Nuova immagine ufficiosa per quello che dovrebbe essere il primo smartphone full-touch di RIM, equipaggiato con il nuovo sistema universale BBX, ora BlackBerry 10 . Le indiscrezioni dell’ultima ora confermano il design industriale del prototipo grigio avvistato a novembre , aggiungendo un tocco di eleganza.
BlackBerry London è sempre spigoloso ma decisamente più compatto e completamente nero. I dati non sono ancora stati confermati ma lo smartphone dovrebbe proporre uno spessore inferiore ai 9 millimetri e un display da 4,27 pollici.
Per quanto riguarda l’hardware, London dovrebbe poter contare su processore TI OMAP dual core da 1,5GHz. Il promettente chipset ha fatto slittare l’uscita alla seconda metà del 2012. Tra le altre caratteristiche trapelate si parla di 1GB di RAM, 16GB di memoria interna, fotocamera posteriore da 8 megapixel e fotocamera anteriore da 2 megapixel.
Nel frattempo Research In Motion deve fare i conti con le critiche alla pseudo-campagna virale The BeBold Team , decisamente poco in linea con la clientela aziendale che segue BlackBerry. Il marketing della canadese ha partorito le avventure di un gruppo di eroici ragazzini esperti di tecnologia, pronti a salvare il mondo con i prodotti RIM. Scherzose strisce a fumetti spammate sui social network, che gli utenti stanno commentando col pollice verso.
Roberto Pulito
-
Pagare per vedere youtube?
Io ho idea che far pagare la visione di video fatta da amatori, alla fine sia una idiozia pura, penso che provocherà una fuga di utenza non da poco.Ricordo al signor CEO di youtube, che ci sono tanti altri portali video che non aspetto altro che una cappellatta di proporzioni epiche, per erodere fette di shere... occhio.SgabbioRe: Pagare per vedere youtube?
- Scritto da: Sgabbio> Io ho idea che far pagare la visione di video> fatta da amatori, alla fine sia una idiozia pura,> penso che provocherà una fuga di utenza non da> poco.Probabilmente l'idea è di mettere a pagamento solo i filmati commerciali (quelli che attualmente non dovrebbero essere su youtube, anche se ci sono lo stesso: film, serie televisive, ecc...)Non mi stupirebbe se finissero per adottare il doppio modello: youtube accessibile gratis, pieno di banner e intermezzi pubblicitari (come è adesso), oppure sottoscrizione a pagamento per la versione ad-free.Google Earth ha usato questo modello per anni, e anche molti programmi per android1 qualsiasiRe: Pagare per vedere youtube?
- Scritto da: 1 qualsiasi> - Scritto da: Sgabbio> > Io ho idea che far pagare la visione di video> > fatta da amatori, alla fine sia una idiozia> pura,> > penso che provocherà una fuga di utenza non da> > poco.> > Probabilmente l'idea è di mettere a pagamento> solo i filmati commerciali (quelli che> attualmente non dovrebbero essere su youtube,> anche se ci sono lo stesso: film, serie> televisive,> ecc...)> > Non mi stupirebbe se finissero per adottare il> doppio modello: youtube accessibile gratis, pieno> di banner e intermezzi pubblicitari (come è> adesso), oppure sottoscrizione a pagamento per la> versione> ad-free.> > Google Earth ha usato questo modello per anni, e> anche molti programmi per> androidGià cosi, la questione sarebbe diversa, anche se dubito fortemente che le gente paga un sito web per non avere la pubblicità in mezzo.SgabbioRe: Pagare per vedere youtube?
- Scritto da: Sgabbio> > Già cosi, la questione sarebbe diversa, anche se> dubito fortemente che le gente paga un sito web> per non avere la pubblicità in> mezzo.Dipende dalla gente.Io per esempio tutta questa pubblicita' in mezzo non la vedo. ;)Quindi non pagherei.Un macaco o un amante di IE, invece, o pagano, o si rassegnano a vedere il filmato in quel francobollo che resta tra banner e barre del browser.panda rossaRe: Pagare per vedere youtube?
Su megavideo alcuni pagavano per non avere il limite dei 72 minutiuno qualsiasiRe: Pagare per vedere youtube?
- Scritto da: Sgabbio> Io ho idea che far pagare la visione di video> fatta da amatori, alla fine sia una idiozia pura,> penso che provocherà una fuga di utenza non da> poco.> > Ricordo al signor CEO di youtube, che ci sono> tanti altri portali video che non aspetto altro> che una cappellatta di proporzioni epiche, per> erodere fette di shere...> occhio.QuotoMa in fondo il rischio è loro...Se gli va di "cappellare" ... padronssimi.tucumcariRe: Pagare per vedere youtube?
