Roma – In due diverse date, il 5 luglio a Milano e il 19 luglio a Roma, CLUSIT Education ha organizzato un seminario dal titolo Utilizzo delle strumentazioni informatiche e telematiche in azienda e il controllo sui lavoratori , un seminario che riguarderà – si legge in una nota – “non solo gli aspetti giuridici legati all’utilizzo delle strumentazioni informatiche da parte dei lavoratori, ma anche i poteri di controllo dei datori di lavoro”. Verrà inoltre esposta l’esperienza della Fondazione Centro San Raffaele del Monte Tabor.
“L’obiettivo del seminario dal forte contenuto legale – continua la nota – è di fornire conoscenze per un corretto utilizzo dello strumento informatico nell’ambito della vita aziendale”. La partecipazione dà diritto a quattro crediti CPE, validi per il mantenimento delle certificazioni CISSP, CSSP, CISA e CISM o analoghe richiedenti la formazione continua.
L’incontro di Milano si terrà presso lo StarHotel Splendor, viale Andrea Doria 4. L’inizio del seminario è previsto per le ore 14,10.
L’incontro di Roma si terrà invece presso il Centro di formazione Percorsi, Viale Manzoni 22. Anche in questo caso l’inizio è previsto per le ore 14,10.
La partecipazione è gratuita per i soci CLUSIT e gli studenti, per i non soci la quota è di 300,00 euro, ma sono state stipulate convenzioni per i soci AIEA, AUSED e Federcomin. Tutte le informazioni sono su pdf, qui mentre le condizioni e le modalità di iscrizione per Soci e non soci si trovano qui .
-
I DVD COSTA POCO !!!!
:D meglio aumentarli :|AnonimoRe: I DVD COSTA POCO !!!!
- Scritto da: Anonimo> :D meglio aumentarliQuando c'è molta domanda il prezzo sale... e se la domanda non c'è basta crearla diminuendo l'offerta... vi ricordate la fabbrica di ram taiwanese bruciata anni fa, con conseguente impennata dei prezzi?E' fin troppo logico che sono tutte manovre speculatorie, vorranno darla a bere a noi italiani che abbiamo gli speculatori più selvaggi d'europa!?!?AnonimoRe: I DVD COSTA POCO !!!!
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > :D meglio aumentarli> > Quando c'è molta domanda il prezzo sale... e se> la domanda non c'è basta crearla diminuendo> l'offerta... vi ricordate la fabbrica di ram> taiwanese bruciata anni fa, con conseguente> impennata dei prezzi?> E' fin troppo logico che sono tutte manovre> speculatorie, vorranno darla a bere a noi> italiani che abbiamo gli speculatori più selvaggi> d'europa!?!?esatto!colpito e affondato..ma la cosa non mi riguarda..ne compro una 50 domani e sono bello che apposto...mantaRe: I DVD COSTA POCO !!!!
