Mentre prova a contrastare la richiesta di estradizione negli Stati Uniti per rispondere del presunto reato di violazione di copyright , Kim Dotcom ha di passare al contrattacco servendo al governo neozelandese una denuncia dal valore di 6,8 miliardi di dollari. Il celebre raid di sei anni fa con tanto di fucili spianati era illegale, sostiene Dotcom, e tutti i danni che ne sono scaturiti dovranno ora essere ricompensati dalle autorità della Nuova Zelanda.
Dotcom ha ricordato gli eventi che portarono al suo arresto e a quello della sua famiglia, per un reato – la “presunta pirateria on-line” degli utenti di Megaupload – che non viene nemmeno considerato tale dalla legislazione neozelandese.
Today, 6 years ago, the NZ Govt enabled the unlawful destruction of Megaupload and seizure of my global assets. I was arrested for the alleged online piracy of my users. Not even a crime in NZ. My lawyers have served a multi billion dollar damages claim against the Govt today.
– Kim Dotcom (@KimDotcom) 19 gennaio 2018
L’arresto, il sequestro degli asset tecnologici e la conseguente scomparsa di Megaupload dal Web sono stati portati a termine in violazione delle leggi della Nuova Zelanda, ha dichiarato Dotcom , e hanno portato alla distruzione di un business che all’epoca si preparava a debuttare sulla Borsa di Hong Kong per un valore “conservativo” di $2,6 miliardi.
I legali di Dotcom hanno valutato il valore corrente di Megaupload in 10 miliardi di dollari, Dotcom deteneva una quota del 68% del business e quindi la richiesta formulata presso l’Alta Corte neozelandese prevede un pagamento di danni pari a $6,8 miliardi.
Good to be back in the news with something positive. Let’s try and keep it that way, PLEASE? 😜 @nzherald @NZStuff pic.twitter.com/4mSs1fdDge
– Kim Dotcom (@KimDotcom) 20 gennaio 2018
La lotta dell’imprenditore Dotcom contro la giustizia americana per interposta Nuova Zelanda sembra non avere mai fine, ma la vita presente di “Mr. Megaupload” riguarda anche notizie positive per l’uomo Dotcom che ha festeggiato il compleanno sposandosi con Elizabeth Donnelly durante una cerimonia privata a Auckland.
-
soluzione finale
macchina virtuale dedicata unicamente a contenere una versione minimale di distro linux + navigatore internet.insomma occorre isolare al massimo grado la macchina "reale" dall'acXXXXX ad internet che ormai e' diventato un covo di criminali.serve una macchina virtuale solo per l'home banking, una per per la navigazione di tutti i giorni, una per il compito X, l'altra per il compito Y e cosi' via. fare tutto con un'unico navigatore internet significa andare a cercarsi i problemi....Re: soluzione finale
- Scritto da: ...> macchina virtuale dedicata unicamente a contenere> una versione minimale di distro linux +> navigatore> internet.> > insomma occorre isolare al massimo grado la> macchina "reale" dall'acXXXXX ad internet che> ormai e' diventato un covo di> criminali.> > serve una macchina virtuale solo per l'home> banking, una per per la navigazione di tutti i> giorni, una per il compito X, l'altra per il> compito Y e cosi' via. fare tutto con un'unico> navigatore internet significa andare a cercarsi i> problemi.Meglio buttare il pc e andare aXXXXX....Re: soluzione finale
- Scritto da: ...> - Scritto da: ...> > macchina virtuale dedicata unicamente a> contenere> > una versione minimale di distro linux +> > navigatore> > internet.> > > > insomma occorre isolare al massimo grado la> > macchina "reale" dall'acXXXXX ad internet che> > ormai e' diventato un covo di> > criminali.> > > > serve una macchina virtuale solo per l'home> > banking, una per per la navigazione di tutti i> > giorni, una per il compito X, l'altra per il> > compito Y e cosi' via. fare tutto con un'unico> > navigatore internet significa andare a cercarsi> i> > problemi.> > Meglio buttare il pc e andare aXXXXX.E per i frocetti? Che laXXXXX non ha valore?il FuddaroRe: soluzione finale
I frocetti usano Safari e passano il loro tempo su Grindr....Re: soluzione finale
- Scritto da: ...> macchina virtuale dedicata unicamente a contenere> una versione minimale di distro linux +> navigatore> internet.> > insomma occorre isolare al massimo grado la> macchina "reale" dall'acXXXXX ad internet che> ormai e' diventato un covo di> criminali.> > serve una macchina virtuale solo per l'home> banking, una per per la navigazione di tutti i> giorni, una per il compito X, l'altra per il> compito Y e cosi' via. fare tutto con un'unico> navigatore internet significa andare a cercarsi i> problemi.Dov'e' che ho gia' letto un suggerimento del genere? (newbie)panda rossaRe: soluzione finale
