Un numero non precisato di cittadini ha sporto denuncia per violazioni della privacy mediate dal servizio di messaggistica mobile Whatsapp e da Instagram: un tribunale iraniano avrebbe per questo motivo convocato Mark Zuckerberg per difendere l’operato dei servizi entrati di recente nell’orbita di Facebook.
Stando alle notizie filtrate presso i media dall’agenzia parastatale ISNA, non è chiaro l’oggetto delle denunce dei cittadini del paese: Zuckerberg, nuovamente definito “sionista”, sarebbe stato convocato da un tribunale della regione di Fars affinché “lui o i suoi avvocati si difendano ed eventualmente paghino” nel caso i servizi fossero riconosciuti colpevoli delle violazioni della privacy lamentate dai cittadini. Una convocazione improbabile, visto che le relazioni tra USA e Iran sono coronate da misure che rendono pressoché impossibile l’espatrio.
A offuscare ulteriormente un quadro già oltremodo confuso è poi sopraggiunta una smentita, a cui ha dato voce di nuovo l’agenzia ISNA: il corrispettivo iraniano del pubblico ministero che opera su Shiraz, città della regione di Fars, è intervenuto per negare la convocazione di Zuckerberg e per assicurare che Whatsapp e Instagram, checché se ne dica , rimarranno accessibili per tutti i cittadini iraniani, nonostante le indagini per violazione della privacy siano state aperte.
La situazione di queste ore sembra ricalcare quella che si era configurata nei giorni scorsi, quando, a partire da un lancio del quotidiano israeliano Haaretz , si paventava il blocco iraniano di Whatsapp a causa della appartenenza ebraica del suo nuovo proprietario Zuckerberg. I media locali erano intervenuti per smentire la notizia e per assicurare che il blocco, seppur discusso dalle autorità, non sarebbe stato implementato, grazie anche all’ intervento del presidente Hassan Rouhani. Certo è che Facebook, a cui fanno capo Instagram e Whatsapp, è da anni inaccessibile per i cittadini della Rete iraniani che non si affidano a servizi come proxy e VPN, che le autorità mostrano di non gradire .
Gaia Bottà
-
Le multe non sono un problema.
Le multe non possono essere un problema: la loro funzione e' quella di sanzionare il dolo.Ma se non c'e' guidatore, non c'e' dolo.Quindi la questione e' proprio di lana caprina.L'idea poi di sanzionare il guidatore e' folle: se questa macchina va da sola, posso chiamarla e chiederle di venirmi a prendere, e in tal caso non la guida nessuno.panda rossaRe: Le multe non sono un problema.
- Scritto da: panda rossa> Le multe non possono essere un problema: la loro> funzione e' quella di sanzionare il> dolo.> Ma se non c'e' guidatore, non c'e' dolo.> Quindi la questione e' proprio di lana caprina.> > L'idea poi di sanzionare il guidatore e' folle:> se questa macchina va da sola, posso chiamarla e> chiederle di venirmi a prendere, e in tal caso> non la guida> nessuno.Quindi se ti tira sotto dirai "pazienza"?ruppoloRe: Le multe non sono un problema.
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: panda rossa> > Le multe non possono essere un problema: la> loro> > funzione e' quella di sanzionare il> > dolo.> > Ma se non c'e' guidatore, non c'e' dolo.> > Quindi la questione e' proprio di lana> caprina.> > > > L'idea poi di sanzionare il guidatore e'> folle:> > se questa macchina va da sola, posso> chiamarla> e> > chiederle di venirmi a prendere, e in tal> caso> > non la guida> > nessuno.> > Quindi se ti tira sotto dirai "pazienza"?Se mi tira sotto vuol dire che sono io che ho attraversato dove non devo e quando non devo.Hai presente quelli che attaversano il passaggio a livello dopo che le sbarre sono calate?panda rossaRe: Le multe non sono un problema.
- Scritto da: panda rossa > Se mi tira sotto vuol dire che sono io che ho> attraversato dove non devo e quando non> devo.Il guasto/bug lo escludi a priori?> Hai presente quelli che attaversano il passaggio> a livello dopo che le sbarre sono> calate?Il passaggio a livello ha una complessità decisamente inferiore ad una macchina senza conducente.Panda RottaRe: Le multe non sono un problema.
Prova ad attraversare in autostrada di notte e poi mi fai sapere....forse....anche l'informatica ti ringrazierà per questa prova...tommasocrocieraRe: Le multe non sono un problema.
- Scritto da: tommasocrociera> Prova ad attraversare in autostrada di notte e> poi mi fai sapere....forse....anche l'informatica> ti ringrazierà per questa> prova...anche gli utenti di PI ringrazieranno :)VindicatorRe: Le multe non sono un problema.
- Scritto da: panda rossa> Le multe non possono essere un problema: la loro> funzione e' quella di sanzionare il> dolo.> Ma se non c'e' guidatore, non c'e' dolo.> Quindi la questione e' proprio di lana caprina.> > L'idea poi di sanzionare il guidatore e' folle:> se questa macchina va da sola, posso chiamarla e> chiederle di venirmi a prendere, e in tal caso> non la guida> nessuno.Mai sentito parlare di colpa con dolo eventuale?uno biancaRe: Le multe non sono un problema.
- Scritto da: uno bianca> Mai sentito parlare di colpa con dolo eventuale?sbagli, perchè il dolo eventuale presume che il proprietario dell'auto preveda che un evento negativo accadràsemmai, in questo caso, il reo eventuale sarebbe Google non il padrone dell'auto, il quale non ha la più pallida idea di come sia fatta e in quali/quante situazioni possa sbarellare e combinare XXXXXXcollioneRe: Le multe non sono un problema.
- Scritto da: collione> - Scritto da: uno bianca> > > Mai sentito parlare di colpa con dolo> eventuale?> > sbagli, perchè il dolo eventuale presume che il> proprietario dell'auto preveda che un evento> negativo> accadrà> > semmai, in questo caso, il reo eventuale sarebbe> Google non il padrone dell'auto, il quale non ha> la più pallida idea di come sia fatta e in> quali/quante situazioni possa sbarellare e> combinare XXXXXXSe la giocaranno tutta tra case ed assicurazioni...LloidRe: Le multe non sono un problema.
- Scritto da: panda rossa> Le multe non possono essere un problema: la loro> funzione e' quella di sanzionare il> dolo.> Ma se non c'e' guidatore, non c'e' dolo.> Quindi la questione e' proprio di lana caprina.> Non è proprio così. Facendo un'analogia, se il mio cane azzanna una persona non c'è dolo, ma io sono comunque tenuto a pagarne le conseguenze in quanto proprietario dell'animale.Per una macchina che guida da sola vale lo stesso principio.Ovviamente il modello presentato è un esercizio di stile che non potrà mai circolare così com'è. In quelle che circoleranno nel traffico si dovrà sempre e comunque dare al guidatore un modo per prenderne il controllo, se non altro perché, oltre alle emergenze, ci sono anche luoghi che non sono identificabili con un indirizzo, quindi sarebbe difficile indicare alla macchina la destinazioneSkywalkerseniorRe: Le multe non sono un problema.
> Non è proprio così. Facendo un'analogia, se il> mio cane azzanna una persona Un gatto che possiede un cane... Non si finisce mai di stupirsi. :D> non c'è dolo, ma io> sono comunque tenuto a pagarne le conseguenze in> quanto proprietario> dell'animale.Non solo: se si viene azzannati da una bestia randagia, oppure incornati da un animale selvatico, ne risponde il Comune, o la Provincia:http://www.newsfood.com/incidenti-con-animali-selvatici-paga-la-provincia/LeguleioRe: Le multe non sono un problema.
- Scritto da: Skywalkersenior> - Scritto da: panda rossa> > Le multe non possono essere un problema: la loro> > funzione e' quella di sanzionare il> > dolo.> > Ma se non c'e' guidatore, non c'e' dolo.> > Quindi la questione e' proprio di lana caprina.> > > > Non è proprio così. Facendo un'analogia, se il> mio cane azzanna una persona non c'è dolo, ma io> sono comunque tenuto a pagarne le conseguenze in> quanto proprietario> dell'animale.Il cane sappiamo come si comporta e quindi sei tenuto a tenerlo al guinzaglio.Ma se un'auto in sosta e' regolarmente parcheggiata sul lato della strada, e in tua assenza si apre improvvisamente una portiera, e uno ci va a sbattere contro, tu non sei imputabile di nulla.Questa e' l'analogia da tener presente. Non il cane.panda rossaRe: Le multe non sono un problema.
- Scritto da: panda rossa> > Il cane sappiamo come si comporta e quindi sei> tenuto a tenerlo al> guinzaglio.> Questo non gli impedirebbe di addentare qualcuno a portata. In ogni caso il responsabile è il padrone.> Ma se un'auto in sosta e' regolarmente> parcheggiata sul lato della strada, e in tua> assenza si apre improvvisamente una portiera, e> uno ci va a sbattere contro, tu non sei> imputabile di> nulla.> Questa e' l'analogia da tener presente. Non il> cane.Forse l'esempio delle portiere è un po' esagerato (non mi pare che l'automatismo controlli le portiere) però posso concordare col fatto che se il computer di bordo non tiene conto di un limite di velocità si può dare la colpa al costruttore e non al proprietario, a meno che non si dimostri che quest'ultimo ha manomesso in qualche modo la macchinaSkywalkerseniorRe: Le multe non sono un problema.
