L’ennesimo tsunami cracker, ad abbattere i domini rumeni di alcuni tra i principali protagonisti del web. Da Google a Yahoo!, i presidi .ro sono stati defacciati dal misterioso collettivo algerino MCA-CRB , probabilmente tra quei gruppi di smanettoni sciolti che si dichiarano associati ai più popolari Anonymous e LulzSec.
Con oltre 5mila azioni contro i siti di mezzo mondo, MCA-CRB è riuscito a sostituire le homepage dei siti locali di Google, Yahoo! e PayPal con un minaccioso messaggio su sfondo nero. Il collettivo algerino ha dunque promesso di continuare con le operazioni di disturbo cibernetico nel web rumeno.
Stando alle ricostruzioni offerte dagli analisti di Kaspersky Lab, l’incidente sarebbe stato provocato dalla modifica alle impostazioni DNS dei siti. I domini rumeni sono così stati reindirizzati verso un indirizzo IP con base nei Paesi Bassi . Un portavoce di Google ha però smentito l’attacco ai suoi servizi locali, sottolineando come il dominio .ro sia stato reindirizzato solo temporaneamente verso un sito differente.
Le operazioni di MCA-CRB risultano simili a quelle messe in atto da un secondo gruppo operativo in Turchia, responsabile degli attacchi a livello DNS contro centinaia di siti in Pakistan. Il registry locale PKNIC ha ammesso una specifica vulnerabilità all’interno dei suoi server, ora risolta dopo che i membri di Eboz avevano abbattuto le versioni .pk dei siti di Google, Apple e Microsoft.
Mauro Vecchio
-
Io...
Non lo vorrei nemmeno regalato.AnonimoRe: Io...
nemmeno io.Anonimo40 milioni di licenze?
E ci credo quanti PC vendono ogni mese?Inoltre M$, terrorizzata di ripetere un flop come Vista si è premurata bene di fare prezzi molto bassi... in pratica l'aggiornamento anche da XP costa meno di 60 euro e chi ha preso il PC nell'ultimo anno in pratica deve sborsare 15 euro... No è troppo presto, per vedere se 8 ha sfondato o se è stato un flop bisogna aspettare almeno 6 mesi!Enjoy with UsRe: 40 milioni di licenze?
quoto e aggiungo che se mi danno 60 euro magari, forse, un po' di malavoglia ma potrei anche aggiornare :Ddoc allegato velenosoRe: 40 milioni di licenze?
Veramente ne bastano solo 29.99http://windows.microsoft.com/it-IT/windows/buy?ocid=GA8_O_WOL_SM_Meet_FPP_NullAlmeno su questo dovete cedere, è la prima volta che MS si allinea ai livelli di Apple sul costo dell'OS :)Gianluca70Re: 40 milioni di licenze?
- Scritto da: Gianluca70> Veramente ne bastano solo 29.99> > http://windows.microsoft.com/it-IT/windows/buy?oci> > Almeno su questo dovete cedere, è la prima volta> che MS si allinea ai livelli di Apple sul costo> dell'OS> :)sono proprio disperati, il prezzo dell'OS di Apple è basso perchè in parte lo hai già pagato quando hai acquistato il computer.pietroRe: 40 milioni di licenze?
- Scritto da: Gianluca70> Veramente ne bastano solo 29.99> > http://windows.microsoft.com/it-IT/windows/buy?oci> > Almeno su questo dovete cedere, è la prima volta> che MS si allinea ai livelli di Apple sul costo> dell'OS> :)Nooo sempre peggio, prima lo promuovono a 59 euro poi tagliano il prezzo a 29, se uno aspetta un pò magari glielo danno grati sin edicola assieme a qualche rivista... tipo OS/2 negli anni 90!Enjoy with UsRe: 40 milioni di licenze?