Come mai quando la domanda diminuisce i prezzi salgono lo stesso? :( Purtroppo il famoso principio del commercio vale solo a metà (quella che conviene a chi vende).AnonimoAccise anche sui DVD
In molti paesi, Italia compresa, i supporti ottici vergini sono gravati alla vendita di una tassa suppletiva denominata "equo compenso"Ma guarda benzene... gravati...che cazzo dico :|AnonimoRe: Accise anche sui DVD
- Scritto da: Anonimo> In molti paesi, Italia compresa, i supporti> ottici vergini sono gravati alla vendita di una> tassa suppletiva denominata "equo compenso"> Ma guarda benzene... gravati...> > > > che cazzo dico :|Tra l'altro questa faccenda dell'equo compenso è veramente assurda.Rokebyil vero costo di un DVD
....è di 0.01 $ alla produzionequindi aumentando del 10%otteniamo 0.011 $tutto il resto sonocosti di trasportocosti di importazioneguadagni dei produttori e distributori.... e tasse.altro che benzene...DerrickAnonimoRe: il vero costo di un DVD
- Scritto da: Anonimo> ....è di 0.01 $ alla produzione> quindi aumentando del 10%> otteniamo 0.011 $Vorrai dire 0.11 $...AnonimoRe: il vero costo di un DVD
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ....è di 0.01 $ alla produzione> > quindi aumentando del 10%> > otteniamo 0.011 $> > Vorrai dire 0.11 $...No.AnonimoRe: il vero costo di un DVD
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ....è di 0.01 $ alla produzione> > quindi aumentando del 10%> > otteniamo 0.011 $> > Vorrai dire 0.11 $...Start-->Esegui-->Calc-->0.01*1,1AnonimoRe: il vero costo di un DVD
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > ....è di 0.01 $ alla produzione> > > quindi aumentando del 10%> > > otteniamo 0.011 $> > > > Vorrai dire 0.11 $...> > Start-->Esegui-->Calc-->0.01*1,1Provaci anche tu cavolo!! Viene 0,011.... :-) Stai facendo confusioneAnonimoRe: il vero costo di un DVD
- Scritto da: Anonimo> ....è di 0.01 $ alla produzione> quindi aumentando del 10%> otteniamo 0.011 $> tutto il resto sono> costi di trasportoe qui non serve il benzene?> costi di importazioneidem come sopra> guadagni dei produttori e distributori> .... e tasse.> altro che benzene...> > DerrickAnonimoI Dvd i prezzi si impenneranno......
I Dvd i prezzi si impenneranno..................anche la pirateria si impennerà statene certe care majors ! @^AnonimoRe: I Dvd i prezzi si impenneranno.....
Ma che hai capito? Qua si parla di DVD vergini, non di DVD commerciali.La pirateria al più dovrebbe calare. Ma ne dubito.AnonimoRe: I Dvd i prezzi si impenneranno.....
- Scritto da: Anonimo> Ma che hai capito? Qua si parla di DVD vergini,> non di DVD commerciali.> > La pirateria al più dovrebbe calare. Ma ne dubito.Per calare la pirateria dovrebbe utilizzare il metodo "Pinochet" su larga scala! :DAnonimoRe: I Dvd i prezzi si impenneranno.....
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > Ma che hai capito? Qua si parla di DVD vergini,> > non di DVD commerciali.> > > > La pirateria al più dovrebbe calare. Ma ne> dubito.> Per calare la pirateria dovrebbe utilizzare il> metodo "Pinochet" su larga scala! :Derrata corrige : dovrebbero !freebitPresto! Compriamoli tutti!
Chi ha l'indirizzo di un sito online buono (sicuro) e con buoni prezzi da cui ordinare dvd+r? Anche fuori italia, purchè si paghi in contrassegno...AnonimoRe: Presto! Compriamoli tutti!
> Anche fuori italia, purchè si paghi in> contrassegno...Mah anch'io farò incetta da domani... non capisco la mania del contrassegno, per me la via migliore per prezzi, qualità e sicurezza è questa:Vai alle poste, fai una carta postepay (attivarla costa 5?) e contestualmente la carichi di X euro.Poi vai su nierle.it ordini quello che ti pare per X-13 euro usando come pagamento la carta visa (cioè la postepay), dopo pochi giorni apri il pacco e vivi felice :)sono seri, rapidi e hanno davvero buoni prezzi.Se cerchi con google trovi gente nei gruppi che dice che non arrivano (corriere ladro...) o c'è da pagare la dogana (falsissimo)... fidati, da quasi un anno all'università facciamo i gruppi d'acquisto a rotazione per dividere le spese... su migliaia di euro spesi è sempre arrivato tutto!!!!! :Dquando la voce dei rincari si spanderà non oso immaginare che affari d'oro faranno i tedeschi!All'assaltooooooooooooAnonimoRe: Presto! Compriamoli tutti!
