Ancora guai per la canadese Research In Motion. Dopo i problemi di copyright che hanno costretto l’azienda a cambiare il nome del nuovo sistema operativo mobile, da BBX a BB10, ora si parla anche di un considerevole ritardo per l’uscita dei nuovi smartphone con questo software a bordo.
Sulla carta l’OS “universale” BB10 rappresenta il futuro di tutto il mobile RIM, ma dato che il Playbook non ha assolutamente riscosso il successo sperato, l’azienda deve subito tornare a puntare forte sui BlackBerry per cercare di restare a galla.
La cattiva notizia è che bisognerà attendere addirittura la fine del prossimo anno per vedere nei negozi i nuovi telefoni RIM. I fiammanti dispositivi avrebbero dovuto debuttare sul mercato entro i primi tre mesi del prossimo anno, ma un imprevisto con il chip dual-core utilizzato, disponibile solo da metà 2012, rallenterà tutto.
A questo punto RIM sta navigando in acque davvero cattive. La generazione Blackberry attuale non tira più come una volta e nell’ultimo trimestre il produttore ha registrato un preoccupante calo dei profitti, rispetto al medesimo periodo dello scorso anno, passando da 911 milioni di dollari a soli 265 milioni. I dirigenti Mike Lazaridis e Jim Balsillie continuano a tenere duro e per dare il buon esempio hanno ridotto il loro stipendio annuo alla simbolica cifra di un dollaro.
Roberto Pulito
-
iran canaglia
Io aspetto il "Start, and destroy!".mattyRe: iran canaglia
Hai così tanta fretta di iniziare la Terza Guerra Mondiale?r1348Re: iran canaglia
- Scritto da: matty> Io aspetto il "Start, and destroy!".iran canaglia? per aver catturato un drone che spiava nel loro spazio aereo?no dico, LORO spazio aereo, cioè LORO Paese, LORO terra, non la terra del kenyota senza cittadinanza USAcollioneRe: iran canaglia
Su molti individui la propaganda Yankee fa parecchia presa...Sono quelle persone che non sono in grado di farsi un'opinione da soli, e necessitano un "aiuto" che i media mainstream sono ben lieti di dargli, anzi è proprio il loro compito, aiutare chi non è dotato di pensiero autonomo.iRobyMah...
... le fonti non mi sembrano così affidabili.Credo che gli ingegneri iraniani che al momento studiano quel trespolo siano ben controllati (eventuali segreti valgono bei soldoni) oltre che il minimo necessario... a meno che non sia uno che riceve dati di terza mano per fare ricerca di "complemento".Poi c'è un misterioso giornalista iraniano (che sta dove? In Iran? negli USA? In Lapponia?) ed infine un giornale non certamente di primissima fama (oltre che dall'insolito titolo).Non è possibile escludere che per vie secondarie effettivamente siano uscite informazioni valide, ma è pure difficle smentirle o magari precisarle (forse è solo l'ipotesi dell'ingegnere)Surak 2.0Re: Mah...
Ma infatti, stiamo parlando dell'Iran che è stato beccato più di una volta a manipolare e falsificare i risultati dei propri test per fare propaganda, col risultato di far ridere il resto del mondo (chi si ricorda i missili photoshoppati?)Affermare di essere in grado di fare una cosa del genere con questa arroganza può avere solo due spiegazioni: o si sa di essere talmente superiori tecnologicamente al nemico da sapere di poterlo XXXXXXX sempre e comunque indipendentemente dai rimedi che adotterà, oppure si sta facendo un bluff spudorato per ragioni di propaganda, forti della censura dell'informazione che bloccherà sul nascere le informazioni che svelano il bluff. Indovinate dove si colloca l'Iran.rb1205Aspetto
Aspetto ulteriori informazioni.Come prima impressione, la pretesa d'aver ingannato il gps, mi pare una boiata.johnny il fenomenoRe: Aspetto
ah si,perchè? lavori nel settore? io sì e ti assicuto che è tutt'altro che impossibile.rosy pandyRe: Aspetto
- Scritto da: rosy pandy> ah si,perchè? lavori nel settore? io sì e ti> assicuto che è tutt'altro che> impossibile.Lavori con il sistema GPS militare criptato degli USA?Che il GPS civile sia facile da ingannare e' cosa nota, ma quello criptato? Boh, non ci credo granche'. Non e' questione di Iraniani o USA, e' che decriptare al volo una chiava 256bit durante il passaggio di un drone che viaggia subito sotto la velocita' del suono mi sembra impossibile.A meno che il drone non usasse il GPS civile per qualche buffo motivo di progettazione...Talking HeadRe: Aspetto
Gli iraniani avranno usato il metodo MAta hari... qualche capoccione del pentagono si e' scopato (a sua insaputa) una spia iraniana che gli ha fregato un po' di codici d'acXXXXX e/o chiavi cifrate...MESCAL.Re: Aspetto
