Roma – Alcuni esperti di virus temono che con l’approssimarsi dei mondiali di calcio la diffusione di worm e altri vermicelli malevoli possa crescere esponenzialmente. La società antivirus Sophos ha infatti spiegato che saranno molti coloro che utilizzeranno Internet per tenersi informati sull’andamento delle partite. Particolarmente intensivo sarà, oltre al Web e alle chat, l’uso dell’e-mail, il mezzo oggi più amato dai creatori di virus per far diffondere le proprie creature.
Il pericolo arriverebbe poi dai classici gadget, come screensaver e demo in Flash, o da documenti contenenti classifiche e altre informazioni sui mondiali che, allo scoccare di eventi come questi, invadono puntualmente la Rete favorendo il diffondersi di virus vecchi e nuovi.
Graham Cluley, vice presidente di Sophos, ha parlato dei worm che nel recente passato hanno fatto leva sulla popolarità di personaggi dello sport o dello spettacolo come Anna Kournikova e Britney Spears. “David Beckham o Michael Owen – sostiene Cluley – potrebbero essere i prossimi”.
Il pericolo maggiore, secondo gli esperti, proviene dagli uffici, un luogo dove spesso i dipendenti hanno una cultura sulla sicurezza modesta o nulla e tendono ad agire con meno responsabilità rispetto agli utenti domestici.
“Gli impiegati vanno considerati come un nemico interno e spesso rappresentano l’anello più debole della catena”, ha addirittura commentato Jeremy Butt, presidente della firma di sicurezza WatchGuard.
La colpa, secondo alcuni, sarebbe da imputare in larga parte alle aziende che, tranne rari casi, nulla farebbero per educare i propri dipendenti alla sicurezza.
Lo scenario diviene ancor più preoccupante con l’emergere di nuove tecniche nella creazione di virus che, secondo alcuni esperti, potrebbero presto far nascere super worm in grado di colpire milioni di siti nel giro di poche ore.
L’esempio della capacità di diffusione dei worm lo hanno dato in passato flagelli come Code Red, Nimda e, proprio di recente, SQLsnake . Rispetto a tali “pesti”, i virus di prossima concezione potrebbero essere centinaia di volte più prolifici e virulenti.
I creatori di virus, secondo alcune società di sicurezza, starebbero già lavorando a motori di scanning in grado di lanciare 100 attacchi al minuto e generare livelli di traffico tali da mettere in ginocchio anche le reti più robuste.
Gli esperti sembrano concordi sul fatto che il primo mezzo di difesa dev’essere dato dalla cultura della sicurezza, presupposto essenziale per consentire ai software e alle tecniche antivirus di poter lavorare al meglio ed essere realmente efficaci.
-
Non è chiaro dove stia il gap
Ok, alla Sony hanno detto che fra PS2 e la concorrenza esisterebbe un gap che farebbe primeggiare le PS2 ma nell'articolo non si è accennato a quale sia questo gap...ERGO: aria fritta... o si elencano i punti di forza rispetto alla concorrenza o si tace.Il resto sono tutte chiacchiere.AnonimoRe: Non è chiaro dove stia il gap
Vorrei precisare che con questo non voglio prendere le parti della concorrenza ma sono dell'idea che quandop si fa un'affermazione così grossa si obbligatorio circostanziarla se non si vuole fare la figura del fessacchitto, oltretutto il fatto che poi se ne esca con "la competizione non è tanto nella potenza dell'hardware quanto, semmai, nella qualità e nell'originalità dei giochi" fa intendere che pur essendo la PS2 tecnologicamente inferiore abbia una dotazione di software migliore... onestamente, per esempio, a me piace molto di più DOA3 sul XBOX che DOA2 su PS2... degustibus.In ogni caso un'affermazione non circostanziata e contenente questa velata contraddizione mi da più l'idea di una sorta di ostentazione.Avrebbe fatto una figura miglore se avesse lasciato parlare i numeri di unità vendute (di PS2 contro XBOX e GC) piuttosto che metterci del suo.(a mio modesto parere)AnonimoRe: Non è chiaro dove stia il gap
Non ho idea di cosa gli passasse per la mente, ma forse intendeva il numero di PS2 vendute e il numero di giochi già presente (aggiungi anche la retrocompatibilità) e in produzione.AnonimoRe: Non è chiaro dove stia il gap
