Hannover – Specializzata nello sviluppo di piattaforme di file/print server per Mac, Windows e Unix, la piccola sofware house tedesca Helios ha pensato di trasformare l’ultima console da gioco di Sony , PlayStation 3, in un server domestico o per piccoli uffici.
Helios ha spiegato di aver sviluppato una versione semplificata di Yellow Dog Linux v5.0 , attualmente l’unica distribuzione Linux certificata per girare su PS3, dotandola di tutto l’occorrente per sfruttare la potente console da gioco nipponica come un server di stampa, di file, di immagini e di documenti PDF .
L’azienda tedesca afferma che la sua versione ottimizzata di Yellow Dog Linux possa essere installata da CD in meno di 6 minuti e che, una volta avviata, sia in grado di consumare circa il 40% in meno di memoria RAM rispetto alla versione originale. La distribuzione include un server DHCP, il supporto a Java 1.5 ed AppleTalk, e il software necessario alla gestione e visualizzazione dei file PDF.
Il link per scaricare l’immagine ISO della distribuzione e le istruzioni per installarla si trovano in questa pagina .
Yellow Dog Linux 5.0 è stata sviluppata lo scorso anno da Terra Soft , società texana che, forte di una partnership con Sony, vende versioni di PS3 con Linux pre-installato e cluster di server bsati sulla celebre console. A rendere PS3 particolarmente adatta per l’uso come server è il suo processore Cell da 3,2 GHz, l’adattatore di rete Gigabit Ethernet integrato e l’hard disk rimovibile con interfaccia SATA.
-
MICROSOFT HA CHIUSO
Buttata fuori definitivamente anche dalla Cina.Non gli resta che coltivari ragazzini viziati come sta facendo Steeve Jobs da anni ormai per cercare di sopravvivere con gadget elettronici.AnonimoRe: MICROSOFT HA CHIUSO
fra un anno circa winzozz non sarà il sistema operativo più usato al mondo...mi sa che devono iniziare a lavorare ad una loro distribuzione linux altrimenti son fottutiAnonimoRe: MICROSOFT HA CHIUSO
Stronzate, se lavorate sul serio usare Office 2007 e molto meglio di openoffice...non e cattiveria io uso Ubuntu e Xubuntu firefox ma office di microsoft lo preferisco.AnonimoRe: MICROSOFT HA CHIUSO
- Scritto da: > Stronzate, se lavorate sul serio usare Office> 2007 e molto meglio di openoffice...non e> cattiveria io uso Ubuntu e Xubuntu firefox ma> office di microsoft lo> preferisco.Ho visto la nuova interfaccia di office 3007 !!!Ma come fai a lavorare con un cartone animato (rotfl)AnonimoRe: MICROSOFT HA CHIUSO
- Scritto da: > fra un anno circa winzozz non sarà il sistema> operativo più usato al> mondo...non lo e' neanche ora, il piu' usato e' tronAnonimoRe: MICROSOFT HA CHIUSO
- Scritto da: > fra un anno circa winzozz non sarà il sistema> operativo più usato al> mondo...> > mi sa che devono iniziare a lavorare ad una loro> distribuzione linux altrimenti son> fottutiMicrosoft SUSE Home BasicMicrosoft SUSE Home PremiumMicrosoft SUSE BusinessMicrosoft SUSE EnterpriseMicrosoft SUSE Ultimate :DAnonimoRe: MICROSOFT HA CHIUSO
Che tristezza...Se cerchi di far partire Wine va sempre in segfault :'(AnonimoSai quanto devono correre
Per arriva nache solo vicino a Office ?Sai quanti sviluppatori lavorano a Lotus Smart Suite ?Visto il risultato ?AnonimoRe: Sai quanto devono correre
- Scritto da: > Per arriva nache solo vicino a Office ?ms-Office è già volato fuori dal mio pc da almeno 2 anni.Quindi non so nemmeno dove sia arrivato, ma quel che importa è che non me ne frega 1 caXXo.AnonimoRe: Sai quanto devono correre
sono d'accordo. la vera defezione al momento è l'immensa lentezza di tutto il software.Su gentoo per compilarlo ci vuole un'eternità..stariseRe: Sai quanto devono correre
- Scritto da: starise> sono d'accordo. la vera defezione al momento è> l'immensa lentezza di tutto il> software.> > Su gentoo per compilarlo ci vuole un'eternità..beh ma gentoo è una scelta tua e cmq la maggior parte dei gentooniani se lo mette precompilato perche a compilarlo sulla tua macchina a veramente pochi vantaggi rispetto al tempo che ci vuoleAnonimoRe: Sai quanto devono correre