Confermo nierle come serio. Consiglio il gruppo di acquisto perchè le spese di spedizione sono fisse in 13 euro da zero a 30 chili, quindi meglio ordinare i 30 chili e da soli è difficile arrivarci a meno di farsi la scorta per le prossime tre vite :)Non c'è da pagare alcuna tassa di dogana, perchè i supporti già pagano il contributo siae tedesco, che però è più basso di quello italiano. Inoltre l'acquisto in zona euro è libero e senza tasse doganali. Shengen serve a qualcosa in fondo :)Inoltre ti dico che in dogana capita pure che il pacco lo aprano per controllarlo, visto che una volta è arrivato con le scatole dei singoli articoli tagliate tutte nello stesso identico modo...dubito che eventuali ladri operino con tanta dovizia di particolari rimettendo tutto a posto e cmq non mancava nulla.Sono molto rapidi (anche meno di una settimana, ma dipende poi dal corriere dalle poste italiane) specie se paghi con carta di credito (la postepay va benissimo). Unico neo: talvolta (anzi spesso) se ordini cose con custodie in plastica capita che le medesime siano al 10% circa incrinate o rotte a causa degli scossoni del trasporto. Ma i supporti sono sempre ok.Tuttavia visti i prezzi di nierle ti dico che un aumento del 10% non sarà un dramma inevitabile.AnonimoRe: Presto! Compriamoli tutti!
Volendo puoi anche pagare con bonifico bancario: utilizzando il codice SWIFT solitamente il pagamento arriva entro 2 - 3 giorni, e entro una settimana al massimo ti arriva la merce. nierle.it è il meglio che ho trovato finora, e peraltro ha delle offerte interessanti anche per altri articoli correlati.firebatRe: Presto! Compriamoli tutti!
> Poi vai su nierle.it ordini quello che ti pare> per X-13 euro usando come pagamento la carta visaIn genere quanto viene a costare il trasporto in Italia? E' compreso nel prezzo del prodotto o cosa? E' giusto per curiosità, visto che sul sito di nierle non ho trovato informazioni al riguardo... ci sono solo i prezzi di spedizione per l'estero.AnonimoRe: Presto! Compriamoli tutti!
balle pubblicitè... non c'è che dire... :|AnonimoSono già aumentati
sabato ho notato un aumento di 10 centesimi ed anche 40 sui supporti DVD.Questa è una copertura: aumentano i balzelli non il costo dei materialiAnonimoFinchè c'è NIERLE
Per chi ancora non lo conoscesse, Nierle.de per comprare CD e DVD vergini :)Affidabile, sicuro 100% e prezzi RIDICOLI in confronto all'Italia.AnonimoRe: Finchè c'è NIERLE
Esatto !! Appena fatto l'ordine: dvd memorex -r a 38 centesimi l' uno, e tanti saluti alla siae con la tassa sui vergini !!!!!!!!Volevano l' Europa unita ? Tanto vale che ne aprofittiamo no ?FacocceroRe: Finchè c'è NIERLE
- Scritto da: Facoccero> Esatto !! Appena fatto l'ordine: dvd memorex -r a> 38 centesimi l' uno, e tanti saluti alla siae> con la tassa sui vergini !!!!!!!!Volevano l'> Europa unita ? Tanto vale che ne aprofittiamo no> ? non si "aprofitta" di nulla si fa semplicemente quello che per legge e per tuoi diritto puoi fare in modo perfettamente legale!Aspettati a presto (appena caleranno ulteriormente le vendite) il solito piagnisteoNghee ngheee i "macati guadagni" nghee nghee (ho dovuto rinuciare a cambiare il ferrarino) nghe' nghe''Allora io licenzio tutti!La proprieta' intellettuale bla bla!voglio un dazio!... ma veramente non si puo' mettere un dazio sui prodotti UE... ci ...multano!Vabbe' chissenefrega tanto la pagano i tagliani (italiani) ... cosi mi cambio il ferrarino! :DAnonimoRe: Finchè c'è NIERLE