> Ma se non c'e' guidatore, non c'e' dolo.Ma puo esserci colpa e la colpa è sanzionabile se non punibilegnammoloMitica Google
Loro forniscono il sistema di guida e chi paga le multe? Non loro ovviamente, ma il produttore dell'auto.mr_caosRe: Mitica Google
> Loro forniscono il sistema di guida e chi paga le> multe? Bhe dipende... se le mappe con le velocità permesse, sono aggiornate, teoricamente le multe non le dovresti prendere perchè il sistema rispetterebbe la velocità consentita.Sai che danni all'erario se nessuno prende più una multa ????Il giorno dopo il governo metterebbe il limite di velocità a 5 all'ora, così da indurre l'autista a togliere i protocolli di controllo velocità !!!sisko212Re: Mitica Google
- Scritto da: sisko212> > Loro forniscono il sistema di guida e > > chi paga le multe? > Bhe dipende... se le mappe con le velocità> permesse, sono aggiornate, teoricamente le multe> non le dovresti prendere perchè il sistema> rispetterebbe la velocità> consentita.> Sai che danni all'erario se nessuno prende più> una multa> ????> Il giorno dopo il governo metterebbe il limite di> velocità a 5 all'ora, così da indurre l'autista a> togliere i protocolli di controllo velocità> !!!E chissene, invece di andare a letto mi metto in auto per andare al lavoro, tanto dormo.kraneRe: Mitica Google
- Scritto da: krane> E chissene, invece di andare a letto mi metto in> auto per andare al lavoro, tanto dormo.Non ci avevo pensato, fichissimo un'altra oretta di sonno con la macchinetta automatica che mi porta al lavoro imbottigliata nel traffico del mattino in tangenziale.iRobyRe: Mitica Google
> auto per andare al lavoro, tanto dormo.Ha ha, si è vero... come Kitt quando guidava e Michael dormiva sul sedile...sisko212Solo io noto una somiglianza
Solo io noto una somiglianza fra la nuova Google car:[img]http://i.kinja-img.com/gawker-media/image/upload/s--UCRv6fL2--/c_fit,fl_progressive,q_80,w_636/vxl6mixs7bhfkn6knqqv.jpg[/img]E questa?[img]http://multimedia.quotidiano.net/data/images/gallery/2008/8443/9.jpg[/img]LeguleioRe: Solo io noto una somiglianza
- Scritto da: Leguleio> Solo io noto una somiglianza fra la nuova Google> car:> > [img]http://i.kinja-img.com/gawker-media/image/upl> > E questa?> > [img]http://multimedia.quotidiano.net/data/images/Si:D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 maggio 2014 15.53-----------------------------------------------------------sbrotflRe: Solo io noto una somiglianza
Prenota una visita oculistica....Google copia e basta
Dopo aver copiato android ad apple ecco puntualmente la copia dell'auto.Solo di pochi mesi fa la notizia:http://punto-informatico.it/4003113/PI/News/apple-siri-dietro-al-volante.aspxCerto che apple almeno mette ios dentro una ferrari... google mette android in una smart dei poveri. Sicuramente ne venderà di più... imbarazzante...malaFedeRe: Google copia e basta
- Scritto da: malaFede> Dopo aver copiato android ad apple ecco> puntualmente la copia> dell'auto.> Solo di pochi mesi fa la notizia:> http://punto-informatico.it/4003113/PI/News/apple-> > Certo che apple almeno mette ios dentro una> ferrari... google mette android in una smart dei> poveri. Sicuramente ne venderà di più...> imbarazzante...E giustamente l'AppleCoso di turno si fissa sull'estetica, sull'orpello...ElrondRe: Google copia e basta
Chiamalo orpello ....[img]http://www.autotribute.com/wp-content/gallery/ferrari-f12-berlinetta-vs-lamborghini-aventador/ferrari-f12-berlinetta-front-quarter.jpg[/img]Poi oh ... i gusti son gusti.aphex_twinRe: Google copia e basta
- Scritto da: aphex_twin> Chiamalo orpello ....> > [img]http://www.autotribute.com/wp-content/gallery> > Poi oh ... i gusti son gusti.Tanto da dentro non la vedi e guida quindi a che serve ?Manco ci puoi correre tanto vale una citi carLloidRe: Google copia e basta
- Scritto da: aphex_twin> Chiamalo orpello .... <b> È </b> un orpello: ci fai meno di quello che ci faresti con una Panda, che costa 100 volte meno e consuma un'infinitesimo del carburante che consuma . Orpello.Aspetta, mi ricorda qualcosa... Premio a chi indovina cosa @^> > [img]http://www.autotribute.com/wp-content/gallery> > Poi oh ... i gusti son gusti.Vero: i gusti son gusti... La logica e la semantica, purtroppo, sono cose differenti.ElrondRe: Google copia e basta
- Scritto da: malaFede> Dopo aver copiato android ad apple ecco> puntualmente la copia> dell'auto.> Solo di pochi mesi fa la notizia:> http://punto-informatico.it/4003113/PI/News/apple-> > Certo che apple almeno mette ios dentro una> ferrari... google mette android in una smart dei> poveri. Sicuramente ne venderà di più...> imbarazzante...Dunque... vediamo... quella che tu hai citato è la presentazione di un prodotto Apple che arriverà sul mercato, e dici che Google copia.Ci sono due piccoli problemi:1) Non hai nemmeno letto l'articolo, non sai nemmeno di cosa si sta parlando. L'articolo che hai linkato riguarda un sistema multimediale per auto, qui si parla di un'auto automatica senza pilota. Se ti sembrano la stessa cosa...2) ma anche se si stesse parlando del prodotto CarPlay di Apple, sappi Google ha già sul mercato un prodotto analogo a quello che Apple ha presentato. Solo che nel caso di Google è stato presentato allo scorso salone di Ginevra ed è già commercializzato da BMW. Quindi chi è che ha copiato?Quindi, delle due: o hai tentato una trollata malriuscita, oppure informati prima di parlare!il signor rossiRe: Google copia e basta
- Scritto da: il signor rossi> informati prima di parlare!(rotfl)Illuso :DFunzRe: Google copia e basta
makekazzodici?BarbaBannedRe: Google copia e basta
La Ferrari ha bisogno di un conducente...Panda RottaBello!
Finalmente "System has crashed" avrà delle conseguenze nel mondo fisico!Il giorno che microsoft presenterà una soluzione simile toccherà cercare casa molto distante da qualunque strada.con apple invece ci sarà il rischio di rimanere chiusi dentro, si dovrà andare dai benzinai apple e anche dai gommisti apple, e tutti costeranno il doppio degli altri senza apparente valore aggiunto.VindicatorRe: Bello!
- Scritto da: Vindicator> Finalmente "System has crashed" avrà delle> conseguenze nel mondo> fisico!> > Il giorno che microsoft presenterà una soluzione> simile toccherà cercare casa molto distante da> qualunque> strada.> con apple invece ci sarà il rischio di rimanere> chiusi dentro, si dovrà andare dai benzinai apple> e anche dai gommisti apple, e tutti costeranno il> doppio degli altri senza apparente valore> aggiunto.Come sarebbe a dire?I gommisti apple saranno gli unici che forniranno pneumatici bianchi con attacco non standard.panda rossaRe: Bello!
Gli altri non potranno proprio fornire pneumatici in quanto Apple avrà gia brevettato il cilindroAxAxRe: Bello!
- Scritto da: AxAx> Gli altri non potranno proprio fornire pneumatici> in quanto Apple avrà gia brevettato il> cilindrodopo aver brevettato la ruota, ovviamente :D2014Re: Bello!
- Scritto da: AxAx> Gli altri non potranno proprio fornire pneumatici> in quanto Apple avrà gia brevettato il> cilindropartiranno cause sul grado di cilindricita' degli altri cilindri, apple dira' che il suo cilindro e' "il piu' cilindo di tutti" e che gli altri lo hanno copiato.Apple portera' prove archeologiche che e' stato stiiv il primo a avere l'idea del cilindro e che Pitagtora e tutti gli altri erano solo schifosi plagiatori......Re: Bello!
- Scritto da: Vindicator> Finalmente "System has crashed" avrà delle> conseguenze nel mondo> fisico!> > Il giorno che microsoft presenterà una soluzione> simile toccherà cercare casa molto distante da> qualunque> strada.Spero veramente che tanti guidatori della domenica che si credono gran piloti smettano di guidare! :D> con apple invece ci sarà il rischio di rimanere> chiusi dentro, si dovrà andare dai benzinai apple> e anche dai gommisti apple, e tutti costeranno il> doppio degli altri senza apparente valore> aggiunto.Quoto.E i macachi saranno sempre felici di pagare di più per avere una mela morsicata sul cofano :pFunzRe: Bello!
- Scritto da: Funz> - Scritto da: Vindicator> > Finalmente "System has crashed" avrà delle> > conseguenze nel mondo> > fisico!> > > > Il giorno che microsoft presenterà una> soluzione> > simile toccherà cercare casa molto distante> da> > qualunque> > strada.> > Spero veramente che tanti guidatori della> domenica che si credono gran piloti smettano di> guidare!> :D> > > con apple invece ci sarà il rischio di> rimanere> > chiusi dentro, si dovrà andare dai benzinai> apple> > e anche dai gommisti apple, e tutti> costeranno> il> > doppio degli altri senza apparente valore> > aggiunto.> > Quoto.> E i macachi saranno sempre felici di pagare di> più per avere una mela morsicata sul cofano> :pe tutti i colori che vogliono, purchè sia bianco metallizzato...2014Re: Bello!
- Scritto da: 2014> - Scritto da: Funz> > - Scritto da: Vindicator> > > Finalmente "System has crashed" avrà> delle> > > conseguenze nel mondo> > > fisico!> > > > > > Il giorno che microsoft presenterà una> > soluzione> > > simile toccherà cercare casa molto> distante> > da> > > qualunque> > > strada.> > > > Spero veramente che tanti guidatori della> > domenica che si credono gran piloti smettano> di> > guidare!> > :D> > > > > con apple invece ci sarà il rischio di> > rimanere> > > chiusi dentro, si dovrà andare dai> benzinai> > apple> > > e anche dai gommisti apple, e tutti> > costeranno> > il> > > doppio degli altri senza apparente> valore> > > aggiunto.> > > > Quoto.> > E i macachi saranno sempre felici di pagare> di> > più per avere una mela morsicata sul cofano> > :p> e tutti i colori che vogliono, purchè sia bianco> metallizzato...Come diceva Henry Ford a proposito del modello T, a differenza che tutti i colori che si potevano scegliere erano nero :)FunzRe: Bello!
- Scritto da: Vindicator> con apple invece ci sarà il rischio di rimanere> chiusi dentro, si dovrà andare dai benzinai apple> e anche dai gommisti apple, e tutti costeranno il> doppio degli altri senza apparente valore> aggiunto.APPARENTE è proprio il termine esatto.Danielecant iTassinari tremate !!!!!
Qualche giorno fa dicevo che Uber avrebbe usato le auto-matiche nel giro di 15-20 anni.... mi sà che devo anticipare i tempi... diciamo 5-10 anni !!!!sisko212Re: Tassinari tremate !!!!!
Un'automobilina elettrica che fa i 50km/h per 150km di autonomia in città che chiami e ti viene a prendere e ti riporta a casa.Io ci metterei la firma!Anche perché a me l'auto non piace e non interessa. Mi piacciono le moto e le uso tutto l'anno.Ma se posso fare a meno di possedere un'automobile e con un'app tipo Uber la chiamo, mi viene a prendere, mi vengono scalati dal credito i 3-4 del tragitto, sono a posto.Niente benzina, tagliando, gomme, bollo, assicurazione, revisione, furto o incendio, incidenti (si spera), e le rispettive scadenze da ricordare.Cavolo, io sarei felicissimo!iRobyRe: Tassinari tremate !!!!!
Con questo sono d'accordo in parte ...il problema nascerà quando in seguito ad alcuni incidenti con i pedoni ci sarà uno che dirà:"Purtroppo i pedoni non sono facilmente gestibili dal sistema...""Allora cosa fare ? E' obbligatorio avere dei pedoni ? Il sistema di gestione è così efficiente che non ha più senso che una persona rischi ad andare a piedi""Allora cosa fare ?""Nell'interesse del pedone è sufficiente che scenda da casa e resti fermo nell'apposito punto di raccolta, tanto ce n'è uno ogni 20 metri al massimo!!"Praticamente agli arresti domiciliari ... -Pochi secondi dopo che mi fui accomodato, i miei polsi vennero stretti da lacci metallici, ed una voce metallica risuonò nellabitacolo.Preparati, pellegrino. I lacci sono per la tua sicurezza.-(Padre Comstock", Bioshock II) ;)prova123Re: Tassinari tremate !!!!!
Ahaha comunque questi veicolo non li vedo ancora per tutte le strade e per le nostre strade.In città e paesi con carreggiate strette e caotiche gli incidenti sono possibili con animali per esempio cani non gestiti o randagi. Biciclette soprattutto ragazzi e ed extracomunitari che si infilano, vanno contro mano, attraversano o zigzagano.iRobyRe: Tassinari tremate !!!!!
- Scritto da: prova123> Con questo sono d'accordo in parte ...> il problema nascerà quando in seguito ad alcuni> incidenti con i pedoni ci sarà uno che> dirà:Gli si potrà facilmente opporre il numero di incidenti con i pedoni grandemente diminuito grazie alle auto automatiche.Certo, se uno si butta sotto all'improvviso nemmeno il computer con 1 ms di tempo di reazione da sensore a freno può farci niente, contro la semplice inerzia del veicolo.> -Pochi secondi dopo che mi fui accomodato, i miei> polsi vennero stretti da lacci metallici, ed una> voce metallica risuonò> nellabitacolo.> Preparati, pellegrino. I lacci sono per la tua> sicurezza.-> (Padre Comstock", Bioshock II) ;)Era Infinite ;)Per i lanci col missile Google si deve ancora attrezzare, nel frattempo rivolgersi al sig. Musk, c/o SpaceX, o al sig. Branson c/o Virgin Galactic :pFunzRe: Tassinari tremate !!!!!
