Apple ha acquisito PrimeSense per una cifra attorno ai 360 milioni di dollari. Con l’ufficialità dell’accordo, annunciato dal quotidiano finanziario israeliano Calcalist , si chiudono le speculazioni aperte lo scorso luglio all’epoca dei primi contatti tra le due parti, ma si apre un dibattito ancora più grande. Cosa bolle in pentola a Cupertino per sfruttare al meglio le tecnologie sviluppate dall’azienda israeliana?
PrimeSense è salita alla ribalta tre anni fa grazie al Kinect integrato nella Xbox 360, un sensore capace di percepire e riconoscere i movimenti del corpo umano che, senza l’utilizzo di ulteriori accessori, permette al giocatore di guidare la console. La partnership con Microsoft ha regalato grandi soddisfazioni a PrimeSense, che con la tecnologia utilizzata anche in iRobot AVA e Asus Xtion ha ottenuto profitti superiori ai 200 milioni di dollari. Nonostante il successo, le due società hanno deciso di separarsi, con Microsoft decisa a produrre in casa la seconda edizione del controller gestuale e gli israeliani concentrati sullo sviluppo dei sensori 3D.
L’idea potrebbe essere quella di integrarli in dispositivi mobile di piccole dimensioni come smartphone e tablet, come dimostrato con il Nexus 10 nell’ultima conferenza degli sviluppatori di Google. Tra i vari progetti sviluppati nell’ultimo anno, inoltre, c’è ad esempio Capri 1.25, concepito per l’elaborazione delle immagini tridimensionali su display di varia grandezza. Quindi non solo telefoni e tavolette, ma anche una TV: magari una nuova Apple Tv?
Si parla di ipotesi, ovviamente, perché nessuno può sapere quali siano i reali progetti della Mela, come al solito non propriamente loquace riguardo agli obiettivi dell’acquisizione. “Apple è solita acquisire piccole società hi-tech, ma non parliamo dei nostri piani”, ha commentato la portavoce Kristin Huguet. Stessa solfa dall’altra parte, con gli esponenti di PrimeSense che hanno confermato la vendita e l’impossibilità di poter aggiungere dettagli sul futuro assetto.
La certezza è che le segrete stanze di Cupertino brulicano di idee e la dimostrazione è la campagna acquisti 2013: Passif Semiconductor, HopStop, WifiSLAM, Locationary, Embark e ora PrimeSense. Piccole aziende funzionali alle mire di Apple, interessata a battere nuove strade e contestualmente arricchire le potenzialità dei suoi evergreen. Tra queste c’è senza dubbio la volontà di allargare la Gesture Recognition Technology per favorire un controllo a distanza che oltrepassi anche il touchscreen. Probabile che la lista dei nuovi arrivi si allunghi ancora, del resto, tra liquidità e investimenti destinati alle grandi acquisizioni, ci sono da spendere ancora 146,8 miliardi di dollari.
-
Bella roba gli svizzeri
hanno appena detto che è giusto farsi in@@lare dai manager :DDr DoomRe: Bella roba gli svizzeri
Tolto che la Svizzera in questo articolo c'entra come i cavoli a merenda (c'è giusto un accenno a Berna nell'ultimo capoverso), io sono totalmente d'accordo con la loro scelta. Gli svizzeri sono un popolo saggio.LeguleioRe: Bella roba gli svizzeri
Ho letto molti commetare questa cosa dicendo che gli stipendi degli amministratori li decidono come vogliono i proprietari/azionisti. Il problema è che l'amministratore di turno guardacaso siede nel consiglio di amministrazione della società controllante che a sua volta siede nel consiglio di amministrazione della società che controlla la prima. Succede così in Italia. Basta guardare i soliti noti che sono nei cda di 10 società.Anonymoud cowardRe: Bella roba gli svizzeri
> Ho letto molti commetare questa cosa dicendo che> gli stipendi degli amministratori li decidono> come vogliono i proprietari/azionisti. Il> problema è che l'amministratore di turno> guardacaso siede nel consiglio di amministrazione> della società controllante che a sua volta siede> nel consiglio di amministrazione della società> che controlla la prima. Succede così in Italia.> Basta guardare i soliti noti che sono nei cda di> 10> società.Il problema si pone eventualmente nelle società pubbliche, o a capitale in parte pubblico. Nulla vieta di stabilire per legge che le due cariche sono incompatibili, la via non è decidere a tavolino che no, oltre un certo tetto non puoi essere ricompensato, perché questo alla fine è un calmiere, e i calmieri non hanno mai funzionato. In una società privata un top manager che è anche socio ha un pungolo in più per far andar bene gli affari. Questa incompatibilità non la vedo.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 novembre 2013 11.54-----------------------------------------------------------LeguleioRe: Bella roba gli svizzeri
- Scritto da: Leguleio> Tolto che la Svizzera in questo articolo c'entra> come i cavoli a merenda (c'è giusto un accenno a> Berna nell'ultimo capoverso), io sono totalmente> d'accordo con la loro scelta. Gli svizzeri sono> un popolo> saggio.Quindi sei d'accordo che marchionne vale quanto 1000 operai?Dr DoomRe: Bella roba gli svizzeri