- Scritto da: doc allegato velenoso> quoto e aggiungo che se mi danno 60 euro magari,> forse, un po' di malavoglia ma potrei anche> aggiornare > :Dti accontenti di poco, io sono disposto a pagare i 60 euro ma voglio che windows photo ( o come si chiami ) abbia un riconoscimenti dei volti simile a picasa. ( altrimenti non mi serve )Il discorso dell'usabilità, è solo questione di abitudine ( compreso il pannello start a schermo pieno ).pippo75Re: 40 milioni di licenze?
hmmm non direi.SgabbioUsabilità zero
E' uno dei peggiori SO che Microsoft abbia mai prodotto, dopo Windows Milliennium. Sono 40 milioni di licenze solo perché gli OEM te lo preinstallano: vorrei contare quanti lo sceglierebbero spontaneamente. In termini di usabilità, dopo Windows XP (secondo me il top) hanno rovinato tutto quello che di buono c'era stato fino a quel momentoStefano FraccaroRe: Usabilità zero
Io l'ho scaricato su una macchina virtuale, ed ogni tanto mi capitava di accenderlo per 15 minuti per cazzeggiare; premetto che su windows ci lavoro, ma ovviamente mi sono solo limitato a qualche XXXXXXXta da utente generico. Io tutto sto stravolgimento rispetto a windows 7 non l'ho visto, in base ai miei utilizzi hanno soltanto sostituito il tasto start con le piastrelle. Conveniamo che le piastrelle sul desktop sono inutili e becere, ma per quanto mi riguarda lo era anche il tasto start in quanto lo usavo al limite solo per la funzionalita di ricerca (dove ora per raggiungerla devi perdere qualche secondo in più) - i programmi li apro esclusivamente col trova, con windows+R o qualche link ancorato sulla barra in basso.In conclusione: boh? La grafica è semplice e probabilmente più reattiva (ma sul mio fisso la differenza non si può notare), piastrelle inutili tanto quanto lo start (nel contesto della loro inutilità forse preferisco le piastrelle), confido nelle numerose recensioni che lo descrivono come un sistema più veloce e con qualche funzionalità in più, in sostanza non vedo motivo di riformattare tutto per aggiornare, ne vedo motivo di non farlo. Quando sarà costretto al prosimo formattore probabilmente farò il passaggio, intanto che pensino a pezzare i buchi.spaghettiLo veRe: Usabilità zero
- Scritto da: spaghettiLo ve.. in sostanza non vedo> motivo di riformattare tutto per aggiornare, ne> vedo motivo di non farlo. Quando sarà costretto> al prosimo formattore probabilmente farò il> passaggio, intanto che pensino a pezzare i> buchi.Anche con questa versione non hanno ancora risolto il problema della formattazione al passaggio da un sistema all'altro.Sono anni ormai che con il mac si può installare un nuovo OS senza dover riformattare e senza perdere un solo dato personale nè dover reinstallare un solo programa.pietroRe: Usabilità zero
- Scritto da: pietro> Anche con questa versione non hanno ancora> risolto il problema della formattazione al> passaggio da un sistema> all'altro.Falso, aggiornando da una versione di Windows 7 superiore alla Starter non perdi nullaMario RossiRe: Usabilità zero
- Scritto da: spaghettiLo ve> Io tutto sto stravolgimento rispetto a windows 7> non l'ho visto, in base ai miei utilizzi hanno> soltanto sostituito il tasto start con le> piastrelle. Conveniamo che le piastrelle sul> desktop sono inutili e becere, ma per quanto mi> riguarda lo era anche il tasto start in quanto lo> usavo al limite solo per la funzionalita di> ricerca (dove ora per raggiungerla devi perdere> qualche secondo in più) - i programmi li apro> esclusivamente col trova, con windows+R o qualche> link ancorato sulla barra in basso.Infatti il problema è la sostituzione del menu Start con le piastrelle. E visto che io quel menu su windows lo uso, penso proprio che installerò qualche utility per ripristinarlo.FDGRe: Usabilità zero
