Ottawa (Canada) – L’avanzata delle piattaforme open source nel mercato dei sistemi operativi embedded sta influenzando le strategie di molte società del settore: l’ultimo esempio è dato dalla canadese QNX Software System , che la scorsa settimana ha deciso di aprire il cuore del suo omonimo sistema operativo real-time.
In questa prima fase l’azienda ha rilasciato il codice del kernel Neutrino , delle librerie di sviluppo e di certi board support package, che semplificano la personalizzazione del sistema operativo per le più comuni piattaforme hardware embedded.
I sorgenti di Neutrino e delle relative librerie sono pubblicati sotto una licenza non commerciale che permette a chiunque di vedere e modificare il codice. La licenza di QNX non è però assimilabile ad una open source : a differenza di una licenza approvata da OSI , quella di QNX dà la possibilità agli sviluppatori di tenere private le modifiche e di inserirle all’interno di un’applicazione proprietaria.
Il modello di licensing ibrido partorito da QNX Software prevede che certe parti della propria piattaforma, quali i componenti runtime e la suite di sviluppo Momentics, restino sotto una licenza commerciale: studenti universitari e sviluppatori amatoriali possono tuttavia richiedere una speciale licenza d’uso gratuita .
Con il rilascio del codice di Neutrino 6.4.0, QNX Software ha anche dato vita ad un portale web , battezzato Foundry27 , dedicato alla comunità di sviluppatori che desiderano contribuire alle future release di QNX. In futuro, questo sito farà da repository ad altri progetti che nasceranno con il preannunciato rilascio, da parte della società canadese, di nuovi porzioni di codice alla base di QNX.
L’azienda d’oltreoceano ha dunque adottato un approccio più prudente di rivali come Wind River , che da un paio d’anni offre un sistema operativo embedded completamente open source . Ma l’obiettivo è il medesimo: contrastare l’ascesa delle piattaforme embedded a codice aperto, incluse quelle basate su Linux, come MontaVista e uClinux . Se è vero che oggi la presenza di Linux nel settore delle applicazioni real-time è piuttosto limitata, gli analisti affermano che nel prossimo futuro è destinata ad acquisire una crescente importanza.
QNX è un sistema operativo Unix-like, basato su un’architettura a microkernel, che si rivolge principalmente al mercato dei sistemi embedded, incluse quelle applicazioni – tipicamente controlli industriali – che necessitano di rispondere ad un evento in “tempo reale” (o per meglio dire, ad una velocità che sia possibile predeterminare). Grazie alla struttura a microkernel, QNX può diventare anche un sistema operativo distribuito, utilizzabile per creare reti di sistemi capaci di gestire più task in parallelo.
-
come la famosa gestapo
raid notturni per impressionare i poveri comuni mortali dovrebbero vergognarsiaaaaRe: come la famosa gestapo
Se a quel tempo fosse esistito internet, credimi, il tipo là non avrebbe potuto commentare l'operato della polizia e tanto meno definirli "stupidi"....Re: come la famosa gestapo
- Scritto da: ...> Se a quel tempo fosse esistito internet, credimi,> il tipo là non avrebbe potuto commentare> l'operato della polizia e tanto meno definirli> "stupidi".Ma avrebbero agito allo stesso modo.Il loro scopo è intimidire con la minaccia e l'abuso di potere... non c'è differenza su questo piano con la Gestapo. Sfortunatamente per loro non esistono leggi che possano permettere a questi imbecilli di andare al di là del terrorismo psicologico, ma lo fanno ugualmente.Se non l'hanno fatto apposta, allora è vero che sono stupidi e incompetenti, esattamente come ha detto il tipo. In entrambi i casi non ci fanno una bella figura (possono scegliere: o stupidi o fascisti).Alphonse ElricRe: come la famosa gestapo
