Bruxelles – AMD applaude, e lo fa perché è uno dei produttori di microprocessori che si sentono discriminati da quello che a loro dire succede troppo spesso: in molti paesi europei ancora vengono promossi bandi di appalto che richiedono la fornitura di “processori Intel”. Su questo le autorità antitrust europee, che già stanno investigando su alcuni casi italiani e tedeschi, hanno deciso di allargare il raggio dell’indagine.
La Commissione Europea ha infatti formalmente richiesto a Svezia, Finlandia, Olanda e Francia di fornire spiegazioni su come i bandi per l’acquisto di materiali tecnologici vengono redatti e sul perché alcuni bandi recenti abbiano previsto clausole che a Bruxelles si ritengono potenzialmente “discriminatorie”, nel senso di lesive della concorrenza.
Il riferimento, in particolare, è a quegli appalti che prevedono esplicitamente processori Intel oppure configurano una specifica frequenza di clock dei processori anziché indicare la tipologia di performance che si intende ottenere.
Il problema nasce dal fatto che le regole europee non consentono di nominare in un appalto una specifica “marca” se non quando assolutamente indispensabile per descrivere un determinato prodotto o servizio. Oppure, se la marca viene indicata, è sempre necessario che sia inserita la dicitura “o equivalente”. La sua assenza, o l’indicazione di una specifica frequenza di clock, secondo le autorità europee configura bandi contrari alle normative comunitarie.
Da segnalare che proprio nelle scorse ore per l’Italia il CNIPA ha introdotto il benchmark come metodo ufficiale di valutazione per i bandi di gara relativi ai PC. Una notizia accolta con favore da AMD che per bocca del suo dirigente Marco Piattelli ha espresso la soddisfazione dell’azienda per un adeguamento che, ha spiegato Piattelli, porterà anche un “notevole risparmio nella spesa pubblica”.
Va detto che l’indagine europea andrà per le lunghe: i paesi coinvolti hanno due mesi per rispondere ai rilievi e ai casi specifici segnalati dall’antitrust e, tra esami e ricorsi, i tempi possono dilatarsi ulteriormente. Esito possibile dell’inchiesta, evidentemente, è una rettifica di tutti i bandi individuati come “errati” e una maggiore attenzione delle autorità comunitarie verso gli appalti di questo tipo nei paesi in cui sono state individuate delle violazioni.
Ad ogni modo l’indagine su questa singolare “discriminazione” non ha nulla a che vedere con l’altra inchiesta aperta dall’antitrust sui comportamenti di mercato di Intel in Europa. Un’inchiesta sulla quale la Commissione al momento preferisce non esprimere commenti.
-
< 1000 $
E' comunque troppo. XBOX moddata e passa la paura.Tra l'altro la schermata del media center ricorda tantissimo quella del vecchio Xbox Media Player....AnonimoRe: < 1000 $
secondo te chi ha copiato chi?(troll)AnonimoSarà ma mi sà di tutto luchettato
Mi sà di un sistema pieno di lucchetti DRMAnonimoRe: Sarà ma mi sà di tutto luchettato
- Scritto da: Anonimo> Mi sà di un sistema pieno di> lucchetti DRM(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)dove lo hai letto? io ce l'ho installato e funziona tutto senza fare una piega..AnonimoRe: Sarà ma mi sà di tutto luchettato
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Mi sà di un sistema pieno di> > lucchetti DRM> (troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(tr> > dove lo hai letto? > > io ce l'ho installato e funziona tutto senza> fare una piega..E' noto da tempo che nella fase degli update M$ ci spia. Bene se vedessimo film copiati senza "lucchetti" e il sistemone fosse collegato alla line adsl o peggio ancora a fastweb, direi che sarebbe il massimo per Major...Meditate gente prima di dire un bel sistemone.AnonimoRe: Sarà ma mi sà di tutto luchettato
> E' noto da tempo che nella fase degli update> M$ ci spia. Bene se vedessimo film copiati> senza "lucchetti" e il sistemone fosse> collegato alla line adsl o peggio ancora a> fastweb, direi che sarebbe il massimo per> Major...> Meditate gente prima di dire un bel> sistemone.Ceeeerto, e la 675/96 va a farsi fottere... certo certo... ma per favore: MS controlla se hai una copia originale di Win. E ti garantisco che se non la trova originale non te la inchioda neanche. NON PUO reperire informazioni personali, quindi PIANTIAMOLA con la favoletta, ok?AnonimoRe: tcpa/Palladium/ngscb
Non vorrei che questo Media Center contenga il sistema TCPA/Palladium:::AnonimoPERCHE' E' UNA "BUFALA"
Adesso dovrei vedermi bill tra le scatole persino quando vedo la tivvù...mi pare di capire che l'unica cosa che un normalissimo computer (collegato ad uno stereo e al televisore) non può fare e lo scatolotto di zio bill sì è registrare i programmi, ma non vedo come un buona scheda TV non possa fare altrettanto, si tratta di una spesa piccola.Insomma, diciamocela francamente, è una trovata pubblicitaria per mamme spaesate e pivelli poco informati.Io, con mille dollari (i soldi che ci chiede bill) mi faccio una scheda audio clamorosa, una scheda video ancora di più, una bella scheda tv, un amplificatore ad alta fedeltà, e qualche programma fichissimo di grafica, montaggio e quant'altro.Le casse acustiche già ce le ho (e pure ottime) e i televisori ormai te li regalano, visto che le mamme sprovvedute e i pivelli di cui sopra si sono gettati a pesce sull'LCD perchè sono carini (ma si vede peggio... sssst non lo dite a nessuno!).Quindi, visto che non mi va di essere preso per i fondelli NON mi metto in casa un accrocco che sicuramente non sarà minimamente flessibile (si potranno fare solo le cose previste da mamma microsoft senza cambiare mezza virgola, e chi desidera altro è un sedizioso!), che si impallerà almeno quanto i sistemi operativi microsoft, e che costa mooooolto di più di un normalissimo upgrade del computer che già ho, comprando roba di qualità, flessibile, personalizzabile e che non mi dia l'idea di essere sempre più un consumatore cretino che va imboccato col cucchiaino per fargli mandare giù la pappetta pronta.AnonimoRe: PERCHE' E' UNA "BUFALA"