> E in effetti nel mondo dell'immagine e della> pubblicità martellante la categoria che pensa> davvero che con pochi spiccioli si possa> acquistare un dispositivo che permette di vedere> sotto i> vestiti:> > [img]http://plus1gmt.files.wordpress.com/2011/07/4> > si è molto dilatata.Gli occhiali me li ricordo, da piccolino ne avevo un paio che avevo trovato in una cartoleria, in occasione del carnevale con qualche cento lire.L'effetto era simpatico, sembrava di vedere lo scheletro della mano, ma avendo sempre avuto lo spirito Hacker, li ho smontati e dentro le lenti c'erano due piume di gallina che creavano un effetto ottico di sdoppiamento. Ha ha ha ...Eugenio GuastatoriRe: Tassinari tremate !!!!!
> > E in effetti nel mondo dell'immagine e della> > pubblicità martellante la categoria che pensa> > davvero che con pochi spiccioli si possa> > acquistare un dispositivo che permette di vedere> > sotto i> > vestiti:> > > >> > > > si è molto dilatata.> > Gli occhiali me li ricordo, da piccolino ne avevo> un paio che avevo trovato in una cartoleria, in> occasione del carnevale con qualche cento> lire.> > L'effetto era simpatico, sembrava di vedere lo> scheletro della mano, ma avendo sempre avuto lo> spirito Hacker, li ho smontati e dentro le lenti> c'erano due piume di gallina che creavano un> effetto ottico di sdoppiamento. Ha ha ha> ...E se vogliamo dirla tutta quella era l'epoca di vendita di articoli del genere, in assenza dell'autorità per la concorrenza, c'era anche la roba pazza che strumpallazza:[img]http://images.leiweb.rcsperiodiciobjects.it/speciali/2012/natale_2012/gallery/giocattoli-vintage-regali-natale/img_giocattoli-vintage-regali-natale/robapazza.jpg?v=20121213030851[/img]E poco più tardi sarebbero arrivate le macchinette per calcolare i bioritmi:[img]http://img2.annuncicdn.it/82/76/8276804283e29933e9cc2fa24091caa7_orig.jpg[/img]Passando al mondo degli adulti, ci sono stati almeno due annunci a cui diverse persone hanno abboccato perché erano troppo belli... per essere falsi: la macchina ad aria compressa Eolo e l'e-cat di Andrea Rossi.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 maggio 2014 10.06-----------------------------------------------------------LeguleioRe: Tassinari tremate !!!!!
- Scritto da: Leguleio> e l'e-cat di Andrea Rossi.L'ultima revisione dell'e-cat ha funzionato, c'è stata la revisione scentifica:http://arxiv.org/abs/1305.3913e poi l'acquisto da parte di un'azienda americana:http://it.ibtimes.com/articles/61953/20140129/fusione-fredda-bassa-energia-rossi-ecat-lenr.htmC'è l'articolo su Forbes:http://www.forbes.com/sites/markgibbs/2013/05/20/finally-independent-testing-of-rossis-e-cat-cold-fusion-device-maybe-the-world-will-change-after-all/E la NASA sembra lo stia clonando:http://www.e-catworld.com/2014/03/01/nasa-lenr-aircraft-presentation-published/-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 maggio 2014 23.55-----------------------------------------------------------iRobyRe: Tassinari tremate !!!!!
- Scritto da: Leguleio> > > E in effetti nel mondo dell'immagine e> della> > > pubblicità martellante la categoria che> pensa> > > davvero che con pochi spiccioli si possa> > > acquistare un dispositivo che permette> di> vedere> > > sotto i> > > vestiti:> > > > > >> > > > > > > si è molto dilatata.> > > > Gli occhiali me li ricordo, da piccolino ne> avevo> > un paio che avevo trovato in una cartoleria,> in> > occasione del carnevale con qualche cento> > lire.> > > > L'effetto era simpatico, sembrava di vedere> lo> > scheletro della mano, ma avendo sempre avuto> lo> > spirito Hacker, li ho smontati e dentro le> lenti> > c'erano due piume di gallina che creavano un> > effetto ottico di sdoppiamento. Ha ha ha> > ...> > E se vogliamo dirla tutta quella era l'epoca di> vendita di articoli del genere, in assenza> dell'autorità per la concorrenza, c'era anche la> roba pazza che> strumpallazza:> > [img]http://curiosando708090.altervista.org/wp-conuna cosa del genere ce l'avevo. Un lingottino di ferro annegato scentrato nella gomma, e via di rimbalzi pazzi :D> E poco più tardi sarebbero arrivate le> macchinette per calcolare i> bioritmi:> > [img]http://img2.annuncicdn.it/82/76/8276804283e29Me la ricordo quella moda. Penso avesse la stessa validità dell'oroscopo e dell'omeopatia.> Passando al mondo degli adulti, ci sono stati> almeno due annunci a cui diverse persone hanno> abboccato perché erano troppo belli... per essere> falsi: la macchina ad aria compressa Eolo e> l'e-cat di Andrea> Rossi.Quoto.FunzRe: Tassinari tremate !!!!!
> c'erano due piume di gallina che creavano unCavolo, grazie... quand'ero piccolo ero curioso di vedere com'erano fatti dentro, ma siccome non potevo comprarli, son sempre rimasto con la curiosità.Finalmente dopo decenni sono riuscito a sapere come.Grazie :-)sisko212Re: Tassinari tremate !!!!!
Qui su <I> Punto Informatico </I> si apprendono retroscena non preventivati. :)LeguleioRe: Tassinari tremate !!!!!
- Scritto da: qualcuno> Un tassista cinquantenne forse si salva, ma per> un tassista quarantenne sarà dura, per quelli più> giovani anche> peggio.Non si salvano.Viste le prospettive future nessuno sara' cosi' pazzo da indebitarsi per comprare una licenza taxi a quelle cifre (a meno che non sia un ex videotecaro).Quindi la loro preziosa licenza potra' essere usata come alternativa alla carta igienica quando vorranno cessare l'attivita'.panda rossaRe: Tassinari tremate !!!!!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: qualcuno...E pensa a quei poveracci che, magari in nero, prendono pochi cent per trollare nei forum...Anche quelli stanno messi male, certo qualcuno piu' di altri come sempre.kraneRe: Tassinari tremate !!!!!
- Scritto da: krane> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: qualcuno> > ...E pensa a quei poveracci che, magari in nero,> prendono pochi cent per trollare nei> forum...> > Anche quelli stanno messi male, certo qualcuno> piu' di altri come> sempre.Perchè questa risposta l'unica volta che scrive qualcosa di vero?Cerca meglio, troverai migliaia di post dello stesso autore che si meritano molto di più una risposta del genere.qualcunoRe: Tassinari tremate !!!!!
Non c'è problema, in Italia la lobby dei tassisti troverà il modo di non farle mai arrivare. Basta addurre qualche scusa sulla presunta pericolosità, violazione della privacy e simili, pagare qualche politico e far fare una leggina ad hoc.il signor rossiRe: Tassinari tremate !!!!!
> Non c'è problema, in Italia la lobby dei tassisti> troverà il modo di non farle mai arrivare. Basta> addurre qualche scusa sulla presunta> pericolosità, violazione della privacy e simili,> pagare qualche politico e far fare una leggina ad> hoc.C'è anche la possibilità che si indica un referendum. Con le centrali nucleari in Italia son riusciti due volte a bloccarle.LeguleioRe: Tassinari tremate !!!!!
- Scritto da: Leguleio> > C'è anche la possibilità che si indica un> referendum. Con le centrali nucleari in Italia> <s> son </s> <u> <b> SIAMO </b> </u> riusciti due volte a> bloccarle.Fixed! 8)panda rossaRe: Tassinari tremate !!!!!
> Oppure avvertire i giovani, dirgli di non farsi> XXXXXXX spendendo centinaia di migliaia di euro> per una licenza che sarà carta straccia quando la> pensione sarà ancora molto lontana per> loro.Questa è l'unica finalità che mi trovi d'accordo. Non che ci creda molto, perché anche per quanto riguarda le professioni nessuno va a pensare se la sua esisterà ancora 20 anni dopo, se sarà ancora remunerativa. Si fanno ragionamenti di breve periodo. Aggiungi che non si inizia a fare il tassista per vocazione, come se si facesse l'attore o l'ingegnere aeronautico. Si inizia quella professione perché non c'è altro che dia la stessa sicurezza a parità di titolo di studio.LeguleioPer me sono pericolose
Non per le macchinette in se che sicuramente sono stupende, il problema è che non hanno istinto.Intendiamoci se tutti fossimo obbligati ad usarle sarebbe un modo di viaggiare "gentile" e tranquillo perché i computer hanno sempre tanta pazienza e poi si andrebbe tutti dove vuole Google e come vuole Google e Google ci vuole tanto, tanto bene.Tu però metti di usarla a Roma o a Milano, sei ad un incrocio, e vedi un un tizio con l'Alfa sparato a 120 orari col braccio fuori dal finestrino con in una mano la sigaretta e nell'altra il cellulare. Tu come essere umano capisci al volo che sei di fronte ad un rifiuto della società e il tuo istinto reagisce accelerando o bloccandoti prima dell'incrocio, nonché azionando automaticamente il dito medio della tua mano destra / o sinistra.Lei poverina invece non capisce, si fida, magari impegna l'incrocio e quando il radar intercetta il co....ne nel dubbio lei si blocca (come ho visto in un video di presentazione quando un taxi gli ha tagliato la strada).Così ti ritrovi in mezzo ad un incrocio, con un camionista che arriva da una parte dopo 48 ore ininterrotte di guida, il pazzo dall'altra e quello dietro che ti suona, vedi la morte in faccia, nella foga cerchi il volante e non c'è ...Poi è chiaro che non prendi la multa, anche perché recapitartela su una tomba è un pochino indelicato.Eugenio GuastatoriRe: Per me sono pericolose
Certo che tu in quanto a negatività e visione pessimistica della vita...Ed invece succederanno altre cose...Prima è ovvio che si diffonderanno in quei grandi spazi americani dove magari avranno anche la loro corsia preferenziale come ce l'hanno gli automobilisti che fanno l'uso collettivo. Ed anche in Europa specie Francia e Germania dove viaggeranno quasi esclusivamente nelle corsie di taxi e bus.Poi succederà una cosa, cioè che questo business ce l'avranno solo certe multinazionali che lo imporranno con azioni di lobbying, e sarà introdotto a forza, perché non possiederai più l'auto ma sarà data in comodato d'uso gratuito con un canone... Si si ti spetterà esattamente insieme ad un account GMail (battuta ironica).Nel senso che si va sempre più verso la società dove anche questo è un servizio a pagamento. L'auto è concessa solo in licenza. E tutte le auto saranno date in licenza da operatori locali e la tecnologia sotto il controllo di Google ed una piccola manciata di altre multinazionali.Le altre auto spariranno perché inquinano, perché non le vogliono per una rendita continua è migliore che una spesa una-tantum ed un'auto che poi dura 10 anni. E per farle sparire è semplicissimo, si tartassano. Superbollo da 1000-2000 l'anno proprio come accadde col diesel negli anni '80.E l'auto automatica non credo che si pagherà a corsa come il Taxi. Per me i taxi restano.Ma te la daranno a tariffazione mensile o bimestrale come l'ADSL.Guarda che se facciamo un esempio di quanti servizi oggi prevedono tariffazioni mensili o bimestrali... Sta sparendo anche la possibilità del pacchetto a consumo...Per esempio il fax online mi farebbe comodo caricarlo di 5 e fare quei 10 fax al mese che mi serve e i 5 mi durano anche 5-6 mesi. Nooo, solo servizi da 9 al mese o più. Che li usi oppure no.Le ricaricabili telefoniche ormai sono state quasi convertite in rendita mensile con la scusa della navigazione internet a 2GB al mese.La possibilità di pagare e guardarti solo un film ogni tanto su satellite e DTT e non avere alcun canone è quasi inesistente. Anzi sono anche altissimi i canoni per la TV, del quale usufruiscono pienamente solo i teledipendenti. Perché per altri tipi di persone è uno spreco immenso pagare 20-25 al mese per un abbonamento TV Sky o Mediaset per qualche trasmissione o film nei ritagli di tempo.Aggiungi ovviamente l'onnipresente canone ADSL+telefono.In futuro avrai forse un canone anche per la posta. Cioè sarà carissima una raccomandata. Meglio 9-20 al mese fisso per quelle 4-5 raccomandate che farai in un bimestre. E che converrà solo a qualche studio commerciale che manda molta posta.Il canone fisso è una rendita certa per un'azienda, ma da anche dei profitti altissimi grazie alla profilazione. Perché di tutti i paganti, è una percentuale esigua quella che ne fa un uso intenso per il quale un canone fisso è preferibile.Il restante forse 70-80% ci fa in perdita. E la valutazione le aziende la fanno così prima di valutare la cifra di quel canone.A tutta l'industria dei servizi non interessano i pochi clienti ad alto consumo, ma che si abbia un rendita pure minore ma continua e da un numero enorme di persone.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 maggio 2014 22.31-----------------------------------------------------------iRobyRe: Per me sono pericolose