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: come la famosa gestapo
Non hai capito. La Gestapo prendeva i sovversivi e li murava da qualche parte nel vero senso della parola. A meno che questi non fossero stati telepatici, avevano ben poche possibilità materiali di esporre commenti....Re: come la famosa gestapo
- Scritto da: aaaa> raid notturni per impressionare i poveri comuni> mortali dovrebbero> vergognarsiMa almeno la gestapo era efficente e competente (per quanto nel male)...Questi sono dei violenti stupidi... molto simili agli Italiani che forse sono meno violenti (ma altrettanto dementi).AlessandroxRe: come la famosa gestapo
> > raid notturni per impressionare i poveri comuni> > mortali dovrebbero> > vergognarsi> > Ma almeno la gestapo era efficente e competente> (per quanto nel> male)...non c'e piu la precisione e il sadismo di un tempo (almeno per il momento) per fortunanon penso comunque sia questione di nazionalita ma di personeaaaaSarebbe interessante
conoscere il nome e il cognome di chi ha autorizzato questa operazione.Alphonse ElricRe: Sarebbe interessante
Perchè, dopo cosa fai?Number 6Re: Sarebbe interessante
- Scritto da: Number 6> Perchè, dopo cosa fai?Nulla, giusto per sapere chi sono. Così li si può riconoscere se fanno altre cazzate simili e li si può cacciare dalla polizia.O secondo te è giusto che questi individui abbiano sconvolto questo signore dandogli, da quello che ho capito, anche degli schiaffi e trattandolo come un terrorista e la passino pure liscia?Alphonse ElricRe: Sarebbe interessante
No, non è giusto, ma non credere neanche per un minuto che qualcuno verrà punito per questo. L'effetto che volevano ottenere l'hanno ottenuto.Number 6Re: Sarebbe interessante
fara' sapere a tutti verso quali abissi l'europa sta precipitando.alfa betaRe: Sarebbe interessante
- Scritto da: Alphonse Elric> conoscere il nome e il cognome di chi ha> autorizzato questa> operazione.Angela Merkel aka la cancelliera.Schauble .....aka il Ministro degli Interni che sta gridando ad alta voce che l'Europa sará vittima di un'attacco nucleare da parte di terroristi, é solo questione di tempo.Schauble è quello del "troiano statoale" nei PC della gentePS: Io vivo dal 1981 in "Germoney"Roberto DiLa fine di TOR
Come volevasi dimostrare: di fronte alla minaccia di sanzioni penali (pure inesistenti), di fronte all'intimidazione da parte della polizia, i cosiddetti "combattenti per la libertà" della Rete cedono e si arrendono.Non c'è alcun dubbio che, in questo stesso momento, molti altri server TOR stiano venendo chiusi dai loro gestori per paura di subire lo stesso trattamento.Lo Stato ha vinto: non poteva essere altrimenti, non sarebbe mai potuto essere altrimenti. TOR è finito. Il controllo sulla Rete è ormai realtà, e non è solo questione di tecnologia quanto di semplice, collaudata, psicologia.Queste cose (gestire server TOR) non si fanno. Verstehen Sie?Number 6Re: La fine di TOR
Ma che stai a dì?Un caso isolato non può far chiudere TOR dall'oggi al domani, senz contare che invece nei paesi scandinavi va che è una meraviglia e le leggi sono meno ambigue e i poliziotti meno idioti.LilloRe: La fine di TOR
> nei paesi scandinavi [...] le> leggi sono meno ambigue e i poliziotti meno idioti.Öh!Gatto SelvaggioRe: La fine di TOR
Per ora.Number 6Re: La fine di TOR
No no, lassù hanno proprio tutta un'altra mentalità...Altro che la Germania o ancora peggio l'Italia!Provate ad andare a fare un viaggetto come ho fatto io in Danimarca, Svezia e Norvegia, ve ne accorgerete subito ;)MatxRe: La fine di TOR
@ Number 6: informati prima di sparare sentenze...sxfgsdhRe: La fine di TOR
E semplicemente un troll :DSgabbioRe: La fine di TOR
(rotfl)(rotfl)Ho capito! Sei un comico! (rotfl)(rotfl)Alphonse ElricRe: La fine di TOR