Sony sta vincendo solo perchè ha debuttato sul mercato molto tempo prima. La PS offre si un parco giochi molto vasto, peccato che comparato a quello della XBox e GameCube risulta scarso... alla Nintendo e alla MicroSoft (questi ultimi si appoggiano ad altri confermati geniacci dei videogames) hanno molta più fantasia...DATEMI SUPER MARIO SUNSHINEtutto questo secondo me ovviamente :)AnonimoRe: Non è chiaro dove stia il gap
Come la PS2 per ora vince la guerra delle console?Coi dati di vendita e con l'attrattiva dei titoli. Final Fantasy 10 probabilmente vendera' 10 volte di piu' di tutti i titoli xbox attualmente in commercio messi insieme.Oltretutto agli sviluppatori fa gola un parco macchine vendute come quello della PS2, attualmente circa 20 volte in piu' delle xbox. Per il resto e' ovvio che tecnicamente parlando l'Xbox sia nettamente superiore, peccato per l'impossibilita' di vederci i dvd di serie.AnonimoRe: Non è chiaro dove stia il gap
- Scritto da: CS25> Come la PS2 per ora vince la guerra delle> console?> > Coi dati di vendita e con l'attrattiva dei> titoli. Final Fantasy 10 probabilmente> vendera' 10 volte di piu' di tutti i titoli> xbox attualmente in commercio messi insieme.> Oltretutto agli sviluppatori fa gola un> parco macchine vendute come quello della> PS2, attualmente circa 20 volte in piu'> delle xbox. Per il resto e' ovvio che> tecnicamente parlando l'Xbox sia nettamente> superiore, peccato per l'impossibilita' di> vederci i dvd di serie.Vero per i DVD, ma basta poco per vederli.Vogliamo parlare del costo per - Memory card aggiuntiva da 10 Mb- HD, prima o poi ci sara'- Scheda di rete per la banda larga?Saluti da parte di uno che sta giocando a FF X su ps2.AnonimoRe: Non è chiaro dove stia il gap
- Scritto da: Ciccio> Ok, alla Sony hanno detto che fra PS2 e la> concorrenza esisterebbe un gap che farebbe> primeggiare le PS2 ma nell'articolo non si è> accennato a quale sia questo gap...> ERGO: aria fritta... o si elencano i punti> di forza rispetto alla concorrenza o si> tace.> Il resto sono tutte chiacchiere.SVEGLIA!!!il gap è in termine di macchine vendute; fai quattro conti con le unità già vendute e quelle che mancao a saturare il mercato: Sony ha già adesso una percentuale altissima e insuperabileAnonimoRe: Non è chiaro dove stia il gap
- Scritto da: > - Scritto da: Ciccio> > Ok, alla Sony hanno detto che fra PS2 e la> > concorrenza esisterebbe un gap che farebbe> > primeggiare le PS2 ma nell'articolo non> si è> > accennato a quale sia questo gap...> > ERGO: aria fritta... o si elencano i punti> > di forza rispetto alla concorrenza o si> > tace.> > Il resto sono tutte chiacchiere.> > SVEGLIA!!!> il gap è in termine di macchine vendute; fai> quattro conti con le unità già vendute e> quelle che mancao a saturare il mercato:> Sony ha già adesso una percentuale altissima> e insuperabilela mia PSX2 l'ho comprata da uno che in casa ha l'X-box, il Dreamcast, 3DO, PSX1, Atari (non so il nome ma vecchio) e Ultra64....il mercato puo riservare qualche sorpresa.....8)AnonimoRe: Non è chiaro dove stia il gap
- Scritto da: > SVEGLIA!!!Ecco, già parti col tono sbagliato.> il gap è in termine di macchine vendute;Questo lo intendi tu... Sull'articolo non è scritto. Difatti se leggi bene io scrivevo che sarebbe stato meglio considerare proprio questo dato.> fai> quattro conti con le unità già vendute e> quelle che mancao a saturare il mercato:> Sony ha già adesso una percentuale altissima> e insuperabileE' esattamente quello a cui mi riferivo io anche se non in maniera così opinabile, quindi...SVEGLIA!!!AnonimoRe: Non è chiaro dove stia il gap
- Scritto da: Ciccio > > SVEGLIA!!!> > Ecco, già parti col tono sbagliato.Mi capita spesso... > > il gap è in termine di macchine vendute;> > Questo lo intendi tu... No, non mlo intendo io, è evidente: la guerra è verndere di più, e Sony, se anche smettesse di produrr ee vender ein questo momento, avrebbe già venduto di più> Sull'articolo non è> scritto. Difatti se leggi bene io scrivevo> che sarebbe stato meglio considerare > proprio questo dato.Ma infatti "è" su questo dato che Sony dichiara di aver vintoaggiungo da macity"La guerra delle console è appena cominciata ma se il buon giorno si vede dal mattino Microsoft non ha grandi speranza di vincerla.Dopo i problemi in Europa e in Giappone e dopo la serie di ribassi di prezzo finalizzati ad aumentare le vendite