Apple ha un pollice sempre più verde e lo fa sapere attraverso il suo sito. Con approfondimenti sul design, sui materiali utilizzati e sull’efficienza energetica, una nuova pagina del sito di Apple illustra i dati relativi al risparmio energetico e alle innovazioni applicate dall’azienda nella progettazione dei vari prodotti.
Il nuovo sito sembra essere una difesa e una risposta alle accuse più volte mosse all’azienda di Cupertino da parte di Greenpeace per le presunte sostanze tossiche contenute nell’iPhone e negli altri dispositivi della Mela.
Per quanto riguarda il design, Apple fa dunque sapere di aver optato per packaging sempre più leggeri, per limitarne l’impatto ambientale. Inoltre, negli anni il contenuto di piombo di iMac sarebbe diminuito moltissimo, passando da 484 a 0,6 grammi. Un’innovazione che sarebbe andata di pari passo con l’utilizzo di materiali riciclabili come l’acciaio inossidabile o il policarbonato e con la rimozione completa di sostanze tossiche.
Nella nuova parte del sito dedicata all’ambiente, Apple rende noti anche alcuni dati che riguardano l’efficienza e i consumi energetici dei prodotti. Oltre al passaggio alla tecnologia LED, anche il miglioramento della gestione dei consumi della CPU avrebbe “permesso di ridurre i consumi dei computer iMac in stato di stop e a sistema spento, rispettivamente del 92 e del 73 per cento”.
Si tratterebbe, in ogni caso, di caratteristiche che sono già valse all’azienda diversi riconoscimenti. Pochi mesi fa, Apple aveva infatti “sconfitto” Dell dimostrando di produrre il più basso impatto ambientale.
Federica Ricca
-
ma stai zitta
come da oggettopay the BillE se voglio 10 secondi ad alto volume?
Non mi piacciono queste regole, se voglio ascoltarmi una canzone ad alto volume non posso farlo perché c'è gente che si ascolta l'intera playlist al massimo e diventa sorda?Non mi pare equo, per tutelare, difendere, soccorrere, fare da baby sitter a quattro deficienti si limita la libertà del resto del mondo, non concordo. Al massimo un avviso obbligatorio sul lettore in cui si dice che l'uso prolungato ad alto volume produce una permanente sordità, poi ogni uno fa quel che vuole.Sandro kensanRe: E se voglio 10 secondi ad alto volume?
> Sono maggiorenne? Si e se sono stupido e voglio> bucarmi i timpani sono XXXXX miei e ho diritto di> farlo.> Purche nn disturbi gli altri.E' un problema tuo se poi ti paghi tu l' apparecchio acustico e le cure. Se te le fornisce il sistema sanitario nazionale (a spese di tutti), è giusto tentare di prevenire i danni.E' come dire: se tu hai il diritto di fumare perchè la vita è tua, perchè poi ti devo pagare io la chemioterapia se ti viene un tumore ai polmoni (o la bombola di ossigeno se ti viene un enfisema?)? Quindi, l' unica soluzione è cercare di limitare il fumo per quanto è possibile.La salute non è un problema individuale, è un problema collettivo.angrosRe: E se voglio 10 secondi ad alto volume?
- Scritto da: angros> > Sono maggiorenne? Si e se sono stupido e voglio> > bucarmi i timpani sono XXXXX miei e ho diritto> di> > farlo.> > Purche nn disturbi gli altri.> > E' un problema tuo se poi ti paghi tu l'> apparecchio acustico e le cure. Se te le fornisce> il sistema sanitario nazionale (a spese di> tutti), è giusto tentare di prevenire i> danni.> > E' come dire: se tu hai il diritto di fumare> perchè la vita è tua, perchè poi ti devo pagare> io la chemioterapia se ti viene un tumore ai> polmoni (o la bombola di ossigeno se ti viene un> enfisema?)? Quindi, l' unica soluzione è cercare> di limitare il fumo per quanto è> possibile.> > La salute non è un problema individuale, è un> problema> collettivo.Verissimo! Infatti, bisogna stare molto attenti a dire spesso "Sono cavoli loro, etc..." perchè i costi sociali delle cure sono a carico della collettività.AntoninoRe: E se voglio 10 secondi ad alto volume?
