Mosca – Tra le funzionalità più reclamizzate di Windows Vista ve n’è una, chiamata ReadyBoost , che consente di utilizzare la memoria di dispositivi flash esterni, come chiavette USB e memory card, per migliorare le performance del sistema. Una piccola società russa, la Moscow Development Office (MDO), ha sviluppato un software capace di “emulare” il funzionamento di ReadyBoost anche su Windows XP.
Il programma, chiamato eBoostr , sfrutta fino a quattro diverse unità di archiviazione esterne per incrementare la memoria che Windows dedica al caching dei dati, ovvero alla memorizzazione temporanea dei dati e delle applicazioni di più frequente utilizzo. L’aumento di performance si ottiene perché le memorie flash, sebbene più lente della RAM, hanno generalmente tempi di accesso e di lettura più veloci di un hard disk.
A differenza di ReadyBoost, eBoostr è in grado di utilizzare anche periferiche con interfacce diverse dalla USB , come ad esempio FireWire o eSATA, e hard disk esterni: l’uso di questi ultimi, soprattutto se dotati di porta eSATA, può portare benefici prestazionali soprattutto nei notebook, dove gli hard disk da 2,5 pollici hanno generalmente performance inferiori a quelle di un drive desktop da 3,5 pollici.
Va detto che, secondo diversi test indipendenti, la tecnologia ReadyBoost di Microsoft fornisce un miglioramento visibile delle prestazioni solo in alcuni casi ideali e, soprattutto, con dispositivi USB davvero veloci. Mettendo le mani avanti, MDO ammette che eBoostr può fare la differenza soprattutto con i sistemi dotati di poca RAM o di hard disk lenti , come ad esempio i notebook meno recenti.
In sostanza MDO propone il suo programma come un’alternativa economica all’upgrade di PC non più giovanissimi, sebbene nulla – insegnano gli esperti – possa realmente sostituire una generosa dotazione di memoria RAM. Quanto economica sarà questa alternativa è ancora da vedere: attualmente eBoostr si trova infatti in fase di testing , ed il suo prezzo non è ancora stato definito. Per candidarsi al beta testing è necessario registrarsi in questa pagina .
-
Altri soldi pubblici...
... per sostenere una tecnologia di cui nessuno sentiva la mancanza. E se solo penso che con i mirabolanti tagli che si autoimpone il governo si rischia di togliere posti letto agli ospedali e magari mandare a casa chi ci lavora per dare i soldi ai centri commerciali (!!!!!!) perché possano darti a zero euro il tivucolor digitale...Eric CartmanRe: Altri soldi pubblici...
Bah, parliamo tanto di digital divide, ma qui in Italia ci sono zone in cui già la tv analogica È PENOSA, figuriamoci quanto può fregargliene alla gente di quella digitale!Comunque continuiamo a sperperare soldi e non c'è alternativa politica che fermi questo scempio! Abbiamo autostrade allo sbando, le ferrovie, telecom e altre gemme del nostro passato bel paese che vanno allo sfascio e noi pensiamo a farci vedere gli spot di mastrota in alta definizione...Ma nessuno dice nulla li ai vertici?????????uguccione500Re: Altri soldi pubblici...
- Scritto da: Giusto> Volete Europa7? Si deve mandare avanti lo switch> off, in questo modo anche europa7 avrà il suo> spazio,veramente, europa 7 l'avrebbe avuto già da un pezzo il suo spazio, se rete 4 si fosse tolta dalle scatole come da sentenza del tribunale.il passaggio al digitale, fra le altre cose, farà sì di salvare capra e cavolipeccato che non me ne freghi proprio nulla di vedere le trasmissioni in digitale, a parte poche trasmissioni che seguo sporadicamente. già non le guardo ora perché per la maggior parte fanno pena il passaggio al digitale non ne aumenterà certamente la qualità di contenuti.ora, se la questione diventa "se vuoi continuare a guardare le tue 3-4 trasmissioni ti paghi il decoder, sennò sono cavoli tuoi, domani spegniamo tutto". beh, vorrà dire che il televisore diventerà definitivamente ad esclusivo uso per il lettore dvd e divx.anzi, spero proprio che anche la rai passi esclusivamente al digitale, così non comprando il decoder, forse avrò qualche possibilità di non dover più pagare il canone per delle trasmissioni che sono al 90% di qualità infima.MasqueRe: Altri soldi pubblici...