Bè, ovviamente se sei disoccupato un serio strumento di lavoro come MS Office non ti serve, nè puoi permettertelo...AnonimoRe: Sai quanto devono correre
perchè invece se fai il produttore di carte in qualche ufficio per occultare la mediocrità devi per forza usare uno strumento altamente professionale.Altrimenti ci si accorge che i documenti prodotti sono solo un accrocchio di buzzywordsAnonimoRe: Sai quanto devono correre
- Scritto da: > Bè, ovviamente se sei disoccupato un serio> strumento di lavoro come MS Office non ti serve,> nè puoi> permettertelo...Se non sei disoccupato non hai tempo da perdere ad aggiornare antispyware, antivirus, anti-questo, anti-quello ed effettivamente Office non ti serve. :D :D :D :D :D :D :DAnonimoRe: Sai quanto devono correre
- Scritto da: > Bè, ovviamente se sei disoccupato un serio> strumento di lavoro come MS Office non ti serve, nè puoi permettertelo...Ebbene si, OO spesso viene esaltato da chi non usa strumenti di Office Automation.Anonimosono rimasto all'office 2000..
da allora ci sono state delle novità? secondo me è parecchio migliorabile, soprattutto per come gestisce gli indici e i sommario e altre cose..ps. mi sa che i cinesi si sono buttati su open office perchè forse ha uqalche limitazione sulla loro lingua..magari riuscissero ad accelerazre il carimento!!AnonimoOpenOffice si prostituisce ai dittatori
se la logica del software libero è quella di collaborare con chi uccide le libertà, allora c'è da piangere.AnonimoRe: OpenOffice si prostituisce ai dittat
RedFlag è una distribuzione Linux prodotta per la realtà cinese, cosa centrano i programmatori di RedFLag Linux con la "uccisione delle libertà"?E in questo caso non è opneoffice.org a stare collaborando con loro, ma loro a voler dare aiuto nel migliorare il supporto alla versione cinese di OOo.C'è sempre l'idiota coi commenti idioti. C'è gente che riuscirebbe a fare commenti idioti anche parlando di un reality show di bassa lega.AnonimoRe: OpenOffice si prostituisce ai dittat
Il software open lo può usare chiunque senza distinzioni. Quindi anche i cinesi nonostante non siano esattamente dei santi...YellowTRe: OpenOffice si prostituisce ai dittat
> se la logica del software libero è quella di> collaborare con chi uccide le libertà, allora c'è> da> piangere.la logica del software libero é quella di offrire la possibilità di un uso pieno del software, non di dare giudizi morali su chi lo sviluppa solo in base alla provenienzain ogni caso il sorgente é controllabiled'altra parte quando si compra software commerciale d'oltreoceano mica la meniamo sul fatto che collaboriamo all'invasione dell'iraqe quando usiamo mosix mica guardiamo la nazionalità dell'autore e diciamo che collaboriamo al genocidio palestinesesulla limitazione delle libertà sono d'accordo se ti da fastidio da DOVUNQUE provenga e non solo da est, dal momento che che é più diffusa di quanto pensi, ti consiglio di dare un'occhiata alle leggi usa dal patriot act in poi, alle leggi sul mediattivismo in francia (pre-sarkozy, fra l'altro), alle leggi australiane di little john, e a quello che consentono di fare le nostre leggi con il pretesto di privacy , anti terrorismo e antipedopornoAnonimoRe: OpenOffice si prostituisce ai dittat
> e quando usiamo mosix mica guardiamo la> nazionalità dell'autore e diciamo che> collaboriamo al genocidio> palestineseMa quale genocidio: ma piantatela di difendere 4 pezzenti che stanno rompendo i coglioni al mondo da 60 anni.(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)AnonimoRe: OpenOffice si prostituisce ai dittat
- Scritto da: > > e quando usiamo mosix mica guardiamo la> > nazionalità dell'autore e diciamo che> > collaboriamo al genocidio> > palestinese> > Ma quale genocidio: ma piantatela di difendere 4> pezzenti che stanno rompendo i coglioni al mondo> da 60> anni.> > (win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)Non il modo più elegante per dirlo, ma essenzialmente corretto.Inoltre, per protestare contro il genocidio dei palestinesi uno dovrebbe boicottare i palestinesi stessi, dato che sembra che riescano bene a farlo anche senza aiuto esterno.painlord2kRe: OpenOffice si prostituisce ai dittat
