Mantenendo una promessa fatta oltre un anno fa, Red Hat ha annunciato l’apertura del codice sorgente di Red Hat Network (RHN) Satellite, ora disponibile sotto licenza GPL2 col nome di Project Spacewalk . Con questa mossa l’azienda dal cappello rosso intende semplificare la creazione, da parte delle terze parti, di tecnologie e piattaforme per il system management personalizzate e integrate con RHN e i suoi servizi di supporto.
RHN Satellite è una infrastruttura di software e servizi che permette agli amministratori delle aziende di gestire in modo centralizzato l’intera rete di computer su cui gira il sistema operativo Red Hat Linux. Questa soluzione, che supporta anche le distribuzioni Fedora, CentOS e Scientific Linux, semplifica la gestione degli aggiornamenti, l’applicazione di policy comuni di sicurezza, il monitoraggio delle performance, la configurazione dei singoli host ed altro ancora. Tutto ciò su server sia fisici che virtuali.
Il codice sorgente di RHN Satellite ha le potenzialità per diventare la tecnologia standard con cui creare network di supporto per Linux. I vendor del Pinguino potrebbero utilizzarla anche per dar vita a piattaforme antagoniste e del tutto indipendenti da RHN, ma Red Hat spera comunque di avere maggiori opportunità per ampliare la cerchia dei propri partner e clienti e di integrare nuovi progetti open source nella roadmap dei propri prodotti. Tra questi vi sono Cobbler e Koan per il provisioning management o Puppet per la gestione delle configurazioni, che secondo Red Hat “sono già stati adottati da un numero significativo di nostri utenti”.
“La possibilità di poter utilizzare molte delle funzionalità di RHN Satellite, non solo come semplice pacchetto di repository, ma ad esempio come profilazione dei sistemi (sia hardware che software), personalizzazione dei canali per progetti speciali che possono avere requisiti particolari, oppure come monitoraggio e comunicazione sui sistemi, è decisamente stimolante”, ha commentato Kambiz Aghaiepour, senior Linux sysadmin presso la Duke University . “Nella nostra università avremo sempre un mix di distribuzioni, come Centos o Fedora, oltre a Red Hat Enterprise Linux, ed è bello vedere che, con Spacewalk, Red Hat intenda rendere più facile il supporto ad altre distribuzioni basate su RPM”.
In contemporanea al debutto di Project Spacewalk, Red Hat ha annunciato il lancio di Red Hat Enterprise Identity, Policy e Audit (IPA) e l’ acquisto del relativo codice sorgente da Identyx , azienda che fornisce software open source di identity integration. Questa soluzione fornisce funzionalità per la gestione centralizzata delle identità, servizi di single sign-on, servizi di directory ad elevata disponibilità, un framework per il controllo degli accessi, e la sincronizzazione con LDAP (Lightweight Directory Access Protocol), Microsoft Active Directory e altri server di dati.
-
alternative valide a NVIDIA?
ci sono? chi sono? sono open?yabboRe: alternative valide a NVIDIA?
- Scritto da: yabbo> ci sono? chi sono? sono open?Alternative a parte io uso solo nvidia su linux e tutti questi crash non li vedo proprio.toyRe: alternative valide a NVIDIA?
Concordo... i driver CLOSED di Nvidia su linux vanno da dio anche a me.Ma secondo me è sbagliato farlo sembrare un affare tra FSF e Nvidia... è solo un esempio di un discorso molto + generale.BigPincerRe: alternative valide a NVIDIA?
Nidia GeForce GO 6150. Dopo aver acquistato il pc, mi ci sono voluti 2 mesi prima di farlo partire in 3D e crashava ogni 3x2. Dopo 1 anno che avevo il pc (da 1000 con scheda video vecchia) sono finalmente riuscito a raggiungere la pace dei sensi.A tutt'oggi, funge ABBASTANZA bene, ma non posso andare in terminale (ctrl-alt-Fqcs) perchè lo schermo comincia a spararmi flash da tunnel-spazio-temporale.Che schifo. E avevo preso nVidia per i driver.Davide ImpegnatoRe: alternative valide a NVIDIA?
- Scritto da: yabbo> ci sono? chi sono? sono open?ATI ;)ABCRe: alternative valide a NVIDIA?
- Scritto da: ABC> - Scritto da: yabbo> > ci sono? chi sono? sono open?> > ATI ;)Mah, io uso le ati, ed i driver closed ormai sono abbastanza maturi..le applicazioni girano bene, le compiz funzionano perfettamente e tutto gira fluido e snello...certo avere driver open permetterebbe, nel caso in cui ATI impazzisse e non rilasciasse piu' nulla, di poter continuare il supporto hardware..http://vistabuntu.wordpress.comvistabuntu. wordpress. comRe: alternative valide a NVIDIA?
Beh il progetto di ati è proprio quello imho. sono in difficoltà economica e penso che smetteranno di sviluppare driver dando tutto alla comunità. E imho fanno benone. non pensavo ci fossero così tante persone a lavorare sul kernel. Certamente nvidia non dedica così tante risorse allo sviluppo dei driver.barra78Re: alternative valide a NVIDIA?
- Scritto da: vistabuntu. wordpress. com> - Scritto da: ABC> > - Scritto da: yabbo> > > ci sono? chi sono? sono open?> > > > ATI ;)> Mah, io uso le ati, ed i driver closed ormai sono> abbastanza maturi..le applicazioni girano bene,> le compiz funzionano perfettamente e tutto gira> fluido e snello...certo avere driver open> permetterebbe, nel caso in cui ATI impazzisse e> non rilasciasse piu' nulla, di poter continuare> il supporto> hardware..> > > http://vistabuntu.wordpress.com... a parte i problemini in Ubuntu con la versione AGP della Radeon HD2600XT:schermate bianche dopo il login e non si riesce a far funzionare 2D e 3D insieme...e son diversi mesi che sono in commercio!teobazRe: alternative valide a NVIDIA?
ATI xpress 1100 -> non vaDavide ImpegnatoRe: alternative valide a NVIDIA?
Sul mio Inspiron 1501 funziona benissimo, sia con i driver open che closed, con Fedora 8 x86_64.r1348Re: alternative valide a NVIDIA?
- Scritto da: ABC> - Scritto da: yabbo> > ci sono? chi sono? sono open?> > ATI ;)ati (rotfl)(rotfl)(rotfl)nel titolo ha specificato "valide" ! ;)a n o n i m oRe: alternative valide a NVIDIA?