- Scritto da: Masque> - Scritto da: Giusto> > Volete Europa7? Si deve mandare avanti lo switch> > off, in questo modo anche europa7 avrà il suo> > spazio,> > veramente, europa 7 l'avrebbe avuto già da un> pezzo il suo spazio, se rete 4 si fosse tolta> dalle scatole come da sentenza del> tribunale.La sentenza diceva che rete4 deve trasferirsi in digitale, non che mediaset debba rinunciare alle sue frequenze. Anzi, se leggessi cosa dice la corte di giustizia europea sapresti che nel caso a mediaset fossero tolte le sue frequenze, lo Stato dovrebbe indennizzarla.> peccato che non me ne freghi proprio nulla di> vedere le trasmissioni in digitale, a parte poche> trasmissioni che seguo sporadicamente.Che ti interessino o meno è relativo ed ininfluente.Il punto è che le frequenze vanno utilizzate in modo più efficiente.Non è un problema di contenuti, ma un problema tecnico-economico.Che il dtt, il sat o il dvb-h vengano usati per trasmettere la Marchi o Grillo o altro comico o il leggendario Mike, non cambia nulla.GiustoRe: Altri soldi pubblici...
Molti hanno già il decoder terrestre, ma quando finisce la partita lo spengono.Se migliorano l'offerta la gente comprerà il TVHD anche se non gliela paghiamo noi con le nostre tasse.Per quanto riguarda l'MHP stendiamo un velo pietoso: qualcuno ha visto un servizio interattivo come si deve? Il televideo evoluto della RAI fa pietà, l'interattività Mediaset non merita nemmeno un commento.AbusivoRe: Altri soldi pubblici...
- Scritto da: Abusivo> Il televideo evoluto(rotfl)> l'interattività Mediaset{rotfl)roooootflRe: Altri soldi pubblici...
> Se migliorano l'offerta la gente comprerà il TVHD> anche se non gliela paghiamo noi con le nostre> tasse.L'offerta aumenta solo aumentando la base di utenti. Chi sta in analogico ha interesse a restare in analogico. Gli incentivi servono proprio ad aumentare la base.> Per quanto riguarda l'MHP stendiamo un velo> pietoso: qualcuno ha visto un servizio> interattivo come si deve? Il televideo evoluto> della RAI fa pietà, l'interattività Mediaset non> merita nemmeno un> commento.Il televideo rai fa schifo. Quello mediaset è leggermente meglio.Le possibilità ci sono, si tratta di saperle utilizzare.mhp è programmazione in java, può farla chiunque volendo.CostoRe: Altri soldi pubblici...
guarda che Europa7 ha il suo spazio.chi non ha frequenze proprie è Retequattro, che trasmette abusivamente occupando quelle di Europa7.informati e ragiona prima di sparare siffatti commenti.ErnestoRe: Altri soldi pubblici...
- Scritto da: Ernesto> guarda che Europa7 ha il suo spazio.> chi non ha frequenze proprie è Retequattro, che> trasmette abusivamente occupando quelle di> Europa7.> > informati e ragionaForse TU dovresti informarti.Europa7 ha una concessione, ma non ha mai acquistato le frequenze necessarie per trasmettere.Rete4 secondo le varie sentenze della Corte Costituzionale Italiana dovrà migrare su satellite o altra piattaforma digitale quando ci saranno abbastanza utenti su quella piattaforma. Il fatto che si ostacoli il digitale terrestre porta solo ad un rinvio del momento in cui rete4 spegnerà l'analogico.Nessuna legge prescrive che Europa7 debba ricevere in regalo delle frequenze di Mediaset. Non esiste nulla del genere. Se tu ne hai conoscenza, riporta un link.Ah, la sentenza del 2002 non dice nulla del genere. Mi spiace, prova con un'altra norma!GiustoRe: Altri soldi pubblici...