- Scritto da: Anonimo> Adesso dovrei vedermi bill tra le scatole> persino quando vedo la tivvù...> mi pare di capire che l'unica cosa che un> normalissimo computer (collegato ad uno> stereo e al televisore) non può fare> e lo scatolotto di zio bill> sì è registrare i programmi,> ma non vedo come un buona scheda TV non> possa fare altrettanto, si tratta di una> spesa piccola.> Insomma, diciamocela francamente, è> una trovata pubblicitaria per mamme spaesate> e pivelli poco informati.> Io, con mille dollari (i soldi che ci chiede> bill) mi faccio una scheda audio clamorosa,> una scheda video ancora di più, una> bella scheda tv, un amplificatore ad alta> fedeltà, e qualche programma> fichissimo di grafica, montaggio e> quant'altro.> Le casse acustiche già ce le ho (e> pure ottime) e i televisori ormai te li> regalano, visto che le mamme sprovvedute e i> pivelli di cui sopra si sono gettati a pesce> sull'LCD perchè sono carini (ma si> vede peggio... sssst non lo dite a> nessuno!).> Quindi, visto che non mi va di essere preso> per i fondelli NON mi metto in casa un> accrocco che sicuramente non sarà> minimamente flessibile (si potranno fare> solo le cose previste da mamma microsoft> senza cambiare mezza virgola, e chi desidera> altro è un sedizioso!), che si> impallerà almeno quanto i sistemi> operativi microsoft, e che costa mooooolto> di più di un normalissimo upgrade del> computer che già ho, comprando roba> di qualità, flessibile,> personalizzabile e che non mi dia l'idea di> essere sempre più un consumatore> cretino che va imboccato col cucchiaino per> fargli mandare giù la pappetta> pronta.hai visto i mediacenter della pioneer all'opera?Magari con un DVD HD su un TV Hd?All'ultima fiera di milano si vedevano solo quelli... niente da dire, un prodottone.Bill fara' arrivare l'alta definizione in tutte le case.AnonimoRe: PERCHE' E' UNA "BUFALA"
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Adesso dovrei vedermi bill tra le> scatole> > persino quando vedo la tivvù...> > mi pare di capire che l'unica cosa che> un> > normalissimo computer (collegato ad uno> > stereo e al televisore) non può> fare> > e lo scatolotto di zio> bill> > sì è registrare i> programmi,> > ma non vedo come un buona scheda TV non> > possa fare altrettanto, si tratta di una> > spesa piccola.> > Insomma, diciamocela francamente,> è> > una trovata pubblicitaria per mamme> spaesate> > e pivelli poco informati.> > Io, con mille dollari (i soldi che ci> chiede> > bill) mi faccio una scheda audio> clamorosa,> > una scheda video ancora di più,> una> > bella scheda tv, un amplificatore ad> alta> > fedeltà, e qualche programma> > fichissimo di grafica, montaggio e> > quant'altro.> > Le casse acustiche già ce le ho> (e> > pure ottime) e i televisori ormai te li> > regalano, visto che le mamme> sprovvedute e i> > pivelli di cui sopra si sono gettati a> pesce> > sull'LCD perchè sono carini (ma> si> > vede peggio... sssst non lo dite a> > nessuno!).> > Quindi, visto che non mi va di essere> preso> > per i fondelli NON mi metto in casa un> > accrocco che sicuramente non sarà> > minimamente flessibile (si potranno fare> > solo le cose previste da mamma microsoft> > senza cambiare mezza virgola, e chi> desidera> > altro è un sedizioso!), che si> > impallerà almeno quanto i sistemi> > operativi microsoft, e che costa> mooooolto> > di più di un normalissimo> upgrade del> > computer che già ho, comprando> roba> > di qualità, flessibile,> > personalizzabile e che non mi dia> l'idea di> > essere sempre più un consumatore> > cretino che va imboccato col cucchiaino> per> > fargli mandare giù la pappetta> > pronta.> > hai visto i mediacenter della pioneer> all'opera?> Magari con un DVD HD su un TV Hd?> All'ultima fiera di milano si vedevano solo> quelli... niente da dire, un prodottone.> Bill fara' arrivare l'alta definizione in> tutte le case.... visto che i sistemi operativi a redmond li fanno coi piedi, è meglio che facciano televisori...:DAnonimoRe: PERCHE' E' UNA "BUFALA"
> ... visto che i sistemi operativi a redmond> li fanno coi piedi, è meglio che> facciano televisori...:D...a Redmond non danno più che fare poveretti... , ecco l'ennesima scoperta dell'acqua calda da parte di Microsoft per scucire i soldini a tutte le mammine e gli sfigati di turno... :DAnonimoRe: PERCHE' E' UNA "BUFALA"
Non rispondete ai trollAnonimoRe: PERCHE' E' UNA "BUFALA"
Sì... e poi ti metti accanto alla TV in soggiorno lo scatolone del PC (magari un tower) e mentre ti ascolti un bellissimo film in DTS con una strepitosa colonna sonora in sottofondo ti ascolti pure il rumore del ventolone :DAh... dimenticavo di dirti che uno dei pre-requisiti imposti da M$ per i Media Center è proprio ridotto ingombro, facilità di installazione ed uso nonché e soprattutto silenziosità ;)AnonimoRe: PERCHE' E' UNA "BUFALA"
> Ah... dimenticavo di dirti che uno dei> pre-requisiti imposti da M$ per i Media> Center è proprio ridotto ingombro,> facilità di installazione ed uso> nonché e soprattutto> silenziosità ;)... praticamente l'iMac G5 ;-)AnonimoRe: PERCHE' E' UNA "BUFALA"
- Scritto da: Anonimo> > Ah... dimenticavo di dirti che uno dei> > pre-requisiti imposti da M$ per i Media> > Center è proprio ridotto> ingombro,> > facilità di installazione ed uso> > nonché e soprattutto> > silenziosità ;)> > ... praticamente l'iMac G5 ;)ESATTO!!! E pensare che con 1300 euro circa hai un processore G5 a 64bit un monitor LCD widescreen da 17" con software a corredo iMovie iDVD iTunes iCall, insomma un computer compatto silenziosissimo pronto ad essere collegato alla TV o a qualsiasi impianto stereo.AnonimoPERCHE' E' UNA "BUFALA"