i segnali più preoccupanti arrivano dall'E3 di Los Angeles.In un servizio di ZDNet viene infatti evidenziato come la maggior parte delle società che producono giochi ancora evitino accuratamente il rilascio di giochi per X-BOX mentre presentano ad ampie mani nuovi titoli per PS2 o addirittura per PSX. Alla base della scelta ci sarebbe non tanto una questione "filosofica" ma semplici calcoli economici. Trenta milioni di PS2 contro un solo milione di X-BOX significano un mercato trenta volte superiore e quindi proporzionalmente guadagni 30 volte superiori. In caso di incertezza o di lancio di un nuovo prodotto, quindi, è quasi una conseguenza logica scegliere il mercato potenzialmente meno rischioso.Ad ammettere che le cose stiano così ci sono società molto vicine a Microsoft, come EA, ad esempio. "Amiamo la X-BOX - spiega Jeff Brown, uno dei vicepresidenti di Electronic Arts - ma quando si tratta di fare dei calcoli a breve termine bisogna guardare alla base di installato». Un caso paradossale in questo paradigma è la presentazione di una versione per PS2 di Matrix, un gioco di Shiny Entertainment, società nella quale Microsoft ha investito più di un milione di euro attraverso l'acquisizione operata da Infrogames.Una scelta, in alcuni casi, è obbligata anche perchè si sta rivelando più costoso del previsto rilasciare giochi per più piattaforme il che rende i vantaggi della X-BOX (HD e capacità vocali) un fattore relativo. "AnonimoSI SI ASPETATE CHE SI POSSANO PIRATARE I GIOCHI...
SI SI ASPETTATE CHE SI POSSANO PIRATARE I GIOCHI PER XBOX POI VEDETE COME LA SONY LE PRENDE DALLA XBOX INFATTI ADESSO LA PS2 SI STA DIFFONDENDO PERCHè è PIRATABILE STESSA COSA CHE HA FATTO LA UNOAnonimoPS2 ad E3 era inesistente!
premetto che non sono a favore di una console piuttosto che l'altra, nonostante io abbia una Xbox e mi ci diverta un mondo. Sta storia della console war secondo me è una grossa cretinata, sul mercato ci sono tre ottime console, che i consumatori prendano quella che gli è più congeniale, c'è spazio per tutti.detto questo, vorrei fare un appunto su una frase non molto felice del presidente di Sony:>Il boss di SCE ha poi detto che la competizione >non è tanto nella potenza dell'hardware >quanto, semmai, nella qualità e nell'originalità >dei giochi disponibili per una console. oops, peccato che l'E3 è stato totalmente dominato da GameCube ed Xbox, e per PS2 sono stati presentati pochissimi giochi degni di nota.leggevo proprio ieri un articolo in cui si diceva che il padiglione Sony era il meno affollato della fiera, ai limiti della tristezza. tutto l'interesse del pubblico lo hanno catturato Nintendo e Microsoft, grazie ai bellissimi giochi presentati.Il presidente di Sony dimentica inoltre che per PS2 sono stati prodotti finora centinaia di giochi, ma ad oggi quelli che si salvano veramente si contano sulle dita di una mano. La concorrenza invece, a poco tempo dal lancio già gode di giochi molto buoni ed amatissimi dal pubblico.AnonimoRe: PS2 ad E3 era inesistente!
> leggevo proprio ieri un articolo in cui si> diceva che il padiglione Sony era il meno> affollato della fiera, ai limiti della> tristezza. tutto l'interesse del pubblico lo> hanno catturato Nintendo e Microsoft, grazie> ai bellissimi giochi presentati.> > Il presidente di Sony dimentica inoltre che> per PS2 sono stati prodotti finora centinaia> di giochi, ma ad oggi quelli che si salvano> veramente si contano sulle dita di una mano.???? ?ehhhhhhhhh?????????????Ma stiamo scherzando? PS2 ha il miglior simulatore di volo e giochi storici prenotati una vita prima delll'uscita!!!!Ma stiamo scherzando davvero? Si, stai scherzando, non c'è altra spiegazione. Hai 250 giochi e non dirmi che sono pessimi... c'è ne sono di quelli entrati nel mito!AnonimoRe: PS2 ad E3 era inesistente!
> Ma stiamo scherzando davvero? Si, stai> scherzando, non c'è altra spiegazione. Hai> 250 giochi e non dirmi che sono pessimi...invece te lo dico proprio. i giochi veramente belli per PS2 non raggiungono la decina. ed anche all'E3 di quest'anno si è visto. una tristezza infinita.> c'è ne sono di quelli entrati nel mito!fammi i nomi. vedrai che non sono così tanti, rispetto alla massa di porcherie uscite.AnonimoRe: PS2 ad E3 era inesistente!