- Scritto da: FDG> - Scritto da: spaghettiLo ve> > Infatti il problema è la sostituzione del menu> Start con le piastrelle. E visto che io quel menu> su windows lo uso, penso proprio che installerò> qualche utility per> ripristinarlo.A che ti serve il tasto start? Solo per far partire i programmi o il pannello di controllo? Creati i link direttamente su Metro e vai :-)E' solo questione d'abitudine. :)anverone99Re: Usabilità zero
- Scritto da: Stefano Fraccaro> E' uno dei peggiori SO che Microsoft abbia mai> prodotto, dopo Windows Milliennium. Sono 40> milioni di licenze solo perché gli OEM te lo> preinstallano: vorrei contare quanti lo> sceglierebbero spontaneamente. In termini di> usabilità, dopo Windows XP (secondo me il top)> hanno rovinato tutto quello che di buono c'era> stato fino a quel> momentonon capisco perchè continuate a confondere l'interfaccia grafica con l'OS, sono due cose differenti.La domanda: come va l'OS ? esula dall'interfaccia graficapietroRe: Usabilità zero
- Scritto da: pietro> - Scritto da: Stefano Fraccaro> > E' uno dei peggiori SO che Microsoft abbia> mai> > prodotto, dopo Windows Milliennium. Sono 40> > milioni di licenze solo perché gli OEM te lo> > preinstallano: vorrei contare quanti lo> > sceglierebbero spontaneamente. In termini di> > usabilità, dopo Windows XP (secondo me il> top)> > hanno rovinato tutto quello che di buono> c'era> > stato fino a quel> > momento> non capisco perchè continuate a confondere> l'interfaccia grafica con l'OS, sono due > cose differenti.> La domanda: come va l'OS ? esula > dall'interfaccia graficaA me sembra uguale al 7, anzi no... Quando parte compare subito la foto del desktop, giusto per far credere che parte velocemente, ma poi per avere i software lanciati veramente ci mette lo stesso che su <s> XP </s> 7.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 novembre 2012 17.48-----------------------------------------------------------kraneE te credo!
Inserendolo all'interno di tutti i nuovi PC, NOTEBOOK,TABLET, IBRIDI che vengono venduti e vendendolo a unprezzo, finalmente, onesto(29,90) almeno nella versioneaggiornamento per chi ha XP in poi, le versioni OEMcostano esattamente quanto costava prima Windows 7, nonera difficile ottenere questo risultato.Risultato che va comunque confermato dalle 'vendite effettive'e non solo dagli ordini effettuati dai vari rivenditori.In ogni caso e nonostatante la grafica del Dekstop sia ritornataa quella di Windows2000(paragone facile da fare perchè louso tutti i giorni al lavoro) e nonostante le omnipresentiIconone a Piastrella di orribile fattura(almeno per il sottoscritto)se si disabilita Metro(o meglio la si lascia attiva ma si disabilitail suo front-end grafico) devo dire che Windows 8 mi ha veramentesorpreso per velocità e reattività.Era ora che alla MS facessero un sistema operativo finalmentecompetitivo(di gran lunga più veloce del Mac OS sia per caricaresia come reattività), nonostante le enormi perplessita di interfacciache rimangono, anche disabilitandola, in ambito Desktop.Si vede che nel 2012 MS sente la concorrenza che monta e non puòpiù permettersi di fare caxxate alla Millenium o alla Vista.Vedremo gli sviluppi futuri...eleirbagRe: E te credo!
- Scritto da: eleirbag> Inserendolo all'interno di tutti i nuovi PC,> NOTEBOOK,Un po' come Android, che è su quasi tutto il parco smartphone esistente al mondo.DodgeRe: E te credo!
NOn mi ssembra che i produttori che vendono terminali con andorid, gli vietino a fucilate di fare terminali con windows phone.SgabbioRe: E te credo!