E' vero, non puoi mettere dazi su prodotti intra-ue. Al più potrebbero mettere le quote, ma quelle sono sulla produzione, non sulla distribuzione. E i supporti vengono per lo più dall'oriente. Dovunque essi siano venduti.AnonimoRe: Finchè c'è NIERLE
- Scritto da: Anonimo> Per chi ancora non lo conoscesse, Nierle.de per> comprare CD e DVD vergini :)> Affidabile, sicuro 100% e prezzi RIDICOLI in> confronto all'Italia.Peccato per l'allucinante costo di spedizione e che non spediscono in contrassegno obbligandomi a pagare pure il bonifico, molto scomodo purtroppo. :'(:'(:'(TADTADsince1995Re: Finchè c'è NIERLE
- Scritto da: TADsince1995> Peccato per l'allucinante costo di spedizione E' allucinante per te. Sei pazzo ?> che non spediscono in contrassegno Ci manca anche quello.>obbligandomi a> pagare pure il bonifico, molto scomodo purtroppo.> :'(:'(:'(Ma quale bonifco, usa paypal salame.> TADTaddeo ?AnonimoRe: Finchè c'è NIERLE
13 euro per farsi spedire fino a 30kg di materiale dalla Germania con un corriere espresso (normalmente ci mettono 3-4 giorni successivi al giorno di acquisto) non mi sembra tanto. Le poste italiane con spedizione normale ti chiedono di molto di più! Se ti metti d'accordo con qualche amico per dividere, il costo diventa ridicolo, meno di quello che spendi di benzina per andare a comprarteli da solo (e te li portano a casa senza sbattimenti...).Poi vuoi mettere i prezzi e la scelta che hanno?AnonimoRe: Finchè c'è NIERLE
- Scritto da: Anonimo> 13 euro per farsi spedire fino a 30kg di> materiale dalla Germania con un corriere espresso> (normalmente ci mettono 3-4 giorni successivi al> giorno di acquisto) non mi sembra tanto. Infatti. Ma quello sopra lo considera "allucinante".AnonimoRe: Finchè i prezzi non scendono....
- Io non compro nierle...AnonimoAppena ordinati 250
Per i prossimi 3-4 anni sono a posto, poi di adatterò a spendere il 10% (minimo) in più.:DAnonimoRe: Appena ordinati 250
Volevo sentirti dire che avresti speso il 10% in meno.....se tutti facessero cosi....AnonimoRe: Appena ordinati 250
- Scritto da: Anonimo> Volevo sentirti dire che avresti speso il 10% in> meno.....se tutti facessero cosi....Visto che li avrà presi da Nierle o simili, avrà speso il 40% in meno e zero alla SIAE, in più non ricompra per parecchio tempo né in Italia, né all'estero, è già qualcosa.AnonimoRe: Appena ordinati 250
- Scritto da: Anonimo> Per i prossimi 3-4 anni sono a posto, poi di> adatterò a spendere il 10% (minimo) in più.> :DE chissenefrega.AnonimoRe: Appena ordinati 250
> E chissenefrega.A me non frega un cazzo della tua risposta di merda invece.AnonimoRe: Appena ordinati 250
- Scritto da: Anonimo> Per i prossimi 3-4 anni sono a posto, poi di> adatterò a spendere il 10% (minimo) in più.> :Bravo! E con i soldi che hai risparmiato ti farai senz'altro un mese alle Maldive....AnonimoRe: Appena ordinati 250
- Scritto da: Anonimo> Per i prossimi 3-4 anni sono a posto, poi di> adatterò a spendere il 10% (minimo) in più.> :Durca, quante "copie personali" che devi fare :sAnonimoipocrisia
anche se è scontato lo dico: 1) se è vero che il prezzo delle materie prime per cd e dvd "deve" aumentare perchè il prezzo del petrolio è aumentato, allora mi aspetto che quando (speriamo) il prezzo del petrolio scenda, sia trovino "costretti" ad abbassare i prezzi ....2) è da decenni che la plastica si può fare anche utilizzando prodotti vegetali (mais, canapa o quant'altro) speriamo che se ne rendano contoe per finire una ultimissima nota: è dai primo anni 80 che esistono i cd, il mio primo masterizzatore l'ho comprato nel 1999, e in tutto questo tempo nessun produttore di cd (e dico nessuno) ha mai nemmeno provato a creare un supporto (cd e dvd) antigraffio? avete mai fatto caso di quanto siano delicati i supporti? possibile che non è in alcun modo possibile renderli un minimo più resistenti?AnonimoRe: ipocrisia