- Scritto da: Anonimo> mi pare di capire che l'unica cosa che un> normalissimo computer (collegato ad uno> stereo e al televisore) non può fare> e lo scatolotto di zio bill> sì è registrare i programmi,> ma non vedo come un buona scheda TV non> possa fare altrettanto, si tratta di una> spesa piccola.> Insomma, diciamocela francamente, è> una trovata pubblicitaria per mamme spaesate> e pivelli poco informati.pivelli poco informati ed imbranati se non sanno neanche usare una scheda di aquisizione e acoglieranno sta roba come una rivoluzione> Io, con mille dollari (i soldi che ci chiede> bill) mi faccio una scheda audio clamorosa,> una scheda video ancora di più, una> bella scheda tv, un amplificatore ad alta> fedeltà, e qualche programma> fichissimo di grafica, montaggio e> quant'altro.tutta sta roba con 1000$ ???? (per di più $, non ?)amplificatore e programmi mi sa che ci stanno strettianzi, se pigli davvero la scheda video clamorosa sei già a fine budeget :'(> che non mi dia l'idea di> essere sempre più un consumatore> cretino che va imboccato col cucchiaino per> fargli mandare giù la pappetta> pronta.la mia impressione è che ti imboccavano dall'altro lato dell'apparato digerente :oora qualche malfidato mi darà del troll ma lo invito seduta stante a tornare a sfogliare la Microsoft PressFAMRe: PERCHE' E' UNA "BUFALA"
- Scritto da: FAM> > - Scritto da: Anonimo> > > mi pare di capire che l'unica cosa che> un> > normalissimo computer (collegato ad uno> > stereo e al televisore) non può> fare> > e lo scatolotto di zio> bill> > sì è registrare i> programmi,> > ma non vedo come un buona scheda TV non> > possa fare altrettanto, si tratta di una> > spesa piccola.> > Insomma, diciamocela francamente,> è> > una trovata pubblicitaria per mamme> spaesate> > e pivelli poco informati.> > pivelli poco informati ed imbranati se non> sanno neanche usare una scheda di> aquisizione e acoglieranno sta roba come una> rivoluzione> > > > Io, con mille dollari (i soldi che ci> chiede> > bill) mi faccio una scheda audio> clamorosa,> > una scheda video ancora di più,> una> > bella scheda tv, un amplificatore ad> alta> > fedeltà, e qualche programma> > fichissimo di grafica, montaggio e> > quant'altro.> > tutta sta roba con 1000$ ???? (per di> più $, non ?)> amplificatore e programmi mi sa che ci> stanno stretti> anzi, se pigli davvero la scheda video> clamorosa sei già a fine budeget :'(> > > > che non mi dia l'idea di> > essere sempre più un consumatore> > cretino che va imboccato col cucchiaino> per> > fargli mandare giù la pappetta> > pronta.> > la mia impressione è che ti> imboccavano dall'altro lato dell'apparato> digerente :o> > ora qualche malfidato mi darà del> troll ma lo invito seduta stante a tornare a> sfogliare la Microsoft Pressmicrozozz press ? quei fantastici libri dove trovi scritto : "per aprire un file cliccare su File->Apri" ? ... 'namo bbene...AnonimoRe: PERCHE' E' UNA "BUFALA"
- Scritto da: Anonimo> Adesso dovrei vedermi bill tra le scatole> persino quando vedo la tivvù...Orrore!!! :|:|:|> Insomma, diciamocela francamente, è> una trovata pubblicitaria per mamme spaesate> e pivelli poco informati.Come la maggioranza dei prodotti Microsoft d'altronde... Non c'è nulla di nuovo.> Io, con mille dollari (i soldi che ci chiede> bill) mi faccio una scheda audio clamorosa,> una scheda video ancora di più, una> bella scheda tv, un amplificatore ad alta> fedeltà,Oddio, non esageriamo... Solo per un amplificatore davvero Hi Fi ce ne vogliono ben più di 1000... > Le casse acustiche già ce le ho (e> pure ottime) e i televisori ormai te li> regalano, visto che le mamme sprovvedute e i> pivelli di cui sopra si sono gettati a pesce> sull'LCD perchè sono carini (ma si> vede peggio... sssst non lo dite a> nessuno!).Perfettamente d'accordo! La gente è proprio convinta che LCD sia meglio! Per non parlare delle immagini in movimento. Hanno solo il vantaggio di occupare poco spazio.> Quindi, visto che non mi va di essere preso> per i fondelli NON mi metto in casa un> accrocco che sicuramente non sarà> minimamente flessibile (si potranno fare> solo le cose previste da mamma microsoft> senza cambiare mezza virgola, e chi desidera> altro è un sedizioso!)O un malefico e pericolosissimo "hacker" ribelle e malvagio! ;)> personalizzabile e che non mi dia l'idea di> essere sempre più un consumatore> cretino che va imboccato col cucchiaino per> fargli mandare giù la pappetta> pronta.Io penso che, fortunatamente, il livello di conoscenze del cosiddetto "consumatore medio" si stia finalmente alzando. Quindi ancora per poco avranno di che foraggiare...TADTADsince1995Alternative gratuite ?
Sto cercando di costruirmi il mio HTPC e sto cercando delle alternative gratuite a Media Center, che mi consigliate ?Per Win sto provando MyHTPC che funziona discretamente ed e' ben configurabile ed espandibile, per Linux ho visto che c'e' MythTV che pare fornitissimo (non l'ho provato ancora).Per MyHTPC pero' lo sviluppo e' fermo (i produttori si sono buttati su una versione a pagamento, Meedio) e i sorgenti non ci sono.Mi piacerebbe un progetto open source per Win e con una discreta vitalita' nella comunita' di sviluppatori, esiste ?Grazie !AnonimoRe: Alternative gratuite ?
http://freevo.sourceforge.netnon l ho mai provataAnonimoRe: Alternative gratuite ?
io me lo sono fatto con linux+mythtvho dovuto lavorarci un pò ma va che è una bellezzaAnonimoRe: Alternative gratuite ?