- Scritto da: Eric Cartman> ... per sostenere una tecnologia di cui nessuno> sentiva la mancanza.Senti la mancanza di pluralismo?Il problema esiste, perché le frequenze per la tv terrestre sono limitate, sono poche, sono scarse. Fino a ieri per ogni frequenza si poteva avere un canale.Oggi col digitale terrestre per ogni frequenza si possono avere almeno 5 canali.Questo vuol dire che a regime si potrà avere almeno una quintuplicazione dei canali visibili sulla tv terrestre.Questo migliorerà la concorrenza, permetterà di offrire più servizi sia free sia pay.Il digitale terrestre non può che portare miglioramenti.Vedi, tu dici che non ce n'era bisogno. Ma c'era bisogno della macchina? O bastava la carrozza? C'era bisogno del termometro digitale se quello a mercurio funzionava alla perfezione? C'era bisogno dei centri commerciali se il botteghino sotto casa era più bello vicino e simpatico?SÍ. C'è bisogno di tutto ciò. Questo è il progresso.Migliorare l'utilizzo delle frequenze, renderlo più efficiente è non solo utile, ma doveroso.> E se solo penso che con i mirabolanti tagli che> si autoimpone il governo si rischia di togliere> posti letto agli ospedaliSolite storie da nulla. Non è col taglio al finanziamento al dtt che si riparano tutti gli ospedali di Italia. Hai presente la differenza negli ordini di grandezza?LestoRe: Altri soldi pubblici...
- Scritto da: Lesto> > E se solo penso che con i mirabolanti tagli che> > si autoimpone il governo si rischia di togliere> > posti letto agli ospedali> Solite storie da nulla. Non è col taglio al> finanziamento al dtt che si riparano tutti gli> ospedali di Italia. Hai presente la differenza> negli ordini di> grandezza?Se tagliando i soldi del dtt si potessero creare anche solo 10, anche un solo posto in più in ospedale, si crei quel singolo posto.Ma questo è un esempio: restando nell'area del divide culturale (non solo digital) perché anziché il DTT quei soldi non diventano un bonus per le famiglie per i libri di testo?Oppure, se proprio ti sta a cuore il digital divide, perché al posto del TV digiterrestre non regaliamo a tutti i ragazzini un laptop da 200 dollari?Eric CartmanRe: Altri soldi pubblici...
> Se tagliando i soldi del dtt si potessero creare> anche solo 10, anche un solo posto in più in> ospedale, si crei quel singolo> posto.Un posto in più in ospedale non risolve nulla. Aprire un'intera nuova industria che si sta evolvendo a ritmi serrati in tutta Europa, America e Cina forse aiuta di più. Industria da cui possono nascere nuovi posti di lavoro e nuovi servizi al cittadino, nuove tv, un sostanzioso dividendo digitale dalla vendita di parte delle frequenze e così via.Al servizio sanitario nazionale non servono soldi in più per il nuovo posto letto. Serve un migliore utilizzo dei soldi che già hanno.Vedi il confronto fra Lombardia e Campania. La Campania ha molti più finanziamenti per la sanità rispetto alla Lombardia. Eppure in lombardia la sanità costa meno ed è più efficiente.> Ma questo è un esempio: restando nell'area del> divide culturale (non solo digital) perché> anziché il DTT quei soldi non diventano un bonus> per le famiglie per i libri di> testo?In altri paesi non esistono bonus sui libri. Chi vuole usa i libri in biblioteca. E il sistema funziona benissimo. Ah, Berlusconi aveva nel suo programma la proposta di rendere l'acquisto dei libri gratuito.> Oppure, se proprio ti sta a cuore il digital> divide, perché al posto del TV digiterrestre non> regaliamo a tutti i ragazzini un laptop da 200> dollari?Il computer non serve per studiare. L'idea del libro era già migliore...Ma, anche qui, Berlusconi aveva messo incentivi per l'acquisto agevolato di computer.LupoRe: Altri soldi pubblici...
- Scritto da: Lesto> - Scritto da: Eric Cartman> > ... per sostenere una tecnologia di cui nessuno> > sentiva la mancanza.> Senti la mancanza di pluralismo?> Il problema esiste, perché le frequenze per la tv> terrestre sono limitate, sono poche, sono scarse.> Fino a ieri per ogni frequenza si poteva avere un> canale.> Oggi col digitale terrestre per ogni frequenza si> possono avere almeno 5> canali.> Questo vuol dire che a regime si potrà avere> almeno una quintuplicazione dei canali visibili> sulla tv> terrestre.> Questo migliorerà la concorrenza, permetterà di> offrire più servizi sia free sia> pay.Carissimo!Datti una bella svegliata! Siamo nel Bel Paese... sì, nel Bel Paese dei cartelli e dove l'antitrust riscalda le sedie!!!Concorrenza??? In Italia? Tsk..................... Dove sei costretto a pagare anche se non sei raggiunto dal segnale tv ma hai una connessione internet (che, magari, paghi cara perchè satellitare.....)???Svegliamociiiiii!FraRe: Altri soldi pubblici...