Hei io uso i coltelli per tagliarmi le vene!Per favore fateli di gommapiuma e aiutatemi a non gravare sull'economia della società!Se una persona su 1000 è idiota non ci puoi fare niente. Si comprerà delle casse da 200W e si spacca i timpani con quelle. O compra i lettori dai cinesi che di ste leggi non ne vogliono neanche sentir parlare.Le persone con un minimo di cervello ci arrivano da sole a capire che non fa bene ascoltare musica a palla per 15 ore al giorno con degli auricolari. Quelle senza cervello in un modo o nell'altro si faranno male, ma si spera siano una piccola percentuale (anche se dalle votazioni non si direbbe).NocsRe: E se voglio 10 secondi ad alto volume?
sono daccordo cn tutti quelli ke dicono le spese sociali però le pagano tuttiè verosi dovrebbe escludere dalla copertura nazionale questi ... come detto primatemo sia un argomento vastissimo e forse sonosiamo caduti in un gigantesco off-topiccolpa miacmq quello che intendevo porre in maggior attenzione è che penso che l'unione europea abbia problemi ben più importanti che porre limitazioni software (perchè se fossero limitazioni serie sarebbero hardware!! dio nn voglia...) agli apparecchi multimediali.aid85Re: E se voglio 10 secondi ad alto volume?
- Scritto da: angros> > Sono maggiorenne? Si e se sono stupido e voglio> > bucarmi i timpani sono XXXXX miei e ho diritto> di> > farlo.> > Purche nn disturbi gli altri.> > E' un problema tuo se poi ti paghi tu l'> apparecchio acustico e le cure. Se te le fornisce> il sistema sanitario nazionale (a spese di> tutti), è giusto tentare di prevenire i> danni.> > E' come dire: se tu hai il diritto di fumare> perchè la vita è tua, perchè poi ti devo pagare> io la chemioterapia se ti viene un tumore ai> polmoni (o la bombola di ossigeno se ti viene un> enfisema?)? Quindi, l' unica soluzione è cercare> di limitare il fumo per quanto è> possibile.> > La salute non è un problema individuale, è un> problema> collettivo.Si, però come contribuente pago anch'io la mia parte. Avresti ragione se lo stato non mi chiedesse nulla , ma dal momento che sono costretto a versare la mia quota per l'assistenza sanitaria allora tu stato mi curi ogni qualvolta ne ho necessità. Ricordati che la libertà non ha prezzo.Altrimenti si faccia come in America.AlbertRe: E se voglio 10 secondi ad alto volume?
- Scritto da: angros> > Sono maggiorenne? Si e se sono stupido e voglio> > bucarmi i timpani sono XXXXX miei e ho diritto> di> > farlo.> > Purche nn disturbi gli altri.> > E' un problema tuo se poi ti paghi tu l'> apparecchio acustico e le cure. Se te le fornisce> il sistema sanitario nazionale (a spese di> tutti), è giusto tentare di prevenire i> danni.> > E' come dire: se tu hai il diritto di fumare> perchè la vita è tua, perchè poi ti devo pagare> io la chemioterapia se ti viene un tumore ai> polmoni (o la bombola di ossigeno se ti viene un> enfisema?)? Quindi, l' unica soluzione è cercare> di limitare il fumo per quanto è> possibile.> > La salute non è un problema individuale, è un> problema> collettivo.Hai ragionissimo.Se non fosse che certe limitazioni vengono bypassate con un niente da uno smanettone.La questione é: si vuole realmente fare qualcosa oppure far vedere che si sta facendo qualcosa?soulistaRe: E se voglio 10 secondi ad alto volume?