Gia' solo a vedere la lista delle features di MythTV sembra molto interessante, pero' io cercavo qualcosa per Win... non ho una macchina da dedicargli esclusivamente e quindi ho collegato il pc con Win2k a TV e HiFi, e lo controllo a distanza con il Remote Wonder di ATI.MyHTPC funziona e ha molti plugin, pero' ha qualche problemino saltuario e non viene piu' sviluppato....AnonimoInteresting
Mi sembra che ci stiamo avvicinando all'obiettivo finale, che e' quello di unire in un unico centro di controllo tutti i dispositivi domestici, senza pero' perdersi in complicazioni assurde. Per una volta credo che Microsoft abbia tracciato la rotta.AnonimoRe: Interesting
- Scritto da: Anonimo> Mi sembra che ci stiamo avvicinando> all'obiettivo finale, che e' quello di unire> in un unico centro di controllo tutti i> dispositivi domestici, senza pero' perdersi> in complicazioni assurde. Per una volta> credo che Microsoft abbia tracciato la> rotta.mah, l'ho già visto almeno due-tre volte negli ultimi dieci anninei vari SMAU c'era sempre il prodotto (ricordo Philips e Olivetti) che voleva portare il PC in salotto per collegare il tutto ed è sempre stato un fiasco clamoroso: l equazione è semplice: se ci fai troppe cose, per forza diventa complicatoe la gente vuole drollare sul divano, schiacciare UN tasto e guardare la TV.(comunque staremo a vedere, quando ho visto il primo Lisa di Apple non mi aveva convinto gran che, e invece si è visto...)AnonimoRe: Interesting
Si è interesting e io me lo sono già fatto da solo.....cavo S-video in uscita dalla scheda video che va nella TV e cavetto RCA nell'ingresso stereo et voilà il gioco è fatto.....Il pc in una stanza e in salotto le connessioni (con anche un bel joypad se si vuole giocare sul tv con il suono dallo stereo....Se sala e camera PC non sono attigue (io ho fatto un forello nel muro ed è tutto invisibile) ci sono dei bei trasmettitori ad infrarossi per il segnale A/V o il bluetooth per tastiere e mouse. Il tutto è costato mooolto meno di 1000 $.....AnonimoRe: Interesting
- Scritto da: Anonimo> Mi sembra che ci stiamo avvicinando> all'obiettivo finale, che e' quello di unire> in un unico centro di controllo tutti i> dispositivi domestici, senza pero' perdersi> in complicazioni assurde. Per una volta> credo che Microsoft abbia tracciato la> rotta.Allora meglio andare dall'altra parte;)AnonimoRe: Interesting
- Scritto da: Anonimo> Per una volta> credo che Microsoft abbia tracciato la> rotta.psssst... l'hanno gia' tracciata gli altri, ma microsoft ha una barca di produttori hardware schiavizzati a suo favore. e credimi conta...AnonimoRe: Interesting
cito una frase ci cui purtroppo non ricordo l'autore: "se fai un programma che anche uno stupido può usare verrà usato solo da stupidi".AnonimoRe: Interesting
- Scritto da: Anonimo> cito una frase ci cui purtroppo non ricordo> l'autore: "se fai un programma che anche uno> stupido può usare verrà usato> solo da stupidi".questo generalmente è vero... ma qui stiamo parlando di intrattenimento digitale nei momenti di relax...non credo che ci sia molta differenza tra stupidi e meno stupidi in questi contestiAnonimoRe: Interesting
AnonimoRe: Interesting
- Scritto da: Anonimo> Mi sembra che ci stiamo avvicinando> all'obiettivo finale, che e' quello di unire> in un unico centro di controllo tutti i> dispositivi domestici, senza pero' perdersi> in complicazioni assurde. Per una volta> credo che Microsoft abbia tracciato la> rotta.SUN lavora sull'home integration, se non erro, dal 92 piu' o meno... Microsoft che traccia la rotta e' un remoto sogno (anzi, incubo :) ), pero' trovo quantomeno affascinante che la Xbox (unica cosa buona fatta da microsoft in tempi recenti) possa fungere da extender invece di costose set-top boxes.reflection[OT] Re: Interesting
- Scritto da: reflection> pero' trovo quantomeno> affascinante che la Xbox (unica cosa buona> fatta da microsoft in tempi recenti) (e lo e' solo perche' ci si puo' installare Linux :)scusate, non resistevo a dire una simile trollata :) )(troll)(troll)(troll)reflectionRe: Interesting
i problemi sono:quanto cose puoi fare insieme? cis arà un limite..se mi si rompe? caxx..smadonno!! e sono pure blokkato!avrano la stessa diffusione dei TV con videoregistratore incorporato..HUAUHAUHAUHAUAUA..lo spero vivamente(troll)AnonimoRe: Interesting
- Scritto da: Anonimo> Mi sembra che ci stiamo avvicinando> all'obiettivo finale, che e' quello di unire> in un unico centro di controllo tutti i> dispositivi domestici, senza pero' perdersi> in complicazioni assurde. Per una volta> credo che Microsoft abbia tracciato la> rotta.Quoto.Ormai si sta delineando un'interfaccia comune per tutti i servizi che già oggi usiamo con decine di periferiche diverse.Oltretutto la via sembra proprio quella giusta, e guardando indietro possiavo anche vedere le varie ere e prevedere le future:passato:----------era A) un solo telecomando per la tvera B) 3 telecomandi per tv, vcr, ampliera C) 1 telecomando multidevice per tv, vcr, sat, ampli, radio, pc, presente----------era D) 1 telecomando programmabile di quelli a display lcd e funzioni multimediali per pilotare ogni cosa.era E) winxp media center per pilotare le solite cose dell'home entertainmentfuturo--------era F) winxp home center per pilotare home enternaiment, per la domotica, per il lavoro.era G) ... qui mi fermo perchè non sono Philip Dick :)Direi che per ora winxp media center si propone come un telecomandone visuale, poi chissà.. di sicuro alla ms hanno già pronto qualcosa, stanno solo aspettando che ci sia mercato.windrakRe: Interesting
