È in arrivo il nuovo album dei REM, il quindicesimo, intitolato Collapse into now , che sarà in vendita a partire del prossimo 7 marzo. In attesa dell’uscita, il gruppo rock statunitense ha pensato di invitare tutti i fans ad un’esperienza musicale interattiva, nonostante non sia la prima volta che la band lancia questo genere di iniziative: offrendo la possibilità di remixare la propria musica e dando loro gli strumenti necessari per farlo.
Durante la campagna di promozione dell’album i REM hanno annunciato un progetto di remix sulle tracce del singolo “It Happened Today”, presente nel nuovo album ma messo in commercio in anteprima a fine 2010. Con l’aiuto del produttore Jacknife Lee, la band ha raccolto tutti i file con le tracce del nuovo singolo dei REM e da un paio di giorni li ha postati sul sito ufficiale del gruppo musicale .
I file, 16 tracce che sono state utilizzate per creare la canzone, possono essere scaricati da chiunque, e tutti sono stati invitati a presentare i loro remix sul sito della band per condividerli con gli altri utenti e i fan di tutto il mondo. I file da scaricare, in formato AIFF, possono essere utilizzati con Garageband, il programma prodotto da Apple per creare e modificare canzoni. Una volta composto, il remix potrà essere poi condiviso su Soundcloud.com , un sito che consente di pubblicare la propria musica e di condividerla.
Le tracce di “It Happened Today” sono state diffuse con una licenza di Creative Commons e possono essere quindi modificate interamente da parte degli utenti rispettando i termini delle stesse, in questo caso non potendo usare le versioni remixate per scopi commerciali. Ad oggi le versioni remixate che sono state caricate sul sito dei REM dagli utenti sono oltre 40.
Raffaella Gargiulo
-
nuovo sistema operativo
Secondo me, se mettessero davvero Windows 7 (come sembra), per quanto buono sia (o potrà essere), perderanno comunque un bel pò di clienti. Io personalmente che ho sempre avuto cellulari Nokia (dai "semplici" telefoni agli smartphone) sarò tra i primi a rivolgermi altrove.Vedremo...DensetsuRe: nuovo sistema operativo
Sono d'accordo con te. Se Nokia passasse a Windows Phone anche io passerei subito ad un altro produttore.DanieleRe: nuovo sistema operativo
- Scritto da: Densetsu> Secondo me, se mettessero davvero Windows 7 (come> sembra), per quanto buono sia (o potrà essere),> perderanno comunque un bel pò di clienti. Io> personalmente che ho sempre avuto cellulari Nokia> (dai "semplici" telefoni agli smartphone) sarò> tra i primi a rivolgermi> altrove.> > Vedremo...ahahaahh ragione da vendere!! wp7 blocca la trasmissione dei files via bluetooh, finora ho sempre preso in giro i possessori di iphone a cui mancava questa funzionalità che i nokia hanno dal secolo scorso.bancaRe: nuovo sistema operativo
ma infatti, anche io sto rosicando per sta cosa...Alla fine symbian per quanto brutto si distingue dagli altri perche' e' l'unico sistema aperto, scarichi quello che vuoi, trasmetti bluethoot quello che vuoi. Se nokia chiude symbian l'unica speranza rimane meego... ma la vedo ancora peggio su quel fronte!!android e wm7 sono bellini, pero' l'idea di avere uno smartphone aperto come n8 mi piaceva, e' il miglior cellulare che ho mai avuto!Perche' dovrei comprare ancora nokia se dovesse diventare uno dei tanti produttori di telefoni android/wm7? a sto punto iphone per sempre!!iPudduRe: nuovo sistema operativo
- Scritto da: iPuddu> ma infatti, anche io sto rosicando per sta cosa...> Alla fine symbian per quanto brutto si distingue> dagli altri perche' e' l'unico sistema aperto,> scarichi quello che vuoi, trasmetti bluethoot> quello che vuoi.> > android e wm7 sono bellini, pero' l'idea di avere> uno smartphone aperto come n8 mi piaceva, e' il> miglior cellulare che ho mai avuto!Non ho capito in cosa trovi Android chiuso, a patto di evitare quei produttori HW che tendono a cercare di bloccare bootloader et similia.Non lo dico per polemica, anzi: magari imparo un limite in cui non mi sono ancora imbattuto. (non dico che Android non abbia difetti, sia chiaro, ma non mi pare "bloccato")> Perche' dovrei comprare ancora nokia se dovesse> diventare uno dei tanti produttori di telefoni> android/wm7?Non è che i telefoni siano sovrapponibili solo perché adottano Android. Differenza di HW, piattaforma al contorno e qualche funzione aggiunta ne trovi facilmente. Magari Nokia farebbe comunque un ottimo prodotto. Purtroppo se si butta su WM7 farà la fine di Palm: se vendi l'anima al diavolo, prima o poi viene a incassare! ;-) > a sto punto iphone per sempre!!OldDogRe: nuovo sistema operativo
Con una mossa del genere compero subito un qualunque che monti Android sono stufo di stare sugli errori madornali di Nokia.Se avessero fatto le cose per bene avrei un n900 con MeeGo, ma troppo complicato accontentare le richieste, continuiamo con l'ormai defunto Maemo, o con il Stramorto Symbian.Avevano un OS GRATUITO ma anno voluto acquistare Simbian, per poi obbligare l'utenza con quest'ultimo Pacco !Pure l'n8 se permettessero l'upgrade a MeeGo sarebbe migliore.Windows Mobile 7...... (anonimo)Be&ORe: nuovo sistema operativo
Saluti dall'iPhone :DruppoloRe: nuovo sistema operativo
- Scritto da: ruppolo> Saluti dall'iPhone :Dstavo per scrivere send from my android su un campo di grano con un raggio laser di un satellite in orbita controllato dal mio pc a cui accedo tramite androidho preferito scrivere apple shitho fatto bene?lordreamRe: nuovo sistema operativo
Sei un Incubo !!!Non lo voglio l'iCoso, compero l'n9 piuttosto, ma solo se mettono MeeGo !Be&ORe: nuovo sistema operativo
Concordo perfettamente. Forse ora appare più chiaro il perché Elop sia stato messo a capo di Nokia e siano stati fatti fuori nei mesi scorsi importanti responsabili dei progetti legati a MeeGo. Appare fondato il sospetto che dietro tutto il teatrino ci sia la longa manus di Microsoft, che, avendo ricevuto un'accoglienza tiepidina per il suo WP7, cerca un partner di nome, per sostenere il suo sistema operativo. Se così sarà, assisteremo alla fine dell'indipendenza tecnologica della Nokia, destinata a divenire una succursale hardware di MS: davvero un capolavoro per il leader mondiale dei telefonini!De ProfundisfridaRe: nuovo sistema operativo
- Scritto da: Densetsu> Secondo me, se mettessero davvero Windows 7 (come> sembra), per quanto buono sia (o potrà essere),> perderanno comunque un bel pò di clienti. Io> personalmente che ho sempre avuto cellulari Nokia> (dai "semplici" telefoni agli smartphone) sarò> tra i primi a rivolgermi> altrove.> > Vedremo...credo che W7 comporterebbe una migrazione da Nokia ad altro, mentre Android una migrazione da altro verso Nokia...vabbè che sti discorsi valgono per gli utenti esperti, il 90% degli acquirenti manco sa cos'è un sistema operativoFiluzRe: nuovo sistema operativo
- Scritto da: Filuz> credo che W7 comporterebbe una migrazione da> Nokia ad altro, mentre Android una migrazione da> altro verso> Nokia...Mah... con WP7 io tornerei a comprare Nokia. E non sarei l'unico sentendo i miei conoscenti.In realtà la mossa potrebbe essere buona anche perchè non penso sarebbe un semplice accordo di licenza. Nokia potrebbe ottenere molto da Microsoft e quindi i vari modelli di telefoni non sarebbero delle copie di altri. Comunque vedremo domani cosa succede.Zucca VuotaRe: nuovo sistema operativo
Se lo fa... buon acquisto..tuo....Be&ORe: nuovo sistema operativo
C'è un piccolo problema da risolvere ancora per Nokia..Windows 7 non gira su proXXXXXri ARM, che equipaggianotutti gli smartphone odierni. Android e iOS (Apple) giranosu ARM ed è per questo motivo che hanno invaso il mercato.Microsoft ha Windows Phone 7 che gira su ARM, ma non può competere con gli altri due in quanto ad applicazioni.Windows 8 promette di girare su ARM ma quando? Tra unanno o due? I giochi sarannoi finiti. Se Nokia, come dice Elop, dal 2007 tenta di produrre uno smartphone comparabile all'iPhone e non ci riesce, con Windows ha perso definitivamente il treno. Nuova piattaforma da conoscere,adattare, tanti problemi.Forse sperano che Intel riesca a produrre a breveuna CPU con un rapporto prestazioni/consumo di elettricitàparagonabile ad ARM??? Intel ha chiuso con ARM nel 2006,per me rimpiangono ancora quella decisione.Ciao-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 febbraio 2011 00.58-----------------------------------------------------------cscarfoscommesse....