- Scritto da: Talking Head> - Scritto da: rosy pandy> > ah si,perchè? lavori nel settore? io sì e ti> > assicuto che è tutt'altro che> > impossibile.> > Lavori con il sistema GPS militare criptato degli> USA?> Che il GPS civile sia facile da ingannare e' cosa> nota, ma quello criptato? Boh, non ci credo> granche'. Non e' questione di Iraniani o USA, e'> che decriptare al volo una chiava 256bit durante> il passaggio di un drone che viaggia subito sotto> la velocita' del suono mi sembra> impossibile.> > A meno che il drone non usasse il GPS civile per> qualche buffo motivo di> progettazione...Oppure (molto più credibile) qualcuno ti ha dato la chiave per "decriptare al volo".Non sarebbe ne la prima ne l'ultima volta.Questo tipo di attacchi partono quasi sempre da "insider" e dal "leakage" di informazioni carpite in altro modo (a volte anche fortuitamente) se vedi la cosa solo dal punto di vista "tecnologico" ne vedi solo una piccolissima parte e a volte non è quella "decisiva".tucumcariRe: Aspetto
chi ti ha detto che sia a 256 bit? è roba di 20 anni fa...gnammoloCi sono più ombre che luci
su questa vicenda, anzi sembra ci sia moltapiù disinformazione che informazione.In ogni caso sembra interessante il fatto cheper ingannare il Drone sia stato generato unsengnale radio GPS falso che ha sostituitoquello originale USA. Cosa tutt'altro che sempliceda realizzare, anche per dei valenti ing. Iraniani,sopratutto se si considera che il segnaleGPS per uso militare è criptato all'originedai satelliti, e se non si ha la chiave giustanon si può generarne un'altro simile.Insomma sembra la solita fuffa mediatica.eleirbagRe: Ci sono più ombre che luci
E pensi che gli Iraniani non abbiano delle spie sufficientemente in gamba da poter raccogliere le informazioni su come quel segnale è crittato?Un conto è procurarsi tutte le informazioni usate per costruire un drone come quello, un altro è procurarsi i codici di crittaggio del GPS.La seconda è decisamente più semplice.Per la prima la soluzione è stata quella di rubarne uno.Nome e CognomeRe: Ci sono più ombre che luci
- Scritto da: Nome e Cognome> E pensi che gli Iraniani non abbiano delle spie> sufficientemente in gamba da poter raccogliere le> informazioni su come quel segnale è crittato?Lui non so se lo pensa, io si, lo penso, anzi ne sono certo. Se invece mi chiedi se hanno soldi per corrompere allora il discorso è diverso, quelli si che li hanno.007Re: Ci sono più ombre che luci
Penso che non hai ma minima idea dicome funzioni il sistema di crittaggiodel segnale GPS ad uso militare.Che poi corrompano per averli tutto puòessere, ma rimane il fatto che comunquealla fine della fiera se avessero volutoveramente impossessarsi dei segreti delDrone la notizia non sarebbe nemmenolontanamente uscita.Difatti alla fine è solo tutta inutile epessima propaganda a cui solo i boccalonipossono credere veramente.eleirbagRe: Ci sono più ombre che luci
- Scritto da: eleirbag...> Che poi corrompano per averli tutto può> essere, ma rimane il fatto che comunque> alla fine della fiera se avessero voluto> veramente impossessarsi dei segreti del> Drone la notizia non sarebbe nemmeno> lontanamente uscita.> Difatti alla fine è solo tutta inutile e> pessima propaganda a cui solo i boccaloni> possono credere veramente.LO pensi realmente? Sai invece che colpo propagandistico e' stato per gli iraniani? Non solo hanno fregato da sotto il naso degli americani il loro piu' avanzato drone stealth ma ora li hanno pure umiliati (e sXXXXXXXti) a livello mondiale...Senza considerare le pesanti ricadute che questo avra' sui sistemi di sicurezza dei mezzi militari americani. Comunque sia andata (sia che siano riusciti a craccare in qualche modo i protocolli di comunicazione militari delle forze armate americane o che abbiano usato una spia stile Mata Hari) questo costringera' ora gli americani a cambiare completamente tutti i sistemi cifrati di sicurezza che usano attualmente i loro mezzi militari... una mazzata enorme...MESCAL.Re: Ci sono più ombre che luci
- Scritto da: Nome e Cognome> E pensi che gli Iraniani non abbiano delle spie> sufficientemente in gamba da poter raccogliere le> informazioni su come quel segnale è> crittato?Lol certo, hanno le chiavi di cifratura del GPS militare, i codici di lancio delle testate nucleari americane e financo il pin dell bancomat di Obama. Solo, non li usano perchè gli scazza fare la telefonata intercontinentale fino in america.Inoltre, come tutti i servizi d'informazione sanno, la cosa migliore da fare quando hai acXXXXX ad un'informazione preziosa come una chiave di cifratura, la cosa più intelligente da fare è farlo sapere a tutto il mondo.rb1205Re: Ci sono più ombre che luci
