Per dimostrare alcune delle principali novità del futuro Silverlight 4 , ed in particolare la sua capacità di far girare le web application al di fuori del browser, Microsoft ha realizzato un client per Facebook interamente basato sulla sua tecnologia web-based.
Silverlight 4 Beta Client for Facebook si installa nel sistema come una normale applicazione desktop, ed è in grado di girare all’interno di una sua finestra in modo indipendente dal browser (che può benissimo non essere in esecuzione). L’interfaccia del client è sobria e minimale, ed è suddivisa in cinque pagine: home , dove vengono mostrati post e aggiornamenti di stato; people , dove viene visualizzato l’elenco degli amici; photos , che dà accesso ai propri album fotografici e a quelli dei propri amici; events , che mostra i più recenti eventi in programma; e inbox , dove è possibile leggere i propri messaggi privati.
Microsoft afferma che questo client fornisce un assaggio delle seguenti funzionalità di Silverlight:
– out-of-browser support ;
– hosting HTML content interactively ;
– local device access (webcam) ;
– rich-text control ;
– embedding alternative media content ;
– desktop notifications ;
– COM integration (with Microsoft Outlook) on the Windows platform ;
– right-click ;
– drag-n-drop ;
– window control ;
– animations .
Alcune di queste caratteristiche provengono da librerie e add-on open source, tra i quali GifLib e HTML Agility Pack disponibili su CodePlex.

Per provare il Silverlight 4 Beta Client for Facebook è necessario installare la developer preview del runtime di Silverlight 4, disponibile qui (sezione Get the Tools! ) per Windows e Mac OS X (se ne sconsiglia l’installazione su computer utilizzati per lavoro).
Negli scorsi giorni Microsoft ha messo a disposizione degli sviluppatori anche dei corsi di formazione gratuiti per Silverlight 4 scaricabili dal Microsoft Download Center .
Alessandro Del Rosso
-
Tengono famiglia
Non solo per far "lavorare" (obbligo il virgolettato, a parte per l'esigua minoranza che svolge questa attivita' con etica e professionalita') ci siamo dovuti accollare chiamate di tutti i generi e a tutte le ore, malgrado il nostro dissenso, ed esporci a rischi potenziali di truffe e raggiri, ma ora dobbiamo anche accollarci la multa della Commissione Europea ??? Hanno avuto tutte le agevolazioni possibili, proroghe, contratti telefonici, estrema tolleranza su violazione privacy e pratiche commerciali scorrette etcetc...Ora dobbiamo pagare con i nostri soldi una multa pur di fare loro continuare un'oramai inutile attivita' odiata praticamente da tutti gli Italiani? Mi dispiace ma "tengo famiglia" non regge piu'.vmartiniRe: Tengono famiglia
bene bene, un'altra multina da pagare grazie SilviocollioneRe: Tengono famiglia
- Scritto da: collione> bene bene, un'altra multina da pagare > > grazie SilvioQuali altre multe avresti pagato? Quelle fantasticate dal buzzurro molisano? O quelle sognate dall'ubriacone genovese?Rappresentate solo i falliti.Silvio For Ever!PDLRe: Tengono famiglia
> Quali altre multe avresti pagato?Caro BananaBoy, Google -oltre a trovare chi impianta capelli falsi- serve anche per trovare il luuuungo elenco delle multe pagate dai contribuenti italiani a causa del Banana. Magari questa sera invece di guardare Emilio Fede fai una ricerchina...sono un sudditoRe: Tengono famiglia
Trollata noiosa, banale e prevedibile.Non ci siamo. Bocciato.ValerenRe: Tengono famiglia
E' questo l'assurdo...che loro fanno delle ingiustizie nei nostri confronti e noi dobbiamo pure pagare per riparare alle loro XXXXXXXWhitemuskRe: Tengono famiglia
Loro non verranno mai disturbati e prendono voti.Del resto non gliene interessa nulla.ValerenLe intercettazioni ai criminali no...
