Napoli – La Guardia di Finanza del capoluogo partenopeo ha denunciato sette rivenditori per violazione della legge sulla privacy. Motivo: l’attivazione di SIM card ad utenti ignari. Un fenomeno non proprio circoscritto, dal momento che le utenze attivate all’insaputa degli intestatari sono circa 10mila .
Le indagini delle Fiamme Gialle sono durate circa un anno, durante il quale gli inquirenti hanno appurato che gli esercenti si erano posti l’ambizioso obiettivo di raggiungere i target di vendita utili ad ottenere particolari vantaggi promozionali. Per conseguire il risultato, i rivenditori facevano uso di documenti di identità forniti dai clienti all’atto dell’attivazione di un numero cellulare per poter poi attivare altre schede SIM.
Una fattispecie che il Garante della Privacy ha in effetti contemplato nel recente provvedimento volto ad arginare la piaga dell’attivazione di servizi non richiesti, in uno specifico titolo dedicato alle attivazioni multiple di schede: “Gli operatori telefonici mettano in atto procedure per rilevare tempestivamente intestazioni multiple di schede ad una medesima persona: quando le intestazioni siano superiori a 4 (per le persone fisiche) e a 7 utenze (per le società) l’operatore dovrà chiedere espressa conferma all’intestatario”.
Le SIM card erano legate a TIM , operatore che era però all’oscuro (al pari degli utenti) delle operazioni illecite attuate dagli esercenti, e che ha collaborato fattivamente alle indagini fornendo informazioni utili, come ha spiegato la Gdf. I militari hanno preso in esame, e valutato, la posizione di un centinaio di persone, accertando 110 attivazioni reali , alle quali facevano poi riferimento circa 10mila SIM card.
Fra queste, attivate in esercizi commerciali dislocati in diverse località all’ombra del Vesuvio, è emerso un caso eccezionale relativo ad un utente residente a Castellammare di Stabia, che è risultato intestatario di oltre 2.700 SIM card .
Una nota della Guardia di Finanza ha definito “oltremodo pericoloso” il comportamento illecito dei rivenditori: “c’era la concreta possibilità” che le schede telefoniche potessero essere utilizzate da soggetti collegati alla criminalità organizzata, da esponenti del terrorismo internazionale o da altri soggetti non interessati ad apparire nei contratti di attivazione di telefonia mobile”.
La domanda di molti a questo punto è ovvia: accade solo a Napoli? Che sia giunto il momento di rivedere i dati trionfali sulla diffusione della telefonia mobile in Italia?
Dario Bonacina
-
forte!
Mi sembra una bella iniziativa. Ah! magari ci fosse stata ai miei tempi. Avrei smesso di correre dietro alle compagne di scuola!AnonimoRe: forte!
avessi potuto correrci dietro io, 1 ragazza (pure cesso) al triennio dell'itis informaticaAnonimoRe: forte!
- Scritto da: Anonimo> avessi potuto correrci dietro io, 1 ragazza (pure> cesso) al triennio dell'itis informaticaah no! il mie liceo era ripieno di gnugna! bei tempi, bei tempi... :pAnonimoRe: forte!
- Scritto da: Anonimo> avessi potuto correrci dietro io, 1 ragazza (pure> cesso) al triennio dell'itis informaticaIo ne avevo 5 in classe al triennio, una era proprio gnocca, solo che era stronza e sfruttava la sua avvenenza per copiare da me i compiti di informatica e di sistemi. :D :D :D Io le copiavo invece i compiti di matematica, anche se avrei voluto copiarle qualche altra cosa... :p :p :p :p :p TADTADsince1995Re: forte!
- Scritto da: TADsince1995> > - Scritto da: Anonimo> > avessi potuto correrci dietro io, 1 ragazza> (pure> > cesso) al triennio dell'itis informatica> > Io ne avevo 5 in classe al triennio, una era> proprio gnocca, solo che era stronza e sfruttava> la sua avvenenza per copiare da me i compiti di> informatica e di sistemi. :D :D :D > > Io le copiavo invece i compiti di matematica,> anche se avrei voluto copiarle qualche altra> cosa... :p :p :p :p :p > > TADah! i racconti piccanti del liceo. L'eccitazione per le prime scoperte è un piacere che non ho più provato...ahhhh....AnonimoRe: forte!
