Scotts Valley (USA) – Solo poche settimane fa il CEO di Seagate , Bill Watkins, aveva ventilato la possibilità che la propria azienda denunciasse alcuni dei produttori di dischi a stato solido (SSD) per la violazione di certi brevetti relativi allo storage. Detto e fatto. Nelle scorse ore l’azienda ha infatti annunciato l’avvio di un’azione legale nei confronti di STEC , un produttore californiano di SSD e altri dispositivi di memoria flash.
Seagate contesta a STEC la violazione di alcuni brevetti relativi alla correzione degli errori, ai sistemi di backup della memoria e all’interfacciamento dei dispositivi di storage con i computer. Il celebre produttore di hard disk non è sceso nei dettagli, limitandosi a dire che in passato avrebbe cercato, ma senza successo, di raggiungere un accordo con STEC. Secondo quanto riportato da DailyTech , però, quest’ultima negherebbe di essere mai stata contattata da Seagate in passato.
STEC bolla le accuse di Seagate come “assolutamente infondate”, e afferma che quest’ultima avrebbe intrapreso la via del tribunale esclusivamente perché percepisce gli SSD come una incombente minaccia al proprio business.
Anche tra gli analisti c’è chi ritiene che questa causa potrebbe essere l’inizio di una campagna legale di Seagate contro i produttori di SSD. Campagna a cui potrebbe aderire anche Western Digital , una delle società che, insieme a Seagate, detiene più brevetti relativi alle tecnologie di storage.
-
Vista SP1: problemi con il dual-boot Lin
Lultimo service pack per Windows Vista, SP1, può creare seri problemi al bootloader, rendendo di fatto inaccessibile la partizione GNU/Linux. Ad ammetterlo è stata la stessa Microsoft.A quanto pare, laggiornamento KB935509 va a migliorare il bootloader di Vista e la funzionalità BitLocker. Tuttavia, il nuovo bootloader va automaticamente a sostituire - a vostra insaputa - quello dei sistemi Linux, ad esempio GRUB o LILO.Questo aggiornamento, dunque, non consentirà più laccesso alla propria distribuzione GNU/Linux. Microsoft ha ammesso il suo errore, scusandosi pubblicamente, e ha comunque dichiarato di aver già aggiornato la procedura di upgrade. Ora, infatti, prima di aggiornare il bootloader, lSP1 va alla ricerca di eventuali altri bootloader contenuti allinterno dellMBR. Nel caso in cui fosse presente un altro sistema operativo, lupgrade fallisce e la procedura di aggiornamento non andrà a buon fine. O almeno, così dovrebbe essere.Tratto da un blog di cui non ricordo il nome : : : :FrancoRe: Vista SP1: problemi con il dual-boot Lin
uff un classico, la microsoft cerca sempre di rendere un travaglio il dual boot. Comunque scusa, non potrebbe semplicemente rilevare eventuali boot loader terzi e decidere di non installarlo ?SgabbioRe: Vista SP1: problemi con il dual-boot Lin
Certo che potrebbe, ma è chiaro che M$ vede come il fumo negli occhi la presenza di più Boot, anche suoi, sullo stesso PC: quand'anche non si tratti di concomitanza di sistemi della concorrenza, dal suo miope punto di vista (anzi di svista) su quel computer non potrebbero esserci altri sistemi Winzozz legittimi, se non l'originale indissolubilmente legato a quell'HW, ed un suo duplicato non avrebbe senso (ed invece ce l'ha, visto quanto frequenti sono in Windows i casi in cui "il sistema si autosputtana" misteriosamente e non c'è più verso di ripartire (tipico il caso di corruzione del file registro).NauseatoRe: Vista SP1: problemi con il dual-boot Lin
500 MB di aggiornamenti !???Ma questi so' pazzi!!Chissa' quanti (altri) bug ci stanno dentro!!vacRe: Vista SP1: problemi con il dual-boot Lin
- Scritto da: vac> 500 MB di aggiornamenti !???Queste cose succedono a chi e' costretto a prendersi i file gia' compilati. Magari per una patch da 3k sui sorgenti devi riscaricarti un file a 20 mega.rotflRe: Vista SP1: problemi con il dual-boot Lin
