A sei anni di distanza dal rilascio del famoso DeCSS, il primo programma che permetteva di copiare su hard disk (o rippare, come si dice in gergo) i DVD video protetti, RealNetworks ha deciso di sviluppare un software, chiamato RealDVD, dedicato al backup dei film su DVD. Un software che, secondo quanto dichiarato dalla mamma di RealPlayer, renderà il ripping dei DVD protetti “qualcosa di assolutamente legale”.
Se da un lato RealDVD sprotegge i film su DVD, consentendone così la copia su hard disk, dall’altro applica ai film rippati una tecnologia DRM proprietaria. Tale sistema di protezione consente all’utente di eseguire una singola copia di un DVD e di riprodurla, senza costi aggiuntivi, esclusivamente sul proprio PC. L’utente può abilitare la riproduzione del film su un massimo di altri cinque dispositivi, ma per farlo deve acquistare una licenza del costo di 20 dollari cadauna.
Va poi sottolineato come, paradossalmente, RealDVD consenta esclusivamente la copia di DVD protetti: i film non protetti vengono infatti considerati “piratati”, anche nel caso in cui contengano video realizzati in proprio.
L’adozione di tale schema di protezione differenzia RealDVD da tutti gli altri ripper di DVD preesistenti, primo tra i quali il noto CloneDVD di SlySoft. Real ritiene che questa precauzione, insieme alle modifiche apportate negli ultimi anni al famigerato Digital Millennium Copyright Act, rendano il proprio software legalmente “inattaccabile”. In particolare, Real ha citato la causa che nel 2007 vide Kaleidescape , produttore di server per l’archiviazione dei contenuti digitali, vincere su DVD Copy Control Association , l’organizzazione che licenzia la tecnologia di protezione CSS dei DVD. Secondo alcuni esperti, questa sentenza ha sancito il diritto degli utenti di effettuare copie personali di backup dei propri DVD.
RealDVD verrà commercializzato attraverso Real.com e Amazon entro la fine del mese. Il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 30-40 dollari.
-
Il gioco è brutto
Poco da fare e da dire: SPORE è una mezza (se non completa) delusione a prescindere dalle protezioni adottate.Un altro titolo pompato dall'hype ingiustificato ma soprattutto da quell'alone di santità (immeritato) che accompagna Will Wright.AndreaRe: Il gioco è brutto
- Scritto da: Andrea> Poco da fare e da dire: SPORE è una mezza (se non> completa) delusione a prescindere dalle> protezioni> adottate.> Un altro titolo pompato dall'hype ingiustificato> ma soprattutto da quell'alone di santità> (immeritato) che accompagna Will> Wright.I gusti sono soggettivi, a te non è piaciuto, ma altri dicono che è un capolavoro.Mentre le protezioni sono una rottura di coglioni molto oggettiva.anonimoRe: Il gioco è brutto
'sto Andrea riesce a fare qualcosa come simcity o spore? Will Wright, invece, è un mago. I miei rispetti. A Will e non ai troll.Fra MartinoRe: Il gioco è brutto
Scusa ma che discorsi sono ?Un game designer deve vivere di rendita ?Da uno che ha creato Sim City (The Sims lo lascio perdere) pretendo un minimo di "profondità" nei suoi giochi.Spore è un gioco da "casual gamers" peccato che fosse stato spacciato per "gioco-rivoluzione copernicana" un pò da tutti, Wright in primis.AndreaRe: Il gioco è brutto
La tua considerazione è senza senso.Secondo la tua logica fallata per poter criticare l'operato di qualcuno bisogna essere in grado di fare di meglio.Quindi: io non posso criticare i film di Muccino perchè non ho neanche la più pallida idea di come dirigere un film, non posso criticare Britney Spears perchè sono stonato come una campana e non so suonare nessuno strumento musicale, non posso criticare la bravura di Del Piero perchè a calcio sono una frana e non posso criticare Lippi per lo stesso motivo.Io sono un videogiocatore, non un programmatore ne un game designer. Non sarei in grado di programmare o di ideare un gioco ma sono in grado di dire se: - mi piace o no - dopo quanto tempo mi diventa noioso - se la grafica mi piace o no - se in sostanza il gioco sia (secondo il mio soggettivo parere) brutto o bello.P.S. Complimenti, hai vinto il premio giornaliero per la peggiore argomentazione su PI! :-)AlessandroRe: Il gioco è brutto
Mah sinceramente a me non dispiace ,Dio non è un capolavoroma è degno di nota, per quanto riguarda la protezione Securom... Davvero pensavate che Ea lo facesse uscire senza cautelarsi ???? Il più grande publisher USA che fà uscire Spore senza nessuna protezione ???????Scusate in che mondo vivete ????E invasiva,limitante, etc ??? Ovvio senno non sarebbe statascelta , DEVE essere così, è colpa del P2P no ? solo sua!Come è colpa del p2p l'attuale situazione del mercato usa,come è colpa del p2p la fame del mondocome è colpa del p2p l'incidente delle twin towerscome è colpa del p2p l'attuale stato delle reti webovvio no ???gatsu99Re: Il gioco è brutto
Beh, spore mi ricorda tanto i vecchi giochi della Domark. Prendevano un film di successo, come terminator, acquistavano la licenza, e ne facevano un videogame scadente che era un mix di giochini orribili che prendevano banale ispirazione dalle scene del film. Una simulazione di guida ridicola per l'inseguimento in moto, un picchiaduro improponibile per la scenda di combattimento, l'immancabile puzzle etc etcQuesto mi ricorda spore. Invece di utilizzare una licenza ci hanno bombardato le palle con l'hype per 4 anni, dopodichè quello che è uscito è un insieme di 4 giochi brutti ... e non ditemi che sono gusti, un gioco in cui faccio click click click in modalità difficile e vinco, in cui ho mille scelte di customizzazione che sono puramente estetiche ... è BRUTTO ed è oggettivo ... 4 giochino brutti e li hanno fusi inserendo il creature creator a fare da collante. La tanto blasonata fase online è una porcheria, niente di più dello "scarica i tavoli online" di the sims 2 ... e quelli ve li facevano pure pagare .. anche quelli che erano pubblicità del'ikea .. e la gente ancora se li compra sti giochi EA. Spore vale un 5/10 come voto. Se consideriamo anche quanto hanno sfrullato le palle con questo gioco come parte del voto, è un 2/10. Da evitare in ogni caso. Inoltre non capisco tutte queste lagne per la securom, c'è la cura online, nei soliti siti, usatela. O non compratelo direttamente.anonimo codardoRe: Il gioco è brutto
Ci avete giocato seriamente? arrivate almeno al'ultimo stadio del gioco non fermatevi allo stadio cellula..i primi stadi risultano noiosi e ripetitivi ma lo stadio in cui si và nella galassia è fatto benissimo e con molti sbocchi di gioco..provatelo tutto poi criticate..per quanto riguarda il blocco..altri 6 mesi e non esisterà più..anche perchè inutile contro p2p basta non attivarsi online..ciaoFabioRe: Il gioco è brutto
Certo, come dare ad un bambino i mattoncini Lego e sentirsi dire dopo 10 secondi, dopo che lui li ha fatti combattere e cozzare uno contro l'altro, evidendemente capendo tutto del gioco: "Ecco, ho VINTO! ... uh... già finito. Che gioco noiooooso... che schiiiifo!!! Ma queste robe quadrate sono troppo semplici..."OhYeahRe: Il gioco è brutto
Io invece credo che si possa criticare tranquillamente un sistema di protezione anti-copia senza cadere nel qualunquismo.Innanzitutto esistono esempi illustri di sw house che ritengono tali strumenti talmente inefficaci a combattere la copia e la "distribuzione" non autorizzata, da bollarli come una totale perdita di tempo e di soldi. Un nome a caso: Epic Games. Con una piccola nota ma per niente irrilevante: in Italia questi sistemi rasentano l'illegalità, perché comprimono, fino ad annullarlo, il diritto di creare una copia di backup "funzionante" da parte del legittimo "possessore".Secondo: il problema è il "come" funziona il meccanismo di protezione.Quello congegnato da EA - tanto per chiamare le cose con il loro nome - nient'altro è se non un virus, o - se si preferisce - un root-kit. Ti s'installa nel computer a tua insaputa, lavora in background continuamente, viene caricato in automatico all'avvio dell'OS; occupa risorse, invia in rete informazioni in continuazione, crea instabilità sul sistema. E' piuttosto difficile da rimuovere completamente senza riformattare. Non basta disinstallare il gioco.Il tutto ricorda un altro esempio "scandaloso", in cui il protagonista principale era niente po po di meno che Sony.Ergo, ci si può legittimamente lamentare, e perfino incaxxare, per l'eccessiva "invadenza" di questi "ritrovati" che fanno + danni che altro. E che "obbligano" chi ha acquistato regolarmente il gioco a comportarsi come chi lo tira giù dalle reti p2p. Dunque, tutti pirati, e sullo stesso galeone.eGameRe: Il gioco è brutto