- Scritto da: Anonimo Cut> avete mai fatto caso di quanto siano delicati i> supporti? possibile che non è in alcun modo> possibile renderli un minimo più resistenti?Bravo, se sono antigraffio quando ricompri a peso d'oro il CD/DVD cui tenevi tanto? Le logiche di chi vende NON coincidono con quelle di chi compra....:(Rex1997Re: ipocrisia
Un vero supporto anti graffio non esiste, e su questo bisogna darti atto:@.E' innegabilmente vero pero' che esistono anche supporti, decisamente non economici, che fanno immpallidire la resistenza al graffio di molti concorrenti.;)Io, i miei dati, vorrei che, con una discreta probabilità, durassero almeno UNA decina d'anni (nessun produttore garantisce di +, anzi, ho parecchi supporti che sono, alla distanza di 3-4 anni illeggibili:@, per non parlare dei DVD...., stendiamo un velo "peloso")Se poi uno vuole la migliore qualità al minor prezzo....AnonimoRe: ipocrisia
Vorrei far notare che il prezzo del petrolio tendera ineluttabilmente ad aumentare perche ormai si sono messi in testa di raccontarci la balla che non possono piu garantirci questi ritmi di estrazione con un fabbisogno in continua stra-crescita. Siamo condannati ad una continua inflazione che se non lo avete capito è solo un esproprio di ricchezza che subiamo. Da quando la moneta è svincolata all'oro possono gonfiarla o sgonfiarla come gli pare (quando mai si è visto un dvd che vale piu dell'oro in termini di peso?) e l'esproprio del vostro lavoro un gioco da ragazzi da parte di banchieri e petrolieri.....L'inflazione altro non è che il fatto che voi lavorate uguale ma potete comprare di meno....i grandi banchieri sono geniali.AnonimoRe: ipocrisia
- Scritto da: Anonimo> Vorrei far notare che il prezzo del petrolio> tendera ineluttabilmente ad aumentare perche> ormai si sono messi in testa di raccontarci la> balla che non possono piu garantirci questi ritmi> di estrazione con un fabbisogno in continua> stra-crescita. Hai mai sentito dire che il petrolio NON è una risorsa rinnovabile e quindi un bel giorno finirà ? O più semplicemente, dato che le riserve diminuiranno sempre di più, il suo costo si alzerà ?Mai sentito del picco di Hubbert?> Siamo condannati ad una continua inflazione che> se non lo avete capito è solo un esproprio di> ricchezza che subiamo. Da quando la moneta è> svincolata all'oro possono gonfiarla o sgonfiarla> come gli pare (quando mai si è visto un dvd che> vale piu dell'oro in termini di peso?) e> l'esproprio del vostro lavoro un gioco da ragazzi> da parte di banchieri e> petrolieri.....L'inflazione altro non è che il> fatto che voi lavorate uguale ma potete comprare> di meno....i grandi banchieri sono geniali.In questo periodo tutti si stanno incazzando contro i banchieri. Una volta ci si arrabbbiava con gli ebrei.Il prossimo capro espiatorio quale sarà ?ChernobylRe: ipocrisia
Riguardo all'antigraffio bhè se ci vai con la chiave a tirare una riga penso che neanche in acciaio funzionerebbero.Tuttavia se ci stai un po' attento ti dico che Verbatim ha già fatto qualcosa del genere e pare che vedano abbastanza bene come resistenza rispetto alla concorrenza. Inutile dire che costano di più.Riguardo alla durata che dire, il prezzo pesa molto.I that's write di cui ho molto letto in vari forum per il basso costo in realtà sono princo rimarchiati e sebbene vadano bene in scrittura non sono affatto durevoli.AnonimoRe: ipocrisia
