La sua è stata tra le presidenze più lunghe in più di cento anni di storia della Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE). Dopo oltre cinque anni, l’avvocato Giorgio Assumma ha deciso di dimettersi dal suo incarico di presidente .
Sentiti ringraziamenti da parte del direttore generale della stessa SIAE Gaetano Blandini che non ha voluto “entrare nel merito delle motivazioni che hanno portato l’avvocato Giorgio Assumma a rassegnare le sue dimissioni da presidente”.
In una nota congiunta, il ministro per i Beni e le Attività Culturali Sandro Bondi e il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta hanno espresso “sincero apprezzamento per il prezioso lavoro svolto”.
“Voglio credere che, in un momento così delicato per la vita dell’Ente il suo sia un atto di nobile responsabilità e di amore nei confronti della SIAE”, ha continuato Blandini. Assumma si è dimesso a poco meno di tre anni dalla scadenza del suo mandato .
Mauro Vecchio
-
Ah la matematica... questa sconosciuta
$189 al cambio attuale sono 143,90, rispetto ai 199 sono 55,1 di differenza; ossia l'IBS costa il 38,29% in più rispetto al prodotto americano... non proprio bruscolini per avere un coso che si collega solo al sito del rivenditore...gnugnoloRe: Ah la matematica... questa sconosciuta
A me sembra figo. A questo prezzo, se lo stilo funziona bene e se ha anche un browser internet, giusto per controllarsi la posta o twittare una XXXXXXXta sul libro che stai leggendo, un pensierino ce lo farei...Zii SticaRe: Ah la matematica... questa sconosciuta
A parte che nell'elenco dobbiamo aggiungere PDF (anche Adobe DRM), il wifi di solito si collega SOLO alla libreria, mi sembra che sia così anche in questo caso: "Consente di collegarsi al catalogo IBS per nuovi acquisti e per scaricare sul lettore gli ebook acquistati". Solo alcuni modelli (Es. Cybook Orizon) si collegano anche al resto di internet, permettendo lo scaricamento di pdf/ePub ecc. senza DRM libero.Furio PetrossiRe: Ah la matematica... questa sconosciuta
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Ah la matematica... questa sconosciuta
- Scritto da: Zii Stica> A me sembra figo. A questo prezzo, se lo stilo> funziona bene e se ha anche un browser internet,> giusto per controllarsi la posta o twittare una> XXXXXXXta sul libro che stai leggendo, un> pensierino ce lo> farei...La penna però può essere scomoda e si vive col terrore di perderla. Poi ora che ha aperto amazon.it io aspetto, magari presto venderanno un kindle per il mercato italiano. Con dizionario in italiano, tastiera in italiano, wikipedia in italiano consultabile gratuitamente tramite 3G ed ebook in vendita in italiano.anonimoRe: Ah la matematica... questa sconosciuta
ahahaahah il pennino che schifoooooooooookiolpRe: Ah la matematica... questa sconosciuta
Facciamo a gara chi scrive prima, tu con una tastiera software, io con il pennino con riconoscimento calligrafico?JosaFatRe: Ah la matematica... questa sconosciuta
- Scritto da: gnugnolo> non proprio bruscolini per avere un> coso che si collega solo al sito del> rivenditore...Ah, e non che ha anche lo stilo?fiertel91Re: Ah la matematica... questa sconosciuta
considera che negli usa, mettono prezzi esentasse, mentre in italia, il prezzo contiene tutti i vari balzelli del nostro strato.SgabbioRe: Ah la matematica... questa sconosciuta
Anche questo è vero... hanno quest'abitudine idiota...gnugnoloRe: Ah la matematica... questa sconosciuta
- Scritto da: gnugnolo> $189 al cambio attuale sono 143,90, rispetto ai> 199 sono 55,1 di differenza; ossia l'IBS costa> il 38,29% in più rispetto al prodotto> americano.Almeno l'IVA ce la vogliamo mettere?143.90 + 20% fanno 172.68, ovvero 26 euro di differenza, ampiamente giustificati dall'enorme differenza di mercato.Secondo me il prezzo c'è.Non mi convince la storia del collegamento in esclusiva con IBS, staremo a vedere...Nome e cognomeRe: Ah la matematica... questa sconosciuta
Se fai paragoni di prezzi allora li fai alla pari: prezzo + imposte vs. prezzo + imposte o all'articolista non hanno insegnato che non si confrontano le mele con le pere? Se leggo 2 prezzi e relativo commento sulla differenza presumo che questi contengano le stesse componenti di spesa, o mi devo fare i conti per ogni articolo che leggo? Semmai li fa chi scrive, se scrive per dare informazioni... altrimenti scriva barzellette.Quindi tu x far crescere un mercato metti un prezzo più alto... meraviglioso! Lasciando perdere il fatto fondamentale che in Italia leggono in pochi, fino a quando questi dispositivi non li venderanno intorno ai 100 euro o meno, non si diffonderanno. Castrarli con collegamenti al solo sito della libreria è darsi la zappa sui piedi... così come avere un lettore specifico per venditore è una castroneria. Ci mettono tutti o quasi il lettore MP3 ma come lettore MP3 è troppo grande e va bene solo per i libri audio ecc. O lo concepisci come dispositivo specializzato e ci metti solo lo stretto necessario, o se vuoi fare un dispositivo stile computer/smartphone/palmare/tablet ecc. il prezzo va su di brutto, snaturi il dispositivo e alla fin fine la gente compra poco perché inizia a far paragoni sulle funzioni e sceglie altro.gnugnoloRe: Ah la matematica... questa sconosciuta