- Scritto da: rotfl> - Scritto da: vac> > 500 MB di aggiornamenti !???> > Queste cose succedono a chi e' costretto a> prendersi i file gia' compilati. Magari per una> patch da 3k sui sorgenti devi riscaricarti un> file a 20> mega.DA 20 mega...rotflRe: Vista SP1: problemi con il dual-boot Lin
- Scritto da: rotfl> - Scritto da: vac> > 500 MB di aggiornamenti !???> > Queste cose succedono a chi e' costretto a> prendersi i file gia' compilati. Magari per una> patch da 3k sui sorgenti devi riscaricarti un> file a 20> mega.Non mi pare proprio che su Vista ti puoi compilare i driver, strano...ziniRe: Vista SP1: problemi con il dual-boot Lin
- Scritto da: rotfl> - Scritto da: vac> > 500 MB di aggiornamenti !???> > Queste cose succedono a chi e' costretto a> prendersi i file gia' compilati. Magari per una> patch da 3k sui sorgenti devi riscaricarti un> file a 20> mega.E poi stai 12 ore ad aspettare la ricompilazione.nome e cognomeRe: Vista SP1: problemi con il dual-boot Lin
- Scritto da: vac> 500 MB di aggiornamenti !???> Ma questi so' pazzi!!> > Chissa' quanti (altri) bug ci stanno dentro!!Accendere il cervello e leggere per bene dovrebbe essere la norma.500 Mb è il SP1 stand-alone per tutte le lingue di tutte le edizioni di Vista a 32bit.Il download medio da Windows Update, specifico per la lingua e l'edizione installata, sarà 1/10 di quella dimensione.ZerossRe: Vista SP1: problemi con il dual-boot Lin
sarà o è?TrolledRe: Vista SP1: problemi con il dual-boot Lin
Non posseggo il dual-boot con Vista, ma magari serve una "rinfrescata" a GRUB; magari provando con Super Grub Live CDhttp://yep.it/sgrubfixa!;-)ziniRe: Vista SP1: problemi con il dual-boot Lin
- Scritto da: Franco> Lultimo service pack per Windows Vista, SP1, può> creare seri problemi al bootloader, rendendo di> fatto inaccessibile la partizione GNU/Linux. Ad> ammetterlo è stata la stessa> Microsoft.La condizione, come detto eliminata il mese scorso, si verifica solo per le versioni che supportano Bitlocker (enterprise ed ultimate) e solo su HW con supporto TPM.In questo caso, non potendo garantire una chain-of-trust con un MBR ignoto, l'installazione della SP1 abortisce.Volendola installare va salvata la configurazione del bootloader (qualunque esso sia), ripristinato il bootloader standard di Vista, e ripristinato il bootloader di terze parti finita l'installazione della SP1.Provato questa mattina su una Vista Ultimate e funziona.MarcoRe: Vista SP1: problemi con il dual-boot Lin
- Scritto da: Franco> al bootloader, rendendo di> fatto inaccessibile la partizione GNU/Linux.se voi linari faceste un 1 unico bootloader standard uguale per tutte le distro, forse sarebbe più semplice per Microsoft rilevarlo. Ma siccome ogni distro ha un suo bootloader diverso e di distro linux ne esistono a tonnelate... peggio per voi!troppiLinuxRe: Vista SP1: problemi con il dual-boot Lin
- Scritto da: troppiLinux> > se voi linari faceste un 1 unico bootloader> standard uguale per tutte le distro, forse> sarebbe più semplice per Microsoft rilevarlo. Ma> siccome ogni distro ha un suo bootloader diverso> e di distro linux ne esistono a tonnelate...> peggio per> voi!(rotfl) però un po' potevi studiare no?cereal killerRe: Vista SP1: problemi con il dual-boot Lin
- Scritto da: troppiLinux> - Scritto da: Franco> > al bootloader, rendendo di> > fatto inaccessibile la partizione GNU/Linux. > se voi linari faceste un 1 unico bootloader> standard uguale per tutte le distro, forse> sarebbe più semplice per Microsoft rilevarlo. Ma> siccome ogni distro ha un suo bootloader diversoELENCO (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) VOGLIAMO L'ELENCO (rotfl)(rotfl)Comincio io : - Lilo- GrubOra vai : dicci pure qualche altra tonnellata di boot loader, uno per ogni distro...> e di distro linux ne esistono a tonnelate...> peggio per voi!(rotfl)(rotfl)(rotfl)kraneRe: Vista SP1: problemi con il dual-boot Lin
