Un clamoroso punto di svolta nella estenuante sfida legale tra i giganti Apple e Samsung, tornati in aula per discutere sulla cifra che il produttore coreano dovrebbe versare alla Mela per la violazione ripetuta del suo portfolio brevettuale in ambito mobile . Ora il giudice Lucy Koh ha ordinato una riduzione del 40 per cento nella multa più salata mai comminata per attività di sfruttamento indebito della proprietà intellettuale.
L’azienda asiatica dovrà pagare una sanzione pari a 598,9 milioni di dollari , una cifra decisamente inferiore a quella stabilita nello scorso agosto. Al processo più importante nel settore ICT, Samsung era uscita con le ossa rotte: 1,05 miliardi di dollari per aver riprodotto “spudoratamente” l’aspetto dei dispositivi made in Cupertino e sfruttato indebitamente alcune feature della Mela, tra cui rubber band e pinch-to-zoom .
Dopo aver negato a Cupertino un aumento nella maxi-multa a Samsung, il giudice Koh ha ora decurtato 450 milioni di dollari dalla salatissima sanzione imposta allo stesso produttore coreano. Dai modelli Galaxy Tab e Nexus S 4G allo smartphone Galaxy SII brandizzato AT&T, sono 14 i dispositivi eliminati dalla lista dei prodotti in violazione dei brevetti di Apple, con altri 14 che resteranno alla base dei circa 600 milioni di multa per la società californiana. In realtà, sui 14 dispositivi rimanenti il giudice Koh ha ordinato un nuovo round processuale prima dell’inizio del 2014. La multa per il gigante coreano potrebbe dunque diventare più onerosa così come venire ulteriormente ridotta.
Nello specifico , il giudice Koh ha riscontrato due errori significativi nelle modalità di calcolo selezionate dalla giuria nell’agosto scorso. In primis, erano stati utilizzati i profitti di Samsung per determinare la cifra da imporre come multa all’azienda asiatica in favore della Mela, una pratica scorretta nel momento in cui ad essere violati siano solo ed esclusivamente brevetti legati al design di un prodotto .
Secondo errore , Apple dovrebbe ottenere un risarcimento in merito a quelle vendite in un periodo successivo all’effettiva comunicazione ai vertici di Samsung delle accuse di violazione brevettuale. Per l’azienda di Cupertino varrebbe un incontro preliminare nell’agosto 2010. Per il giudice californiano, una lista completa di brevetti e dispositivi coinvolti non sarebbe stata inoltrata prima dell’aprile del 2011 , successivamente aggiornata a giugno.
La forte riduzione nella cifra da imporre a Samsung non ha sorpreso più di tanto gli osservatori. Dopo il suo miliardo di guai, il produttore coreano aveva visto assegnarsi parecchi round nella sfida con la Mela. Ad esempio , lo stesso giudice Koh non aveva ordinato alcun blocco delle vendite su richiesta di Apple, i cui legali non erano riusciti a dimostrare l’effettiva connessione tra le tecnologie in violazione brevettuale e i danni causati da Samsung sul mercato di smartphone e tablet.
Mauro Vecchio
-
Quale errore?
È semplicemente un pretesto per lasciare a casa un bel po' di gente di cui, evidentemente, non c'è bisogno.Chi rifiuta di presentarsi in ufficio deve dare le dimissioni, e così ci si risparmia la fatica (ed eventualmente l'onere) di licenziarlo.Ci sono tanti modi per togliersi di torno lavoratori in ecXXXXX. Potessimo applicarli anche a queste latitudini. ;)Feet on the GroundRe: Quale errore?
rpovabotRe: Quale errore?
Perchè pensi che da noi non utilizzino anche metodi del genere, tipo trasferire le persone su un'altra sede in modo da costringerli alle dimissioni?ColiseumRe: Quale errore?
In America non si fanno mica tanti problemi a lasciare a casa la gente, quindi non credo che quella mossa sia finalizzata al taglio di personale.SkywalkerseniorRe: Quale errore?