- Scritto da: Eric Cartman> ... per sostenere una tecnologia di cui nessuno> sentiva la mancanza.> > E se solo penso che con i mirabolanti tagli che> si autoimpone il governo si rischia di togliere> posti letto agli ospedali e magari mandare a casa> chi ci lavora per dare i soldi ai centri> commerciali (!!!!!!) > perché possano darti a zero> euro il tivucolor> digitale...ma come il contributo dtt quando buttava soldi a pioggia - contributo a lotteria, file ai negozi ecc.- e serviva a dare infrastruttura gratis a chi era già pronto per vendere calcio trovava molti sostenitori, ora che se accelerato sarà l'unico modo per dare a europa7 quello che le è dovuto e spazio ad altre tv senza favoritismi c'è da ridire ?anonymousRe: Altri soldi pubblici...
- Scritto da: anonymous> - Scritto da: Eric Cartman> > ... per sostenere una tecnologia di cui nessuno> > sentiva la mancanza.> > > > E se solo penso che con i mirabolanti tagli che> > si autoimpone il governo si rischia di togliere> > posti letto agli ospedali e magari mandare a> casa> > chi ci lavora per dare i soldi ai centri> > commerciali (!!!!!!) > > > > perché possano darti a zero> > euro il tivucolor> > digitale...> > ma come il contributo dtt quando buttava soldi a> pioggia - contributo a lotteria, file ai negozi> ecc.- e serviva a dare infrastruttura gratis a> chi era già pronto per vendere calcio trovava> molti sostenitori, ora che se accelerato sarà> l'unico modo per dare a europa7 quello che le è> dovuto e spazio ad altre tv senza favoritismi c'è> da ridire> ?azz, ma siete fissati?retequattro ha un problema, non Europa7.se vengo e occupo casa tua, chi deve sloggiare in eventuali soluzioni differenti non sei tu, ma io.retequattro occupa la casa di DiStefano. chi deve sloggiare con o senza DDT (dove, oltre al sat, rete4 ha già anche copertura) è retequattro. lo dicono le sentenze, quelle che emilio fede non ti fa conoscere.il resto sono cavolate.ErnestoRe: Altri soldi pubblici...
> azz, ma siete fissati?> retequattro ha un problema, non Europa7.Europa7 vuole ricevere regalini dalla politica. Questo punto deve essere ben chiaro.Gli operatori televisivi in italia sono molti e molto piccoli.Questo permette a chiunque di contrattare con le piccole tv e comprare le loro frequenze per costruire un circuito regionale o interregionale.Questo è quel che ha fatto la tre, ma anche la stessa mediaset. E persino reteA o TMC o La7 sono nate allo stesso modo. Si comprano le frequenze da chi le ha.Se Europasette avesse voluto trasmettere davvero qualcosa, avrebbe dovuto fare al pari di tutti gli altri un bell'acquisto di frequenze per cominciare a trasmettere.Non mi risulta che l'abbia mai fatto.> se vengo e occupo casa tua, chi deve sloggiare in> eventuali soluzioni differenti non sei tu, ma> io.Solo che Mediaset non ha occupato nessuna frequenza. Giá le aveva.Secondo varie leggi dovrebbe chiudere rete4, ma non c'è legge italiana che secondo cui debba poi restituire allo Stato (o ad europa7 le frequenze che ha).> retequattro occupa la casa di DiStefano.No. Se domani Mediaset decidesse di chiudere rete4 per aumentare la copertura di canale5 o dei suoi canali in digitale terrestre, lo potrebbe fare benissimo e perfettamente legalmente. (lo ha già fatto in Sardegna).Questo perché le frequenze sono di mediaset.Europa7 ha diritto di trasmettere, ma non ha spazio, perché non ha comprato le frequenze necessarie.> chi deve> sloggiare con o senza DDT (dove, oltre al sat,> rete4 ha già anche copertura) è retequattro.Questo che dici va contro la sentenza del 2002.> lo dicono le sentenze,Eh no! Le sentenze dicono proprio l'opposto. Dicono che il passaggio ci dovrà essere quando ci saranno più spettatori su sat. Niente spettatori, niente passaggio.> quelle che emilio fedeGuarda, abbiamo capito che sei schierato politicamente, che scrivi sul sito dei DS eccetera eccetera, ma dovresti capire che rete4 e fede non sono la stessa cosa.Appese a rete4 c'è un migliaio di altre famiglie che lavorano per quel canale.La corte costituzionale non è stupida, ha programmato il passaggio al sat mettendo come condizione la presenza di un numero sufficiente di telespettatori su sat proprio perché senza di questi rete4 chiuderebbe il giorno dopo il passaggio al digitale. E tutte quelle famiglie finirebbero sul lastrico.Stesse argomentazioni usa anche l'avvocatura della corte di giustizia. Se si dovessero togliere le frequenze a chi le ha (Mediaset), si dovrebbe dare in cambio un indennizzo.GiustoRe: Altri soldi pubblici...