- Scritto da: troppiLinux> se voi linari faceste un 1 unico bootloader> standard uguale per tutte le distro, forse> sarebbe più semplice per Microsoft rilevarlo. Ma> siccome ogni distro ha un suo bootloader diverso> e di distro linux ne esistono a tonnelate...> peggio per> voi!Stupidaggini, tutte le distribuzioni o quasi usano GRUB, oramai LILO non lo usa quasi più nessuno.In ogni caso sono solo 2 bootloader banalissimi, non mi pare che MS con i suoi potenti me$$i non possa farcela a gestirli entrambi...FunzRe: Vista SP1: problemi con il dual-boot Lin
Quasi tutte le distro usano GRUB.Cmq anche se ci fossero 10000 bootloader diversi basterebbe non sovrascivere l'MBR (cosa che evidentemente l'SP1 di sVista fa) e tutto continuerebbe a funzionare.polloRe: Vista SP1: problemi con il dual-boot Lin
Ma sei veramente ridicolo. Ma stai riempiendo il forum di cazzate impressionanti, ne spari una dietro l'altra.....InfattiRe: Vista SP1: problemi con il dual-boot Lin
- Scritto da: troppiLinux> se voi linari faceste un 1 unico bootloader> standard uguale per tutte le distro, forse> sarebbe più semplice per Microsoft rilevarlo. Ma> siccome ogni distro ha un suo bootloader diverso> e di distro linux ne esistono a tonnelate...> peggio per voi!Non fa nemmeno ridere granché, riprova con battute migliori.www.aleksfalcone.orgRe: Vista SP1: problemi con il dual-boot Lin
Noto che la tua presenza è constante in questo sito ed anche le tue opinioni sono costantemente contro corrente...Sei il cosiddetto "bastian contrario"....Utilizzi sempre questo tono di sfida nei confronti dei pareri altrui, dai per scontato troppe cose e forse non hai nemmeno idea fino in fondo delle tesi che stai sostenendo.Dovresti essere meno presuntuoso e soprattutto accettare che nella vita si può anche perdere.Ti stai affannando qui dentro postando qua e la per pubblicizzare il tuo sito anche se, una volta entrati, ci si accorge in pochi secondi a quale categoria appartieni ovvero i PERDENTI.Quindi smettila di fare il saccente, scendi dal trono su cui credi di essere e impara a criticare meno gli altri e più te stesso.Anche i risultati elettorali dimostrano che non sei poi il giusto che vuoi fare credere.Impara a essere umileilclaRe: Vista SP1: problemi con il dual-boot Lin
come hanno detto altri utenti: Ne esisono 2 ovvero LILO e GRUB. Tra l'altro LILO e quasi in disuso da anni ormai....Il vero problema è windows che sovrascrive la MBR senza tanti complimenti, fregandosene se hai un sistema dual boot o meno......SgabbioRe: Vista SP1: problemi con il dual-boot Lin
- Scritto da: Franco> Lultimo service pack per Windows Vista, SP1, può> creare seri problemi al bootloader, rendendo di> fatto inaccessibile la partizione GNU/Linux. Ad> ammetterlo è stata la stessa> Microsoft.> Anche Xp installandolo o sostituendo il boot loader sovrascrive quello esistente senza tenere conto se ne esiste uno != da quello di M$enoquickRe: Vista SP1: problemi con il dual-boot Lin
- Scritto da: enoquick> - Scritto da: Franco> > Lultimo service pack per Windows Vista, SP1,> > può creare seri problemi al bootloader, rendendo > > di fatto inaccessibile la partizione GNU/Linux. > > Ad ammetterlo è stata la stessa Microsoft.> Anche Xp installandolo o sostituendo il boot> loader sovrascrive quello esistente senza tenere> conto se ne esiste uno != da quello di M$M$ ha iniziato a farlo ai tempi del DOS per scalzare OpenDos e gli altri compatibili; ovviamente e' sempre stata la prima e unica a fare una roba del genere...kraneRe: Vista SP1: problemi con il dual-boot Lin
> > Anche Xp installandolo o sostituendo il boot> > loader sovrascrive quello esistente senza tenere> > conto se ne esiste uno != da quello di M$> > M$ ha iniziato a farlo ai tempi del DOS per> scalzare OpenDos e gli altri compatibili;> ovviamente e' sempre stata la prima e unica a> fare una roba del> genere...Si , hai ragionenulla di nuovo sotto il sole.La sola differenza è che oggi lo ammette.enoquickRe: Vista SP1: problemi con il dual-boot Lin