- Scritto da: Feet on the Ground> È semplicemente un pretesto per lasciare a casa> un bel po' di gente di cui, evidentemente, non> c'è> bisogno.negli stati uniti non c'è bisogno di trucchetti, se il dipendente è in esubero si lascia a casa semplicemente dando disdetta del contratto nei termini stabiliti (2/3 mesi di solito).nome e cognomeRe: Quale errore?
sì, ma se cominci a fare tagli importanti avrai sicuramente un contraccolpo in borsa, e gli avvoltoi ti guarderanno come fossi Nokia.invece così si può sfrondare elegantemente....Andrea_fRe: Quale errore?
- Scritto da: Andrea_f> sì, ma se cominci a fare tagli importanti avrai> sicuramente un contraccolpo in borsaE' la prima volta che sento di una borsa che penalizza le aziende che licenziano.Dottor StranamoreRe: Quale errore?
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: Feet on the Ground> > È semplicemente un pretesto per> lasciare a> casa> > un bel po' di gente di cui, evidentemente,> non> > c'è> > bisogno.> > negli stati uniti non c'è bisogno di trucchetti,> se il dipendente è in esubero si lascia a casa> semplicemente dando disdetta del contratto nei> termini stabiliti (2/3 mesi di> solito).illuso, ho vissuto lì un paio d'anni, a una mia coolega hanno consegnato la letterea di licenziamento al venerdì sera, il lunedì non c'era piùpietroRe: Quale errore?
- Scritto da: Feet on the Ground> Chi rifiuta di presentarsi in ufficio deve dare> le dimissioni, e così ci si risparmia la fatica> (ed eventualmente l'onere) di> licenziarlo.> In America ti licenziano quando vogliono, mica è l'Italia.Dottor StranamoreRe: Quale errore?
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: Feet on the Ground> > Chi rifiuta di presentarsi in ufficio deve> dare> > le dimissioni, e così ci si risparmia la> fatica> > (ed eventualmente l'onere) di> > licenziarlo.> > > > In America ti licenziano quando vogliono, mica è> l'Italia.E proprio perche' mica e' l'italia, generalmente trovi un altro lavoro all'indomani del licenziamento.panda rossaRe: Quale errore?
- Scritto da: panda rossa> E proprio perche' mica e' l'italia, generalmente> trovi un altro lavoro all'indomani del> licenziamento.Un tempo era così, c'è la crisi anche lì, si fa fatica a trovare lavori anche per girare gli hamburger da McDonalds.Dottor Stranamoreil telelavoro è pericoloso
Il telelavoro è pericoloso.Quando va male, il mancato raggiungimento di un certo livello di produttività viene facilmente spiegato con il fanXXXXXsmo di chi telelavora. Quando va bene, il telelavoratore per non essere accusato di fanXXXXXsmo, deve sopperire a mancanze strutturali e organizzative lavorando anche la sera ed il fine settimana.bradipaoNon è una buona manager
Chi sta in ufficio 8 ore al giorno viene utilizzato dai propri capi come una macchina. Ti pago 8 ore di lavoro, quindi 8 ore devi lavorare, non importa se ti affido compiti che non valorizzano la tua preparazione, se non ti motivo, se non stabilisco obiettivi e scadenze, l'importante è che lavori quelle 8 ore perché te le ho pagate. Valutare i risultati e stabilire obiettivi passa in secondo piano.Questo ragionamento no lo puoi fare con chi telelavora, perché non è sotto controllo tutto il giorno. Per chi sta fuori dell'ufficio devi stabilire obiettivi e scadenze, che devono essere sensati e sostenibili. Inoltre devi essere in grado di valutare la qualità dei risultati, proprio perché non hai sott'occhio il dipendente.Il telelavora toreRe: Non è una buona manager
ma è una bona manager (rotfl)[img]http://cdn.pocket-lint.com/images/GPZF/marissa-mayer-new-ceo-yahoo-0.jpg?20120717-111412[/img]thebeckerRe: Non è una buona manager
- Scritto da: thebecker> ma è una bona manager (rotfl)> Non è malaccio, anche se sono abituato meglio.Ma, invece di sparare cavolate e creare danni, non era più produttivo se si rendeva utile restando a casa a sferruzzare il corredino del nasciturorockrollRe: Non è una buona manager