A parte il fatto che securom non installa niente, controlla solo l'originalità del cd quando avvii il gioco e la validazione del seriale è fatta dai server online, infatti nessuno ti vieta di installarlo su 432534 pc, solo che se non fai la validazione non ci giochi, e puoi farla solo su 3 pc al massimoTutto al contrario di starfroge (no non è un errore, è voluto) che controlla l'esistenza di altri programmi, controlla ogni cd/dvd che inserisci, crasha inaspettatamente il sistema ogni volta che fai qualcosa che non gli garba e fa danni (mi è crashato perfino quando ho cliccato col tasto destro sulla sua dll per vedere la versione quando mi ha magicamente fatto scomparire il lettore dvd... e con cosa ci gioco se ti tagli fuori automaticamente l'unica sorgente dalla quale puoi verificare l'originalità di un gioco?)Tutto sommato è anche discreta la protezione di Spore, se solo non avesse la limitazione della validazione onlineMa infatti, probabilmente mi adopererò a scaricare una cura per quando non me lo faranno più attivare perchè chiuderanno i server, e ho preso la galactic edition, perchè 40 non li davo per una custodia col dvd e basta, ho preferito darne 50 per un bel po' di valore aggiuntoWolf01Re: Il gioco è brutto
De gustibus, non lo comprare.MagentaRe: Il gioco è brutto
- Scritto da: Andrea> Poco da fare e da dire: SPORE è una mezza (se non> completa) delusione a prescindere dalle> protezioni> adottate.> Un altro titolo pompato dall'hype ingiustificato> ma soprattutto da quell'alone di santità> (immeritato) che accompagna Will> Wright.Sei esagerato.La grafica è molto carina, plasticosa al punto gusto, e godibile.Effettivamente è un filo sempliciotto, ma divertente.Genoveffo il terribileRe: Il gioco è brutto
Grafica carina ? Ma le hai viste le texture del terreno ? Paiono uscite da una Voodoo 3DFx(la prima).Graficamente non è affatto complesso, idem per la qualità delle texture eppure in alcuni frangenti riesce a scattare anche con poca roba su schermo.Poi mi ripeto: da come era stato proposto è il classico esempio di montagna che partorisce il topolino, senza contare che il tutto si riduce in un ammazza (o alleati-potenziati-evolvi ripetuto ad libitum.AndreaRe: Il gioco è brutto
Confermo, fa piuttosto schifo.E' una totale delusione, per un gioco del 2008 mi sarei aspettato molto di piu'. Apparte l'editor delle creaturemezziedifici non c'e' altroChe palleRe: Il gioco è brutto
- Scritto da: Gabroid> dichiarazioni di guerra. Si è tutto maledetamente> semplificato, ma riassumento, secondo il mio> modestissimo parere, la vera sfida è nel creare> non nel gestire. Almeno questo è quello che si> capisce vedendo i lavori precedenti dello> sviluppatore.Certo, ma secondo me per un gioco del 2008 solo questo aspetto e' veramente poco!Poi i punti per creare la specie sono totalmente ridistribuibili e le vite infinite. Insomma nasci come erbivoro placidone e dopo la fine puoi cambiare tutto come carnivoro cazzuto ....Mi sarebbe piaciuto che fosse stato piu' pensabile, e non deglio di un gioco da console per passare 2 ore con gli amiciChe palleRe: Il gioco è brutto
per la moda attuale è tentare di definire un gioco da pro o da casual ancora prima di capire che finalmente qualcuno si impegna a fare un gioco che esce dai canoni.oramai è la ricerca della definizione e la moda di snobbare sparando un SCAFFALE!.almeno è quello che vedo nei forum costituiti da ragazzi che si sentono pro, e sta cosa viene dalle console, tipo xbox360 che nel profilo scegli se sei pro o no.Insomma poi io mi sono messo in giro a leggere e il gioco corrisponde esattamente a quanto promesso. Poi è ovvio che le prime notizie del giovo vengono un po storpiate dalla stampa pagata per promuovere il gioco stesso, e nelle varie fiere il produttore strapompa il gioco, ma mano a mano che ti avvivini alla data di lancio è sempre piu chiaro come è il gioco.sempre secondo me sia chiaro :)GabroidRe: Devo affrettarmi
....0vertureRe: Devo affrettarmi
afferro un vago senso di sarcasmo, ma è così ben sepolto nelle parole che non riesco nemmeno ad accennare al benchè minimo sorrisoanonimo codardoRe: Devo affrettarmi
- Scritto da: anonimo codardo> afferro un vago senso di sarcasmo, ma è così ben> sepolto nelle parole che non riesco nemmeno ad> accennare al benchè minimo> sorrisoMa quale sarcasmo??? :'(:'(:'(I giochi vanno licenziati con licenza GPL3 per questioni etiche.Basta drm e menate varie, la gente vuole un gioco FREE non come la birra, ma come la libertà O)Ma perché mettono le protezioni? Non capisco :| Non sono contenti che la gente metta da scaricare sul p2p così loro risparmiano per la distribuzione?Dovrebbero metterlo su sourceforge e poi chi apprezza il gioco compra la scatola, perché tutti vogliono la scatola bella e il manuale ecc... che è bello avere la scatola del gioco originale e guardarla nella libreria.Così ho deciso di fare io qualcosa! Scriverò 2 righe di codice e poi aspetterò che hackers di tutto il mondo le prendano e le modifichino per creare un gioco bello come Spore!anonimoRe: Devo affrettarmi
- Scritto da: anonimo> - Scritto da: anonimo codardo> > afferro un vago senso di sarcasmo, ma è così ben> > sepolto nelle parole che non riesco nemmeno ad> > accennare al benchè minimo> > sorriso> > Ma quale sarcasmo??? :'(:'(:'(> I giochi vanno licenziati con licenza GPL3 per> questioni> etiche.> Basta drm e menate varie, la gente vuole un gioco> FREE non come la birra, ma come la libertà > O)> Ma perché mettono le protezioni? Non capisco :|> Non sono contenti che la gente metta da scaricare> sul p2p così loro risparmiano per la> distribuzione?> Dovrebbero metterlo su sourceforge e poi chi> apprezza il gioco compra la scatola, perché tutti> vogliono la scatola bella e il manuale ecc... che> è bello avere la scatola del gioco originale e> guardarla nella> libreria.> > Così ho deciso di fare io qualcosa! Scriverò 2> righe di codice e poi aspetterò che hackers di> tutto il mondo le prendano e le modifichino per> creare un gioco bello come> Spore!Quando pago $Cifrona per un gioco voglio poterci fare cio' che voglio, anche installarlo sulla macchinetta del caffe'. Non che posso istallarlo massimo tre volte (capirai, con vista che tocca formattare una volta ogni 2 settimane) e devo confermare la mia identita' ... ma va' va'. Pago, compro, e' mio. Tu, software house, non devi piu' rompermi i coglioni. Come credi che EA e' arrivata dov'e' ? Perche' faceva bei giochi? Tze'.xWolverinexRe: Devo affrettarmi
l'EA è diventata ricca perchè ogni 3 install c'era l'utente che comprava di nuovo la scatola: NBA live, Fifa, Madden...ma non diciamo ca55ateRenji AbaraiRe: Devo affrettarmi
- Scritto da: xWolverinex> > Pago, compro, e' mio. Tu, software house, non> devi piu' rompermi i coglioni. Come credi che EA> e' arrivata dov'e' ? Perche' faceva bei giochi?> Tze'.E' qui che ti sbagli. Tu non paghi per il possesso del gioco, ma per la licenza d'uso. Non penserai davvero che un qualsiasi titolo come Spore possa costare così poche decine di euro!Quindi non è tuo, resta della casa produttrice che ne detiene i diritti.A prescindere, comunque, sono contrario ai DRM. Un eccessivo controllo si è dimostrato, dall'alba dei tempi dell'informatica, perfettmente inutile.SalutiNome e cognomeRe: Devo affrettarmi
.....otacon87Re: Devo affrettarmi
(troll2)(troll1)(troll)(troll3)MixmatosisSecurom?
Compri il gioco originale e lo curi con un reloaded, risolto il problema.Spippolator eIl miglior DRM è...
... la chitarra!D'altronde se Guitar Hero ti da la chitarra (che per ora non è condivisibile mezzo P2P), basta trovare qualcosa da abbinare a Spore e mollare i sistemi DRM.Inoltre con il giusto hardware, il gioco può essere distribuito con GPL, assolutamente GRATIS!La mia idea è questa: una gettoniera usb, così il giocatore deve inserire monetine da 200 lire prima di ogni partita e provare l'ebrezza di un vero videogame da bar. Quando la gettoniera è piena, una brevissima connessione a internet avvisa l'UPS di passare per il ritiro e il gioco è fatto!... Adesso devo pensare a dove reperire le monetine da 200 lire.za73Re: Il miglior DRM è...