xche linux non sostituisce il bootloader MS col suo schifosissimo gRUb ???????Adesso non dichiamo cavolate...Qualsiasi sistema operativo sostituisce il bootloaderKevinMitnic kRe: Vista SP1: problemi con il dual-boot Lin
col cazzo che l'aggiornoche palle ohObbligatori oRe: Vista SP1: problemi con il dual-boot Lin
In questo modo fanno un favore a tanta gente che segue le mode!nonsenepuop iuda 3 settimane circa
che ho sp1. non ho notato miglioramenti nelle performances. anzi, piu' il tempo passa piu' vista va lento.mimzyRe: da 3 settimane circa
Ergo funziona...brusuillisRe: da 3 settimane circa
- Scritto da: brusuillis> Ergo funziona...funziona talmente bene che sono passato a ubuntu :)decisamente piu' veloce anche con compiz al massimo.ecco quello che avrei sempre voluto da un sistema operativo, altro che windows, blearchgreensunRe: da 3 settimane circa
Quindi non hai vista. TANAnonsenepuop iuRe: da 3 settimane circa
eh???mimzyRe: da 3 settimane circa
Strano a me Vista senza Sp1 è molto più veloce di Xp. E considera che tengo installato praticamente tutto quello che usavo prima, il sistema non ha accusato nulla e va come andava dopo l'installazione. Con l'Sp1 ho notato un ulteriore miglioramento. - Scritto da: mimzy> che ho sp1. non ho notato miglioramenti nelle> performances. anzi, piu' il tempo passa piu'> vista va> lento.linaroRe: da 3 settimane circa
- Scritto da: linaro> Strano a me Vista senza Sp1 è molto più veloce di> Xp. E considera che tengo installato praticamente> tutto quello che usavo prima, il sistema non ha> accusato nulla e va come andava dopo> l'installazione. Con l'Sp1 ho notato un ulteriore> miglioramento.> > > - Scritto da: mimzy> > che ho sp1. non ho notato miglioramenti nelle> > performances. anzi, piu' il tempo passa piu'> > vista va> > lento.Hai Vista o te lo ha detto tuo cuggino ?Kwisatz HaderachRe: da 3 settimane circa
- Scritto da: Kwisatz Haderach> Hai Vista o te lo ha detto tuo cuggino ?ma avra' anche vista, infatti ci sono persone che per qualche ragione incomprensibile ad un essere normale ne decantano le lodi.Ma vorrei sapere perche' fanno cosi! che frulla nella testa di questa gente?- razionalizzazione (ho comperato vista spendendoci dei soldoni quindi deve andare veloce)- ignoranza (vista e' piu' nuovo quindi migliore)- troll (o come mi diverto a sparar scemate)poi?mimzyRe: da 3 settimane circa
fai un esperimento...prova a vedere quanto tempo ti prende disinstallare quel SP1TrolledRe: da 3 settimane circa
perche' dovrei levarlo?e poi ho gia' faticato a metterlo (avra' impiegato 1 oretta)mimzyRe: da 3 settimane circa
L'installazione dell'SP1 impiegato si e no 7/8 minuti, andava veloce da paura prima e va veloce da paura anche adesso.Ho un pc ninja (autocostruito) e non tornerei indietro per nulla al mondo.Secondo me chi usa linux è solo perchè non può permettersi di acquistare hardware e software di qualità.Nome e Cognomela debian non parte + ?
io sulla prima partizione del disco ho vista e sulla seconda debian 4.0. mi state dicendo che se installo il sp1 italiano la debian non partira' + ? come si rimedia ?marietto2008Re: la debian non parte + ?
- Scritto da: marietto2008> io sulla prima partizione del disco ho vista e> sulla seconda debian 4.0. mi state dicendo che se> installo il sp1 italiano la debian non partira' +> ? come si rimedia> ?Sto dicendo che c'è gente che sembra abbia avuto problemi,m$ stessa ha confermato e ha detto che correggerà.Non saprei dirti se l'ha gia fatto con nuove patch però...pardon.FrancoRe: la debian non parte + ?
non so dirti nulla relativamente al caso in esame, che non conosco.comunque, in generale, quando per qualunque motivo (es: installazione di un SO targato MS dopo aver già installato linux) grub va a farsi friggere, dovrebbe essere sufficiente rimetterlo al proprio posto con il comandogrub install [device]ovviamente questo presuppone che si sia riusciti comunque ad accedere alla propria partizione linux. per fare questo basta fare il boot da una distro live.MircoMRe: la debian non parte + ?
