È stato costruito dagli studenti dell’Università di Swinburne (Australia) il robot più veloce nel risolvere il cubo di Rubik. La macchina, ribatezzata Ruby , è riuscita a sistemare correttamente tutte le facce del cubo nel tempo record di 10,18 secondi , battendo il precedente primato che si attestava sui 18,2 secondi.
Il robot è stato assemblato da sei studenti di Ingegneria come progetto finale di un corso. Ruby lavora scansionando tutte le facce del cubo attraverso un webcam per poi applicare un algoritmo di risoluzione eseguito a tempo di record . ( CS )
-
ora vediamo come se la cavano
beh, dopo aver fatto fare una figura barbina a Microsoft per bing, ora vediamo come se la cavano quelli di BigG per giustificare questo comportamento.che la legge dantesca abbia colpito anche in questo caso?JokerAHAHAHRe: ora vediamo come se la cavano
http://www.youtube.com/watch?v=HSdiYRQzOAk&feature=grec_indexTrolloneRe: ora vediamo come se la cavano
XD azzeccatissima...JokerAHAHAHgoogle scorretta da sempre
Non mi stupisce affatto un comportamento del genere, cosi come non mi stupisce scoprire che Google utilizza IP diversi dal solito e ben conosciuto per indicizzare.Non mi stupisce neanche il fatto che molti dei motori di ricerca semisconosciuti, siano al soldo di Google o forse sono una loro azienda distaccata che fa sempre capo a loro.Come faccio a saperslo? Bhe, con uno script incrocio i dati log dei miei siti con Whois e vengono fuori cose molto, ma molto interessanti.Non sono un ingegnere, in questo caso mi stupisco invece che yahoo e Bing non si siano accorti che questa specie di abuso venga perpetrato da anni.cognomeRe: google scorretta da sempre
- Scritto da: cognome> Non mi stupisce affatto un comportamento del> genere, cosi come non mi stupisce scoprire che> Google utilizza IP diversi dal solito e ben> conosciuto per> indicizzare.Se non vuoi che google ti indicizzi basta usare gli strumenti appositi.Comunque vorrei capire se secondo te esiste davvero un unico indirizzo IP "ben conosciuto" che indicizza tutte le pagine dei diversi paesi nel mondo a cui si aggiungono degli IP occulti e misteriosi che compiono ogni genere di nefandezza.> Non mi stupisce neanche il fatto che molti dei> motori di ricerca semisconosciuti, siano al soldo> di Google o forse sono una loro azienda> distaccata che fa sempre capo a> loro.Definire "al soldo". (cylon)> Come faccio a saperslo? Bhe, con uno script> incrocio i dati log dei miei siti con Whois e> vengono fuori cose molto, ma molto> interessanti.Brrrr... un brivido m'è corso lungo la schiena. :)> Non sono un ingegnere, in questo caso mi stupisco> invece che yahoo e Bing non si siano accorti che> questa specie di abuso venga perpetrato da> anni.Quale abuso? Indicizzare un sito web pubblico?E Yahoo e Bing secondo te che fanno, passano il tempo smacchiare i giaguari?UbuntoRe: google scorretta da sempre
ma secondo te il sistema di ricerca e catalogazione di Google utilizza un singolo IP cioè, se va bene, un singolo datacenter o forse ci sono tecniche più "pervasive" per ottenere poi i miracolosi risultati del motore di google? ... mi sa che ti sei perso qualche passaggio ...e quale sarebbe questo "ip ben conosciuto"?poi questa cosa di paragonarla a Bing che RUBAVA da google è bellissima ...in quel caso Bing usava Google per le ricerche che poi "riconfezionava" per mostrarle ai suoi utonti.LostmanRe: google scorretta da sempre
- Scritto da: Lostman> ma secondo te il sistema di ricerca e> catalogazione di Google utilizza un singolo IP> cioè, se va bene, un singolo datacenter o forse> ci sono tecniche più "pervasive" per ottenere poi> i miracolosi risultati del motore di google?>> ... mi sa che ti sei perso qualche passaggio ...> e quale sarebbe questo "ip ben conosciuto"?No, pero' la lista di tutti gli IP dei crawler di google sono noti e/o verificabili, come quelli di bing, quelli Yahoo!, quelli di Ask.com...http://googlewebmastercentral.blogspot.com/2006/09/how-to-verify-googlebot.html > poi questa cosa di paragonarla a Bing che RUBAVA> da google è bellissima> ...> > in quel caso Bing usava Google per le ricerche> che poi "riconfezionava" per mostrarle ai suoi> utonti.Allora... dal file robots.txt di Bing:...Disallow: /images/search?Disallow: /images?...A parte questo, Bing usa(va) tutti i segnali possibili per indicizzare una pagina, tra questi che anche il referral-url che sono mandati dagli utenti di IE (facendo accetta sull'apposito box durante l'installazione/primo avvio).Se una pagina, X ha un referral-url del tipo http://example.com/gino/pino.html, a far parte dei termini che identificano una pagina ci sono anche "example", "gino" e "pino".A parte che sembra una cosa molto furba e che ha senso non e' illegale: rubare e' illegale. Gli url che ritorna Google non appartengono a Google ma a gente come me e te e Google gli indicizza.Il fatto che Google mandi tutte le cose che cerchi in chiaro come parametri della url invece di impacchettarli in una post e/o usare https e' un problema di Google piu' che di Bing.Per altro, al padrone del sito non poteva che fare piacere l'essere indicizzato anche da Bing oltre che da Goolge e per di piu' con parole extra per essere trovato :-)qualcunoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 31 mag 2011Ti potrebbe interessare