- Scritto da: angros> > E' un problema tuo se poi ti paghi tu l'> apparecchio acustico e le cure. Se te le fornisce> il sistema sanitario nazionale (a spese di> tutti), è giusto tentare di prevenire i> danni.> Si hai ragione !!Sono pienamente daccordo con te !!Si dovrebbe solo mettere su una scritta... "non usare oltre tot" "in caso di sordità l'apparecchio non telo paga lo stato"L'alternativa di sto passo è che saremo obbligati fra cent'anni a vivere in una campana di vetro così siamo sanissimi asettici e lo stato nn paga nulla in cure.Lasciamo che ci pensi darwin.aid85Re: E se voglio 10 secondi ad alto volume?
> Si dovrebbe solo mettere su una scritta... "non> usare oltre tot" "in caso di sordità> l'apparecchio non telo paga lo> stato"E se la sordità non è dovuta al volume troppo alto? Se, ad esempio, soffri di otosclerosi (che non c' entra con il volume troppo alto, e richiede un intervento chirurgico?)Il costo non è solo l' apparecchio, è anche la visita medica ed il test audiometrico (che costa abbastanza, perchè l' apparecchio deve essere tarato e calibrato periodicamente, oltre al medico ci vuole un tecnico audiometrista, e l' esame richiede un po' di tempo).Non è semplice stabilire quali spese siano causate da un comportamento imprudente, e quali siano inevitabili, e il servizio sanitario le rimborsa entrambe.angrosRe: E se voglio 10 secondi ad alto volume?
Per me che piace la musica ad alto volume possono andare a cag.... tutti quanti.Questa sta ormai diventando una società presa dalla paranoia del salutismo. Maniaci: non saprei in che altro modo definirli.Già ci stanno rompendo i marroni su bacco tabacco e venere, adesso pure sulla musica ci vogliono scassare le OO. E basta!!!!Allo stadio, non si possono piu portare tamburi, trombe e ogni qualsiasi strumeno che produca rumore. Tra un po ci diranno pure d non esultare troppo rumorosamente per un goal? Probabilmente voglono trasformare gli stadi in luoghi di meditazione, non lo so.Io mi ribellerò con tutte le mie forze fino all'ultmo respiro contro questa società di M... che vogliono propinarci.AlbertRe: E se voglio 10 secondi ad alto volume?
Come ho già detto nell' altro post, finchè è lo Stato che ti paga l' assistenza medica, ha tutto il diritto di tutelare il proprio investimento.Spesso le persone che difendono il loro diritto di fumare sono poi le stesse che pretendono l' assistenza sanitaria gratuita, non vogliono pagare nemmeno il ticket e si fanno consegnare a casa la bombola di ossigeno. Se ti paghi un' assicurazione extra per te, sono affari tuoi, ma se invece (come in italia) l' assistenza grava poi sulle spese di tutti, è giusto cercare di prevenire i danni.angrosRe: E se voglio 10 secondi ad alto volume?
Io ci andrei piano con questi giudizi perchè ragionando così dovresti impedire qualsiasi comportamento che possa in qualche modo mettere a rischio la salute. Se me ne frego della linea e mangio 1/2 Kg di carbonara al giorno non sono forse a rischio infarto ? Se sto 15 ore al giorno davanti al pc non comprometto la vista ?Io sono un uomo libero e finchè il mio comportamento non danneggia direttamente gli altri me ne frego di chi vuole impormi le sue regole.a77ilaRe: E se voglio 10 secondi ad alto volume?
- Scritto da: angros> Come ho già detto nell' altro post, finchè è lo> Stato che ti paga l'assistenza medica, ha tutto> il diritto di tutelare il proprio investimento.Quindi dieta di stato: regime di cibi e bevande controllato e 1 ora al giorno di ginnastica obbligatoria per tutti, naturalmente si potra' mangiare solo nelle mense di stato (i ristoranti e i bar svanirebbero perche' non potrebbero offrire nulla di diverso dalle mense di stato) e la ginnastica andra' fatta nelle palestre di stato.kraneRe: E se voglio 10 secondi ad alto volume?