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ...> > macchina virtuale dedicata unicamente a> contenere> > una versione minimale di distro linux +> > navigatore> > internet.> > > > insomma occorre isolare al massimo grado la> > macchina "reale" dall'acXXXXX ad internet che> > ormai e' diventato un covo di> > criminali.> > > > serve una macchina virtuale solo per l'home> > banking, una per per la navigazione di tutti> i> > giorni, una per il compito X, l'altra per il> > compito Y e cosi' via. fare tutto con> un'unico> > navigatore internet significa andare a> cercarsi> i> > problemi.> > Dov'e' che ho gia' letto un suggerimento del> genere?> (newbie)non e' la prima volta che espongo questo concetto, qui e altrove, ma non sto a segnarmi dove e quando faccio i post quindi non so risponderti....Re: soluzione finale
Sarebbe QubesOs.modest proposalOppure
usare GNU/Linux, avere opportuni popup blocker insieme ad altri strumenti per la propria privacy e regolarmente piallare ~/.config/google-chrome/ ripristinando segnalibri, estensioni e se si salva qualcosa quel che si vuole.Semplicemente per evitare problemi servono sistemi che cercano di non dare problemi. E magari serve anche evitare che questi si evolvano in altre direzioni sgradevoli.xteRe: Oppure
- Scritto da: xte> usare GNU/Linux, avere opportuni popup blocker> insieme ad altri strumenti per la propria privacy> e regolarmente piallare ~/.config/google-chrome/> ripristinando segnalibri, estensioni e se si> salva qualcosa quel che si> vuole.> > Semplicemente per evitare problemi servono> sistemi che cercano di non dare problemi. E> magari serve anche evitare che questi si evolvano> in altre direzioni> sgradevoli.Come sugli smartphones!!il FuddaroIl limite delle interfacce utente
Sulle pagine di questo forum abbiamo sostenuto da sempre quanto sia indispensabile per chi utilizza un computer il poter accedere direttamente al file system e ai files di configuarazione per poter impostare a proprio piacere i dettagli di funzionamento.Ovviamente abbiamo ricevuto sempre critiche da parte di quell'utenza ignorante che sostenendo il loro diritto a restare ignoranti senza provare alcuna vergogna, hanno sempre difeso le interfacce clicca clicca, che consente ai suddetti ignoranti, non solo di poter interagire in forma minimale (quella consentita della interfacce stesse), ma di poter pure compiacersi pensando: "Anvedi quanto so figo, che me so configura' er browsero da solo!"Il limite delle interfacce utente e' che consentono di fare solo quello che ti dicono loro, cosi' quando qualcuno arriva a modificarne la logica impedendo pure di disabilitare estensioni, scatta il cetriolo!Non esistono estensioni che non si possono cancellare.Esistono invece utenti incapaci di cancellarle.E' un problema diverso, e si trova, come sempre, tra sedia e tastiera.panda rossaRe: Il limite delle interfacce utente
Oppure, come nel tuo caso, tra il sedile ed il volante....Re: Il limite delle interfacce utente
+1000000 Il problema è che il trend è l'esatto opposto e quando discuti con bipedi di turno, tipo quelli dell'area Gnome o Elementary ti rispondono che non è vero perché l'utente dev'essere libero di far tutto senza affaticare il suo mononeurone... Ogni volta sconfesso platealmente quel che dicono ed ogni volta ricominciano.xteRe: Il limite delle interfacce utente
- Scritto da: xte> +1000000 Il problema è che il trend è l'esatto> opposto e quando discuti con bipedi di turno,> tipo quelli dell'area Gnome o Elementary ti> rispondono che non è vero perché l'utente> dev'essere libero di far tutto senza affaticare> il suo mononeurone... Ogni volta sconfesso> platealmente quel che dicono ed ogni volta> ricominciano.Sono ebeti e si vantano pure di esserlo. Che ci vò fare?il FuddaroRe: Il limite delle interfacce utente
Qualche idea ce l'avrei, è che non è proprio lecita... Neppure se dici che era un revival di torture medievali...Cmq il problema non sono 4 gatti che lo dicono, ma il fatto che nel tempo, per lo più a causa da un lato della demolizione delle università (che non fanno più ricerca e non riescono più a formare gente con gli attributi) e dall'altro il managerismo imperante che ha tagliato ogni reale ricerca&sviluppo in azienda non abbiamo più una community. I 4 gatti bercianti sono quasi i soli rimasti...xteGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 25 01 2018
Ti potrebbe interessare