- Scritto da: Sgabbio> NOn mi ssembra che i produttori che vendono> terminali con andorid, gli vietino a fucilate di> fare terminali con windows> phone.Gli è vietato vendere terminali fork di Android.Di fatto i non Android sono una minoranza.Oggi che compra un telefono si ritrova con Android di default, praticamente sempre.Ovvio che aumentino le sue quote.Il parallelismo google-microsoft c'è.Dodgevendute agli OEM
ecco invece quanto vendono all'utente finalehttp://tech.fortune.cnn.com/2012/11/24/apple-microsoft-black-friday-stores/"[durante il Black Friday in USA] Apple ha venduto 11 iPad ogni ora, Microsoft <b> zero </b> Surface per tutto il periodo di osservazione"pua pua (rotfl)bertucciaRe: vendute agli OEM
- Scritto da: bertuccia> ecco invece quanto vendono all'utente finale> http://tech.fortune.cnn.com/2012/11/24/apple-micro> > "[durante il Black Friday in USA] Apple ha> venduto 11 iPad ogni ora, Microsoft <b>> zero </b> Surface per tutto il periodo di> osservazione"> > pua pua (rotfl)certo, ormai gli appisti sono lobotomizzati.giginoTuti a sputtare sentenze
Ma almeno lo avete provato seriamente? Cioè preso ed installato in una partizione dell'HDD e usato per minimo almeno una settimana? O lo avete solo visto nelle presentazioni su youtube?IO è da mesi che lo uso con estrema soddisfazione e vengo da Windows 7. Prima lo avevo attivato come facevano un po' in giro per i forum e poi ho comprato la licenza per 30. E sono soldi spesi bene a mio parere.AnonimoRe: Tuti a sputtare sentenze
- Scritto da: Anonimo> Ma almeno lo avete provato seriamente? Cioè preso> ed installato in una partizione dell'HDD e usato> per minimo almeno una settimana? O lo avete solo> visto nelle presentazioni su> youtube?> IO è da mesi che lo uso con estrema soddisfazione> e vengo da Windows 7. Prima lo avevo attivato> come facevano un po' in giro per i forum e poi ho> comprato la licenza per 30. E sono soldi spesi> bene a mio> parere.Tieniti pronto all'arrivo di una mandria di Linari...Mario RossiRe: Tuti a sputtare sentenze
- Scritto da: Mario Rossi> - Scritto da: Anonimo> > Ma almeno lo avete provato seriamente? Cioè> preso> > ed installato in una partizione dell'HDD e> usato> > per minimo almeno una settimana? O lo avete> solo> > visto nelle presentazioni su> > youtube?> > IO è da mesi che lo uso con estrema> soddisfazione> > e vengo da Windows 7. Prima lo avevo attivato> > come facevano un po' in giro per i forum e> poi> ho> > comprato la licenza per 30. E sono soldi> spesi> > bene a mio> > parere.> Tieniti pronto all'arrivo di una mandria di> Linari...[img]http://1.bp.blogspot.com/_7024QKdLrXE/TMd3fhFLfVI/AAAAAAAAS6w/45HRaExJ4kI/s640/GNU+wildebeest-.jpg[/img]Un giorno come tanti, su PI Forum.serissimoRe: Tuti a sputtare sentenze
- Scritto da: Anonimo> Ma almeno lo avete provato seriamente? Io sputto, tu sputti egli sputta...Ma 'sto winces 8 non ha neanche un correttore ortografico?Perché il mio OS X sputtare me lo sottolinea in rosso...MacGeekRe: Tuti a sputtare sentenze
- Scritto da: MacGeek> Io sputto, tu sputti egli sputta...sputta(nare) ?> Ma 'sto winces 8 non ha neanche un correttore> ortografico?> Perché il mio OS X sputtare me lo sottolinea in> rosso...Perchè serve avere un Os diverso per avere un correttore ortografico ?EtypeRe: Tuti a sputtare sentenze
- Scritto da: Etype> Perchè serve avere un Os diverso per avere un> correttore ortografico> ?Certo, non lo sapevi, è una funzione presente soltanto nel kernel di OSX, non dipende mica dai programmi...Mario RossiRe: Tuti a sputtare sentenze
- Scritto da: Anonimo> Ma almeno lo avete provato seriamente? Cioè preso> ed installato in una partizione dell'HDD e usato> per minimo almeno una settimana? O lo avete solo> visto nelle presentazioni su> youtube?Io lo ho usato per un paio di giorni.Trovo insensate alcune scelte su dove inserire le impostazioni di sistema, alcune sulle piastrelle, altre sul desktop e pannello di controllo.Non è ben pensata.Se devo attivare il wifi devo andare sul desktop, perché la voce wifi fra le impostazioni delle piastrelle non contempla l'elenco delle reti wifi cui collegarsi...Per il resto, a me piace, perché sicuramente sarà più semplice da usare per i newbe.DodgeRe: Tuti a sputtare sentenze
- Scritto da: Anonimo> Ma almeno lo avete provato seriamente?Eccone un altro.Dicci, quanto sterco di cammello hai mangiato seriamente prima di dire che ti faceva schifo?panda rossaRe: Tuti a sputtare sentenze