- Scritto da: Anonimo> anche se è scontato lo dico: > > 1) se è vero che il prezzo delle materie prime> per cd e dvd "deve" aumentare perchè il prezzo> del petrolio è aumentato, allora mi aspetto che> quando (speriamo) il prezzo del petrolio scenda,> sia trovino "costretti" ad abbassare i prezzi> ....il prezzo del petrolio non potrà mai scendere, smeplicemente perchè è un bene esauribile quindi diventerà sempre più raro e prezioso... e non ti dico cosa succederà appena i cinesi vorranno, non dico l'auto, ma l'energia eletrica... e poi vorranno l'auto...e lo scooter... e il condizionatore ...AnonimoRe: ipocrisia
> Quelli derivati dalla canapa mi sfuggono> totalmente, dopo si fumano?:)Con l'etanolo di canapa (non sono sicuro del nome, ma comunque e' un derivato della canapa) puoi far andare un motore... Le prime macchine erano alimentate cosi'. E' anche spiegato in un famoso documentario che gira per la rete, in cui tra l'altro si riportavano le dichiarazioni fatte all'epoca: "...perche' violentare la natura tagliando la canapa, quando si puo' usare il petrolio !?!" :D E poi sappiamo tutti che fine ha fatto, in termini di legge, la pianta in questione.AnonimoRe: ipocrisia
- Scritto da: Anonimo> > > Quelli derivati dalla canapa mi sfuggono> > totalmente, dopo si fumano?:)> > Con l'etanolo di canapa (non sono sicuro del> nome, ma comunque e' un derivato della canapa)> puoi far andare un motore... Le prime macchine> erano alimentate cosi'. E' anche spiegato in un> famoso documentario che gira per la rete, in cui> tra l'altro si riportavano le dichiarazioni fatte> all'epoca: "...perche' violentare la natura> tagliando la canapa, quando si puo' usare il> petrolio !?!" :D > E poi sappiamo tutti che fine ha fatto, in> termini di legge, la pianta in questione.Tutto giusto, in teoria, in pratica, usando petrolio, gas e carbone, usiamo energia accumulata da piante e microorganismi in milioni di anni, se passiamo alle fonti rinnovabili vegetali, ogni anno possiamo consumare quello che piante e batteri hanno accumulato l'anno precedenti.Secondo me è fattibile, ma non banale, ci vogliono almeno otto interventi e nessuno può sostitutire gli altri:1) generatori e veicoli ad alto rendimento termodinamico, il minimo accettabile è quello dei migliori diesel attuali, nessun quattro tempi non diesel attualmente ha rendimento energetico anche minimamente accettabile, il più efficiente benzina o GPL spreca il 75% dell'energia.2) e 3) recuperare le aree incolte, le "wasteland" e contrastare la desertificazione, si può fare naturalmente selezionando piante con apparato radicale superficiale che aiuti a consolidare lo strato fertile dove esso è a rischio. Se non sbaglio la jojoba si presta alla coltivazione in zone aride e produce un olio molto adatto a sostituire il petrolio.Anche la canapa va molto bene in terreni che sarebbero a dir poco inospitali per altre coltivazioni.4) ogni stato deve incentivare fortemente la coibentazione delle abitazioni.5) incentivare la piantagione di nuove foreste gestite razionalmente e rinnovate per la carta e per tornare al legno in qualsiasi utilizzo sia meglio della plastica.6) riciclaggio maggiore dei rifiuti, anche agricoli, per produrre anche energia e concimi naturali.7) aiutare i paesi emergenti a svilupparsi con uno sfruttamento responsabile delle risorse, che purtroppo i nostri predecessori non hanno avuto.8) far capire agli USA che se il resto del mondo potrà contenere le proprie richieste energetiche e loro continuano a sprecarle, si ritroveranno a dover chiedere per piacere e col cappello in mano al resto del mondo.AnonimoPrezzi si impennano?? Non in italy