- Scritto da: Ernesto> - Scritto da: anonymous> > - Scritto da: Eric Cartman> > > ... per sostenere una tecnologia di cui> nessuno> > > sentiva la mancanza.> > > > > > E se solo penso che con i mirabolanti tagli> che> > > si autoimpone il governo si rischia di> togliere> > > posti letto agli ospedali e magari mandare a> > casa> > > chi ci lavora per dare i soldi ai centri> > > commerciali (!!!!!!) > > > > > > > perché possano darti a zero> > > euro il tivucolor> > > digitale...> > > > ma come il contributo dtt quando buttava soldi a> > pioggia - contributo a lotteria, file ai negozi> > ecc.- e serviva a dare infrastruttura gratis a> > chi era già pronto per vendere calcio trovava> > molti sostenitori, ora che se accelerato sarà> > l'unico modo per dare a europa7 quello che le è> > dovuto e spazio ad altre tv senza favoritismi> c'è> > da ridire> > ?> azz, ma siete fissati?> retequattro ha un problema, non Europa7.> se vengo e occupo casa tua, chi deve sloggiare in> eventuali soluzioni differenti non sei tu, ma> io.> retequattro occupa la casa di DiStefano. chi deve> sloggiare con o senza DDT (dove, oltre al sat,> rete4 ha già anche copertura) è retequattro.> > lo dicono le sentenze, quelle che emilio fede non> ti fa> conoscere.> il resto sono cavolate.sono d'accordo con te ma a volte dividere nuove risorse è l'unico modo di darle a chi ne ha diritto quando chi le ha ricevute senza diritto non le vuole mollareanonymousSe il dtt prendesse...
....magari si potrebbe usare, almeno dalle mie parti...giuppyIncentivi e Pensionati
Comprando un televisore con il decoder digitale terrestre c'è una detrazione fiscale del 20% sul prezzo dell'apparecchio.Però mio padre è pensionato, quindi non fa la dichiarazione, come fa a godere dell'incentivo?GiorgioRe: Incentivi e Pensionati
- Scritto da: Giorgio> Comprando un televisore con il decoder digitale> terrestre c'è una detrazione fiscale del 20% sul> prezzo> dell'apparecchio.> Però mio padre è pensionato, quindi non fa la> dichiarazione, come fa a godere> dell'incentivo?Gli fai fare la dichiarazione dei redditi lo stesso.Guarda che non è una novità che l'incentivo di quest'anno, a differenza dell'incentivo berlusconiano, sia soprattutto per ricchi.L'incentivo aumenta ad aumentare del prezzo di quel che compri. Se prendi una tv da 1000 euro hai un incentivo di 200. Se prendi un semplice decoder da salotto paghi magari 60 euro e hai lo sconto di 12. Se prendi uno zapper che costerà credo 30-40 euro. Lo sconto è ancora meno.Luposatellite
la TV digitale trasmette da anni e si chiama satellite.Avrebbe permesso di eliminare quei grovigli di pali e fili di ferro sui nostri tetti e i ripetitori dalle colline e montagne. Tutti avrebbero avuto la possibilità di ricevere il segnale, anche chi abita al mare (con una scheda che decripti le trasmissioni criptate).Qualcuno mi spieghi perchè la soluzione piu' logica ed economica non è stata considerata (ma forse non è necessario,ci arrivo anche da solo ... in un nano secondo).myPointRe: satellite
- Scritto da: myPoint> la TV digitale trasmette da anni e si chiama> satellite.> Avrebbe permesso di eliminare quei grovigli di> pali e fili di ferro sui nostri tetti sostituendoli con una padella in ogni balcone!nome e cognomeRe: satellite