Mega lol!Nome e cognomeRe: Il miglior DRM è...
ahahahahahahah lolZioTano.Re: Devo affrettarmi
Gia' come chi dice di saper giocare a calcio solo perche' la domenica se ne va al campetto... li vorrei vedere giocare una partita di serie A.Oppure come chi dice di sapere riavviare un computer solo perche' seleziona il tasto apposito vorrei vederli riavviare una server farm composta da cluster sun.e via discorrendo o no?ast...peccato
Peccato, da mesi mi ero riproposto di prenderlo per provarlo.Sono tutt'ora molto curioso, ma mi passa la voglia dover fare attenzione alle installazioni che faccio e a innumerevoli autenticazioni. Visto che la protesta è veramente ampia, spero in una marcia indietro del produttore.PaoloRe: Devo affrettarmi
trollata con stile. grazie, due risate di primo mattino fanno sempre bene :-)(troll)pentolinoNessun problema
Il gioco sul PC lo ho abbandonato da tempo, con tutte queste protezione del cavolo.Mario arrivo, Wiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!pentolinoRe: Devo affrettarmi
- Scritto da: anonimo> Sto anche leggendo un libro sul C++, ma questa> eredità multipla serve? Come mai i linguaggi> moderni non l'adottano?Perché non hanno abbastanza parenti morti, forse. Se invece parli dell'EREDITARIETA' multipla, allora il discorso è diverso. Se serve dipende da quanto sei forte nel progettare il tuo software, tanti paradigmi di programmazione dicono che è superflua, ma del resto anche tantissime altre cose lo sono. Dipende da te.Il Rompibollewow che furbata...
Ma non volevano stroncare il p2p?Dopo aver letto questo articolo, se anche avessi voluto comprarlo, mi ci terrei ben lontano!Altro che pagare $cifrona, più facile, economico e mi lascia maggiori libertà scaricare dal p2p! Illegale? Si, ma rendere il MIO PC controllabile da remoto non è forse altrettanto illegale? Però lo fanno... Non avranno i miei soldi! MAI!!katun79All fine chi ci rimette..
.. è sempre chi compra il gioco originale.. Chi se lo scarica craccato di sicuro non avrà di questi problemi. Che assurdità..SimozzRe: All fine chi ci rimette..
- Scritto da: Simozz> .. è sempre chi compra il gioco originale.. Chi> se lo scarica craccato di sicuro non avrà di> questi problemi. Che> assurdità..Gia' ma chi lo scarica craccato avra' altri problemi.Sara' per questo che il PC da gioco non lo tengo quasi mai collegato alla rete?GTGuybrushRe: All fine chi ci rimette..
- Scritto da: Guybrush> - Scritto da: Simozz> > .. è sempre chi compra il gioco originale.. Chi> > se lo scarica craccato di sicuro non avrà di> > questi problemi. Che assurdità.. > Gia' ma chi lo scarica craccato avra' altri> problemi.Tipo ?> Sara' per questo che il PC da gioco non lo tengo> quasi mai collegato alla rete?Giusto: risorse sprecate in meno.> GTkraneRe: All fine chi ci rimette..
A parte il rischio di beccarsi dei trojan (devo dire che in realtà il rischio è molto minore di quello che ci si immagina, soprattutto se si ha un buon antivirus e lo si tiene aggiornato) se si seguono le istruzioni presenti nel crack i giochi partono senza grossi problemi.Paradossalmente i problemi sono minori rispetto a quelli che si hanno con il gioco originale. E poi con il gioco pirata hai già il no-cd fix mentre con quello originale te lo devi cercare online!La situazione è paradossale lo so, ma è colpa dell'ottusità delle major. E' come quando uscirono quei CD musicali che offrivano versioni di qualità degradata se si ascoltavano tramite un pc! Se te li scaricavi tramite p2p avevi canzoni di qualità eccellente da ascoltare ovunque, se compravi il cd originale ti ritrovavi con canzoni di qualità scadente se ascoltate su pc!AlessandroRe: All fine chi ci rimette..
L'unica "tipologia" di commenti intelligenti... tutti a fare moralismi, ma sinceramente qui nessuno copia e nessuno scarica, se io compro ho il diritto di usufruirne quanto mi pare e mi piace. e se chi lo produce tra un anno fallisce? io non posso piu giocarci perche non ci sono call center? sti ca**i se qualcuno lo copia, io lo pago e io voglio giocarci come e quanto mi pare.MonkRe: Devo affrettarmi
piano colla birra. mista a qualcos'altro può fare brutti scherzi.Fra MartinoRe: Devo affrettarmi
perchè non è cosi?Fra MartinoRe: Devo affrettarmi
- Scritto da: Fra Martino> perchè non è cosi?E poi ci si lamenta che i lavoratori del settore ICT vengono pagati meno degli spazzini......xWolverinexRe: Devo affrettarmi
- Scritto da: xWolverinex> - Scritto da: Fra Martino> > perchè non è cosi?> > E poi ci si lamenta che i lavoratori del settore> ICT vengono pagati meno degli> spazzini......Perchè valgono meno degli spazzini. É un semplice fatto. Gli spazzini non lavorano per un tozzo di pane raffermo, e non sono disposti a farlo. La loro categoria è ben difesa.E i lavoratori IT? Si svendono per 100 euro, sono disposti a fare gli straordinari non pagati, molti possono essere sostituiti tranquillamente da quindicenni brufolosi che vengono regolarmente - e giustamente - picchiati dai coetanei.Molte aziende potrebbero tranquillamente spalare il loro staff IT nella caldaia ogni sera, e nessuno noterebbe la differenza.MegaJockRe: Devo affrettarmi
- Scritto da: MegaJock> - Scritto da: xWolverinex> > - Scritto da: Fra Martino> > > perchè non è cosi?> > > > E poi ci si lamenta che i lavoratori del settore> > ICT vengono pagati meno degli> > spazzini......Come in ogni categoria ci sono persone valide e non valide.> Perchè valgono meno degli spazzini. É un semplice> fatto. Gli spazzini non lavorano per un tozzo di> pane raffermo, e non sono disposti a farlo. La> loro categoria è ben> difesa.Forse perche' non esiste una "categoria" dei lavoratori nell'IT ?> E i lavoratori IT? Si svendono per 100 euro, sono> disposti a fare gli straordinari non pagati,> molti possono essere sostituiti tranquillamente> da quindicenni brufolosi che vengono regolarmente> - e giustamente - picchiati dai> coetanei.Trollin Trollon Trollone> Molte aziende potrebbero tranquillamente spalare> il loro staff IT nella caldaia ogni sera, e> nessuno noterebbe la> differenza.Se le aziende assumono personale IT non avendo la benche' minima idea di cosa gli serve...Ora smetti di fare il (troll3)xWolverinexLA SOLITA EA!!!!
Continuate così a fare razzate che un bel giorno .........PUF!!!! @^aaaaaRe: LA SOLITA EA!!!!
EA non ha mai fatto giochi belli. Vedi pure questo Spore, che ha il solito character design occidentale di cattivo gusto.Gli auguro di cambiare strada, perché non si va avanti nel mercato solo avendo banconote sotto il culo.BLahRe: Devo affrettarmi
Trollata scarsa, e pure off-topic :-o4,5/10FunzRe: Devo affrettarmi
- Scritto da: Funz> Trollata scarsa, e pure off-topic :-o> 4,5/10Ti ha mandato a spasso Brunetta o la Gelmini?anonimoDavvero efficace questo DRM!
