La commissione interna dell’ESA che sta indagando sullo schianto del lander Schiaparelli durante la fase di ammartaggio ha comunicato di aver compiuto progressi sulla determinazione della causa. Secondo quanto pubblicato sul sito dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), è bastato un errore di circa un secondo nell’unità che rileva l’assetto e l’accelerazione perché il lander della missione Exomars fosse “ingannato” e precipitasse da una quota di 3,7 chilometri sul suolo di Marte, alla velocità di 300 chilometri orari.

La ricostruzione conferma l’ipotesi finora più accreditata, ovvero un’ anomalia nel sistema di navigazione che lo ha mandato in tilt, probabilmente a causa dell’eccessiva oscillazione della sonda, fornendo informazioni errate al computer di bordo.
Si tratta del primo passo del percorso intrapreso dalla Commissione interna per ricostruire l’accaduto. Le conclusioni, attese per l’inizio del 2017, sono però affidate a un Commissione d’inchiesta esterna . Nella ricostruzione si apprende che la discesa della sonda era iniziata regolarmente, con l’apertura del paracadute a una quota di 12 chilometri e lo sgancio dello scudo termico avvenuto a quota 7,8 chilometri, come previsto. La commissione ha precisato anche il regolare funzionamento dell’altimetro. Dai dati raccolti sono emersi problemi nell’unità di misura inerziale (Imu). Durante il processo di discesa, infatti, si sono sommati i dati rilevati dagli accelerometri e dai giroscopi, necessari per determinare la posizione del veicolo, prima dell’accensione del radar altimetrico. L’Imu, però, ha fornito misure sbagliate per il tempo di un secondo. Tanto è bastato perché il sistema di navigazione determinasse, in maniera erronea, un’altitudine negativa, ovvero che il lander si trovasse a una quota più bassa della superficie del Pianeta rosso. Dall’errata valutazione sono conseguite una serie di istruzioni che hanno portato allo schianto.
Due le probabili cause del malfunzionamento dell’unità Imu. Secondo la prima, il lander si è trovato in una situazione più estrema di quella prevista nelle simulazioni. La seconda, più probabile, vuole che l’unità Imu non abbia funzionato correttamente per via dei violenti “strappi” cui è stata sottoposta la sonda durante la discesa.
Scopo della missione ExoMars Schiaparelli era di testare la capacità dell’ESA e del partner russo Rokosmos di fare atterrare un rover su Marte. Non avendo raggiunto l’obiettivo, si può parlare quanto meno di un parziale insuccesso , nonostante i toni trionfalistici dei primi momenti successivi al tentativo di ammartaggio. Pochi giorni dopo lo schianto, il Mars Reconnaissance Orbiter della NASA (MRO) aveva scoperto ciò che si ritiene essere il luogo dell’incidente e alcune parti del lander Schiaparelli. I dati raccolti dal lander e le immagini catturate dall’Orbiter hanno fornito agli scienziati dell’ESA un quadro per ricostruire l’accaduto.
Thomas Zaffino
-
Stanno esagerando
Se veramente vogliono vendere a Lenovo sarebbe ora di iniziare a discutere di antitrust.dcfcdcxscRe: Stanno esagerando
- Scritto da: dcfcdcxsc> Se veramente vogliono vendere a Lenovo sarebbe> ora di iniziare a discutere di> antitrust.antitrust?Lenovo è cinese e Samsung coreana. L'antitrust di quale stato dovrebbe occuparsene?PietroRe: Stanno esagerando
> antitrust?> Lenovo è cinese e Samsung coreana. L'antitrust di> quale stato dovrebbe> occuparsene?Legalmente sarebbe l'antitrust dei paesi in cui hanno un mercato.Visto che samsung non vende PC in europa quello europeo non ha competenza.Però gli altri paes potrebbero lamentarsi della distorsione del mercato e buttare fuori lenovo.Se non gli sta bene si trova un altro mercato.sseczRe: Stanno esagerando
- Scritto da: Pietro> - Scritto da: dcfcdcxsc> > Se veramente vogliono vendere a Lenovo sarebbe> > ora di iniziare a discutere di> > antitrust.> antitrust?> Lenovo è cinese e Samsung coreana. L'antitrust di> quale stato dovrebbe> occuparsene?Di quello che sta in mezzo ai due: la nord corea.panda rossaRe: Stanno esagerando
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Pietro> > - Scritto da: dcfcdcxsc> > > Se veramente vogliono vendere a Lenovo> sarebbe> > > ora di iniziare a discutere di> > > antitrust.> > antitrust?> > Lenovo è cinese e Samsung coreana.> L'antitrust> di> > quale stato dovrebbe> > occuparsene?> > Di quello che sta in mezzo ai due: la nord corea.so chee' sbagliato, ma il discorso ha una sula strana logica :-)...Ma come ...
windows 10 avrebbe rilanciato la vendita dei pc ...prova123Re: Ma come ...