- Scritto da: Number 6> Come volevasi dimostrare: di fronte alla minaccia> di sanzioni penali (pure inesistenti), di fronte> all'intimidazione da parte della polizia, i> cosiddetti "combattenti per la libertà" della> Rete cedono e si> arrendono.non penso proprio.Episodi come questo dimostrano che le farse dell'ordinenon amino i sistemi come Tor, e cerchino di molestare chi gestisce i nodi.Chi decide di gestire un nodo tor lo fa perché vuole cercare di difendere le libertá in rete ed episodi del genere serviranno solo a moltiplicare il numero di nodi.Alla faccia di voi squadristi.Andrea CuomoRe: La fine di TOR
- Scritto da: Andrea Cuomo>> Chi decide di gestire un nodo tor lo fa perché> vuole cercare di difendere le libertá in rete ed> episodi del genere serviranno solo a moltiplicare> il numero di> nodi.> Alla faccia di voi squadristi.Vedremo. Intanto, anche con la ragione e la legge dalla sua, questo tizio ha deciso di chiuderlo. Ha capito la lezione. Non sarà certo il solo.Number 6Leggina piccola piccola
Ma scusate... non sarebbe sufficiente una leggina piccola piccola che esprima a chiare lettere che "Chiunque è direttamente responsabile di ciò che 'esce' da proprio PC/server/router etc. verso la rete Internet"?In questo modo il gestore di un server Tor si troverebbe a dover controllare cosa passa dalla sua macchina, tenendo dei log, adottando delle policy, invalidando di fatto l'utilità di Tor.Ehi, sia chiaro che non sto dalla parte di chi vuole abbattere Tor, sto solo lanciando un avvertimento.ByeBuona giornataIngenuo 2001Re: Leggina piccola piccola
- Scritto da: Ingenuo 2001> Ma scusate... non sarebbe sufficiente una leggina> piccola piccola che esprima a chiare lettere che> "Chiunque è direttamente responsabile di ciò che> 'esce' da proprio PC/server/router etc. verso la> rete> Internet"?> E perché non condannare la Telecom visto che mafiosi/assassini/spacciatori/terroristi usano la sua linea telefonica per mettersi in contatto tra loro?teoRe: Leggina piccola piccola
Perché la Telecom, mantiene i tabulati delle chiamate, all'occorrenza può dire che tizio ha chiamato caio... lo fa anche TOR? TOR tiene i log in modo da ricostruire il mittente di un messaggio?O forse l'anonimato si ottiene proprio dal fatto che non si conosce la sorgente della comunicazione?Può anche darsi che io sia ignorante, nel senso che ignoro eh...!Ciao- Scritto da: teo> - Scritto da: Ingenuo 2001> > Ma scusate... non sarebbe sufficiente una> leggina> > piccola piccola che esprima a chiare lettere che> > "Chiunque è direttamente responsabile di ciò che> > 'esce' da proprio PC/server/router etc. verso la> > rete> > Internet"?> > > E perché non condannare la Telecom visto che> mafiosi/assassini/spacciatori/terroristi usano la> sua linea telefonica per mettersi in contatto tra> loro?Ingenuo 2001Re: Leggina piccola piccola
- Scritto da: Ingenuo 2001> Perché la Telecom, mantiene i tabulati delle> chiamate, all'occorrenza può dire che tizio ha> chiamato caio... lo fa anche TOR? Dunque quando tu vai in una cabina pubblica per telefonare ti viene chiesta la carta d'identità?Quando spedisci una lettera pure?Tornare alla realtà?Alphonse ElricRe: Leggina piccola piccola
- Scritto da: Ingenuo 2001> Ma scusate... non sarebbe sufficiente una leggina> piccola piccola che esprima a chiare lettere che> "Chiunque è direttamente responsabile di ciò che> 'esce' da proprio PC/server/router etc. verso la> rete> Internet"?in tal caso ogni sngolo utente con il pc infetto da worm/virus che causa problemi a terzi diventerebbe automaticamente responsabile e condannabile in sede civile e penaleaaabbbRe: Leggina piccola piccola