Se ci sono dei criminali che commettono reati (di solito finanziari...) e si tratta di intercettarli la privacy è importantissima, un diritto santo e inviolabile della persona, quando invece si tratta di vendere il nostro numero di telefono alle società di telemarketing la privacy tutto d'un tratto non è più così importante... è così?il signor rossiRe: Le intercettazioni ai criminali no...
beh te ne sei accorto solo ora? :)è una priorità del governo!stefanobRe: Le intercettazioni ai criminali no...
- Scritto da: stefanob> beh te ne sei accorto solo ora? :)> > è una priorità del governo!Sì, infatti questo governo è quello che ha colpito più duramente la mafia e le altre organizzazioni criminali nella storia d' Italia. Maroni ed Alfano stanno facendo un ottimo lavoro.. poi la magistratura amica dei criminali e terroristi di ogni sorta "nella sua santa autonomia" fa sempre tana libera tutti e scarcera assassini, terroristi, pedofili che raramente si fanno qualche anno di carcere.. e se in carcere ci vanno è pieno di cooperative rosse e bianche che gli fanno fare di tutto, da giocare a calcio a cucinare... Ehhh! I migliori amici dei criminali sono i magistrati, purtroppo per i cittadini!chojin999aSpero ...
che la UE ci faccia un XXXX grosso così.Questa legge di fatto, da l'autorizzazione a chi vende di rompermi le palle a tutte le ore ed in qualsiasi momento per vendermi qualsiasi cosa, inoltre, leva tutti i limiti.Daje Europa, spaccaci le chiappe, ce lo meritiamo.LuNaRe: Spero ...
Se lo fanno solo a "politici" nostrani facendo pagare tramite le loro tasche la multa mi va bene, altrimenti NO, NON CI STO!UtontoRe: Spero ...
- Scritto da: Utonto> Se lo fanno solo a "politici" nostrani facendo> pagare tramite le loro tasche la multa mi va> bene, altrimenti NO, NON CI> STO!Anche se pagano con le loro di tasche, sono praticamente denari tolti dalle nostre, sicchè...vmartiniRe: Spero ...
Che bel commento. Molto coraggioso.Un po' velleitario direi. Visto che lo dichiari mentre paghi la multa per rete quattroguastRe: Spero ...
- Scritto da: guast> Che bel commento. > Molto coraggioso.> Un po' velleitario direi. Visto che lo dichiari> mentre paghi la multa per rete> quattroLa multa per rete quattro...hahahahah, Ancora con 'sta leggenda!Ma per favore...ma continuate ad XXXXXXXrvi per cose che non esistono e che sono solo nella testa di 4 pagliacci: gli elettori dell'Analfabeta da Montenero.VIVA SILVIO e VIVA CRAXI!!!PDLRe: Spero ...
- Scritto da: LuNa> che la UE ci faccia un XXXX grosso così.> Questa legge di fatto, da l'autorizzazione a chi> vende di rompermi le palle a tutte le ore ed in> qualsiasi momento per vendermi qualsiasi cosa,> inoltre, leva tutti i> limiti.> Daje Europa, spaccaci le chiappe, ce lo meritiamo.Rete Quattro dimostra che anche se la UE ci facesse un XXXX così non cambierebbe nienteguastRe: Spero ...
- Scritto da: guast> - Scritto da: LuNa> > che la UE ci faccia un XXXX grosso così.> > Questa legge di fatto, da l'autorizzazione a chi> > vende di rompermi le palle a tutte le ore ed in> > qualsiasi momento per vendermi qualsiasi cosa,> > inoltre, leva tutti i> > limiti.> > Daje Europa, spaccaci le chiappe, ce lo> meritiamo.> > Rete Quattro dimostra che anche se la UE ci> facesse un XXXX così non cambierebbe> nienteL'europa non è in grado di spaccare le chiappe nemmeno ad una mosca.Figurati al Grande Berlusconi.Siete ridicoli, continuate pure a sognare...VIVA SILVIO e VIVA CRAXI!!!PDLPrivacy?