- Scritto da: Anna> ???? ?ehhhhhhhhh?????????????> Ma stiamo scherzando? PS2 ha il miglior> simulatore di volo e giochi storici> prenotati una vita prima delll'uscita!!!!Il miglior simulatore di volo dubito sia su PSX dato che i simulatori di volo su PC sono curatissimi dai tempi dei tempi....A me viene in mente Falcon 4 ed è un gioco che l'HW della PSX (1) non credo che riesca a far girare...Non sono ferrato in materia ma so cosa vuol dire un simulatore di volo su PC e ci gioco dai tempi di lhx/gunship 2000/strike eagle...AnonimoRe: PS2 ad E3 era inesistente!
Non credo siano tutti d'accordo su questo, anzi.... da Macity (o ZDNed)"La guerra delle console è appena cominciata ma se il buon giorno si vede dal mattino Microsoft non ha grandi speranza di vincerla.Dopo i problemi in Europa e in Giappone e dopo la serie di ribassi di prezzo finalizzati ad aumentare le vendite i segnali più preoccupanti arrivano dall'E3 di Los Angeles.In un servizio di ZDNet viene infatti evidenziato come la maggior parte delle società che producono giochi ancora evitino accuratamente il rilascio di giochi per X-BOX mentre presentano ad ampie mani nuovi titoli per PS2 o addirittura per PSX. Alla base della scelta ci sarebbe non tanto una questione "filosofica" ma semplici calcoli economici. Trenta milioni di PS2 contro un solo milione di X-BOX significano un mercato trenta volte superiore e quindi proporzionalmente guadagni 30 volte superiori. In caso di incertezza o di lancio di un nuovo prodotto, quindi, è quasi una conseguenza logica scegliere il mercato potenzialmente meno rischioso.Ad ammettere che le cose stiano così ci sono società molto vicine a Microsoft, come EA, ad esempio. "Amiamo la X-BOX - spiega Jeff Brown, uno dei vicepresidenti di Electronic Arts - ma quando si tratta di fare dei calcoli a breve termine bisogna guardare alla base di installato». Un caso paradossale in questo paradigma è la presentazione di una versione per PS2 di Matrix, un gioco di Shiny Entertainment, società nella quale Microsoft ha investito più di un milione di euro attraverso l'acquisizione operata da Infrogames.Una scelta, in alcuni casi, è obbligata anche perchè si sta rivelando più costoso del previsto rilasciare giochi per più piattaforme il che rende i vantaggi della X-BOX (HD e capacità vocali) un fattore relativo."AnonimoSi, certo... basta guardare il perco giochi
I giochi di Sonic, Mario e Zelda su un'unica console. Solo questo mi fa pensare che il Gamecube sia il paradiso rispetto a quella specie di cosa chiamata PS2... che può contare su ben poco.Tekken ha fatto il suo tempo, i vari Dead of Alive, Soul Calibur, Virtua Fighter 4 ecc ecc se lo mangianoCrash Bandicoot? ma non scherziamo dai... è ridicoloI vari Gran Turismo? Dopo 2 o 3 ore di gioco mi prende la noia...L'unico che non ho provato sono i Metal Gear Solid, ma ci sono giochi che mi donano ben più emozioni di uno stealth game...Persino il Dreamcast era superiore a PS2, figuriamoci se il gamecube gli è inferiore...AnonimoRe: Si, certo... basta guardare il perco giochi
Hai centrato il bersaglio....persino la dreamcast (nata 5 anni fa) E' superiore alla PS2....forse la gente non la conosce, perchè c'è molta ingoranza in materia, ma basta guardare i giochi usciti per PS2 nell'ultimo anno ed accorgersi che non sono niente altro che conversioni mal riuscite di giochi sviluppati per la console Sega...con una pecca aggiuntiva, la Dreamcast sono 5 anni che ci fa giocare in rete con il modem integrato, mentre la Sony promette da 10 anni lo sviluppo di una periferica del genere, ma fino ad ora solo fumo e niente più...quindi ragazzi, non vedo come sia possibbile che una console nata vecchia possa essere superiore a console quali Xbox o GC.....secondo voi vendere una marea di console è indice di qualità? io non credo...in quanto la Sony si è fatta largo nelle case quando non c'era concorrenza....interessante sarebbe conoscere i dati di vendita degli utlimi due mesi di tutte e tre le console....e poi vediamo chi vende di più da quando c'è possibilità di scelta.AnonimoRe: Si, certo... basta guardare il perco giochi
> la Sony si è fatta largo nelle case quando> non c'era concorrenza....Veramente la Sony (con la Psx) ha reinventato il mercato delle consolle quando questo era in preda alla desolazione piu' assoluta ed in balia di Nintendo basati un un processore che era l'evoluzione 16bit del 6802 (quello del C=64 per intenderci)...La concorrenza c'era (mettiamoci dentro anche la Sega), ma all'epoca delle consolle squallide (e senza uno straccio di accellerazione 3D) vendute a prezzi esorbitanti...Ricordo male?Il resto, Dreamcast (gran macchina) compresa e' comunque venuto dopo...AnonimoRe: Si, certo... basta guardare il perco giochi