- Scritto da: prova123> windows 10 avrebbe rilanciato la vendita dei pc> ...in vatti samsung vende tutti i suoi a lenovo :-)...Re: Ma come ...
- Scritto da: ...> - Scritto da: prova123> > windows 10 avrebbe rilanciato la vendita dei pc> > ...> > in vatti samsung vende tutti i suoi a lenovo :-)in vatti :SanalfaRe: Ma come ...
- Scritto da: analfa> - Scritto da: ...> > - Scritto da: prova123> > > windows 10 avrebbe rilanciato la vendita dei> pc> > > ...> > > > in vatti samsung vende tutti i suoi a lenovo :-)> > in vatti :S"v" e "f" sono vocini sulla tastiera, si chiama "typo". se crddi che sto a rileggere il tresto prima di spedirlo, hai capito male....minchioni orfani
Da quando è morto il CEO fondatore, le iene ridens (ora piangens) del management ne stanno combinando di ogni, rendendo evidente che senza il guinzaglio sono dei minchioni mossi solo dagli ormoni.sung samRe: minchioni orfani
Lo stesso discorso vale per papplez....saggia riflessione sulla XXXXX...
vinicio il saggio si pone questa domanda: meglio XXXXX dura facile da pulire o XXXXX morbida ma che si appiccica?vinicio il saggioRe: saggia riflessione sulla XXXXX...
XXXXX dura tutta la vita, mi piacciono le cose grosse e dure che entrano o escono dal XXXX.... . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Sono nuovo su questo forum
Buongiorno,Sono nuovo su questo forum e mi servirebbe una informazione: ho sentito dire che è frequentato da "troll", ma non sapendo che cosa si intende vorrei che qualcuno gentilmente mi indicasse un commento scritto da uno di loro.Grazie infiniteClaudio.Ing. Claudio TegolaRe: Sono nuovo su questo forum
- Scritto da: Ing. Claudio Tegola> Buongiorno,> > Sono nuovo su questo forum e mi servirebbe una> informazione: ho sentito dire che è frequentato> da "troll", ma non sapendo che cosa si intende> vorrei che qualcuno gentilmente mi indicasse un> commento scritto da uno di> loro.http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4357261&m=4357452#p4357452...Dunque...
HP, penso anche col contributo delle tecnologie ex-Samsung è riuscita ad abbattere enormemente la qualità delle sue stampanti SOHO, che era una delle meno peggio rimaste. Lenovo ha da tempo abbattuto la qualità ex-IBM, chissà se con questa mossa riuscirà a crollare ulteriormente...Domanda: vi resta ancora qualche vendor "passabile" in lista?Io stò cominciando a credere che sia tempo di fondare un'industria di "volontari tecnici" per sopperire ai disastri dell'industria managerializzata attuale, e già temo sia tardi...xteRe: Dunque...
Non è necessariamente vero, tutti i marchi hanno fasce di prezzo e di qualità.Per cui devi imparare a riconoscere i prodotti business da quelli consumer.Per esempio in Dell i Vostro e Inspiron sono quelli consumer e le linee Latitude sono quelle più costose e di qualità.iRobyRe: Dunque...
E comunque gli inspirion hanno una qualità notabile in rapporto al prezzoogekuryRe: Dunque...
Mah, io ne ho avuti, e sinceramente erano dei plasticacci alla pari di Acer.I vantaggi sono però nella disponibilità di ricambi su eBay, se si guastano, per anni trovi un po' di tutto.Ho avuto poi un Vostro 1400, e mi sono trovato bene a parte il problema della scheda Nvidia buggata che l'assistenza si è rifiutata di riparare fuori garanzia nonostante l'avessero promesso.iRobyRe: Dunque...
Non ha avuto bisogno di nessun aiuto, già da parecchi anni le stampanti HP sono un ammasso di hardware scadente e driver folli.FrancescoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiThomas Zaffino 25 11 2016
Ti potrebbe interessare