Io sono d'accordo con voi eh. Infatti non ho detto "saranno", ho detto "sono" pericolose. Ho visto alcuni test driving e vanno benissimo, finchè il traffico è regolare o in completa assenza di traffico. Le prove in pista poi sono impressionanti.Se però per esempio guardate il terzo video qui :http://edition.cnn.com/2012/09/25/tech/innovation/self-driving-car-california/c'è un punto in cui la macchina a fronte di una manovra un po` aggressiva di un TAXI non rallenta ma si PIANTA in mezzo ad un incrocio che è abbastanza pericoloso.Allora uno si chiede per esempio cosa accadrebbe alla rotonda sotto casa mia alle 6 del pomeriggio dove non ci sono tre secondi tra una macchina e l'altra, che fai ? Stai lì fino alle dieci/dieci e mezza ? E se ti devi immettere su un viale intasato dal traffico e non ti lasciano passare ?La guida è un'arte complessa e sono un po`scettico su certe cose ... pensate per esempio a Napoli quando c'è una situazione di "ingorgo a croce uncinata" (citazione di Così parlò Bellavista).Poi nel futuro ridefiniremo completamente la mobilità.Quello che ha fretta oggi e ti taglia la strada bloccando la tua Google Car, lo fa perché deve andare al lavoro che probabilmente consiste nel correre ad un ufficio, prendere un caffè (schifoso) e mettersi di fronte ad un computer. Nel futuro lo farà da casa.Probabilmente non andremo nemmeno a fare la spesa, ce la porteranno i droni perchè glielo ha detto il frigorifero.Oggi purtroppo girano tanti pazzi scatenati ... ci sono anche quelli che fingono di guidare un Google Car ![yt]QfICqoKrghw[/yt]Eugenio GuastatoriRe: Per me sono pericolose
Ah ... dimenticavo e per i Taxi del futuro io voglio un Johnny CAB.Eugenio GuastatoriRe: Per me sono pericolose
Non hai capito...I panorami che descrivi tu non ci saranno. Perché se la guida umana intralcerà quella automatica come stai descrivendo, vedrai che le multinazionali tramite l'azione di lobby presso i governi toglieranno di mezzo la guida umana.Cioè tra superbollo o leggi che rendranno impossibile il possesso di un'auto propria, saranno eliminate le auto personali, e tutto sarà guida automatica con contratti a consumo o abbonamento.La gente pagherà l'equivalente di una mini-rata di acquisto di un'auto propria che però non diventerà mai propria ma la pagherà finché ne avrà bisgno nell'arco della sua vita.Cioè una rendita perpetua per chi gestisce questi oggetti.iRobyRe: Per me sono pericolose
- Scritto da: Eugenio Guastatori> Io sono d'accordo con voi eh. Infatti non ho> detto "saranno", ho detto "sono" pericolose. Ho> visto alcuni test driving e vanno benissimo,> finchè il traffico è regolare o in completa> assenza di traffico. Le prove in pista poi sono> impressionanti.In realtà no, nel filmato di Google di qualche tempo fa si vedeva che in una situazione reale (incroci trafficati, ostacoli fermi a bordo carreggiata) l'auto si comportava in maniera molto "naturale" e non dava neanche l'impressione "guidatore addormentato", anzi come velocità e accelerazioni erano assolutamente normali.Per questo penso che 'sta macchinetta col limite dei 50 sia un instupidimento del concetto per non spaventare troppo il pubblico...> Se però per esempio guardate il terzo video qui :> > http://edition.cnn.com/2012/09/25/tech/innovation/> > c'è un punto in cui la macchina a fronte di una> manovra un po` aggressiva di un TAXI non rallenta> ma si PIANTA in mezzo ad un incrocio che è> abbastanza> pericoloso.Magari il sensore posteriore gli ha segnalato che non c'era nessuno dietro, cosa che un guidatore umano non può certo valutare in una situazione d'emergenza.> Allora uno si chiede per esempio cosa accadrebbe> alla rotonda sotto casa mia alle 6 del pomeriggio> dove non ci sono tre secondi tra una macchina e> l'altra, che fai ? Stai lì fino alle dieci/dieci> e mezza ? E se ti devi immettere su un viale> intasato dal traffico e non ti lasciano passare> ?Tanto tu sei lì seduto che leggi / dormi / trombi, chettifrega? :p> La guida è un'arte complessa e sono un> po`scettico su certe cose ... pensate per esempio> a Napoli quando c'è una situazione di "ingorgo a> croce uncinata" (citazione di Così parlò> Bellavista).Comunque non credo che ci sarebbero grossi problemi, e se ci fosse una certa percentuale di auto senza pilota in giro che comunicano tra di loro, di sicuro il traffico ne gioverebbe in fluidità.> Poi nel futuro ridefiniremo completamente la> mobilità.> > Quello che ha fretta oggi e ti taglia la strada> bloccando la tua Google Car, lo fa perché deve> andare al lavoro che probabilmente consiste nel> correre ad un ufficio, prendere un caffè> (schifoso) e mettersi di fronte ad un computer.> Nel futuro lo farà da> casa.Sarebbe bello, ma almeno da noi il cambiamento culturale richiesto sarebbe persino più grosso rispetto alla Google car...> Probabilmente non andremo nemmeno a fare la> spesa, ce la porteranno i droni perchè glielo ha> detto il> frigorifero.A me piacerebbe già adesso poter fare la spesa al PC e passare a ritirarla al magazzino di ritorno dal lavoro. Se non si può fare non è per ragioni tecniche, ma perché la grande distribuzione ti vuole intruppato tra le corsie a subire il bombardamento sensoriale e a comprare un mucchio di roba inutile...> Oggi purtroppo girano tanti pazzi scatenati ...> ci sono anche quelli che fingono di guidare un> Google Car> !> > [yt]> QfICqoKrghw[/yt]Fico :DFunzRe: Per me sono pericolose
- Scritto da: iRoby> Certo che tu in quanto a negatività e visione> pessimistica della> vita...> > Ed invece succederanno altre cose...> > Prima è ovvio che si diffonderanno in quei grandi> spazi americani dove magari avranno anche la loro> corsia preferenziale come ce l'hanno gli> automobilisti che fanno l'uso collettivo.> > Ed anche in Europa specie Francia e Germania dove> viaggeranno quasi esclusivamente nelle corsie di> taxi e> bus.> > Poi succederà una cosa, cioè che questo business> ce l'avranno solo certe multinazionali che lo> imporranno con azioni di lobbying, e sarà> introdotto a forza, perché non possiederai più> l'auto ma sarà data in comodato d'uso gratuito> con un canone... Si si ti spetterà esattamente> insieme ad un account GMail (battuta> ironica).> > Nel senso che si va sempre più verso la società> dove anche questo è un servizio a pagamento.> L'auto è concessa solo in licenza. E tutte le> auto saranno date in licenza da operatori locali> e la tecnologia sotto il controllo di Google ed> una piccola manciata di altre> multinazionali.> > Le altre auto spariranno perché inquinano, perché> non le vogliono per una rendita continua è> migliore che una spesa una-tantum ed un'auto che> poi dura 10 anni.> > E per farle sparire è semplicissimo, si> tartassano. Superbollo da 1000-2000 l'anno> proprio come accadde col diesel negli anni> '80.> > E l'auto automatica non credo che si pagherà a> corsa come il Taxi. Per me i taxi> restano.> Ma te la daranno a tariffazione mensile o> bimestrale come> l'ADSL.> > Guarda che se facciamo un esempio di quanti> servizi oggi prevedono tariffazioni mensili o> bimestrali... Sta sparendo anche la possibilità> del pacchetto a> consumo...> > Per esempio il fax online mi farebbe comodo> caricarlo di 5 e fare quei 10 fax al mese che mi> serve e i 5 mi durano anche 5-6 mesi. Nooo, solo> servizi da 9 al mese o più. Che li usi oppure> no.> > Le ricaricabili telefoniche ormai sono state> quasi convertite in rendita mensile con la scusa> della navigazione internet a 2GB al> mese.> > La possibilità di pagare e guardarti solo un film> ogni tanto su satellite e DTT e non avere alcun> canone è quasi inesistente. Anzi sono anche> altissimi i canoni per la TV, del quale> usufruiscono pienamente solo i teledipendenti.> Perché per altri tipi di persone è uno spreco> immenso pagare 20-25 al mese per un abbonamento> TV Sky o Mediaset per qualche trasmissione o film> nei ritagli di> tempo.> > Aggiungi ovviamente l'onnipresente canone> ADSL+telefono.> > In futuro avrai forse un canone anche per la> posta. Cioè sarà carissima una raccomandata.> Meglio 9-20 al mese fisso per quelle 4-5> raccomandate che farai in un bimestre. E che> converrà solo a qualche studio commerciale che> manda molta> posta.> > Il canone fisso è una rendita certa per> un'azienda, ma da anche dei profitti altissimi> grazie alla profilazione.> > Perché di tutti i paganti, è una percentuale> esigua quella che ne fa un uso intenso per il> quale un canone fisso è> preferibile.> Il restante forse 70-80% ci fa in perdita. E la> valutazione le aziende la fanno così prima di> valutare la cifra di quel> canone.> > A tutta l'industria dei servizi non interessano i> pochi clienti ad alto consumo, ma che si abbia un> rendita pure minore ma continua e da un numero> enorme di> persone.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 28 maggio 2014 22.31> --------------------------------------------------I trasporti sono molto diversi dalle telecomunicazioni innanzitutto c'e' bisogno di manutenzione e carburante in continuazione e possono costare piu' dell'auto stessa per chi viaggia molto senza contare il deperimento del mezzo, secondariamente le telecomunicazioni richiedono un investimento iniziale per le installazioni di tutte le apparecchiature ma poi il costo di mantenimento e' fisso, mandare 100 o 1000 messaggi alla fine costa uguale alla compagnia telefonica ed ha un senso la tariffa flat, ma non e' cosi' per l'automobile che deve percorrere 100 o 1000 km i costi sono dieci volte superiori.Attualmente noleggiare un auto a lungo termine e' molto costoso e non hai la propieta' del mezzo si parla di 200 euro al mese per una panda non ha senso per un privato.Puffo inventoreRe: Per me sono pericolose