- Scritto da: a n o n i m o> - Scritto da: ABC> > - Scritto da: yabbo> > > ci sono? chi sono? sono open?> > > > ATI ;)> > ati (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > nel titolo ha specificato "valide" ! ;)HAHAHAHAHA SEI DIVERTENTE COME UN DITO NEL SEDEREOMGIntanto Vista
Bravi, sgobbate pure...Nel frattempo c'è Vista che sta conquistando il mondo.Ma si sa che la vera professionalità l'avrà sempre vinta sugli amatoriali.Uno che saRe: Intanto Vista
Cos'è Vista? Si diceva che sarebbe dovuto uscire alcuni anni fa... ma ancora non ho capito cos'è...ho sentito dire che sia la versione brutta e lenta di Ubuntu... chi mi sa dire qualcosa di più?darkamexRe: Intanto Vista
- Scritto da: darkamex> Cos'è Vista? Si diceva che sarebbe dovuto uscire> alcuni anni fa... ma ancora non ho capito> cos'è...Se non capisci la colpa è solo tua.> ho sentito dire che sia la versione brutta e> lenta di Ubuntu... chi mi sa dire qualcosa di> più?(troll)LinaroRe: Intanto Vista
- Scritto da: Linaro> - Scritto da: darkamex> > Cos'è Vista? Si diceva che sarebbe dovuto uscire> > alcuni anni fa... ma ancora non ho capito> > cos'è...> > Se non capisci la colpa è solo tua.O di chi non ha saputo spiegare bene.sprazziRe: Intanto Vista
Vista? Ma se è un flop clamoroso!A parte le grasse e grosse risorse di cui necessita... fai pure in giro nelle aziende e facci sapere in quante hanno fatto l'upgrade! Qui lo vediamo col binocolo.. per fortuna!AlessandroRe: Intanto Vista
- Scritto da: Alessandro> Vista? Ma se è un flop clamoroso!> A parte le grasse e grosse risorse di cui> necessita... fai pure in giro nelle aziende e> facci sapere in quante hanno fatto l'upgrade! Qui In azienda noi abbiamo preso due macchine con Vista ed HO fatto l'upgrade.Ora vivo felicemente con due macchine da amministrare in meno che prima stentavano ad avviarsi.Debian Docet :-)jfkRe: Intanto Vista
- Scritto da: Alessandro> Vista? Ma se è un flop clamoroso!Dipende dalla definizione che si vuole dare a "flop". Certo se Microsoft davvero si illudeva che schiere di aziende avrebbero fatto l'upgrade in massa, beh, allora è un flop. Ma a Redmond non sono così cretini, sanno come funziona un'azienda.Vista è un ottimo sistema operativo, certo un po' esoso in termini di risorse (richiede mediamente il doppio di RAM rispetto ad Ubuntu 8.04 e ad XP ad esempio). L'upgrade dei PC esistenti non ha molto senso secondo me. Ma in caso di necessità di upgrade del parco macchine, è una scelta azzeccata.LinaroRe: Intanto Vista
- Scritto da: Linaro> Vista è un ottimo sistema operativo, certo un po'> esoso in termini di risorse (richiede mediamente> il doppio di RAM rispetto ad Ubuntu 8.04 e ad XP> ad esempio).cioé, un sistema che richiede il doppio delle risorse per fare più o meno le stesse cose, è un ottimo sistema?Per fortuna in campo automobilistico le cose funzionano un po' diversamente, altrimenti le auto di oggi invece di consumare e inquinare mediamente meno di modelli equivalenti di 10 o 20 anni fa, avrebbero invece quadruplicato i consumi.QualcunoRe: Intanto Vista
certo, come no!al posto di cercare un Sistema Operativo che funzioni sul MIO pc, devo CAMBIARE il pc in modo che sia adeguato al sistema operativo preso in licenza!appero', che ideona! ma chi sei, un PM consulente Accenture?attonitoRe: Intanto Vista
Correzione:Intanto Vista viene installato forzosamente su ogni pc OEM che viene venduto e immediatamente, nel 99% dei casi, viene upgradato a XP.TheBRe: Intanto Vista
- Scritto da: TheB> nel 99% dei casi, viene upgradato a> XP.in effetti io da utente winxp vedo il passaggio vista->xp come un upgrade, anche se sarebbe da definirlo downgrade!rock3rRe: Intanto Vista
"Upgrade a XP" non e' un refuso, ed e' anche la mia opinione (come la tua) :)TheBRe: Intanto Vista
Talmente tanto che da un VAR mio fornitore sono iniziati ad apparire i primi "assemblati" con Ubuntu.gnubitRe: Intanto Vista
Mi stavo chiedendo se per caso non ci fosse l'influenza di Microsoft nell oscoraggiare Nvidia nel rilascio di driver per mantenere una posizione privilegiata su linux;personalmente pero' credo maggiormente che vogliano mantenere segreto il funzionamento del loro hardware per paura che la concorrenza posa beneficiarne.forse un po' di entrambe le cosefredRe: Intanto Vista
Quando non si sa cosa cercare, come giustificare la cosa, ecco lì pronti i soliti cospiratori, intenti a complottare in un grande disegno universale al quale partecipano tutte le forze occulte del creato0vertureRe: Intanto Vista
- Scritto da: 0verture> Quando non si sa cosa cercare, come giustificare> la cosa, ecco lì pronti i soliti cospiratori,> intenti a complottare in un grande disegno> universale al quale partecipano tutte le forze> occulte del> creatoMa non mi pare che abbia supposto chissa' qualecospirazione, poi mi pare che uno dei motivi sia lostesso indicato dal portavoce di NVIDIA.Per tutti noi comunque sarebbero meglio open.xxxxxxxxRe: Intanto Vista
concordo che sia una teoria azzardata però Microsoft non è nuova a queste mosse.Pagò fior di milioni la Time Warner per non pubblicare blu-ray favoreggiando i tanto amati hd-dvd di Microsoft Toshiba.PicanderRe: Intanto Vista
- Scritto da: fred> Mi stavo chiedendo se per caso non ci fosse> l'influenza di Microsoft nell oscoraggiare Nvidia> nel rilascio di driver per mantenere una> posizione privilegiata su> linux;No, sono gli alieni di Roswell.LinaroRe: Intanto Vista
Già e intanto una altissima percentale dei crash di vista è dovuta proprio ai driver di nvidia. Cercare su PI pleaseNome e cognomeRe: Intanto Vista
E ti pareva che non arrivasse un intervento attaccabrighe come quello di "uno che sa"...Pazienza, lasciamolo nelle sue convinzioni e passiamo oltre (certo non sto a leggermi tutte le flames che scatenerà e tutti gli insulti che i difensori d'ufficio di Vista tireranno fuori quando saranno a corto di argomenti).rockrollRe: Intanto Vista
- Scritto da: Uno che sa> Bravi, sgobbate pure...> Nel frattempo c'è Vista che sta conquistando il> mondo.> Ma si sa che la vera professionalità l'avrà> sempre vinta sugli> amatoriali.(troll)PS: chi ancora associa "Linux = amatoriali cantinari" non è solo un troll, è un ignorante pazzesco. Linux è un prodotto commerciale di alto livello, sviluppato al 99% professionalmente da programmatori dipendenti da aziendi ENORMI come IBM, Sun ecc...LinaroRe: Intanto Vista
ha ha havista sta conquistando il mondoHA HA HA!!!!si il tuo mondo immaginario con le fate e i puffivista si sta diffondendo (poco) solo xchè microsux sta forzando la mano levando il supporto a xp.Che è già qualcosa di diverso..HA HA HA HArobbyRe: Intanto Vista
- Scritto da: Uno che sa> Bravi, sgobbate pure...> Nel frattempo c'è Vista che sta conquistando il> mondo.> Ma si sa che la vera professionalità l'avrà> sempre vinta sugli> amatoriali.buahahahaha....beh primo Linux non è amatoriale, documentati, guarda chi lo sviluppasecondo Vista è così bello che in quasi 2 anni è riuscito solo a raggiungere il 15% dei PC, XP a suo tempo arrivo al 40%la verità è che Vista è merda e gli utenti lo sanno e si tengono stretto XPpabloskiRe: Intanto Vista
- Scritto da: Uno che sa> Bravi, sgobbate pure...> Nel frattempo c'è Vista che sta conquistando il> mondo.> Ma si sa che la vera professionalità l'avrà> sempre vinta sugli> amatoriali.Infatti i miei clienti stanno passando a linux o mac anzichè aggiornare a vista.Poi dato che anche microsoft ha dichiarato vincitore ODF direi cha la strada verso le alternative a win è parecchio in discesaDr. HouseRe: Intanto Vista
> Ma si sa che la vera professionalità l'avrà> sempre vinta sugli> amatoriali.Amatoriali saranno i filmini che ti fai in testa.xxxxxxxxRe: Intanto Vista
- Scritto da: Uno che sa> Bravi, sgobbate pure...> Nel frattempo c'è Vista che sta conquistando il> mondo.> Ma si sa che la vera professionalità l'avrà> sempre vinta sugli> amatoriali.1) sei OT2) le cose che dici sono semplicemente a) false b) ca@@ate3) sei un trolloneCCCRe: Intanto Vista
- Scritto da: Uno che sa> Nel frattempo c'è Vista che sta conquistando il> mondo.A giudicare dalle vendite non direi proprio.DanieleRe: Intanto Vista
- Scritto da: Uno che sa> Bravi, sgobbate pure...> Nel frattempo c'è Vista che sta conquistando il> mondo.> Ma si sa che la vera professionalità l'avrà> sempre vinta sugli> amatoriali.Veramente vista e' un flop, e se tu seguissi le vicende legate alla Microsoft degli ultimi mesi, ti renderesti conto che varie azioni intraprese dalla stessa sono continue, incessanti ammissioni che continua ad essere un flop, cammuffato da "prodotto mediamente riuscito" solo grazie al fatto che come al solito ne vendono vendute molte copie preinstallate sull'hardware che un poveraccio deve pur comprare.Inoltra anche l'unica scusa (le directx 10) cominciano a passare in secondo piano anche da parete degli sviluppatori, che tornano a scrivere per dx9, visto che vista in fondo l'hanno 4 gatti.Mi rendo conto di scrivere roba che non leggera' nessuno, per cui smetto.BurpChe arroganza!
la comunita' linux pretende i driver aperti.w la liberta' una fettina di culo su un vassoio d'argento, no?BohRe: Che arroganza!