> > Tolto che la Svizzera in questo articolo> c'entra> > come i cavoli a merenda (c'è giusto un> accenno> a> > Berna nell'ultimo capoverso), io sono> totalmente> > d'accordo con la loro scelta. Gli svizzeri> sono> > un popolo> > saggio.> Quindi sei d'accordo che marchionne vale quanto> 1000> operai?Non so se sia di 1000 operai, credo qualcosina di più. Assolutamente sì. Il valore di una merce lo decide il mercato, e le competenze di un manager sono una merce come un'altra. Marchionne è canadese, se lo hanno richiamato in Italia è perché ha competenze specifiche da sfruttare.Nel caso specifico di Marchionne, ha avuto un predeXXXXXre, Cesare Romiti, che è stato condannato per una differenza irrisoria nel bilancio presentato (la legge che ha depenalizzato quel tipo particolare di falso è stata invocata a gran voce da illustri capitani d'industria, di ogni orientamento). Lo stipendiio elevato serve anche a prendere provvedimenti in caso di brillanti iniziative della magistratura.LeguleioRe: Bella roba gli svizzeri
- Scritto da: Dr Doom> Quindi sei d'accordo che marchionne vale quanto> 1000> operai?Ne vale molti, ma molti di più. Di Marchionne ce n'è uno, di operai se ne trovano a centinaia di migliaia. Grazie all'automazione, inoltre, saranno presto inutili. :)Feet on the GroundRe: Bella roba gli svizzeri
Secondo te se fosse passata l'iniziativa si sarebbero abbassati gli stipendi dei manager o si sarebbero alzati quelli dei dipendenti ?Trovata la risposta capirai perché per gli svizzeri questo quesito importava poco.aphex_twinRe: Bella roba gli svizzeri
- Scritto da: aphex_twin> Secondo te se fosse passata l'iniziativa si> sarebbero abbassati gli stipendi dei manager o si> sarebbero alzati quelli dei dipendenti> ?> > Trovata la risposta capirai perché per gli> svizzeri questo quesito importava> poco.pere con le mele.Sg@bbioRe: Bella roba gli svizzeri
Ho risposto a questo :- Scritto da: Dr Doom> hanno appena detto (gli svizzeri) che è giusto farsi in@@lare> dai manager> :Dcon questo :$- Scritto da: aphex_twin> Secondo te se fosse passata l'iniziativa si> sarebbero abbassati gli stipendi dei manager o si> sarebbero alzati quelli dei dipendenti> ?> > Trovata la risposta capirai perché per gli> svizzeri questo quesito importava> poco.Ora spiegami perché "pere con mele" ?aphex_twinFUORI DI TESTA.
Articolo veramente fuori di testa. E' bello disquisire e tergiversare sul lavoro, gli investimenti, la creatività degli altri,vero Mantellini? Prova te a fare un cd musicale o un film o un romanzo, e impiegare anni a farlo, e poi vedertelo derubato in rete con tutti i "mantellini" che dicono che è di tutti. Bravo, complimenti per la tua intelligenza!CarloRe: FUORI DI TESTA.
- Scritto da: Carlo> Articolo veramente fuori di testa. E' bello> disquisire e tergiversare sul lavoro, gli> investimenti, la creatività degli altri,vero> Mantellini? Prova te a fare un cd musicale o un> film o un romanzo, e impiegare anni a farlo, e> poi vedertelo derubato in rete con tutti i> "mantellini" che dicono che è di tutti. Bravo,> complimenti per la tua intelligenza!Tanto nell'arco di 3 generazioni il 70% dei posti di lavoro attuali saranno gestiti da robot o IA, e quindi ?kraneRe: FUORI DI TESTA.
Questo si diceva già 3 generazioni fa :|aphex_twinRe: FUORI DI TESTA.
- Scritto da: aphex_twin> Questo si diceva già 3 generazioni fa :|E in effetti questa generazione ci si sta lamentando della disoccupazione o sbaglio ?kraneRe: FUORI DI TESTA.
- Scritto da: Carlo> Articolo veramente fuori di testa. E' bello> disquisire e tergiversare sul lavoro, gli> investimenti, la creatività degli altri,vero> Mantellini? Prova te a fare un cd musicale o un> film o un romanzo, e impiegare anni a farlo, e> poi vedertelo derubato in rete con tutti i> "mantellini" che dicono che è di tutti. Bravo,> complimenti per la tua> intelligenza!ma veramente, cosa tocca leggere.... gente che ha 50 anni non ha ancora capito cosa sia il diritto d'autore.EnryRe: FUORI DI TESTA.
Parli del diritto d'autore o del copyright?cicciobelloRe: FUORI DI TESTA.
pere con le mele.sgabbio zombiRe: FUORI DI TESTA.
- Scritto da: Carlo> Articolo veramente fuori di testa. E' bello> disquisire e tergiversare sul lavoro, gli> investimenti, la creatività degli altri,vero> Mantellini? Tale lavoro è diventato completamente inutile. Non vale più la pena di pagare qualcuno per continuare a farlo.> Prova te a fare un cd musicaleNon ci proverà, perchè non ha più senso: il cd non interessa più a nessuno. o un> film o un romanzo, e impiegare anni a farlo, Anche questo non ha più senso. Forse è il caso di non farlo proprio. e> poi vedertelo derubato in rete con tutti i> "mantellini" che dicono che è di tutti. Bravo,> complimenti per la tua> intelligenza!Ha sono enunciato una situazione di fatto.cicciobelloRe: FUORI DI TESTA.
- Scritto da: cicciobello> - Scritto da: Carlo> > Prova te a fare un cd musicale> > Non ci proverà, perchè non ha più senso: il cd> non interessa più a> nessuno.> > o un> > film o un romanzo, e impiegare anni a farlo, > > Anche questo non ha più senso. Forse è il caso di> non farlo> proprio.> sordo e non sai leggere...Mi dispiace molto per te :DDr DoomRe: FUORI DI TESTA.