Ti consiglierei un test audiometrico: molto probabilmente avresti una sorpresa...FunzRe: E se voglio 10 secondi ad alto volume?
- Scritto da: aid85> Sono maggiorenne? Si e se sono stupido e voglio> bucarmi i timpaniaccidenti... da altre parti non trovi la vena?:-)soulistaSpot pro-intelligenza!
Sarebbe ancor più utile, considerare la necessità di imporre alle emittenti TV (RAI,MEDIASET e SKY),RAI più di tutte perchè pubblica,ma le altre non di meno,OFFENDERE i timpani degli utenti-paganti con i volumi alti di trasmissione, e l'intelligenza dei cittadini-comunque-paganti che sono costretti a circolare per casa con il telecomando alla cintola (tipo Far-west)per abbassare il volume "stupidamente altissimo degli spot pubblicitari,e durante i cambi di canali.E' stupido pensare che lo spot trasmesso a volume alto sia più incisivo per gli acquisti! E' stupido non pensare che, avendo lo spettatore il revolver-telecomando alla cintola,cambi canale per sottrarsi ai missili-sonori degli stupidi consiglieri per gli acquisti!che mi fanno diventare sordo di orecchie ma anche sul convingimento dell'antipatico acquisto.Chi ha ancora orecchie per indendere INDENDA!!!Francesco La ReginaRe: Spot pro-intelligenza!
Buona la citazione :)Comunque ti sbagli. Pubblicità a volume alto hanno più effetto perchè il celebroleso non riesce a distrarsi e se la sente fino in fondo. E le parole gli ronzano nella testa per un altro quarto d'ora da quando è finita.NocsRe: Spot pro-intelligenza!
questo a dire il vero è già previsto dalla leggeil fatto che in alcune nazioni (guarda un pò anke la nostra) ciò non si applichi si traduce in una sonora multa che l'UE impone annualmente agli stati membri irrispettosi... che poi l'italia scarica sui suoi cittadini colpevoli di essere fregati 2 volte !!!Si può dire lo stesso di tutte le direttive che l'italia nn rispetta e sono molte... la lista è però introvabile... "trasparenza europea"... tutto il mondo è paese !...aid85Hahaha ma che ca*ata....
Come da oggetto... è da quando ho 15 anni e ho imparato ad usare un saldatore che andavo a bypassare le resistenze sull'uscita dei walkman di allora... E non sono sordo.Albert HoffmanRe: Hahaha ma che ca*ata....
Sicuro?Anche a te, come all'altro qui sopra, consiglierei un bel test audiometrico.FunzI biechi interessi del singolo...
Mi dispiace leggere certi commenti di gente che pensa solo ai propri diritti individuali e vede la società come un'entità esterna. Purtroppo sono proprio queste persone che fanno della società una società di M. (come è stato detto)in cui a nessuno frega nulla di cosa fa un altra persona basta che uno è libero di fare quello che vuole, quando vuole e come vuole. Non importa se una domenica alla settimana la gente si sfascia la testa allo stadio tirandosi addosso bottiglie di acqua, tamburi e bastoni vari importa solo che quei XXXXXXXX che decidono fanno regole del cavolo perché e io non mi posso più divertire con i tamburi (scemo io che pensavo che allo stadio bastasse guardare una partita per divertirsi), la colpa è dello stato non degli XXXXXXXXX che hanno costretto lo stato a definire certe regole.Facciamola finita con gente che si rovina la salute e poi fa ricadere le spese della sua negligenza sulle tasche di tutti. Se esistono certe restrizioni è perchè le persone esagerano e creano danno a tutti ed allora per il bene di tutti occorre mettere paletti sempre più stretti. Impariamo a guardare anche l'interesse di tutti e forse tutte queste regole assurde spariranno. Ogniuno è libero di fare quello che vuole finché la sua libertà non lede la libertà degli altri e gli interessi collettivi. Molti purtroppo si dimenticano che in una società democratica il diritto di tutti è più forte del diritto del singolo. Se non vi sta bene createvi una vostra società altrove.EmanueleRe: I biechi interessi del singolo...