io ti sto scrivendo proprio da chrome sotto windows 8ok funziona ( e ci mancherebbe ) ma cos'ha in più rispetto a 7? l'interfaccia metro è un aborto su pc, tant'è che la prima cosa che faccio è passare a quella classica e cercare di evitare metro finchè possibileparliamo del fatto che metro è ritornata indietro? cioè ha reimposto il modello sdi al posto del mdi? queste sono limitazioni grosse quanto una casa per chi usa il pc per fare qualcosa di diverso dalle solite 4 XXXXXXX facebookare in crocecollioneRe: Tuti a sputtare sentenze
- Scritto da: collione> parliamo del fatto che metro è ritornata> indietro? cioè ha reimposto il modello sdi al> posto del mdi? queste sono limitazioni grosse> quanto una casa per chi usa il pc per fare> qualcosa di diverso dalle solite 4 XXXXXXX> facebookare in croceMa no, è marketing. Dovevano per forza abituare la gente alle loro piastrelle.FDGRe: Tuti a sputtare sentenze
- Scritto da: collione> io ti sto scrivendo proprio da chrome sotto> windows> 8> > ok funziona sì, è una regola matematica: meno per meno piùFesionwindows8
Qualsiasi sistema operativo chiuso non merita nulla; nè soldi in licenze,nè tantomeno merita considerazione.Ricordate gente: la sicurezza fa a pugni con la segretezza.Viva Linuxroby6732Re: windows8
- Scritto da: roby6732> Qualsiasi sistema operativo chiuso non merita> nulla; nè soldi in licenze,nè tantomeno merita> considerazione.> Ricordate gente: la sicurezza fa a pugni con la> segretezza.> > Viva LinuxLa droga fa male...non far confusione sul contributo di tante persone al fix di bug dato un codice open source con sicurezza data dal fatto che sia open. Generalmente avendo a disposizione il sorgente di un software lo rende tendenzialmente più bucabile di quelli chiusi. Poi chiaramente dipende da caso a caso ma la tua frase per come è scritta è una ca**ta pazzescaWP8Re: windows8
e invece la ca**ata pazzesca è credere che un software chiuso sia sicuro e ti spiego il perchè:Giustamente come tu dici,il codice aperto può essere facilmente bucato proprio perchè aperto; ma ricordati che quando una falla è sotto gli occhi di tutti viene immediatamente vista e corretta,al contrario del software chiuso, dove le falle possono essere corrette solo da chi ha sviluppato il software,perchè nè può essere vista nè corretta dagli altri.Ti dirò anche che le falle nel software proprietario di solito vengono corrette solo per motivi economici e non certo per la sicurezza degli utenti.Pensaci un attimo: è più sicuro un software visto da 10.000 programmatori (Windows, Osx) oppure un software visto da milioni di programmatori ,i quali tutto vogliono, meno che sviluppare malware commerciali?Meditate gente...roby6732Soddisfatto e no...
Ho usato la RTM per mesi, prima di comprare Windows 8 per 30 euro, e devo dire che ho visto un passo indietro...La RTM funzionava bene e non è mai crashata, inoltre si avviava in un lampo.Win8 invece è l'opposto, almeno sul mio computer.Le piastrelle sono funzionalmente un gigantesco passo indietro rispetto al pulsante Start, dove trovavi in un momento il programma che ti interessava e potevi modificare nomi e ordinamenti con estrema facilità (in ordine decrescente di funzionalità da XP a 7).Adesso sono costretto ad usare un menu Start opensource (peraltro ottimo: Classic Shell) per sopperire a questa lacuna.Dimenticavo: Windows significa "finestre", ed ormai anche questo tende a diventare il passato, con le "app" (che presa per i fondelli) che lavorano a tutto schermo...Sono invece soddisfatto se ignoro le piastrelle e gli occasionali riavvii di Explorer, perché girano anche programmi molto datati e "difficili" (meglio che su 7) ed il riconoscimento dei componenti hardware è rapido ed efficiente.Il supporto da parte dei programmatori è invece ancora insufficiente.Dato che conosco un po' gli umani e credo che il peggio vinca sempre, nel corto e medio periodo, sono convinto che Microsoft ed accoliti manovreranno con sucXXXXX per far passare ogni cosa dal loro marketplace, rendendo sempre più difficile o addirittura impossibile servirsi degli infiniti programmi opensource e freeware che oggi (ma ancora per poco) abbiamo la possibilità di trovare ed usare.Ma non importa: ogni nuova generazione viene addestrata a muoversi in un recinto di libertà sempre più piccolo, regolamentato e sorvegliato, e a trovarlo normale.Anzi: utile, e soprattutto "sicuro"...FlipperRe: Soddisfatto e no...