Perchè? Non sono io quello che rischia di chiudere.cicciobelloRe: FUORI DI TESTA.
- Scritto da: Carlo> Articolo veramente fuori di testa. senti chi parla.... uno che vorrebbe "remunerare lavoro, gli investimenti, la creatività" di micheal jackson, john lennon e sopratutto cesare bixio :) Piantala di fare sedute spiritiche!> E' bello> disquisire e tergiversare sul lavoro, gli> investimenti, la creatività degli altri,vero> Mantellini? Prova te a fare un cd musicale o un> film o un romanzo, e impiegare anni a farlo, eci ha provato :) guarda che anche gli articoli di giornale (come questo) sono 'opere dell'ingegno' eh..... > poi vedertelo derubato in rete con tutti i> "mantellini" che dicono che è di tutti. in effetti la sua 'opera dell'ingegno' E' in rete. ma non sembra che Mante sia offeso per questo.bubbaRe: FUORI DI TESTA.
- Scritto da: bubba> - Scritto da: Carlo> > Articolo veramente fuori di testa. > senti chi parla.... uno che vorrebbe "remunerare> lavoro, gli investimenti, la creatività" di> micheal jackson, john lennon e sopratutto cesare> bixio :) Piantala di fare sedute> spiritiche!> > > E' bello> > disquisire e tergiversare sul lavoro, gli> > investimenti, la creatività degli altri,vero> > Mantellini? Prova te a fare un cd musicale o un> > film o un romanzo, e impiegare anni a farlo, e> ci ha provato :) guarda che anche gli articoli> di giornale (come questo) sono 'opere> dell'ingegno' eh.....> > > > poi vedertelo derubato in rete con tutti i> > "mantellini" che dicono che è di tutti. > in effetti la sua 'opera dell'ingegno' E' in> rete. ma non sembra che Mante sia offeso per> questo.forse perché lo pagano un tanto al chilo?Dr DoomRe: FUORI DI TESTA.
- Scritto da: Dr Doom> - Scritto da: bubba> > - Scritto da: Carlo> > > Articolo veramente fuori di testa. > > senti chi parla.... uno che vorrebbe> "remunerare> > lavoro, gli investimenti, la creatività" di> > micheal jackson, john lennon e sopratutto> cesare> > bixio :) Piantala di fare sedute> > spiritiche!(..)> > > "mantellini" che dicono che è di tutti. > > in effetti la sua 'opera dell'ingegno' E' in> > rete. ma non sembra che Mante sia offeso per> > questo.> forse perché lo pagano un tanto al chilo?e' un'idea anche quella... per bixio sarebbero pochi grammi di polvere... ferrara invece guadagnerebbe come marchionne...bubbaRe: FUORI DI TESTA.
Questa frase è verissima e di facile comprensione: "Le leggi dello Stato seguono i valori della comunità, sono fatte apposta. Difficilmente accade il contrario. Quando quelle leggi invecchiano ed iniziano a rappresentare sempre meno persone, perché nel frattempo il mondo è cambiato e si sta dirigendo da un'altra parte, quelle leggi, semplicemente, verranno modificate." Oppure costantemente infrante, aggiungo io.Puoi smentire questo concetto?Infine, trovami un altro lavoro che ti permetta di riscuotere per 70 anni dopo aver "faticato" pochi mesi. Secondo te una decina d'anni di copyright non sarebbero già ampiamente sufficienti? Non sarebbero, oltretutto, un incentivo alla produzione di nuove opere? Se sai che il rubinetto butterà per poco tempo ti affretterai a fare in modo che questo si riapra, e alla svelta. Non sei capace di sfornare nuovo materiale valido, perché magari il primo è stato il frutto di una bella botta di c.lo? Poco male, avrai sempre 10 anni di tempo remunerati per trovarti un altro mestiere.geeRe: FUORI DI TESTA.
> Questa frase è verissima e di facile> comprensione: "Le leggi dello Stato seguono i> valori della comunità, sono fatte apposta.> Difficilmente accade il contrario. Quando quelle> leggi invecchiano ed iniziano a rappresentare> sempre meno persone, perché nel frattempo il> mondo è cambiato e si sta dirigendo da un'altra> parte, quelle leggi, semplicemente, verranno> modificate." Esempio del 25 giugno 1999: abolizione del reato di sfida a duello:" <I> Chiunque sfida altri a duello, anche se la sfida non è accettata, è punito, se il duello non avviene, con la multa da lire quarantamila a quattrocentomila.La stessa pena si applica a chi accetta la sfida, sempre che il duello non avvenga </I> "Me lo vedo uno che lancia un guanto con fare sprezzante, nel 1999: "Mi vuol far male con un guanto? Un po' leggero, usa qualcosa di più pericoloso...".Un mondo totalmente scomparso ben prima del 1999. :)> Infine, trovami un altro lavoro che ti permetta> di riscuotere per 70 anni dopo aver "faticato"> pochi mesi. Il giocatore di poker:http://archiviostorico.corriere.it/2006/agosto/14/bluff_doppio_del_dilettante_del_co_9_060814020.shtmlNon nel senso che ci sia una rendita costante nel tempo, ma le cifre in gioco alla fine sono quelle.LeguleioRe: FUORI DI TESTA.
- Scritto da: Carlo> Articolo veramente fuori di testa. E' bello> disquisire e tergiversare sul lavoro, gli> investimenti, la creatività degli altri,vero> Mantellini? Prova te a fare un cd musicale o un> film o un romanzo, e impiegare anni a farlo, e> poi vedertelo derubato in rete con tutti i> "mantellini" che dicono che è di tutti. Bravo,> complimenti per la tua> intelligenza!Leggere le freneticazioni di un videotecaro fallito fa piu' godere di un XXXXX.E lo si puo' fare apertamente in ufficio!panda rossaRe: FUORI DI TESTA.