- Scritto da: MircoM> non so dirti nulla relativamente al caso in> esame, che non> conosco.> > comunque, in generale, quando per qualunque> motivo (es: installazione di un SO targato MS> dopo aver già installato linux) grub va a farsi> friggere, dovrebbe essere sufficiente rimetterlo> al proprio posto con il> comando> > grub install [device]> > ovviamente questo presuppone che si sia riusciti> comunque ad accedere alla propria partizione> linux. per fare questo basta fare il boot da una> distro> live.IMHO la soluzione migliore e' installare il grub sulla partizione e GAG nell'MBR (per evitare casini simili, che se hai solo un Win* e un *NIX non e' un gran problema, ma se hai piu' partizioni con piu' OS, ripristinare i boot loader con le relative entry puo' diventare un vero e proprio puttanaio)http://gag.sourceforge.net/index.htmlN.I.B.Re: la debian non parte + ?
- Scritto da: marietto2008> io sulla prima partizione del disco ho vista e> sulla seconda debian 4.0. mi state dicendo che se> installo il sp1 italiano la debian non partira' +> ? come si rimedia> ?Ma che te ne fai di Debian se hai già il formidabile Vista? O)Geremia BallmerRe: la debian non parte + ?
E' chiaro che non hai mai avuto o solo visto i tool di sviluppo di Win XP, forse perchè a pagamento, se li avessi avuti avresti potuto creare qualcosa di costruttivo, usare la tua intelligenza,la tua immaginazione e riuscendoci ti saresti sentito appagato,realizzato, sensazioni incredibili che Windows può dare. Ma è un sistema chiuso, che non puoi compilare e modificare a tuo piacere come fai quotidianamente con "Linux", e non fa per te.Vista?Non parliamone, credo che non condividerai le mie idee che sono assolutamente a sfavore del nuovo SO di Microsoft. Anche con SP1.JambalaRe: la debian non parte + ?
Non ho dubbi in merito alla stabilità di Vista, ma ti assicuro che non è particolarmente difficile conservare in buone condizioni una installazione di Windows XP per anni.Joe TornadoRe: la debian non parte + ?
concordo.SgabbioRe: la debian non parte + ?
- Scritto da: marietto2008> io sulla prima partizione del disco ho vista e> sulla seconda debian 4.0. mi state dicendo che se> installo il sp1 italiano la debian non partira' +> ? come si rimedia> ?scarichi l'update di sp1 sulla prima partizione, quella con vista. poi, da linux, la formatti, cosi' ti liberi sia dell'update che di vista. Problema risolto in via definitiva. 8)bubuRe: la debian non parte + ?
(rotfl)(rotfl)(rotfl)brusuillisRe: la debian non parte + ?
credo che seguiro' il tuo consiglio...Obbligatori oRe: la debian non parte + ?
- Scritto da: bubu> > scarichi l'update di sp1 sulla prima partizione,> quella con vista. poi, da linux, la formatti,> cosi' ti liberi sia dell'update che di vista.> Problema risolto in via definitiva.> 8)(rotfl)www.aleksfalcone.orgRe: la debian non parte + ?
Fai il boot da CD con la tua distro di Linux preferita.Per esempio Live CD di Ubuntu scaricabile dal sito dal sito della Canonical.Apri una shell. Digita i seguenti comandi (omettendo le virgolette")Digita: "sudo grub"Ti compare il prompt di grubgrub> Digita: "find /boot/grub/stage1"Ti compare la partizione dove grub e' installatogrub> (hdX,Y)X e Y variano a seconda della tua configurazione. Sostituisci i numeri che ottieni ai comandi seguenti.Digita: "root(hdX,Y)"Digita: "setup(hdX,Y)"Digita: "quit"Grub e' stato reinstallato.Un consiglio da amico. Cancella la partizione con Vista e se proprio non puoi vivere senza Windows installati XP su una macchina virtuale. Ti risparmierai tante seccature.LinuxerRe: la debian non parte + ?
vorrei farti un'appunto: Ubuntu nella stessa iso fa anche da live CD.SgabbioMeraviglioso!
Se prima vista era una scheggia ... adesso a me va ancora meglio :)TurriddiRe: Meraviglioso!
- Scritto da: Turriddi> Se prima vista era una scheggia ...La scheggia infilatela dove sai. (rotfl)rotflRe: Meraviglioso!
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)MircoMRe: Meraviglioso!
come non quotare ficcatela bene anche una in testa tanto non la usi..Asrafel KenjiRe: Meraviglioso!
Si bhe, se hai 2 gb di ram e un dual core vista non va malissimo: io a lavoro lo uso su un PC così e va abbastanza bene.InfattiRe: Meraviglioso!
2gb + Dual core per andare ABBASTANZA bene...Bella prospettiva!Real_EnneciRe: Meraviglioso!