Il tuo post è bello perchè dici due cose opposte:1. È giusto che lo stato imponga delle regole per limitare le libertà del cittadino che danneggiano la società.2. Non è giusto limitare il diritto di tutti quelli che vogliono ascoltare la musica usando il cervello (chiamali tutti o chiamali maggioranza) a favore del singolo (quello che si spacca i timpani).La differenza con lo stadio è che la gente se non ci muore si fa male per davvero e vengono coinvolte persone la cui colpa è tifare per una squadra. Non è paragonabile all'ascoltarsi musica ad alto volume e non c'entra niente, mi dispiace.Non sono i "Sordi da Mp3" ad abbattere le finanze pubbliche e credo che l'UE abbia di meglio a cui pensare...NocsRe: I biechi interessi del singolo...
Immagino sia una risposta ad un mio post.E' da quando avevo i pantaloni corti che vedo sXXXXXttate negli stadi. Allora non c'erano gli ultras,le teste calde ecc.. eppure si menavano lo stesso. Non c'erano nè tambuti,nè aste di bandiere ,ma c'erano i manici degli ombrelli o le semplici mani nude.E' sempre stato così, ma ora qualcno ha deciso che le cose devono cambiare radicalmente. E non solo per quanto riguarda gli stadi, è da alcuni anni a questa parte (guarda caso dall'11/9/2001) che le lbertà individuali sono sotto attacco. Non sto dicendo di voler fare quello che mi pare ma semplicemente di poter continuare a fare ciò che facevo prima.AlbertRe: I biechi interessi del singolo...
E voglio aggiungere che i tamburi negli stadi non sono vietati in quanto ritenuti oggetti contundenti , ma perchè producono rumore. Come per lo stesso motivo sono stete vietate le trombe , in pratica è stato vietato tutto ciò che può produrre rumore. Ma vi rendete conto? Qundi il discorso della violenza in questo caso non c'azzecca per nulla.AlbertDall'Europa solo leggi inutili
Dai parlamentari europei, che ci costano 30 mila euro al mese ognuno, ci si aspetterebbe iniziative più conosne e meno ridicole.Roberto FagioliRe: Dall'Europa solo leggi inutili
Beh, la "salute pubblica" non mi sembra un argomento secondario.Qui si parla di danni permanenti e non vedo perché non mettere dei freni, come sull'inquinamento acustico che già è sotto 626.ValerenRe: Dall'Europa solo leggi inutili
La prossima legge sarà sui giri/minuto dei cestelli della lavatrice.TartinaRe: Dall'Europa solo leggi inutili
Come ho sempre detto la Ue è stata un grande aborto.Si stava molto meglio prima.Albertè giusto
io sono d'accordo, la gente è stupida e alcune regole vanno "imposte" anche a scapito di danneggiare quei pochissimi che sanno controllarsi.Faccio un esempio, le sigarette andrebbero vietate però io sono una persona intelligente, fumo 1 sigaretta al mese perchè sono contento che mi arriva lo stipendio (esempio stupido ma capite il concetto), non fumerò mai di più di 12 sigarette l'anno e non corro rischi di cancro ai polmoni.Eppure ogni mese migliaia di persone muoiono di cancro (mi riferisco solo all'italia) perchè non hanno saputo controllarsi e questo oltre ad essere un'enorme perdita in fatto di vite umane è un'enorme perdità in fatto di spese per la sanità pubblica.Stesso discorso per i lettori mp3: perchè, sapendo che la gente non è in grado di autoregolarsi, devo permettere che si spacchi le orecchie da sola (con gravi conseguenze economiche e sociali future) solo per salvaguardare la "libertà uditiva" di quei pochissimi che sanno tenere il volume basso?L'uomo è tendenzialmente stupido e in questo caso va trattato come tale per il suo bene, altre volte purtroppo questo accade per guadagnarci sopra (il lodo alfano serve all'italia, dash lava più bianco, 10elotto a vincere sei tu...)auzRe: è giusto