Peccato che ci siano howto per farsi un bel media center con molto meno di 1000$..In più: http://viz.aset.psu.edu/ga5in/MediaCenter.html.Non ho voglia di cercare altri progetti simili, ma ce ne saranno molti simili, chiunque può prendere un kernel e farsi un sistema linux con applicazioni apposite per un media center..E queste cose ci sono già da parecchio. Io nn ci vedo nulla di interessante e non vedo nessuna novità, mispiace...Però pagherei per avere l'ebrezza di una schermata d'errore mentre mi guardo un film sul mio bel media center da 200 euri sonanti :PAnonimoMedia center VS professional
Media center supporta TUTTO quello che supporta XP professional?In particolare, Visual studio.net è TOTALMENTE compatibile con XP professional?Posso far andare IIS sotto Mediacenter?GraziePaoloAnonimoRe: Media center VS professional
mmm, secondo me è come l'home....AnonimoMedia center VS professional
- Scritto da: Anonimo> Media center supporta TUTTO quello che> supporta XP professional?> > In particolare, Visual studio.net è> TOTALMENTE compatibile con XP professional?> > Posso far andare IIS sotto Mediacenter?> > Grazie> Paoloa me XP MCE pare tanto una versione giocattolo.... non ci contare di farci qualcosa di serio, anzi di farci qualcosasembra molto più simile all'osd di un videoregistratore che ad un os vero e prorpioFAMRe: Media center VS professional
ha tutto quello che c'e su XP professional!!!!Poi se vuoi l'interfaccia grafica del mce la lanci come un prigramma!theloghRe: Media center VS professional
macche HOME e GIOCATTOLI!!solo per dire MCE funziona cosi:1) metti il cd di winxp professional (essi vi serve per mettere mce2k5)2) al momento del cd key metterete quello di MCE2k5 e il programma riconosce che c'è da mettere MCE!3) finito di installare il CD1 (che sarebbe il nostro winxp) chiedera di mettere un CD2 ....TAH DAH! il cd2 guarda un po è il nostro mce2k5! :D:Dquindi avremo winmce2k5 con service pack 2 (gia lo implementa) con TUTTE e ripeto TUTTE e ripeto ancora se nn si fosse capito TUTTE le funzioni di winxp!spero di aver chiarito a molti :Dbye 8)8)AnonimoLa vera alternativa
Microsoft ha già prodotto un media center "economico"...Comprate un xbox, la modificate (molto semplice, comunquenon modificato lo scatolone è quasi inutile) e avrete il vostrosospirato mediacenter... e con meno di 300euri...(tutte le info su www.xboxscene.com)azz se adesso cominciano a monopolizzarci persino il salottosiamo veramente alla fine...JuxAnonimoRe: La vera alternativa
- Scritto da: Anonimo> Microsoft ha già prodotto un media> center "economico"...> > Comprate un xbox, la modificate (molto> semplice, comunque> non modificato lo scatolone è quasi> inutile) e avrete il vostro> sospirato mediacenter... e con meno di> 300euri...> (tutte le info su www.xboxscene.com)> > azz se adesso cominciano a monopolizzarci> persino il salotto> siamo veramente alla fine...> > JuxNon credo che venderà molto...(a parte a qualche utonto fanatico pro MS)AnonimoRe: La vera alternativa
- Scritto da: Anonimo> (tutte le info su www.xboxscene.com)Erhm, wrong URL?reflectionRe: La vera alternativa
per le info..http://www.xbox-scene.com/ma la vera chicca per la XBOX modificata e' XboxMediaCenter -> XBMChttp://www.xboxmediacenter.de/AnonimoDreamux...
www.dreamux.itDitemi che ne pensate...ciauzAnonimoRe: Dreamux...
a me sembrano tantissimi 1950euro per la versione base, un normalissimo pc con una versione taroccata di mythtv.puoi avere la stessa cosa spendendone solo 500!AnonimoRe: Dreamux...
Da 1950 euro :|:| ma questo è peggio della scatola di zio Bill !!!kubuRe: Dreamux...
- Scritto da: Anonimo> www.dreamux.it> Ditemi che ne pensate...> ciauzDa pazzi. Prezzo esorbitante per avere meno di un WMCE... va bene linux ma...AnonimoRe: Dreamux...
l'interfaccia dagli screenshot sembra quanto di più inusabile ci sia...AnonimoRe: Dreamux...
Idea buona ma prezzi assurdi.Basta vedere le opzioni, i cui prezzi sono facilmente confrontabili con quello che si trova in giro.HD da 200 GB a 310 Euro ?All' Ipermercato vicino a casa mia lo si trova a 99.Masterizzatore DVD a 250 Euro ?Stesso Ipermercato di prima, 89 Euro.Comunque qualcuno a cui i soldi avanzano lo comprera'. In fondo c'e' gente che compra PC da 3000 Euro "perfetti per giocare".Forza ricconi, fate la vostra parte ! Compratelo !!!Volete mettere che figurone con gli amici ? Cosi' tra un anno o due arriveranno prodotti concorrenti, simili ma molto piu' abbordabili.RunningTruckRe: Dreamux...
Tra l'altro non ho capito come fare ad avere i sorgenti del software che usano, me li spediscono loro dietro mia richiesta dopo che l'ho acquistato? C'è qualche link dove scaricarli?AnonimoRe: Dreamux...
AnonimoRe: Dreamux...
Anonimo"Digital Entertainment Anywhere" o ...
"Digital Rights Management" Everywhere? E si perchè Windows XP Media Center Edition (MCE) 2005 registra solo nel suo formato wma con DRM, poi se si vuole crearsi un dvd bisogna riconvertirlo im mpeg2... :@Se volete un interfaccia grafica che gira su XP e vi da le stesse funzioni (se non di più) esistono altri programmi: SageTV o BeyondTV (questi a pagamento). Altrimenti esistono anche versioni gratuite come MythTV o altri (basta cerca su un mototre di ricerca). ;)AnonimoMa...