Il discorso che fai tu non è esatto, Nintendo e SEGA erano "tecnologicamente costrette" a dover sfruttare processori di quel tipo, come ora Nintendo, SONY e MS sono costrette ad utilizzare processori di determinata potenza. E' ovvio che 10 anni fa non potevamo pretendere di avere la stessa potenza che abbiamo ora, e nemmeno adesso di avere la stessa potenza che avremo tra 10 anni. A parer mio molti giochi sviluppati anche 10 anni fa, per la piattaforma tecnologica sulla quale erano basati, risultavano fin troppo belli, è normale che ora ci vien da sorridere se li vediamo..E comunque non erano certo esorbitanti, con 250.000 Lire ti portavi a casa la console del momento, e anche i giochi erano decisamente più economici.- Scritto da: Terra2> > la Sony si è fatta largo nelle case quando> > non c'era concorrenza....> > Veramente la Sony (con la Psx) ha> reinventato il mercato delle consolle quando> questo era in preda alla desolazione piu'> assoluta ed in balia di Nintendo basati un> un processore che era l'evoluzione 16bit del> 6802 (quello del C=64 per intenderci)...> > La concorrenza c'era (mettiamoci dentro> anche la Sega), ma all'epoca delle consolle> squallide (e senza uno straccio di> accellerazione 3D) vendute a prezzi> esorbitanti...> > Ricordo male?> Il resto, Dreamcast (gran macchina) compresa> e' comunque venuto dopo...AnonimoRe: Si, certo... basta guardare il perco giochi
> Hai centrato il bersaglio....> > persino la dreamcast (nata 5 anni fa) E'> superiore alla PS2....forse la gente non la> conosce, perchè c'è molta ingoranza in> materia, ma basta guardare i giochi usciti> per PS2 nell'ultimo anno ed accorgersi che> non sono niente altro che conversioni mal> riuscite di giochi sviluppati per la console> Sega...> con una pecca aggiuntiva, la Dreamcast sono> 5 anni che ci fa giocare in rete con il> modem integrato, mentre la Sony promette da> 10 anni lo sviluppo di una periferica del> genere, ma fino ad ora solo fumo e niente> più...> > quindi ragazzi, non vedo come sia possibbile> che una console nata vecchia possa essere> superiore a console quali Xbox o GC.....> > secondo voi vendere una marea di console è> indice di qualità? io non credo...in quanto> la Sony si è fatta largo nelle case quando> non c'era concorrenza....interessante> sarebbe conoscere i dati di vendita degli> utlimi due mesi di tutte e tre le> console....e poi vediamo chi vende di più da> quando c'è possibilità di scelta.2 appunti1 - il dreamcast non era superiore come console, ma come parco giochi. C'erano titoli assoutamente originali, com, ad esempio, jet set radio, che ora sono un'esclusiva Xbox.2 - il gamecube avra' lo stesso problema delle altre console nintendo, ovvero, la scarsita' di titoli. Zelda 64 e' in assoluto la miglior avventura grafica mai realizzata, ma oltre a quello, mario64 e mario kart non c'era un gran che di nuovo su N64. Il problema di nintendo e', paradossalmente, nintendo stessa. I titoli che fa per le sue console sono un gradino sopra agli altri, facendo di fatto concorrenza a se stessa.ciaoAnonimoEvviva la concorrenza!
Ah... se ci fosse concorrenza anche sui SO!AnonimoGrazie al cavolo!
Era anche ovvio che perdesse la prima battaglia (sempre ammesso che sia finita) i vantaggi tecnologici della X-Box sono invisibili su un TV Color...Per una TV (anche con maxi "schermo della madonna che l'ho preso per i mondiali") la PS2 ha grafica da vendere.La microsoft puo' permettersi di perdere la prima battaglia, e credo che a Seattle ritengano che regalare 50euro insieme ad ogni X-Cassapanca siano soldi ben spesi per penetrare all'interno di un mercato in cui la Sony spopola.Anche immedesimandomi in un fan di Bill Gates (oddio che schif) non vedo un motivo valido per prendere l'X-Cosu al posto della PS2... almeno allo stato attuale.Comprarla per HALO? Naaaaa!Ieri sera ho provato ICO sulla Ps2 di un mio amico: poesia allo stato puro!E poi non parliamo di Wipeout (qualsiasi edizione) o GP3 in platinum...Fra 2/3 anni la cosa sara' (temo) sicuramente differente quindi potrebbe essere logico acquistare l'X-speriamolarimpiccioliscano... ma nel frattempo si ha sempre il tempo di comperarsi una PS2 godersi per un bel pezzo il mare di giochi a disposizione e rivendersela con calma...E' qui il Grand Canyon! 2 anni!Anonimogt3, non gp3
...e va beh... ho sbagliato :DAnonimoRe: Grazie al cavolo!