- Scritto da: panda rossa> Leggere le freneticazioni di un videotecaro> fallito fa piu' godere di un> XXXXX.> > E lo si puo' fare apertamente in <s> ufficio </s> cantina !aphex_twinRe: FUORI DI TESTA.
veramente ti sfugge il problema, vero ?Mi spieghi il senso ti tenere il copyright che dura cosi allungo tanto più da togliere retroattivamente opere di dominio pubblico ?Sg@bbioRe: FUORI DI TESTA.
- Scritto da: Sg@bbio> che> dura cosi allungo tanto più...Che dura cosí a lungo...dizionarioRe: FUORI DI TESTA.
(cylon)(cylon)(cylon)sgabbio zombiRe: FUORI DI TESTA.
Ti si sente rodere fino a qui ... perchè tutti sappiamo che l'articolo del Mantellini non aggiunge nulla che già non sappiamo : mentre dentro la torre d'avorio si decide di prolungare il copyright per l'eternità ed oltre, fuori la gente copia e condivide senza scopo di lucro, priva di qualsiasi remora e limite; e con scopo di lucro, con poco intralcio !Joe TornadoRe: FUORI DI TESTA.
stessi film che in 1 settimana di uscita al cinema si fanno 5 volte i soldi spesi per la produzione?Che senso ha far chiudere i siti (inutilmente visto che stanno ancora tutti li) perchè ospitano l'ultimo film di Checco zalone? quando comunque in 1 settimana stai già guadagnando milioni.Ci vuole misura tutto qui un margine massimo di guadagno una volta ragiunto l'opera diventa pubblica (questo non significa che tutti la possono usare vendere ecc...)CrazyVerseRe: FUORI DI TESTA.
- Scritto da: Carlo> Articolo veramente fuori di testa. E' bello> disquisire e tergiversare sul lavoro, gli> investimenti, la creatività degli altri,vero> Mantellini? Prova te a fare un cd musicale o un> film o un romanzo, e impiegare anni a farlo, e> poi vedertelo derubato in rete con tutti i> "mantellini" che dicono che è di tutti. Bravo,> complimenti per la tua> intelligenza!Mi sai indicare un solo lavoro per cui si venga pagati a distanza di 70 anni dall'averlo fatto?Enjoy with UsRe: FUORI DI TESTA.
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: FUORI DI TESTA.
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Enjoy with Us> > > Mi sai indicare un solo lavoro per cui si> venga> > pagati a distanza di 70 anni dall'averlo> > fatto?> > mai lavorato con la PA come cliente? ;)già oltretutto ci sono diverse procedure di infrazione già in giudicato presso la corte europea.tucumcariRe: FUORI DI TESTA.
Il copyright è nato come forma di censura e si è modificato sempre all'interno dello stesso concetto. Dell'artista a chi gestisce il copyright non interessa nulla.http://it.wikipedia.org/wiki/Copyrightprova123Re: FUORI DI TESTA.
C'è anche il buon senso: rendere monetizzabili i diritti d'autore per 5 max 7 anni. Un tempo ragionevole per rientrare degli investimenti. Normalmente, quindi tralasciando le eccezioni, i piani di ritorno di investimento prevedono il punto di pareggio al più dopo 3 anni, volendo esagerare 5. Facciamo anche 7 in uno slancio di generosità, ma non 70!La maggior parte della popolazione mondiale non ha di che vivere. Chi lavora si spacca la schiena 10 h al giorno, ed ogni giorno viene pagato, sempre mediamente, una miseria. Perché dovrebbero esserci persone che fanno soldi continuamente per aver fatto fatica un giorno, un mese od un anno?Certo, la creatività non è lavoro routinario, ma puoi essere creativo anche lavorando (come fanno molti...) con un part time di 4-6 ore al giorno. O servono fiumi di denaro e la villa con piscina piena di bella "ggente"?E' cambiato il concetto: fai un musica che piace? Guadagni con i concerti. Scrivi libri interessanti? Guadagni con le conferenze. Poi ripeto, i primi anni magari guadagni anche con i diritti d'autore, si può trovare un compromesso equilibrato. Ma non a vita, e men che meno a favore di eredi i quali possono sempre seguire le orme del talentuoso parente e diventare anch'essi artisti se lavorare in fabbrica non gli piace.GiuliORe: FUORI DI TESTA.
- Scritto da: Carlo> Articolo veramente fuori di testa. E' bello> disquisire e tergiversare sul lavoro, gli> investimenti, la creatività degli altri,vero> Mantellini? Prova te a fare un cd musicale o un> film o un romanzo, e impiegare anni a farlo, e> poi vedertelo derubato in rete con tutti i> "mantellini" che dicono che è di tutti. Bravo,> complimenti per la tua> intelligenza!Se con i mezzi attuali alla portata di tutti ci metti anni, cambia lavoro, abbi pazienza! Va bene, sei scarso, non sei in grado di lavorare produttivamente in autonomia, e ci metti anni e sprechi soldi in investimenti che dovrebbero soccorrere il tuo scarso talento. Ma questo ti darebbe diritto a vivere di grassa rendita tu e la tua discendenza? Ma abbi pazienza.Ma veramente la grassa rendita ce l'hanno i tuoi protettori (le Majors), mi potresti dire. Ma allora dillo. E va bene, allora scagliati contro i protettori come fa Mantellini, ed avrai anche la nostra comprensione, ma mi pare che non fosse proprio questo il senso del tuo intervento, mentre era quello del Mante, peccato tu non l'habbia colto. "Bravo, complimenti per la tua intelligenza"!Ma abbi pazienza!Non sono avezzo ad usare questi toni, ma con uno che da gratuitamente del fuori di testa ad un'altro essendo per di più nel torto, ben altro di quel che ho detto io andrebbe detto; credo ci penserannoo ci abbiano pensato altri (ho appena cominciato a leggere, ma sono già nauseato, cambio 3D, inutile rispondermi).rockrollRe: FUORI DI TESTA.
