SCO Group non è morto, almeno per quanto riguarda la storica (e oramai famigerata) causa intentata contro IBM per il copyright di UNIX: l’unica ragion d’essere della presunta “azienda” è la contesa legale con Big Blue, e la contesa va avanti nonostante tutto, con il ricorso in appello conto l’ultima sentenza a favore del concorrente.
SCO è uno zombi che continua a pagare i propri avvocati, una corporation che si credeva definitivamente scomparsa in seguito alla dichiarazione di bancarotta di qualche anno fa. La contesa nei tribunali sembrava poi definitivamente conclusa solo qualche settimana fa, con la decisione del giudice di concludere la causa perché l’azienda non esiste più.
SCO aveva inizialmente accettato la decisione, ma ora si scopre che lo zombi del copyright di UNIX ha presentato appello e intende continuare a battersi contro IBM: il codice di Big Blue imparentato con lo storico OS e derivati (Linux) viola la proprietà intellettuale di SCO, sostiene l’azienda, quindi Big Blue deve pagare.
La richiesta di appello dovrà ora essere vagliata (di nuovo) dal giudice, e non è detto che venga accettata. Mistero, invece, per quanto riguarda l’origine dei fondi economici necessari a pagare gli avvocati che difendono un’azienda che non esiste più.
Alfonso Maruccia
-
brutto
non mi piace, Jobs non lo avrebbe mai fatto, è in queste cose che si sente la sua mancanza.PietroRe: brutto
- Scritto da: Pietro> non mi piace, Jobs non lo avrebbe mai fatto, è in> queste cose che si sente la sua> mancanza.Padre Jobs che sei nei cieli veglia su i tuoi adepti. AMEN! ;-)Ha dimenticavo santifica i profeti maxsix e bertuccia.Il fuddaroSafari is the new Internet Explorer
Intanto...http://arstechnica.com/information-technology/2015/06/op-ed-safari-is-the-new-internet-explorer/sottoscrivo in pieno.Kurt RusselRe: Safari is the new Internet Explorer
- Scritto da: Kurt Russel> Intanto...> http://arstechnica.com/information-technology/2015> sottoscrivo in pieno.Apple non fa altro che difendere il proprio business model, perchè un browser troppo evoluto finirebbe per ridurre le vendite su AppStore. Meglio quindi frenare quanto più possibile l'introduzione di potenzialità nuove o aggiornate, così da frenare quanto più possibile la competitività delle webapp.bradipaoRe: Safari is the new Internet Explorer
- Scritto da: bradipao> - Scritto da: Kurt Russel> > Intanto...> >> http://arstechnica.com/information-technology/2015> > sottoscrivo in pieno.> > Apple non fa altro che difendere il proprio> business model, perchè un browser troppo evoluto> finirebbe per ridurre le vendite su AppStore.> Meglio quindi frenare quanto più possibile> l'introduzione di potenzialità nuove o> aggiornate, così da frenare quanto più possibile> la competitività delle> webapp.Peggio per i suoi utenti.Una webapp si giustifica solo se fornisce servizi non fruibili via browser.Altrimenti il browser e' infinitamente meglio.E' universale, e' controllabile lato client, non fa cose che l'utente non vorrebbe che facesse, e' anonimizzabile, la pubblicita' e' filtrabile, e soprattutto E' AGGRATIS!panda rossaRe: Safari is the new Internet Explorer
- Scritto da: panda rossa> Altrimenti il browser e' infinitamente meglio.> E' universale, e' controllabile lato client, non> fa cose che l'utente non vorrebbe che facesse, e'> anonimizzabile, la pubblicita' e' filtrabile, e> soprattutto E'> AGGRATIS!si ma bisognerebbe far fuori anche il markettaro trivella-maroni che non ha capito ancora bene che la app non serve a un tubo ma gli piace perchè gli sembra una cosa in più da vendere.Oltre al referendum anti-trivelle io ne farei uno anti-markettetaro tonto.trivellator eRe: Safari is the new Internet Explorer
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: bradipao> > - Scritto da: Kurt Russel> > > Intanto...> > >> >> http://arstechnica.com/information-technology/2015> > > sottoscrivo in pieno.> > > > Apple non fa altro che difendere il proprio> > business model, perchè un browser troppo> evoluto> > finirebbe per ridurre le vendite su AppStore.> > Meglio quindi frenare quanto più possibile> > l'introduzione di potenzialità nuove o> > aggiornate, così da frenare quanto più> possibile> > la competitività delle> > webapp.> > Peggio per i suoi utenti.> Una webapp si giustifica solo se fornisce servizi> non fruibili via> browser.> Altrimenti il browser e' infinitamente meglio.> E' universale, e' controllabile lato client, non> fa cose che l'utente non vorrebbe che facesse, e'> anonimizzabile, la pubblicita' e' filtrabile, e> soprattutto E'> AGGRATIS!anche io preferico il browser ti svincola completamente dall hw le app sono un bel passo indietroMondo civileRe: Safari is the new Internet Explorer
- Scritto da: bradipao> - Scritto da: Kurt Russel> > Intanto...> >> http://arstechnica.com/information-technology/2015> > sottoscrivo in pieno.> > Apple non fa altro che difendere il proprio> business model, perchè un browser troppo evoluto> finirebbe per ridurre le vendite su AppStore.> Meglio quindi frenare quanto più possibile> l'introduzione di potenzialità nuove o> aggiornate, così da frenare quanto più possibile> la competitività delle> webapp.Io preferisco quando è possibile scegliere, l'app al browser.Ad esempio, la visualizzazione di forum, è vero che adesso quasi tutti sono mobile ma... con un app come tapatalk, va più veloce e mi da un senso di robustezza.Stessa cosa per quei siti che forniscono l'app per la fruizione dei contenuti.SalvatoreGXRe: Safari is the new Internet Explorer
- Scritto da: SalvatoreGX> Io preferisco quando è possibile scegliere, l'app> al browser.Anche io, ma è bene ricordarsi che le minori potenzialità/responsività delle webapp sono almeno in parte volute (perchè l'app è controllabile e monetizzabile).bradipaoRe: Safari is the new Internet Explorer
La tua opinione non vale.Hai un iPhone.Jagguaro con me o contro di me
FBI Tells Local Law Enforcement It Will Help Unlock Phones.http://www.buzzfeed.com/salvadorhernandez/fbi-tells-local-law-enforcement-it-will-help-unlock-phones#.rrQnMvOww4I cupertoni hanno giocato a fare i bulletti con il pezzo grosso e le conseguenze non tardano a farsi sentire...olio di ricinoalfa cotillon
Papple anche safari é una XXXXX.e braviGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 apr 2016Ti potrebbe interessare