Prova Linux mint e vedrai....roby6732Re: Soddisfatto e no...
- Scritto da: roby6732> Prova Linux mint e vedrai....Lascia perdere....(Scritto da una Mint)FDGRe: Soddisfatto e no...
Veramente la RTM è proprio la versione che hai appena acquistato, le precedenti erano "Developer Preview", "Customer Preview" e "Release Preview"...Ti dirò, io invece ho visto un miglioramento dall RP alla RTM, soprattutto nella gestione delle connessioni WiFi a fronte di Sleep/Hybernation e successive Resume, ma ovviamente è la mia esperienza contro la tua, fino a quando non ci saranno device dedicati e certificati per Windows 8 (intendo device con schermi touch) le impressioni degli utenti potranno essere decisamente differenti, ci sta.Gianluca70Re: Soddisfatto e no...
> Ma non importa: ogni nuova generazione viene> addestrata a muoversi in un recinto di libertà> sempre più piccolo, regolamentato e sorvegliato,> e a trovarlo> normale.> Anzi: utile, e soprattutto "sicuro"...La gente comune non è abituate ad approfondire le cose, un pò perchè non ha tempo ed un pò perchè non ha voglia. Poi se i ragazzi imparano da fonti vaghe e non attendibili che Bill Gates ha inventato il computer, non ha importanza. Succede così anche in altre materie. Sempre più spesso a scuola non si insegna la storia in modo congruo, tantomeno la storia più attuale. Un mio amico ha avuto una discussione poichè l'interlocutore pensava che i Tedeschi avessero invaso l'Italia nell'ultima guerra e che noi fossimo nemici della Germania....Ovviamente era all'oscuro del patto di alleanza Italia Germania e che le truppe di Hitler erano scese in Italia per difenderci dagli alleati. E che solo in seguito l'Italia chiese la pace..(solite XXXXXte italidiote) avendo i Tedeschi ormai in Italia. Questo è solo un esempio, ma è la stessa cosa: ci si accontenta di quello che dice un venditore e non si approfondisce nulla. Il risultato è quello sotto i nostri occhi. Non è il prodotto migliore che vince sul mercato, ma quello sponsorizzato e gestito meglio come marcheting, al limite, anche alla faccia dell'antitrust.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 novembre 2012 20.11-----------------------------------------------------------ninjaverdeRe: Soddisfatto e no...
@ FlipperSembri molto oggettivo, e condivido le tue parole. Quanto alla tetra visione dell'involuzione cui stiamo assistendo, purtroppo ce la vogliamo, da pecoroni succubi quali troppo spessso siamo, perchè dipende solo dalle nostre scelte di consumatori ribellarsi a questo scenario da incubo!rockrollGuardando in giro...
Leggo che molte persone son contente di aver Windows 8 anche perché si avvia più velocemente... perché non provano a disattivare l'ibernazione ibrida? :DE poi vorrei vedere quanti milioni di licenze non son state ancora vendute agli utenti :DTPB FreeRe: Guardando in giro...
- Scritto da: TPB Free> Leggo che molte persone son contente di aver> Windows 8 anche perché si avvia più> velocemente... perché non provano a disattivare> l'ibernazione ibrida?> :DPer trarne quali vantaggi?> E poi vorrei vedere quanti milioni di licenze non> son state ancora vendute agli utenti> :DAh, ok, stai trollandoMario RossiRe: Guardando in giro...