Il due settembre (tre giorni prima del rilascio ufficiale) c'era già il torrent con migliaia di seed e leech contenente un crack che disattiva il DRM.Ottima mossa ragazzi, continuate a spararvi sui piedi...AlessandroMac OS
Scusate, sapete se la protezione è presente anche per la versione Mac?EssexRe: Mac OS
- Scritto da: Essex> Scusate, sapete se la protezione è presente anche> per la versione> Mac?No, non lo so.So solo che io sto sbiellando per tentare di creare un loader PVPGN per warcraft3, a auqnto pare l'architettura sui mac è completamente stravolta.niente dll, niente runtime injection, niente di niente :(Mac MeRe: Mac OS
scusa ma se devi sbatterti così tanto per un loader di dubbia legalità non fai prima a comprarti in versione budget la scstola+key e poi al massimo ti scarichi la versione mac (tanto la key l'hai già pagata comunque)muraRe: Mac OS
- Scritto da: mura> scusa ma se devi sbatterti così tanto per un> loader di dubbia legalità non fai prima a> comprarti in versione budget la scstola+key e poi> al massimo ti scarichi la versione mac (tanto la> key l'hai già pagata> comunque)No, ho il gioco e l'espansione originale per mac e già posso connetermi a battle.net, ma non è questo il punto.Voglio accedere ai server europei, è più che altro una questione "didattica" (a dota non gioco poi molto)Mac MeRe: Mac OS
credo proprio di si visto che la versione macosx non è altro che la versione windows wrappata dentro un layer di compatibilità derivato da wine chiamato cidermuraRe: Mac OS
- Scritto da: mura> credo proprio di si visto che la versione macosx> non è altro che la versione windows wrappata> dentro un layer di compatibilità derivato da wine> chiamato> ciderAlt, fermo qui ora! ;)Tu conosci l' architettura delle .APP?è possibile iniettare del codice a runtime?è possibile disassemblare codice PPC/i86?conosci un buon tutorial per Carbon e c++ o Cocoa e c++ (ammesso esista)?di questo "cider" sono disponibili informazioni?Grazie, sto iniziando a sviluppare sotto Mac, ma oltre al classico applescript - objective C ho difficoltà nel reperire informazioni... :) (apple)Mac MeRe: Mac OS
- Scritto da: Mac Me> Tu conosci l' architettura delle .APP?In che senso, l'architettura? Quello che contengono (basta guardare la documentazione)? Il formato binario (Mach-O)?> è possibile iniettare del codice a runtime?Sì: le maniere non documentate (o deprecate, anche se valide fino a qualche versione fa) sono però fonte di problemi, e all'introduzione di Leopard erano quelle che creavano i crash peggiori.L'argomento non si esaurisce in due parole: solo come primo esempio guardahttp://www.fscript.org/> è possibile disassemblare codice PPC/i86?Si può sempre fare attach di GDB ad un'applicazione (tranne quelle che specificamente lo disabilitano, vedi iTunes): anche qui, abbondanza di risorse in rete> conosci un buon tutorial per Carbon e c++ o Cocoa> e c++ (ammesso esista)?Molti: in generale vengono consigliati i libri di Hillegass. Più oltre ti lamenti però di trovare solo documentazione per Objective C: ora, visto che Cocoa È in Objective C (anche se comunica senza problemi con C++), e Carbon viene ad ogni versione lasciato sempre più indietro, sarebbe da capire che percorso di apprendimento vuoi in realtà seguire. Parafrasando: "Per andare dove vuoi andare, per dove vorresti andare"?> di questo "cider" sono disponibili informazioni?Prodotto commerciale: diversamente da Wine (libero) e Cedega (della stessa azienda, venduto agli utenti finali), è specificamente destinato a chi sviluppa giochi.> Grazie, sto iniziando a sviluppare sotto Mac, ma> oltre al classico applescript - objective C ho> difficoltà nel reperire informazioni...Se per sviluppare intendi fare hacking, è l'approccio sbagliato: le cose migliori e più durature sotto Mac sono quelle programmate in maniera pulita (OK, Adobe non conta). Quando parlo con programmatori Windows, lo stupore principale da parte loro è su quanto le librerie (Cocoa e tutta la costellazione di framework) di consentono di fare senza "trucchi" e salti mortali.EpimenidePer me è giusto che si proteggano
Per me è giusto che le SWHouse si proteggano dalla pirateria.. però deve essere fatto con furbizia.. ovvero senza danneggiare l'utente.. A mio parere è giusto che la persona dopo tot installazioni di un codice seriale debba contattare il Call Center (a patto che la chiamata non ti costi come l'acquisto del gioco originale.. quindi mettendo un numero verde).. Sinceramente questo ti permetterebbe anche di passare il gioco all'amico stretto ma non di metterlo a disposizione a tutti su il mulo.. Magari è meno giusto che le SWHouse vadano a blindare così tanto il gioco da renderlo inutilizzabile :)ToninoRe: Per me è giusto che si proteggano
- Scritto da: Tonino> Per me è giusto che le SWHouse si proteggano> dalla pirateria.. però deve essere fatto con> furbizia.. ovvero senza danneggiare l'utente.. A> mio parere è giusto che la persona dopo tot> installazioni di un codice seriale debba> contattare il Call Center (MANONDICIAMOBOJATEPERFAVORE!e se io non ho a disposizione un telefono o internet che faccio?Mac MeRe: Per me è giusto che si proteggano
Se non hai ne un telefono (cellulare o fisso) ne internet??? Allora mi sembra strano che tu abbia un pc..ToninoRe: Per me è giusto che si proteggano
- Scritto da: Tonino> Se non hai ne un telefono (cellulare o fisso) ne> internet??? Allora mi sembra strano che tu abbia> un> pc..E perche'???Non c'e' nulla di strano! E' un caso particolare, ma plausibile.Non e' indispensabile avere telfono o internet per avere il pcPaolinoRe: Per me è giusto che si proteggano
- Scritto da: Tonino> Se non hai ne un telefono (cellulare o fisso) ne> internet??? Allora mi sembra strano che tu abbia> un pc..Hahahahahahaha(rotfl)(rotfl)(rotfl)kraneRe: Per me è giusto che si proteggano
- Scritto da: Mac Me> MANONDICIAMOBOJATEPERFAVORE!> e se io non ho a disposizione un telefono o> internet che> faccio?aspetti di tornare nel mondo civilizzato e telefoni o vai su internet.o questo spore è così bello che anche in mezzo al deserto uno deve per forza giocarci?brillinoRe: Per me è giusto che si proteggano
> e se io non ho a disposizione un telefono o> internet che> faccio?Non giochi (o ti compri una console), punto!James KirkRe: Per me è giusto che si proteggano
- Scritto da: James Kirk> > e se io non ho a disposizione un telefono o> > internet che> > faccio?> > Non giochi (o ti compri una console), punto!Risposta esatta!(oppure cracchi il gioco scaricato)Mac MeRe: Per me è giusto che si proteggano
Vendi la caverna e ti compri una casa in città!GinoRe: Per me è giusto che si proteggano
- Scritto da: Tonino> Per me è giusto che le SWHouse si proteggano> dalla pirateria.. però deve essere fatto con> furbizia.. ovvero senza danneggiare l'utente.. A> mio parere è giusto che la persona dopo tot> installazioni di un codice seriale debba> contattare il Call Center (a patto che la> chiamata non ti costi come l'acquisto del gioco> originale.. quindi mettendo un numero verde)..No no no .... è una cosa semplicemente INACCETTABILE sia per l'utente che per il marketing. Il compratore medio, nel quale mi ci metto pure io, non ha problemi a pagare per comprare il gioco purchè abbia la strada spianata nell'installarlo e nel fruirne. Una singola ora che perdo nell'installare e attivare il gioco con chiamata al call center, per me vale in euro quanto la spesa dell'acquisto.PaoloRe: Per me è giusto che si proteggano
- Scritto da: Paolo> - Scritto da: Tonino> > Per me è giusto che le SWHouse si proteggano> > dalla pirateria.. però deve essere fatto con> > furbizia.. ovvero senza danneggiare l'utente.. A> > mio parere è giusto che la persona dopo tot> > installazioni di un codice seriale debba> > contattare il Call Center (a patto che la> > chiamata non ti costi come l'acquisto del gioco> > originale.. quindi mettendo un numero verde)..> > No no no .... è una cosa semplicemente> INACCETTABILE sia per l'utente che per il> marketing. Si ma non per le spese di Ricerca e Sviluppo.. se vuoi produrre un gioco devi avere il dinero per svilupparloIl compratore medio, nel quale mi ci> metto pure io, non ha problemi a pagare per> comprare il gioco purchè abbia la strada spianata> nell'installarlo e nel fruirne (COPIANDOLO). Una singola ora> che perdo nell'installare e attivare il gioco con> chiamata al call center, per me vale in euro> quanto la spesa> dell'acquisto.Credo che solo una prostituta guadagni 50-80 euro all'ora..Scusa ma tutto il tempo che perdi ai call center di telecom.. Infostrada.. e Amici?? Cosidera che paghi di più e la mancanza di servizio è più critica del "non avere il gioco"ToninoRe: Per me è giusto che si proteggano