Le auto elettriche da come le vedo in questa incarnazione sono City Car veramente molto industrializzate e con pochissima manutenzione. I costi possono scendere anche parecchio sotto i 4000, ($2000 di costo di produzione).Per me fornirle in licenza o a canone è possibile...iRobyRe: Per me sono pericolose
- Scritto da: Luke1> Sì, ma i taxi tradizionali resterebbero per fare> cosa? Per scioperare contro le Google Car :DsbrotflRe: Per me sono pericolose
- Scritto da: Eugenio Guastatori> Non per le macchinette in se che sicuramente sono> stupende, il problema è che non hanno> istinto.Per te saranno anche pericolose, e immagino tu sia un ingegnere, un informatico, o uno che ha lavorato su queste cose per dirlo... oppure lo dici come il 90% degli italiani che sa fare la squadra meglio dell'allenatore? ;)Peccato che i dati dicano che in due anni in cui hanno girato continuamente sulle strade sono state coinvolte solo in due piccoli incidenti causati, guardacaso, da umani che le hanno tamponate...il signor rossiRe: Per me sono pericolose
> > Non per le macchinette in se che sicuramente> sono> > stupende, il problema è che non hanno> > istinto.> > Per te saranno anche pericolose, e immagino tu> sia un ingegnere, un informatico, o uno che ha> lavorato su queste cose per dirlo... oppure lo> dici come il 90% degli italiani che sa fare la> squadra meglio dell'allenatore?> ;)> Peccato che i dati dicano che in due anni in cui> hanno girato continuamente sulle strade sono> state coinvolte solo in due piccoli incidenti> causati, guardacaso, da umani che le hanno> tamponate...Eugenio Guastatori ha ragione, invece.Se rileggi il suo commento vedrai che non si focalizza sulla sicurezza, come tutti fanno in questi casi, ma sulla capacità di trarsi d'impaccio in situazioni caotiche (che in alcune città italiane sono la norma, non l'eccezione).Aggiungiamo che le auto a guida autamatica hanno sì macinano moltissimi chilometri, ma a bordo c'era sempre un umano (spesso più di uno) che poteva prendere il controllo. Io questo lo chiamo "salto con la rete".LeguleioRe: Per me sono pericolose
> > Per te saranno anche pericolose, e immagino tu> sia un ingegnere, un informatico, o uno che ha> lavorato su queste cose per dirlo... oppure lo> dici come il 90% degli italiani che sa fare la> squadra meglio dell'allenatore?> ;)Se ti può interessare io sono un ingegnere specializzato in elettronica e automazione industriale, quindi parlo con cognizione di causa.Il mio intervento era anche dovuto al mio interesse per la fantascienza, dove nei modelli di futuro con tecnologie più credibili (tipo 6th day per intenderci), nessuno si è mai sognato di togliere il volante e il pedale dell'acceleratore/freno da una macchina, anche se si guidavano da sole. > Peccato che i dati dicano che in due anni in cui> hanno girato continuamente sulle strade sono> state coinvolte solo in due piccoli incidenti> causati, guardacaso, da umani che le hanno> tamponate...Infatti, come ha evidenziato Leguleio, è esattamente quello che ho scritto io, vengono tamponate, perché per quanto evolute il comportamento alla guida non è adattabile all'imprevedibilità degli altri.Eugenio GuastatoriRe: Per me sono pericolose
- Scritto da: Eugenio Guastatori> Il mio intervento era anche dovuto al mio> interesse per la fantascienza, dove nei modelli> di futuro con tecnologie più credibili (tipo 6th> day per intenderci), nessuno si è mai sognato di> togliere il volante e il pedale> dell'acceleratore/freno da una macchina, anche se> si guidavano da> sole.Fantascienza appunto ;)> Infatti, come ha evidenziato Leguleio, è> esattamente quello che ho scritto io, vengono> tamponate, perché per quanto evolute il> comportamento alla guida non è adattabile> all'imprevedibilità degli> altri.Che facciano più danni dei guidatori della domenica la vedo difficile2014Re: Per me sono pericolose
In ogni caso guarda attentamente il <b> terzo </b> video qui che ho già postato sopra :http://edition.cnn.com/2012/09/25/tech/innovation/self-driving-car-californiaTu vedendo arrivare il TAXI con la freccia a sinistra, saresti partito al verde (come tuo diritto) e ti saresti bloccato in mezzo all'incrocio, o avresti esitato un attimo per facilitargli la manovra ?Non è colpa del computer lui ha fatto quello che doveva ma ti garantisco che se dietro ci fosse stato che stava parlando al cellulare o era distratto l'avrebbe tamponata, mentre se fosse rimasta ferma al semaforo questo non sarebbe sucXXXXX.Come ti ho detto è una questione di istinto.Eugenio GuastatoriRe: Per me sono pericolose
- Scritto da: Eugenio Guastatori> > Se ti può interessare io sono un ingegnere> specializzato in elettronica e automazione> industriale, quindi parlo con cognizione di> causa.> > Il mio intervento era anche dovuto al mio> interesse per la fantascienza, dove nei modelli> di futuro con tecnologie più credibili (tipo 6th> day per intenderci), nessuno si è mai sognato di> togliere il volante e il pedale> dell'acceleratore/freno da una macchina, anche se> si guidavano da> sole.perdonami, ma leggere questi due paragrafi di seguito è piuttosto spassoso... cioè, leggere "sono un ingegnere, parlo con cognizione di causa" e poi leggere che la motivazione alla base della tua critica è basata su ciò che hai visto nei film di fantascienza! :D no dai, parli sul serio?> Infatti, come ha evidenziato Leguleio, è> esattamente quello che ho scritto io, vengono> tamponate, perché per quanto evolute il> comportamento alla guida non è adattabile> all'imprevedibilità degli> altri.perché scusa, se invece c'è alla guida un umano non ti tamponano?Ma poi tutti a fare i saccenti pensando di essere più bravi degli ingegneri di Google e non vi arrendete nemmeno di fronte ai FATTI e ai DATI (eppure sei un ingegnere...), che sono due tampomenti subiti in 700.000 miglia, cioè oltre UN MILIONE DI CHILOMETRI... davvero voi pensate di poter fare la stessa cosa? Io guido da vent'anni, di chilometri ne avrò fatti diciamo 300.000 e sono un guidatore prudente, eppure una volta ho tamponato e un paio di volte sono stato tamponato. Ho guidato qualche volta in condizioni fisiche (stanchezza o alcool) in cui non avrei dovuto guidare. Qualche volta ho commesso qualche errore bucando un rosso o uno stop. Insomma, ho decisamente fatto peggio della Google Car, eppure ripeto sono prudente (ma umano). E non sono affatto uno dei peggiori. Non oso pensare quante vite e quanti soldi risparmieremmo se per legge l'attività di guida venisse tolta agli umani e lasciata ai computer!il signor rossiRe: Per me sono pericolose
- Scritto da: Eugenio Guastatori> > Poi è chiaro che non prendi la multa, anche> perché recapitartela su una tomba è un pochino> indelicato.Ehi, qui hai proprio toppato, ti ricordo che viviamo in Italia ;-)Izio01Re: Per me sono pericolose
> > Ehi, qui hai proprio toppato, ti ricordo che> viviamo in Italia > ;-)Volevo verificare se era già sucXXXXX e ho messo su Google le parole Multa e Tomba, ed è uscita la foto della Google Car con a fianco il mio commento ... (rotfl)(rotfl)(rotfl)Eugenio GuastatoriE come faranno i nostri baldi sindaci
che si inventano i limiti e le regolazioni e i divieti più astrusi ed assurdi pur di costringere la gente a fare infrazioni per rimpinguare le casse comunali?AxAxRe: E come faranno i nostri baldi sindaci
> che si inventano i limiti e le regolazioni e i> divieti più astrusi ed assurdi pur di costringere> la gente a fare infrazioni per rimpinguare le> casse> comunali?Faranno come adesso: se mai queste Google car avranno il permesso di circolare dalla legge italiana (e io ne dubito fortemente) ne impediranno l'ingresso nel Comune per ragioni di sicurezza, o altro.E possono farlo: in alcuni centri storici italiani è proibito usare il SUV:http://press.comune.fi.it/hcm/hcm5353-9_7_9130-Suv,+il+centro+storico+resta+vietato+ai+veicoli+in.html?cm_id_details=15035&id_padre=5080http://archiviostorico.corriere.it/2008/marzo/02/partita_sordina_guerra_Suv_co_7_080302036.shtmlLeguleioRe: E come faranno i nostri baldi sindaci
- Scritto da: AxAx> che si inventano i limiti e le regolazioni e i> divieti più astrusi ed assurdi pur di costringere> la gente a fare infrazioni per rimpinguare le> casse> comunali?Paura delle multe? Impara a guidare.E quando arriveranno queste auto avrai qualcuno che lo sa fare al posto tuo così la tua eventuale incapacità alla guida non ti danneggerà...Contento?ndrRe: E come faranno i nostri baldi sindaci
- Scritto da: ndr> - Scritto da: AxAx> > che si inventano i limiti e le regolazioni e i> > divieti più astrusi ed assurdi pur di> costringere> > la gente a fare infrazioni per rimpinguare le> > casse> > comunali?> > Paura delle multe? Impara a guidare.> E quando arriveranno queste auto avrai qualcuno> che lo sa fare al posto tuo così la tua eventuale> incapacità alla guida non ti> danneggerà...E soprattutto non danneggerà più gli altri2014Re: E come faranno i nostri baldi sindaci
- Scritto da: 2014> - Scritto da: ndr> > E quando arriveranno queste auto > > avrai qualcuno che lo sa fare al > > posto tuo così la tua eventuale> > incapacità alla guida non ti> > danneggerà...> E soprattutto non danneggerà più gli altriL'acXXXXXrio principale di queste auto sara' il frigobar pieno di alcolici vero ?[yt]3IdByMRD1XI[/yt]kraneRe: E come faranno i nostri baldi sindaci
Io so guidare molto bene.E altrettanto sa fare il sindaco molto bene il mio sindaco che mette limite di 40 all'ora su una strada a quattro corsie con guardrail perchè se no non riesce a ripianare il bilancio comunale da tutti i furti che fanno.AxAxRe: E come faranno i nostri baldi sindaci
- Scritto da: AxAx> Io so guidare molto bene.Io no e non vedo l'ora che una macchina lo faccia per me.> E altrettanto sa fare il sindaco molto bene il> mio sindaco che mette limite di 40 all'ora su una> strada a quattro corsie con guardrail perchè se> no non riesce a ripianare il bilancio comunale da> tutti i furti che fanno.Leggero' una pagina in piu' mentre la macchina guida.kraneRe: E come faranno i nostri baldi sindaci
- Scritto da: AxAx> Io so guidare molto bene.> E altrettanto sa fare il sindaco molto bene il> mio sindaco che mette limite di 40 all'ora su una> strada a quattro corsie con guardrail perchè se> no non riesce a ripianare il bilancio comunale da> tutti i furti che> fanno.Ci sono passato ieri:[img]http://www.imageurlhost.com/images/rxb37n312uy0td4n2kv.png[/img]limite di <b> 20 km/h </b> per tutto questo tratto di strada. Evidentemente i guidatori sono tutti dei delinquenti perché nessuno rispettava il limite, non è il limite che è assurdo, no?Izio01responsabilita'?
che paga se la googlecar mette sotto la classica vecchia rinXXXXXXXXta con le borse della spesa? il passeggero? no, e' come pretendere che il cliente paghi per la colpa del tassista o il passeggero peghi per la colpa del tranviere. Allora chi paga, il giudatore? ah no, il guidatore e' un software, l'auto non ha il volante ne' il pedale del freno.gia' gli studi legali si fregano le mani, qui c'e' da mangiare -e tanto - per tutti gli avvoltoi.......Re: responsabilita'?