comprese le spese di dogana il mio kindle l'ho pagato 179 euroquindi la percentuale si abbassa- Scritto da: gnugnolo> $189 al cambio attuale sono 143,90, rispetto ai> 199 sono 55,1 di differenza; ossia l'IBS costa> il 38,29% in più rispetto al prodotto> americano... non proprio bruscolini per avere un> coso che si collega solo al sito del> rivenditore...FabrizioRe: Ah la matematica... questa sconosciuta
Dipende dal cambio e da quando l'hai preso.Io sono riuscito a stare sotto i 170 per il Kindle 3, mentre ne avevo sborsati quasi 200 per il sony-505 e 599 per l'iLiad...- Scritto da: Fabrizio> comprese le spese di dogana il mio kindle l'ho> pagato 179> euro> quindi la percentuale si abbassa> > > - Scritto da: gnugnolo> > $189 al cambio attuale sono 143,90, rispetto ai> > 199 sono 55,1 di differenza; ossia l'IBS costa> > il 38,29% in più rispetto al prodotto> > americano... non proprio bruscolini per avere un> > coso che si collega solo al sito del> > rivenditore...Homo Bibliophil usRe: Ah la matematica... questa sconosciuta
- Scritto da: gnugnolo> $189 al cambio attuale sono 143,90, rispetto ai> 199 sono 55,1 di differenza; ossia l'IBS costa> il 38,29% in più rispetto al prodotto> americano... non proprio bruscolini per avere un> coso che si collega solo al sito del> rivenditore...A me risulta che i prezzi su Amazon.com siano FOB, quindi al netto dell'IVA, che viene aggiunta in dogana. Con un cambio euro/dollaro a 1,30, siamo a 189 * 1,20 = 226,8, in euro 174,46, non 143 (senza considerare i costi di spedizione).OzymandiasRe: Ah la matematica... questa sconosciuta
Fabrizio dice che l'ha pagato 179 euro compresa la dogana... qui i conti non tornano mai...ma tanto si sa che alla dogana le spese le addebitano a seconda del piede con cui si sono alzati dal letto la mattina...gnugnoloRe: Ah la matematica... questa sconosciuta
contenuto non disponibileunaDuraLezioneSagem è francese
Société dApplications Générales de lElectricité et de la MécaniqueBungaRe: Sagem è francese
Già conosciuta personalmente per la scadente qualità dei telefonini da essa prodotti ma sopratutto per la ancor più scadente assistenza post vendita e direzione commerciale.Auguro ai coraggiosi acquirenti del device che la Sagem abbia rivisto le proprie politiche aziendali.AnonimoRe: Sagem è francese
Già conosciuta personalmente per la scadente qualità dei telefonini da essa prodotti ma sopratutto per la ancor più scadente assistenza post vendita e direzione commerciale.Auguro ai coraggiosi acquirenti del device che la Sagem abbia rivisto le proprie politiche aziendali.AnonimoFormati supportati
Interessante...supporta .doc, .pdf e .txt, ma non i .docx, e neanche i .odf...Bye by SixaM 8-]sixamRe: Formati supportati
calibre ( http://calibre-ebook.com )è tuo amico- Scritto da: sixam> Interessante...supporta .doc, .pdf e .txt, ma non> i .docx, e neanche i> .odf...> > Bye by SixaM 8-]FabrizioRe: Formati supportati
- Scritto da: Fabrizio> calibre ( http://calibre-ebook.com )è tuo amico> Se non ho capito male dal sito, Calibre consente la conversione tra formati degli e-book in modo da renderli compatibili con il proprio reader, e la sincronizzazione...Carino, ma col mio post volevo solo ironizzare sul fatto che il reader di IBS supporta il formato .doc e non il .odf...gia' che c'erano, un piccolo sforzo in più potevano anche farlo...Bye by SixaM 8-]sixamE i PDF?
ma come, non supporta i PDF?(non ci credo)danyloPago da bere a tutti
Pago da bere a tutti se ne vendono più di 50...mi volete spiegare perche dovrei dare quasi 200 pezzi per quel coso?cosa ci faccio?Provate a fare un indagine tra gli amici:Quanti ebook (di qualsiasi tipo) possiedi? Quanti ne hai letti? Dove li leggi sul PC, sul portatile? Compreresti un eReader (199) per leggere i tuoi ebook? Ti voglio regalare un libro: lo vuoi di carta o elettronico? Fai il backup dei tuoi ebook? Quanto hai speso in ebook ultimamente?whitemagicRe: Pago da bere a tutti
Pur concordando in linea di massima con te dai su... 50 sono pochini pochini... facciamo almeno 150 dai;-)gnugnoloRe: Pago da bere a tutti
Ok!Ps: questo antispam è scemo non accetta un testo di soli 3 char..whitemagicRe: Pago da bere a tutti
SPAMruppoloRe: Pago da bere a tutti
- Scritto da: whitemagic> Ok!> Ps: questo antispam è scemo non accetta un testo> di soli 3> char..In effetti è proprio scemo, l'ho appena spammato e non si è accorto di nulla :DruppoloRe: Pago da bere a tutti
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Pago da bere a tutti
potresti fare la stessa indagine sostituendo ad ebook, libro di carta e vedresti che i tuoi amici ne leggerebbero 0 comunque, perché sono dei caproni.. poi vatti a vedere i dati di vendita degli ebook e dei lettori di ebook e ti accorgerai che nel mondo, dove si legge, sono apprezzati ed acquistati... Fra un paio d'anni, quando costeranno 50 euro e tutti ne avranno, ti accorgerai di quanto poco cervello possiedi.. ma sono convinto che già lo sai...westerne il Pdf?
insomma... se fosse confermato che non è supportato sarebbe un gravissimo difetto.rispetto a Kindle invece bene la presenza del formato epub e della stilo de del touchscreen. ottimo se si deve studiare un testo.Jean LafitteRe: e il Pdf?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 dic 2010Ti potrebbe interessare