- Scritto da: Tonino> - Scritto da: Paolo> > - Scritto da: Tonino> > > Per me è giusto che le SWHouse si proteggano> > > dalla pirateria.. però deve essere fatto con> > > furbizia.. ovvero senza danneggiare> l'utente..> A> > > mio parere è giusto che la persona dopo tot> > > installazioni di un codice seriale debba> > > contattare il Call Center (a patto che la> > > chiamata non ti costi come l'acquisto del> gioco> > > originale.. quindi mettendo un numero verde)..> > > > No no no .... è una cosa semplicemente> > INACCETTABILE sia per l'utente che per il> > marketing. > Si ma non per le spese di Ricerca e Sviluppo.. se> vuoi produrre un gioco devi avere il dinero per> svilupparloNon è in discussione la legittimità di essere pagati, quella è una cosa ovvia.La questione è un'altra. Se guardi al mercato della musica, la smania del DRM lo ha quasi distrutto, al punto che grandi major stanno facendo marcia indietro verso il DRM-free. Perchè tutte le implementazioni del DRM imponevano anche vincoli all'utente legittimo.> Il compratore medio, nel quale mi ci> > metto pure io, non ha problemi a pagare per> > comprare il gioco purchè abbia la strada> spianata> > nell'installarlo e nel fruirne > > (COPIANDOLO). > Una singola ora> > che perdo nell'installare e attivare il gioco> con> > chiamata al call center, per me vale in euro> > quanto la spesa> > dell'acquisto.> > Credo che solo una prostituta guadagni 50-80 euro> all'ora..> Scusa ma tutto il tempo che perdi ai call center> di telecom.. Infostrada.. e Amici?? Cosidera che> paghi di più e la mancanza di servizio è più> critica del "non avere il gioco"Ringraziando il cielo ho la fortuna e il privilegio di avere un lavoro tecnico molto ben pagato, ed un gioco me lo ripago con un'ora di lavoro in più. Per di più ci metto clamorosamente meno ad andare a comprarlo che a scaricarlo piratato. Ti potrei addirittura dire che io sono tra quelli che pagano le ricerche e sviluppo di prodotti che vengono piratati.Ti faccio notare due cose palesi riguardo la citata protezione secureROM:- non da' nessun fastidio alle copie piratate- crea potenziali problemi agli acquirenti legittimiIl risultato è proprio questo: chi ha la copia pirata non ha nessun fastidio o limite in copie o installazioni, mentre l'utente legittimo non ha facoltà di fare più di tre installazioni in totale, se non elemosinando il permesso (che non è detto ti concedano) al call center.PaoloRe: Per me è giusto che si proteggano
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Per me è giusto che si proteggano
Ti ricordo che quando cambi pc..La licenza Windows non vale più (a meno che non sia OEM generalizzata)Spero che molti SW installati sia freeware (e basta a volere sto Norton!! :) )Infatti dicevo sopra che sarebbe intelligente che dopo tot anni il vincolo del DRM decadesse (poichè anche l'azienda avrebbe dei costi)Non credo che tu debba giustificare nulla.. ma solo dare il vecchio codice.. e dire il tuo nome e cognome (fanno un match.. su chi l'ha installato la prima volta)P.s. leggendo i miei post mi verebbe il dubbio di lavorare per l'EA.. ma vi assicuro che non è così.. ma mi sto provando a mettere nei loro panni :) Cmq se avessi una SWHouse e i miei clienti fossero tutti dei pirati e la gante si lamentasse dei DRM.. renderei tutto gratis e ci metterei dentro un bel pò di pubblicità sullo stile del Business Plan di Google che tutti ineggiano tanto.. forse piacerebbe di più.. che dite??ToninoRe: Per me è giusto che si proteggano
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Per me è giusto che si proteggano
> chiamata non ti costi come l'acquisto del gioco> originale.. quindi mettendo un numero verde)..> Sinceramente questo ti permetterebbe anche di> passare il gioco all'amico stretto ma non di> metterlo a disposizione a tutti su il mulo..Certo. Poi che succede se fra cinque anni riformatto il pc per la quarta volta ed ho bisogno dell'attivazione, ma questo meccanismo è stato abbandonato e non ho più modo di avere un codice nuovo? In fondo è quanto già avvenuto con la musica acquistata online dove i server che fornivano i certificati sono stati poi spenti. E se poi mettessero il numero a pagamento? Qualcuno glielo impedisce? No.Meglio evitare.BlueSkyRe: Per me è giusto che si proteggano
Premetto che parla (scrive) un programmatore software, quindi ben conosco i travagli dietro un software e il suo costo.Giusto che si tutelino, indubbiamente.Giusto rompere le scatole a qualcuno che sgancia 60 euro (oh, bello sto dicendo 60 euro!!!) per un gioco? Illegittimo.Il DRM è la piaga dell'hi-tech, quando i distributori inizieranno a capirlo si giungerà ad una svolta.Si diceva che starforce era il meglio, il non plus ultra tra i DRM e invece è stato crackato. Avoglia a mettere DRM, ci saranno SEMPRE i crack.Le cose da fare sarebbero 2 fondamentalmente:1. abbassare il prezzo dei giochi. 60 euro per un gioco è follia pura. Posso capire una Collector's edition, ma una versione normale proprio no. E' un furto. 30 euro sarebbe perfetto.2. togliere i DRM. Io ho tutto il diritto di farmi una copia di backup del gioco per non rovinare il disco originale, non capisco per quale assurdo motivo ancora non ci si sia mobilitati legislativamente per tutelare questo diritto basilare.Non volete togliere i DRM? D'accordo, allora mettete nella scatola il gioco in DOPPIA copia visto che lo fate pagare a peso d'oro. E niente DRM invasivo con attivazioni online e mostri mitologici che si autoinstallano.Sacred2, si spera, sarà venduto a 30 euro il mese prossimo...lo comprerò al volo. Ma i distributori devono mangiarci troppo sopra, è questo il problema.Tanto che parlo a fare...qui resteranno le parole :)- Scritto da: Tonino> Per me è giusto che le SWHouse si proteggano> dalla pirateria.. però deve essere fatto con> furbizia.. ovvero senza danneggiare l'utente.. A> mio parere è giusto che la persona dopo tot> installazioni di un codice seriale debba> contattare il Call Center (a patto che la> chiamata non ti costi come l'acquisto del gioco> originale.. quindi mettendo un numero verde)..> Sinceramente questo ti permetterebbe anche di> passare il gioco all'amico stretto ma non di> metterlo a disposizione a tutti su il mulo..> Magari è meno giusto che le SWHouse vadano a> blindare così tanto il gioco da renderlo> inutilizzabile> :)DarkOneRe: Per me è giusto che si proteggano
Si è giusto, ma non cosìCosì non ti proteggi dai pirati che ci giocavano da 3 giorni prima della distribuzione italiana, ma ti proteggi solo dagli acquirenti che si trovano uno strafottio di problemi derivanti dalle protezioni, mentre i pirati sostituiscono l'eseguibile e funziona tuttoWolf01Modo efficace per combattere la pirateri
Credo che il modo più efficace per le SWHoise di combattere la pirateria sia di dar un maggior valore al gioco originale.. questo come si può fare?? Dandogli un maggiore valore aggiunto.. magari con application online.. (mi viene in mente oggetti aggiuntivi.. e community per sims).. un servizio di assistenza adeguato.. Per esempio Battlefield, che costava 20 euro e ti dava molteplici mappe, è stato comprato da molti miei amiciToninoRe: Modo efficace per combattere la pirateri
- Scritto da: Tonino> Credo che il modo più efficace per le SWHoise di> combattere la pirateria sia di dar un maggior> valore al gioco originale.. questo come si può> fare?? Dandogli un maggiore valore aggiunto..> magari con application online.. (mi viene in> mente oggetti aggiuntivi.. e community per> sims).. un servizio di assistenza adeguato..Io mi sono comprato sempre volentieri i vari HalfLife! :)Steam e' un po' fastidioso, ma HalfLife ha un valore aggiunto infinito IMHOPaolinoRe: Modo efficace per combattere la pirateri
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Modo efficace per combattere la pirateri
Infatti sarebbe intelligente e meno costoso (tenere su un servizio call center dedicato costa) da parte della SWHouse liberalizzare il DRM dopo tot anni con una patch..Se ci pensi questa forma del noleggio a molti giocatori piace.. pensa ad hattrick (gioco tecnicamente basso) che chiede 3 euro al mese o 30 euro all'anno (non sono pochi se ci giochi per un paio di anni) però ha un sacco di utenti e molti pagano volentieri..ToninoEA se ne vada a quel paese!