- Scritto da: ...> che paga se la googlecar mette sotto la classica> vecchia rinXXXXXXXXta con le borse della spesa?> il passeggero? no, e' come pretendere che il> cliente paghi per la colpa del tassista o il> passeggero peghi per la colpa del tranviere.> Allora chi paga, il giudatore? ah no, il> guidatore e' un software, l'auto non ha il> volante ne' il pedale del freno.> gia' gli studi legali si fregano le mani, qui> c'e' da mangiare -e tanto - per tutti gli> avvoltoi....Ci penseranno le assicurazioni e fine, ti fai troppi problemi che qualcuno sta gia' risolvendo per te, senza piu' darti neanche il disturbo delle cause che saranno tutte in abbonamenti tra lloid e google di turno.kraneRe: responsabilita'?
- Scritto da: ...> che paga se la googlecar mette sotto la classica> vecchia rinXXXXXXXXta con le borse della spesa?> il passeggero? no, e' come pretendere che il> cliente paghi per la colpa del tassista o il> passeggero peghi per la colpa del tranviere.> Allora chi paga, il giudatore? ah no, il> guidatore e' un software, l'auto non ha il> volante ne' il pedale del> freno.> gia' gli studi legali si fregano le mani, qui> c'e' da mangiare -e tanto - per tutti gli> avvoltoi....pagherà il proprietario, che sarà una società di noleggio. Queste auto non sono intese (per adesso) per un uso da parte di singoli, ma con un sistema di noleggio analogo a car 2 go e simili, solo che la guida sarà automatica.Ma stai tranquillo... causeranno molti meno incidenti degli umani, perciò per le aziende di noleggio saranno un risparmio! :)il signor rossiRe: responsabilita'?
- Scritto da: ...> che paga se la googlecar mette sotto la classica> vecchia rinXXXXXXXXta con le borse della spesa?> il passeggero? no, e' come pretendere che il> cliente paghi per la colpa del tassista o il> passeggero peghi per la colpa del tranviere.> Allora chi paga, il giudatore? ah no, il> guidatore e' un software, l'auto non ha il> volante ne' il pedale del> freno.> gia' gli studi legali si fregano le mani, qui> c'e' da mangiare -e tanto - per tutti gli> avvoltoi....Per le responsabilita' c'e' lo scaricabarile perche' nessuno le vuole.Puffo inventoreRe: responsabilita'?
- Scritto da: ...> che paga se la googlecar mette sotto la classica> vecchia rinXXXXXXXXta con le borse della spesa?> il passeggero? no, e' come pretendere che il> cliente paghi per la colpa del tassista o il> passeggero peghi per la colpa del tranviere.> Allora chi paga, il giudatore? ah no, il> guidatore e' un software, l'auto non ha il> volante ne' il pedale del> freno.> gia' gli studi legali si fregano le mani, qui> c'e' da mangiare -e tanto - per tutti gli> avvoltoi....Sai, tutte le obiezioni alla google car sanno sempre tanto di caso particolare che nella realtà accadrà una volta ogni miliardo di km percorsi.Se guardi quante vecchiette vengono stirate oggi, che fai, proponi di vietare la guida? Sarebbe da pensarci :pFunzL'era dell'Homo Ebetis si avvicina
Google ha già tutti i contatti del tuo address book.Google ha già tutte le tue informazioni personali.Google sa chi sei, come ti chiami, dove vivi, cosa fai, dove vai ed anche dove sei adesso, grazie alle fantastiche Google Apps del tuo inseparabile android.Google ha già tutti i tuoi file che hai passato attraverso i loro cloud.Google conosce con esattezza millesimale l'intero contenuto del tuo computer e di tutti i suoi dispositivi esterni, grazie al suo sistema operativo esclusivo.Google controlla minuziosamente ogni IP dal quale ti colleghi e se questo non corrisponde a certi criteri che loro hanno stabilito senza chiederti il permesso, ti bloccano l'acXXXXX obbligandoti, per ripristinarlo, a fornire il tuo numero privato di telefono cellulare.Google sa tutto di te, che al confronto per tua madre sei un emerito sconosciuto.Adesso anche le macchine che si guidano da sole.Stanno preparando l'era dell'Homo Ebetis, cioè di un animale che sarà controllabile e manipolabile al 100% semplicemente perché non sarà più in grado di fare niente in modo autonomo.L'Homo Ebetis è il futuro.Direi proprio che potremmo anche iniziare a ribellarci.LUKALRe: L'era dell'Homo Ebetis si avvicina
- Scritto da: LUKAL> Direi proprio che potremmo anche iniziare> a ribellarci.Ottimo, da dove dici di partire ? Hai gia' qualche idea ?Ci limitiamo a dare tutto a ferro e fuoco o pensavi a qualcosa di piu' organico ?kraneRe: L'era dell'Homo Ebetis si avvicina
Non ti sei mai ribellato in vita tua, eh?LUKALRe: L'era dell'Homo Ebetis si avvicina
- Scritto da: LUKAL> Non ti sei mai ribellato in vita tua, eh?Ero punk prima che tu fossi in fasce, ok, ho capito sei il solito ribelle da forum, quello che e' contro, se gli chiedi contro cosa allora e' contro chi chiede a cosa sei contro.kraneRe: L'era dell'Homo Ebetis si avvicina
- Scritto da: LUKAL> Google ha già tutti i contatti del tuo address> book.no> Google ha già tutte le tue informazioni personali.no > Google sa chi sei, come ti chiami, dove vivi,> cosa fai, dove vai ed anche dove sei adesso,> grazie alle fantastiche Google Apps del tuo> inseparabile android.no, no android qui. e nemmeno apple.la lista dei contatti c'e' l'ho sullagendina, che funziona senza energia elettrica.> Google ha già tutti i tuoi file che hai passato> attraverso i loro cloud.si, ma sto interrompendo tutti i contatti con gli addicted di google.> Google conosce con esattezza millesimale l'intero> contenuto del tuo computer e di tutti i suoi> dispositivi esterni, grazie al suo sistema> operativo esclusivo.no, non lo uso il loro sistema operativo esclusivo> Google controlla minuziosamente ogni IP dal quale> ti colleghi e se questo non corrisponde a certi> criteri che loro hanno stabilito senza chiederti> il permesso, ti bloccano l'acXXXXX obbligandoti,> per ripristinarlo, a fornire il tuo numero> privato di telefono cellulare.ecco perche' mi sonot tolto da google, da youtube e non mi sono mai registrato su G+. e sto da dio. > Google sa tutto di te, che al confronto per tua> madre sei un emerito sconosciuto.> > Adesso anche le macchine che si guidano da sole.> > Stanno preparando l'era dell'Homo Ebetis, cioè di> un animale che sarà controllabile e manipolabile> al 100% semplicemente perché non sarà più in> grado di fare niente in modo> autonomo.> > L'Homo Ebetis è il futuro.> > Direi proprio che potremmo anche iniziare a> ribellarci.io sono gia' in trincea: magari vinceranno, ma ne portero' molti con me prima di cadere.Sconfitto forse, domato mai....Re: L'era dell'Homo Ebetis si avvicina
Non sei solo/a, sappilo... ;-)LUKALRe: L'era dell'Homo Ebetis si avvicina
- Scritto da: LUKAL> Non sei solo/a, sappilo... ;-)Quindi siete in 2 a non fare niente, 3 con me ?Oppure qualcuno ha qualche idea ? Un programma ?kraneRe: L'era dell'Homo Ebetis si avvicina
- Scritto da: ...> - Scritto da: LUKAL> > Google ha già tutti i contatti del tuo address> > book.> noVedi sotto ...> > > Google ha già tutte le tue informazioni> personali.> noVedi sotto ..> > Google sa chi sei, come ti chiami, dove vivi,> > cosa fai, dove vai ed anche dove sei adesso,> > grazie alle fantastiche Google Apps del tuo> > inseparabile android.> > no, no android qui. e nemmeno apple.> la lista dei contatti c'e' l'ho sullagendina, che> funziona senza energia> elettrica.Poi la gente la contatti con i piccioni e il Tam Tam?Se hai i numeri le telefonate le fai, o gli SMS, oppure usi le Email (magari con i DNS di Google)> > > Google ha già tutti i tuoi file che hai passato> > attraverso i loro cloud.> si, ma sto interrompendo tutti i contatti con gli> addicted di> google.Finchè il file non lo passi ad altri che lo fanno al posto tuo.> > Google conosce con esattezza millesimale> l'intero> > contenuto del tuo computer e di tutti i suoi> > dispositivi esterni, grazie al suo sistema> > operativo esclusivo.> > no, non lo uso il loro sistema operativo esclusivoAh già ... usi quello di Microsoft (magari Windows 8), allora puoi stare tranquillo.> > Google controlla minuziosamente ogni IP dal> quale> > ti colleghi e se questo non corrisponde a certi> > criteri che loro hanno stabilito senza chiederti> > il permesso, ti bloccano l'acXXXXX obbligandoti,> > per ripristinarlo, a fornire il tuo numero> > privato di telefono cellulare.> > ecco perche' mi sonot tolto da google, da youtube> e non mi sono mai registrato su G+. e sto da> dio.Poi magari vai su Facebook, oppure non ci vai ma tanto qualcuno si registra a nome tuo, aggancia i tuoi amici che ti cercano e postano le foto dove ci sei anche tu.E già che ci sono le taggano.> > Direi proprio che potremmo anche iniziare a> > ribellarci.> io sono gia' in trincea: magari vinceranno, ma ne> portero' molti con me prima di> cadere.> > Sconfitto forse, domato mai.Non voglio giudicarti, facessero tutti come te, pure io ci provo!Se vai sul mio blog 'Free Software in Free World' troverai una vita a cercare di sfuggire, ma non si scappa.E' una lotta per il 'meno peggio' dove la privacy non esiste e la realtà è che a nessuno che conta gliene frega nulla!E in Italia ci inventiamo il garante della privacy che serve a riempire moduli che se vuoi aprire un conto in banca devi firmare per forza.La privacy è un arma in più per i poteri forti.Per gli altri la privacy è un utopia.paoloholzlRe: L'era dell'Homo Ebetis si avvicina
> Non voglio giudicarti, facessero tutti come te,> pure io ci> provo!Con l'androXXXXX in tasca e il motore di ricerca di default settato su google.> Se vai sul mio blog 'Free Software in Free World'> troverai una vita a cercare di sfuggire, ma non> si> scappa.> Finchè sarate stretti dal cappio del ti do questo gratis tu dammi un pezzo della tua vita non ne uscirete mai.> E' una lotta per il 'meno peggio' dove la privacy> non esiste e la realtà è che a nessuno che conta> gliene frega> nulla!> Perché chi conta attinge quello che gli serve da una fonte attendibile.> E in Italia ci inventiamo il garante della> privacy che serve a riempire moduli che se vuoi> aprire un conto in banca devi firmare per> forza.> La privacy è un arma in più per i poteri forti.> > Per gli altri la privacy è un utopia.Certo e quindi via a comprare il nuovo androcess.Di corsa.maxsixRe: L'era dell'Homo Ebetis si avvicina