- Scritto da: rockroll> > Va bene, sei scarso, non sei in grado di lavorare> produttivamente in autonomia, e ci metti anni e> sprechi soldi in investimenti che dovrebbero> soccorrere il tuo scarso talentoMi sembra un discorso un po' a casaccio, abbi pazienza. Metterci parecchi mesi se non anni per scrivere un libro o realizzare un film è una cosa assolutamente normale, a meno che tu non pensi che Dante, Welles, Manzoni o Kubrick erano lenti per via del loro scarso talento....Re: FUORI DI TESTA.
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: FUORI DI TESTA.
- Scritto da: Carlo> Articolo veramente fuori di testa. E' bello> disquisire e tergiversare sul lavoro, gli> investimenti, la creatività degli altri,vero> Mantellini? Prova te a fare un cd musicale o un> film o un romanzo, e impiegare anni a farlo, e> poi vedertelo derubato in rete con tutti i> "mantellini" che dicono che è di tutti. Bravo,> complimenti per la tua> intelligenza!sei come il contadino che si lamenta della grandine. Eh, tutto il lavoro che ho fatto... vietiamo la grandine per legge, mettiamo un gendarme in ogni campo a far rispettare il divieto!FunzRe: FUORI DI TESTA.
- Scritto da: Carlo> Articolo veramente fuori di testa. E' bello> disquisire e tergiversare sul lavoro, gli> investimenti, la creatività degli altri,vero> Mantellini? Prova te a fare un cd musicale o un> film o un romanzo, e impiegare anni a farlo, e> poi vedertelo derubato in rete con tutti i> "mantellini" che dicono che è di tutti. Bravo,> complimenti per la tua> intelligenza!Come faceva notare qualcuno è di una maleducazione inaccettabile tacciare qualcuno di essere "fuori di testa" o privo di intelligenza solo perchè non si è d'accordo con lui.Da un punto di vista dialettico inoltre, è SCORRETTO, contestare un ragionamento senza fare nessun "contro-ragionamento" ma limitarsi a una scarica di insulti.Ma tant'è, sappiamo che certi tipi di cafonaggine sono ampiamente tollerati quando non incentivati da chi invece dovrebbe salvaguardare la correttezza di quanto pubblicato su questi forum.Entrando nel merito, sappiamo chi è Carlo, forse dovrebbe smetterla di nascondersi dietro i diritti degli autori, e dire palesemente che i suoi interventi sono atti a salvaguardare gli introiti delle major, e questo solo nella speranza di mangiarne le briciole.Un atteggiamento incondivisibile e miope per un paio di buoni motivi, almeno.Innanzitutto perchè i diritti accampati dalle major spesso confliggono con gli interessi degli autori che pur aver creato l'opera spesso beneficiano di percintili infinitesimali dei profitti prodotti grazie ad esse.In secundis le "briciole" di cui sperano cibarsi gli inutili intermediari andranno cmq ad esaurirsi, perchè seppure si arginasse o bloccasse completamente la impropriamente detta pirateria l'evoluzione della distribuzione li vede cmq esclusi dalla filiera.questi altisonanti appelli alla legalità e questo applauso acritico a politiche di enforcement che spesso sono deprivatorie dei diritti + elementari degli esseri umani, sono dunque privi di utilità.Privi anche di credibilità, considerando il comportamento di chi li enuncia che spesso discute di interpretazioni fantasiose della stessa legge sul diritto d'autore atta a punire alcuni e a privare i detentori dei diritti si grossa parte dei loro supposti diritti economici, vedi il PVS.Viene da chiedersi dunque, a che serve una cosa che non serve?si può discutere di molte cose, anche partendo da presupposti diversi, ma non con chi parte da questi atteggiamenti.dont feed the troll - Back AgainRe: FUORI DI TESTA.
> "mantellini" che dicono che è di tutti. Bravo,> complimenti per la tua> intelligenza!Sicuramente la sua netta presa di posizione in questo forum farà cambiare idea a tutti quanti.Un signorenon vedo cosa commentare...