anni fa ho comprato in cofanetto deluxe Command&Conquer General + Command&Conquer ZeroHour. PREMESSEA. il 1° disco devi sempre averlo nel lettore CD altrimenti il gioco non parteB. la legge italiana ammette una copia a fini di backup, quindi i tizi di EA sono dei fuorilegge per la Legge Italiana.C. il primo dcd di entrambi i titoli ha sistemi anticopia che impediscono, appunto, la copia del disco.Risultato numero uno?Sono costretto a tenere sempre il cd inserito, con i guai potenziali che ne conseguono (dimenticarmelo in giro, graffiarlo accidentalmente, rovinarlo, etc)SONO TUTT'ORA INCA**ATO COME UNA BESTIA perche' non posso fare una copia di bakup del primo disco di entrambi i titoli.Risultato numero due?Ho detto "ciao ciao" ai signori di EA e da quel momento uso solo giochi di secondamano prestatimi dagli amici o comprati in edicola a pochi euro.... basta aspettare un paio di anni ed il prezzo si riduce di molto.Se il compenso per i clienti corretti e' mettergli i bastoni tra le ruote, evviva la pirateria!attonitoRe: Devo affrettarmi
qual'era quella istruzione assembrer dello Z80 per trasferire un blocco di DE byte dalle locazioni partenti da BC alle locazioni partenti da HL? orca, non mi ricordo... :-(attonitoRe: Devo affrettarmi
- Scritto da: attonito> qual'era quella istruzione assembrer dello Z80> per trasferire un blocco di DE byte dalle> locazioni partenti da BC alle locazioni partenti> da HL? orca, non mi ricordo...> :-(Mi sa che ti riferisci a ldir e lddr ("load, increment, repeat" e "load, decrement, repeat")Nel caricamento dei giochi sullo ZX spectrum ad esempio si utilizzava per mostrare istantaneamente la schermata, caricata in ram generica e trasferita sulla ram video in una frazione di secondo.HTH,KaysiXKaysiXSe avessi una sw house non userei DRM
Ogni mese invierei al PG del giocatore un boss di fine livello che esige un versamento tramite PayPal. Se il PG non paga, la prima volta gli si da fuoco all'inventario, la seconda si iniziano a far fuori i PG dei suoi amici.Nel mondo reale funziona, perchè non farlo videogiochi?za73Re: Se avessi una sw house non userei DRM
- Scritto da: za73> Ogni mese invierei al PG del giocatore un boss di> fine livello che esige un versamento tramite> PayPal. Se il PG non paga, la prima volta gli si> da fuoco all'inventario, la seconda si iniziano a> far fuori i PG dei suoi amici.> Nel mondo reale funziona, perchè non farlo videogiochi?Perche' non a tutti i giochi serve il collegamento ad internet... Anzi...krane"In sintesi" errato
contenuto non disponibileunaDuraLezioneInutile fare la anime belle
Premesso che anche a me EA, ed in generale i publishers, stanno sul gozzo, credete a costoro piaccia inserire DRM nei giochi ed essere mandati affanculo dal mondo e, in particolare, anche dagli utenti paganti?Mi spiace tirare in ballo i soliti argomenti, ma il motivo del DRM nei giochi sono i milioni di scrocconi che li copiano, cosa che, fra l'altro, sta uccidendo il mercato dei giochi per PC.I giochi non sono come la musica od i film che guadagnano con le riproduzioni pubbliche (concerti, TV, Radio etcc..); i giochi guadagnano solo con la vendita delle licenze.Semmai il problema è il prezzo ma questo è tutto un altro di scorso.Comunque il DRM che lo terremo a lungo; Speriamo solo che si arrivi a definire qualche forma meno invasiva (tipo Steam di Valve), ma il problema è complesso.James KirkRe: Inutile fare la anime belle
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Inutile fare la anime belle
> > Il motivo francamente non mi interessa> minimamente.> io ho centinaia di titoli originiali, e nessuno> starforce entrerà mai nel mio> PC.> Punto.Su questo concordo al 100%, e mi guardo bene dal comprare giochi che abbiano protezioni quali Starforce (che mi pare abbia anche chiuso baracca) o anche Securom (i.e. Sony).Tuttavia accetto sistemi come Steam che ti autenticano (e per quel che riguarda la copia è anche ben più più restrittivo di quelli citati sopra) ma non ti alterano il PC, e che poi ti forniscono anche servizi utili.Poi puoi anche comprare il gioco e scaricarti il crack, ma se tutti facessero veramente così non staremmo neppure qui a discutere!Ripeto, è una questione di metodologie che, volenti o nolenti, dovremo accettare, altrimenti il gioco per PC morirà nel giro di pochi anni (anche perchè il rapporto tra i giochi console/PC è vicino a 10) e nessuno vuole lavorare gratis.James KirkRe: Inutile fare la anime belle
Troppo d'accordo. Quoto.Elettronic ArtsRe: Inutile fare la anime belle
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Inutile fare la anime belle
Sai come potrebbero risolvere il problema dei piratoni le varie SW house, e Major del disco?Con quello che si chiamava libretto ossia col valore aggiunto !Osserva:Dal negoziante: scatola in cartone, libretto da 3 pagine e DvdSul P2P: file con DVD+crack+nocd.Dov'è la differenza? NON C'E' , anzi, il file è 100 volte più comodo (backup, copie etc), ed allora chi me lo fa fare di comperarmi una scatola di cartone ed un libretto a 60 (sessanta!) euro?Viceversa, se in quella scatola di cartone ci fosse, chessò, una mappa in A3 in similpergamena, un libretto UTILE grosso un dito o qualche gadget che magari è la chiave per qualche area bonus o chessoio, ecco che allora diventa più sostenibile e sensato il costo.Vuoi la versione schifo o per provarla? Te la scarichi;Vuoi la Vera Versione, con la mappa ENORME, vari segreti sul libretto oppure il "developer book" (come quello di UPLINK)? Paghi.Però in cambio hai qualcosa di veramente unico!...e invece...Mac MeRe: Inutile fare la anime belle
Cito a tal proposito Ultima VII...Gran gioco e gran confezione con mappa, carte, 2 manuali ecc...(nemmeno ricordo tutto...)Robbasono completamente d'accordocon EA
Non mi rendevo conto della difficoltà nel programmare un videogioco finchè non ho dovuto farne uno io (laureando in info)...vi assicuro che quando in una cosa ci mettete tutti voi stessi, e la gente se ne frega del vostro lavoro non è bello...salutiNicolaRe: sono completamente d'accordocon EA
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: sono completamente d'accordocon EA
Tanto non lo compreresti comunque. :)Almeno ti rendo la vita un po' difficile... te lo devi scaricare o avere un amico scaricone che te lo voglia passare. E intanto preparo l'introduzione del TC. E poi o mi pagherai o ti guarderai la TV mediaset! Ha ha ha.Elettronic ArtsRe: sono completamente d'accordocon EA
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: sono completamente d'accordocon EA
- Scritto da: Nicola> Non mi rendevo conto della difficoltà nel> programmare un videogioco finchè non ho dovuto> farne uno io (laureando in info)...vi assicuro> che quando in una cosa ci mettete tutti voi> stessi, e la gente se ne frega del vostro lavoro> non è> bello...> salutiIl fatto è che il DRM non serve per scoraggiare i pirati.Non è un sistema per impedire la circolazione di copie illegali.Non è statio creato per impedire i furti di materiale protetto.No.Serve solo ed esclusivamente a spillare più soldi ai pochi che sono disposti a pagare.Chi ha sempre copiato continuerà a copiare.Quindi, si chiede il venditore, non possiamo trovare il modo di fare pagare di più chi già ci sta pagando?Il DRM è la risposta.Homo EconomicusRe: sono completamente d'accordocon EA
Quando hai finito di programmare quel maledetto ennesimo programma di conversione dal formato nativo di Murex per consentire l'allineamento dei dati in Kondor+, e ti pagano, esci e con quei sudati soldi ti compri "Spore". Arrivi a casa e scopri che o non riformatti più il tuo Hard Disk o dopo la terza volta OGNI volta devi andare a pregare che ti diano un altro codice. Poi scopri che non gira in emulazione, e quindi tra 10 anni non potrò farlo girare dentro una Virtualizzazione, come fai con i vecchi giochi per Amiga e DOS/Win31.Ed a quel punto ti chiedi perché il Copyright consente a EA di trattarti in quel modo, e vende software, e tu invece non puoi nemmeno riutilizzare quel codice che hai scritto tu se andrai a lavorare per un'altra azienda. Ed è sempre software. E tu hai pagato EA, esattamente come sei stato pagato per quel transcodificatore.Diritti di "AUTORE"? Ma vaff.....SkywalkerDRM non disturba il gioco
