Il robot Tesla Optimus sa fare yoga e manipolare gli oggetti

Il robot Tesla Optimus sa fare Yoga e manipolare gli oggetti

Tesla continua a sviluppare e migliorare i robot umanoidi Optimus. L'azienda americana ha deciso di mostrare i suoi incredibili progressi.
Il robot Tesla Optimus sa fare Yoga e manipolare gli oggetti
Tesla continua a sviluppare e migliorare i robot umanoidi Optimus. L'azienda americana ha deciso di mostrare i suoi incredibili progressi.

Il robot Tesla Optimus sembra aver fatto enormi progressi rispetto all’ultimo video condiviso lo scorso maggio. Il produttore ha appena condiviso un nuovo estratto che mostra l’umanoide che maneggia gli oggetti con grande destrezza. Esegue anche posizioni Yoga con un impressionante senso di equilibrio.

Optimus ora può ordinare gli oggetti in modo autonomo. La sua rete neurale è addestrata end-to-end”, commenta Tesla nel suo messaggio pubblicato su X.

In questo nuovo video scopriamo che Optimus è ora in grado di localizzare i suoi membri nello spazio in modo completamente autonomo. Questo è ciò che gli permette di interagire con gli oggetti ed eseguire compiti con precisione e destrezza. Lo vediamo smistare i cubi con una velocità vicina a quella di un essere umano. Il robot sa adattarsi in tempo reale ai cambiamenti e correggere i propri errori, ad esempio quando un blocco cade dalla parte sbagliata.

Il video si conclude con una sessione di Yoga. Il robot umanoide Optimus di Tesla dimostra un senso di equilibrio e articolazioni flessibili eseguendo movimenti con la stessa abilità di un essere umano.

 

Si tratta di un traguardo importante, poiché l’obiettivo finale di Tesla è quello di creare un robot umanoide completamente autonomo e di uso generale, in grado di svolgere qualsiasi compito pericoloso.

Tesla ancora non comunica quando il suo robot sarà pronto per l’uso commerciale, ma come ha già annunciato Elon Musk, Optimus potrebbe essere commercializzato a partire da 20.000 dollari. Potrebbe quindi essere un’alternativa più economica ai dipendenti umani per le aziende…

Nel suo messaggio, Tesla lancia anche un invito a presentare candidature da parte di ingegneri che desiderano unirsi al team Tesla Optimus.

AI falsa? Nvidia denuncia su X

Il robot Optimus si basa su un tipo di intelligenza artificiale chiamata rete neurale: una serie di algoritmi collegati che imitano il modo in cui i neuroni della rete umana lavorano insieme per prendere decisioni e comprendere il significato delle cose.

Queste “reti neurali” migliorano imparando dalle grandi quantità di dati immessi nei loro programmi. Optimus utilizza la stessa rete neurale presente nelle auto elettriche Tesla per percepire l’ambiente e muoversi.

Questo programma può essere utilizzato per un’ampia varietà di compiti. Secondo Tesla, l’intelligenza artificiale di Optimus è addestrata “end-to-end”: ciò vuol dire che può decidere come muovere gli arti del robot direttamente dalle informazioni visive.

Tuttavia, alcuni dubitano dell’autenticità di questa dimostrazione video. Sempre su X, Jim Fan, scienziato di Nvidia AI, ritiene che i movimenti fluidi delle mani del robot siano stati “quasi certamente” appresi imitando il comportamento di un operatore umano.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
26 set 2023
Link copiato negli appunti