- Scritto da: paoloholzl> - Scritto da: ...> > - Scritto da: LUKAL> > > Google ha già tutti i contatti del tuo> address> > > book.> > no> > Vedi sotto ...> > > > > Google ha già tutte le tue> informazioni> > personali.> > no> > Vedi sotto ..> > > > Google sa chi sei, come ti chiami, dove> vivi,> > > cosa fai, dove vai ed anche dove sei> adesso,> > > grazie alle fantastiche Google Apps del> tuo> > > inseparabile android.> > > > no, no android qui. e nemmeno apple.> > la lista dei contatti c'e' l'ho> sullagendina,> che> > funziona senza energia> > elettrica.> > Poi la gente la contatti con i piccioni e il Tam> Tam?> Se hai i numeri le telefonate le fai, o gli SMS,> oppure usi le Email (magari con i DNS di> Google)parlo con la gete via telefono e sms, si.dns google?hahaha no.> > > > Google ha già tutti i tuoi file> che hai> passato> > > attraverso i loro cloud.> > si, ma sto interrompendo tutti i contatti> con> gli> > addicted di> > google.> > Finchè il file non lo passi ad altri che lo fanno> al posto tuo.sto tagliando i ponti con quelli di che mi scrivono da google, yahoo, etc, spiegandogli la faccenda. alla fine mi scrivero solo con quelli che hanno il loro server mail casalingo. > > > Google conosce con esattezza millesimale> > l'intero> > > contenuto del tuo computer e di tutti i> suoi> > > dispositivi esterni, grazie al suo> sistema> > > operativo esclusivo.> > > > no, non lo uso il loro sistema operativo> esclusivo> > Ah già ... usi quello di Microsoft (magari> Windows 8), allora puoi stare> tranquillo.ceeeeeerto come no windows 8.1.ultimapatch, certo. Riprova, sarai piu' fortunato.> > > > Google controlla minuziosamente ogni IP> dal> > quale> > > ti colleghi e se questo non corrisponde> a> certi> > > criteri che loro hanno stabilito senza> chiederti> > > il permesso, ti bloccano l'acXXXXX> obbligandoti,> > > per ripristinarlo, a fornire il tuo> numero> > > privato di telefono cellulare.> > > > ecco perche' mi sonot tolto da google, da> youtube> > e non mi sono mai registrato su G+. e sto da> > dio.> > Poi magari vai su Facebook, faceche?> oppure non ci vai ma> tanto qualcuno si registra a nome tuo, aggancia i> tuoi amici che ti cercano e postano le foto dove> ci sei anche tu.difficile visto che non faccio foto pubbliche (feste, cene, al mare etc) e quelle private stanno su un raid "STACCATO" da internet.> E già che ci sono le taggano.Se le torvassi chiederei la rimozione, in mancanza della quale, parte la denuncia/querela. Ho l'avvocato facile, che ci vuoi fare.> > > Direi proprio che potremmo anche> iniziare> a> > > ribellarci.> > io sono gia' in trincea: magari vinceranno,> ma> ne> > portero' molti con me prima di> > cadere.> > > > Sconfitto forse, domato mai.> > Non voglio giudicarti, facessero tutti come te,> pure io ci provo!> Se vai sul mio blog 'Free Software in Free World'> troverai una vita a cercare di sfuggire, ma non> si scappa.magari comincia a non avere un blog, eh?> > E' una lotta per il 'meno peggio' dove la privacy> non esiste e la realtà è che a nessuno che conta> gliene frega nulla!frega a me. magari sono un nessuno. ma a me frega.> > E in Italia ci inventiamo il garante della> privacy che serve a riempire moduli che se vuoi> aprire un conto in banca devi firmare per> forza.stavo per cambiare banca perche volevano a tutti i costi (modulo precompilato con i "SI") farmi finire nel database marketing, telepromozioni da soggetti terzi, etc.io: non firmo.impiegato: come non firma?IO: queste sono due opzioni a mia scelta, e io voglio scegliere "no"impiegato: ma le accettano tiutti.IO: io no. o mi date il modulo con le opzioni in bianco e SCELGO io cosa accettare, o non firmo.impiegato: i moduli sono precompilati, in bianco non ne abbiamo.IO: affari vostri.impiegato: ma, qua, la, si giu...IO: non firmoe' andata a finire che si sono fatti stampare i moduli APPOSTA in bianco e sono andato la settimana dopo a firmare.> La privacy è un arma in più per i poteri forti.> Per gli altri la privacy è un utopia.la rivoluzione on nsi fa in pantofole e nemmeno mettendo la propria faccia nella foto dell'avatar di PI....Re: L'era dell'Homo Ebetis si avvicina
Caro LUKAL,la ribellione è abbastanza semplice: se hai uno smartphone Android, vai nelle impostazioni e disabiliti il tracciamento della posizione.In ogni caso, non sei obbligato a usare Google (né Apple, né Microsoft eccetera). Non sei obbligato a usare i loro servizi, a avere un account con loro, a usare i loro telefoni e il loro OS. Quindi non vedo il problema...Per il resto, hai scritto abbastanza castronerie che non meritano commento.L'unica cosa che ti chiedo è: lascia in pace chi invece quei servizi vuole utilizzarli. Io non ti chiedo di usarli per forza, tu non rompere a noi che invece i servizi di Google ce li godiamo ogni giorno.Per quanto riguarda l'argomento del topic, spero vivamente, un giorno, di poter fare il tragitto casa-lavoro-casa in un'auto automatica leggendo o guardando un telefilm piuttosto che buttare via ogni giorno un'ora e mezzo della mia vita insultando altri automobilisti nel traffico, ma se tu vorrai continuare la tua vita come è adesso tranquillo che nessuno te lo impedirà! ;)il signor rossiRe: L'era dell'Homo Ebetis si avvicina
- Scritto da: il signor rossi> Caro LUKAL,> la ribellione è abbastanza semplice: se hai uno> smartphone Android, vai nelle impostazioni e> disabiliti il tracciamento della> posizione.AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAHAHAHmaxsixRe: L'era dell'Homo Ebetis si avvicina
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: il signor rossi> > Caro LUKAL,> > la ribellione è abbastanza semplice: se > > hai uno smartphone Android, vai nelle > > impostazioni e disabiliti il tracciamento > > della posizione.> AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAHAHAH> AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAHAHAHDev'essere una risata isterica, o forse non sai che, al contrario degli iphone non ci sono prove che gli android registrino dati di posizione in modo silente tipo da apparentemente spento.http://www.iphoneitalia.com/la-localizzazione-delliphone-5s-funziona-anche-da-spento-520191.htmlkraneRe: L'era dell'Homo Ebetis si avvicina
Ribadisco: qualcuno chiami un epatologo, il caso è gravissimo e richiede un intervento urgente.stronzoloRe: L'era dell'Homo Ebetis si avvicina
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: il signor rossi> > Caro LUKAL,> > la ribellione è abbastanza semplice: se hai> uno> > smartphone Android, vai nelle impostazioni e> > disabiliti il tracciamento della> > posizione.> > AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAHAHAH> AHAHAHAHAHAH AHAHAHAHAHAHAHAHciao demente...Re: L'era dell'Homo Ebetis si avvicina
Sinceramente non sono d'accordo. Sinceramente non capisco tutta questa paura di essere spiati. Inoltre non basta osservare una persona 24 ore per 24 per conoscerla veramente, anzi nemmeno io conosco completamente me stesso! Inoltre cammino liberamente per strada e chi passa per strada vede cosa faccio in quei luoghi pubblici, ma non per questo mi manipola. Internet è una strada pubblica, è normale che tutti mi vedano quando navigo nel canale della rete, non capisco per quale motivo debba spaventarmi! Io sostengo si che ci deve essere anche la possibilità di camminare in incognito, la possibilità di prendere straduzze invece che la strada principale e questa cosa qua non va demonizzata, però non c'è nulla di male nel camminare in una strada pubblica alla luce del sole. Perciò queste due possibilità debbono coesistere.SalvatoreRe: L'era dell'Homo Ebetis si avvicina
- Scritto da: Salvatore> Sinceramente non sono d'accordo. Sinceramente non> capisco tutta questa paura di essere spiati.> Inoltre non basta osservare una persona 24 ore> per 24 per conoscerla veramente, anzi nemmeno io> conosco completamente me stesso! Inoltre cammino> liberamente per strada e chi passa per strada> vede cosa faccio in quei luoghi pubblici, ma non> per questo mi manipola. Internet è una strada> pubblica, è normale che tutti mi vedano quando> navigo nel canale della rete, non capisco per> quale motivo debba spaventarmi! Io sostengo si> che ci deve essere anche la possibilità di> camminare in incognito, la possibilità di> prendere straduzze invece che la strada> principale e questa cosa qua non va demonizzata,> però non c'è nulla di male nel camminare in una> strada pubblica alla luce del sole. Perciò queste> due possibilità debbono coesistere.Infatti qua ci si sta lamentando della progressiva sparizione delle straduzze, tu che ne pensi ?kraneRe: L'era dell'Homo Ebetis si avvicina
L'Homo Ebetis già esiste. L'Homo Ebetis è quel prototipo di italiota che prende per vero senza ragionare tutto quello che vede in una scatola luminosa tutto quello che legge sui giornali o tutto quello che legge su internet. Basta vedere gli ultimi risultati elettorali per vedere che l'Homo Ebetis rappresenta il 59% degli italiani (il 30% sono ladri e gli altri non hanno voce in capitolo).L'unica differenza è che adesso ci sono altri in gioco che cercano di guadagnarci sopra (e non è solo google).qualcunoRe: L'era dell'Homo Ebetis si avvicina
- Scritto da: LUKAL> L'Homo Ebetis è il futuro.Direi che è già il presente, anzi direi che è la realtà dell'umanità da quando il primo australopiteco è sceso dall'albero... il popolo è bovino.> Direi proprio che potremmo anche iniziare a> ribellarci.Prima dovremmo sviluppare intelligenza e coscienza, come specie.Per ora non ci siamo ancora, almeno per quanto riguarda il 99% dell'umanitàFunzRe: L'era dell'Homo Ebetis si avvicina
- Scritto da: LUKAL> L'Homo Ebetis è il futuro.Sbagli é gia' qui ma oggi lo chiamano ancora Panda Rossa , Etype e c'é chi lo chiama anche collione senza g.aphex_twinRe: L'era dell'Homo Ebetis si avvicina
> Stanno preparando l'era dell'Homo Ebetis, cioè di> un animale che sarà controllabile e manipolabile> al 100% semplicemente perché non sarà più in> grado di fare niente in modo> autonomo.Quello c'è già, è il macaco.cicciobelloRe: L'era dell'Homo Ebetis si avvicina
Di me Google sa quello che deve sapere.Per il resto, ci sono sistemi operativi adatti allo scopo.BarbaBannedRe: L'era dell'Homo Ebetis si avvicina
- Scritto da: LUKAL> L'Homo Ebetis è il futuro.Sbagli é gia' qui ma oggi lo chiamano ancora Panda Rossa , Etype e c'é chi lo chiama anche collione senza g.aphex_twinRe: L'era dell'Homo Ebetis si avvicina
- Scritto da: aphex_twin> - Scritto da: LUKAL> > L'Homo Ebetis è il futuro.> > Sbagli é gia' qui ma oggi lo chiamano ancora> Panda Rossa , Etype e c'é chi lo chiama anche> collione senza g.Ti sei dimenticato Ruppolo, Maxsix, Bertuccia e ultimo ma non ultimo proprio tu il grande aphex_twin, come vedi le sottospecie di Homo Ebetis sono molte e alcune (Quelle melate) sono più Ebetis di altrePappleRe: L'era dell'Homo Ebetis si avvicina
- Scritto da: LUKAL> L'Homo Ebetis è il futuro.Sbagli é gia' qui ma oggi lo chiamano ancora Panda Rossa , Etype e c'é chi lo chiama anche collione senza g.aphex_twinRe: L'era dell'Homo Ebetis si avvicina
- Scritto da: LUKAL> L'Homo Ebetis è il futuro.Sbagli é gia' qui ma oggi lo chiamano ancora Panda Rossa , Etype e c'é chi lo chiama anche collione senza g.aphex_twinRe: Tassinari tremate !!!!!
- Scritto da: Analista curioso> Osservando un po' il trend si nota come in> effetti Leguleio passi giorni e notti su PI,Natale e Capodannohttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=3964194&m=3964608#p3964608http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3966618&m=3966727#p3966727> Krane probabilmente posta veramente solo> dall'ufficio.Come tutte le persone normali qua dentro.> Non posso che associarmi all'invito di farsi una> vita a> Leguleio.panda rossaRe: Tassinari tremate !!!!!