Se io inventassi qualcosa cercherei di trarne il massimo dalla mia invenzione....perche' il lavoro e' mio!!!!Cosi loro cercano di evitare che il gioco venga acquistato ....da un uno e 100 lo hanno gratis ....a me non disturba il drm.... perche' devo giocarci e stop ...se l'amico lo vuole (se lo compra) o glielo posso lasciare ..(sempre che lo rispetti come faccio io) quindi non ho bisogno della copia ...perche il dvd e' molto resistente.Pensate alle videoteche che noleggiano un film e games centinaia di volte...e il film e' perfetto e funzionante anche dopo anni !!!!!ieri ho noleggiato una settimana da dio ..e parlando con il gestore mi ha fatto vedere che il film e' uscito 500 volte(alla faccia della crisi) il film e' perfetto quindi.........che abbia il drm o non lo abbia a me non cambia nulla!!!!rosa rossiRe: DRM non disturba il gioco
senza contare che con il digital delivery puoi anche riscaricarlo per i prossimi 2 anni in caso si corrompa.Renji AbaraiRe: DRM non disturba il gioco
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: DRM non disturba il gioco
semplicemente tra 2 anni non ricorderai nemmeno che cos'è spore.Ci sarà qualcos'altro (anche solo un espansione) che ti occuperà il tempo.Renji AbaraiRe: DRM non disturba il gioco
- Scritto da: rosa rossi> Se io inventassi qualcosa cercherei di trarne il> massimo dalla mia invenzione....perche' il lavoro> e'> mio!!!!> > Cosi loro cercano di evitare che il gioco venga> acquistato ....da un uno e 100 lo hanno gratis> ....> > > a me non disturba il drm.... perche' devo> giocarci e stop ...se l'amico lo vuole (se lo> compra) o glielo posso lasciare ..(sempre che lo> rispetti come faccio io)> > > quindi non ho bisogno della copia ...> perche il dvd e' molto resistente.> > Pensate alle videoteche che noleggiano un film e> games centinaia di volte...e il film e' perfetto> e funzionante anche dopo anni> !!!!!> > ieri ho noleggiato una settimana da dio ..e> parlando con il gestore mi ha fatto vedere che il> film e' uscito 500 volte(alla faccia della crisi)> il film e' perfetto> quindi.........> > che abbia il drm o non lo abbia a me non cambia> nulla!!!!A me è capitato con un DVD noleggiato (La passione di Cristo se non ricordo male) che non venisse letto dal mio lettore stand alone! Tra l'altro un lettore di ottima qualità che legge praticamente qualsiasi supporto. Provo a metterlo nel drive del PC e sorpresa sorpresa il problema è la protezione anticopia Arcos implementata da Sony!!!Cioè Io compro o noleggio un DVD e poi rischio di non poterlo vedere su un normale lettore da salotto!Con questo gioco il punto è lo stesso le protezioni anticopia sono tali che il pirata lo trova comodamente sprotetto sul P2P, l'utente onesto invece deve stare attento al numero di attivazioni (3 non sono poi tante) e soprattutto gli viene sostanzialmente negata la possibilità di rigiocare dopo qualche anno a quel gioco! Come se uno dopo averlo comprato avesse il diritto di usarlo per pochi anni!Io mi diverto ancora oggi ad un giochino che si chiama Defender Of Crown in grafica CGA, ma molto simpatico, dopo oltre 18 anni dalla sua creazione, perchè non dovrei poterlo fare? Con i DRM attuali e le tre installazioni oggi sicuramente non potrei più usarlo!Enjoy with UsRe: DRM non disturba il gioco
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: DRM non disturba il gioco
Torunament (ha 9> anni), a Mario Kart per GBA (ha 7 anni), ho> rigiocato Suikoden (ha 11 anni)... potrei andare> avanti all'infinito.. ma mi sa che qui la gente> fa finta che non sia un> problema...Vero! Suikoden e Suikoden2, capolavori assoluti! :) Mario Kart pure, quelli si che sono giochi!ArgionRe: DRM non disturba il gioco
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Enjoy with Us> > > Io mi diverto ancora oggi ad un giochino che si> > chiama Defender Of Crown in grafica CGA, ma> molto> > simpatico> > bello! io l'avevo su Amiga.> > > dopo oltre 18 anni dalla sua> > creazione, perchè non dovrei poterlo fare? Con i> > DRM attuali e le tre installazioni oggi> > sicuramente non potrei più> > usarlo!> > Io gioco ancora la primo Unreal Torunament (ha 9> anni), a Mario Kart per GBA (ha 7 anni), ho> rigiocato Suikoden (ha 11 anni)... potrei andare> avanti all'infinito.. ma mi sa che qui la gente> fa finta che non sia un> problema...Stai attento a ciò che dici o Renji si trasforma in Xan Kriegor e ti ammazza a colpi di Enforcer mentre Donkey Kong ti investe con il suo KartSimon the SorcererRe: DRM non disturba il gioco
- Scritto da: Enjoy with Us> Io mi diverto ancora oggi ad un giochino che si> chiama Defender Of Crown in grafica CGA, ma molto> simpatico, dopo oltre 18 anni dalla sua> creazione, perchè non dovrei poterlo fare? Con i> DRM attuali e le tre installazioni oggi> sicuramente non potrei più> usarlo!e quindi non ti resta che fare come tutti quelli su amazon che lo stanno boicottando (se vuoi restare nella legalità) o scaricartelo già bello crakkato (se non te ne frega una cippa della legalità).muraRe: DRM non disturba il gioco
- Scritto da: Enjoy with Us> Io mi diverto ancora oggi ad un giochino che si> chiama Defender Of Crown in grafica CGA, ma molto> simpatico, dopo oltre 18 anni dalla sua> creazione, perchè non dovrei poterlo fare? Con i> DRM attuali e le tre installazioni oggi> sicuramente non potrei più> usarlo!Defender of THE Crown, prego! Che gioco mitico!Non so se ho passato più tempo con questo o con il primo, originale e ineguagliabile Prince of Persia (un'animazione così fluida da fare invidia anche agli esigentissimi giochi di oggi...).MightRe: DRM non disturba il gioco
la passione di cristo l'ho letta benissimo in un lettore di 7 anni fa' ..... l'ho noleggiato e poi comprato ...ma nessun problema ...so invece che masterizzarlo dava problemi :) ...ma la lettura dell'originale non dava problemi...il mio lettore dava problemi su alcuni dvd e per non avere problemi devi aggiornare il firmwere del tuo lettore....in assistenza o ....su internetil problema non dipendeva dal dvd ma dal tuo lettore ...;)PS la mia play station 2 molti film li leggeva a metta'....se lo inserivo nel lettore dvd tutto okrosa rossiRe: DRM non disturba il gioco
- Scritto da: rosa rossi> la passione di cristo l'ho letta benissimo in un> lettore di 7 anni fa' ..... l'ho noleggiato e poi> comprato ...ma nessun problema ...> so invece che masterizzarlo dava problemi :)> ...ma la lettura dell'originale non dava> problemi...> > il mio lettore dava problemi su alcuni dvd e per> non avere problemi devi aggiornare il firmwere> del tuo> lettore....> in assistenza o ....su internet> > il problema non dipendeva dal dvd ma dal tuo> lettore> ...;)> > PS la mia play station 2 molti film li leggeva a> metta'....> se lo inserivo nel lettore dvd tutto okE tu sei contenta di non poter vedere molti film sulla play ?Io ho solo la play, per vedere i DVD mi confermi che sarei costretto a comprare ANCHE un lettore DVD a causa delle protezioni... E poi non dovrei inCazVolarmi !!!kraneMedodi di Protezione Intelligenti
Nel titolo non mi riferisco ai sistemi come securom starforce and co, ma mi riferisco ad un abitudine oramai dimenticata: rendere irrinunciabili i contenuti della scatola di gioco, e non solo per le cosiddette "collector's edition", in quanto tempo fa queste erano le standard edition.Ad esempio, le avventure Infocom, citando come exemplum Leather Goddes of Phobos, in cui le scatole contenevano oggetti utili, in quanto indizi per la risoluzione di enigmi; oppure Total Annihilation Kingdom in cui il box contiene un mini racconto che fa da prologo alla storia.La vera rovina dei videogames non è il p2p, quanto i jewel case.Simon the SorcererRe: Medodi di Protezione Intelligenti
> La vera rovina dei videogames non è il p2p,> quanto i jewel> case.Quoto.Argomentazioni estendibili a piacere per CD musicali/DVD.anonymousFollie DRM
Vedo che ancora le software house non hanno capito!Se la copia ottenuta via P2P addirittura funziona meglio dell'originale, non avendo DRM invasivi, perchè mai l'utente dovrebbe sborsare fior di euro per avere l'originale!Per complicarsi l'esistenza?Abbiano fiducia nell'utente, mettano nella confezione originale un bel manuale, qualche adesivo simpatico o un notepad o ancora la possibilità di scaricarsi da internet qualche livello aggiuntivo (ma solo comprovando l'originalità del gioco)....Bastano queste poche cose e non esagerare sul prezzo per conquistarsi il 90% di chi sia disponibile a comprarsi un gioco!Così potrebbero anche risparmiare ingenti risorse spese invece per la progettazione di nuovi lucchetti digitali!Enjoy with UsRe: Follie DRM
