KID A MNESIA EXHIBITION: un viaggio nel mondo dei Radiohead

Radiohead: visita la KID A MNESIA EXHIBITION

Un'esperienza multimediale, un viaggio nell'universo di suoni e immagini creato da Thom Yorke e compagni: gratis e per tutti dal 18 novembre.
Un'esperienza multimediale, un viaggio nell'universo di suoni e immagini creato da Thom Yorke e compagni: gratis e per tutti dal 18 novembre.

All’opera dei Radiohead, l’etichetta di prodotto musicale è sempre andata piuttosto stretta e ne è un’ennesima testimonianza il nuovo progetto KID A MNESIA EXHIBITION: non un album di inediti, non un EP, ma un viaggio multimediale in cui ci si potrà immergere a breve su computer e console.

La KID A MNESIA EXHIBITION apre il 18 novembre

Il progetto è stato inizialmente concepito come una mostra vera e propria, allestita in uno spazio fisico da visitare, ma la pandemia ha costretto a divedere i piani e a virare verso il digitale. L’esperienza sarà completamente gratuita: non bisognerà far altro che collegarsi a Epic Store (Windows, macOS) e PlayStation Store (PS5). Di seguito la descrizione e il trailer.

Kid A MNESIA è uno spazio onirico febbrile, un edificio costruito dall’arte e dalle creature, dalle parole e dalle registrazioni di Kid A e Amnesiac dei Radiohead scoperto una ventina di anni fa, riassemblato e rifornito di una nuova linfa mutante. Le registrazioni multitraccia originali di Kid A e Amnesiac si sparpagliano e si riformano in una serie di spazi impossibili o possibili popolati da creature altrettanto impossibili o possibili, circondati dall’arte di Stanley Donwood e Thom Yorke, creati all’incombere del nuovo millennio.

Per la band è l’occasione di promuovere la ristampa Kid A Mnesiac appena pubblicata che include i due dischi usciti nel 2000 e 2001, oltre a materiale inedito. La data da cerchiare in rosso sul calendario è quella di giovedì 18 novembre: allora sarà possibile immergersi in questo nuovo viaggio onirico e multimediale confezionato da Thom Yorke e compagni.

L’artwork e le scritte angoscianti e contorte di Stanley Donwood e Thom Yorke realizzate per accompagnare la musica di Kid A e Amnesiac dei Radiohead vengono scoperte e riportate in vita, in un edificio nascosto in una foresta fatta a matita, spingendo l’idea di cosa sia una mostra fino al punto di rottura… o facendone qualcosa di completamente diverso.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 13 nov 2021
Link copiato negli appunti