Beh in casa AMD/ATI hanno deciso di rilasciarli e non mi sembra che siano i primi che passano...Hanno anche più market share di NVIDIA!( fonte 2006 http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20060731234259.html )C'è anche da dire che, per quanto possa sembrare "antipatico" agli sviluppatori linux, NVIDIA ha il sacrosanto diritto di difendere le proprie proprietà intellettuali...Insomma per farla breve ognuno ha il diritto di gestire i propri affari come meglio crede, il tempo dirà chi ha fatto la scelta migliore!Dopotutto chi decide l'esito di questa "guerra" in parte siamo noi consumatori...speriamo solo che tutto questo porti dei vantaggi A NOI :)PS: Anche io ho scheda grifica su NVIDIA su un laptop (Asus A8JS - GeForce 7700 Go) e non ho riscontrato crash nè con XP e Vista nè con Gentoo, Kubuntu, Ubuntu, Mandriva (con kde 3.5.x...col 4 un po' sì, ma credo sia solo la giovane età...)PippoloRe: Che arroganza!
- Scritto da: Boh> la comunita' linux pretende i driver aperti.No, la "comunità" Linux chiede, non pretende, i driver aperti. nVidia ha tutto il diritto di tenerli chiusi per seguire la propria strategia aziendale, solo il futuro dirà se è una scelta giusta o sbagliata (non in senso etico, in senso aziendale).LinaroRe: Che arroganza!
- Scritto da: Linaro> - Scritto da: Boh> > la comunita' linux pretende i driver aperti.> > No, la "comunità" Linux chiede, non pretende, i> driver aperti. nVidia ha tutto il diritto di> tenerli chiusi per seguire la propria strategia> aziendale, solo il futuro dirà se è una scelta> giusta o sbagliata (non in senso etico, in senso> aziendale).Questa comunità costituita da milioni di "esperti" in vent'anni non ha saputo creare un hw aperto, sganciandosi da tutte le major ???Mah.sprazziRe: Che arroganza!
Fuma bello fuma sano fuma solo pakistano. Per fare l'hardware servono i dindini. Me li dai tu i dindini per la ricerca e lo sviluppo?Mi spieghi come fa un "gruppo.org" qualsiasi a permettere apparecchiature da decine di migliaia di euro per fare ricerca sull'hardware?Davide ImpegnatoRe: Che arroganza!
- Scritto da: sprazzi> - Scritto da: Linaro> > - Scritto da: Boh> > > la comunita' linux pretende i driver aperti.> > No, la "comunità" Linux chiede, non pretende, i> > driver aperti. nVidia ha tutto il diritto di> > tenerli chiusi per seguire la propria strategia> > aziendale, solo il futuro dirà se è una scelta> > giusta o sbagliata (non in senso etico, in senso> > aziendale).> Questa comunità costituita da milioni di> "esperti" in vent'anni non ha saputo creare un hw> aperto, sganciandosi da tutte le major> ???> Mah.Ma tu guardando un chip controluce riesci a capire che cosa fa ???kraneRe: Che arroganza!
> Questa comunità costituita da milioni di> "esperti" in vent'anni non ha saputo creare un hw> aperto, sganciandosi da tutte le major> ???> Mah.Non sai di cosa parli.Per il software ci vuole un pc, studio e tempo e gia'la maggior parte lavorano come forzati e anche sec'e' la passione tra lavoro e famiglia e' difficile.Per l'hardware ci vogliono grossi(ssimi) investimentida subito e le competenze sono piu' difficili ad aversiperche' te le fai sul campo (il campo e' di qualche grossaazienda) e quindi la conoscenza e' meno diffusa.Devi produrre dei prototipi, se c'e' un bugsulla scheda e' facile che la devi rifare. $$$La strumentazione di verifica non e' un debuggerma costa molto cara.Inoltre il codice sorgente di un software si puo'scrivere multipiattaforma. Hai mai lavorato su un FPGA?Alla fine i diversi produttori ti costringono comunquead usare le loro primitive altrimenti sfrutti pochissimole possibilita' di quegli integrati.Vuoi produrre un ASIC??? Prova a informarti su cosa costae con quale concorrenza ti scontri.Lo so, rispondo ad uno che e' un semi-troll ma hoscritto per "voi" piu' intelligenti.CiaoP.S.: qualcosa c'e':bi biiiRe: Che arroganza!
sprazzi di troll...moonAceRe: Che arroganza!
- Scritto da: sprazzi> Questa comunità costituita da milioni di> "esperti" in vent'anni non ha saputo creare un hw> aperto, sganciandosi da tutte le major ???Hai della confusione in testa: open source si riferisce a software: ovvero ciò che non ha costi di copia. L'hardware richiede materie prime e fabbriche specializzate per essere prodotto: in che modo potrebbe essere 'open source'?Se viceversa ti riferisci alla diffusione delle specifiche di un hardware, esistono già diversi apparecchi con documentazione pubblicata e diverse aziende che praticano questa politica.www.aleksfalcone.orgRe: Che arroganza!
Il modulo dei driver interagisce direttamente con il kernel. Se il modulo è difettoso e il kernel si pianta l'utente pensa:"Ma guarda, Linux si pianta tanto quanto Windows, questi sviluppatori sono proprio incapaci e bugiardi". Direi che i responsabili del progetto hanno le loro buone ragioni per volerci mettere gli occhi sopra. Ribadisco, esistono gli NDA apposta.DanieleSIIIIIIII E POI?!?!
Volete che i produttori si mettano anche una scopa nel culo così vi puliscono il pavimento???Gold PartnerRe: SIIIIIIII E POI?!?!
magari!!!!!!trollwindow sRe: SIIIIIIII E POI?!?!
- Scritto da: Gold Partner> Volete che i produttori si mettano anche una> scopa nel culo così vi puliscono il> pavimento???ramazzano la stanza, asu!Dark ProfetRe: SIIIIIIII E POI?!?!
- Scritto da: Dark Profet> - Scritto da: Gold Partner> > Volete che i produttori si mettano anche una> > scopa nel culo così vi puliscono il> > pavimento???> > ramazzano la stanza, asu!c'è un modo per scriverlo in modo che suoni come se l'avesse detto faso? (rotfl)rock3rRe: SIIIIIIII E POI?!?!
- Scritto da: Gold Partner> Volete che i produttori si mettano anche una> scopa nel culo così vi puliscono il> pavimento???guarda che ci guadagnano....se rendono pubbliche le specifiche sarà la comunità a sviluppare i driver e loro comunque hanno l'hardware, mi pare che sia quello il loro business non certo i driverpabloskiRe: SIIIIIIII E POI?!?!
- Scritto da: Gold Partner> Volete che i produttori si mettano anche una> scopa nel culo così vi puliscono il> pavimento???No...ma il codice vhdl/verilog degli integrati,i capture, i layout delle schede, bill of material eccmi piacerebbero... :-)bi biiiRe: SIIIIIIII E POI?!?!
- Scritto da: Gold Partner> Volete che i produttori si mettano anche una> scopa nel culo così vi puliscono il> pavimento???non sarebbe una cattiva idea...e sarebbe ancora meglio se lo facessi anche tu e tutti quelli che ragionano come te...CCCRe: SIIIIIIII E POI?!?!