- Scritto da: Enjoy with Us> Vedo che ancora le software house non hanno> capito!> Se la copia ottenuta via P2P addirittura funziona> meglio dell'originale, non avendo DRM invasivi,> perchè mai l'utente dovrebbe sborsare fior di> euro per avere> l'originale!Se la copia di una banconota "funziona" come l'originale, e non richiede neanche il fastidio di essere guadagnata onestamente, perchè mai dovremmo perdere fior di tempo a lavorare?> Per complicarsi l'esistenza?Per restare nella legalità?> Abbiano fiducia nell'utente, mettano nella> confezione originale un bel manuale, qualche> adesivo simpatico o un notepad o ancora la> possibilità di scaricarsi da internet qualche> livello aggiuntivo ( ma solo comprovando> l'originalità del> gioco).... Alla fine proponi o l'attivazione online? :)> Bastano queste poche cose e non esagerare sul> prezzo per conquistarsi il 90% di chi sia> disponibile a comprarsi un> gioco!Anche il 100% (di quelli disponibili a comprarlo), il problema sono quelli - una larga maggioranza - che, visto che SI PUO' avere aggratis, allora SI DEVE averlo. Senza pagare. Qualunque sia il prezzo a cui viene proposto.> Così potrebbero anche risparmiare ingenti risorse> spese invece per la progettazione di nuovi> lucchetti> digitali!Se invece tutti comprassero originale, si risparmierebbe sui costi dei lucchetti (superflui e fastidiosi) e le aziende guadagnerebbero di più, con benefici ancora maggiori per tutti.logicaMenteRe: Follie DRM
- Scritto da: logicaMente> - Scritto da: Enjoy with Us> > Vedo che ancora le software house non hanno> > capito!> > Se la copia ottenuta via P2P addirittura funziona> > meglio dell'originale, non avendo DRM invasivi,> > perchè mai l'utente dovrebbe sborsare fior di> > euro per avere l'originale!> Se la copia di una banconota "funziona" come> l'originale, e non richiede neanche il fastidio> di essere guadagnata onestamente, perchè mai> dovremmo perdere fior di tempo a lavorare?Il problema e' che il governo fa di tutto per far si che una banconota non originale sia molto difficile da produrre, altrimenti la risposta e' sotto gli occhi di tutti, basta leggere i giornali.> > Per complicarsi l'esistenza ?> Per restare nella legalità ?Se al mondo ci fosse tanta gente che la pensa cosi' non servirebbe la polizia e tutte le forze dell'ordine, invece l'uomo spesso preferisce vivere ben al di sopra delle sue possibilita' se puo' elevarsi poco faticosamente.> > Abbiano fiducia nell'utente, mettano nella> > confezione originale un bel manuale, qualche> > adesivo simpatico o un notepad o ancora la> > possibilità di scaricarsi da internet qualche> > livello aggiuntivo ( ma solo comprovando> > l'originalità del gioco).... > Alla fine proponi o l'attivazione online? :)NO: propone di dare un motivo alla gente per possedere la scatola originale, questo succedeva molto di piu' quando internet non era diffuso alla faccia dei torrent e di chi gli da' la colpa dei suoi mancati guadagni.> > Bastano queste poche cose e non esagerare sul> > prezzo per conquistarsi il 90% di chi sia> > disponibile a comprarsi un gioco!> Anche il 100% (di quelli disponibili a> comprarlo), il problema sono quelli - una larga> maggioranza - che, visto che SI PUO' avere> aggratis, allora SI DEVE averlo. Senza pagare.Tanto non l'avrebbero comprato lo stesso, quindi come influenzerebbero le statistiche di vendita ?> Qualunque sia il prezzo a cui viene proposto.Infatti: non l'avrebbero comprato e basta.> > Così potrebbero anche risparmiare ingenti> > risorse spese invece per la progettazione > > di nuovi lucchetti digitali !> Se invece tutti comprassero originale, si> risparmierebbe sui costi dei lucchetti (superflui> e fastidiosi) e le aziende guadagnerebbero di> più, con benefici ancora maggiori per tutti.Perche' ? Tanto hai confermato anche tu che chi scarica tutto non avrebbe comprato...Quindi ???kraneRe: Follie DRM
- Scritto da: krane> - Scritto da: logicaMente> > - Scritto da: Enjoy with Us> > > Vedo che ancora le software house non hanno> > > capito!> > > > Se la copia ottenuta via P2P addirittura> funziona> > > meglio dell'originale, non avendo DRM> invasivi,> > > perchè mai l'utente dovrebbe sborsare fior di> > > euro per avere l'originale!> > > Se la copia di una banconota "funziona" come> > l'originale, e non richiede neanche il fastidio> > di essere guadagnata onestamente, perchè mai> > dovremmo perdere fior di tempo a lavorare?> > Il problema e' che il governo fa di tutto per far> si che una banconota non originale sia molto> difficile da produrre, altrimenti la risposta e'> sotto gli occhi di tutti, basta leggere i> giornali.No, questa è la coseguenza, il motivo è che se lo facessero in molti le banconote non varrebbero più nulla e tutti ci rimetterebbero (per primi gli onesti).> > > > Per complicarsi l'esistenza ?> > Per restare nella legalità ?> > Se al mondo ci fosse tanta gente che la pensa> cosi' non servirebbe la polizia e tutte le forze> dell'ordine, invece l'uomo spesso preferisce> vivere ben al di sopra delle sue possibilita' se> puo' elevarsi poco> faticosamente.> > > > Abbiano fiducia nell'utente, mettano nella> > > confezione originale un bel manuale, qualche> > > adesivo simpatico o un notepad o ancora la> > > possibilità di scaricarsi da internet qualche> > > livello aggiuntivo ( ma solo comprovando> > > l'originalità del gioco).... > > > Alla fine proponi o l'attivazione online? :)> > NO: propone di dare un motivo alla gente per> possedere la scatola originale, questo succedeva> molto di piu' quando internet non era diffuso> alla faccia dei torrent e di chi gli da' la colpa> dei suoi mancati> guadagni.Il problema secondo me è un altro, lo hai trovato tu stesso quando dici poco sopra che c'è gente che vuole vivere sopra alle sue possibilità, anche quando si tratta di possedere un giochino.Per quanto i DRM non mi piacciano affatto per i problemi che possono causare li considero una sorta di male necessario.> > > > Bastano queste poche cose e non esagerare sul> > > prezzo per conquistarsi il 90% di chi sia> > > disponibile a comprarsi un gioco!> > > Anche il 100% (di quelli disponibili a> > comprarlo), il problema sono quelli - una larga> > maggioranza - che, visto che SI PUO' avere> > aggratis, allora SI DEVE averlo. Senza pagare.> > Tanto non l'avrebbero comprato lo stesso, quindi> come influenzerebbero le statistiche di vendita> ?Chi compra gli abiti "firmati" tarocchi a un decimo o a un centesimo del prezzo degli originali come danneggia il sistema-moda? > > > Qualunque sia il prezzo a cui viene proposto.> > Infatti: non l'avrebbero comprato e basta.Chi ti da questa certezza?> > > > Così potrebbero anche risparmiare ingenti> > > risorse spese invece per la progettazione > > > di nuovi lucchetti digitali !> > > Se invece tutti comprassero originale, si> > risparmierebbe sui costi dei lucchetti> (superflui> > e fastidiosi) e le aziende guadagnerebbero di> > più, con benefici ancora maggiori per tutti.> > Perche' ? Tanto hai confermato anche tu che chi> scarica tutto non avrebbe> comprato...> Quindi ???Non ho confermato un bel niente, rileggi meglio ciò che ho scritto. Chi copia (o scarica) fa pagare agli utenti onesti il costo della propria furfanteria. Ma viviamo nel paese dei furbi... le colpe si cercano sempre negli altri e si evita di prenderci ciascuno le proprie responsabilità.logicaMenteRe: Follie DRM
Ma infatti a questo punto preferisco se dentro alla scatola vuota pagata 50 ti mettono un foglietto con scritto il seriale e il link per scaricare il gioco, almeno si è sicuri che funziona...Cavolo si paga la licenza, non i bit del gioco... che io lo abbia comnprato o scaricato l'unica cosa che fa la differenza è la licenza, se l'ho comprato perchè devo essere considerato pirata se l'ho anche scaricato?Wolf01Re: Follie DRM
- Scritto da: Enjoy with Us> Vedo che ancora le software house non hanno> capito!> Se la copia ottenuta via P2P addirittura funziona> meglio dell'originale, non avendo DRM invasivi,> perchè mai l'utente dovrebbe sborsare fior di> euro per avere> l'originale!> Per complicarsi l'esistenza?> Abbiano fiducia nell'utente, mettano nella> confezione originale un bel manuale, qualche> adesivo simpatico o un notepad o ancora la> possibilità di scaricarsi da internet qualche> livello aggiuntivo (ma solo comprovando> l'originalità del> gioco)....> Bastano queste poche cose e non esagerare sul> prezzo per conquistarsi il 90% di chi sia> disponibile a comprarsi un> gioco!> Così potrebbero anche risparmiare ingenti risorse> spese invece per la progettazione di nuovi> lucchetti> digitali!Preoccupante e' che la sicurezza del Tuo prodotto e' delegata ad una azienda che svilisce alla fine il Tuo lavoro ed una Tua credibilità EA.E' come se una Ferrari venisse venduta con un sistema di sicurezza difettoso per cui una volta pagata non riesci a metterla in moto; senza contare che nel mondo "software" ci sono troppi vincoli nel nero-bianco delle licenze.Contenti loro...picchiatelloLegittimo proteggersi dalla pirateria
Assolutamente vero.Leggittimo limitare l'uso del prodotto a chi lo acquistato regolaremente? Stupido, controporducente e vessatorio.