> ah! i racconti piccanti del liceo. L'eccitazione> per le prime scoperte è un piacere che non ho più> provato...ahhhh....Peccato che sono passati 10 anni... Ripensandoci dico sempre "ah tornassi indietro conmi sarei comportato diversamente, avrei fatto questo e quello" però poi ci rifletto e dico che è stato giusto così, non avrei ricordi così belli e oltretutto sbagliando si impara.TAD TADsince1995Re: forte!
- Scritto da: TADsince1995> > > ah! i racconti piccanti del liceo. L'eccitazione> > per le prime scoperte è un piacere che non ho> più> > provato...ahhhh....> > Peccato che sono passati 10 anni... Ripensandoci> dico sempre "ah tornassi indietro con > mi sarei comportato diversamente, avrei fatto> questo e quello" però poi ci rifletto e dico che> è stato giusto così, non avrei ricordi così belli> e oltretutto sbagliando si impara.> > TADLOL, è vero. Com'è vero che allora era tutto più semplice...già, già...uè, son quasi le due! a nanna!AnonimoRe: forte!
- Scritto da: Anonimo> avessi potuto correrci dietro io, 1 ragazza (pure> cesso) al triennio dell'itis informaticaDa me erano quasi tutte cesse. Quelle carine o le bocciavano, o si trasferivano e in ogni caso erano fidanzate con tamarri di 5-6 anni più grandi.I ragazzi di oggi comunque hanno la vita semplificata con gli sms e internet. A scuola si scambiano l'indirizzo msn e poi chattando diventano intimi facilmente.Anonimogarageband
C'è qualcosa di simile per i video anche a pagamento?Ho visto video.google e youtube, però ne vorrei uno che mi permetta di uploadare video di qualsiasi lunghezza e senza dover aspettare di vederlo approvato come con google.:'(Anonimosu iTunes tanti altri
Il fenomeno podcast è molto interessante, su iTunes.com ce ne sono altri molto belli anche italiani, anche tecnologici tutti da ascoltare!djmRe: su iTunes tanti altri
- Scritto da: djm> Il fenomeno podcast è molto interessante, su> iTunes.com ce ne sono altri molto belli anche> italiani, anche tecnologici tutti da ascoltare!Comunque precisiamo che il podcasting non è legato ad Apple e prima di itunes era possibile trovarne su ipodder.org. E itunes come prima cosa ha appunto preso la lista di tutti gli mp3 presenti lì sopra.AnonimoRe: su iTunes tanti altri
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: djm> > Il fenomeno podcast è molto interessante, su> > iTunes.com ce ne sono altri molto belli anche> > italiani, anche tecnologici tutti da ascoltare!> > > Comunque precisiamo che il podcasting non è> legato ad Apple e prima di itunes era possibile> trovarne su ipodder.org. E itunes come prima cosa> ha appunto preso la lista di tutti gli mp3> presenti lì sopra.ma il podcast non l'ha inventato la apple? Io pensavo iPod -> Podcasting.AnonimoRe: forte!