- Scritto da: Gold Partner> Volete che i produttori si mettano anche una> scopa nel culo così vi puliscono il pavimento???Depurato dal turpiloquio, questo commento è privo di contenuto.Avevi qualcosa da dire oppure hai scritto una frase a caso?www.aleksfalcone.org17 minuti
17 minuti solo 3 idioti troll pro vistapaolinoRe: 17 minuti
E il peggio deve ancora arrivare... :(A Light In The SkyRe: 17 minuti
- Scritto da: paolino> 17 minuti solo 3 idioti troll pro vistatu saresti intelligente con questa affermazione? torna dal buco dal quale sei venuto, puoi fare di meglio...http://vistabuntu.wordpress.comvistabuntu. wordpress. comSOPRAVVIVENZA VS ESTINZIONE
in un modo sempre piu' globalizzato in cui le multinazionali del software sono state messe in ginocchio da una grande ma silenziosa rivoluzione capitanata da un pinguino, i produttori di hardware hanno capito che per sopravvivere la loro unica speranza e' rilasciare sotto licenza gnu driver e applicativi di controllo.Apple lo ha cpito da tempo, non potendo piu' andare avanti con un sistma proprietario, ha saggiamente deciso di basare il suo os su fondamenta open source. Stesso dicasi per nokia,sun e altre migliaia di aziende che vedono nell'open source un nuovo modo per poter sviluppare i propri business.Questi esempi contraddicono chiaramete la visione parodistica che qualche troll su questo formun continua a promulgare fortunatamente senza successo.... ovvero ch l'open source sia solo roba da cantinari...cmqMolte aziende hanno anche capito che offrire hardware seza driver open, non e' solo un danno economico perche' pregiudica l'acquisto da parte di utenti linux, ma e' anche un danno di immagine. Qua te multinazionali sono state umiliate dal ragazzino di turno che con un po' di rveerse engignering e' stato capace dic reare un driver piu' eprformante, piu' compatibile e magari capace anche di attivare opzioni nascoste...con i driver open source e' infatti possibile trasformare una scheda da 60 euro in una che ne costerebe 180! potenza dell'open source e dell'verclock, ovviamente!e penso a quei rosikoni mangiafinestre che devono sperare in un driver firmato digitalmente altrimenti, niente scheda video su svista...mi viene proprio da rideremes.idRe: SOPRAVVIVENZA VS ESTINZIONE
[img]http://img103.imageshack.us/img103/2226/facepalmrc8.jpg[/img]nopeRe: SOPRAVVIVENZA VS ESTINZIONE
- Scritto da: nope> [img]http://img103.imageshack.us/img103/2226/facepSbaglio o è il dottore in modalità "Capitano Olografico di Emergenza"?LinaroRe: SOPRAVVIVENZA VS ESTINZIONE
- Scritto da: Linaro> Sbaglio o è il dottore in modalità "Capitano> Olografico di> Emergenza"?Sbaglio :p ! È Jean-Luc...LinaroRe: SOPRAVVIVENZA VS ESTINZIONE
Quoto!Mitico Capitano Picard!KeSRe: SOPRAVVIVENZA VS ESTINZIONE
Risposta da genio della presa per il culo.I miei complimenti.sbseriesRe: SOPRAVVIVENZA VS ESTINZIONE
guarda che nvidia non da nulla e Apple altrettanto. Xnu e le altre stronzate sono una parte piccolissima di osxBohRe: SOPRAVVIVENZA VS ESTINZIONE
- Scritto da: mes.id> in un modo sempre piu' globalizzato in cui le> multinazionali del software sono state messe in> ginocchio da una grande ma silenziosa rivoluzione> capitanata da un pinguino, i produttori di> hardware hanno capito che per sopravvivere la> loro unica speranza e' rilasciare sotto licenza> gnu driver e applicativi di> controllo.[...]> Questi esempi contraddicono chiaramete la visione> parodistica che qualche troll su questo formun> continua a promulgare fortunatamente senza> successo.... ovvero ch l'open source sia solo> roba da> cantinari...cmqma letta una simile baggianata sesquipedale (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) va la che siete ancora quattro gatti altro che "messe in ginocchio" e "rivoluzione" (rotfl) (rotfl) (rotfl)nononlosoRe: SOPRAVVIVENZA VS ESTINZIONE
> ma letta una simile baggianata sesquipedale> (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) va la che> siete ancora quattro gatti altro che "messe in> ginocchio" e "rivoluzione" (rotfl) (rotfl)> (rotfl)ogni tua risata e' una doppia umiliaione che ti infliggi, non sllo dimostri ottusita' e poca lungimiranza, ma anche mancanza di rispetto verso milioni di programmatori che ogni giorno dedicano tempo ed energia a far crescere linux e la comunity open source.Se linux ti fa tanto ridere, allora evita di usare intenet, dal momento che il 95% dei webserver girano su linux....Se linux ti fa tanto ridere, evita di andare al cinema a vedere l'ultimo action movie, dal momento che la cgi e' interamente realizzata su linux,Se linux ti fa tanto ridere, evita di usare tecnologie compatibli con il pinguno, buttati nelle mani di redmond e goditi la tua liberta' al contrario.Nonostante tutto questo linux esiste anche per le persone come te, ed e' sempre pronto a venirti in contro al prezzo di un grazie.rifletti la prossima volta che devi dire qualcosa di stupidomes.idRe: SOPRAVVIVENZA VS ESTINZIONE
A me linux non fa ridere, lo uso tutti i giorni e finora mi ha dato parecchie soddisfazioni. I tuoi post, d'altro canto...Com'era quella cosa? Ah si, ecco: "rifletti la prossima volta che devi dire qualcosa di stupido".XOXOXOlosoRe: SOPRAVVIVENZA VS ESTINZIONE
> Se linux ti fa tanto ridere, allora evita di> usare intenet, dal momento che il 95% dei> webserver girano su> linux....65% e in diminuzione, non contando quelli su BSD che è ancora molto diffuso sui servers. in quel caso probabilmente sarebbe sotto il 30%http://news.netcraft.com/archives/2008/06/22/june_2008_web_server_survey.htmlcome puoi vedere l'andamento di quel grafico non preannuncia nulla di buonocavallo noiosoRe: SOPRAVVIVENZA VS ESTINZIONE
- Scritto da: nononloso> ma letta una simile baggianata sesquipedaleLeggi poco.> siete ancora quattro gatti altro che "messe in> ginocchio" e "rivoluzione" Il tuo esser poco avvezzo al leggere non ti permette di cogliere in modo appropriato il senso delle frasi. La tua scarsa attitudine alla cultura completa l'opera indicandoti come unica via quella dello sberleffo verso ciò che non comprendi, rendendo pateticamente risibile il tuo atteggiamento. Se tu fossi informato sapresti che ormai quasi tutte le grandi software house utilizzano i vantaggi dello sviluppo con modalità a codice aperto. Questo costituisce una rivoluzione rispetto al modello proprietario chiuso in voga fino a qualche anno fa. I pochi reazionari che tentano di resistere, mostrano un crescente ritardo tecnologico dovuto alla lentezza del modello di riferimento. 'In ginocchio' è un'efficace immagine. Chi deciderà di non accogliere la strategia 'open source', non avrà modo di rialzarsi.www.aleksfalcone.orgRe: SOPRAVVIVENZA VS ESTINZIONE
Confondi l'informatica con la religione, e scambi L'OpenSource è Linux, come la cura di tutti, i mali. Non è così, la perfezione non esiste, sono d'accordo sui pregi dell'OpenSource, ma tu sei troppo esagerato, nella vita gli ideali servono, ma solo con la concretezza si va avanti, cerca di essere imparziale, e realista, un consiglio d'amico.gnulinux86Re: SOPRAVVIVENZA VS ESTINZIONE