Un dual core con 2 G di ram lo trovi a 190 euro + iva (agecom). Meno di così! Dove vuoi metterlo Vista, su unAmiga?Mr. PinkRe: Meraviglioso!
Eh lo so, è Vista, che ci vuoi fa.....Comunque ha più o meno le stesse prestazioni di un amd 2.8 con 512 mb di ram che ho a casa con Linux....InfattiRe: Meraviglioso!
prova ad usare su vista 2 macchine virtuali su un pc con 2 gb di ram, prova poi ad installare office e prova a tenere tutto aperto ... me dirai dopo se va bene ;)Drago84Re: Meraviglioso!
- Scritto da: Infatti> Si bhe, se hai 2 gb di ram e un dual core vista> non va malissimo: io a lavoro lo uso su un PC> così e va abbastanza> bene.Sì è vero. Con quella configurazione riesci a farci girare un bel salvaschermo. :)il signor rossiRe: Meraviglioso!
Se poi installi XP o Linux va 4 volte tanto! ;)polloRe: Meraviglioso!
Ho notato anch'io delle performance eccezionali...Prima..ad esempio in fase di bootstrap potevo nel frattempo prepararmi un cappuccino e al primo morso della brioche potevo fare il login...Ora invece...posso solamente prendermi un caffè.Forza M$ che ce la fai...Tutti qui crediamo in te...Nel prossimo service pack vogliamo la dimensione vicino al GB !!!!ilclaRe: Meraviglioso!
"Non dire il vero che mi si arrufa il pelo!" (ora ti ammazzano tutti quelli che nemmeno l'hai mai provato Vista)nonsenepuop iuRe: Meraviglioso!
Non si capisce molto ciò che hai scritto...Potresti esprimerti in lingua Italiana formulando frasi di senso compiuto ? GrazieilclaRe: Meraviglioso!
lascia stare si esprime come un vista-fan sa fare. porta pazienzamimzyRe: Meraviglioso!
Hai uno strano concetto di "scheggia".NauseatoInstallato...
Se devo essere sincero però con il mio compaq c750 non vedo grossi miglioramenti in termini di prestazioni...anzi ora l'avvio (che prima era una scheggia) è peggiorato di 10 - 15 secondi... parlo in termini di prestazioni...poi vedremo gli altri miglioramenti..ZarbonRe: Installato...
- Scritto da: Zarbon> Se devo essere sincero però con il mio compaq> c750 non vedo grossi miglioramenti in termini di> prestazioni...anzi ora l'avvio (che prima era una> scheggia) è peggiorato di 10 - 15 secondi...> parlo in termini di prestazioni...poi vedremo gli> altri> miglioramenti..Uhm, a me Vista ci mette una vita ad avviarsi, almeno il doppio rispetto ad XP, proprio scheggia non mi pare oOE non ho un pc vecchio, è un Core2Duo E6750, 2g Ram, Hd sata2.. boh!LombricoRe: Installato...
a me proprio no si avvia altrettanto bene...comunque vista non va sempre spento..esiste il suspend to ram e hybernate mica a caso...ilmassiRe: Installato...
- Scritto da: ilmassi> a me proprio no si avvia altrettanto> bene...comunque vista non va sempre> spento..esiste il suspend to ram e hybernate> mica a caso...Un inno al risparmio energetico, insomma...Sospensione ed 'ibernazione' sono funzioni presenti anche nelle distribuzioni GNU/Linux e in Windows XP, non sono certo una novità esclusiva di Vista.E non serve ad evitare di spegnerlo perché è lento.www.aleksfalcone.orgRe: Installato...
Forse nel mio caso si è trattato di fortuna eheh! ho anche io altri amici che ci mettono una vita a farlo avviare...ZarbonRe: Installato...
Bah, a me xp ci metteva 2-3 minuti. Vista ad occhio impiega 30 secondi.nonsenepuop iuRe: Installato...
Una controllata dall'oculista? O usare il cronometro?-)GianRe: Installato...
- Scritto da: Zarbon> Se devo essere sincero però con il mio compaq> c750 non vedo grossi miglioramenti in termini di> prestazioni...anzi ora l'avvio (che prima era una> scheggia) è peggiorato di 10 - 15 secondi...> parlo in termini di prestazioni...poi vedremo gli> altri> miglioramenti..L'installazione del Service Pack 1 reinizializza tutte le cache (Prefetch, Super Fecth, ReadyBoost, indicizzazione files, ecc...), quindi è possibile un leggero calo nel periodo iniziale di utilizzo.ZerossRe: Installato...