- Scritto da: rockroll> - Scritto da: thebecker> > ma è una bona manager (rotfl)> > > > Non è malaccio, anche se sono abituato meglio.immaginati di trombartela sul tavolo di cristallo della sala riunioni dei dirigenti "prima linea" e vedrai che non la vedrai cosi malaccio.> Ma, invece di sparare cavolate e creare danni,> non era più produttivo se si rendeva utile> restando a casa a sferruzzare il corredino del> nasciturotempo due-tre trimenstrali e se non va bene le spareranno un calcio in XXXX. Aspettiamo e vediamoattonitoRe: Non è una buona manager
- Scritto da: rockroll> - Scritto da: thebecker> > ma è una bona manager (rotfl)> > > > Non è malaccio, anche se sono abituato meglio.> > Ma, invece di sparare cavolate e creare danni,> non era più produttivo se si rendeva utile> restando a casa a sferruzzare il corredino del> nascituroho sempre avuto capi maschi. Se avessi lei come capa, almeno potrei immaginarmi di bombarla. piccolissimo vantaggio a favore delle cape femmine.123Re: Non è una buona manager
- Scritto da: Il telelavora tore> Chi sta in ufficio 8 ore al giorno viene> utilizzato dai propri capi come una macchina.Ah ma date tutti per scontato che li voglia far lavorare in sede per sfruttarli di più. Invece è più probabile che lei veda l'interazione diretta tra i dipendenti come più stimolante.Dottor StranamoreRe: Non è una buona manager
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: Il telelavora tore> > Chi sta in ufficio 8 ore al giorno viene> > utilizzato dai propri capi come una macchina.> > Ah ma date tutti per scontato che li voglia far> lavorare in sede per sfruttarli di più. E' l'unica spiegazione possibile, altro che "dare per scontato".> Invece è più probabile che lei veda l'interazione diretta> tra i dipendenti come più stimolante.Silicon Valley != San Fernando Valley....TrollolleroRe: Non è una buona manager
- Scritto da: Trollollero> E' l'unica spiegazione possibile, altro che "dare> per> scontato".> È l'unica spiegazione per chi ne vuol vedere una sola.Dottor StranamoreRe: Non è una buona manager
- Scritto da: Il telelavora tore> Chi sta in ufficio 8 ore al giorno viene> utilizzato dai propri capi come una macchina. Ti> pago 8 ore di lavoro, quindi 8 ore devi lavorare,> non importa se ti affido compiti che non> valorizzano la tua preparazione, se non ti> motivo, se non stabilisco obiettivi e scadenze,> l'importante è che lavori quelle 8 ore perché te> le ho pagate. Valutare i risultati e stabilire> obiettivi passa in secondo piano.>Ma infatti quando qui su un'offerta di lavoro richiedono: "Disponibilità a lavorare per obiettivi", normalmente vuol dire che devi farti ALMENO le tue 8 ore giornaliere, ma essere disponibile a passare a 12 senza fiatare se te lo ordinano. Come dire, lavorare ad orario ED ANCHE ad obiettivi.Izio01Genio che fa le vignette
"Il lavoro mobilita l'uomo!"ok, la qualita' media di PI si posiziona tra "chiavica" e "insufficente" ma diciamolo: chi fa le vignette e' un genio!attonitoMicroservi
E' bello che "Microservi" http://en.wikipedia.org/wiki/Microserfsnon sia stato dimenticato.Purtroppo in Italia è esaurito da lustri (sgrunt!) la Feltrinelli lo mantiene in catalogo e (moooolto)teoricamente dovrebbe ristamparlo, pensare che ameno un'edizione elettronica non sarebbebbe difficile da realizzare (risgrunt!!).E' possibile sollecitarla all'editore come versione ebook ad es. sul sito di Amazon ma al momento non è ancora sucXXXXX nulla.Per chi conosce l'inglese è disponibile in rete la prima parte nel sito di Wired (dove in origine era stata pubblicata).http://www.wired.com/wired/archive/2.01/microserfs_pr.htmlE' incredibile come alcuni libri, in questo caso nell'edizione italiana, muoiano.Stesso destino è capitato a "L'architettura del nuovo web" di Tim Berners-Lee. Si tratta "solamente" della biografia di Berners-Lee e della storia della nascita di quello che tutti noi stiamo usando narrata direttamente dal suo autore!Meno male che almeno esistono alune biblioteche in cui è possibile prenderli in prestito http://www.sbn.itBibliotecar io PrecarioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 mar 2013Ti potrebbe interessare