apple che> scendeeeeeeeeee> > e tutto questo da quando hanno presentato iphone5> :Dse scende è il momento di comprarepietroRe: e scende
Il problema è che quando poi rivendi perché sta scendendo nuovamente magari non trovi più nessun acquirente real-time.crumiroRe: e scende
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHHAAHGrazie per avermi fatto ridereAHHAHAHAHAHHAHAHHAHAaphex twinChi di causa ferisce..
Di causa perisce..Apple si diverte a rompere agli altri ed è ora che ne paghi le conseguenzeChickenBalubaRe: Chi di causa ferisce..
Che cavolo centra apple ? 8)aphex twinRe: Chi di causa ferisce..
- Scritto da: aphex twin> Che cavolo centra apple ?> > 8)Hai letto l'articolo o ti sei fermato alla prima parola del titolo?Che anche in quel caso sarebbe sufficiente a rispondere alla tua domanda.panda rossaDomanda
Ma le scatole del Memory erano rettangolari ?AvvocatoDomanda 2
Ma il "Giorno della memoria", paga il copyright ?E il Memorial Day ?AvvocatoBrevettiamo il raffreddore
Bene, vista che la memory è soggetta a copyright da oggi i bimbi di scuola devono portare 1cent per ogni poesia.Se non la sanno, abbuonato il cent ma il 2 in pagella rimane uguale.Io, per conto mio, tra un po' non potrò più vendere mele se non pago gli eredi di Steve, e guai a parlare di "finestre", per non restare al freddo trovate chi vi cambia gli "infissi". Prima, però, chiedete il brevetto, non si sa mai.Guai poi se vi si rompono le piastrelle del bagno, anche quelle sono coperte dal copyright microsoft (ecco perché hanno fatto così il nuovo sistema operativo, i cessi ce li hanno tutti, per forza di cose, anche se non ne vendono uno i soldi se li fanno uguali, piastrellisti siete avvisati).Ho un po' di mal di pancia, vado a brevettare le flatulenze prima che ci pensi qualcun altro, altrimenti dovrò mandare il mio intestino dal giudice fallimentare.coltivatore direttoRe: Brevettiamo il raffreddore
- Scritto da: coltivatore direttoOttima idea, ma io ne ho una migliore:Immagina che bello un device atto all'eliminazione dei materiali di scarto dai corpi biologici ! Pensa un tubo all'interno del quale non solo i rifiuti passano per essere scaricati, ma viene ulteriormente processato per prelevarli sostaze nutritire residue man mano che si avvicina all'uscita.Geniale eh !! Nessuno aveva mai pensato a una roba del genere :DkraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 nov 2012Ti potrebbe interessare