- Scritto da: mes.id> in un modo sempre piu' globalizzato in cui le> multinazionali del software sono state messe in> ginocchio da una grande ma silenziosa rivoluzione> capitanata da un pinguino, i produttori di> hardware hanno capito che per sopravvivere la> loro unica speranza e' rilasciare sotto licenza> gnu driver e applicativi di> controllo.Siiii, evvai sono tutti con le pezze al culo. Infatti pinguino può permettersi di varcare le porte di Babilonia, andare al tavolo delle trattative, batterci la pinna sopra e vedere che tutte le multinazionali abbassano la testa ed accettano le condizioni del vincitore ultimo.> > Apple lo ha cpito da tempo, non potendo piu'> andare avanti con un sistma proprietario, ha> saggiamente deciso di basare il suo os su> fondamenta open source. Stesso dicasi per> nokia,sun e altre migliaia di aziende che vedono> nell'open source un nuovo modo per poter> sviluppare i propri> business.Apple ha proprio capito tutto. Ha preso un progetto open source (non free, quindi non linux) e l'ha caricato di roba cui nessuno può permettersi di mettere il naso dentro.Ma tant'è, rimane sempre una vittoria !> > Questi esempi contraddicono chiaramete la visione> parodistica che qualche troll su questo formun> continua a promulgare fortunatamente senza> successo.... ovvero ch l'open source sia solo> roba da> cantinari...cmq> Questi cantinari che conquisteranno il mondo... A breve la Banca di Londra dovrà accettare di dare valore ad una nuova valuta con le effigie di Stallman in Vestaglia, Stallman che mangia, Stallman che diffonde Verbo (lui mica parla), Stallman che surfa su di una tastiera, Stallman che dorme, Stallman al cesso...Non c'è riuscito quel gran uomo di Bison, ma il barbone ci riuscirà !> Molte aziende hanno anche capito che offrire> hardware seza driver open, non e' solo un danno> economico perche' pregiudica l'acquisto da parte> di utenti linux, ma e' anche un danno di> immagine. Come nvidia...Qua te multinazionali sono state> umiliate dal ragazzino di turno che con un po' di> rveerse engignering e' stato capace dic reare un> driver piu' eprformante, piu' compatibile e> magari capace anche di attivare opzioni> nascoste...> Beep Beep, il miracle kid è pregato di presentarsi per umiliare nvidia possibilmente prima che questa ci ripensi.> con i driver open source e' infatti possibile> trasformare una scheda da 60 euro in una che ne> costerebe 180! potenza dell'open source e> dell'verclock,> ovviamente!con la potenza dell'open source possiamo cambiare l'acqua in vino ed i pani in pesci.eliminiamo la fame nel mondo, sconfiggiamo tutte le malattie, portiamo la pace nel mondo ecc.ecc.> > e penso a quei rosikoni mangiafinestre che devono> sperare in un driver firmato digitalmente> altrimenti, niente scheda video su svista...mi> viene proprio da> ridereAlmeno loro l'hardware lo possono usare per intero senza aspettare il miracolo...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 giugno 2008 02.46-----------------------------------------------------------0vertureRe: SOPRAVVIVENZA VS ESTINZIONE
> > Almeno loro l'hardware lo possono usare per> intero senza aspettare il> miracolo...A parte il delirio nel quale rispondi ad argomentazioni valide con battutine di scarso valore, questa è una fesseria autentica e ti riporto un esempio concreto.Ho uno scanner molto vecchio (comprato più di 7 anni fa); quando sono passato ad XP ho scoperto che l'azienda produttrice era fallita e non erano stati predisposti driver per XP; c'erano per 2000, ma purtroppo non andavano.Sono passato a Linux: qualcuno aveva il reverse-engineering con conseguente porting su Linux; ora il mio vecchio scanner funziona alla perfezione, il driver è stato persino migliorato negli anni. Per windows niente: sto ancora aspettando il miracolo.advangeRe: SOPRAVVIVENZA VS ESTINZIONE
Io ho diverse schede audio da favola che quando vado a controllare su alsa mi prende lo sconforto perchè gli 8/12 delle loro funzionalità non sono supportate da nessun driver su linux mentre su windows è tutto a portata di avanti-avanti-fine.Ho una stampante che linux dice di supportare ma intanto va collegata a windows quando finisce la cartuccia altrimenti posso mettermi a fare il gioco delle 3 carte (anzi 4 visto è in quadricromia) finchè non trovo la cartuccia vuota da sostituire e non posso fare una banale nuova stampa dove verifico il colore esaurito.Ho due scanner dove nessuno dei due viene considerato da linux...Devo continuare ?0vertureRe: SOPRAVVIVENZA VS ESTINZIONE
- Scritto da: 0verture> Infatti pinguino può permettersi di varcare le> porte di Babilonia, andare al tavolo delle> trattative, batterci la pinna sopra e vedere che> tutte le multinazionali abbassano la testa ed> accettano le condizioni del vincitore ultimo.Delirio.'Linux' non è un soggetto, non è in guerra, la diffusione dell'open source semmai è la vittoria, se proprio vuoi metterla in questi termini, degli utenti e dei programmatori. Il fatto che le grandi aziende informatiche abbiano adottato politiche vicine a tale metodologia di sviluppo è prova indubitabile della sua validità. Nessuna testa abbassata, dunque, ma collaborazione e vantaggi per tutti. > Apple ha proprio capito tutto. Ha preso un> progetto open source (non free, quindi non linux)> e l'ha caricato di roba cui nessuno può> permettersi di mettere il naso dentro.> Ma tant'è, rimane sempre una vittoria !Vittoria su cosa? Sulle precedenti versioni del proprio software? > A breve la Banca di Londra dovrà accettare di dare> valore ad una nuova valuta con le effigie di> Stallman in Vestaglia, Stallman che mangia,> Stallman che diffonde Verbo (lui mica parla),> Stallman che surfa su di una tastiera, Stallman> che dorme, Stallman al cesso...Hai già finito gli argomenti? Senza presentarne nessuno?Patetico.> con la potenza dell'open source possiamo cambiare> l'acqua in vino ed i pani in pesci.Confondi la tecnologia con la superstizione religiosa. Forse per questo non comprendi nessuna delle due.> Almeno loro l'hardware lo possono usare per> intero senza aspettare il miracolo...Confermo quanto scritto sopra.www.aleksfalcone.orgRe: SOPRAVVIVENZA VS ESTINZIONE
- Scritto da: mes.id> in un modo sempre piu' globalizzato in cui le> multinazionali del software sono state messe in> ginocchio da una grande ma silenziosa rivoluzione> capitanata da un pinguinoMi spiace per te ma vivi in un mondo di illusioni... Linux se non fosse per le multinazionali non sarebbe mai arrivato dov'è oggi. Ricordati che il 99% dello sviluppo è svolto da programmatori professionisti dipendenti di aziende commerciali, alcune piccole e specializzate (Red Hat, Canonical, Mozilla Foundation), ma la maggior parte sono mega-aziende (Sun, IBM...).> Apple lo ha cpito da tempo, non potendo piu'> andare avanti con un sistma proprietario, ha> saggiamente deciso di basare il suo os su> fondamenta open source. Stesso dicasi per> nokia,sun e altre migliaia di aziende che vedono> nell'open source un nuovo modo per poter> sviluppare i propri> business.Apple è quanto di più risibile ci sia come esempio. Tutto ciò "che conta" è non closed, closedissimo ;)I produttori di smartphone hanno solo capito che l'unione fa la forza contro potenziali nemici che iniziano per "Windows" e finiscono per "Mobile", e che devono appoggiarsi ad una piattaforma già collaudata.> Questi esempi contraddicono chiaramete la visione> parodistica che qualche troll su questo formun> continua a promulgare fortunatamente senza> successo.... ovvero ch l'open source sia solo> roba da> cantinari...Sei tu che con questa frase ti contraddici: se l'open source non è roba da cantinari, ovviamente è roba da multinazionali. Se i troll che scrivono "Vista sta dominando il mondo" sono patetici, lo è anche chi ancora vede Linux come una sorta di Messia dell'informatica. > e penso a quei rosikoni mangiafinestre che devono> sperare in un driver firmato digitalmente> altrimenti, niente scheda video su svista...mi> viene proprio da> ridereA me invece a leggerti viene da piangere... anzi, fai quasi tenerezza per la tua ingenuità...LinaroRe: SOPRAVVIVENZA VS ESTINZIONE
Continuo a chiedermi perchè non usi le vocali accentate, né minuscole né maiuscole... :|-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 giugno 2008 09.33-----------------------------------------------------------AtariLoverRe: SOPRAVVIVENZA VS ESTINZIONE
- Scritto da: AtariLover> Continuo a chiedermi perchè non usi le vocali> accentate, né minuscole né maiuscole...> :|> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 26 giugno 2008 09.33> --------------------------------------------------Magari non ha una tastiera IT...AnonimoRe: SOPRAVVIVENZA VS ESTINZIONE
Su linux puoi fare combinazioni di tasti per accentare le lettere o stampare caratteri non inglesi:http://www.levysoft.it/archivio/2007/10/19/la-tastiera-evoluta-di-linux-in-grado-di-sommare-i-caratteri/AtariLoverRe: SOPRAVVIVENZA VS ESTINZIONE
Ma trovati un lavoro!nonsenepuop iuRe: SOPRAVVIVENZA VS ESTINZIONE
l'unica cosa che vi ha attratti al pinguino è il fatto che sia gratis, così non dovete rubarlo.indubbiamente lo avete provato e poi apprezzato, indubbiamente è un'ottima alternativa per chi ha molto tempo da perdere.ma se non era gratis?lo avreste rubato? comprato? o avreste continuato ad usare prodotti ms di dubbia provenienza?è una domanda seria, voglio solo capire il motivo principale di questa scelta, lasciando stare le vaccate dell'opnsource libertà comunismo fanatismi o o o e e e...lellykellyRe: SOPRAVVIVENZA VS ESTINZIONE