Beh, se si parla di uccisori, di libertà e di uomini, allora dovremmo ben guardarci anche dagli USA. Anzi, soprattutto dagli USA... ;-)- Scritto da: > se la logica del software libero è quella di> collaborare con chi uccide le libertà, allora c'è> da> piangere.AnonimoRe: OpenOffice si prostituisce ai dittat
- Scritto da: > Beh, se si parla di uccisori, di libertà e di> uomini, allora dovremmo ben guardarci anche dagli> USA. Anzi, soprattutto dagli USA...> ;-)> > - Scritto da: > > se la logica del software libero è quella di> > collaborare con chi uccide le libertà, allora> c'è> > da> > piangere.sono ancora l'autore del post iniziale. 1- sono anti-USA e odio Bush e chi la pensa come lui sotto ogni latitudine.2- non si può paragonare onestamente il modo di amministrare la giustizia e i vari diritti civili all'interno del proprio paese (al di fuori, USA e Cina sono sullo stesso piano,, ognuno si fa i suoi sporchi giochi). Se si è in buona fede, almeno su questo, USA-CINA 100 a 0.3- Ci si scandalizza su Microsoft e tutto il closed source per motivi "morali/etici" e poi mi tocca leggere che: "la logica del software libero é quella di offrire la possibilità di un uso pieno del software, non di dare giudizi morali su chi lo sviluppa solo in base alla provenienza...eccetera"cerchiamo di essere giusti, grazie.AnonimoRe: OpenOffice si prostituisce ai dittat
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Beh, se si parla di uccisori, di libertà e di> > uomini, allora dovremmo ben guardarci anche> dagli> > USA. Anzi, soprattutto dagli USA...> > ;-)> > > > - Scritto da: > > > se la logica del software libero è quella di> > > collaborare con chi uccide le libertà, allora> > c'è> > > da> > > piangere.> > sono ancora l'autore del post iniziale. > > 1- sono anti-USA e odio Bush e chi la pensa come> lui sotto ogni> latitudine.> > 2- non si può paragonare onestamente il modo di> amministrare la giustizia e i vari diritti civili> all'interno del proprio paese (al di fuori, USA e> Cina sono sullo stesso piano,, ognuno si fa i> suoi sporchi giochi). Se si è in buona fede,> almeno su questo, USA-CINA 100 a> 0.> > 3- Ci si scandalizza su Microsoft e tutto il> closed source per motivi "morali/etici" e poi > mi tocca leggere che: "la logica del software > libero é quella di offrire la possibilità di > un uso pieno del software, non di dare giudizi> morali su chi lo sviluppa solo in base alla> provenienza...eccetera"Riguardo a microsoft ci si lamenta per il monopolio, per l'abuso di posizione dominante, perche' preferisce continuare a delinquere e pagare le multe, per omicidio della concorrenza; tutti motivi molto piu' pratici che morali/etici.> cerchiamo di essere giusti, grazie.Appunto...AnonimoRe: OpenOffice si prostituisce ai dittat
Scusate, ma accendere il cervello prima di postare, no? Non è che si possa sparare la prima fesseria venuta in mente.OpenOffice ha forse siglato un accordo con il Partito Comunista Cinese? No. L'accordo è con una società privata.Mica vorrai dire che tutto il popolo cinese deve essere condannato perché soggetto ad una dittatura? (cioè, oltre al danno la beffa).Ma per favore...AnonimoRe: OpenOffice si prostituisce ai dittat