Questo è naturalmente un effetto collaterale.Tale utente potrebbe passare dei guai ma può anche dire: "Scusate, sono ignorante nel senso che ignoro, non sapevo quale traffico uscisse dalla mia rete", magari se la cava.Mi sembra però (mi sembra, ignorante -> ignoro) che un minimo di responsabilità per non aver adottato tutte le misure atte a proteggere il proprio PC/server/rete sia prevista dalla legge.Col server TOR le cose cambiano. Chi lo installa sa benissimo cosa sta facendo, quindi c'è del dolo: permette ad altra gente di nasconderi "in casa sua"; li nasconde (anche) dall'autorità giudiziaria legittima (che piaccia o no). Queste, dal mio punto di vista, sono motivazioni sufficienti al legislatore per stabilire che anche il gestore del server TOR stia agevolando eventuali attività illecite equindi sia perseguibileE da qui la possibile, non augurabile, fine degli anonimizzatori in rete.Ciao- Scritto da: aaabbb> - Scritto da: Ingenuo 2001> > Ma scusate... non sarebbe sufficiente una> leggina> > piccola piccola che esprima a chiare lettere che> > "Chiunque è direttamente responsabile di ciò che> > 'esce' da proprio PC/server/router etc. verso la> > rete> > Internet"?> > in tal caso ogni sngolo utente con il pc infetto> da worm/virus che causa problemi a terzi> diventerebbe automaticamente responsabile e> condannabile in sede civile e> penaleIngenuo 2001Re: Leggina piccola piccola
- Scritto da: aaabbb> in tal caso ogni sngolo utente con il pc infetto> da worm/virus che causa problemi a terzi> diventerebbe automaticamente responsabile e> condannabile in sede civile e> penalequesto succede gia'...pippone baudoneNiente di nuovo
e' da mesi che lo ripeto, chi gestisce un server tor di uscita e' legalmente responsabile per quello che vi transita perche' l'IP risultante nelle connessioni e' il suo.Se la gente usa il vostro server tor per collegarsi a siti con materiale illegale la polizia verra' giustamente a sequestrarvi il tutto, il fatto che sul vostro pc girasse un nodo di tor non vi rende automaticamente immuni dai reati. Ben svegliati...pippone baudoneRe: Niente di nuovo
Ragionamento fallace: se fosse vero, anche i provider sono responsabili dei dati che transitano in rete, quindi se dei terroristi organizzano stragi tenendosi in contatto con Internet, allora anche i provider sono responsabili per questi delitti.Greenu64Re: Niente di nuovo
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Niente di nuovo
Non ho capito.Gli exit node tor sono responsabili di cosa sì e cosa no?Qual è la differenza fra illeciti e delitti?plutoRe: Niente di nuovo
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Greenu64> > Ragionamento fallace: se fosse vero, anche i> > provider sono responsabili dei dati che> > transitano in rete> > Infatti una legge stabilisce che devono loggare> tutto.> > > > quindi se dei terroristi> > organizzano stragi tenendosi in contatto con> > Internet, allora anche i provider sono> > responsabili per questi> > delitti.> > non sono responsabili dei delitti, così come gli> exit node Tor non lo sono degli illeciti, ma chi> non logga è comunque condannabile (non per i> delitti sia> chiaro).Allo stesso modo mi aspetto che TUTTI i gestori di strade facciano in modo di sapere chi e quando passa, visto che la loro infrastruttura puo' servire per commettere reati Mai che qualcuno ragioni sulle cause invece che sugli effetti.DuDeRe: Niente di nuovo
- Scritto da: Greenu64> Ragionamento fallace: se fosse vero, anche i> provider sono responsabili dei dati che> transitano in rete, quindi se dei terroristi> organizzano stragi tenendosi in contatto con> Internet, allora anche i provider sono> responsabili per questi> delitti.Scusa ma esiste qualche legge in Italia e all'estero che equipara chi gestisce un nodo tor ad un provider? non mi pare, i provider hanno uno stato giuridico particolare che li rende immuni da quello che passa sui loro server, gestire un nodo tor no. Se fosse come sostieni tu e a quanto pare anche la redazione di P.I. ai pedofili/terroristi/pirati basterebbe gestire un nodo tor per poter scaricare tutte le colpe sul traffico generato dai loro utenti e diventare automaticamente immuni da qualsiasi reato telematico, vi sembra possibile?pippone baudoneRe: Niente di nuovo