non vedo cosa commentare... "portaborse delle major che legiferano vs realta' (copimismo) ""enforcement su una piscina vs oceano (colpirne 1 per ignorarne 1milione)"ecc... tutti argomenti rigirati e sviscerati... BENE per il Mante (che ne parla).... ma MALE per il resto... esempio in piu' di politica svenduta.. piu' burocrati e azzeccagarbugli al lavoro ... restano penalizzati i vari liberliber, mentre il resto del mondo ovviamente se ne frega (anche piu' di prima)PS: divertente il topic as-usual OT sugli svizzeribubbaCi sono anche le vie di mezzo
Volendo si potrebbe usare anche il buon senso: rendere monetizzabili i diritti d'autore per 5 max 7 anni. Un tempo ragionevole per rientrare degli investimenti. Normalmente, tralasciando dunque le eccezioni, i piani di ritorno di un investimento prevedono il punto di pareggio al più dopo 3 anni, volendo esagerare 5. Facciamo anche 7 in uno slancio di generosità, ma non 70!La maggior parte della popolazione mondiale non ha di che vivere. Chi lavora si spacca la schiena 10 h al giorno, ed ogni giorno viene pagato, sempre mediamente, una miseria all'ora. Perché dovrebbero esserci persone che fanno soldi continuamente per aver fatto fatica un giorno, un mese od un anno?Certo, la creatività non è lavoro routinario, ma puoi essere creativo anche lavorando (come fanno molti...) con un part time di 4-6 ore al giorno. O servono fiumi di denaro e la villa con piscina piena di bella 'ggente' per creativi?Dal mio punto di vista è cambiato il concetto: fai un musica che piace? Guadagni con i concerti. Scrivi libri interessanti? Guadagni con le conferenze. Poi ripeto, i primi anni magari guadagni anche con i diritti d'autore, si può trovare un compromesso equilibrato. Ma non a vita, e men che meno a favore di eredi i quali possono sempre darsi da fare e seguire le orme del talentuoso parente producendo qualche bella opera se lavorare per 8-10 euro all'ora non piace.Il voler estremizzare la durata dei diritti d'autore porterà all'estremo opposto: il disconoscimento totale.GiuliORe: Ci sono anche le vie di mezzo
Se volevano un compromesso dovevano cercarlo almeno 10 anni fa; ormai è troppo tardi.cicciobelloRe: Ci sono anche le vie di mezzo
- Scritto da: GiuliO> Facciamo anche 7 in uno slancio di generosità, > ma non 70!Non esageriamo con gli slanci di generosità, perché non sono 70 anni, ma 70 anni AGLI EREDI. L'autore in prima persona incassa fino alla morte.Prendiamo un esempio: Marco Ferradini. Azzecca una canzone nel 1981 e mai più riesce a ripetersi. Quella canzone viene rilanciata da Mina nel 1993, da Aldo,Giovanni e Giacomo nel 2000 e da Spagna nel 2001. Ed il Sig.Ferradini incassa. Essendo del 1949, ci si aspetta in media che sia ancora qui ad incassare nel 2029. Poi, se la media dovesse farsi realtà, da li scatteranno i 70 anni. Quindi 01/01/2100-1981=119 anni. Altro che 7 anni... se qualcuno l'ha cantata alla propria futura moglie, dovrà battere di parecchio Jean Calment per cantare ai trisnipoti quale canzone stessero ascoltando i trisavoli qunado si sono innamorati senza chiedere il permesso ai trisnipoti di Mr.Ferradini e Mr.Pagani.SkywalkerRe: Ci sono anche le vie di mezzo
- Scritto da: Skywalker> - Scritto da: GiuliO> > Facciamo anche 7 in uno slancio di> generosità,> > > ma non 70!> Non esageriamo con gli slanci di generosità,> perché non sono 70 anni, ma 70 anni AGLI EREDI.> L'autore in prima persona incassa fino alla> morte.> > Prendiamo un esempio: Marco Ferradini. Azzecca> una canzone nel 1981 e mai più riesce a> ripetersi. Quella canzone viene rilanciata da> Mina nel 1993, da Aldo,Giovanni e Giacomo nel> 2000 e da Spagna nel 2001. Ed il Sig.Ferradini> incassa. Essendo del 1949, ci si aspetta in media> che sia ancora qui ad incassare nel 2029. Poi, se> la media dovesse farsi realtà, da li scatteranno> i 70 anni. Quindi 01/01/2100-1981=119 anni. Altro> che 7 anni... se qualcuno l'ha cantata alla> propria futura moglie, dovrà battere di parecchio> Jean Calment per cantare ai trisnipoti quale> canzone stessero ascoltando i trisavoli qunado si> sono innamorati senza chiedere il permesso ai> trisnipoti di Mr.Ferradini e> Mr.Pagani.Scrivila TU una canzone che si canterà fra cent'anni e poi ne riparliamo :DDr DoomRe: Ci sono anche le vie di mezzo
- Scritto da: Dr Doom> - Scritto da: Skywalker> > - Scritto da: GiuliO> > > Facciamo anche 7 in uno slancio di> > generosità,> > > > > ma non 70!> > Non esageriamo con gli slanci di generosità,> > perché non sono 70 anni, ma 70 anni AGLI> EREDI.> > L'autore in prima persona incassa fino alla> > morte.> > > > Prendiamo un esempio: Marco Ferradini.> Azzecca> > una canzone nel 1981 e mai più riesce a> > ripetersi. Quella canzone viene rilanciata da> > Mina nel 1993, da Aldo,Giovanni e Giacomo nel> > 2000 e da Spagna nel 2001. Ed il> Sig.Ferradini> > incassa. Essendo del 1949, ci si aspetta in> media> > che sia ancora qui ad incassare nel 2029.> Poi,> se> > la media dovesse farsi realtà, da li> scatteranno> > i 70 anni. Quindi 01/01/2100-1981=119 anni.> Altro> > che 7 anni... se qualcuno l'ha cantata alla> > propria futura moglie, dovrà battere di> parecchio> > Jean Calment per cantare ai trisnipoti quale> > canzone stessero ascoltando i trisavoli> qunado> si> > sono innamorati senza chiedere il permesso ai> > trisnipoti di Mr.Ferradini e> > Mr.Pagani.> Scrivila TU una canzone che si canterà fra> cent'anni e poi ne riparliamo> :DCento anni fa un paio di maestre d'asilo hanno scritto "Tanti auguri a te", per far contenti i bambini.Lo hanno fatto gratis, loro.E quelli come te ci si stanno ancora ingrassando su quella canzoncina.E comunque io l'ho anche scritta una canzone, che tra cent'anni ancora verra' cantata e suonata.Sta sul tubo assieme a tante altre.Completamente gratis.E quindi?panda rossaPoi il problema si è posto ...
all'improvviso quando stava per scadere il copyright sui Beatles ...ma pensa te ... hanno messo su tutto un discorso di principio come sempre per fare una legge ad <s> personam </s> major.prova123Re: Poi il problema si è posto ...