> 3- Ci si scandalizza su Microsoft e tutto il> closed source per motivi "morali/etici" chi ?ci si scandalizza per il monopolio e la lobby per mantenerlo e affossare l'open source, per la scarsa attenzione alla qualità del software rispetto agli aspetti di marketing> e poi mi> tocca leggere che: "la logica del software libero> é quella di offrire la possibilità di un uso> pieno del software, non di dare giudizi morali su> chi lo sviluppa solo in base alla> provenienza...eccetera"ogni persona, situazione o cosa NON E' solo bene o male, in tutto c'è del buono e del cattivo, addirittura i criteri di buono e di cattivo variano a seconda del tempo, degli eventi e dei punti di vista e non sono assolutitu hai fatto passare questi messaggi:1) governo cinese = uccisione libertàverità "carente": non é il solo e soggiace a influenze esterne che rendono certi comportamenti più comodi per controllare la situazione benchè ingiusti2) programatori cinesi = governo cinesee questo é un pregiudizio: i programmatori sono persone ciascuna con una propria opinione e un proprio modo di comportarsi,sarebbe come dire che i programmatori italiani del sud non devono collaborare all'open source perchè la mafia ci mette le backdoor3) assolutizzazione eticaun cattivo se fa una cosa ha per forza uno scopo malvagio, quindi se la cina appoggia l'OS lo fa solo per scopi malvagiattenzione: questo non vuol dire che non bisogna sospettare degli aiuti generosi dati dalle parti in causa (timeo danaos et dona ferentes) ma che non bisogna usare dei comportamenti, neanche quando sono così radicati da diventare una natura per esprimere giudizi su piani non commensurabili come quello etico e quello tecnicoun buono analogamente, mutatis mutandis, così l'open source non traspare dal tuo post come un modo di promuovere la libertà intellettuale (studio ricerca, evoluzione) o d'uso (personalizzazione ed estensioni autoprodotte, cooperazione) ma un soggetto dedito al bene totalitario: contro la fame nel mondo, la carie, il buco dell'ozono, la stitichezza ecc.certo questi sono scopi condivisi da tutti e a maggior ragione dagli opensorci, che però non vedono l' OS come un mezzo TOTALIZZANTE nelle sue funzioni: a ogni problema il suo strumento:l'OS risolve i problemi di libertà intellettuale e di uso individuale sociale > cerchiamo di essere giusti, grazie.prego, cerhiamo di essere logici e coerentiAnonimoRe: OpenOffice si prostituisce ai dittat
- Scritto da: > 2- non si può paragonare onestamente il modo> di amministrare la giustizia e i vari diritti> civili all'interno del proprio paese>E` qui che ti sbagli: gli USA violano i diritti civili... degli altri popoli.La Cina almeno lo fa solo dov'è sovrana...Marco RavichAnonimoRe: OpenOffice si prostituisce ai dittat
Eccolo, ci mancava, il solito fanatico noglobal sinistroide.. La cosa patetica e ridicola di gente come te è che poi ve ne andate in giro con i vestiti all'ultima moda, scarpe americane, cellulari.. ed andate a mangiare da McDonald's .. Ehhh!- Scritto da: > Beh, se si parla di uccisori, di libertà e di> uomini, allora dovremmo ben guardarci anche dagli> USA. Anzi, soprattutto dagli USA...> ;-)> > - Scritto da: > > se la logica del software libero è quella di> > collaborare con chi uccide le libertà, allora> c'è> > da> > piangere.AnonimoRe: OpenOffice si prostituisce ai dittat
Avvelenarmi al Mc Donald's no, le scarpe americane le fanno ragazzini in Pakistan e India e il cellulare perché non lo dovremmo avere? Non ci serve comunicare?AnonimoRe: OpenOffice si prostituisce ai dittat
- Scritto da: > se la logica del software libero è quella di> collaborare con chi uccide le libertà, allora c'è> da> piangere.Questo è razzismo bello e buono!AngeloneRe: OpenOffice si prostituisce ai dittat
- Scritto da: Angelone> > - Scritto da: > > se la logica del software libero è quella di> > collaborare con chi uccide le libertà, allora> c'è> > da> > piangere.> > Questo è razzismo bello e buono!Con tutti i contributi arrivati dagli usa poi...AnonimoRe: OpenOffice si prostituisce ai dittat
- Scritto da: > se la logica del software libero è quella di> collaborare con chi uccide le libertà, allora> c'è da piangere.>La logica del software aperto è collaborare (non è così importante con chi) a patto che rispetti la licenza.Qualcuno aveva avanzato di inserire delle restrizioni nelle licenze in modo che il software non potesse ad esempio essere usato in ambito militare (come fa il pentagono con Linux...), ma sarebbe stata appunto una restrizione della libertà.Marco RavichAnonimo2 + 2 = ?