- Scritto da: Zeross> > L'installazione del Service Pack 1 reinizializza> tutte le cache (Prefetch, Super Fecth,> ReadyBoost, indicizzazione files, ecc...), quindi> è possibile un leggero calo nel periodo iniziale> di> utilizzo.vero, mi ero dimenticato di questo particolare..ZarbonRe: Installato...
- Scritto da: Zarbon> Se devo essere sincero però con il mio compaq> c750 non vedo grossi miglioramenti in termini di> prestazioni...anzi ora l'avvio (che prima era una> scheggia) è peggiorato di 10 - 15 secondi...> parlo in termini di prestazioni...poi vedremo gli> altri> miglioramenti..Sarò fuori dal mondo, ma il concetto di "scheggia" mi sembra completamente travisato. Uno avvio scheggia dovrebbe non superare i 10 secondi, come avviene a me su un Sempron 3300+ con 1 GB di DDR, ovviamente non con Vista ma con XP sp2 ottimizzato. Mi figuro come andrebbe con Linux!NauseatoChe versione scarico?
Dunque ho un portatile con processore intel core 2 duo quindi supporta il 64 bit. Come sistema operativo mi sono trovato installato windows vista a 32 bit... Sono costretto ad aggiornarlo con la versione x86 o posso usare anche quella x64?IndecisoRe: Che versione scarico?
- Scritto da: Indeciso> Dunque ho un portatile con processore intel core> 2 duo quindi supporta il 64 bit. Come sistema> operativo mi sono trovato installato windows> vista a 32 bit... Sono costretto ad aggiornarlo> con la versione x86 o posso usare anche quella> x64?32 bitziniRe: Che versione scarico?
- Scritto da: zini> > 32 bitGrazieIndecisoRe: Che versione scarico?
non mi sembra complicato -.-sistema a 32bit, aggiornamento a 32bitginoRe: Che versione scarico?
Scarica una qualsiasi distribuzione Linux: ormai tutte hanno la versione a 64bit... La tua CPU e la tua RAM ti ringrazieranno :) :DpolloRe: Che versione scarico?
io ho ricevuto una cartolina di natale da ubuntuJJLethoMS = CoS? Get The Facts!
http://digg.com/world_news/Church_of_Scientology_launches_Get_the_facts_campaignClambakerRe: MS = CoS? Get The Facts!
no, MS = PoS 8)bubusistema non originale
cosa succede se uno lo installasu un sistema non originale?(anonimo)cereal killerRe: sistema non originale
dipende da vari fattori ma non credo che sia questa la sede per parlarne...davRe: sistema non originale
- Scritto da: dav> dipende da vari fattori ma non credo che sia> questa la sede per> parlarne...ma non mi interessano i metodi,solo sapere se va...grazie! ;)cereal killerRe: sistema non originale
Esplode il PC.InfattiRe: sistema non originale
- Scritto da: Infatti> Esplode il PC. MORIREMO TUTTI :| :| :|(troll)(troll1) :@(cylon)(troll2)(troll3) :| :| @^ O) O) AAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHH :|(troll)(troll1)(troll3)(cylon)cereal killerRe: sistema non originale
- Scritto da: cereal killer> cosa succede se uno lo installa> su un sistema non originale? > (anonimo)Arriva Ballmer e ti lancia addosso una sedia !kraneRe: sistema non originale
- Scritto da: krane> > Arriva Ballmer e ti lancia addosso una sedia !il Ballmer che conosco io non lo farebbe maisi chiama John Ballmercereal killerRe: sistema non originale
Hi... if you have used the Bios Emulation Trick... this will continue working...KevinMitnic kRe: sistema non originale
- Scritto da: KevinMitnic k> Hi... if you have used the Bios Emulation> Trick... this will continue> working...thanks a lot Kevin!but you're not allowed to use a computer!!!how did you discovered it??? :o :ocereal killerRe: sistema non originale
povero mitnik è da un bel po' che lavora in ambito sicurezza software xDanonimo2Re: sistema non originale
- Scritto da: cereal killer> cosa succede se uno lo installa> su un sistema non originale?> > (anonimo)Comprati la licenza pezzente !!!W BeOSRe: sistema non originale
Poi come fa a comprare il fumo prima di andare al centro sociale?nonsenepuop iuRe: sistema non originale
- Scritto da: nonsenepuop iu> Poi come fa a comprare il fumo prima di andare al> centro sociale?Si pianta due piantine sul balcone...kraneRe: sistema non originale
Guarda qui www.gdf.itnonsenepuop iuRe: sistema non originale
- Scritto da: nonsenepuop iu> Guarda qui www.gdf.itnon c'è alcun forum in cui chiedere... (newbie)cereal killerRe: sistema non originale
- Scritto da: cereal killer> cosa succede se uno lo installa> su un sistema non originale?> > (anonimo)E' una domanda che non dovrebbe essere posta...Kwisatz HaderachRe: sistema non originale
- Scritto da: Kwisatz Haderach> > E' una domanda che non dovrebbe essere posta...ma io lo chiedevo solo in nome della Scienza..cereal killerper LucaS...