Devono finire Longhhorn, finire in nuovo FS, patchare tutto, e hanno tempo per questo?"di masterizzare le proprie playlist fino a sette volte su CD e di trasferirle su qualsiasi player portatile compatibile."Dovrei dire addio alle mie compilation su riscriviblili per il mio lettore cd/radio e comprarmi un player tipo Ipod (dicendo addio a cd e a radio)?Mi aspetteranno a lungo.AnonimoEyeTv di Elgato
AnonimoE ora c'è bisogno di un protocollo
Credo che ci siamo ormai, siamo giunti ad un punto in cui la massa chiede l'interoperabilità fra le periferiche casalinghe (entertainment, elettrodomestici, pc, ...).Questa volta però si fa sul serio, e gli ostacoli non sono pochi. Su tutto noto una carenza nel protocollo di interfaccia fra le periferiche, e anche la mancanza di un vero e proprio bus hardware dedicato.In campo musicale c'era (e c'è) il midi che interfaccia ogni cosa (tastiere, expander, sequencer, mixer, luci, ...), ma qui la situazione è di molto più complicata.Sono sicuro che alla ms abbiano già pensato a qualcosa, ma forse vale la pena tentare qualcosa? da pionieri come una volta? :)windrakRe: E ora c'è bisogno di un protocollo
> Sono sicuro che alla ms abbiano già> pensato a qualcosa, ma forse vale la pena> tentare qualcosa? da pionieri come una> volta? :)Si chiama DyNet (www.spotlight-architectural.com/ita/dyna.htm) ed è un protocollo che fa da ponte tra midi e DMX (per il controllo luci). Programmi le macro su PC e poi le carichi su di uno smart panel LCD a muro (se vuoi dimmerare le luci in camera da letto mica puoi ogni volta accendere il PC), che a sua volta le trasmette agli altri pannelli collegati nella rete. GIà ora può far cose esoteriche tipo regolare illuminazione e riscaldamento al variare dell'esposizione solare durante il giorno in modo da ottimizzare il risparmio energetico. IMHO dovrebbero lavorare di più sull'integrazione con il multimedia, ad es. facendo uscire un pannello DyNet con player mp3 interfacciabile ad hard disk usb e con uscita x amplificatore/case: sarebbe la figuata totale.AnonimoRe: E ora c'è bisogno di un protocollo
- Scritto da: windrak> Sono sicuro che alla ms abbiano già> pensato a qualcosa, ma forse vale la pena> tentare qualcosa? da pionieri come una> volta? :)Microsoft pionieri? Hanno inventato il DOS e da li' hanno fermato ogni processo creativo (pure windows si sa che l'hanno scopiazzato dal mitico Lisa della Apple)...Come gia' detto nell'altra reply un protocollo c'e', ma c'e' chi come la SUN ha pure tentato di programmare un piccolo sistema Java autogestito che mette in intercomunicazione tutte le appliances della casa, ma credo che quel tipo di progetto non sia molto attivo visti tutti i problemi piu' gravi che SUN ha da sbrogliare ora.In ogni caso su questo tipo di applicazioni che possono coinvolgere una pletora di produttori di hardware e appliances bisogna subito lavorare su protocolli standard, e Microsoft non e' proprio l'azienda piu' indicata per sperare in un lavoro su formati non proprietari.==================================Modificato dall'autore il 14/10/2004 13.51.38reflectionRe: E ora c'è bisogno di un protocollo
>Hanno inventato il DOSComprato.AnonimoRe: E ora c'è bisogno di un protocollo
Vedi troppi film!AnonimoRe: E ora c'è bisogno di un protocollo
- Scritto da: Anonimo> >Hanno inventato il DOS> Comprato.Suuu, non facciamo i talebani, MSDOS e' stato una perla rispetto al panorama che si trovava al tempo, pure un ritardato come me riusciva a lavorare in commandline senza problemi quindi qualcosa di buono dovra' pur essere stato.Ripeto, dopo di quello hanno fatto solo porcherie.reflectionFreevo
http://freevo.sourceforge.net/ed è in giro già da un po'AnonimoRe: Freevo
Non solo, ma gira una favola su Xbox con linuxAnonimoL'acqua Calda
Come al solito M$ non si smentisce, le stesse cose che dovrebbe fare windows Media Center le fa una macchina Mini-itx con linux e MythTV o Freevo, o SageTV se invece preferite installare Windows, dunque che non vengano a raccontar balle sull'innovazionepikappaRe: L'acqua Calda
- Scritto da: pikappa> Come al solito M$ non si smentisce, le> stesse cose che dovrebbe fare windows Media> Center le fa una macchina Mini-itx con linux> e MythTV o Freevo, o SageTV se invece> preferite installare Windows, dunque che non> vengano a raccontar balle sull'innovazioneecco, visto che ci sono già MythTV, Freevo, Sage e compagnia, perchè non puo' esistere windows media center?Finchè vi lamentate e basta non andrete da nessuna parteAnonimoRe: L'acqua Calda
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: pikappa> > Come al solito M$ non si smentisce, le> > stesse cose che dovrebbe fare windows> Media> > Center le fa una macchina Mini-itx con> linux> > e MythTV o Freevo, o SageTV se invece> > preferite installare Windows, dunque> che non> > vengano a raccontar balle> sull'innovazione> > ecco, visto che ci sono già MythTV,> Freevo, Sage e compagnia, perchè non> puo' esistere windows media center?> Finchè vi lamentate e basta non> andrete da nessuna parteSai non è questione di esistenza o meno, ben venga un'altro prodotto, tuttavia fa abbastanza incavolare vedere che ottimi prodotti rimangono nell'ombra solo perchè questi spacciano il loro prodotto, arrivato in ritardo, come incredibile innovazione tecnologica in esclusiva mondialepikappaRe: L'acqua Calda
- Scritto da: pikappa> Sai non è questione di esistenza o> meno, ben venga un'altro prodotto, tuttavia> fa abbastanza incavolare vedere che ottimi> prodotti rimangono nell'ombra solo> perchè questi spacciano il loro> prodotto, arrivato in ritardo, come> incredibile innovazione tecnologica in> esclusiva mondialequindi che si fa'? Ci si incavola e basta, ovviamente...Figuriamoci, perchè mai non investire allora su MythTV per espanderlo? o Freevo, o SageTV?Il fatto è che non è solo una questione di prepotenza da parte di microsoft, ma è anche il fatto che ms riesce ad individuare i fattori chiave che fanno si che un prodotto diventi il prodotto "realmente utile" alla massa... il trucco è tutto qui in realtà.Io posso fare un programma tecnico quanto voglio ma se poi le chiavi d'utilizzo fanno acqua allora il mio software non varrà un cent.Se tu ci fai bene caso e confronti gli screenshots dei vari prodotti (senza entrare nel dettaglio tecnico ma solo immagini, perchè poi è quello che la massa vuole vedere) noterai subito una chiarezza d'uso nell'interfaccia di windows media center, non ci sono informazioni se non servono, non ci sono altri bottoni se non servono, e altro...gli altri sono confusi (saveTV è troppo pesante) mythTV è il più decente ma offre troppe opzioni che confondono...insomma la chiave non sta (purtroppo) nella qualità tecnica ma nella capacità di identificare il target in modo chirurgico.AnonimoBSOD