il vantaggio di riuscire a spegnere il pc, visto che sia il mio notebook che il netbook di un mio amico (e tanti altri casi in rete) non riescono a spegnere il pc se lo spegnimento ibrido è attivo. per non parlare di ben 4 schermate blu durante l'installazione dei driver nvidia e l'impossibilità di installare gli aggiornamenti da windows update che falliscono sistematicamente e costringono ad attese di mezzore ad ogni riavvio per ripristinare il sistema. (ho provato anche a reinstallare da zero e ogni singola soluzione trovata online senza risultati)non sono l'unico, in rete si trovano migliaia di utenti con i miei stessi problemi, meno male che windows 8 me l'ha regalato msdnaa e meno male che ho in multiboot archlinux e ubuntu, sennò mi trovavo tra le mani un grosso smartphone buggato e con app demenziali ricolme di pubblicitàbernieC'e' vendita e vendita
Se si conteggiano anche le copie preinstallate sui PC OEM, il dato delle licenze vendute e' drogato e inattendibile.Un confronto piu' serio potrebbe essere sulle licenze retail vendute. Quante di 7 e quante di 8 nello stesso lasso di tempo dopo il lancio?sardonicoRe: C'e' vendita e vendita
- Scritto da: sardonico> Se si conteggiano anche le copie preinstallate> sui PC OEM, il dato delle licenze vendute e'> drogato e> inattendibile.Windows si vende soprattutto via OEM o via contratti multilicenza. I vendor che criticano questo modello sono solo invidiosi (perché vorrebbero essere al posto di Microsoft).Zucca VuotaRe: C'e' vendita e vendita
- Scritto da: Zucca Vuota> I vendor che criticano> questo modello sono solo invidiosi (perché> vorrebbero essere al posto di> Microsoft)Ma XXXXXXXXXXXX, fesso.Punto InformeRe: C'e' vendita e vendita
- Scritto da: Punto Informe> - Scritto da: Zucca Vuota> > I vendor che criticano> > questo modello sono solo invidiosi (perché> > vorrebbero essere al posto di> > Microsoft)> > Ma XXXXXXXXXXXX, +1>fesso.+5...Re: C'e' vendita e vendita
- Scritto da: Punto Informe> Ma XXXXXXXXXXXX, fesso.40 milioni!Zucca VuotaRe: C'e' vendita e vendita
> Windows si vende soprattutto via OEM o via> contratti multilicenza. I vendor che criticano> questo modello sono solo invidiosi (perché> vorrebbero essere al posto di> Microsoft).Ma certo! Con le tasche piene di dollari!Soltanto, che c'è chi soffre a sua insaputa. :ninjaverdeRe: C'e' vendita e vendita
Nemmeno cogliere il sarcasmo sapete! Ma non vi preoccupate di questo 3ad domani non ci sarà traccia.Buffon I.Risposte bloccate
Grazie per avermi bloccato un post dove dico solo:"Non lo vorrei nemmeno regalato."Devo dire per forza che è bello?AnonimoRe: Risposte bloccate
- Scritto da: Anonimo> Grazie per avermi bloccato un post dove dico solo:> "Non lo vorrei nemmeno regalato."> > Devo dire per forza che è bello?E' tutto normale, qui su PI bloccano e cancellano perche' si sono svegliati male la mattina. E' gia' tanto che non ti abbiano bannato.Punto InformeRe: Risposte bloccate
> E' tutto normale, qui su PI bloccano e cancellano> perche' si sono svegliati male la mattina. E'> gia' tanto che non ti abbiano> bannato.E sì adesso i giornalisti se scrivono cose cattive li mettono in prigione.Noi non siamo giornalisti, quindi abbiamo (dobbiamo avere) un santo che ci protegge. O)ninjaverdeRe: Risposte bloccate
- Scritto da: Punto Informe> - Scritto da: Anonimo> > Grazie per avermi bloccato un post dove dico> solo:> > "Non lo vorrei nemmeno regalato."> > > > Devo dire per forza che è bello?> > E' tutto normale, qui su PI bloccano e cancellano> perche' si sono svegliati male la mattina. E'> gia' tanto che non ti abbiano> bannato.e' solo un fallito che si vendica sulla societa', sfogando le sue frutrazioni tramite un tasto "cancella". e' povera gente, che ci vuoi fare......Re: Risposte bloccate