Chi punta su win phone 7 e chi su android?....UnoRe: scommesse....
- Scritto da: Uno> Chi punta su win phone 7 e chi su android?....è un vero problema per Nokia: se punta su Android, si trova in compagnia di player fortissimi come i vari samsung, lg, htc eccetera. Se però punta su win phone 7 punta su un os che già da solo sta stentando molto a decollare, al contrario di android. Quindi, in ognuno dei due casi non sarà semplice.Fra i due io però sceglierei android... se devi scegliere fra due cavalli, almeno scegli quello che corre più veloce. Se puntasse si win7 sarebbe morta in partenza.il signor rossiRe: scommesse....
- Scritto da: il signor rossi> - Scritto da: Uno> > Chi punta su win phone 7 e chi su android?....> > è un vero problema per Nokia: se punta su> Android, si trova in compagnia di player> fortissimi come i vari samsung, lg, htc eccetera.> Se però punta su win phone 7 punta su un os che> già da solo sta stentando molto a decollare, al> contrario di android. Quindi, in ognuno dei due> casi non sarà> semplice.> Fra i due io però sceglierei android... se devi> scegliere fra due cavalli, almeno scegli quello> che corre più veloce. Se puntasse si win7 sarebbe> morta in> partenza.beh.. se la giocherebbe si tra tanti players ma con tanti clienti affezionati che passando ad android tornerebbero in massa.. io per primolordream non loggatoRe: scommesse....
> beh.. se la giocherebbe si tra tanti players ma> con tanti clienti affezionati che passando ad> android tornerebbero in massa.. io per> primoSono d'accordo: il marchio Nokia ha un certo prestigio legato ad affidabilità, qualità telefoniche dei suoi apparecchi e cura costruttiva che effettivamente sarebbe spendibile anche in un campo dove la concorrenza è agguerrita, come quello delle device android. Windows sarebbe una scelta azzardata, non tanto per la bontà dell'Os, ma perché la mancanza di applicazioni strategiche rende la scelta meno appetitosa per la fascia media e alta del mercato.Ormai la bontà di un OS per telefoni è più collegata alle applicazioni disponibili che non al sistema operativo in sé, sennò RIM dominerebbe il mercato.Sui cellulari cinesi da 10 dollari... Chi dice che devasteranno nokia fa poco conto sulla predisposizione all'acquisto di un cliente: spendere 10 dollari per un cellulare che non offre alcuna garanzia è meno logico che spenderne 30 per un cellulare nokia o samsung, che offre tutte le garanzie. In casi come questo, su cifre irrisorie, non conta molto il fatto che uno costi 3 volte il prezzo dell'altro, ma che l'uno costi appena 20 dollari in più.Il cellulare è considerato un bene duraturo, quindi si è disposti a spendere un po' di più per avere qualcosa che funzioni bene.Ma vedo che c'é gente che parla di economia e finanza senza avere la più pallida idea di cosa sia un ricavo marginale...Santo SubitoRe: scommesse....
Se usasse MeGoo avrebbe iNTEL dalla sua parte, che a mio avviso vale di più che Windows Mobile 7, un OS nuovo e che potrebbe promettere bene, provato su un EeePC 1000H ed è un Bellissimo OS, senza niente per ora ma bello.(PS MeeGo 1.1 ha un BUG sul WiFi, brutto ma brutto !!)Be&ORe: scommesse....
- Scritto da: Be&O> Se usasse MeGoo avrebbe iNTEL dalla sua parte,> che a mio avviso vale di più che Windows Mobile> 7, un OS nuovo e che potrebbe promettere bene,> provato su un EeePC 1000H ed è un Bellissimo OS,> senza niente per ora ma> bello.Anche Palm ha un bel sistema operativo. Anzi, scusa, ora è di HP perché Palm ci ha lasciato le penne (ed ero un utente Palm fedelissimo).Non vedo come possa sparigliare le carte un MeGoo.Android e iOS condurranno le danze, mentre nel mondo business venderanno cara la pelle RIM Blackberry e WM7 tenuto a galla dai soldi di MS. IMHO, ovviamente. :-)OldDogRe: scommesse....
Windows phone 7 è il migliore. Spero di comprare a fine anno un Nokia con Windows phone os.corelmi sono trovato bene con symbian
io mi sono trovato bene con symbian, mi serviva un buon telefono con il navigatore, a basso prezzo. Symbian é leggero per queste fasce basse, adesso sto navigando con opera mobile.azzRe: mi sono trovato bene con symbian
Fra un anno la fascia bassa potrà far girare Android. Symbian non avrà proprio senso.Paolo T.Re: mi sono trovato bene con symbian
- Scritto da: Paolo T.> Fra un anno la fascia bassa potrà far girare> Android. Symbian non avrà proprio senso.Oppure la fascia bassa saranno i cinesi da 5 dollari.FDGRe: mi sono trovato bene con symbian
- Scritto da: Paolo T.> Fra un anno la fascia bassa potrà far girare> Android. Symbian non avrà proprio> senso.Android è pesantuccio, Symbian molto ma molto più leggero.AzzRe: mi sono trovato bene con symbian
Symbian^3 e Android sui prossimi proXXXXXri multicore girano alla grande, non sarà quella poca differenza a far vincere S^3.Be&ORe: mi sono trovato bene con symbian
Io Symbian l'ho usato per anni, fin dal primo n6600 e fin l'n80 tutto bene, fin che non hanno deciso di "Bloccarlo" ai soli software firmati, e li ho mollato, e puntato tutto su MeeGo, che perà hanno tardato troppo nella speranza che la gente (a torto) si affezionasse a Symbian^3.Be&Oautonomia
da quel che ho capito i problemi principali di android sono l'autonomia e una cpu relativamente potente.sia i symbian (che soprattutto la serie 40) hanno meno pretese quindi non so quanto sia giusto eliminarlo dagli smartphone di livello medio bassobancaRe: autonomia
- Scritto da: banca> da quel che ho capito i problemi principali di> android sono l'autonomia e una cpu relativamente> potente.CPU potenti ce ne sono ormai a bizzeffe anche per le fasce minori. La fascia alta passa ormai al dual core (pazzesco, ma quella è la direzione).I consumi sono quelli, limature a parte, per un uso "always on-line". iPhone non fa molto meglio, che io sappia.La situazione può migliorare solo con nuove batterie, però le nuove tecnologie oggi sono indirizzate alle auto elettriche, mercato potenzialmente gigantesco.OldDogRe: autonomia
Gli ARM Cortex ormai si vendono con il pane e coprono tutti i gusti.Be&OE allora.. Meego?
Spero che questa notizia voglia dire che spenderanno più energie su Meego (http://meego.com/), piattaforma basata su gnu/linux alternativa a Android ma totalmente libera, che, se le cose vanno come sperato, si integrerà completamente con il desktop attraverso KDE Plasma e simili, e finalmente ci libererà da vincoli, lacci e laccetti che anche su Android sono riusciti a mettere...gerlosDalvik per MeeGo
http://www.androidiani.com/news/alien-dalvik-porta-le-applicazioni-android-su-qualsiasi-device-video-20740La possibilità di eseguire nativamente tutte le app di android sui futuri MeeGo potrebbe essere l'ancora di salvezza per nokia...the_mProvo a indovinare
La fine dell'autarchia Nokia, la nascita di un patto di ferro tra Nokia e Microsoft. MeeGo caput, Symbian sulla via dell'oblio. Riduzione del numero dei modelli.Scommesse?FDGRe: Provo a indovinare
- Scritto da: FDG> La fine dell'autarchia Nokia, la nascita di un> patto di ferro tra Nokia e Microsoft. MeeGo> caput, Symbian sulla via dell'oblio. Riduzione> del numero dei> modelli.> > Scommesse?Io invece penso che abbracceranno Android. Ormai è chiaro che Symbian è un sistema morto (era chiaro da tempo... fuorché a Nokia!) perché non può reggere il passo. Ma scegliere Windows 7, che è un sistema che ha un misero 6-8% di quota di mercato sarebbe un suicidio. Non si capisce perché la gente dovrebbe iniziare a comprare milioni di Windows 7: perché sono marchiati Nokia invece che Samsung, LG o HTC? Ma questo è lo stesso ragionamento che facevano prima con Symbian... e ha portato alla situazione attuale. IMHO un CEO che avesse questa idea sarebbe da silurare subito. Invece con Android avrebbero un sistema che negli stati uniti ha già superato iPhone e prima o poi lo farà a livello globale. Allo stesso tempo toglierebbero mercato agli altri produttori (cosa che non avverrebbe con windows7 visto che il mercato non c'è). Android è decisamente la scelta più logica. Se abbracciano Windows7 sono finiti, ma io credo che non lo faranno.il signor rossiRe: Provo a indovinare
e come se Apple decidesse di montare Windows Vista sui suoi Mac di serie un Suicidio !!!Be&ORe: Provo a indovinare
- Scritto da: il signor rossi> Io invece penso che abbracceranno Android...Mi sa che ti sei sbagliato e che io ho indovinato:http://www.nokia.com/press/press-releases/showpressrelease?newsid=1488007FDGRe: Provo a indovinare
- Scritto da: FDG> La fine dell'autarchia Nokia, la nascita di un> patto di ferro tra Nokia e Microsoft. MeeGo> caput, Symbian sulla via dell'oblio. Riduzione> del numero dei> modelli.> > Scommesse?Probabilmente hai ragione.Ma non faranno insieme una bella fine, come non fa una bella fine Nokia da sola.Il fatto è che nell'era Nokia prima veniva il telefono e poi il software. Nel 2010 prima viene il software e poi il "telefono". E a livello software è impossibile battere Apple e Google. Anche per M$ (quando non ha il monopolio).E anche HP e RIM stanno provando a dire la loro con ottimi OS di base (WebOS e QNX). Ma ... vedi sopra.MacBoyRe: Provo a indovinare
Purchè non se ne escano con Windows 8 direttamente...(rotfl)Atom + Windows 8 ...... :|Be&OMa quelli di Nokia ci fanno o ci sono?
Stanno ancora li pensare? Non hanno ancora capito che devono buttarsi anima e corpo su Android?Tra l'altro Meego ha un'ottima compatibilità con Android, quindi un passaggio ad Android in attesa di vedere Meego è plausibile, continuare ad insistere con Symbian o peggio ancora valutare Windows mobile sarebbe semplicemente suicida!Nokia se lanciasse terminali con Android potrebbe tranquillamente competere con Samsung ha le conoscenze necessarie e ha la possibilità di offrire un navigatore gratuito offline.... cosa sta aspettando?Enjoy with UsRe: Ma quelli di Nokia ci fanno o ci sono?
Elop dice chiaramente che il vantaggio di Apple sta nella sua capacità di dominare _tutto_ nel suo prodotto. Se Nokia si legasse ad Android non avrebbe il controllo né sul sw né su quello che definisce "ecosistema" (negozi, sw di terze parti).Paolo T.Re: Ma quelli di Nokia ci fanno o ci sono?
- Scritto da: Enjoy with Us> Stanno ancora li pensare? Non hanno ancora capito> che devono buttarsi anima e corpo su> Android?Ok, quindi se lo dici tu vuol dire che sarà tutto il contrario :DFDGRe: Ma quelli di Nokia ci fanno o ci sono?
Secondo me è troppo tardi per Android.Hanno perso il treno.Oggi non possono fare altro che adottare Win7, convincendo semmai MS ad aprire il BT ai protocolli x lo scambio di files.In questo modo avrebbero un OS innovativo e senza troppi concorrenti nella stessa fascia.No conosco Win7, ma oggettivamente Android, per il comune mortale (che è quello che fa i volumi di vendita) ha alcune carenze di fruibilità. Diciamo che non è il massimo dello user-friendly.roverRe: Ma quelli di Nokia ci fanno o ci sono?
- Scritto da: rover> Secondo me è troppo tardi per Android.> Hanno perso il treno.Beh, non credo. Android è sviluppato da terzi, quindi basta mettere sul mercato un telefono con l'ultima versione per essere al pari con gli altri, e loro hanno comunque una base di utenza ancora molto larga. Inoltre, il marchio Nokia rimane un marchio noto, perciò molti che non hanno mai preso Nokia perché volevano android potrebbero sceglierla. Quindi Nokia potrebbe anche acquisire nuovi clienti.> Oggi non possono fare altro che adottare Win7,> convincendo semmai MS ad aprire il BT ai> protocolli x lo scambio di> files.> In questo modo avrebbero un OS innovativo e senza> troppi concorrenti nella stessa> fascia.già, un OS che però non sta vendendo troppo bene, al contrario di Android... quindi perché buttarsi su Win7?> No conosco Win7, ma oggettivamente Android, per> il comune mortale (che è quello che fa i volumi> di vendita) ha alcune carenze di fruibilità.> Diciamo che non è il massimo dello> user-friendly.e tuttavia il comune mortale, quello che fa i volumi di vendita, sta comprando tonnellate di android. Qui da noi abbiamo un 25% di quota negli smartphone contro un 40% di iphone, negli states però android è in testa a tutti con un ritmo di crescita vertiginoso. E le tendenze degli states arrivano poi negli altri paesi. Inoltre Nokia ha il problema della penetrazione negli states (attualmente ha un misero 2% se non erro), e buttarsi sul sistema che adesso gli utenti vogliono potrebbe aiutarla a risollevarsi.il signor rossiRe: Ma quelli di Nokia ci fanno o ci sono?
- Scritto da: rover> Secondo me è troppo tardi per Android.> Hanno perso il treno.Il treno android "vero" non è nemmeno ancora partito...al momento sta solo scaldando i motori.> In questo modo avrebbero un OS innovativo e senza> troppi concorrenti nella stessa> fascia.Per adottare windows tanto vale tenersi symbian, cercando di migliorarlo...> No conosco Win7, ma oggettivamente Android, per> il comune mortale (che è quello che fa i volumi> di vendita) ha alcune carenze di fruibilità.> Diciamo che non è il massimo dello> user-friendly.+Forse non conosci nemmeno troppo bene android se dici così... usa per una settimana un desire e poi ne riparliamo. ;)Santo SubitoRe: Ma quelli di Nokia ci fanno o ci sono?
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Enjoy with Us> > Stanno ancora li pensare? Non hanno ancora> capito> > che devono buttarsi anima e corpo su> > Android?> > Ok, quindi se lo dici tu vuol dire che sarà tutto> il contrario> :DLa fama di Enjoy ha raggiunto i confini dell'universo :DruppoloRe: Ma quelli di Nokia ci fanno o ci sono?
LOLLISSIMA !!!!(rotfl)Be&ORe: Ma quelli di Nokia ci fanno o ci sono?
ma loldeactiveRe: Ma quelli di Nokia ci fanno o ci sono?
Per me non hai capito nulla:1) Meego è indietro nello sviluppo anche perchè Intel non sviluppa certo un OS per proXXXXXri ARM.2) Se Nokia passa ad Android si mette al pari di tutti gli altri e soffirebbe troppo della concorrenza dei produttori asiatici sia nella fascia alta che in quella (nuova) bassa (quella dei 100) dove Android inizia a penetrare.IMHO la scelta più logica è Windows, sia perchè consente a Nokia di evitare Android sia perchè consente a Microsoft di prendersi facilmente una buona fetta di mercato. In quest'ottica Microsoft dovrebbe fornire a Nokia una versione specifica di WM7 per consentire a Nokia di differenziarsi dagli altri WM7. (un analista ha addirittura suggerito un accordo Esclusivo di MS con Nokia)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 febbraio 2011 23.15-----------------------------------------------------------James KirkRe: Ma quelli di Nokia ci fanno o ci sono?
- Scritto da: James Kirk> Per me non hai capito nulla:> > 1) Meego è indietro nello sviluppo anche perchè> Intel non sviluppa certo un OS per proXXXXXri> ARM.> MeeGo è in ritardo di 2 anni per diventare uno standard appetibile.> 2) Se Nokia passa ad Android si mette al pari di> tutti gli altri e soffirebbe troppo della> concorrenza dei produttori asiatici sia nella> fascia alta che in quella (nuova) bassa (quella> dei 100) dove Android inizia a> penetrare.Con i tassi di crescita di android e la potenza del brand Nokia, invece penso che ci sia spazio per entrare ancora e ritagliarsi una fetta di mercato molto ricca: ricordiamoci che Nokia resta tuttora la più grande produttrice di smartphone al mondo (nonostante tutto nel comparto smartphone symbian vende 2,5 volte più di apple ed ha il 37% del mercato - dati gartner 2010...)> IMHO la scelta più logica è Windows, sia perchè> consente a Nokia di evitare Android Evitare Android equivale a suicidarsi nel giro di 2-3 anni...sia perchè> consente a Microsoft di prendersi facilmente una> buona fetta di mercato. Windows sarebbe una scelta di ripiego, allora tanto varrebbe tenenrsi symbian.In quest'ottica Microsoft> dovrebbe fornire a Nokia una versione specifica> di WM7 per consentire a Nokia di differenziarsi> dagli altri WM7. (un analista ha addirittura> suggerito un accordo Esclusivo di MS con> Nokia)A parte che si può tranquillamnete sviluppare su entrambe le piattaforme, ma al momento le potenzialità e i ritmi di crescita di android ne fanno il vero cavallo vincente. Htc supporta anche windows 7, per ogni buon conto, quindi una cosa non esclude l'altra.Legarsi in esclusiva a windows però sembra una scelta di retroguardia, non in linea con la strategia di un'azienda abituata a dominare il mercato, per quanto windows qualche potenzialità ce l'abbia eccome.Santo SubitoNokia?
Nokia può chiudere.Symbian o Android non fa differenza, nessuno dei due resterà nei terminali di fascia alta, quelli profittevoli. Quanto alla fascia bassa, contro i cinesi non si vince.ruppoloRe: Nokia?
- Scritto da: ruppolo> Nokia può chiudere.> > Symbian o Android non fa differenza, nessuno dei> due resterà nei terminali di fascia alta, quelli> profittevoli. Quanto alla fascia bassa, contro i> cinesi non si> vince.attento che non ti muoia jobs che poi non sarà nokia a dover chiudere ghghghghlordreamRe: Nokia?
JOBS muore, questo è un fatto, dipende quando....Be&ORe: Nokia?
e i pezzi di XXXXX fumanti affollano la sezione dei commenti a quanto leggo.ROGERDODGERRe: Nokia?
Ma tanto poi risorge...444Re: Nokia?
- Scritto da: ruppolo> Nokia può chiudere.> > Symbian o Android non fa differenza, nessuno dei> due resterà nei terminali di fascia alta, quelli> profittevoli. Quanto alla fascia bassa, contro i> cinesi non si> vince.Android non resterà nella fascia profittevole? Solo se i produttori HW cominceranno a ostacolare Google (alcuni ci provano) pensando di mangiarsi anche la semina del prossimo anno. Apple ha fatto un ottimo lavoro, ma non sono più i tempi di MS DOS. Un monopolio Apple (o di altri) non può avvenire, perché troppi produttori non lasceranno il mercato più remunerativo.Che i cinesi dominino la fascia bassa è già vero in termini di produzione in nome degli altri marchi: magari tra qualche anno ci saranno marchi esplicitamente cinesi, come successe con i PC cloni coreani anni fa.OldDogRe: Nokia?
Non ci sarà alcun monopolio, semplicemente i sistemi che sopravviveranno saranno quelli sviluppati dai rispettivi produttori.ruppoloRe: Nokia?
- Scritto da: ruppolo> Non ci sarà alcun monopolio, semplicemente i> sistemi che sopravviveranno saranno quelli> sviluppati dai rispettivi> produttori.Per ora questa ipotesi vede a suo favore il caso Apple, a suo sfavore Nokia con Symbian e, in piccola parte, RIM.Quello che potrebbe creare problemi ad Android è proprio il rischio che ogni produttore cerchi di ricostruire un proprio ecosistema (market a parte, UI troppo personalizzata, pochi o nulli aggiornamenti ai terminali già usciti), a spese di quell'unità che nel gruppo lascia spazi per molti, anche se è ovvio che Google tiene le fila e incassa dal coordinamento della piattaforma con i suoi sistemi.OldDogRe: Nokia?
- Scritto da: ruppolo> Non ci sarà alcun monopolio, semplicemente i> sistemi che sopravviveranno saranno quelli> sviluppati dai rispettivi> produttori.Questa la sento dire dagli utenti Apple dalla metà degli anni 80... E ancora non si è avverata... Se vuoi evitare delusioni, affronta la realtà...--JackRackhamJack RackhamRe: Nokia?
- Scritto da: ruppolo> Non ci sarà alcun monopolio, semplicemente i> sistemi che sopravviveranno saranno quelli> sviluppati dai rispettivi> produttori.Com symbian, che perde il 10% di marketshare al trimestre, o come Rim che perde il 7%? Il futuro sono sistemi operativi trasversali alla piattaforma, per i quali le applicazioni possono essere sviluppate per un numero di utenti infinitamente più largo di quelli di un solo produttore, abbassando i costi marginali di sviluppo e quindi il costo delle applicazioni per l'utente finale (rendendo profittevole anche una distribuzione gratuita).Basta aver dato un esame di economia, anche il più scalcinato, per capire le potenzialità di un modello di questo genere.Peccato per windows che ha letto il mercato con un paio d'anni di ritardo, tanto di cappello a google che ha fiutato per tempo le potenzialità del mercato, ponendo le basi per creare uno standard "de facto"...Santo SubitoRe: Nokia?
- Scritto da: ruppolo> Nokia può chiudere.> > Symbian o Android non fa differenza, nessuno dei> due resterà nei terminali di fascia alta, quelli> profittevoli. Quanto alla fascia bassa, contro i> cinesi non si> vince.infatti Motorola, Samsung e HTC hanno proprio chiuso...FiluzRe: Nokia?
Se non porteranno avanti ciascuno di loro lo sviluppo di un sistema, chiuderanno il reparto smartphone.ruppoloRe: Nokia?
Il mercato PC dimostra come le tue parole non quadrano, di fatto Apple continua ad avere il 10% e Windows il 90%Android sta prendendo il posto di Windows nei telefonini e iOS resta nella sua nicchia che lentamente ripeterà la storia, portandosi al suo 10%Come vedi il PC continua ad avere i suoi 10 produttori con alcuni sopra gli altri, e continua a convivere AMD e iNTEL quindi proprio non ci siamo.Prevedo un futuro con:Android (Windows)iOS (MacOS)MeeGo (AmigaOS)Altro (Linux)Bel panorama neeee! (rotfl)Be&ORe: Nokia?
- Scritto da: ruppolo> Se non porteranno avanti ciascuno di loro lo> sviluppo di un sistema, chiuderanno il reparto> smartphone.Vedremo quanto sopravviverà Apple, quanto tra un paio di mesi Jobs sarà cenere nell'urna...mavaRe: Nokia?
Se Nokia chiudesse scomparirebbe una gran quantità di ricerca sulle telecomunicazioni mobili (e non solo). Al momento non uso un loro terminale, non nutro molte speranze in una ripresa, ma per mio interesse tifo per loro.Paolo T.Re: Nokia?
Nokia non chiude, nella peggiore delle ipotesi lascia il mercato dei "PC-Telefonini" per immergersi totalmente nel mercato "Tutto ad 1".Come detto se uno a 500 da investire ora come ora prende un Melafonino.Sui 300 prende un Android.Ormai gli utenti sperimentali restano pochi e negli ultimi anni Nokia ha imparato a prenderli a Pesci in Faccia.Il Nokia 6600 (Calimero) è stato un telefonino con le palle ma Nokia per liberare gli utenti da quel telefonino non ha mai Unificato le Nokia PC Tool, relegandolo al PC-Tool per 6600 dedicato, e non venitemi a dire che un unificazione del software non era possibile.Il simbian S60r2 e S60r3 con codice incompatibile è stato un altro sbaglio enorme, e le cose non sono migliorate.Top del Top n900 un terminale che non è stato troppo apprezzato e chi ci ha creduto è stato preso a pesci in faccia per paura che MeeGo potesse seppellire il nuovo acquisto Symbian^3, bellissimo con n900 bloccato con Maemo, bello quanto si vuole ma abbandonato e upgradabile a MeeGo solo perdendo la Garanzia.Ora si ritrovano con Un investimento Morto (S^3) e un Os Open che non è più troppo ben visto perchè troppo in ritardo in confronto ad Android che come base di piattaforma ormai è un Standard di Fatto.Allora non rimane che Sviluppare MeeGo rendendolo compatibile anche al parco Android o passare ad Android e finire in un parco standardizzato, dove la differenza la farà l'Hardware e le caratteristiche di ergonomicità offerte. (La stessa Kiocera ha fatto un Dual Screen restando compatibile con Android, ed è stata coraggiosa).Passare a Windows Mobile 7 significa deludere in un colpo solo tutti quegli utenti sperimentali, che vedrebbero solo un passo in dietro.Va considerato inoltre il prossimo n9 con Atom, che necessita obbligatoriamente di MeeGo, visto il mancato supporto da parte di android per ora di tale proXXXXXre.Quindi si apre uno scisma...MeeGo per n9 e futuri telefoni....o far nascere morti n8(già morto) ed n9 e puntare tutto su nuovi Windows 7 ?Vedremo.Be&ORe: Nokia?
- Scritto da: Be&O> Nokia non chiude, nella peggiore delle ipotesi> lascia il mercato dei "PC-Telefonini" per> immergersi totalmente nel mercato "Tutto ad> 1".Quel mercato l'ha già perso, contro i cinesi.> Il Nokia 6600 (Calimero) è stato un telefonino> con le palleSi, le palle dell'era pre-iPhone. Oggi palline visibili al microscopio, forse.> ma Nokia per liberare gli utenti da> quel telefonino non ha mai Unificato le Nokia PC> Tool, relegandolo al PC-Tool per 6600 dedicato, e> non venitemi a dire che un unificazione del> software non era> possibile.> Il simbian S60r2 e S60r3 con codice incompatibile> è stato un altro sbaglio enorme, e le cose non> sono> migliorate.Quelli non si chiamano "sbagli", ma "precise strategie" volte a far cambiare spesso terminale al cliente. E sono le attuali strategie di tutti i produttori, tranne Apple (non per bontà aziendale, che non esiste, ma per proventi derivanti da un preciso eco sistema che non si basa sul ricambio repentino dell'hardware).> Top del Top n900 un terminale che non è stato> troppo apprezzato e chi ci ha creduto è stato> preso a pesci in faccia per paura che MeeGo> potesse seppellire il nuovo acquisto Symbian^3,> bellissimo con n900 bloccato con Maemo, bello> quanto si vuole ma abbandonato e upgradabile a> MeeGo solo perdendo la> Garanzia.Questo dimostra quanto è facile farsi pigliare a pesci in faccia.> Ora si ritrovano con Un investimento Morto (S^3)> e un Os Open che non è più troppo ben visto> perchè troppo in ritardo in confronto ad Android> che come base di piattaforma ormai è un Standard> di> Fatto.Come standard saranno i pesci in faccia agli utenti Android.> Allora non rimane che Sviluppare MeeGo rendendolo> compatibile anche al parco Android o passare ad> Android e finire in un parco standardizzato, dove> la differenza la farà l'Hardware e le> caratteristiche di ergonomicità offerte.Non rimane che sviluppare MeeGo. Punto. Ma il punto è: con quali soldi?> (La> stessa Kiocera ha fatto un Dual Screen restando> compatibile con Android, ed è stata> coraggiosa).No, è stata una scelta stupida. La scelta coraggiosa è svilupparsi un proprio sistema, da inserire poi in un eco sistema.> Passare a Windows Mobile 7 significa deludere in> un colpo solo tutti quegli utenti sperimentali,> che vedrebbero solo un passo in> dietro.Windows Phone mi pare un buon sistema, ma il modello commerciale è fallimentare (a meno che Microsoft non usi i sistemi di una volta (ricatti e corruzione, ovvero pratiche illegali).> Va considerato inoltre il prossimo n9 con Atom,> che necessita obbligatoriamente di MeeGo, visto> il mancato supporto da parte di android per ora> di tale> proXXXXXre.> > Quindi si apre uno scisma...Semplicemente la ruota bloccata da Microsoft riprende lentamente a girare.> MeeGo per n9 e futuri telefoni....> o far nascere morti n8(già morto) ed n9 e puntare> tutto su nuovi Windows 7> ?> Vedremo.Nokia deve accelerare lo sviluppo del suo sistema, se vuole salvare l'azienda e garantirsi un futuro. Ma prima di tutto, scegliere una connotazione precisa, ovvero una precisa tipologia di utenti, in modo da avere poca concorrenza in quel settore.Un po' come fece RIM a suo tempo.ruppoloRe: Nokia?