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: Sgabbio> > Io ho idea che far pagare la visione di video> > fatta da amatori, alla fine sia una idiozia> pura,> > penso che provocherà una fuga di utenza non da> > poco.> > > > Ricordo al signor CEO di youtube, che ci sono> > tanti altri portali video che non aspetto altro> > che una cappellatta di proporzioni epiche, per> > erodere fette di shere...> > occhio.> Quoto> Ma in fondo il rischio è loro...> Se gli va di "cappellare" ... padronssimi.E' pensare che ci sono concorrenti, meno bacchettoni su certi contenuti (se spunta una tetta non urlano allo scandalo).Sgabbioil tubo e' morto,viva il tubo.
youtube e' morto da un pezzo...marioRe: il tubo e' morto,viva il tubo.
- Scritto da: mario> youtube e' morto da un pezzo...Certo certo...Basta PirateriaRe: il tubo e' morto,viva il tubo.
:-o :-o- Scritto da: Basta Pirateria> - Scritto da: mario> > youtube e' morto da un pezzo...> > Certo certo...SgabbioRe: il tubo e' morto,viva il tubo.
- Scritto da: Basta Pirateria> - Scritto da: mario> > youtube e' morto da un pezzo...> > Certo certo...Bell avatar ma sa che più o meno significa che il copyright e lo yin(negativo) nello yang (positivo) e la pirateria e lo yang(positivo) nello yin (negativo).egotronRe: il tubo e' morto,viva il tubo.
- Scritto da: egotron> - Scritto da: Basta Pirateria> > - Scritto da: mario> > > youtube e' morto da un pezzo...> > > > Certo certo...> Bell avatar ma sa che più o meno significa che il> copyright e lo yin(negativo) nello yang> (positivo) e la pirateria e lo yang(positivo)> nello yin> (negativo).Parole sprecate è troppo complicato per lui!C'è un contrasto molto peggiore nella sua testa... troppe cose per pochi neuroni!tucumcariRe: il tubo e' morto,viva il tubo.
- Scritto da: egotron> Bell avatar Grazie.E' di http://archimedix.trigomiro.net/ rilasciato in CC.> ma sa che più o meno significa che il> copyright e lo yin(negativo) nello yang> (positivo) e la pirateria e lo yang(positivo)> nello yin> (negativo).Infatti il mio punto di vista è che la regolamentazione sul copyright debba essere profondamente riformata. <b> Basta con la pirateria !!! </b>Basta PirateriaComa mai?
Come mai ancora nessuno dei "soliti noti" pro-pirateria è ancora venuto qui a starnazzare "visto? YT si e MU no!!! Governi ladri, guerra al regime!" ?? <b> Basta con la pirateria !! </b>Basta PirateriaRe: Coma mai?
- Scritto da: Basta Pirateria> Come mai ancora nessuno dei "soliti noti"> pro-pirateria è ancora venuto qui a starnazzare> "visto? YT si e MU no!!! Governi ladri, guerra al> regime!"> ??perché è come il ghiaccio al polo nord: è scontato.> <b> Pasta con la pirateria !! </b> quoto!E buon appetito!Pasta alla PirateriaRe: Coma mai?
- Scritto da: Pasta alla Pirateria[...]> perché è come il ghiaccio al polo nord: è> scontato.Il ghiaccio al polo nord forse (con il riscaldamento climatico in atto non c'è da stare troppo tranquilli al riguardo).Mentre che YT != MU ci arriva anche tucumcati.> > > <b> Basta con la pirateria !!> </b>> Esatto: <b> Basta con la pirateria !!! </b>Basta PirateriaRe: Coma mai?
Hai ragione, verremo a vederci youtube nella tua videoteca.acaroRe: Coma mai?
(cylon)(rotfl)(rotfl)(rotfl)- Scritto da: Basta Pirateria> Come mai ancora nessuno dei "soliti noti"> pro-pirateria è ancora venuto qui a starnazzare> "visto? YT si e MU no!!! Governi ladri, guerra al> regime!"> ??> > > <b> Basta con la pirateria !! </b>SgabbioPrevedibile...
Beh c'era da aspettarselo prima o poi... Perché perdere l'occasione di fare altri soldi??M.www.raggiecrivelli.comM. A.....
i video sono di tutti, non possono metterli a pagamento.falcon gordonRe: ....
- Scritto da: falcon gordon> i video sono di tutti, non possono metterli a> pagamento.Infatti se faranno dei canali a pagamento secondo me ci saranno dei contenuti messi da youtube acquisendo diritti "televisivi". Nessuno paga per contenuti "amatoriali".enrikerNon lo so...
Mah non so se è proprio vero... Quando carichi un video non accetti la proprietà di YouTube?watermarkNon lo so...
Mah non so se è proprio vero... Quando carichi un video non accetti la proprietà di YouTube?watermarkperchè pagare una piattaforma che.....
Perchè mai bisogna pagare una piattaforma che, SE ESISTE, è grazie a tutti coloro che inseriscono i video propri e non ma che comunque fanno informazione...! Il motivo è che dove ad una idea, nel momento in cui ottiene sucXXXXX, subito pensano a sfruttarla dal punto di vista economico. E' vergognoso !!!!!!!!!!!!!!!!!!CarmenGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRoberto Pulito 02 02 2012
Ti potrebbe interessare