E' proprio di ieri la notizia, (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=2008041&r=PI)qui su PI, del rapporto degli USA sugli enormi investimenti (100 Giga$) della Cina nel settore del cyberwar, quindi virus, crack, exploit. Lo scopo è chiaramente di attaccare informaticamente per spiare o attaccare qualsiasi azienda o ente extra-muraglia.Cosa c'è di più facile, per inserire backdoor abusive in un programma, che avere i propri uomini tra i programmatori dello stesso ?2 + 2 fa 4PedroMalteseRe: 2 + 2 = ?
> Cosa c'è di più facile, per inserire backdoor> abusive in un programma, che avere i propri> uomini tra i programmatori dello stesso> ?farsi finanziare dal dipartimento di stato, assumere programmatori legati ai servizi e vendere un programma closed source > 2 + 2 fa 4ma 4 mele non sono comparabili con 4 pereAnonimoRe: 2 + 2 = ?
- Scritto da: > > > > Cosa c'è di più facile, per inserire backdoor> > abusive in un programma, che avere i propri> > uomini tra i programmatori dello stesso> > ?> > > farsi finanziare dal dipartimento di stato,> assumere programmatori legati ai servizi e> vendere un programma closed source> > > > > 2 + 2 fa 4> > ma 4 mele non sono comparabili con 4 perePreferisco essere controllato da un'azienda seria e perbene come Microsoft, che essere spiato da un branco di comunisti malvagi e criminali come Stallman, Torvalds e i servizi segreti cinesi.(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)AnonimoRe: 2 + 2 = ?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > > > > Cosa c'è di più facile, per inserire backdoor> > > abusive in un programma, che avere i propri> > > uomini tra i programmatori dello stesso> > > ?> > > > > > farsi finanziare dal dipartimento di stato,> > assumere programmatori legati ai servizi e> > vendere un programma closed source> > > > > > > > > 2 + 2 fa 4> > > > ma 4 mele non sono comparabili con 4 pere> > Preferisco essere controllato da un'azienda seria> e perbene come Microsoft, che essere spiato da un> branco di comunisti malvagi e criminali come> Stallman, Torvalds e i servizi segreti> cinesi.> > (win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)Allora vai a vivere in usa; secondo il rapporto Europeo su Echelon proprio gli usa sono i peggio spioni al mondo, se perdi soldi nel tuo lavoro e' colpa loro.AnonimoRe: 2 + 2 = ?
Queste cose le scrivi quando sei in ufficioe ti controllano che faccia per bene il tuo lavoro di astroturfer?Scommetto che da casa non perdi occasione per sputare su M$.AnonimoRe: 2 + 2 = ?
Son convinto che già oggi lo facciano con office. Almeno openoffice è open e qualche programmatore con volgia può scoprire queste cose.Con office MS non è possibile farci nulla, con l'open ci puoi analizzare il codice.E comunque 50 sono si tanti, ma ancora pochi rispetto a quelli che già ci lavoranoYellowTRe: 2 + 2 = ?