- Scritto da: pippone baudone> e' da mesi che lo ripeto, chi gestisce un server> tor di uscita e' legalmente responsabile per> quello che vi transita perche' l'IP risultante> nelle connessioni e' il> suo.A dire il vero il comportamento successivo degli imbecilli che hanno portato a termine questa operazione ti da torto... tanto che, in qualche modo, si sono pure scusati con lui.Sono intervenuti unicamente perché, per colpa della loro ignoranza, pensavano che fosse lui ad aver generato quel traffico.Alphonse ElricRe: Niente di nuovo
- Scritto da: Alphonse Elric> ...> tanto che, in qualche> modo, si sono pure scusati con> lui.> ...Scusa, ma questo dove sta scritto? mi sembra, leggendo dal blog di Jansen, che le vicende giudiziarie del Nostro siano ben lungi dall'essere concluse.ziocanRe: Niente di nuovo
- Scritto da: ziocan> - Scritto da: Alphonse Elric> > ...> > tanto che, in qualche> > modo, si sono pure scusati con> > lui.> > ...> Scusa, ma questo dove sta scritto? mi sembra,> leggendo dal blog di Jansen, che le vicende> giudiziarie del Nostro siano ben lungi> dall'essere> concluse.Proprio sul blog.«However. Hours later, on the same sunday, someone from the Staatsschutz (something like the DHS) of the city of Düsseldorf came to unlock my door, telling me something like uh, we screwed up, sort of. Thats not what he said, but thats the bottomline.»Alphonse ElricRe: Niente di nuovo
Intanto lo scopo l'hanno ottenuto: il tizio si è spaventato e ha chiuso il server. Molti altri che hanno letto delle sue vicende ci avranno pensato bene su e avranno deciso che il quieto vivere, dopotutto, è più importante del diritto all'anonimato, e avranno fatto altrettanto.Punirne uno per educarne cento. Anzi, non occorre neanche punirlo, basta un po' di sana, vecchia intimidazione.Number 6Re: Niente di nuovo
- Scritto da: Number 6> Intanto lo scopo l'hanno ottenuto: il tizio si è> spaventato e ha chiuso il server. Molti altri che> hanno letto delle sue vicende ci avranno pensato> bene su e avranno deciso che il quieto vivere,> dopotutto, è più importante del diritto> all'anonimato, e avranno fatto> altrettanto.> > Punirne uno per educarne cento. Anzi, non occorre> neanche punirlo, basta un po' di sana, vecchia> intimidazione.A dire il vero a me hanno solo fatto venire una gran voglia di attivare un paio di nodi d'uscita Tor.Alphonse ElricRe: Niente di nuovo
- Scritto da: pippone baudone> e' da mesi che lo ripeto, chi gestisce un server> tor di uscita e' legalmente responsabile per> quello che vi transita perche' l'IP risultante> nelle connessioni e' il> suo.Al contrario, la legislazione tedesca prevede proprio che chi effettua il solo routing dei pacchetti (non gestisce la connessione, non sceglie il destinatario, non altera le informazioni che passano) *non* è responsabile del traffico in transito.http://www.buzer.de/gesetz/584/index.htm(vedi articolo 9)LucaGiusto per capire
Scusate ma non è sufficiente che ci siano nodi in paesi dalla legislazione + tollerante per mantenere in vita la rete?RossiRe: Giusto per capire
Dove andrai quando non ci saranno più paesi "tolleranti"? Il controllo della rete fa gola a TUTTI i governi.Number 6Non è stato schiaffeggiato...
Non è stato schiaffeggiato, bensì ammanettato (il verbo è lo stesso, to cuff), come riportato dagli altri siti (es. ArsTechnica) in cui compare la notizia.Mi rendo conto che sia stata una svista, ma è necessario essere precisi per non sminuire la gravità che questa notizia, comunque, reca con sè.DecioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare