Washington (USA) – Scrivere una lettera di diffida ad un utente internet sottolineando che le sue attività possono costargli centinaia di migliaia di dollari e invitandolo a pagarne una piccola parte per evitare di finire nel mezzo di un procedimento giudiziario è una tattica criminale.
Questa è la tesi sollevata da una donna del New Jersey finita tra le centinaia di utenti americani denunciati dalle major della discografia associate nella RIAA .
Stando agli avvocati assunti da Michelle Scimeca, questo il nome dell’utente, la proposta delle major di un “accomodamento extragiudiziale”, che arriva dopo una denuncia e che riguarda responsabilità nell’ordine dei centinaia di migliaia di dollari, assomiglia in tutto e per tutto alle avances del racket, dei gangster, del crimine organizzato. Si parla esplicitamente di ricatto.
“Queste tattiche intimidatorie – ha scritto un legale della donna – hanno portato a numerosi accordi firmati da individui che temevano di combattere una istituzione così potente e che si sono sentite vittime di queste azioni e forzati a sborsare i fondi necessari a chiudere le azioni legali anziché opporvisi. Questo tipo di tattiche intimidatorie non sono legali e rappresentano una forma di estorsione “.
Come noto, nelle sue lettere agli utenti la RIAA avverte di poter chiedere a ciascuno di loro una somma enorme per ognuno dei brani musicali condivisi sulle reti del peer-to-peer, somme che però, spiegano le major, possono essere ampiamente ridimensionate con un mea culpa e il pagamento di una “transazione amichevole”.
Difficile dire come andrà la vicenda di Scimeca che, certo, non avrà vita facile nel dimostrare una equipollenza tra le procedure della malavita organizzata e quelle dell’industria organizzata. Ma va detto che Scimeca non è la sola a tentare di combattere l’offensiva della RIAA.
Le stesse major hanno infatti ammesso che diversi utenti finiti nella lista di quelli denunciati hanno sporto contro-denunce utilizzando strategie diverse. C’è chi sostiene di non essere la persona ricercata o di non avere mai usato il computer. C’è anche chi associa il proprio utilizzo del peer-to-peer a forme di “fair use”, cioè ad usi “leciti”, come quelli di certa musica a fini didattici. Altri, come il celebre caso di “Nycfashiongirl” di cui si è occupata anche la Electronic Frontier Foundation , hanno contestato le procedure usate dalla RIAA per “smascherare” gli utenti.
Da parte loro le major si sono limitate a dichiarare che ognuno ha il diritto di agire come crede e che, in tribunale, la RIAA porterà tutto il peso delle proprie tesi. Grazie anche, non c’è dubbio, a schiere di avvocati di primo piano.
-
firewire 800??
Apple ha gia' in produzione ibook e powerbook con firewire 800 e skeda di rete gigabyte , Intel e' indietro anni luce rispetto la apple. La gente e' troppo legata certi sistemi ...CiaoAnonimoRe: firewire 800??
- Scritto da: Anonimo> Apple ha gia' in produzione ibook e> powerbook con firewire 800 e skeda di rete> gigabyte , Intel e' indietro anni luce> rispetto la apple. La gente e' troppo legata> certi sistemi ...> Ciaole videocamere attuali riescono ad andare a quella velocità ?AnonimoRe: firewire 800??
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Apple ha gia' in produzione ibook e> > powerbook con firewire 800 e skeda di> rete> > gigabyte , Intel e' indietro anni luce> > rispetto la apple. La gente e' troppo> legata> > certi sistemi ...> > Ciao> > le videocamere attuali riescono ad andare a> quella velocità ?Per le videocamere non è importantissimo, dato che la velocità d trasferimento è legata a quella del nastro. La Firewire 800 è pensata sopratutto per la connessione con gli HDD, che esistono da ormai un anno e sono una manna per chi fa video.AnonimoRe: firewire 800??
- Scritto da: Anonimo> Apple ha gia' in produzione ibook e> powerbook con firewire 800 e skeda di rete> gigabyte , Intel e' indietro anni luce> rispetto la apple. La gente e' troppo legata> certi sistemi ...> Ciaoquando è uscito l'usb due apple si è data da fare per il fireware 800, tutto bene è semplicimente concorrenza, resta il fatto che entrambi lgis tandard si stanno diffondendo ma le periferiche supportano principalmente l'usb.Poi qui si parla di wireless, il firewire è anche wireless? noabbiamo capito che tu sei un amante mac.AnonimoRe: firewire 800??
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Apple ha gia' in produzione ibook e> > powerbook con firewire 800 e skeda di> rete> > gigabyte , Intel e' indietro anni luce> > rispetto la apple. La gente e' troppo> legata> > certi sistemi ...> > Ciao> quando è uscito l'usb due apple si> è data da fare per il fireware 800,> tutto bene è semplicimente> concorrenza, resta il fatto che entrambi> lgis tandard si stanno diffondendo ma le> periferiche supportano principalmente l'usb.Quando è uscita l'USB2 esisteva già la Firewire 400, la classe di velocità è più o meno la stessa. La Firewire 800 è come un'ipotetica USB4.....Seconda cosa: le periferiche che supportano USB1.1 non c'entrano niente, sono target completamente differenti: un HDD, una Telecamera o un lettore audio da 20GB "necessitano" di USB2 o Firewire, per le stampanti o la chiavetta da 64MB è sufficiente la USB1.1AnonimoRe: firewire 800??
Anonimo wrote:> [...] la chiavetta da 64MB è sufficiente la USB1.1Calma: ne ho una da 128 MB e gia' li' muoio con la USB 1.1! ^^''La cosa grottesca e' ke sarebbe USB 2.0, solo ke ho un PC anteguerra e debbo leccarmi le dita visto ke riesco a farla funzionare cmq (dicorso analogo x il lettore mp3 da 30 GB :().___P.S.E non ditemi di farmi un nuovo PC ke sto aspettando i pezzi! :@AnonimoRe: firewire 800??
- Scritto da: Anonimo> Anonimo wrote:> > [...] la chiavetta da 64MB è> sufficiente la USB1.1> > Calma: ne ho una da 128 MB e gia' li' muoio> con la USB 1.1! ^^''> > La cosa grottesca e' ke sarebbe USB 2.0,> solo ke ho un PC anteguerra e debbo leccarmi> le dita visto ke riesco a farla funzionare> cmq (dicorso analogo x il lettore mp3 da 30> GB :().> ___> > P.S.> E non ditemi di farmi un nuovo PC ke sto> aspettando i pezzi! :@Basterebbe una PCI USB2 che costa pochi euro. Ma se hai gia' pensato di farti un nuovo PC allora fai bene ad attendere.AnonimoRe: firewire 800??
Troll wrote:> [...] Intel e' indietro anni luce rispetto la apple.Sempre la solita storia: Firewire 800 e Gigabit Ethernet esistono tanto x gli IBM quanto x i Mac.Sulle macchine di fascia alta di entrambe le piattaforme vengono montati di serie sulla MB, mentre gli altri possono sempre acquistarli a parte.(troll)(troll)(troll)Anonimobluetooth?
ma questo benedetto bluetooth che doveva essere lo standard de facto per l'usb wireless allora a cosa serve? Solo per giocare con il telefonino? Triste davvero vedere quanti standard incompatibili tra loro nascono :(zanacRe: bluetooth?
- Scritto da: zanac> ma questo benedetto bluetooth che doveva> essere lo standard de facto per l'usb> wireless allora a cosa serve? Solo per> giocare con il telefonino? Triste davvero> vedere quanti standard incompatibili tra> loro nascono :("Giocare" con il telefonino mi sembra riduttivo, un cellulare Bluetooth permette di essere usato semplicemente senza la scomodità del cavo: per esempio puoi collegarti da un portatile in GPRS tenendo il telefono in tasca, non mi sembra poco. E con lo stesso protocollo si può stampare e sincronozzarsi con qualunque dispositivo supportato senza collegare niente.....e pure questo non mi sembra poco.Se solo su Windows fosse accessibile a tutti come su Mac, Bluetooth avrebbe già avuto un enorme successo, invece molti utenti PC hanno venduto l'adattatore usb/Bluetooth perché non riuscivano a configurarlo e si sono comprati il cavo, più costoso e da cambiare se si cambia telefono.AnonimoRe: bluetooth?
- Scritto da: zanac> ma questo benedetto bluetooth che doveva> essere lo standard de facto per l'usb> wireless allora a cosa serve? Solo per> giocare con il telefonino? Triste davvero> vedere quanti standard incompatibili tra> loro nascono :(Pensa solo alle presentazioni con PowerPoint, un telecomando costa assai più di un cazzillo bluetoooth, e un telefonino ce l'hanno praticamente tutti. Con programmi come Romeo o Salling Clicker attraverso bluetooth si comanda il computer a distanza così ti fai le tue presentazioni e sfrutti lo stesso apparecchio per collegarti a internet o per sincronizzare la rubrica....AnonimoRe: bluetooth?
- Scritto da: Anonimo> > giocare con il telefonino? Triste> davvero> > vedere quanti standard incompatibili tra> > loro nascono :(> Pensa solo alle presentazioni con> PowerPoint, un telecomando costa assai> più di un cazzillo bluetoooth, e un[cut]Forse non mi sono spiegato.Sono consapevole delle potenzialità del bluetooth, quello che dicevo è, ripeto, che invece di creare mille standard incompatibili tra loro perché non iniziano a sfruttare quello che c'è (il bluetooth appunto!). Invece il fatto è che attualmente del bluetooth te ne fai poco... potrebbero fare tutte le stampanti bluetooth, anche i joypad, mouse e tastiere... per non parlare di pendrive bluetooth e via discorrendo!Invece andrà a finire (temo) che creeranno un nuovo standard per questi usi :(zanacRe: bluetooth?
- Scritto da: zanac> - Scritto da: Anonimo> > > giocare con il telefonino? Triste> > davvero> > > vedere quanti standard> incompatibili tra> > > loro nascono :(> > Pensa solo alle presentazioni con> > PowerPoint, un telecomando costa assai> > più di un cazzillo bluetoooth, e> un> [cut]> > Forse non mi sono spiegato.> Sono consapevole delle potenzialità> del bluetooth, quello che dicevo è,> ripeto, che invece di creare mille standard> incompatibili tra loro perché non> iniziano a sfruttare quello che c'è> (il bluetooth appunto!). Invece il fatto> è che attualmente del bluetooth te ne> fai poco... Ti sei spiegato benissimo, solo che hai torto. Attualmente con il Bluetooth mi collego in GPRS dal notebook, stampo e controllo a distanza il notebook con lo stesso cellulare usato per il GPRS (un SonyEricsson). Quando esco di casa il sensore di prossimità fa chiudere le tapparelle, spegne le luci e attiva l'allarme antifurto dell'appartamento. Quando torno e sono a un paio di metri dalla porta toglie l'allarme, accende le luci e apre le tapparelle. Se dal computer sento musica, pensa pure ad attivarla e disattivarla. Che vuoi di più?Ovviamente il collegamento ADSL ce l'ho via Wi-Fi, ma sulle macchine di una certa casa con la mela Bluetooth e Wi-Fi funzionano contemporaneamente.....se hai un PC con Windows devi sbatterti un po' di più....potrebbero fare tutte le> stampanti bluetooth, anche i joypad, mouse e> tastiere... per non parlare di pendrive> bluetooth e via discorrendo!> > Invece andrà a finire (temo) che> creeranno un nuovo standard per questi usi> :(La storia è sempre la stessa, anche i CD o il mouse spariranno ma ORA li usi. Goditi quello che hai al momento e non pensarci troppo ;)AnonimoRe: firewire 800??
- Scritto da: Anonimo> Troll wrote:> > [...] Intel e' indietro anni luce> rispetto la apple.> > Sempre la solita storia: Firewire 800 e> Gigabit Ethernet esistono tanto x gli IBM> quanto x i Mac.> > Sulle macchine di fascia alta di entrambe le> piattaforme vengono montati di serie sulla> MB, mentre gli altri possono sempre> acquistarli a parte.> > (troll)(troll)(troll)vallo a raccontare ai MacCheroni farciti di propaganda...(troll)AnonimoRe: firewire 800??
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Troll wrote:> > > [...] Intel e' indietro anni luce> > rispetto la apple.> > > > Sempre la solita storia: Firewire 800 e> > Gigabit Ethernet esistono tanto x gli> IBM> > quanto x i Mac.> > > > Sulle macchine di fascia alta di> entrambe le> > piattaforme vengono montati di serie> sulla> > MB, mentre gli altri possono sempre> > acquistarli a parte.> > > > (troll)(troll)(troll)> > > vallo a raccontare ai MacCheroni farciti di> propaganda...(troll)Vallo a raccontare a chi deve spendere il doppio per avere laptop PC che hanno firewire800 e Gigabit ethernet. E anche spendendo un fracco di soldi NON possono usare Bluetooth e Wi-Fi contemporaneamente........perché solo su Mac si può, dato che su PC i due standard interferiscono tra loro.....AnonimoRe: firewire 800??
AnonimoRe: firewire 800??
- Scritto da: Anonimo> vallo a raccontare ai MacCheroni farciti di> propaganda...(troll)qui l'unica propaganda (negativa) é quella fatta da parte di utonti windows come te.AnonimoBluetooth
Domanda sciocca. Esiste un telefono "Fisso" dotato di tecnologia bluetooth?Vi spiego. Usando un mac, con Address Book posso chiamare via bluetooth il numero di un contatto direttamente dal computer con il telefonino (ho un p800).Sarebbe possibile effettuare la stessa operazione con un telefono fisso? (con una notevole riduzione dei costi....)Grazie a tuttiAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 19 02 2004
Ti potrebbe interessare