Succedono cose strane sulla privacy in Italia.Ricordo ancora con estremo divertimento quando sono stato contattato dalla Telecom sul mio cellulare mentre ero al lavoro per dirmi che sarebbe arrivato il tecnico per la riparazione del guasto a casa. Bene! Dico io, ma il mio numero dove lo avete trovato? Dal momento che la linea è intestata alla mia convivente e abbiamo comunicato solo i suoi recapiti? risposta telecom? tu-tu-tu-tu-ti messo giù :)Guarda caso poco tempo prima mi aveva contattato la Vodafone per chiedermi se volevo passare dalla mia linea telecom (specificandomi il mio numero fisso) a vodafone station e di nuovo io... "Non mi interessa anche perché teoricamente io non ho una linea fissa, non è intestata a me!" e di nuovo qualche farfugliamento e via un'altra telefonata.Insomma, se per la privacy ci vogliamo fidare delle grandi compagnie stiamo freschi.RedpillRe: Privacy?
La privacy in Italia è una barzelletta !EreticoRe: Privacy?
Il tuo sembra più un caso di dati rivenduti agli operatori che spionaggio degli operatori stessi.Probabilmente da qualche parte ti sei registrato con quel numero di telefono (magari anche la tua banca). Dopodiche un impiegato solerte ha raccolto tutti i nominativi che aveva sul DB e se li è rivenduti.Deve essere un DB considerato molto affidabile se Telecom lo usa come anche per l'assistenza clienti invece del solito marketing.Quanto a Wind non poteva sapere che quel numero non era a tuo nome. Tutto quello che ha è il tuo nominativo e un numero che non è loro.Per la normativa sulla privacy potresti chiedergli di vedere che dati hanno a tuo nome. Poche probabilità che ti rispondano , ma non si sa mai.guastL' Unione Europea e la stupida privacy..
Ma che privacy e privacy? Ma quante idiozie!Le insulse leggi sulla privacy sono servite e servono solo ed esclusivamente per aumentare burocrazia e costi ai danni dei cittadini.Non tutelano un cavolo di niente se non i legislatori burocrati che le inventano. Sono un danno enorme per le aziende.E poi questi insulsi legislatori dell' Unione Europea che hanno bloccato anche l'installazione dei Body Scanner negli aereoporti con le idiozie sulla privacy violata... DEVONO SOLO STARE ZITTI! Aiutano i criminali. Il primo attentato terrorista che avverrà in Europa per mancanza dei controlli "per tutelare la privacy" ricadrà sulla testa di questi idioti che se ne fregano del bene dei cittadini e pensano solo alle proprie XXXXXte di tornaconto nel piccolo orticello. Atteggiarsi a Grande Fratello con le boiate della privacy violata è il peggio del peggio che si possa fare.chojin999aUnaVolta
Forse un pò triste dire "una volta non era così" ma è la verità.Nel regno di Sardegna i politici innanzi tutto non percepivano niente per la loro carica politica e lo facevano per l'onore. Oggi gli "onorevoli" si fa per dire percepiscono stipendi e ...(bustarelle a parte)... inoltre se fanno cavolate non hanno nessuna responsabilità di fatto...forse potrebbero anche far carriera.. :(Ricordo il Cavour che oltre la sua carica fu il responsabile dei lavori del canal Cavour (che porta il suo nome). Finiti i lavori, inizialmente il progetto non funzionava. Gli dettero altri tre mesi per rimediare alla situazione, altrimenti ne avrebbe risposto lui con il so denaro, i suoi beni, e se il capitale non fosse stato sufficiente per ripagare l'opera non funzionante, sarebbero ricorsi anche ai beni dei parenti."Tengo famiglia"?... Bene la famiglia paga.Naturalmente il Cavour andò di persona a controllare i lavori e a far fare le modifiche necessarie. Il Canal Cavour funziona ancora oggi.Ben sappiamo come nei nostri giorni, basta una piccola alluvione ed i ponti crollano, un piccolo terremoto e le case anche recenti si polverizzano...ecc. ecc.Del resto più nessuno paga e la responsabilità è "palleggiata" tra gli uni o gli altri, e quando per caso o per fortuna si scopre il responsabile cosa succede? Quasi niente, semmai se vi sono multe le pagano gli altri. :@ninjaverdeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 gen 2010Ti potrebbe interessare