Inizierà la prossima settimana la nuova edizione della RomeCup 2011 , da lunedì 14 fino a mercoledì 16 marzo, il quinto trofeo nella Capitale dedicato al mondo della robotica promosso da Fondazione Mondo Digitale.
Il programma dell’edizione 2011, che si dipanerà in diverse sedi romane, offre un insieme di attività, tra le quali competizioni e area espositiva dove si proporranno e celebreranno nuove sperimentazioni dell’eccellenza robotica italiana, nonché un convegno che rappresenterà un occasione di incontro per tutti gli attori della robotica per lavorare alla creazione di una visione e di un percorso strategico per gli anni a venire, la presentazione e il lancio di prodotti e servizi.
Spazio, infine, per workshop formativi pensati per docenti di scuole di ogni ordine e grado.
Quest’anno, oltre i partner storici come Enea , Comau , Clax Italia , IT+Robotics , Roboteck , Festo Italia , farà il suo debutto ufficiale tra gli stand anche la divisione Robotics internazionale di Intel, con alcuni prototipi e inediti sia di robot per la didattica e l’educazione, sia per applicazioni più general purpose .
-
Consumi?
Ok che chi si compra la Ferrari non pensa al pieno, però con i rincari degli ultimi giorni...MahRe: Consumi?
- Scritto da: Mah> Ok che chi si compra la Ferrari non pensa al> pieno, però con i rincari degli ultimi> giorni...Ho visto qualche benchmark, consumi paurosi sotto sforzo ed è anche abbastanza rumorosa (poi bisognerà vedere le varie marche che useranno diversi sistemi di dissipazione). Comunque è chiaro che comprandoti una scheda del genere devi costruirci intorno un computer adatto a partire dal case che deve essere in grado di contenere questo elefante. Se vuoi consumi inferiori le hd 6800 sono la scelta migliore in attesa dei 28nmcesRe: Consumi?
Eh, ma volevo appunto sapere che razza di trafo serve per sostenere una bestia del genere, poi chiaro che usando raffreddamento a liquido si risolve la parte dBA.Grazie dei consigli: ho una 6850 ;)MahRe: Consumi?
HD 6990 - 375W TDPfonte: engagedlolbella bestiaccia
decisamente allettante ma completamente inutile visto che ad oggi nessun gioco sfrutta la potenza totale delle normali schede video.. è inutile dire che nessuno sfrutta schede con doppia gpu a meno che non venga usata per altri compiti come l'elaborazione ma credo che il prezzo non la renda molto conveniente in questo sensolordream[OT] non fa il caffe
[OT]Si si, ma non fa il caffé, al massimo l'uovo sodo (ma attenzione, l'uovo potrebbe esplodere come in un microonde!)[END OT]Scherzi a parte, credo che sia interessante come esperimento e per qualche super appassionato, oltre che per i pochi che devono farci seriamente non so cosa.Piuttosto, sarebbe molto più utile fare un bel procio quadricore con due GPU integrate (un raddoppio del fantasma di Llano, insomma) per montarlo su supernetbook e/o mininotebook che consumino niente quando scrivi una letterina a babbo natale o guardi l'ultimo calendario di Bélen, che consumino il giusto quando vedi l'ultimo cinepanettone o un video fullHD 3D con le tette siliconate di jameson jenna e abbiano tutta la potenza per far giocare a Crysis (dieci minuti di relax che scaricano la batteria)Insomma, pare che Intel e AMD non abbiano ben capito che, ormai, la moda vuole l'esibizione del gadget portatile, e visto che smartphone e tablet non li sanno fare, almeno facessero al meglio quello che sanno fare, e cioè personal computer per windows XP e windows 7.nome cognomeRe: [OT] non fa il caffe
Eheh, io rimango fedele alla mia bella "stufetta" da salotto da 800W (nominale). Ci poggi pure la tazza del te e rimane bello caldo a lungo :)Il trend è mobile, ma io sono un tipo classico: se voglio potenza (che mi serve per lavoro), mi affido al desktop (tower).Per la portabilitá il Sandy bridge 2600S fa quello che dici tu, in 65W... solo non ha una doppia GPU. Ma si difende bene direi.Salute e saluti.Mahpeccato per i giochi multipiattaforma
Queste schede utilizzano DirectX11, dotata di caratteristiche assenti nelle corrispettive schede video presenti nelle console (multithreading, tessellation e gpu computing ad esempio).Quindi nonostante la potenza vengono utilizzate male perchè comunque i giochi vengono ancora fatti per essere portati su console.Quando queste schede saranno inserite anche nelle console inizieranno ad uscire giochi come si deve (basta guardare i demo di ati ed nvidia dove sono arrivati)anonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 mar 2011Ti potrebbe interessare