- Scritto da: PedroMaltese> Cosa c'è di più facile, per inserire backdoor> abusive in un programma, che avere i propri> uomini tra i programmatori dello stesso> ?> > 2 + 2 fa 4Continua a fare 2+2 che è una cosa alla tua portata. Quando i cinesi danno il codice a Sun con le backdoor abusive secondo te quelli di SUN, Novell e tutta l'altra gente che si spulcia il codice ogni giorno non se ne accorge eh?AnonimoRe: 2 + 2 = ?
> Continua a fare 2+2 che è una cosa alla tua> portata. Quando i cinesi danno il codice a Sun> con le backdoor abusive secondo te quelli di SUN,> Novell e tutta l'altra gente che si spulcia il> codice ogni giorno non se ne accorge> eh?Sei proprio un ingenuotto.Sai che qualche anno fa qualcuno ha violato i server dove erano custoditi i sorgenti del kernel di LINUX ?Tra le milioni di righe di codice era bastato cambiare un "==" in un "=" in una if che testava i flag dei processi per aprire una falla attraverso cui un processo, con i flag forgiati ad arte, automaticamente otteneva i massimi privilegi.Se ne sono accorti quasi per caso!E solo confrontando le vecchie versioni del sorgente hanno capito che era stato fatto apposta. Altrimenti avrebbe potuto essere benissimo un errore umano.PedroMalteseRe: 2 + 2 = ?
Secondo me è stato Giorgino W. Bush e i suoi compari con le manie di controllo globale... :-)Comunque come hai visto se ne sono accorti.E da qual giorno si è lavorato parecchio in contromisure atte a confrontare codici, intrusioni e bug pericolosi.Cosa ne sappiamo invece di quali schifezze ci sono dentro Windows e il software closed?AnonimoRe: 2 + 2 = ?
- Scritto da: PedroMaltese> > > > Continua a fare 2+2 che è una cosa alla tua> > portata. Quando i cinesi danno il codice a Sun> > con le backdoor abusive secondo te quelli di> SUN,> > Novell e tutta l'altra gente che si spulcia il> > codice ogni giorno non se ne accorge> > eh?> > Sei proprio un ingenuotto.> Sai che qualche anno fa qualcuno ha violato i> server dove erano custoditi i sorgenti del kernel> di LINUX> ?(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) "server dove erano custoditi i sorgenti del kernel di LINUX" (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)ahbellooo! le sorgenti del kernel le trovi anche scritte sui muri ormai!!!!ma di che server vai cianciandooooooo????(rotfl)(rotfl)(rotfl)> Tra le milioni di righe di codice era bastato> cambiare un "==" in un "=" in una if che testava> i flag dei processi per aprire una falla> attraverso cui un processo, con i flag forgiati> ad arte, automaticamente otteneva i massimi> privilegi.> Se ne sono accorti quasi per caso!> E solo confrontando le vecchie versioni del> sorgente hanno capito che era stato fatto> apposta. Altrimenti avrebbe potuto essere> benissimo un errore> umano.si vabbè, sarà stata la fatina del frigo... :Dsei proprio super-attendibile (rotfl)AnonimoRe: 2 + 2 = ?
> Se ne sono accorti quasi per caso!> E solo confrontando le vecchie versioni del> sorgente hanno capito che era stato fatto> apposta. Altrimenti avrebbe potuto essere> benissimo un errore> umano.Certo che per prendere un esempio di come sia impossibile mettere backdoor in un codice open source e presentarlo come un argomento del contrario ci vuole una discreta faccia da c**o...AnonimoRe: 2 + 2 = ?
Questo genere di sbagli genere un errore in compilazione.NOn vale i viceversa :se sostituisci == ad un = allora il compilatore non se ne accorge, ma vi sono molti strumenti di check del codice.é solo una stupidaggine ascoltata su tg4.AnonimoRe: 2 + 2 = ?