Quanti di quelli che conosci hanno avuto danni permanenti all'udito?Io non ho mai sentito di un caso del genere in cui uno solo per il lettore mp3 si sia spaccato i timpani.Per il fumo forse è un po' diverso dai...non fate paragoni a casoNocsRe: è giusto
- Scritto da: Nocs> Quanti di quelli che conosci hanno avuto danni> permanenti> all'udito?> Io non ho mai sentito di un caso del genere in> cui uno solo per il lettore mp3 si sia spaccato i> timpani.> Per il fumo forse è un po' diverso dai...non fate> paragoni a> casoonestamente non conosco nessuno che sia diventato sordo, ma di gente che ci sente meno "del normale" ne conosco, vai te a capire le cause... oltretutto non avrebbe senso fare questa legge se non per la sua veridicità, non ti stanno vendendo qualcosa che potrebbe giustificare una legge basata su fini commerciali- Scritto da: Albert> E sei sicuro che basta non fumare per mettersi al> riparo dai rischi di cancro ai polmoni?cosa c'entra? ovvio che il non fumare non implica la certezza di evitare il tumore, ma il fumare aumenta drasticamente le probabilità di beccarselo.> Scusa sai; ma a me ste cose fan morir dal ridere.> Perchè tutti pensiamo al tabacco, poi esci a> farti una passeggiata ai giardini pubblici ed è> come se ti fossi fumato un intera stecca di> sigarette. A causa delle auto e di tutte le altre> porcherie che siamo costretti a resprarci> giornalmente.come sopra, te puoi avere danni all'udito per mille motivi, UNO di questi è il volume dell'ipod troppo alto, perchè oltre alle cause inevitabili dobbiamo consapevolmente sommare quelle evitabili?Beccarsi il cancro è una lotteria, se respiri lo smog giochi una schedina, se fumi e respiri lo smog giochi 10 schedine, a te la scelta> E allora? Ce la metteresti la mano sul fuoco> sulla cetezza che tutte quelle morti siano dovute> al fumo di sigaretta e non magari agli scarichi> delle auto o di qualche altra diavoleria che ti> hanno piazzato sotto> casa?questo ci è dato sapere dalla medicina moderna, di certo se il medico dice "è morto di cancro ai polmoni" e il tipo fumava tanto la probabilità che sia morto per quello è alta, le sigarette causano tot morti l'anno, senza se e senza ma.> > E se l'uomo è tendenzialmente stupido io dovrei> farmi comandare da altri uomini tendenzialmente> stupidi come me?>> Perchè non credo che chi fa le leggi sia migliore> di me, ma è tale e uguale a me. A meno che non> egli non disponga di capacità divinatorie, cosa> che mi sento di escludere> totalmente.ogni animale sociale ha bisogno di qualcuno che gli dica cosa fare e cosa non fare, è nella sua natura, e l'uomo non fa eccezione, sia questa persona il re, il papa o wanna marchi. La natura ha fatto in modo che prevalere fosse il migliore e che gli altri accettassero il suo potere per un bene comune superiore, negli animali era il più forte, negli uomini il più intelligente (parlo di democrazia) visto che durante le elezioni vince chi ha "ingannato" meglio la popolazione a farla votare per lui e per farlo ci vuole cervello, quindi si, chi fa le leggi è tendenzialmente migliore (o più intelligente) della media del paese per cui deve fare queste leggi. Non fa eccezione l'italia dove i politici sono idioti, ma le persone che li hanno votati ancora di piùauzRe: è giusto