- Scritto da: rb1205> Inoltre, come tutti i servizi d'informazione> sanno, la cosa migliore da fare quando hai> acXXXXX ad un'informazione preziosa come una> chiave di cifratura, la cosa più intelligente da> fare è farlo sapere a tutto il> mondo.Dipende...Possono esserci ottimi motivi del tutto politici per incassare <b> subito </b> il "dividendo" sopratutto se sai che quelle chiavi vengono ruotate con una frequenza X e sai benissimo che quella che hai usato non varrà più un tubo l'istante dopo che la hai usata!tucumcariRe: Ci sono più ombre che luci
Gli Iraniani no, i Cinesi si. Questa storia puzza di Cina come l' F117 abbatto in Serbia anni fa. Ma non sappiamo come funziona il GPS militare, ovvero se copro il segnale vero con un segnale + forte con solo la componente in chiaro, il drone cosa fa, si fida ?.pozRe: Ci sono più ombre che luci
- Scritto da: .poz> Gli Iraniani no, i Cinesi si. Questa storia puzza> di Cina come l' F117 abbatto in Serbia anni fa.> E il successivo bombardamento "per errore" dell'ambasciata cinese a Belgrado avvenuto subito dopo...Comunque che un drone avanzato sia finito in mani iraniane ormai mi sembra conclamato, sul come si può discutere...Sinceramente a me l'aiutino cinese sembra tutto fuorchè impossibile...o al limite l'aiutino russo...Ultima ipotesi il guasto tecnico. Avevo letto di questa eventualità in un articolo in rete quando era apparsa la notizia...l'operatore che guidava il drone da terra sarebbe stato costretto da un problema tecnico a farlo atterrare, ma sarebbe dovuto atterrare in territorio afgano e recuperato, invece è atterrato oltre confine...però in questo caso sarebbe molto strano perchè significherebbe anche un malfunzionamento nel sistema di autodistruzione...Deus ExRe: Ci sono più ombre che luci
- Scritto da: Deus Ex> Ultima ipotesi il guasto tecnico. Avevo letto di> questa eventualità in un articolo in rete quando> era apparsa la notizia...l'operatore che guidava> il drone da terra sarebbe stato costretto da un> problema tecnico a farlo atterrare, ma sarebbe> dovuto atterrare in territorio afgano e> recuperato, invece è atterrato oltre> confine...però in questo caso sarebbe molto> strano perchè significherebbe anche un> malfunzionamento nel sistema di> autodistruzione...Ma ce l'avranno poi un sistema di autodistruzione, non siamo mica nei film :DPenso che abbiano risparmiato sul plastico, visto che tanto anche a farlo saltare si può ricavare molte informazioni dai pezzi, e comunque non era previsto che in caso di abbattimento rimanesse intero...Comunque i tecnici iraniani hanno detto che erano talmente ansiosi di metterci le mani sopra, da correre il rischio di saltare in aria pure loro :DFunzAllarghiamo il discorso
U.S. deaths in drone strike due to miscommunication, report saysThe Pentagon says Marines in Afghanistan and the crew controlling the drone in Nevada were unaware analysts watching the firefight via live video in Indiana had doubts about the targets' identity.http://www.latimes.com/news/nationworld/world/la-fg-pentagon-drone-20111014,0,4026563.storyPolice employ Predator drone spy planes on home frontUnmanned aircraft from an Air Force base in North Dakota help local police with surveillance, raising questions that trouble privacy advocates.http://www.latimes.com/news/nationworld/nation/la-na-drone-arrest-20111211,0,324348.storyBibboRe: Allarghiamo il discorso
http://benadrylcream.ga/#3327 benadryl 25mg,KCpyCuCtxaQ OjNBBahh i bei film di fantascienza
perchè non copiano?c'è sempre l'autodestroy procedure!whitemagicRe: ahh i bei film di fantascienza
La procedura di sicurezza prevedeva OVVIAMENTE l'autodistruzione, ma non è andata a buon fine nemmeno questa. Ah, sti ammmericani... a guardare Hollywood la salvezza dell'umanità è sempre in mano loro. La realtà è ben differente.http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/mondo/2011/12/08/visualizza_new.html_8287301.htmlLuther_Blissettbluff
Se veramente gli Iraniani avessero scoperto come impossessarsi dei droni USA, non lo direbbero sicuramente in televisione!Dimonio Caronmaruccia mio...
ma perchè ogni volta che leggo gli articoli di Maruccia mi vengono i conati ?ginoscagrammatica
Articolo molto interessante; leggo sempre con attenzione gli articoli di P.I., tuttavia scusate, ma si scrive VELIVOLO, non VEIVOLO, parola che non esiste. Esiste semmai VEICOLO, ma è un' altra cosa. Molti salutie molte grazieGiuliaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 dic 2011Ti potrebbe interessare