- Scritto da: lellykelly> l'unica cosa che vi ha attratti al pinguino è il> fatto che sia gratis, così non dovete> rubarlo.Ovviamente chi vive umiliando il prossimo o fregando il ragazzo della porta ccanto non puo' che vedere criminali e attivita' illecite in ogni cosa...tu ved quello che vuoi vedere, tu credi di vedere quello che e' reale.> indubbiamente lo avete provato e poi apprezzato,> indubbiamente è un'ottima alternativa per chi ha> molto tempo da perdere.Quanto valore dai alla tua liberta'? Il succo della questione e' proprio questo. Tu della tua liberta' non te ne improta nulla, e non te ne improta nulla neanche di quella altrui. Non importa quanto tempo usi, ma come lo usi. Aggiornare l'autovirus, sperare che windows genuine advange no ti scopra il vista tarokko o mutilarsi quotidianamente gli occhi con la pubbilitita' sulle pagine web, se secondo te sono tutte attivita' utili...allora mi dispiace ma siamo su una lunghezza d'onda diversa.Questo e' quello che distingue chi conosce il computer, da chi dice di conoscerlo solo eprche' e' capace di accenderlo.Se per te cliccare ul pulsante "accetto tutte le condi> ma se non era gratis? lo avreste rubato? comprato? Prima dela diffusione di ubuntu e olte altre distro gratis, le migliori distro linux si compravano come qlunque altro os. il bello e' che vendevano eccome.> o avreste continuato ad usare prodotti ms di dubbia> provenienza?Smettila di attribuire agli altri comportamenti che non hanno mai fatto. vuoi mettersti a posto con la coscienza. Accusando gli altri, soprattutto chi come noi si fa portabandiera della legalita' e dei diritti, speri di sembrare meno marcio.> è una domanda seria, voglio solo capire il motivo> principale di questa scelta, lasciando stare le> vaccate dell'opnsource libertà comunismo> fanatismi o o o e eQui gli nici fantasmi che vedo sono quelli del tuo passato. forse sei invidioso di come ci sia tanta gente che vive e produce senza usare programmi copiati come fai e che non ha bisogno ne di crack ne di keygen per andare avanti.Hai paura che se linux si diffonde a macchia d'oglio come sta facendo in questo momento, i tuoi traffici possoano smettere? Rispondi tu a questa domanda...linux che cosa ti ha fatto? quanti soldi ti fa perdere un copia di linux installata al posto di windows?cmq per rispondere alla tua domanda....Continui a confondere gratis, open source e apagamento...cosa vhole dire linux a pagamento?Comq se linux fosse a pagamento, lo avrei acquistato comunque, linux mi da la libera' di adattare il codice econdo le mie esigenze, linux puo' essere installato su ogni dipostivo informatico, basta un compilatore C, linxu e' sempre aggiornato.Ecco perche' linux e' vincente, ecco eprche' linux e' il futuro.mes.idRe: SOPRAVVIVENZA VS ESTINZIONE
- Scritto da: mes.id> - Scritto da: lellykelly> > l'unica cosa che vi ha attratti al pinguino è il> > fatto che sia gratis, così non dovete> > rubarlo.> > Ovviamente chi vive umiliando il prossimo o> fregando il ragazzo della porta ccanto non puo'> che vedere criminali e attivita' illecite in ogni> cosa...> > tu ved quello che vuoi vedere, tu credi di vedere> quello che e'> reale.> > > indubbiamente lo avete provato e poi apprezzato,> > indubbiamente è un'ottima alternativa per chi ha> > molto tempo da perdere.> > Quanto valore dai alla tua liberta'? Il succo> della questione e' proprio questo. Tu della tua> liberta' non te ne improta nulla, e non te ne> improta nulla neanche di quella altrui. Non> importa quanto tempo usi, ma come lo usi.> > Aggiornare l'autovirus, sperare che windows> genuine advange no ti scopra il vista tarokko o> mutilarsi quotidianamente gli occhi con la> pubbilitita' sulle pagine web, se secondo te sono> tutte attivita' utili...allora mi dispiace ma> siamo su una lunghezza d'onda> diversa.> Questo e' quello che distingue chi conosce il> computer, da chi dice di conoscerlo solo eprche'> e' capace di> accenderlo.> Se per te cliccare ul pulsante "accetto tutte le> condi> > > ma se non era gratis? lo avreste rubato?> comprato?> > > Prima dela diffusione di ubuntu e olte altre> distro gratis, le migliori distro linux si> compravano come qlunque altro os. il bello e' che> vendevano> eccome.> > > o avreste continuato ad usare prodotti ms di> dubbia> > provenienza?> > Smettila di attribuire agli altri comportamenti> che non hanno mai fatto. vuoi mettersti a posto> con la coscienza. Accusando gli altri,> soprattutto chi come noi si fa portabandiera> della legalita' e dei diritti, speri di sembrare> meno> marcio.> > > è una domanda seria, voglio solo capire il> motivo> > principale di questa scelta, lasciando stare le> > vaccate dell'opnsource libertà comunismo> > fanatismi o o o e e> > Qui gli nici fantasmi che vedo sono quelli del> tuo passato. forse sei invidioso di come ci sia> tanta gente che vive e produce senza usare> programmi copiati come fai e che non ha bisogno> ne di crack ne di keygen per andare> avanti.> Hai paura che se linux si diffonde a macchia> d'oglio come sta facendo in questo momento, i> tuoi traffici possoano smettere? Rispondi tu a> questa domanda...linux che cosa ti ha fatto?> quanti soldi ti fa perdere un copia di linux> installata al posto di> windows?> > cmq per rispondere alla tua domanda....> Continui a confondere gratis, open source e> apagamento...cosa vhole dire linux a> pagamento?> Comq se linux fosse a pagamento, lo avrei> acquistato comunque, linux mi da la libera' di> adattare il codice econdo le mie esigenze, linux> puo' essere installato su ogni dipostivo> informatico, basta un compilatore C, linxu e'> sempre> aggiornato.> Ecco perche' linux e' vincente, ecco eprche'> linux e' il> futuro.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)qwertyRe: SOPRAVVIVENZA VS ESTINZIONE
- Scritto da: mes.id> in un modo sempre piu' globalizzato in cui le> multinazionali del software sono state messe in> ginocchio da una grande ma silenziosa rivoluzione> capitanata da un pinguino, i produttori di> hardware hanno capito che per sopravvivere la> loro unica speranza e' rilasciare sotto licenza> gnu driver e applicativi di> controllo.> > Apple lo ha cpito da tempo, non potendo piu'> andare avanti con un sistma proprietario, ha> saggiamente deciso di basare il suo os su> fondamenta open source. Stesso dicasi per> nokia,sun e altre migliaia di aziende che vedono> nell'open source un nuovo modo per poter> sviluppare i propri> business.> > Questi esempi contraddicono chiaramete la visione> parodistica che qualche troll su questo formun> continua a promulgare fortunatamente senza> successo.... ovvero ch l'open source sia solo> roba da> cantinari...cmq> > Molte aziende hanno anche capito che offrire> hardware seza driver open, non e' solo un danno> economico perche' pregiudica l'acquisto da parte> di utenti linux, ma e' anche un danno di> immagine. Qua te multinazionali sono state> umiliate dal ragazzino di turno che con un po' di> rveerse engignering e' stato capace dic reare un> driver piu' eprformante, piu' compatibile e> magari capace anche di attivare opzioni> nascoste...> > con i driver open source e' infatti possibile> trasformare una scheda da 60 euro in una che ne> costerebe 180! potenza dell'open source e> dell'verclock,> ovviamente!> > e penso a quei rosikoni mangiafinestre che devono> sperare in un driver firmato digitalmente> altrimenti, niente scheda video su svista...mi> viene proprio da> ridereRidateci Alien! :'(123Re: SOPRAVVIVENZA VS ESTINZIONE
Mi dici dove trovo i sorgenti di OS/X, dato che dici che Appl si è redetta?ecorteseRe: SOPRAVVIVENZA VS ESTINZIONE
- Scritto da: ecortese> Mi dici dove trovo i sorgenti di OS/X, dato che> dici che Appl si è> redetta?mai detto che apple si sia redetta, amnzi le leggi i miei post porcedenti ho giustamente criticato apple. a 360 gradi.tuttaia e' innegabile che apple grazie al suo ecosistema misto closed-open, sia una scelta sicuramente migliore rispetto a MS...Ovviamente solo linux puo' garantirti la liberta' totale, ma per chi vuole gli arresti domiciliari, puo' sempre scegliere il famoso os basato su netbsd.cmq http://developer.apple.com/opensource/index.htmlmes.idRe: SOPRAVVIVENZA VS ESTINZIONE