> Cosa c'è di più facile, per inserire backdoor> abusive in un programma, che avere i propri> uomini tra i programmatori dello stesso> ?E certo. Inserire backdoor in un porgramma open source è proprio un'idea geniale!AnonimoRe: 2 + 2 = ?
- Scritto da: PedroMaltese> E' proprio di ieri la notizia, > (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=2008041&r=P> qui su PI, del rapporto degli USA sugli enormi> investimenti (100 Giga$) della Cina nel settore> del cyberwar, quindi virus, crack, exploit. Lo> scopo è chiaramente di attaccare informaticamente> per spiare o attaccare qualsiasi azienda o ente> extra-muraglia.> Cosa c'è di più facile, per inserire backdoor> abusive in un programma, che avere i propri> uomini tra i programmatori dello stesso> ?> > 2 + 2 fa 4Scegliere un programma open source dove chiunque può vedere la sorgente non sembra una soluzione adatta ad una simile iniziativa.AnonimoATT : redazione
Diamo atto a Punto Informatico per aver finalmente partorire un articolo neutrale sulla Cina senza i soliti sgraditi commenti idioti e personali in chiave anti-cinese.Che Dio porti luce tra le tenebre.Il Detrattore,PechinoAnonimoRe: ATT : redazione
- Scritto da: > Diamo atto a Punto Informatico per aver> finalmente partorire un articolo neutrale sulla> Cina senza i soliti sgraditi commenti idioti e> personali in chiave> anti-cinese.> > Che Dio porti luce tra le tenebre.> > > > > > Il Detrattore,> Pechino> E che il Tao illumini il nostro cammino... cioè lontano, molto lontano da USA e Cina.AnonimoRe: ATT : redazione
- Scritto da: > Diamo atto a Punto Informatico per aver> finalmente partorire un articolo neutrale sulla> Cina senza i soliti sgraditi commenti idioti e> personali in chiave> anti-cinese.> > Che Dio porti luce tra le tenebre.> > > > > > Il Detrattore,> Pechino> Tutte ste storie perchè tua moglie è cinese.AnonimoRe: ATT : redazione
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Diamo atto a Punto Informatico per aver> > finalmente partorire un articolo neutrale sulla> > Cina senza i soliti sgraditi commenti idioti e> > personali in chiave> > anti-cinese.> > > > Che Dio porti luce tra le tenebre.> > > > > > > > > > > > Il Detrattore,> > Pechino> > > > Tutte ste storie perchè tua moglie è cinese.Un altro rinnegato per colpa della topa, come il Degni che ha sposato una croata e da abruzzese lazzziale (doh!) fa il talebano filoslavo e rimpiange il maresciallo tito.AnonimoRe: ATT : redazione
- Scritto da: > Diamo atto non ce ne frega un cazzo dei tuoi atti.SEI OTAnonimoE poi OpenSource non è comunismo??!
Ehhh! Addirittura il regime comunista cinese si erge pubblicamente a sviluppatore di OpenSource... con il solo intento di usarlo come arma per abbattere l'economia occidentale.AnonimoRe: E poi OpenSource non è comunismo??!
Comunismo in Cina? ma da che mondo vieni? da quello delle favole? la Cina e' il paese col capitalismo + aggressivo che esista.AnonimoRe: E poi OpenSource non è comunismo??!
- Scritto da: > Comunismo in Cina? ma da che mondo vieni? da> quello delle favole? la Cina e' il paese col> capitalismo + aggressivo che> esista.Tu sei fuori di testa. In Cina c'è il più grande regime comunista del mondo. Il capitalismo lo usano i capi del regime per piegare l'economia occidentale. Sveglia !AnonimoRe: E poi OpenSource non è comunismo??!
troll-lol-lol-lol (troll3)bouncey2kOPENSORUCE=OPEOFFICE=COMUNISMO
Microsoft=Occidente=liberta'Linux, comunista e disperato (ghost)AnonimoRe: OPENSORUCE=OPEOFFICE=COMUNISMO
Ma la redazione perché non elimina queste scemenze?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 31 mag 2007Ti potrebbe interessare