Ma guarda...Quando si mette a segno un punto enorme, il thread scompare.Un caso?panda rossaRe: L'era dell'Homo Ebetis si avvicina
- Scritto da: paoloholzl> Sia chiaro non sto a criticarti ho sempre piacere> se le persone sono attente ai propri diritti,> anche perchè possono spiegarli agli> altri.> > Io stesso vorrei accettare solo documenti Open> Document ma bisogna anche essere un po> tolleranti, c'è gente che fatica a capire cos'è> una tastiera ma cerca di comunicare.> Magari spiego che preferirei Open Document, poi> quello che arriva arriva.comincia a spedoire solo pdf e odf, magari quache luce si accende in quelle teste.> > > alla fine mi scrivero solo con quelli che> hanno> > il loro server mail> > casalingo.> > Vale il principio che dicevo sopra.io lo sto adottando un po alla volta. se significhera isolarsi in una mini-comunita' di "pochi ma buoni", mi andra' bene.> > > ceeeeeerto come no windows 8.1.ultimapatch,> > certo. Riprova, sarai piu'> > fortunato.> > Era una battuta ...> Cosa usi Linux LPS, Tails?una mia versione simil-tails ma piu' cazzuta :D> > > Poi magari vai su Facebook, > > faceche?> > > > oppure non ci vai ma> > > tanto qualcuno si registra a nome tuo,> aggancia> > i> > > tuoi amici che ti cercano e postano le> foto> dove> > > ci sei anche tu.> > > difficile visto che non faccio foto> pubbliche> > (feste, cene, al mare etc) e quelle private> > stanno su un raid "STACCATO" da> > internet.> > Pure io pubblico poche immagini ma alle feste ci> vado e delle volte beccano anche me, magari mi> premiano a una competizione sportiva, parlo a un> Linuxday, non trovo realistico riuscire ad> impedire tutto ciò anche perchè foto in pubblico> non lesive della dignità personale non puoi> giuridicamente impedirle.certo che si. "Ehi tu: niente foto". mi e capitato di dirlo piu' volte e nessuno fino ad ora si e' fatto male.> > > Non voglio giudicarti, facessero tutti> come te,> > > pure io ci provo!> > > Se vai sul mio blog 'Free Software in> Free> > World'> > > troverai una vita a cercare di> sfuggire, ma> non> > > si scappa.> > > > magari comincia a non avere un blog, eh?> > Nel blog scrivi quello che vuoi che si sappia.> Ti dirò di più ritengo eticamente meritevole> condividere le proprie conoscenze (giuste o> sbagliate che siano).> Perchè tu non stai scrivendo in questo forum?con un pc e' non e' mio e non da casa mia.> > > non esiste e la realtà è che a nessuno> che> conta> > > gliene frega nulla!> > > > frega a me. magari sono un nessuno. ma a me> frega.> > Intendevo dire che a livello decisionale (Unione> Europea ecc.) occorrerebbe essere molto meno> tolleranti.> > > > E in Italia ci inventiamo il garante> della> > > privacy che serve a riempire moduli che> se> vuoi> > > aprire un conto in banca devi firmare> per> > > forza.> > > > stavo per cambiare banca perche volevano a> tutti> > i costi (modulo precompilato con i "SI")> farmi> > finire nel database marketing,> telepromozioni> da> > soggetti terzi,> > etc.> > Però le altre diecimila firme di clausole> vessatorie che neanche capisci le hai dovute> firmare.> > > io: non firmo.> > impiegato: come non firma? ...> > Beh io una volta ho cominciato a leggere i> quattro fogli scritti in microscopico e> l'impiegata 'scusi ha finito> ...?',> 'No sono abituato a leggere le clausole che firmo> ...'.> Per non far ricadere il tutto sulle vecchiette in> fila dietro mi sono limitato al gesto (anche> perchè non ci si capiva nulla).la vecchia e' in coda e aspetta come ho aspettato il quello prima di me. > > la rivoluzione on nsi fa in pantofole e> nemmeno> > mettendo la propria faccia nella foto> dell'avatar> > di> > PI.> > Non sono daccordo, se scrivi il mio cognome in> Internet troverai una marea di roba per la gran> parte mia.io in veco ho poco o nulla... avevo il sito e l'ho chiuso.> Non ho mai scritto in forma anonima, ci tengo> alle mie idee (che possono anche cambiare), ma> ritengo che occorra avere il coraggio e la> responsabilità delle proprie opinioni e 'metterci> la faccia'.> > Non è 'male' far vedere se stesso e le proprie> opinioni, è male permettere che pubblichino> quello che tu vuoi tenere per te o essere> costretti a condividere per> forza.rispetto il tuo pensiero ma non lo condivido. la mia faccia preferisco la vedano solo quelli che dico io....Re: L'era dell'Homo Ebetis si avvicina
- Scritto da: ...> - Scritto da: paoloholzl> > Sia chiaro non sto a criticarti ho sempre> piacere> > se le persone sono attente ai propri diritti,> > anche perchè possono spiegarli agli> > altri.> > > > Io stesso vorrei accettare solo documenti> Open> > Document ma bisogna anche essere un po> > tolleranti, c'è gente che fatica a capire> cos'è> > una tastiera ma cerca di comunicare.> > Magari spiego che preferirei Open Document,> poi> > quello che arriva arriva.> > comincia a spedoire solo pdf e odf, magari quache> luce si accende in quelle> teste.> > > > > alla fine mi scrivero solo con quelli> che> > hanno> > > il loro server mail> > > casalingo.> > > > Vale il principio che dicevo sopra.> > io lo sto adottando un po alla volta. se> significhera isolarsi in una mini-comunita' di> "pochi ma buoni", mi andra'> bene.> > > > > > ceeeeeerto come no windows> 8.1.ultimapatch,> > > certo. Riprova, sarai piu'> > > fortunato.> > > > Era una battuta ...> > Cosa usi Linux LPS, Tails?> > una mia versione simil-tails ma piu' cazzuta :D> > > > > > Poi magari vai su Facebook, > > > faceche?> > > > > oppure non ci vai ma> > > > tanto qualcuno si registra a nome> tuo,> > aggancia> > > i> > > > tuoi amici che ti cercano e> postano> le> > foto> > dove> > > > ci sei anche tu.> > > > difficile visto che non faccio foto> > pubbliche> > > (feste, cene, al mare etc) e quelle> private> > > stanno su un raid "STACCATO" da> > > internet.> > > > Pure io pubblico poche immagini ma alle> feste> ci> > vado e delle volte beccano anche me, magari> mi> > premiano a una competizione sportiva, parlo> a> un> > Linuxday, non trovo realistico riuscire ad> > impedire tutto ciò anche perchè foto in> pubblico> > non lesive della dignità personale non puoi> > giuridicamente impedirle.> > certo che si. "Ehi tu: niente foto". mi e> capitato di dirlo piu' volte e nessuno fino ad> ora si e' fatto> male.> > > > > > Non voglio giudicarti, facessero> tutti> > come te,> > > > pure io ci provo!> > > > Se vai sul mio blog 'Free Software> in> > Free> > > World'> > > > troverai una vita a cercare di> > sfuggire, ma> > non> > > > si scappa.> > > > > > magari comincia a non avere un blog, eh?> > > > Nel blog scrivi quello che vuoi che si> sappia.> > Ti dirò di più ritengo eticamente meritevole> > condividere le proprie conoscenze (giuste o> > sbagliate che siano).> > Perchè tu non stai scrivendo in questo forum?> > con un pc e' non e' mio e non da casa mia.> > > > > non esiste e la realtà è che a> nessuno> > che> > conta> > > > gliene frega nulla!> > > > > > frega a me. magari sono un nessuno. ma> a> me> > frega.> > > > Intendevo dire che a livello decisionale> (Unione> > Europea ecc.) occorrerebbe essere molto meno> > tolleranti.> > > > > > E in Italia ci inventiamo il> garante> > della> > > > privacy che serve a riempire> moduli> che> > se> > vuoi> > > > aprire un conto in banca devi> firmare> > per> > > > forza.> > > > > > stavo per cambiare banca perche> volevano> a> > tutti> > > i costi (modulo precompilato con i "SI")> > farmi> > > finire nel database marketing,> > telepromozioni> > da> > > soggetti terzi,> > > etc.> > > > Però le altre diecimila firme di clausole> > vessatorie che neanche capisci le hai dovute> > firmare.> > > > > io: non firmo.> > > impiegato: come non firma? ...> > > > Beh io una volta ho cominciato a leggere i> > quattro fogli scritti in microscopico e> > l'impiegata 'scusi ha finito> > ...?',> > 'No sono abituato a leggere le clausole che> firmo> > ...'.> > Per non far ricadere il tutto sulle> vecchiette> in> > fila dietro mi sono limitato al gesto (anche> > perchè non ci si capiva nulla).> > la vecchia e' in coda e aspetta come ho aspettato> il quello prima di> me.> > > > > la rivoluzione on nsi fa in pantofole e> > nemmeno> > > mettendo la propria faccia nella foto> > dell'avatar> > > di> > > PI.> > > > Non sono daccordo, se scrivi il mio cognome> in> > Internet troverai una marea di roba per la> gran> > parte mia.> > io in veco ho poco o nulla... avevo il sito e> l'ho> chiuso.> > > Non ho mai scritto in forma anonima, ci tengo> > alle mie idee (che possono anche cambiare),> ma> > ritengo che occorra avere il coraggio e la> > responsabilità delle proprie opinioni e> 'metterci> > la faccia'.> > > > Non è 'male' far vedere se stesso e le> proprie> > opinioni, è male permettere che pubblichino> > quello che tu vuoi tenere per te o essere> > costretti a condividere per> > forza.> > rispetto il tuo pensiero ma non lo condivido. la> mia faccia preferisco la vedano solo quelli che> dico io.Se ti ritiri in una grotta su una montagna come Gollum la tua privacy sarà ancora più protetta.Beata innocenza, ma davvero credi che la tua immagine non sia mai stata ripresa?Non hai idea su quante registrazioni la tua faccia non solo è ben visibile ma anche inquadrata accuratamente, se mai tu fossi passato davanti a dove lavoro io in auto la tua faccia,la tua auto e il tuo relativo numero di targa sicuramente si trova su una delle mie registrazioni.In un mondo tecnologico e informatizzato come quello di oggi il modello di privacy che che tu credi di ottenere col tuo comportamento semplicemente non esiste, purtroppo per te sei nato nel secolo sbagliato.PappleGeniale
Pare che i primi a "commercializzare" il sistema di guida automatico non saranno quelli di Google né di Toyota, ma gli imprenditori di Cruise automation. Leggo dall'articolo:http://motori.corriere.it/motori/tecnologia/14_giugno_24/kit-auto-guida-da-sola-132d9c26-fba3-11e3-9def-b77a0fc0e6da.shtml" <I> LRP-1 al momento funziona solo sulle autostrade californiane e può essere installato solamente sulle Audi A4 e S4 realizzate a partire dal 2012 </I> ".Nemmeno le autostrade Usa, unicamente californiane. E poi:" <I> Il funzionamento solo sulle autostrade infatti è dovuto al fatto che lRP-1 ha bisogno di una mappatura del territorio precisa al centimetro, di una rilevazione delle corsie e della segnaletica che va realizzata ad hoc per ogni strada </I> ". Ma volendo si può fare qualcosa ancora più avanzato: un sistema automatico di guida per questo:[img]http://www.quarantatre.it/gallery/pista_1.jpg[/img]Perché arrivati qui, dopo tutti gli annunci di successi reboanti, sarà questa l'utilità della guida senza conducente: giocare con gli amici alle macchine telecomandate, e basta.