In italia costano già il 70% in più rispetto allo standard di mercato.... Quindi qui aumenteranno di forse un 5% scarso.... VIVA L'ITALIA! :pAnonimoRe: Prezzi si impennano?? Non in italy
sono già aumentatial mediaw____ 10 giorni fa ho pagato S_ny -R 16x 1,90 Questo Sabato costavano 2,00da pcci___ 10 giorni fa ho comprato So_y -R 8x a 1,99...questo sabato erano a 2,39AnonimoPetrolio
Mi sono sempre chiesto perche' la gente si preoccupa del fatto che se dovesse terminare il petrolio non potrebbe piu' andare in macchina, dimenticandosi che con il petrolio si fa anche la plastica...Tra 20 anni potremmo avere la benzina a 5 euro al litro e gli ovetti Kinder a 10...TPKRe: Petrolio
Dimentichi che il petrolio serve per la produzione della maggior parte dell'energia elettrica non nucleare....AnonimoRe: Petrolio
- Scritto da: Anonimo> Dimentichi che il petrolio serve per la> produzione della maggior parte dell'energia> elettrica non nucleare....Certamente (noi in Italia pero' siamo furbi e l'Enel si vuole buttare sul carbone...)Quello su cui volevo porre l'accento e' che si parla del petrolio solo dal punto di vista energetico e non si cita quasi mai l'utilizzo nella produzione di materie plastiche.TPKRe: Petrolio
- Scritto da: TPK> Quello su cui volevo porre l'accento e' che si> parla del petrolio solo dal punto di vista> energetico e non si cita quasi mai l'utilizzo> nella produzione di materie plastiche.E' che se lo facessero dovrebbero dar ragione agli ecologisti, e i petrolieri rischierebbero di non guadagnare fino all'ultima goccia di petrolio...AnonimoRe: Petrolio
> Quello su cui volevo porre l'accento e' che si> parla del petrolio solo dal punto di vista> energetico e non si cita quasi mai l'utilizzo> nella produzione di materie plastiche.questo è secondo me il motivo principale per cui non si cerca una valida alternativa alla benzina e gasolio per autotrazionedal petrolio si estraggono vari derivati, visto che la richiesta di plastica è enorme, ridurre la richiesta di benzina è perfettamente inutileAnonimoPer noi l'aumento non sarà del 10%
Dato che in Italia incide più la "tassa antipirateria" rispetto a quello che è il valore effettivo del supporto anche se il costi di produzione aumentano sono una briciola rispetto al furto di quasi 2000lire per ogni dvd a favore della SIAEAnonimoCi prendono per il culo.....
Il greggio si paga in $$ al barile...noi abbiamo l'Euro... l'euro e' circa il 30% piu' forte del dollaro rispetto a qualche anno fa. ma i prezzi continuano ad aumentare.....l'equazione e' semplice :- il costo del greggio aumenta.. i prezzi aumentano...- l'euro si indebolisce i prezzi aumentano....- l'euro si rafforza il prezzo NON cala!- il greggio costa meno il prezzo NON cala!IL 90% DEL MERCATO ORIENTALE HA PREZZI IN $$ (da dove proviene quesa e tanta altra roba ) questo si sarebbe dovuto tradurre in una diminuzione dei prezzi .... Chi l'ha vista ?la realta' e' che il DVD e' come il caffe'.... uno al giorno che voi che sia un ?uro.... ci lamentiamo dell' adsl cara rispetto al resto d'europa (giustissimo per carita') .. quando alla fine del mese di caffe' abbiamo speso probabilmente il doppio. il caffe' e' solo un esempio... il fatto e' che come ti giri ti giri qua te lo mettono sotto la coda dappertutto.***scuste gli errori non ho volgia di rileggere.. mi girano le balleAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 giu 2005Ti potrebbe interessare