- Scritto da: mes.id> Qua te multinazionali sono state> umiliate dal ragazzino di turno che con un po' di> rveerse engignering e' stato capace dic reare un> driver piu' eprformante, piu' compatibile e> magari capace anche di attivare opzioni> nascoste...A parte il caso Creative con i driver per Vista non mi viene in mente nessun esempio preciso.> con i driver open source e' infatti possibile> trasformare una scheda da 60 euro in una che ne> costerebe 180! potenza dell'open source e> dell'verclock,> ovviamente!Anche qui, o sei più specifico o sono solo chiacchere al vento.DanieleRe: SOPRAVVIVENZA VS ESTINZIONE
- Scritto da: mes.id> Apple lo ha cpito da tempo, non potendo piu'> andare avanti con un sistma proprietario, ha> saggiamente deciso di basare il suo os su> fondamenta open source. Stesso dicasi per> nokia,sun e altre migliaia di aziende che vedono> nell'open source un nuovo modo per poter> sviluppare i propri business.In realtà Apple non produce software open source, ma programmi proprietari blindati. Del'open source ha (gran) parte del codice del sistema operativo, ma distribuito con licenza proprietaria (contraddizione permessa dalla licenza BSD).Il comportamento è ben diverso per Nokia, Sun, IBM, ecc.www.aleksfalcone.org19 minuti
anzi...rileggendo bene le argomentazioni ho cambiato idea.Passo a Vista.(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)paolinoRe: 19 minuti
- Scritto da: paolino> anzi...rileggendo bene le argomentazioni ho> cambiato> idea.> Passo a Vista.> > (win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)> (win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)> (win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)Rileggiti questa frase: "Il processo di revisione e riscrittura del codice dei moduli open source porta spesso ad una base di codice più snella, veloce e stabile di quella dell'originario modulo closed source"Capito? qui si parla di migliorare i driver esistenti, ma cio' e' impossibile se sono closed. Per windows ovviamente tutto cio' è arabo... non è possibile migliorare alcunché (e si vede)NifftRe: 19 minuti
a me la mandrivia con i drivers proprietari va, il resto fallisce dopo il boot."come li installo poi se non parte?" - col il terminaleee - "nel 2008 devo ancora impartire ordini scrivendoli??"ve lo tenete il vostro amico pinguino... come fa a diffondersi se gli stupidi non riescono ad usarlo? se è rpm va di doppio click ma se è tar.gz o bin bisogna essere sapienti???allora???lellykellyRe: 19 minuti
Ecco appunto. Per gli stupidi lasciamo che scorrazzino con windows. Onestamente non vorrei linux piena di utonti come è per windows in cui il "power-user" medio è un utente che non capisce un acca che si vanta solo perchè una volta nella vita ha aperto regedit.AppuntoIo dò ragione a NVIDIA
Basta con queste storie...non pretendete i sorgenti dei driver! Secondo me è giusto il comportamento di NVIDIA, perchè dovrebbe aprire i suoi driver a titolo gratuito? Ci sono persone che ci lavorano dietro e quindi il lavoro e la qualità va ripagata! Per questo windows sarà sempre una spanna sopra linux, questa è una mia personale opinione! Ciao!MandingoRe: Io dò ragione a NVIDIA
posso condividere la prima parte, ma non vedo proprio cosa c'entri la conclusione con il resto del post: li fa o no nvidia i driver?rock3rRe: Io dò ragione a NVIDIA
>Ci sono persone che ci lavorano dietro >e quindi il lavoro e la qualità va ripagata!1) le persone/i programmatori sarebbero pagati anche se i sorgenti fossero open source, quindi non cambierebbe niente2) i programmatori amanti del free software, potrebbero gratuitamente migliorare i driver NVIDIA, e chi ci guadagnerebbe (oltre agli utenti utilizzatori di schede video NVIDIA) sarebbe proprio NVIDIA!Insomma, la strategia di NVIDIA è tutta sbagliata...ABCRe: Io dò ragione a NVIDIA
infatti loro ricchi e tu morto de famema che coraggio!!!!BohRe: Io dò ragione a NVIDIA
se ci guadagna nvidia perchè non lo fa? sono stupidi vero? mentre tu sei il più sveglio!?Alla gente interessa avere i driver funzionanti. PUNTO. Come in windows. Ai cantinari invece interessa sbirciare il codice e modificarlo e quindi frignano...alla gente comune (che usa linux) non frega una mazza, basta che funzionino!GaussRe: Io dò ragione a NVIDIA
- Scritto da: Gauss> se ci guadagna nvidia perchè non lo fa? sono> stupidi vero? è strano perché non mi sento un genio, eppure....è proprio così :D 8)ABCRe: Io dò ragione a NVIDIA
- Scritto da: Gauss> se ci guadagna nvidia perchè non lo fa? sono> stupidi vero? mentre tu sei il più> sveglio!?> Alla gente interessa avere i driver funzionanti.> PUNTO. Come in windows. Ai cantinari invece> interessa sbirciare il codice e modificarlo e> quindi frignano...alla gente comune (che usa> linux) non frega una mazza, basta che> funzionino!sbagli..genralizzi troppoio non sono un programmatore ma vorrei tanto avere i driver open per le mie periferiche.Se non li ho dormo ugualmente, ma sicuramente al momento dell'acquisto privilegio chi ha dirver per linux e specialmente chi li ha opensource e se sono opensorce con licenza GPL2+ ancora meglio.Fanatismo? paranoia?no solo voglia di sapere quali infromazioni va macinando il mio PC, solo la possibilitàprobabilità di avere bug risolti più veocemente, solo la possibilità di avere ancora driver aggiornati quando la casa produttrice mette le periferiche in funzione.Io ho comprato la mia ultima scheda Nvidia perchè ATi ancora non li aveva opensource, perchè a quel tempo le ati davano un sacco di problemi con linux.A qanto pare la mia prossima scheda sarà invece di nuovo ATI.Se poi al 99,5% dell'altra gente non frega un emerito.. a me nn importa.. resto sulla mia strada.Nvidia è liberissima di fare come le pare, ma anche io acquirente posso decidere e preferire ciò che mi pare.sssssRe: Io dò ragione a NVIDIA
- Scritto da: ABC> >Ci sono persone che ci lavorano dietro > >e quindi il lavoro e la qualità va ripagata!> > 1) le persone/i programmatori sarebbero pagati> anche se i sorgenti fossero open source, quindi> non cambierebbe> niente> 2) i programmatori amanti del free software,> potrebbero gratuitamente migliorare i driver> NVIDIA, e chi ci guadagnerebbe (oltre agli utenti> utilizzatori di schede video NVIDIA) sarebbe> proprio> NVIDIA!> > Insomma, la strategia di NVIDIA è tutta> sbagliata...Se la strategia è sbagliata mi spieghi come riesce a produrre utili da capogiro?fox82iRe: Io dò ragione a NVIDIA
- Scritto da: fox82i> - Scritto da: ABC> > >Ci sono persone che ci lavorano dietro > > >e quindi il lavoro e la qualità va ripagata!> > > > 1) le persone/i programmatori sarebbero pagati> > anche se i sorgenti fossero open source, quindi> > non cambierebbe> > niente> > 2) i programmatori amanti del free software,> > potrebbero gratuitamente migliorare i driver> > NVIDIA, e chi ci guadagnerebbe (oltre agli> utenti> > utilizzatori di schede video NVIDIA) sarebbe> > proprio> > NVIDIA!> > > > Insomma, la strategia di NVIDIA è tutta> > sbagliata...> > Se la strategia è sbagliata mi spieghi come> riesce a produrre utili da> capogiro?dupolio per il gaming...sssssRe: Io dò ragione a NVIDIA
> perchè dovrebbe aprire i> suoi driver a titolo gratuito? Ci sono persone> che ci lavorano dietro e quindi il lavoro e la> qualità va ripagata!il prezzo del driver e' compreso nel prezzo della scheda, in ogni caso e' pagato anche se non lo utilizzi;quello che si chiede non e' di fare del nuovo lavoro ma semplicemente di rendere pubbliche le specifiche tecniche affinche possano essere utilizzate da altri programmatori; Nvidia non ci perde nulla ma al contrario si ritroverebbe la comodita' di non dover sviluppare il driver per conto suo e di supportarlo.Purtroppo prevalgono altri tipi di politica!fredRe: Io dò ragione a NVIDIA
Cerrrto!!! Dei driver se ne occupa la linux spa! Ma che fessi quelli di nvidia...BohRe: Io dò ragione a NVIDIA
Ma che fessi quelli di AMD ?Perchè è esattamente quello che fanno.BigPincerRe: Io dò ragione a NVIDIA
- Scritto da: Boh> Cerrrto!!! Dei driver se ne occupa la linux spa!> Ma che fessi quelli di> nvidia...Sappi che il cellulare che tengo sopra scrivania tiene lontani gli orsi? Come faccio a saperlo? Semplice: non vedo orsi nella mia stanza.DanieleRe: Io dò ragione a NVIDIA