Fino ad oggi non mi si è mai impallato il videoregistratore ne il lettore di DVD.Secondo voi quanto ci metterà qualche sprovveduto a farsi saltar fuori il mitico BSOD (invenzione di microsoft) ???Non è una trollata, semplicemente mi chiedo cosa ne pensate.MemoRemigiRe: BSOD
> Secondo voi quanto ci metterà qualche> sprovveduto a farsi saltar fuori il mitico> BSOD (invenzione di microsoft) ???Il problema non è questo, ormai come stabilità anche se è anniluce indietro all'install'n forghet di robe come molti *x o as/400 o sistemi embedded, è pur sufficiente per l'utente casalingo.Il problema è che senza esserne gran che edotti la maggioranza degli utenti si troveranno lucchettati a protocolli e accordi commerciali che taglieranno le gambe alle possibili alternative legali, cioè a diversi e concorrenziali accordi sui prezzi e ai diversi produttori, mentre le solite furbate illegali saranno, in puro stile codice segreto 040 1234567, come sempre consentite.Dato il peso che questa massa di consumatori ha sul mercato tutti subiremo il problema di una mancanza a breve di aziende, legalmente operanti, non allineate all'inevitabile monopolio/cartello, quindi i prezzi di musica, film, software d'intrattenimento e giochi... li faranno loro, mentre gli investitori, vincolati dal potere di questo cartello, saranno tenuti ben lontani dai tanti progetti alternativi open (di artisti o di software di intrattenimento) sul multimediale che non stanno a questi "patti".AnonimoRe: BSOD
- Scritto da: MemoRemigi> Fino ad oggi non mi si è mai> impallato il videoregistratore ne il lettore> di DVD.> > Secondo voi quanto ci metterà qualche> sprovveduto a farsi saltar fuori il mitico> BSOD (invenzione di microsoft) ???> > Non è una trollata, semplicemente mi> chiedo cosa ne pensate.Non sarà una trollata ma l'exploit è da troll (troll)Tutte le chicche hi-tech oggi utilizzano un SOdal tostapane in cucina al cellularenon a caso il mio cell si sarà impallato una 30ina di voltesymbian docet :Anonimowww.oqo.com
Altro che portable media center, play station portable, palmare, iPod, qui vi danno un VERO PC che sta in una mano.Ci potete:1) Ascoltare la musica2) Vedere i film3) Giocare4) Accedere a Internet5) Scaricare le foto con l'USB6) Catturare video su HD con la Firewire7) Suonare 8) Usare tutti i programmi per PC9) Installerci Linux10) Portarvelo a lavoroAnonimoRe: www.oqo.com
- Scritto da: Anonimo> > Altro che portable media center, play> station portable, palmare, iPod, qui vi> danno un VERO PC che sta in una mano.> > Ci potete:> > 1) Ascoltare la musica> 2) Vedere i film> 3) Giocare> 4) Accedere a Internet> 5) Scaricare le foto con l'USB> 6) Catturare video su HD con la Firewire> 7) Suonare > 8) Usare tutti i programmi per PC> 9) Installerci Linux> 10) Portarvelo a lavoro11) Usarlo come navigatore con un ricevitore bluetooth GPSAnonimoPerplessita'
Quest'oggetto e' un accrocco.Molte delle funzioni audio-video che quest'oggetto si prefissa di fare necessitano un sistema operativo realtime e Win XP non e' un sistema operativo realtime.Tecnicamente controllare e sincronizzare fonti audio e video differenti e' tut'altro che facile e se non c'e' un sistema operativo e un programma di qualita' e studiati per questo il risultato e' qualcosa di alquanto abbozzato e di scarsa qualita'..Poi c'e' da aggiungere tutti i formati proprietari che conterra' questo "coso". Si potra' usare solo per i film di RossoAlice e qualche altro provider Micro$oft addicted. Oltre che per musica e video DRMizzati con chissa' quali enormi limitazioni.Questo e' solo il tentativo di prendere piede in un settore dove poi daccordo con le case discografiche e cinematografiche si spianera' la strada della vendita di contenuti digitali blindati e non manipolabili o scambiabili.Io spero che nessuno compri questo schifo, soprattutto perche' le major daccordo con le aziende informatiche stanno studiando il modo di riciclarsi e convertirsi al mondo digitale ma mantenendo le attuali storture del copyright e il furto nei confronti dei consumatori.--Mr. Mechanomechano@punto-informatico.itMechanoRe: Perplessita'
Stai sicuro che in casa mia quella ciofeca non ci entrerà mai... E poi, ma daiiiii, windows xp non lo userei neanche per gestire una latrina...AnonimoRe: Perplessita'
- Scritto da: Anonimo> Stai sicuro che in casa mia quella ciofeca> non ci entrerà mai... > > E poi, ma daiiiii, windows xp non lo userei> neanche per gestire una latrina...Tu forse no...http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=2119&numero=402AnonimoRe: Perplessita'
AnonimoRe: Perplessita'
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Stai sicuro che in casa mia quella> ciofeca> > non ci entrerà mai... > > > > E poi, ma daiiiii, windows xp non lo> userei> > neanche per gestire una latrina...> > Tu forse no...> > www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=2119siete soltanto tre....(troll)(troll)(troll)AnonimoRe: Perplessita'
AnonimoRe: Perplessita'
....ma te sei pazzo....cosa centra rossoalice con l' oqo?????...volendo posso installare winmx e scaricarmi che cosa voglio.......questo è semplicemente un notebook minuscolo...con i pro e i contro delle misure ridotte......informarsi prima di sputtanare please...AnonimoL'acqua calda reinventata (ancora) da M$
Sbaglio o esistono distro linux che fanno questo "lavoro" gia' da un paio d'anni, basate su schede radio e video terrestre/satellite ? E cosa piu' importante, leggono i formati che ormai sono gli standard per audio (mp3) e video (divx/xvid/mpeg1-2) mentre questo Media Center sembrerebbe proprio qualcosa che voglia "blindare" gli standard, magari con protezioni tipo DRM e simili...Per quanto mi riguarda, non mi interessa... mi vanno bene al momento il mio pc, il mio vcr, il mio dvd/xvid reader.AnonimoSpot per XP MC
Grazie al nuovo XP Media Center, i virus potranno iniziare a fare qualcosa di utile, anziché farvi perdere ore di lavoro, per esempio potranno cancellare l'intera raccolta di pallosissimi filmini e foto di quei mostri delinquenti teppistelli dei figli del vostro fetosissimo vicino.Un'altra imperdibile ficiur offertaVi dal vostro affezionatissimo zio Guglielmino III.AnonimoForse non tutti hanno notato che....