Nokia ha perso il treno..sta perdendo competitività sui terminali sotto i 100 euro..penso che questo dica molto.Non si vive sugli allori in questo mercato e i terminali di fascia N a parte fare belle foto sono delle lumache, la gente vuole le app scaricabili e compagnia bella.SteMa quali indiscrezioni
Niente sfugge alla Fortezza Nokia, tanto meno le indiscrezioni del Canadese. Primo fatto, il parlamento Finlandese ha appositamente fatto la "legge Nokia" per consentire il controllo dei flussi informativi dei lavoratori. Secondo fatto, se il nuovo capo fosse cosi' maldestro, verrebbe presto rimosso. Ergo, le indiscrezioni sono una cortina fumogena (Mr.B non detiene ancora il brevetto) ! Fatti noti: a) Nokia possiede QT, QT discende da KDE, KDE discende da SUSE.b) Nokia investe in ricerca cifre inimmaginabili cui vanno sommati gli investimenti dello stato Finlandia. Nokia detiene moltissimi dei brevetti nel settore telefonia mobile, tutti i produttori le versano royalties o vanno in giudizio.c) I telefonini di oggi tra cinque anni saranno un ricordo, tra dieci appariranno oggetti di antiquariato. Possibilita´ 1) Nokia sposa MS per un biennio, poi divorzia.Possibilita´ 2) Nokia amoreggia con Android e MS, poi salta.Possibilita´ 3) Nokia salta in avanti di 3 anni, rinunciando ai prodotti concepiti, mette Linux sui propri terminali di punta (SUSE, KDE).4) Se invece MS si e´ comprata Nokia ed ha imposto il nuovo Capo, allora sono guai per tutti. 1) QT, byebye ! 2) KDE in affanno! 3) migliai di sviluppatori QT, KDE ed esperti linux, ora sotto contratto nel mondo, verranno pagati per restare a girarsi i pollici. MS si allunga la vita ed il software libero se ne va in cantina.Comunque sia, i mercati in forte sviluppo (Asia) non possono permettersi cellulari costosi, ma hanno bisogno di terminali-relay. Hai voglia a dire che solo sui prodotti di fascia alta si guadagna. I produttoni servono a compiacere, dilettare e rassicurare gli azionisti e i pochi milioni di "ricchi" al mondo. Miliardi di individui compreranno cellulari, per noi moolto economici, come strumento di lavoro. La roba china-designed non arriva ancora allo scadere della garanzia, per ora.RiNco_miNci amoRe: Ma quali indiscrezioni
- Scritto da: RiNco_miNci amo> b) Nokia investe in ricerca cifre inimmaginabiliLa cifra investita non è legata ai risultati. Microsoft docet.> Possibilita´ 1) Nokia sposa MS per un biennio,> poi> divorzia.Poi muore, altro che divorzia.> Possibilita´ 2) Nokia amoreggia con Android e MS,> poi> salta.Appunto.> Possibilita´ 3) Nokia salta in avanti di 3 anni,> rinunciando ai prodotti concepiti, mette Linux> sui propri terminali di punta (SUSE,> KDE).Mettere Linux non significa nulla. Anche Apple ha messo Unix nel terminale, ma questo non significa nulla.> 4) Se invece MS si e´ comprata Nokia ed ha> imposto il nuovo Capo, allora sono guai per> tutti.Si, soprattutto per gli investitori. 1) QT, byebye ! 2) KDE in affanno! 3)> migliai di sviluppatori QT, KDE ed esperti linux,> ora sotto contratto nel mondo, verranno pagati> per restare a girarsi i pollici. MS si allunga la> vita ed il software libero se ne va in> cantina.Il software libero è e sarà sempre una risorsa per qualsiasi produttore.> Comunque sia, i mercati in forte sviluppo (Asia)> non possono permettersi cellulari costosi,E chi ti dice che siano costosi? Loro li producono in casa, sai...> ma> hanno bisogno di terminali-relay. Hai voglia a> dire che solo sui prodotti di fascia alta si> guadagna.Certo che si. È sui prodotti di fascia alta che puoi differenziarti e quindi chiedere un surplus.> I produttoni servono a compiacere,> dilettare e rassicurare gli azionisti e i pochi> milioni di "ricchi" al mondo. Miliardi di> individui compreranno cellulari, per noi moolto> economici, come strumento di lavoro. La roba> china-designed non arriva ancora allo scadere> della garanzia, per> ora.Il mercato dei poveri, il più grosso, è in mano a chi riesce a produrre a basso costo (sfruttando i poveri stessi). Per questo Nokia è spiazzata: sta perdendo il mercato dei poveri e anche quello dei ricchi.ruppoloRe: Ma quali indiscrezioni
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: RiNco_miNci amo> > b) Nokia investe in ricerca cifre inimmaginabili> > La cifra investita non è legata ai risultati.> Microsoft> docet.è una difesa per il fatto che apple NON spende in ricerca?> > > Possibilita´ 1) Nokia sposa MS per un biennio,> > poi> > divorzia.> > Poi muore, altro che divorzia.è piu facile che muoia apple> > > Possibilita´ 2) Nokia amoreggia con Android e> MS,> > poi> > salta.> > Appunto.imho invece è un bel colpo.. nokia android è una bella accomunata> > > Possibilita´ 3) Nokia salta in avanti di 3 anni,> > rinunciando ai prodotti concepiti, mette Linux> > sui propri terminali di punta (SUSE,> > KDE).> > Mettere Linux non significa nulla. Anche Apple ha> messo Unix nel terminale, ma questo non significa> nulla.non ha messo unix.. ha solo usato un kernel bsd.. mettere linux significa essere accompagnati da una comunità sterminata che lavora per rendere il prodotto migliore e il tutto a spese decisamente contenute e qualità del codice alta> > > 4) Se invece MS si e´ comprata Nokia ed ha> > imposto il nuovo Capo, allora sono guai per> > tutti.> > Si, soprattutto per gli investitori.no.. proprio per tutti visto che tutti pagano royalty alla nokia> > 1) QT, byebye ! 2) KDE in affanno! 3)> > migliai di sviluppatori QT, KDE ed esperti> linux,> > ora sotto contratto nel mondo, verranno pagati> > per restare a girarsi i pollici. MS si allunga> la> > vita ed il software libero se ne va in> > cantina.> > Il software libero è e sarà sempre una risorsa> per qualsiasi> produttore.> > > Comunque sia, i mercati in forte sviluppo (Asia)> > non possono permettersi cellulari costosi,> > E chi ti dice che siano costosi? Loro li> producono in casa,> sai...