- Scritto da: auz> io sono d'accordo, la gente è stupida e alcune> regole vanno "imposte" anche a scapito di> danneggiare quei pochissimi che sanno> controllarsi.> Faccio un esempio, le sigarette andrebbero> vietate però io sono una persona intelligente,> fumo 1 sigaretta al mese perchè sono contento che> mi arriva lo stipendio (esempio stupido ma capite> il concetto), non fumerò mai di più di 12> sigarette l'anno e non corro rischi di cancro ai> polmoni.E sei sicuro che basta non fumare per mettersi al riparo dai rischi di cancro ai polmoni? Scusa sai; ma a me ste cose fan morir dal ridere. Perchè tutti pensiamo al tabacco, poi esci a farti una passeggiata ai giardini pubblici ed è come se ti fossi fumato un intera stecca di sigarette. A causa delle auto e di tutte le altre porcherie che siamo costretti a resprarci giornalmente.> Eppure ogni mese migliaia di persone muoiono di> cancro (mi riferisco solo all'italia) perchè non> hanno saputo controllarsi e questo oltre ad> essere un'enorme perdita in fatto di vite umane è> un'enorme perdità in fatto di spese per la sanità> pubblica.E allora? Ce la metteresti la mano sul fuoco sulla cetezza che tutte quelle morti siano dovute al fumo di sigaretta e non magari agli scarichi delle auto o di qualche altra diavoleria che ti hanno piazzato sotto casa?Io la mano sul fuoco non ce la metterei.> Stesso discorso per i lettori mp3: perchè,> sapendo che la gente non è in grado di> autoregolarsi, devo permettere che si spacchi le> orecchie da sola (con gravi conseguenze> economiche e sociali future) solo per> salvaguardare la "libertà uditiva" di quei> pochissimi che sanno tenere il volume> basso?> L'uomo è tendenzialmente stupido e in questo caso> va trattato come tale per il suo bene,E se l'uomo è tendenzialmente stupido io dovrei farmi comandare da altri uomini tendenzialmente stupidi come me? Perchè non credo che chi fa le leggi sia migliore di me, ma è tale e uguale a me. A meno che non egli non disponga di capacità divinatorie, cosa che mi sento di escludere totalmente. altre> volte purtroppo questo accade per guadagnarci> sopra (il lodo alfano serve all'italia, dash lava> più bianco, 10elotto a vincere sei> tu...)AlbertCavoli loro
chi vuole ascolta tutto volume e chi vuole no.questa non e' liberta' di scelta, la gente lo sa benissimo am ignora, allora voglio che tutti smettano di fumare perche' fa maleasdRe: Cavoli loro
Il problema non è "cavoli loro"Il problema è "cavoli di tutti"Visto che poi questi rimangono sordi, giustamente hanno bisogno di cure o protesi che vengono passate dalla "mutua" che paghiamo tutti.Anche il discorso, fume che sono cavli tuoi.Cavuoli tuoi un corno!.Tutte le cure ( giusto che vengano date) sono a carico di tutti i cittadini italiani.Qundi ricordarsi che.. chi fuma, chi ascolta radio a palla con le cufiette, chi va in giro senza casco ecc. ecc, prima o poi le sue conseguenze le fa pagare a tutti i cittadini che pagano.CiaoFaistoneRe: Cavoli loro
- Scritto da: Faistone> Il problema non è "cavoli loro"> Il problema è "cavoli di tutti"> Visto che poi questi rimangono sordi, giustamente> hanno bisogno di cure o protesi che vengono> passate dalla "mutua" che paghiamo> tutti.Quindi salute obbligatoria per tutti ?Ne parlavo gia' nel post sopra...kraneRe: Cavoli loro