Beh ci sono persone stipendiate anche dietro il kernel di linux. Il loro compito è farlo funzionare bene. Il driver nvidia lavora col kernel e se non funziona bene, pure loro fanno del lavoro inutile. Mi sembra piuttosto logico che pressino per poter essere messi nelle condizioni migliori di operare.Poi vorrei far notare una cosa che chi non usa linux difficilmente capisce. Se ho un driver aperto che funziona male, dopo massimo 15 minuti di googling trovo sicuramente una soluzione inventata da qualche cranio uzbeco, molto spesso così incasinata e lunga che difficilmente la utilizzerò. Mi terrò il bug e pace. Fortunatamente visto che la soluzione c'è, dopo un paio di mesi la troverò bella e integrata nel nuovo kernel e così il bug sparisce. In realtà se il bug è grave, il pacchetto esce pochissimo tempo dopo, ma non è questo il punto. Il punto è che se il driver è chiuso non c'è genio che tenga. Il bug rimane li fino a che la società che lo fornisce decide di assumere nuovamente quel programmatore che aveva a stipendio per scrivere i driver linux e farlo correggere. E' quello che è successo per anni coi driver ati, non parlo di fantascienza.Per questo linux sarà sempre una spanna sopra windows, (fino a che non apriranno il codice anche loro) questa è una mia personale opinione! Ciao!BigPincerRe: Io dò ragione a NVIDIA
- Scritto da: BigPincer> Beh ci sono persone stipendiate anche dietro il> kernel di linux. Il loro compito è farlo> funzionare bene. Il driver nvidia lavora col> kernel e se non funziona bene, pure loro fanno> del lavoro inutile. Mi sembra piuttosto logico> che pressino per poter essere messi nelle> condizioni migliori di> operare.> > Poi vorrei far notare una cosa che chi non usa> linux difficilmente capisce. Se ho un driver> aperto che funziona male, dopo massimo 15 minuti> di googling trovo sicuramente una soluzione> inventata da qualche cranio uzbeco, molto spesso> così incasinata e lunga che difficilmente la> utilizzerò. Mi terrò il bug e pace.Già peccato che tu faccia parte di quel piccolo gruppo di utenti che sa cercare e sa come funziona un SO... Purtroppo c'è tanta gente che non sa nemmeno cosa cercare> Fortunatamente visto che la soluzione c'è, dopo> un paio di mesi la troverò bella e integrata nel> nuovo kernel e così il bug sparisce. In realtà se> il bug è grave, il pacchetto esce pochissimo> tempo dopo, ma non è questo il punto. Il punto è> che se il driver è chiuso non c'è genio che> tenga. Il bug rimane li fino a che la società che> lo fornisce decide di assumere nuovamente quel> programmatore che aveva a stipendio per scrivere> i driver linux e farlo correggere. E' quello che> è successo per anni coi driver ati, non parlo di> fantascienza.Come ho detto prima: ci sono tante persone che non sanno nemmeno come si fa a cercare ed aggiungo installare.> Per questo linux sarà sempre una spanna sopra> windows, (fino a che non apriranno il codice> anche loro) questa è una mia personale opinione!> Ciao!Per chi comprende i SO si , altrimenti la medaglia si rovesciafox82iRe: Io dò ragione a NVIDIA
> > Per chi comprende i SO si , altrimenti la> medaglia si> rovesciaMa perché continui a dire "per chi comprende i SO"? Per quelle persone i driver aperti costituirebbero un doppio vantaggio: il secondo è che potrebbero teoricamente risolvere il problema da soli e metterlo a disposizione di tutti.Il primo, invece, è per TUTTI! L'azienda che ha prodotto l'HW fallisce / smette di supportare i driver: se i driver sono open source qualcuno (anche un'altra azienda) può avere interesse a svilupparli e li metterà a disposizione di TUTTI! Ma proprio TUTTI! Per installare i driver non serve un esperto di SO: anzi su Ubuntu premi un tasto e aggiorni TUTTO; molto più semplice che in Windows, o no?advangeRe: Io dò ragione a NVIDIA
Per prima cosa rilasciare i sorgenti dei drivers non significa che NVIDIA smetta di produrre i suoi drivers o che non possa certificare quelli prodotti da altri.Seconda cosa: l'unico motivo per non rilasciare i drivers è poter determinare la durata di vita di un hardware: fino ad ora nvidia(o chi come loro) può decidere di non rilasciare drivers, che so, per Vista per una determinata scheda. Trakkete quella scheda che andava tanto bene la devi cambiare e pagargli nuovamente soldi.Con un driver open all'atto pratico puoi avere un pezzo hw eterno e, se non ti servono prestazioni maggiori, non comprerai un altro pezzo finchè non si rompe.Poi che ne so... magari ci sono (come spesso accade) schede con un "limitatore" per essere vendute come modelli di fascia inferiore.Magari si scopre che aggirare queste limitazioni via SW è relativamente facile....ma magari è solo fantascienza:DcvbRe: Io dò ragione a NVIDIA
- Scritto da: fox82i> Come ho detto prima: ci sono tante persone che> non sanno nemmeno come si fa a cercare ed> aggiungo> installare.Per costoro l'uso del PC è comunque problematico, indipendentemente dall'OS usato, sia esso chiuso o aperto. Non mi sembra che ciò giustifichi il fatto di rendere la vita difficile anche a quella minoranza che ne capisce. E comunque i bug gravi vengono corretti dagli strumenti di aggiornamento automatici che richiedono un intervento minimo (almeno così dovrebbe essere).DanieleRe: Io dò ragione a NVIDIA
- Scritto da: Mandingo> Basta con queste storie...non pretendete i> sorgenti dei driver! Secondo me è giusto il> comportamento di NVIDIA, perchè dovrebbe aprire i> suoi driver a titolo gratuito?Non è un comportamento giusto o sbagliato, semmai un comportamento lecito e da rispettare.> Ci sono persone> che ci lavorano dietro e quindi il lavoro e la> qualità va ripagata!A parte che questo non implica qualità, non è che i programmatori professionisti dipendenti di Sun che sviluppano OpenOffice/StarOffice non siano pagati!> Per questo windows sarà> sempre una spanna sopra linux, questa è una mia> personale opinione!Al di là delle opinioni personali... ma cosa c'entra con questo discorso!?LinaroRe: Io dò ragione a NVIDIA
- Scritto da: Mandingo> Basta con queste storie...non pretendete i> sorgenti dei driver! Secondo me è giusto il> comportamento di NVIDIA, perchè dovrebbe aprire i> suoi driver a titolo gratuito? Ci sono persone> che ci lavorano dietro e quindi il lavoro e la> qualità va ripagata! Per questo windows sarà> sempre una spanna sopra linux, questa è una mia> personale opinione!> Ciao!poche idee ma confuse... (newbie)NifftRe: Io dò ragione a NVIDIA
Una domanda, ma ci sei o ci fai?NVIDIA paga gli sviluppatori dei driver, ma non vende i suoi driver, se li avesse sviluppati "gratis" ci risparmierebbe pure dei $.Quanto a Windows superiore di una spanna rispetto a Linux, vorrei proporti una sfida.Prepariamo 2 server web+database+mailserver tu con prodotti Microsoft ed io Opensource, modifichiamo l'HW finchè le prestazioni non siano paragonabili, poi chi ha speso di più versa in beneficenza una cifra pari alla differenza di spesa.Ovviamente software licenziati.Ci stai?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 giugno 2008 10.55-----------------------------------------------------------gnubitRe: Io dò ragione a NVIDIA
- Scritto da: Mandingo> Basta con queste storie...non pretendete i> sorgenti dei driver! Secondo me è giusto il> comportamento di NVIDIA, perchè dovrebbe aprire i> suoi driver a titolo gratuito? Ci sono persone> che ci lavorano dietro e quindi il lavoro e la> qualità va ripagata! Per questo windows sarà> sempre una spanna sopra linux, questa è una mia> personale opinione!> Ciao!Concordo in toto.Nvidia ha speso milioni per la ricerca e sviluppo e per la produzione dei driver.In più ha anche speso per fornire un driver binario linux, non vedo xkè oltre a questo debba anche regalare il proprio lavoro.GarixiRe: Io dò ragione a NVIDIA
Appunto ognuno decide come vuole sia lato consumer sia lato aziendale :-)Questo team chiede solo se c'è la possibilità. Non chiede che per forza devono aprire tutto... !E cmq c'è ATI che in contrapposizione rilascia i driver open.Quindi basta fare il salto ed il gioco è fattofox82iLa libertà di scelta
Quanto dice Nvidiasulla proprietà intellettuale nei driver,probabilmente è vero.E se Nvidia ritiene che aprire i drivernon valga uno 0.5% di utenza più soddisfatta,deve essere libera di farlo:la libertà di sceltadeve esistere anche per le aziende,così come noi siamo liberidi acquistare prodotti concorrenti.