- Scritto da: Leguleio> Nel caso dei Beatles, ti informo che la prima> loro incisione risale al 1961:Nel caso dei Beatles, ti informo che due sono morti, e gli altri due non solo sono ricchi da far schifo, ma uno dei due continua a fare il suo bravo lavoro di musicista esibendosi sui palchi (tanto di cappello).Quindi non mi faccio proprio alcuno scrupolo a scaricarmi tutta la loro discografia che ormai fa parte della cultura mondiale.panda rossaRe: Poi il problema si è posto ...
> > Nel caso dei Beatles, ti informo che la prima> > loro incisione risale al 1961:> > Nel caso dei Beatles, ti informo che due sono> morti, Ma no! Giuro che non lo sapevo...> e gli altri due non solo sono ricchi da> far schifo, ma uno dei due continua a fare il suo> bravo lavoro di musicista esibendosi sui palchi> (tanto di> cappello).> > Quindi non mi faccio proprio alcuno scrupolo a> scaricarmi tutta la loro discografia che ormai fa> parte della cultura> mondiale.Non stavamo parlando di quello. Stavamo discutendo delle dietrologie sugli artisti che hanno iniziato a incidere fra il 1963 e il 1964. Ce ne sono molti, ma i Beatles non sono fra questi. Hanno iniziato prima.LeguleioRe: Poi il problema si è posto ...
- Scritto da: Leguleio> > > Nel caso dei Beatles, ti informo che la> prima> > > loro incisione risale al 1961:> > > > Nel caso dei Beatles, ti informo che due sono> > morti, > > Ma no! Giuro che non lo sapevo...Wikipedia 1 - Enciclopedia cartacea 0Palla al centro.> > e gli altri due non solo sono ricchi da> > far schifo, ma uno dei due continua a fare> il> suo> > bravo lavoro di musicista esibendosi sui> palchi> > (tanto di> > cappello).> > > > Quindi non mi faccio proprio alcuno scrupolo> a> > scaricarmi tutta la loro discografia che> ormai> fa> > parte della cultura> > mondiale.> > Non stavamo parlando di quello. Stavamo> discutendo delle dietrologie sugli artisti che> hanno iniziato a incidere fra il 1963 e il 1964.> Ce ne sono molti, ma i Beatles non sono fra> questi. Hanno iniziato> prima.Hanno inciso anche tra il 63 e il 64.panda rossaRe: Poi il problema si è posto ...
Il copyright da sempre è stato solo un sistema di censura.Leggiti cosa fanno le tue beneamate major (che degli artisti non gliene frega assolutamente niente):http://retetre.rtsi.ch/index.php?option=com_content&task=view&id=4000&Itemid=62http://www.ilbloggatore.com/a1/2009/12/14/anche-le-major-piratano%E2%80%A6/http://www.dday.it/redazione/4811/SIAE-indebitata-verso-i-soci-per-800-milioni.htmlhttp://www.tomshw.it/cont/news/bollino-siae-illegittimo-eppure-si-continua-a-pagare/47277/1.htmlNon mi meraviglio di quello scrivi, l'italia è un paese dove se un settantenne sc*pa una minorenne è un XXXXX, noi siano stati ad un passo da farlo presidente della repubblica.prova123Re: Poi il problema si è posto ...
Commento pronto per il T-1000 domani mattina. Non perdo nemmeno tempo a rispondere, il mio messaggio durerebbe sì e no otto ore. E sì che non sei nuovo qui, dovresti saperlo che non si parla di politica in questo modo.LeguleioRe: Poi il problema si è posto ...
Perfetto, c.v.d.Come mi aspettavo, indico la luna e tu guardi il dito. Il soggetto dell'argomento che non hai assolutamente compreso non sono gli ultrasettantenni che sc*pano le minorenni (cosa di cui ogni settimana purtroppo viene riportato l'aggiornamento) ma gli italiani come te ( è molto chiaro quello che tu affermi e secondo me anche grave!) che ormai hanno perso qualsiasi senso critico della realtà. Poi io che faccio politica è tutto da vedere, per me la politica si poggia su ben altri valori. Comunque l'argomento è un altro e se come dici tu non ho rispettato le regole di PI giustamente cancelleranno il mieo post, altrimenti ricorda che non sei tu il moderatore e questo dovrebbe farti riflettere, almeno lo spero per te.http://www.tomshw.it/cont/news/bollino-siae-illegittimo-eppure-si-continua-a-pagare/47277/1.htmlDa quanto riportato nell'articolo tutti quelli come te che ogni giorno acquistano in italia prodotti su cui è apposto il bollino SIAE compiono quotidianamente una illegalità, altro che ti ergi a consumatorer modello.In Europa o ci siamo o non ci siamo, visto che la litania è che noi siamo in Europa e dobbiamo rispettarne le regole europee, il bollino deve essere rimosso ed il prezzo deve essere abbassato di conseguenza. Vedrai che il perseverare dell'acquistare materiale di fatto illegale porterà l'europa a sanzionare l'italia e mi fa piacere che saranno quelli come te a farne le spese. Io per comportarmi in maniera legale non posso acquistare in italia nulla su cui è apposto il bollino SIAE. Poi quando l'europa vi farà pagare la multa per non avere ottemperato alle disposizioni ne riparleremo. Siete veramente fuori dal mondo, siete arrivati al punto di scambiare la legalità con l'illegalità. Complimenti!!prova123le cose stanno cambiando...