- Scritto da: Terra2> Era anche ovvio che perdesse la prima> battaglia (sempre ammesso che sia finita) i> vantaggi tecnologici della X-Box sono> invisibili su un TV Color...Premesso che una console SI ATTACCA ALLA TV, i "vantaggi tecnologici" sono quelli derivantoi da fatto di essere uscita due anni dopo: "grazie al cavolo" lo dico io> Anche immedesimandomi in un fan di Bill> Gates (oddio che schif) non vedo un motivo> valido per prendere l'X-Cosu al posto della> PS2... almeno allo stato attuale.> > Comprarla per HALO? Naaaaa!Attualmente sarebbe l'unico motivo validoAnonimoPresuntuosi
L'ammasso di Japan/Koreani/Cinesi che acquistano console hanno prosciutto di parma sugli occhi; e' charo. Non vedono altro che sony. Lascia che il testina aspetti per la ps3 e vedrete che stecca che gli molliamo. L'xbox ha il futuro davanti, non c'e' dubbio e pian piano la sony dovra' mostrare i denti se non vorra' restare indietro.Dopo 2 anni dall'uscita gli viene in mente da far uscire il kit per la rete, mentre lo pubblicizavano prima dell'uscita !! Hanno visto utenti xbox che gia' ci giocano e ora tataaa si sfoggia la rete... ma andate £ %$£/%&%.ByeAnonimoRe: Presuntuosi
Beh ora come ora kutaragi ha ragione, a parte in America l'X-box non ha mercato.Per quanto apprezzi la console per le innovazioni(selettore 50/60 mhz incluso di default) e per lapotenza, la ps2 ha i giochi migliori punto e basta.Un Halo puo' farti conquistare il mercato americanoma non il mondo.Sinceramente se dovessi comprarmi una seconda consoleprenderei un GameCube....Halo non puo' nulla controla magia di Luigi's Mansion, Pikmin (scritto giusto?)o dei prossimi episodi di zelda e mario.Spero comunque la microsoft non molli col mercato deivideogames visto che lei e' l'unica che puo' creareun po' di buona competizione!E poi a Bill scottera' non poter dominare anche questomercato :)AnonimoRe: Presuntuosi
> E poi a Bill scottera' non poter dominare> anche questo> mercato :)Bill ha annunciato all'E3 che devolverà due miliardi di dollari di tasca sua (cioè non soldi microsoft, ma provenienti dal suo conto in banca) proprio alla causa dell'xbox. questo significa che al progetto ci tiene, e molto! ;-)AnonimoRe: Presuntuosi
- Scritto da: berna> Spero comunque la microsoft non molli col mercato dei> videogames visto che lei e' l'unica che puo' creare> un po' di buona competizione!ehm... "Microsoft" e "buona competizione" non stanno molto bene nella stessa frase...AnonimoRe: Presuntuosi
- Scritto da: Lozio> L'xbox ha il futuro davanti, non c'e' dubbio> e pian piano la sony dovra' mostrare i denti> se non vorra' restare indietro.ehm quale xbox? quel cassone verde che ho visto all'iper, anche se uno volesse comprarla poi come la integra nell'arredamento? > Dopo 2 anni dall'uscita gli viene in mente> da far uscire il kit per la rete, mentre lo> pubblicizavano prima dell'uscita !! Hanno> visto utenti xbox che gia' ci giocano e ora> tataaa si sfoggia la rete...ehm quali utenti xbox? in Italia non lo compra nessuno.. in Giappone le vendite sono sotto quelle della play uno e poco sopra quelle del game boy color (la miniconsole meno venduta di tutti i tempi). La storia insegna che microsoft quando non ha potuto sfruttare il monopolio dell'os (acquisito illegalmente) ha sempre morso la polvere nonostante i soldoni di bill bybye signed uno dei 30 milioni di utenti ps2AnonimoRe: Presuntuosi
> ehm quale xbox? quel cassone verde che ho> visto all'iper, anche se uno volesse> comprarla poi come la integra> nell'arredamento? mi sa che sei daltonico, l'xbox è nera! ^__^e nell'arredamento ci sta un'amore, te lo garantisco ;-) > ehm quali utenti xbox? in Italia non lo> compra nessuno.. in Giappone le vendite sono> sotto quelle della play uno e poco sopra> quelle del game boy color peccato però che in europa da un mese, ossia da quando ha abbassato il prezzo, venda molto. nel solo mese scorso ha venduto il 45% di tutto il mercato dei videogames. significa che il restante 55% se lo sono spartiti le altre console in commercio.> uno dei 30 milioni di utenti ps2 sono contento per te, ma il fatto che tu abbia una console non significa che le altre siano meno valide ;-)AnonimoRe: Presuntuosi