... il bel prodotto Microsoft (bello perchè lo ho provato la settimana scorsa su un plasma Pioneer, e in alta definizione pure) gira SOLO su hw certificato MS !Quindi scordatevi di installarlo, per ora, su un pc comprato a caso o assemblato.Perchè questa scelta? Mahh, chiediamoglielo.Resta il fatto che chi avesse acquistato un HTPC non lo può installare (e che fa? svende il pc?)Potrei capire se fosse richiesta una AGP di un certo livello e il telecomando da comprare a parte, ma buttare tutto per dover acquistare per forza SOLO da chi ha i certificati per farlo girare sul proprio hw......... non ci sto.AnonimoRe: Forse non tutti hanno notato che....
- Scritto da: Anonimo> ... il bel prodotto Microsoft (bello> perchè lo ho provato la settimana> scorsa su un plasma Pioneer, e in alta> definizione pure) gira SOLO su hw> certificato MS !> Quindi scordatevi di installarlo, per ora,> su un pc comprato a caso o assemblato.> Perchè questa scelta? Mahh,> chiediamoglielo.> Resta il fatto che chi avesse acquistato un> HTPC non lo può installare (e che fa?> svende il pc?)> Potrei capire se fosse richiesta una AGP di> un certo livello e il telecomando da> comprare a parte, ma buttare tutto per dover> acquistare per forza SOLO da chi ha i> certificati per farlo girare sul proprio> hw......... non ci sto.solite vaccate di marketing MS....AnonimoRe: Forse non tutti hanno notato che....
- Scritto da: Anonimo> ... il bel prodotto Microsoft (bello> perchè lo ho provato la settimana> scorsa su un plasma Pioneer, e in alta> definizione pure) gira SOLO su hw> certificato MS !> Quindi scordatevi di installarlo, per ora,> su un pc comprato a caso o assemblato.> Perchè questa scelta? Mahh,> chiediamoglielo.> Resta il fatto che chi avesse acquistato un> HTPC non lo può installare (e che fa?> svende il pc?)> Potrei capire se fosse richiesta una AGP di> un certo livello e il telecomando da> comprare a parte, ma buttare tutto per dover> acquistare per forza SOLO da chi ha i> certificati per farlo girare sul proprio> hw......... non ci sto.Non mi sembra che tu possa installare un Windows su un Macintosh. O sbaglio? Nè puoi utilizzare una device per la quale non esista un driver per Windows.Fino a oggi se compravi una scheda TV dovevi anche comprarti (in genere veniva fornita dal produttore HW) uno strumento che lo usi. E tali strumenti funzionano solo con certi hardware, non con tutti. In esempio è Showshifter: funziona solo con certi hardware, non con tutti.In realtà mi pare che abbiamo tutti quanti vissuto questo tipo di frustrazioni quando si è passati da DOS a Windows o da una versione di Windows alla successiva. Io ho dovuto buttare al mia stampante ad aghi (funzionante perfettamente sotto DOS) perché in windows non c'erano i drivers. Quando sono passato da Windows 98 a Windows 2000 Professional ho dovuto cambiare la scheda di rete perché non c'erano più i drivers. Ma secondo me non è responsabilità di MS ma di chi produce l'HW e ha interesse a rottamare il vecchio HW per farmene comprare del nuovo.AnonimoRe: Forse non tutti hanno notato che....
Si, invece sotto Linux e Mac c'è più hw supportato che sotto XP, mavalà!Non è mai capitato di trovare hw per cui non era stato fatto un porting del supporto da win vero? mavalà!!quindi quando sotto win manca un driver che scandalo, quando non si trova il supporto per lin o mac è il produttore che è alleato del monopolista e il cliente che è un utonto che si è fatto infinocchiare... mavalà!!!AnonimoPROPOSTA !
- Scritto da: Anonimo> Si, invece sotto Linux e Mac c'è> più hw supportato che sotto XP,> mavalà!Capisco che chi usa Windows è poco abituato a leggere, e quindi a capire quello a cui risponde. D'altronde Punto Informatico mette a disposizione le faccine (win), (linux) e (apple). Quindi chiederei un uso sistematico di questi strumenti. Anzi proporrei alla Redazione la possibilità di inserire questi utili strumenti anche nel titolo....AnonimoRe: Forse non tutti hanno notato che....
si e' vero.....se hai tutto l'hw recentissimo il mc va che e' una meraviglia........ infatti a me funziona alla grande ........ e' questione di dindi.....AnonimoAiuto all'acquisto MCE
:| Sto riarredando casa. Poiché voi tutti siete sicuramente più esperti di me vi chiedo aiuto. Pensavo di dotarmi di una TV LCD con Home teather della Bose (mod. 3.2.1). Per supplire alla mancanza di VCR volevo dotarmi di dvd recorder. Premetto che non ho intenzione di collegarmi via satellite a SKY od altre emittenti del genere. Voglio solo vedere un po' di TV, ascoltare buona musica (radio e cd), vedere qualche bel film in DVD. Mi hanno illustrato le peculiarità di questo Media Center. scarica film da Iternet, multifunzionale, aggiorna la guida TV via connessione, ecc. Leggendo le vostre opinioni non sembra essere così eccellente.........sono sempre più confuso.....aiuto!!!!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 13 10 2004
Ti potrebbe interessare