> > > ma> > hanno bisogno di terminali-relay. Hai voglia a> > dire che solo sui prodotti di fascia alta si> > guadagna.> > Certo che si. È sui prodotti di fascia alta che> puoi differenziarti e quindi chiedere un> surplus.non ha senso.. guarda apple.. fa forse smartphone di fascia alta?.. ne fa uno solo e quello deve bastarvi.. quando farà quelli di fascia alta ti darò ragione> > > I produttoni servono a compiacere,> > dilettare e rassicurare gli azionisti e i pochi> > milioni di "ricchi" al mondo. Miliardi di> > individui compreranno cellulari, per noi moolto> > economici, come strumento di lavoro. La roba> > china-designed non arriva ancora allo scadere> > della garanzia, per> > ora.> > Il mercato dei poveri, il più grosso, è in mano a> chi riesce a produrre a basso costo (sfruttando i> poveri stessi). Per questo Nokia è spiazzata: sta> perdendo il mercato dei poveri e anche quello dei> ricchi.ripeto.. tutt'ora nokia è quella che vende di piu a livello mondialelordreamRe: Ma quali indiscrezioni
pochi argomenti, espressi male e confusi beneLaNbertoRe: Ma quali indiscrezioni
Ma che l'ho scritto a fare... chi vivra´ (tutti) vedra´ cosa combina domani il canadese e anche se e per quanto funziona. Forse passera´ alla storia!RiNco_miNci amoRe: Ma quali indiscrezioni
Senza giraci tanto intorno, non ne hai presa unaLaNbertoRe: Ma quali indiscrezioni
Ma che te lo scrivo a fare... "chi vivra´ (tutti) vedra´" che cosa combina domani il canadese, se e per quanto funziona. Forse passera´ alla storia!- La crisi bussa alle porte e le abbatte senza chiedere permesso agli imprevidenti -RiNco_miNci amoRe: Ma quali indiscrezioni
Per QT non c'è alcun problema. Tra Trolltech (cheproduce QT) e la fondazione KDE, prima che Trolltechfosse venduta a Nokia, fu firmato un contratto nelquale si specificava che i diritti di ogni generesulla piattaforma QT dovevano essere gestiti daun comitato composto da rappresentanti QT e KDE nelquale KDE ha l'ultima parola. E che se in futuro Trolltech non potesse più sviluppare QT secondo icrismi open source, QT passa sotto il controllo dellafondazione KDE. Ciaocscarfonokia se leggi ti speigo...
Il vero problema di nokia è stata la mancanza di affidabilità dei sui prodotti e l'assenza di una garanzia post vendita sugli stessi, praticamente tutti coloro che conosco e che hanno avuto un nokia, hanno anche avuto dei problemi con rotture e disfunzionamenti, e nessuno può raccontare esperienze positive con la post-vendita. In un periodo in cui era di moda avere un nokia, l'azienda ha puntato tutto sul consumismo più sfrenato, ignorando completamente la garanzia sui prodotti venduti e infischiandosene altamente della derivante insoddisfazione dei propri clienti. Inoltre non ha investito nulla sull'innovazione ed è stata a guardare quando colossi come apple e come google hanno ridefinito il settore con iOS e Android. Mentre le due aziende leader e il loro seguito (htc, samsung, ecc.) stavano investendo nella direzione giusta, nokia impiegava le proprie energie per portare la produzione dei telefonini dall'europa alla cina, con l'unico scopo di massimizzare i profitti.Il mondo degli smartphone però nel frattempo è cambiato, e non sono certo gli incentivi della comunità europea (soldi buttati al vento) che potranno risollevare le sorti di un'azienda che ha ucciso la gallina dalle uova d'oro (i propri clienti) a causa della propria bramosità... che è causa del propria male pianga se stesso, anche se sicuramente i leader di quell'azienda si sono fatti le palle d'oro e lasceranno l'azienda con dei bonus milionari... storie già viste...Cavallo PazzoRe: nokia se leggi ti speigo...
- Scritto da: Cavallo Pazzo> Il vero problema di nokia è stata la mancanza di> affidabilità dei sui prodotti e l'assenza di una> garanzia post vendita sugli stessiHo lavorato nel campo, ho aperto e riparato nokia samsung lg motorla nec...Nokia è sempre stata una spanna sopra gli altri come qualità costruttiva, non immune da difetti ma un telefono nokia lo aprivi e chiudevi senza problemi , un lg od un samsung 9 volte su 10 si rompeva la scocca essendo tutto ad incastri..pozRe: nokia se leggi ti speigo...
Io ho fatto manutenzione a tutti i miei telefonini, post garanzia me li apro pulisco richiudo e se serve sostituisco parti.E confermo la Robustezza dei terminali nokia, che si è tradita solo in qualche caso.Pure i prodotti Apple sono Robusti e ben Costruiti.Mentre motorola su alcune cose mi ha deluso, per tanto Android o No se li tengono.Be&ORe: nokia se leggi ti speigo...
Mal che gli vada torneranno a produrre cavi elettrici o stivali in gomma...RoverRe: nokia se leggi ti speigo...
- Scritto da: Cavallo Pazzo> Il vero problema di nokia è stata la mancanza di> affidabilità dei sui prodotti e l'assenza di una> garanzia post vendita sugli stessi, praticamente> tutti coloro che conosco e che hanno avuto un> nokia, hanno anche avuto dei problemi con rotture> e disfunzionamenti, e nessuno può raccontare> esperienze positive con la post-vendita.Ma che stai a di? Sono utente Nokia da quando ho avuto il mio primo cellulare, i problemi che ho avuto (pochissimi) sono stati risolti sempre in assistenza o anche al centro Nokia. Quando non era possibile aggiornare il firmware in maniera autonoma, me l'hanno sempre aggiornato al Nokia Point. E così per tutti gli utenti Nokia che conosco. Fra le altre cose sono costruiti in un modo così semplice che se hai un po di manualità te li puoi riparare da solo comprando i pezzi di ricambio su eBay (fatto personalmente con un mio 8210, con svariati N70 e con un N95).Se vi piace Apple fate pure, ma non vi inventate storie su argomenti che non conoscete!--JackRackhamJack RackhamRe: nokia se leggi ti speigo...
cioè vorrewsti dire che hai dovuto aggiustare tutti i tuoi telefoni Nokia? bel record di affidabilità, complimentiLaNbertoRe: nokia se leggi ti speigo...
- Scritto da: LaNberto> cioè vorrewsti dire che hai dovuto aggiustare> tutti i tuoi telefoni Nokia? bel record di> affidabilità,> complimentiNo, forse non mi sono spiegato bene...Il Nokia 8210 (anno 1999 http://it.wikipedia.org/wiki/Nokia_8210) aveva un problema sulla gomma conduttiva che collegava il display alla scheda madre, che si manifestava torcendo il telefono. Una volta lo avevo nella tasca dei pantaloni, mi sono piegato male e ho scassato la scocca in plastica che allentato tutta la struttura interna. Un altro telefono lo avrei dovuto buttare o mandare in riparazione ufficiale (a pagamento!), questo l'ho riparato da solo.Il Nokia N70 non prevedeva cover intercambiabili ma io volevo cmq cambiare la scocca silver con una tutta nera e mentre lo disassemblavo ho scassato lo speaker. Comprato su eBay e riparato da solo, il danno non sarebbe stato coperto dalla garanzia.Lo stesso modello N70 per un periodo veniva offerto da TIM per i contratti Business, qui per l'ufficio ne abbiamo avuti circa una decina per dei colleghi che me li hanno spesso riportati in condizioni pietose (più che altro scocche e display spaccati). Aperti e riparati senza problemi.L'N95 era di un mio amico, non mi ricordo neanche bene che cosa gli avesse combinato al display, ma anche qui comprato il pezzo su eBay e sostituito da solo.Il tutto senza avere bisogno di consultare manuali tecnici o senza aver bisogno di acquistare strumenti particolari. Il bello dei Nokia è all'interno ci sono moduli indipendenti fra di loro e spesso non sono neanche saldati: una volta aperti in pratica è come giocare con i Lego!E avendo aperto anche telefoni di altri produttori ti dico che per me non c'è proprio paragone!In pratica sono utente Nokia dal 1999 e negli anni mi ha dato molte soddisfazioni e i dispositivi non mi hanno mai lasciato "in mutande", mi trovo bene con Nokia e ci resto finchè posso. Al momento ho un N79 che fa tutto quello che mi serve e ha una durata di batteria di 5/6 giorni che molti smartphone "adulti" si sognano. Certo, se mi cominciano a montare WinMobile7 credo proprio che, con grosso dispiacere, il mio prossimo telefono non sarà un Nokia! :(Ora, se posso, voglio farti una domanda: tu nel 1999 che cellulare avevi?That's all!--JackRackhamJack RackhamRe: nokia se leggi ti speigo...
> Il vero problema di nokia è stata la mancanza di> affidabilità dei sui prodotti e l'assenza di una> garanzia post vendita sugli stessi, praticamente> tutti coloro che conosco e che hanno avuto un> nokia, hanno anche avuto dei problemi con rotture> e disfunzionamenti, e nessuno può raccontare> esperienze positive con la post-vendita.Curioso! Io ho una percezione esattamente opposta, cioè che il servizio post vendita di Nokia sia molto più efficiente degli altri. Ultimamente si è rotto il display del mio Nokia 5800 (ci è passata sopra la ruota di un'automobile), sono andato in un Nokia Point e me lo hanno sostituito in 20 minuti esatti.fry_sWebOS
Visto quello che ha tirato fuori ieri HPhttp://www.engadget.com/2011/02/09/hp-touchpad-first-hands-on/ma andate a vedere anche il nuovo pre e il bellissimo Veer (schermo 2.6" pollici, piccolissimo ma con snapdragon)potrebbero fare un pensierino a montare WebOS che sta venendo su un gioiellino (speriamo HP non lo rovini!!!!)Mr. XRe: WebOS
- Scritto da: Mr. X> Visto quello che ha tirato fuori ieri HP> http://www.engadget.com/2011/02/09/hp-touchpad-fir> ma andate a vedere anche il nuovo pre e il> bellissimo Veer (schermo 2.6" pollici,> piccolissimo ma con> snapdragon)> > potrebbero fare un pensierino a montare WebOS che> sta venendo su un gioiellino (speriamo HP non lo> rovini!!!!)Questo è un concorrente serio, altro che Android. Vedrete.ruppoloRe: WebOS
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Mr. X> > Visto quello che ha tirato fuori ieri HP> >> http://www.engadget.com/2011/02/09/hp-touchpad-fir> > ma andate a vedere anche il nuovo pre e il> > bellissimo Veer (schermo 2.6" pollici,> > piccolissimo ma con> > snapdragon)> > > > potrebbero fare un pensierino a montare WebOS> che> > sta venendo su un gioiellino (speriamo HP non lo> > rovini!!!!)> > Questo è un concorrente serio, altro che Android.> Vedrete.ruppolo è uno che ne capisce eh..lordreamRe: WebOS
- Scritto da: ruppolo> Questo è un concorrente serio, altro che Android.> Vedrete.E' interessante certamente. Quando serio non lo so.FDGWindows vs Android
Immagino che se Nokia passa ad altri sistemi opertivi propora' sia cellulari Andorid che Windows, come fanno un po' tutti, no? Mica sono fessi. Anche perche' vendono molti piu' cellulari di altri (Samsung, LG, HTC) quindi avrebbe ancora piu' senso diversificare. Detto questo io non ho mai avuto un Nokia e non saprei quanto e' figo il loro sistema, am sicuramente avere hw e sw integrati e' una forza (vedi Apple). RImane il fatto che Symbian e' un mezzo incubo per sviluppatori "casual" e non solo.Paolo PRe: Windows vs Android
http://www.adnkronos.com/IGN/News/CyberNews/Nokia-WSJ-e-Microsoft-partner-scelto-per-i-futuri-smartphone_311664036165.htmlSanta alleanza MS-Nokia...Santo SubitoBello avere sempre ragione...
27 mag 2009: Nokia verrà ridimensionata di brutto perdendo tutto il mercato degli smartphone e varrà rilegata al mercato dei cellulari da 20 . http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2632031&m=2632143&is=0#p2632143Oggi leggo: Il nuvo CEO mette il luce in poche righe cosa ha portato l'azienda finlandese che governava il mercato ad essere relegata ad un ruolo marginale nel settore degli smartphone [..] Il primo iPhone è stato venduto nel 2007 e noi ancora non abbiamo un prodotto che possa avvicinarsi a quel tipo di esperienza Nello specifico poi avevo anche detto:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3062080&m=3062369#p3062369 6) Nokia probabilmente deciderà di abbandonare MeeGo, non credo che vedremo mai un terminale Nokia con questo OS o se lo vedremo sarà decisamente un prodotto sperimentale non pronto per il prime time. A Nokia rimarranno solo due alternative, Android o Windows, in entrambi i casi per Nokia sarà un pessimo 2011. Come volevasi dimostrare...Nokia, lo smartphone con MeeGo ucciso nella culla?http://www.macitynet.it/macity/articolo/Nokia-lo-smartphone-con-MeeGo-ucciso-nella-culla/aA49175Bello avere sempre ragione...(linux)(apple)FinalCutRe: Bello avere sempre ragione...
- Scritto da: FinalCutA me pare che più che avere sempre ragione, te la suoni e te la canti... cmq, contento te, contenti tutti... anzi... hai ragione tu! :)--JackRackhamJack RackhamRe: Bello avere sempre ragione...
- Scritto da: Jack Rackham> - Scritto da: FinalCut> > A me pare che più che avere sempre ragione, te la> suoni e te la canti... Invece di trollare potresti, ad esempio, dire dov'è che ho sbagliato... perché altrimenti sei poco credibile....> cmq, contento te, contenti> tutti... anzi... hai ragione tu!> :)> --> JackRackhamSe credi così....contento te, contenti tutti....(apple)(linux)FinalCutRe: Bello avere sempre ragione...
- Scritto da: FinalCut> Come volevasi dimostrare...> > Nokia, lo smartphone con MeeGo ucciso nella culla?> http://www.macitynet.it/macity/articolo/Nokia-lo-sMa puzzava di cadavere fin dal primo annuncio della sua nascita.Comunque, è certo che è morto:http://www.nokia.com/press/press-releases/showpressrelease?newsid=1488007:DFDGRe: Bello avere sempre ragione...
- Scritto da: FDG> - Scritto da: FinalCut> > > Come volevasi dimostrare...> > > > Nokia, lo smartphone con MeeGo ucciso nella> culla?> >> http://www.macitynet.it/macity/articolo/Nokia-lo-s> > Ma puzzava di cadavere fin dal primo annuncio> della sua> nascita.Solo MeeGo? o anche Nokia Inc recentemente? 8)(linux)(apple)FinalCutGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRaffaella Gargiulo 10 02 2011
Ti potrebbe interessare