ma non avete messo il link per farsi mandare il CD a casa per i digital divisi?MeXRe: per LucaS...
digital diviso e pure con vista?!?! ma ce l'hai proprio tutte le sfighe...davRe: per LucaS...
- Scritto da: dav> digital diviso e pure con vista?!?! ma ce l'hai> proprio tutte le> sfighe...(rotfl)cereal killerRe: per LucaS...
:D (rotfl)Gli manca solo Office 2007 ed è a posto! :DpolloRe: per LucaS...
> ma non avete messo il link per farsi mandare il> CD a casa per i digital> divisi?Noooooooooooooooooooooooo è tornata la scimmietta di jiobs ;)pippoRe: per LucaS...
giá ora che mi sono sistemato in Irlanda trovo il tempo di caxxeggiare su PI :)(unico neo le á é í ó ú con gli accenti in gaelico :) )MeXRe: per LucaS...
- Scritto da: MeX> ma non avete messo il link per farsi mandare il> CD a casa per i digital> divisi?bastava cercare http://tinyurl.com/y5bhbbcereal killerRe: per LucaS...
- Scritto da: MeX> ma non avete messo il link per farsi mandare il> CD a casa per i digital> divisi?eccolohttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=2257680&m=2257912#p2257912cereal killerRe: per LucaS...
da erroreSgabbioWindows è un SO maleducato
Si installa come e dove gli pare, sbattendosene di quello che c'è già nell'MBR, fa come se ci fosse solo lui al mondo.FunzRe: Windows è un SO maleducato
- Scritto da: Funz> Si installa come e dove gli pare, sbattendosene> di quello che c'è già nell'MBRanche se installi Debian Linux, ti fotte il MBR di XPtroppiLinuxRe: Windows è un SO maleducato
- Scritto da: troppiLinux> - Scritto da: Funz> > Si installa come e dove gli pare, sbattendosene> > di quello che c'è già nell'MBR> > anche se installi Debian Linux, ti fotte il MBR> di> XPfalsodont feed the trollRe: Windows è un SO maleducato
- Scritto da: troppiLinux> - Scritto da: Funz> > Si installa come e dove gli pare, sbattendosene> > di quello che c'è già nell'MBR > anche se installi Debian Linux, ti fotte il MBR> di XPNon conosco Debian, ma sarebbe l'unica a fare cio' che dici !Ergo : dimostramelo.kraneRe: Windows è un SO maleducato
- Scritto da: krane> - Scritto da: troppiLinux> > - Scritto da: Funz> > > Si installa come e dove gli pare,> sbattendosene> > > di quello che c'è già nell'MBR> > > anche se installi Debian Linux, ti fotte il MBR> > di XP> > Non conosco Debian, ma sarebbe l'unica a fare> cio' che dici> !> Ergo : dimostramelo.Falso.Se installi il boot loader sulla partizione o se non lo installi affatto, non va a toccare l'MBR.Se invece installi il boot loader sull'MBR (l'opzione piu' comunemente usata), la Debian, come ogni altra distribuzione, pialla l'MBR e ci infila lo stage 1 del GRUB (o il lilo, se preferisci). La tua affermazione (erronea), si fonda sul fatto che il boot loader di Windows (NT-based) non si trova nel MBR ma nella partizione, nel MBR c'e' un chain loader che fa partire il boot loader che si trova sulla partizione (NTLDR). GRUB funge anche da chain loader per "passare la palla" ad un altro boot loader, cosa che fa quando viene usato per avviare una partizione Windows.Kwisatz HaderachRe: Windows è un SO maleducato
Questa tua affermazione denota una non conoscenza immensa: stai zitto che è meglio!InfattiRe: Windows è un SO maleducato
- Scritto da: troppiLinux> - Scritto da: Funz> > Si installa come e dove gli pare, sbattendosene> > di quello che c'è già nell'MBR> > anche se installi Debian Linux, ti fotte il MBR> di> XPVero ma nel suo boot loader include comunque anche i sistemi MS, il viceversa invece non avviene