- Scritto da: Anonimo> Grazie per avermi bloccato un post dove dico solo:> "Non lo vorrei nemmeno regalato."> > Devo dire per forza che è bello?Le merde sono bellissime: basta dargli la forma giusta! (rotfl)ninjaverdeRe: Risposte bloccate
- Scritto da: ninjaverde> - Scritto da: Anonimo> > Grazie per avermi bloccato un post dove dico> solo:> > "Non lo vorrei nemmeno regalato."> > > > Devo dire per forza che è bello?> > Le merde sono bellissime: basta dargli la forma> giusta!> (rotfl)Questa entra di getto nel mio libro delle citazioni :DsbrotflRe: Risposte bloccate
No, bastava che scrivessi qualcosa di intelligente.aphex twinRe: Risposte bloccate
Perchè non volere windows 8 non sarebbe intelligente? Ritenta, sarai più fortunato...AnonimoRe: Risposte bloccate
- Scritto da: Anonimo> Grazie per avermi bloccato un post dove dico solo:> "Non lo vorrei nemmeno regalato."> > Devo dire per forza che è bello?Prima di pubblicare un tuo commento assicurati che:sia in tema e contribuisca alla discussione in corsonon abbia contenuto razzista o sessistanon sia offensivo, calunnioso o diffamanteLa redazione con i controlli a campione si riserva di cancellare qualsiasi contenuto ingiurioso, volgare, illegale o contrario alla policy.http://punto-informatico.it/policy.aspMario Rossigrandi feste
festeggiano il preinstalled-licenses party?P.InquinoRe: grandi feste
C'è chi può e chi non può, MS può, fattene una ragione, altrimenti te tocca rosica' :)Gianluca70Re: grandi feste
- Scritto da: Gianluca70> C'è chi può e chi non può, MS può, fattene una> ragione, altrimenti te tocca rosica'> :)Intendi dire che MS può perpetrare il sopruso del preinstallato praticamente non stornabile?E questo sarebbe cosa di cui vantarsene?Lo ammetto, a me i soprusi fanno "rosicare"rockrollRe: grandi feste
- Scritto da: rockroll> Intendi dire che MS può perpetrare il sopruso del> preinstallato praticamente non> stornabile?Comprati un PC senza s.o. Ce ne sono in vendita.Zucca VuotaRe: grandi feste
I9300 Smartphone 4,7 pollici capacitivo Android 4.0 mtk6577 umts doppia sim! Suono stereo! Video HD! Lunga attesa! Fino ad ora, il surf è piacevole, il gioco è flessibile! Ora le promozioni di Natale in! Sconto del 30%!http://opa.li/65641yinsanmalinRe: grandi feste
- Scritto da: Gianluca70> C'è chi può e chi non può, MS può, fattene una> ragione, altrimenti te tocca rosica'> :)nn rosico, constato lo squalloreP.InquinoRe: grandi feste
Peró devono fare in fretta a liberare la sala per il prossimo grande evento di Google. E pensa che fortuna, non devono neanche cambiare il nome all'evento.aphex twinRe: grandi feste
google sta bastonando tutti , altrochèP.InquinoRe: grandi feste
- Scritto da: P.Inquino> utenti PRO con fon8? ma daai...> cmq dubito molto che android farà la fine di> symbian...Cosa non ti ha convinto della tua esperienza con Windows Phone 8?In cosa trovi iOS e BlackberryOS più pro?Mario RossiNe parla così male
(la gente che conosco) che mi toccherà provarlo...Fesionnetbook
Ma sui netbook con risoluzione 1024x600 cosa faranno?Windows7 starter a vita o la microscoft a loro spese ci offrirà a tutti schermi piu grandi?massterwRe: netbook
Che colpa ne ha MS se tu hai sbagliato acquisto ?aphex twinRe: netbook
Installiamo magari un sistema operativo per netbook?Non occorre mica che il produttore sia per forza microsoft...FesionOrmai
E' un florilegio di cambi di menù che fanno le stesse cose, ormai il tempo messo in Windows è come spenderlo per reimparare ogni anno ad andare in bicicletta, 8 non è meglio di WinVista, ohhh.... ma che bel menù !Complimenti ma tempo buttato, Win7 e un pò di nuovi menù costituiscono Win8 che avrebbe potuto essere 7 più un service pack.Sono stanco di buttare il mio tempo alle ortiche.Giuseppe RossiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 28 11 2012
Ti potrebbe interessare