Giusto.Vendite nell'ultimo mese nella catena in cui lavoro:50% Xbox40% ps2-ps110% cube&altroquesto da quando si sono abbassati i costi. Vedremo quando il modchip extender, enigmaz e altri popoleranno il mercato ;)AnonimoRe: Presuntuosi
- Scritto da: Neural> > mi sa che sei daltonico, l'xbox è nera! ^__^> e nell'arredamento ci sta un'amore, te lo> garantiscose abiti in un rifugio antiatomico o hai un altro cassone simile tipo registratore vhs degli anni '80 forse ci si adatta anche> peccato però che in europa da un mese, ossia> da quando ha abbassato il prezzo, venda> molto. ehh? chi chi te li ha dati questi dati? In giro leggo solo di risultati nettamente inferiori alla peggiore delle previsioni tranne ovviamente nei siti da sempre vicini a microsoft (che ricordiamo contava di vendere 1.000.000 di pezzi nella prima settimana.. mi sa che e' tanto se riuscira' a venderli nel decimo anno di vita ^__^) cmq sono andato da Mediaworld sotto casa e mi hanno detto che non hanno venduto nulla, solo dopo i ribassi sono riusciti a vendere qualche pezzo a dei ragazzini ma poi e' iniziata la concorrenza GameCube e allora + nulla.> > uno dei 30 milioni di utenti ps2 > > sono contento per te, ma il fatto che tu> abbia una console non significa che le altre> siano meno valide ;-)il gamecube non e' male in effetti.. l'ho visto all'opera e ci sto facendo un pensierinoAnonimoRe: Presuntuosi
- Scritto da: mela marcia> ehm quali utenti xbox? in Italia non lo> compra nessuno.. in Giappone le vendite sono> sotto quelle della play uno e poco sopra> quelle del game boy color (la miniconsole> meno venduta di tutti i tempi). La storiaContento tu. In questo caso Sony è la Microsoft del videogame, ha il monopolio e intende farcelo scontare a tutti. Hai sentito? Visto che la guerra delle console secondo Kutaragi e' gia' finita e loro hanno vinto allora (notare bene la consecutio, proprio perche' dominano non gliene frega un ca**o di innovare) potete tenervi tutti la PS2 per altri 5-6 anni. Una console che era gia' tecnicamente scadente quando e' uscita. Poi parla di giochi superiori sul versante PS2. Mi domando proprio quali giochi abbia visto. La PS2 è fuori da una vita eppure già sull'Xbox si sono visti titoli che la stracciano, come i vari Halo, Dead or Alive 3, Crash Bandicoot (fate il paragone con quello per PS2!) etc..Delirio di onnipotenza.AlbertoAnonimoRe: Presuntuosi
- Scritto da: Lozio> L'ammasso di Japan/Koreani/Cinesi che> acquistano console hanno prosciutto di parma> sugli occhi; e' charo. Non vedono altro che> sony. Lascia che il testina aspetti per laPerdon ma PS2 vende bene pure in Italia!!!> ps3 e vedrete che stecca che gli molliamo.> L'xbox ha il futuro davanti, non c'e' dubbio> e pian piano la sony dovra' mostrare i denti> se non vorra' restare indietro.> Dopo 2 anni dall'uscita gli viene in mente> da far uscire il kit per la rete, mentre lo> pubblicizavano prima dell'uscita !! Hanno> visto utenti xbox che gia' ci giocano e ora> tataaa si sfoggia la rete... ma andate £Già, peccato che per vedere un banale DVD debbano spendere cifre!!!Ah, PS2 in un solo negozio (500 consolle vendute in 1 settimana)... si, si X-Box ha futuro... tutto è relativo... certo che ha un futuro... bisogna vedere quale... magari il "Trash"!AnonimoRe: Presuntuosi