ci vorranno 10-15 anni per vedere i primi segnali, ma le cose cambieranno perché l' opensource è entrata nel campo hardware.L' openhardware sta compiendo i primi passi e non puó competere con i prodotti commerciali, ma poco a poco le cose cambieranno, esattamente come sono cambiate da quando alcuni visionari hanno deciso di condividere i loro sorgenti di programmi.attualmente si stanno vedendo esperimenti come per esempio l' openhardwareecology (questo è il loro canale youtube: http://www.youtube.com/channel/UCjvBN1r7UXXqmIbx_u7bIAwma ci sono parecchia altre realtá che poco a poco si sommeranno, e un giorno o l'altro ci renderemo conto che siamo circondati da prodotti openhardware.cosa centra l' openhardware con il copyrigth?Tutto! Tenendo conto che quando andiamo a comprare qualsiasi cosa, paghiamo il 20% per il prodotto e guadagno e l'80% di copyright vari, capirete anche voi che togliendo questo peso, i prodotti costerebbero una frazione rispetto ad oggi.Con il sistema openhardware, si impedisce alle grosse aziende di detenere i diritti su moltissime cose che usiamo tutti i giorni, il che significa che i diritti sono nostri, e non di qualche aprofittatore.maxsoldi, soltanto soldi
Non esiste nessun diritto. Nel senso che non esiste un diritto che vieti altri di copiare qualcosa e non esiste un diritto di autore, cioè che stabilisca che ciò che hai pensato o detto tu non lo possa pensare o dire nessun altro.È solo una questione di soldi e di potere, prepotenza. Tutti discorsi basati sul nulla, non importa in realtà. Nessuno può stabilire che ciò che tu stai pensando ora non lo stia pensando qualcun altro o non l'abbia pensato prima ma non messo per iscritto o realizzato.Bruciare e legare le idee per codificare il rispetto è solo tempo perso. Se poi stabilisci che il rispetto è quantificato in denaro hai distrutto il concetto stesso di rispetto.kruksRe: soldi, soltanto soldi
- Scritto da: kruks> Non esiste nessun diritto. Nel senso che non> esiste un diritto che vieti altri di copiare> qualcosa e non esiste un diritto di autore, cioè> che stabilisca che ciò che hai pensato o detto tu> non lo possa pensare o dire nessun> altro.> > È solo una questione di soldi e di potere,> prepotenza. Tutti discorsi basati sul nulla, non> importa in realtà. Nessuno può stabilire che ciò> che tu stai pensando ora non lo stia pensando> qualcun altro o non l'abbia pensato prima ma non> messo per iscritto o> realizzato.> > Bruciare e legare le idee per codificare il> rispetto è solo tempo perso. Se poi stabilisci> che il rispetto è quantificato in denaro hai> distrutto il concetto stesso di> rispetto.Mai avuto idee TUE vedo...Dr DoomRe: soldi, soltanto soldi
O magari ne ha avute e le ha distribuite in Creative Commons.E le tue idee, invece?cicciobelloRe: soldi, soltanto soldi
- Scritto da: cicciobello> O magari ne ha avute e le ha distribuite in> Creative> Commons.> si vede :DDr DoomSignor Mantellini, mi dica...
Vorrei fare un blog personale, ma non sono capace di fare il giornalista.Vorrei quindi copiare gli articoli di punto informatico e farli passare per miei. Immagino che, essendo contrario al diritto d'autore lei non abbia niente in contrario, o mi sbaglio ?UndertakerRe: Signor Mantellini, mi dica...
- Scritto da: Undertaker> Vorrei fare un blog personale, ma non sono capace> di fare il> giornalista.> Vorrei quindi copiare gli articoli di punto> informatico e farli passare per miei.> > Immagino che, essendo contrario al diritto> d'autore lei non abbia niente in contrario, o mi> sbaglio> ?I fondo alla pagina leggo: "Tutti i contenuti pubblicati, salvo diversa indicazione, sono soggetti alla licenza Creative Commons"Nome e cognomeRe: Signor Mantellini, mi dica...
- Scritto da: Undertaker> Vorrei fare un blog personale, ma non sono capace> di fare il> giornalista.E allora perchè vuoi aprire un blog? Se sei un incapace nessuno verrà a leggerti.> Vorrei quindi copiare gli articoli di punto> informatico e farli passare per miei.La licenza Creative Commons sotto cui sono gli articoli di Punto Informatico te lo permette.Ma prima devi togliermi una curiosità: chi mai verrebbe a leggere il tuo blog quando può leggere gli stessi articoli direttamente su Punto Informatico (e leggerli prima, perchè sul tuo blog appariranno solo dopo che tu avrai fatto il copia&incolla)?Vedi bene che il tuo blog sarebbe totalmente inutile; se vuoi provarci, non credo che nessuno ti dirà nulla, ma a che ti serve?> Immagino che, essendo contrario al diritto> d'autore lei non abbia niente in contrario, o mi> sbaglio> ?Immagino che nessuno sarebbe così cretino da fare un doppione di un giornale che c'è già sperando di farsi pagare. Se vuoi provarci, facci sapere come va...cicciobelloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 nov 2013Ti potrebbe interessare