Seagate 120 GB USB 2.0

Seagate 120 GB USB 2.0

Il modello da 120 GB è il più economico presente nella gamma Seagate
Il modello da 120 GB è il più economico presente nella gamma Seagate

Il Seagate 9W2063500 è un hard disk esterno, caratterizzato da una linea essenziale e sobria. Le dimensioni sono di 181 x 165 x 64 mm, non proprio contenute ma nella media. Sul sito del produttore è segnalata la possibilità di impilare più prodotti della stessa linea, anche se non sono date altre informazioni.

Sono disponibili tre versioni con tagli da 120. 160 e 250 GB, caratterizzate dalla sola connessione USB. In versione USB/FireWire sono invece presenti ben sei diversi tagli, da 200 a 500 GB. La velocità di rotazione dei dischi è di 7200 RPM per le versioni USB, e la cache presente è di 8 MB.

L’alimentazione è esterna, come per tutti i drive esterni da 3,5 pollici. All’interno della confezione è presente la cavetteria necessaria all’utilizzo, l’alimentatore, il CD-ROM con i driver di installazione (nel caso di utilizzo su computer dotati di Windows 98/ME o Windows 2000 precedente al service pack 3). I sistemi operativi supportati sono Windows 98SE/ME/2000/XP e Mac OS 8.6 – 9.x, Mac OS X 10.1 o superiori. All’interno della confezione è presente anche il programma BounceBack express, per realizzare dei backup in modo semplice e veloce.

Test e conclusioni
Seagate AnandTech ha pubblicato una recensione sull’hard disk in questione, paragonandolo ad modello AcomData esterno da 320 GB connesso in modalità USB e FireWire. Dai test il Seagate ha messo in mostra dei tempi d’accesso lievemente superiori (15 ms contro i 13 del modello AcomData, utilizzato con la connessione USB e Firewire). L’occupazione CPU è leggermente più bassa degli altri modelli, mentre le operazioni di scrittura file sul disco esterno o verso un altro drive sono leggermente più veloci se paragonate all’altro modello di disco esterno. Raggiunge infatti i 27,7 MB/s nel test HDTach, ed impiega 28,5 secondi per la copia di un file da 300 MB all’interno del disco. L’unità a cui è stata paragonata ne impiega solo 20 se connessa tramite FireWire, ma 32 a parità di connessione.

Il drive di casa Seagate si è comportato egregiamente durante i test, le prestazioni sono sostanzialmente allineate a quelle del modello con cui è stato paragonato. Il prezzo per la versione da 120 GB si aggira intorno ai 100 dollari, mentre per il modello da 400 GB arriva fino ai 360 dollari circa. La possibilità di realizzare “pile” con questi dispositivi potrà far comodo in ambienti in cui l’ordine e lo spazio sono fattori critici.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 30 set 2005
Link copiato negli appunti