- Scritto da: Anonimo> Mi sembra una bella iniziativa. Ah! magari ci> fosse stata ai miei tempi. Avrei smesso di> correre dietro alle compagne di scuola!io facevo quello che c'era ... e correre dietro alle ragazze era un componente fondamentale!una fetta del tutto :)AnonimoRe: forte!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > avessi potuto correrci dietro io, 1 ragazza> (pure> > cesso) al triennio dell'itis informatica> > Da me erano quasi tutte cesse. Quelle carine o le> bocciavano, o si trasferivano e in ogni caso> erano fidanzate con tamarri di 5-6 anni più> grandi.> > I ragazzi di oggi comunque hanno la vita> semplificata con gli sms e internet. A scuola si> scambiano l'indirizzo msn e poi chattando> diventano intimi facilmente.si, a parole... ma come relazioni personali dirette... mi sono fatto un'idea parecchio diversa.ma che me frega? :))io so io ... figli non ne ho ... peggio per loro , tiéAnonimoRe: garageband
- Scritto da: Anonimo> C'è qualcosa di simile per i video anche a> pagamento?> Ho visto video.google e youtube, però ne vorrei> uno che mi permetta di uploadare video di> qualsiasi lunghezza e senza dover aspettare di> vederlo approvato come con google.:'(beh puoi farlo su un tuo sito, però non so con quali tecnologie... forse quelle citate nell'articoloAnonimoRe: su iTunes tanti altri
- Scritto da: Anonimo> ma il podcast non l'ha inventato la apple? Io> pensavo iPod -> Podcasting.No, su chi l'ha inventato si stanno scannando due tizi, uno dei due è un ex vj di MTV.Comunque fu scelta la parola podcasting perché aveva bisogno di un vocabolo unico che riassumesse il concetto dei feed rss e dei file audio associati. Scelse podcasting perché l'ipod era il lettore più conosciuto e quindi la parola poteva attirare interesse.Però attenzione la parola Pod nasce prima dell'ipod, ad esempio viene usata nel film Existenz di Cronenberg.AnonimoRe: garageband
- Scritto da: Anonimo> beh puoi farlo su un tuo sito, però non so con> quali tecnologie... forse quelle citate> nell'articoloIl problema è il costo della banda.AnonimoRe: garageband
NECCIPGNon EsistonoCoseComeIPastiGratisSegnatelo a fuoco da qualche parte, non te lo scordare.In teoria potresti usare il tuo PC per trasmettere, 256kibi in upload non sono pochi.Potresti, ad esempio, tenere sul tuo sito i torrent dei filmati o dei brani (da te prodotti) condivisi sul tuo PC.Ciau>GT<GuybrushRe: garageband
- Scritto da: Guybrush> NECCIPG> > Non > Esistono> Cose> Come> I> Pasti> Gratis> Segnatelo a fuoco da qualche parte, non te lo> scordare.Quale parte di: "C'è qualcosa di simile per i video ANCHE A PAGAMENTO?" non ti è chiara?> Potresti, ad esempio, tenere sul tuo sito i> torrent dei filmati o dei brani (da te prodotti)> condivisi sul tuo PC.Ho fastweb e ho provato a mettere un'altra ADSL ma mi hanno detto che non ci sono le risorse.Anonimohttp://www.facoltadifrequenza.it/
La Radio dell'Ateneo di Siena è una realtà da diversi anni. Trasmette online in streaming e su FM a Siena e dintorni (24/24h).In questo caso, ovviamente, per realizzarla e mantenerla ci vogliono un bel po' di ? ed una struttura organizzativa più importante.http://www.facoltadifrequenza.it/AnonimoRe: forte!
- Scritto da: TADsince1995> Peccato che sono passati 10 anni... Ripensandoci> dico sempre "ah tornassi indietro con> mi sarei comportato diversamente, avrei fatto> questo e quello" però poi ci rifletto e dico che> è stato giusto così, non avrei ricordi così belli> e oltretutto sbagliando si impara.TAD, ogni lasciata è perduta! Io ne ho poche ma mi perseguitano da anni :D AndreaMilanoRe: su iTunes tanti altri
> Però attenzione la parola Pod nasce prima> dell'ipod, ad esempio viene usata nel film> Existenz di Cronenberg.http://dictionary.reference.com/search?q=podLOL, tra un po' qualcuno se ne uscirà che Gosling ha inventato la parola Bean. Beata ignoranza della lingua inglese...deltreeRe: su iTunes tanti altri
- Scritto da: deltree> LOL, tra un po' qualcuno se ne uscirà che Gosling> ha inventato la parola Bean. Beata ignoranza> della lingua inglese...Sì l'ho scritto un po' alla cazzo, grazie comunque per la "beata ignoranza della lingua inglese", so che qui è pieno di frustrati che scrivono solo per dare dell'ignorante al prossimo. Non intendevo comunque dire che la parola è nata dal film existenz.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 03 2006
Ti potrebbe interessare