- Scritto da: Faistone> Il problema non è "cavoli loro"> Il problema è "cavoli di tutti"> Visto che poi questi rimangono sordi, giustamente> hanno bisogno di cure o protesi che vengono> passate dalla "mutua" che paghiamo> tutti.> Anche il discorso, fume che sono cavli tuoi.> Cavuoli tuoi un corno!.> Tutte le cure ( giusto che vengano date) sono a> carico di tutti i cittadini> italiani.> Qundi ricordarsi che.. chi fuma, chi ascolta> radio a palla con le cufiette, chi va in giro> senza casco ecc. ecc, prima o poi le sue> conseguenze le fa pagare a tutti i cittadini che> pagano.> > > Ciaoinfatti! quello che volevo scrivere io. Che la gente non pensa mai il vero perche' bisogna allacciarsi le cinture e mettersi il casco. Bisognerebbe fare una bella nuova legge:Chi si procura un danno perche' vuole la liberta' se ne va in una clinica privata a pagamento.Forse finalmente anche a napoli la gente usera' il casco e gli avventurieri della domenica smetteranno di fare escursioni in yemen.Skipper FrancoRe: Cavoli loro
- Scritto da: Skipper Franco> infatti! quello che volevo scrivere io. Che la> gente non pensa mai il vero perche' bisogna> allacciarsi le cinture e mettersi il casco.> > > Bisognerebbe fare una bella nuova legge:> Chi si procura un danno perche' vuole la liberta'> se ne va in una clinica privata a> pagamento.> > Forse finalmente anche a napoli la gente usera'> il casco e gli avventurieri della domenica> smetteranno di fare escursioni in> yemen.Che poi non voglio comprare il sistema sanitario americano con quelloitalianoeuropeo... vade retro satana... ma ad esempio se uno si fa male andando in surf o facendo qualche altro sport estremo molte assicurazioni mediche non coprono le spese mediche.Skipper FrancoRe: Cavoli loro
- Scritto da: Faistone> Il problema non è "cavoli loro"> Il problema è "cavoli di tutti"> Visto che poi questi rimangono sordi, giustamente> hanno bisogno di cure o protesi che vengono> passate dalla "mutua" che paghiamo> tutti.> Anche il discorso, fume che sono cavli tuoi.> Cavuoli tuoi un corno!.> Tutte le cure ( giusto che vengano date) sono a> carico di tutti i cittadini> italiani.> Qundi ricordarsi che.. chi fuma, chi ascolta> radio a palla con le cufiette, chi va in giro> senza casco ecc. ecc, prima o poi le sue> conseguenze le fa pagare a tutti i cittadini che> pagano.> > > CiaoQuesto sistema sanitario non l'ho voluto io ,ci è stato imposto dall'alto.Non intendo discutere se sia giusto o no,dico solo che le cose stanno così e dobbiamo accettarle.Dobbiamo accettare il fatto che tutti come contribuenti versiamo la nostra quota per l'assistenza sanitaria. Per cui come tu versi la tua quota per pagare eventuali prestazioni sanitarie a mio carico, io faccio altrettanto per te.Allora appilcando lo stesso tuo ragionamento potrei dirti che non voglio che tu vada in bicicletta perchè potresti cadere ed o dovrei pagarti le cure, oppure non voglio che tu mangi troppi dolci se no potrebbe venirti il biabete ed o ti dovrei pagare l'insulina. Potrei andare avanti all'infinito, ma se tutti ragonassimo così la nostra vita diventerebbe un inferno piu di quanto non lo sia già.AlbertMelomani?
Non credo che i melomani vadano in giro con le cuffiette e la Tosca a tutto volume sull'ipod :DFunzRe: Limite sui lettori o sulle cuffie?
quindi chi comprerebbe le nuove cuffie a bassissima impedenza per usarle sui vecchi lettori avrebbe un volume ancora più alto?si danno la zappa sui piedi da soli :DezioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 set 2009Ti potrebbe interessare