Scusami, sai, se non tutti abbiamo la casa in centro a Roma...Pensa che c'è perfino gente che a tutt'oggi non riceve il segnale della RAI per cui paga il canone (sì, sto parlando di me, ma anche di altra gente come me).Queste persone allora ricorrono al satellite per ricevere il segnale (segnale per cui, ricordiamolo ancora, pagano il canone).Peccato che alcune trasmissioni che la RAI ritiene "interessanti" (o con cui ha problemi che sinceramente non mi tangono) siano misteriosamente criptate: ossia, non si riceve nulla di ciascuna partita di calcio, evento sportivo, film (recentemente ho notato anche per "La signora in giallo": robe da pazzi...) o altra trasmissione "importante" della RAI (trasmissioni per cui, ricordiamolo nuovamente, paghiamo il canone).Bello, no?Naturalmente, esistono dei modi per decrittare il segnale, ma questi modi sono considerati illegali e non credo che sia opportuno parlarne qui.Riassumendo: trovate forse giusto che adesso Gentiloni si preoccupi di convertire tutti gli utenti ad una televisione "digitale" quando ci sono ancora parecchi cittadini italiani che pagano il canone e non possono usufruire del servizio televisivo nazionale?abitante di paesino sperdutoRe: satellite
La tv italiana fa schifo, lo sappiamo. Quando negli USA si è passati all'alta definizione PIENA, in Italia si fanno le solite cavolate: il digitale terrestre? Per quale ragione? Semplice, far continuare a girare il mondo del consumismo, che fra altri 5 anni considererà il digitale terrestre "morto" e proporrà l'HD (quello minimo), cossichè dopo altri 5 anni potrà far ricomprare le tv HD FULL.FraRe: satellite
- Scritto da: myPoint> la TV digitale trasmette da anni e si chiama> satellite.> Avrebbe permesso di eliminare quei grovigli di> pali e fili di ferro sui nostri tetti e i> ripetitori dalle colline e montagne. Tutti> avrebbero avuto la possibilità di ricevere il> segnale, anche chi abita al mare (con una scheda> che decripti le trasmissioni> criptate).> > Qualcuno mi spieghi perchè la soluzione piu'> logica ed economica non è stata considerata (ma> forse non è> necessario,> ci arrivo anche da solo ... in un nano secondo).Quoto al 100% e per "nome e cognome" esistono gli impianti centralizzati... la padella su ogni balcone ce l'hai ora proprio perche non è il sistema di distribuzione di massa!Semmai uno può obbiettare dicendo che un satellite (hotbird o astra o qualunque sia) è internazionale e si puo porre il problema se ci siano transponder sufficienti poi... Ma sicuramente come siamo oggi (transponder ce ne sono di liberi...) sarebbe stata la scelta più razionale...AleRe: satellite
SI si come no, con la metà dei programmi e degli eventi sportivi e dei telefilm che non vengono visualizzati perchè rai e mediaset non hanno i diritti per tutta l'europaMorefRe: satellite
- Scritto da: Moref> SI si come no, con la metà dei programmi e degli> eventi sportivi e dei telefilm che non vengono> visualizzati perchè rai e mediaset non hanno i> diritti per tutta> l'europaUna Smart Card ed il gioco è fatto.Difficile eh?ryogaRe: satellite
- Scritto da: Moref> SI si come no, con la metà dei programmi e degli> eventi sportivi e dei telefilm che non vengono> visualizzati perchè rai e mediaset non hanno i> diritti per tutta> l'europaIl problema sarebbe facilmente risolvibile, in Svizzera la TV di stato è criptata sul satellite, per gli stessi motivi, però basta un decoder in Viaccess (Liberamente acquistabile no come quella del canguro) paghi una tantum per aver la smartcard, dopodichè basta essere cittadino svizzero e pagare il canone per ricevere la TV in tutta Europa o perlomeno findove arriva il footprint di HotBird.Basterebbe fare una legge che obbliga ad ogni detentore di una licenza di trasmissione terrestre e non ci vedo nulla di strano nell'obbligare dal momento che le frequenze sono dello stato date in concessione ad usare un sistema di codifica unico scelto sempre dal detentore delle frequenze.CyborGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare