Skype ha rilasciato un aggiornamento per correggere alcuni bug presenti nella versione precedente del suo software. Cercando inoltre di bloccare la diffusione del trojan recentemente salito agli onori della cronaca perché in grado di registrare le chiamate effettuate tramite il servizio.
Annunciando la nuova versione per Windows i programmatori hanno raccomandato l’aggiornamento sia perché sistema alcuni bug sia perché limita lo spam, rendendo non cliccabili i link nelle richieste di autorizzazione di un nuovo contatto.
L’accorgimento servirebbe soprattutto a limitare l’esposizione ai trojan minipanzer e megapanzer che nei giorni scorsi avevano attirato l’attenzione.
Peter Parkes ne ha parlato in un altro post , allontanando le critiche dal suo programma: il cavallo di troia infetta Windows e non Skype , e registra le conversazioni “ascoltando” i file audio trasferiti da Skype all’hardware audio del PC.
Ha quindi raccomandato di adottare le normali misure di protezione per evitare incaute esposizioni al malware.
Claudio Tamburrino
-
non comprate dell
Non comprate Dell:Ad un mio amico gli si è rotto il portatile DELL pagato 1100 euri dopo circa 15 mesi.Il servizio tecnico DELL ha stabilito che il problema è nella scheda madre e che deve pagare più di 250 euro per sistemarlo.Non vogliono applicare la garanzia di 2 anni che il "venditore" deve dare al cliente per difetti di conformità.La DELL dice che per fargli la riparazione gratutitamente deve dimostrare il cliente con una perizia a suo carico che il PC si è rotto per un difetto di conformità.Ora io dico: posso capire se si rompe il disco, la batteria o qualcosa che può usurarsi nel tempo.Ma dire che la rottura di una scheda madre dopo 15 mesi è normale significa dire che i propri PC sono di una qualità estremamente bassa!Quindi non comprateli!byeRe: non comprate dell
- Scritto da: bye> Non comprate Dell:> Ad un mio amico gli si è rotto il portatile DELL> pagato 1100 euri dopo circa 15> mesi.> Il servizio tecnico DELL ha stabilito che il> problema è nella scheda madre e che deve pagare> più di 250 euro per> sistemarlo.Al momento dell'acquisto sei tu a decidere la forma più appropriata di garanzia, prova a simulare un acquisto sul sito e vedrai.Se il tuo amico ha applicato la garanzia di 1 anno hanno ragione loro, la scelta è stata fatta dall'acquirente.Consiglia al tuo amico di farsi furbo e di pensare prima di fare.> Non vogliono applicare la garanzia di 2 anni che> il "venditore" deve dare al cliente per difetti> di> conformità.> > La DELL dice che per fargli la riparazione> gratutitamente deve dimostrare il cliente con una> perizia a suo carico che il PC si è rotto per un> difetto di> conformità.> > Ora io dico: posso capire se si rompe il disco,> la batteria o qualcosa che può usurarsi nel> tempo.> Ma dire che la rottura di una scheda madre dopo> 15 mesi è normale significa dire che i propri PC> sono di una qualità estremamente> bassa!> Quindi non comprateli!Sulla qualità non discuto.Salutidevil64Re: non comprate dell
> Al momento dell'acquisto sei tu a decidere la> forma più appropriata di garanzia, prova a> simulare un acquisto sul sito e> vedrai.> Se il tuo amico ha applicato la garanzia di 1> anno hanno ragione loro, la scelta è stata fatta> dall'acquirente.> Consiglia al tuo amico di farsi furbo e di> pensare prima di> fare.> > > Non vogliono applicare la garanzia di 2 anni che> > il "venditore" deve dare al cliente per difetti> > di> > conformità.NO ATTENZIONE... la legge sul difetto di conformità parla di DUE anni, e spesso sono i venditori a fare orecchie da mercante.date un'occhiata al sito www.altroconsumo.it, ci sono dettagli in merito e consigli utili.syntarisRe: non comprate dell
- Scritto da: syntaris> NO ATTENZIONE... la legge sul difetto di> conformità parla di DUE anni, e spesso sono i> venditori a fare orecchie da> mercante.> date un'occhiata al sito www.altroconsumo.it, ci> sono dettagli in merito e consigli> utili.Ok, tu hai ragione al 100%, ma dubito che Dell abbia fatto uno scivolone del genere. Non stiamo parlando dell'assemblatore sotto casa, ma di un'azienda che fattura milioni di dollari. Il sospetto potrebbe essere in una qualche clausola posta sul contratto di acuisto nel quale si potrebbe recitare una formula del tipo "il cliente accetta i termini di garanzia i termini di garanzia offerti da produttore, bla...bla". Io non conosco il legalese, ma la schiera di avvocati che multinazionali del genere hanno al loro servizio si e sanno anche come infinocchiare le leggi.Quindi a questo punto sarebbe meglio che il malcapitato contatti lui l'unione consuamtori.Saluti.devil64errata corrige x la redazione
"Indipendentemente dalla risoluzione dello schermo, la risoluzione è di 1366 x 768 pixel."credo che dovreste correggerla in :"Indipendentemente dalla dimensione dello schermo, la risoluzione è di 1366 x 768 pixel."salutilrobyRe: errata corrige x la redazione
si, giusto! :)sistemiamo, grazie ;)Luca AnnunziataTorniamo al vecchio sito!
Straquoto, seguivo ogni mattina da 3 anni questo sito (per lavoro), ora non è più consultabile.A questo punto spostiamoci da un'altra parte se la redazione non è aperta a critiche e miglioramenti. Io volevo mandar loro un email, ma non ho trovato l'indirizzo.Insomma, se il sito va, è perchè gli utenti lo consultano, se gli utenti si lamentano, non vedo perchè non seguire i loro consigli. Facciano un sondaggio, votiamo. rimane il fatto ceh in prima pagina non si capisce di quando siano le notizie............ .. ..........Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 08 09 2009
Ti potrebbe interessare