> > L'ammasso di Japan/Koreani/Cinesi che> > acquistano console hanno prosciutto di> parma> > sugli occhi; e' charo. Non vedono altro> che> > sony. Lascia che il testina aspetti per la> Perdon ma PS2 vende bene pure in Italia!!!> ma che sei del marketing sony????cmq co sto discorso bisogna ammettere che windows e' indubbiamente il iglior OS... i numeri delle vendite non dicono nulla, per 5 anni PS NON ha avuto concorrenza> > tataaa si sfoggia la rete... ma andate £> Già, peccato che per vedere un banale DVD> debbano spendere cifre!!!invece con ps2 non li vedo proprio, se non in video composito che fa schifo come qualita'.. a quel punto la VHS dall'ambulante a 2 euro si vede meglio...protezione macrovision la chiamano... in pratica non ti puoi vedere i DVD ad alta qualita'...> Ah, PS2 in un solo negozio (500 consolle> vendute in 1 settimana)... si, si X-Box ha> futuro... tutto è relativo... certo che ha> un futuro... bisogna vedere quale... magari> il "Trash"!quello che piace al giocatore PS2 non trova riscontro nei titoli Xbox.A mio avviso hanno target molto diversi.Cosi' come il GC.ciaoAnonimoRe: Presuntuosi
- Scritto da: maks> > > L'ammasso di Japan/Koreani/Cinesi che> > > acquistano console hanno prosciutto di> > parma> > > sugli occhi; e' charo. Non vedono altro> > che> > > sony. Lascia che il testina aspetti> per la> > > Perdon ma PS2 vende bene pure in Italia!!!> > > > ma che sei del marketing sony????No, ma ho un amico che vende CG per tutte le consolle! Ed è un pezzo grosso nel settore (uno di quelli che vende bene).> cmq co sto discorso bisogna ammettere che> windows e' indubbiamente il iglior OS... iNo, M$ è la rovina dell'informatica, non sbagliare.Si parlava solo di vendite con la diffenrenza che PS2 non sfrutta unmonopolio e non è un bisogno primario come il SW per poter lavorare: quindi alla vendita corrisponde il gradimento.> numeri delle vendite non dicono nulla, per 5> anni PS NON ha avuto concorrenzaCausa della concorrenza incapace!> > > > tataaa si sfoggia la rete... ma andate> £> > Già, peccato che per vedere un banale DVD> > debbano spendere cifre!!!> > invece con ps2 non li vedo proprio, se non> in video composito che fa schifo comeMa scherzi? Io vedo da un amico tutti i DVD che voglio... e li vedo bene... sarà un miracolato?> qualita'.. a quel punto la VHS> dall'ambulante a 2 euro si vede meglio...> protezione macrovision la chiamano... in> pratica non ti puoi vedere i DVD ad alta> qualita'...> > > Ah, PS2 in un solo negozio (500 consolle> > vendute in 1 settimana)... si, si X-Box ha> > futuro... tutto è relativo... certo che ha> > un futuro... bisogna vedere quale...> magari> > il "Trash"!> > quello che piace al giocatore PS2 non trova> riscontro nei titoli Xbox.> A mio avviso hanno target molto diversi.> Cosi' come il GC.Appunto, quindi dire che non esistono giochi decenti per la PS2 è un'oponione ed uno dovrebbe precisarlo. Un opinione è un'opinione non una verità assoluta e denigrare un'azienda a causa di pareri personali e da sciocchi.> ciaoBye!!! :-)AnonimoRe: Presuntuosi
La sony non sa più che pesci prendere.Voglio porprio vedere se la PS3 unscirà fra ei anni!!!!Secondo me l'anno prossimo!!HA ha!!AnonimoE che mi dite dei giochi?
La conferenza E3 di SOny è stata l'unica improntata sui soldi e sulle vendite. DOve sono i giochi? Mentre Nintendo mostrava titoli assolutamente fuori parametro e Msoft mostrava moltissime novità interessanti ed inaspettate, Sony mostrava giochi abbastanza scontati, graficamente ridicoli,insomma sempre la solita roba.Io direi di non dare le cose così per scontate.AnonimoRe: E che mi dite dei giochi?
- Scritto da: Della64> La conferenza E3 di SOny è stata l'unica> improntata sui soldi e sulle vendite. DOve> sono i giochi? Mentre Nintendo mostrava> titoli assolutamente fuori parametro e Msoft> mostrava moltissime novità interessanti ed> inaspettate, Sony mostrava giochi abbastanza> scontati, graficamente ridicoli,insomma> sempre la solita roba.> Io direi di non dare le cose così per> scontate.Per non parlare del motore della sony PSX (1) che era abbastanza ridicolo coi tempi che correvano.Non si avevano features come perspective/texture correction, mipmapping, bilinear filtering ecc, cose che faceva la 3dfx (1) nel 1994AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 mag 2002Ti potrebbe interessare